Associazione Calcio Mantova 1968-1969
Associazione Calcio Mantova | |||
---|---|---|---|
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 11º posto | ||
Maggiori presenze | Campionato: Spelta (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Enzo (8) | ||
Stadio | Stadio Danilo Martelli | ||
|
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 1968-1969 il Mantova disputa il campionato di Serie B, con 35 punti in classifica si piazza in undicesima posizione. Salgono in Serie la Lazio con 50 punti, il Brescia con 48 punti ed il Bari con 47 punti. Retrocedono in Serie C la Spal con 31 punti, il Lecco con 30 punti ed il Padova con 29 punti.
Il 5 novembre 1968 muore il pioniere e maestro del calcio mantovano Guglielmo Reggiani aveva 87 anni, per mezzo secolo il suo nome è stato sinonimo di calcio a Mantova. I virgiliani iniziano il campionato cadetto con Umberto Mannocci sulla panchina, con due sole vittorie nelle prime quattordici giornate, il 5 gennaio 1969 dopo la sconfitta di Genova (2-0) viene dimissionato Umberto Mannocci ed inizia l'era di Gustavo Giagnoni che qualche mese prima proprio a Mantova aveva chiuso con il calcio giocato, con lui la squadra è stata protagonista di un brillante finale di campionato, coronato da una tranquilla salvezza. Miglior marcatore stagionale dei virgiliani è stato Fabio Enzo con dieci reti di cui otto nel campionato e due in Coppa Italia. A settembre in Coppa Italia il Mantova è inserito nell'ottavo gruppo che qualifica il Brescia ai Quarti di finale, i mantovani perdono con Brescia e Padova, e vincono contro il Varese.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Como 23 gennaio 1968 1ª giornata | Como | 1 – 0 | Mantova | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Mantova 6 ottobre 1968 2ª giornata | Mantova | 2 – 2 | Livorno | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Reggio Emilia 13 ottobre 1968 3ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | Mantova | Stadio Comunale Mirabello
| ||||||
|
Mantova 23 dicembre 1951 4ª giornata | Mantova | 2 – 0 | Ternana | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Catania 3 novembre 1968 5ª giornata | Catania | 1 – 1 | Mantova | Stadio Cibali
| ||||||
|
Foggia 10 novembre 1968 6ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Mantova | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Mantova 17 novembre 1968 7ª giornata | Mantova | 0 – 1 | Lazio | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Monza 24 novembre 1968 8ª giornata | Monza | 0 – 0 | Mantova | Stadio Gino Alfonso Sada
|
Mantova 1º dicembre 1968 9ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Mantova 8 dicembre 1968 10ª giornata | Mantova | 1 – 1 | Reggina | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Lecco 15 dicembre 1968 11ª giornata | Lecco | 0 – 0 | Mantova | Stadio Mario Rigamonti
|
Modena 15 dicembre 1968 12ª giornata | Modena | 1 – 0 | Mantova | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Mantova 29 dicembre 1968 13ª giornata | Mantova | 1 – 2 | Brescia | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Genova 5 gennaio 1969 14ª giornata[1] | Genoa | 2 – 0 | Mantova | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Mantova 12 gennaio 1969 15ª giornata | Mantova | 0 – 0 | Bari | Stadio Danilo Martelli
|
Mantova 19 gennaio 1969 16ª giornata | Mantova | 2 – 0 | Padova | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Cesena 24 novembre 1996 17ª giornata | Cesena | 3 – 0 | Mantova | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Perugia 9 dicembre 1945 18ª giornata | Perugia | 1 – 1 | Mantova | Stadio Santa Giuliana
| ||||||
|
Mantova 9 febbraio 1969 19ª giornata | Mantova | 1 – 1 | SPAL | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Mantova 16 febbraio 1969 20ª giornata | Mantova | 0 – 0 | Como | Stadio Danilo Martelli
|
Livorno 23 febbraio 1969 21ª giornata | Livorno | 1 – 1 | Mantova | Stadio Comunale
| ||||||
|
Mantova 2 marzo 1969 22ª giornata | Mantova | 2 – 0 | Reggiana | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Terni 9 marzo 1969 23ª giornata | Ternana | 0 – 0 | Mantova | Stadio Libero Liberati
|
Mantova 16 marzo 1969 24ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Catania | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
23 marzo 1969 25ª giornata | Mantova | 3 – 0 | Foggia & Incedit | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Roma 30 marzo 1969 26ª giornata | Lazio | 1 – 1 | Mantova | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Mantova 13 aprile 1969 27ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Monza | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Catanzaro 20 aprile 1969 28ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 | Mantova | Stadio Comunale
| ||||||
|
Reggio Calabria 27 aprile 1969 29ª giornata | Reggina | 3 – 1 | Mantova | Stadio Comunale
| ||||||
|
Mantova 4 maggio 1969 30ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Lecco | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Mantova 11 maggio 1969 31ª giornata | Mantova | 1 – 2 | Modena | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Brescia 15 maggio 1969 32ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Mantova | Stadio Mario Rigamonti
|
Mantova 18 maggio 1969 33ª giornata | Mantova | 2 – 0 | Genoa | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Bari 25 maggio 1969 34ª giornata | Bari | 0 – 0 | Mantova | Stadio della Vittoria
|
Padova 1º giugno 1969 35ª giornata | Padova | 1 – 1 | Mantova | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Mantova 8 giugno 1969 36ª giornata | Mantova | 2 – 0 | Cesena | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Mantova 15 giugno 1969 37ª giornata | Mantova | 0 – 1 | Perugia | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Ferrara 22 giugno 1969 38ª giornata | SPAL | 2 – 1 | Mantova | Stadio Comunale
| ||||||
|
Coppa Italia - Girone 8[modifica | modifica wikitesto]
Mantova 8 settembre 1968 1ª giornata | Mantova | 2 – 4 | Brescia | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Mantova 15 settembre 1968 2ª giornata | Mantova | 2 – 0 | Varese | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Padova 22 settembre 1968 3ª giornata | Padova | 1 – 0 | Mantova | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Al termine della partita viene sollevato dall'incarico l'allenatore del Mantova Umberto Mannocci, al suo posto viene chiamato Gustavo Giagnoni.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Almanacco illustrato del Calcio, Carcano Edizioni, 1970, p.221.
- pp0172-176 Gian Paolo Grossi, Mantova 100 1911-2011 i campionati, le immagini, i protagonisti, Sometti editoriale, 2011.