Christian Iansante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Christian Iansante (Thal, 19 febbraio 1965) è un doppiatore e attore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato in Svizzera ma originario di Chieti in Abruzzo, ha doppiato numerosi attori, fra cui Bradley Cooper nella maggior parte delle sue interpretazioni, Andrew Lincoln in The Walking Dead, Jeremy Renner nella maggior parte dei suoi ruoli e, meno frequentemente, Ewan McGregor e Guy Pearce, fra gli altri. Sua la voce italiana di Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas. Christian Iansante è anche la voce italiana di Jar Jar Binks nella saga di Guerre stellari e del procione Rocket Raccoon nelle serie animate e nei film legati ai Guardiani della Galassia, doppiando pure Occhio di falco (Jeremy Renner) nella saga correlata agli Avengers/Vendicatori. Nel campo dell'animazione, ha doppiato Rick Sanchez in Rick & Morty. È la voce di numerosi spot pubblicitari, nonché speaker ufficiale del canale satellitare Fox e di Radio 24. Da settembre 2016 è la voce narrante delle schede di C.S.I. Milano, all'interno del programma 105 Friends in onda su Radio 105.

Nel 2021 è ospite del programma televisivo Voice Anatomy, condotto da Pino Insegno.

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive e film TV[modifica | modifica wikitesto]

Soap opera[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate[modifica | modifica wikitesto]

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

  • Rick Yemm ne Gli eroi del ghiaccio
  • Voce fuori campo in Apocalypse - Il grande racconto della guerra
  • Luca Manfé nella quarta stagione di MasterChef USA
  • Speaker ufficiale del canale Fox (dal 2003)
  • Speaker ufficiale della piattaforma Disney+ (dal 2021)
  • Voce narrante in Cucine da incubo (dal 2022)

Documentari[modifica | modifica wikitesto]

  • Passaggio a Nord Ovest
  • La storia siamo noi: La guerra del secolo. Affondate la Bismarck e Moby Prince. Il porto delle nebbie
  • L'America vista dal cielo
  • Inside Area 51
  • Lo strabiliante mondo delle piante
  • I tesori segreti del Sudafrica
  • 24/7 Wild
  • Decumano Maximo
  • Il ponte di Genova: Cronologia di un disastro

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Il vestito, regia di Maurizio Ravallese (2020)
  • Sir, regia di Maurizio Ravallese (2022)

Radio[modifica | modifica wikitesto]

  • Voce ufficiale di Radio 24
  • Voce narrante di C.S.I. Milano all'interno di 105 Friends, su Radio 105.
  • Voce narrante (Vito 3x2) de Il Ballo di San Vito in onda su RIN fino al 2005 e in podcast YouTube dal 2005.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Guardiani della Galassia, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 aprile 2022.
  2. ^ Guardiani della Galassia Vol. 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 aprile 2022.
  3. ^ Avengers: Infinity War, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 aprile 2022.
  4. ^ Avengers: Endgame, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 aprile 2022.
  5. ^ Mia e il leone bianco, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 settembre 2021.
  6. ^ Marvel Super Hero Adventures, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 novembre 2022.
  7. ^ Alice in Wonderland, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 maggio 2021.
  8. ^ Blindness, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 giugno 2021.
  9. ^ Epic Mickey 2 - L'avventura di Topolino e Oswald, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 novembre 2021.
  10. ^ Cars 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 luglio 2021.
  11. ^ Gli Incredibili - Quando il pericolo chiama, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 12 giugno 2022.
  12. ^ Gli Incredibili - Una normale famiglia di supereroi, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 giugno 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]