Coppa Italia 2014-2015: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
uniformo alle altre pagine
Botcrux (discussione | contributi)
Bot: rimuovo template {{Calcio -Squadra-}} (v. discussione)
Riga 296: Riga 296:


{{OneLegStart}}
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Albinoleffe|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Renate}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Albinoleffe||0 - 1|'''Renate'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pontedera|BD}}'''||3 - 1|{{Calcio Messina}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Pontedera'''||3 - 1|Messina|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Vicenza|BD}}||1 - 2|'''{{Calcio Bassano Virtus}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Vicenza||1 - 2|'''Bassano Virtus'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Juve Stabia|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Prato}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Juve Stabia'''||1 - 0|Prato|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Benevento|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Correggese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Benevento'''||2 - 0|Correggese|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Como|BD}}'''||5 - 0|{{Calcio Matelica}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Como'''||5 - 0|Matelica|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Catanzaro|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Akragas}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Catanzaro'''||2 - 0|Akragas|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Reggina|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Casertana}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Reggina||0 - 1|'''Casertana'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Alessandria|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Salernitana}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Alessandria'''||1 - 0|Salernitana|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio L'Aquila|BD}}'''||2 - 1 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio AltoVicentino}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''L'Aquila'''||2 - 1 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|AltoVicentino|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pisa|BD}}'''||4 - 0|{{Calcio RapalloBogliasco}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Pisa'''||4 - 0|RapalloBogliasco|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Savona|BD}}'''||6 - 0|{{Calcio Terracina}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Savona'''||6 - 0|Terracina|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Unione Venezia|BD}}'''||5 - 1|{{Calcio Taranto}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Unione Venezia'''||5 - 1|Taranto|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cremonese|BD}}'''||3 - 2|{{Calcio Cosenza}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Cremonese'''||3 - 2|Cosenza|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio FeralpiSalò|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Santarcangelo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''FeralpiSalò'''||1 - 0|Santarcangelo|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Lecce|BD}}'''||5 - 0|{{Calcio Foligno}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Lecce'''||5 - 0|Foligno|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sudtirol|BD}}'''||3 - 2|{{Calcio Teramo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Sudtirol'''||3 - 2|Teramo|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Monza|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Olginatese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Monza'''||2 - 1|Olginatese|winner=1}}
|}
|}


Riga 320: Riga 320:


{{OneLegStart}}
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pescara|BD}}'''||1 - 1 <small>(5-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Renate}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Pescara'''||1 - 1 <small>(5-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|Renate|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cittadella|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Pontedera}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Cittadella'''||2 - 1|Pontedera|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Livorno|BD}}||2 - 4|'''{{Calcio Bassano Virtus}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Livorno||2 - 4|'''Bassano Virtus'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Varese|BD}}'''||3 - 2|{{Calcio Juve Stabia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Varese'''||3 - 2|Juve Stabia|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Virtus Entella|BD}}'''||2 - 2 <small>(5-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Benevento}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Virtus Entella'''||2 - 2 <small>(5-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|Benevento|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Frosinone|BD}}||0 - 0 <small>(1-3 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|'''{{Calcio Como}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Frosinone||0 - 0 <small>(1-3 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|'''Como'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Brescia|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Pro Vercelli}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Brescia'''||2 - 1|Pro Vercelli|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Latina|BD}}'''||1 - 1 <small>(4-3 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Novara}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Latina'''||1 - 1 <small>(4-3 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|Novara|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Ternana|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Catanzaro}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Ternana'''||2 - 1|Catanzaro|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Crotone|BD}}||0 - 0 <small>(3-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|'''{{Calcio Casertana}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Crotone||0 - 0 <small>(3-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|'''Casertana'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Virtus Lanciano|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Alessandria}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Virtus Lanciano'''||1 - 0|Alessandria|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Bologna|BD}}||1 - 2 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|'''{{Calcio L'Aquila}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Bologna||1 - 2 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|'''L'Aquila'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pisa|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Carpi}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Pisa'''||2 - 1|Carpi|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Bari|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Savona}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Bari'''||2 - 1|Savona|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Avellino|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Unione Venezia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Avellino'''||2 - 0|Unione Venezia|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Trapani|BD}}||1 - 2|'''{{Calcio Cremonese}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Trapani||1 - 2|'''Cremonese'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Perugia|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio FeralpiSalò}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Perugia'''||2 - 0|FeralpiSalò|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Spezia|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Lecce}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Spezia'''||1 - 0|Lecce|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Catania|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Sudtirol}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Catania'''||1 - 0|Sudtirol|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Modena|BD}}'''||0 - 0 <small>(3-2 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Monza}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Modena'''||0 - 0 <small>(3-2 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|Monza|winner=1}}
|}
|}


Riga 346: Riga 346:


{{OneLegStart}}
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pescara|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Chievo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Pescara'''||1 - 0|Chievo|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sassuolo|BD}}'''||4 - 1|{{Calcio Cittadella}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Sassuolo'''||4 - 1|Cittadella|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Lazio|BD}}'''||7 - 0|{{Calcio Bassano Virtus}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Lazio'''||7 - 0|Bassano Virtus|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Varese|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Virtus Entella}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Varese'''||1 - 0|Virtus Entella|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sampdoria|BD}}'''||4 - 1|{{Calcio Como}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Sampdoria'''||4 - 1|Como|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Brescia|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Latina}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Brescia'''||1 - 0|Latina|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Udinese|BD}}'''||5 - 1|{{Calcio Ternana}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Udinese'''||5 - 1|Ternana|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cesena|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Casertana}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Cesena'''||1 - 0|Casertana|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Virtus Lanciano|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Genoa}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Virtus Lanciano||0 - 1|'''Genoa'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Empoli|BD}}'''||3 - 0|{{Calcio L'Aquila}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Empoli'''||3 - 0|L'Aquila|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Atalanta|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Pisa}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Atalanta'''||2 - 0|Pisa|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Bari|BD}}||1 - 2|'''{{Calcio Avellino}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Bari||1 - 2|'''Avellino'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Verona|BD}}'''||3 - 0|{{Calcio Cremonese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Verona'''||3 - 0|Cremonese|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Perugia|BD}}'''||2 - 1 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio Spezia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Perugia'''||2 - 1 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|Spezia|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cagliari|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Catania}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Cagliari'''||2 - 0|Catania|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Palermo|BD}}||0 - 3|'''{{Calcio Modena}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Palermo||0 - 3|'''Modena'''|winner=2}}
|}
|}


Riga 368: Riga 368:


{{OneLegStart}}
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sassuolo|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Pescara}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Sassuolo'''||1 - 0|Pescara|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Lazio|BD}}'''||3 - 0|{{Calcio Varese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Lazio'''||3 - 0|Varese|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sampdoria|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Brescia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Sampdoria'''||2 - 0|Brescia|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Udinese|BD}}'''||4 - 2 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio Cesena}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Udinese'''||4 - 2 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|Cesena|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Empoli|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Genoa}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Empoli'''||2 - 0|Genoa|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Atalanta|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Avellino}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Atalanta'''||2 - 0|Avellino|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Verona|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Perugia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Verona'''||1 - 0|Perugia|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cagliari|BD}}'''||4 - 4 <small>(5-4 [[Tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Modena}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Cagliari'''||4 - 4 <small>(5-4 [[Tiri di rigore|dtr]])</small>|Modena|winner=1}}
|}
|}


Riga 384: Riga 384:


{{OneLegStart}}
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Milan|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Sassuolo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Milan'''||2 - 1|Sassuolo|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Torino|BD}}||1 - 3|'''{{Calcio Lazio}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Torino||1 - 3|'''Lazio'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Inter|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Sampdoria}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Inter'''||2 - 0|Sampdoria|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Napoli|BD}}'''||2 - 2 <small>(5-4 [[Tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Udinese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Napoli'''||2 - 2 <small>(5-4 [[Tiri di rigore|dtr]])</small>|Udinese|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Roma|BD}}'''||2 - 1 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio Empoli}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Roma'''||2 - 1 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|Empoli|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Fiorentina|BD}}'''||3 - 1|{{Calcio Atalanta}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Fiorentina'''||3 - 1|Atalanta|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Juventus|BD}}'''||6 - 1|{{Calcio Verona}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Juventus'''||6 - 1|Verona|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Parma|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Cagliari}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Parma'''||2 - 1|Cagliari|winner=1}}
|}
|}


Riga 398: Riga 398:


{{OneLegStart}}
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Milan|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Lazio}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Milan||0 - 1|'''Lazio'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Napoli|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Inter}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''Napoli'''||1 - 0|Inter|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Roma|BD}}||0 - 2|'''{{Calcio Fiorentina}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Roma||0 - 2|'''Fiorentina'''|winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Parma|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Juventus}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|Parma||0 - 1|'''Juventus'''|winner=2}}
|}
|}


Riga 407: Riga 407:
Si sono disputate mercoledì 4 e giovedì 5 marzo (l'andata), martedì 7 e mercoledì 8 aprile 2015 (il ritorno).
Si sono disputate mercoledì 4 e giovedì 5 marzo (l'andata), martedì 7 e mercoledì 8 aprile 2015 (il ritorno).
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|'''{{Calcio Lazio|BD}}'''|| 2 - 1 |{{Calcio Napoli}}|| 1 - 1 | 1 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult|'''Lazio'''|| 2 - 1 |Napoli|| 1 - 1 | 1 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult|'''{{Calcio Juventus|BD}}'''|| 4 - 2 |{{Calcio Fiorentina}}|| 1 - 2 | 3 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult|'''Juventus'''|| 4 - 2 |Fiorentina|| 1 - 2 | 3 - 0 |winner=1}}
|}
|}


Riga 466: Riga 466:
|valign="top" width="50%"|
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|{{Calcio Juventus}} ([[3-5-2]])
|colspan="4"|Juventus ([[3-5-2]])
|-
|-
!width="25"| !!width="25"|
!width="25"| !!width="25"|
Riga 524: Riga 524:
|valign="top" width="50%"|
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=right
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=right
|colspan="4"|{{Calcio Lazio}} ([[3-4-3]])
|colspan="4"|Lazio ([[3-4-3]])
|-
|-
!width=25| !!width=25|
!width=25| !!width=25|
Riga 588: Riga 588:
| RD3=Semifinali
| RD3=Semifinali
| RD
| RD
| RD1-team01='''{{Calcio Parma}}'''
| RD1-team01='''Parma'''
| RD1-score01='''2'''
| RD1-score01='''2'''
| RD1-team02={{Calcio Cagliari}}
| RD1-team02=Cagliari
| RD1-score02=1
| RD1-score02=1
| RD1-team03='''{{Calcio Juventus}}'''
| RD1-team03='''Juventus'''
| RD1-score03='''6'''
| RD1-score03='''6'''
| RD1-team04={{Calcio Verona}}
| RD1-team04=Verona
| RD1-score04=1
| RD1-score04=1
| RD1-team05='''{{Calcio Roma}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD1-team05='''Roma''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD1-score05='''2'''
| RD1-score05='''2'''
| RD1-team06={{Calcio Empoli}}
| RD1-team06=Empoli
| RD1-score06=1
| RD1-score06=1
| RD1-team07='''{{Calcio Fiorentina}}'''
| RD1-team07='''Fiorentina'''
| RD1-score07='''3'''
| RD1-score07='''3'''
| RD1-team08={{Calcio Atalanta}}
| RD1-team08=Atalanta
| RD1-score08=1
| RD1-score08=1
| RD1-team09='''{{Calcio Milan}}'''
| RD1-team09='''Milan'''
| RD1-score09='''2'''
| RD1-score09='''2'''
| RD1-team10={{Calcio Sassuolo}}
| RD1-team10=Sassuolo
| RD1-score10=1
| RD1-score10=1
| RD1-team11={{Calcio Torino}}
| RD1-team11=Torino
| RD1-score11=1
| RD1-score11=1
| RD1-team12='''{{Calcio Lazio}}'''
| RD1-team12='''Lazio'''
| RD1-score12='''3'''
| RD1-score12='''3'''
| RD1-team13='''{{Calcio Napoli}}''' <small>([[Tiri di rigore|dtr]])</small>
| RD1-team13='''Napoli''' <small>([[Tiri di rigore|dtr]])</small>
| RD1-score13=&nbsp;'''2&nbsp;(5)'''&nbsp;
| RD1-score13=&nbsp;'''2&nbsp;(5)'''&nbsp;
| RD1-team14={{Calcio Udinese}}
| RD1-team14=Udinese
| RD1-score14=2 (4)
| RD1-score14=2 (4)
| RD1-team15='''{{Calcio Inter}}'''
| RD1-team15='''Inter'''
| RD1-score15='''2'''
| RD1-score15='''2'''
| RD1-team16={{Calcio Sampdoria}}
| RD1-team16=Sampdoria
| RD1-score16=0
| RD1-score16=0
| RD2-team01={{Calcio Parma}}
| RD2-team01=Parma
| RD2-score01=0
| RD2-score01=0
| RD2-team02='''{{Calcio Juventus}}'''
| RD2-team02='''Juventus'''
| RD2-score02='''1'''
| RD2-score02='''1'''
| RD2-team03={{Calcio Roma}}
| RD2-team03=Roma
| RD2-score03=0
| RD2-score03=0
| RD2-team04='''{{Calcio Fiorentina}}'''
| RD2-team04='''Fiorentina'''
| RD2-score04='''2'''
| RD2-score04='''2'''
| RD2-team05={{Calcio Milan}}
| RD2-team05=Milan
| RD2-score05=0
| RD2-score05=0
| RD2-team06='''{{Calcio Lazio}}'''
| RD2-team06='''Lazio'''
| RD2-score06='''1'''
| RD2-score06='''1'''
| RD2-team07='''{{Calcio Napoli}}'''
| RD2-team07='''Napoli'''
| RD2-score07='''1'''
| RD2-score07='''1'''
| RD2-team08={{Calcio Inter}}
| RD2-team08=Inter
| RD2-score08=0
| RD2-score08=0
| RD3-team01='''{{Calcio Juventus}}'''
| RD3-team01='''Juventus'''
| RD3-score01=1
| RD3-score01=1
| RD3-score01-2=3
| RD3-score01-2=3
| RD3-score01-agg='''4'''
| RD3-score01-agg='''4'''
| RD3-team02={{Calcio Fiorentina}}
| RD3-team02=Fiorentina
| RD3-score02=2
| RD3-score02=2
| RD3-score02-2=0
| RD3-score02-2=0
| RD3-score02-agg=2
| RD3-score02-agg=2
| RD3-team03='''{{Calcio Lazio}}'''
| RD3-team03='''Lazio'''
| RD3-score03=1
| RD3-score03=1
| RD3-score03-2=1
| RD3-score03-2=1
| RD3-score03-agg='''2'''
| RD3-score03-agg='''2'''
| RD3-team04={{Calcio Napoli}}
| RD3-team04=Napoli
| RD3-score04=1
| RD3-score04=1
| RD3-score04-2=0
| RD3-score04-2=0
| RD3-score04-agg=1
| RD3-score04-agg=1
| RD4-team01='''{{Calcio Juventus}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD4-team01='''Juventus''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD4-score01='''2'''
| RD4-score01='''2'''
| RD4-team02={{Calcio Lazio}}
| RD4-team02=Lazio
| RD4-score02=1
| RD4-score02=1
}}
}}
Riga 666: Riga 666:
== Classifica marcatori ==
== Classifica marcatori ==
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra={{Calcio Udinese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra=Udinese|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=DEU|nome=[[Mario Gómez]]|squadra={{Calcio Fiorentina}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=DEU|nome=[[Mario Gómez]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Éder Citadin Martins|Éder]]|squadra={{Calcio Sampdoria}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Éder Citadin Martins|Éder]]|squadra=Sampdoria|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Manolo Gabbiadini]]|squadra={{Calcio Sampdoria}} (2)<br />{{Calcio Napoli}} (1)|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Manolo Gabbiadini]]|squadra=Sampdoria (2)<br />Napoli (1)|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ESP|nome=[[Keita Baldé Diao|Keita]]|squadra={{Calcio Lazio}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ESP|nome=[[Keita Baldé Diao|Keita]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=DEU|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra={{Calcio Lazio}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=DEU|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra=Lazio|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=2|nazione=ITA|nome=Giuseppe Le Noci|squadra={{Calcio Como}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=2|nazione=ITA|nome=Giuseppe Le Noci|squadra=Como|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Nicola Sansone]]|squadra={{Calcio Sassuolo}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Nicola Sansone]]|squadra=Sassuolo|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=FRA|nome=[[Cyril Théréau]]|squadra={{Calcio Udinese}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=FRA|nome=[[Cyril Théréau]]|squadra=Udinese|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=URY|nome=[[Felipe Avenatti]]|squadra={{Calcio Ternana}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=URY|nome=[[Felipe Avenatti]]|squadra=Ternana|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Bellazzini]]|squadra={{Calcio Unione Venezia}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Bellazzini]]|squadra=Unione Venezia|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=GHA|nome=[[Richmond Boakye]]|squadra={{Calcio Atalanta}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=GHA|nome=[[Richmond Boakye]]|squadra=Atalanta|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Andrea Caracciolo]]|squadra={{Calcio Brescia}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Andrea Caracciolo]]|squadra=Brescia|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Ignazio Carta|squadra={{Calcio Savona}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Ignazio Carta|squadra=Savona|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Doninelli|squadra={{Calcio Benevento}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Doninelli|squadra=Benevento|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Angelo Demartis|squadra={{Calcio Savona}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Angelo Demartis|squadra=Savona|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Diego Farias]]|squadra={{Calcio Cagliari}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Diego Farias]]|squadra=Cagliari|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giovanni Fietta|squadra={{Calcio Como}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giovanni Fietta|squadra=Como|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Manuel Fischnaller]]|squadra={{Calcio Sudtirol}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Manuel Fischnaller]]|squadra=Sudtirol|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Floro Flores]]|squadra={{Calcio Sassuolo}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Floro Flores]]|squadra=Sassuolo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Sebastian Giovinco]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Sebastian Giovinco]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=URY|nome=[[Pablo Granoche]]|squadra={{Calcio Modena}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=URY|nome=[[Pablo Granoche]]|squadra=Modena|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luigi Grassi|squadra={{Calcio Pontedera}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luigi Grassi|squadra=Pontedera|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BGR|nome=[[Radoslav Kirilov]]|squadra={{Calcio Cremonese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BGR|nome=[[Radoslav Kirilov]]|squadra=Cremonese|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Gianluca Lapadula|squadra={{Calcio Teramo}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Gianluca Lapadula|squadra=Teramo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Samuele Longo]]|squadra={{Calcio Cagliari}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Samuele Longo]]|squadra=Cagliari|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Arturo Lupoli]]|squadra={{Calcio Varese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Arturo Lupoli]]|squadra=Varese|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Matri]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Matri]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Miccoli]]|squadra={{Calcio Lecce}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Miccoli]]|squadra=Lecce|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ESP|nome=[[Álvaro Morata]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ESP|nome=[[Álvaro Morata]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Aiman Napoli|squadra={{Calcio Pisa}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Aiman Napoli|squadra=Pisa|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Neto Pereira]]|squadra={{Calcio Varese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Neto Pereira]]|squadra=Varese|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Roberto Pereyra]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Roberto Pereyra]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Raffaele Perna|squadra={{Calcio L'Aquila}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Raffaele Perna|squadra=L'Aquila|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=EGY|nome=[[Mohamed Salah]]|squadra={{Calcio Fiorentina}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=EGY|nome=[[Mohamed Salah]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Filippo Stevanin|squadra={{Calcio Bassano Virtus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Filippo Stevanin|squadra=Bassano Virtus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Francesco Tavano]]|squadra={{Calcio Empoli}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Francesco Tavano]]|squadra=Empoli|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
{{Classifica marcatori/fine}}



Versione delle 12:51, 23 gen 2016

Coppa Italia 2014-2015
TIM Cup 2014-2015
Competizione Coppa Italia
Sport Calcio
Edizione 68ª
Organizzatore Lega Serie A
Date 10 agosto 2014 - 20 maggio 2015
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 78
Risultati
Vincitore Juventus
(10º titolo)
Secondo Lazio
Semi-finalisti Fiorentina
Napoli
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Antonio Di Natale (4)
Bandiera della Germania Mario Gómez (4)
Incontri disputati 79
Gol segnati 224 (2,84 per incontro)
I bianconeri festeggiano il loro decimo trionfo
Cronologia della competizione

La Coppa Italia 2014-2015 è stata la 68ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 10 agosto 2014 e si è conclusa il 20 maggio 2015.

La finale, disputata per l'ottavo anno consecutivo allo stadio Olimpico di Roma,[1][2] ha visto la Juventus prevalere sulla Lazio per 2-1 dopo i tempi supplementari, coi bianconeri tornati a sollevare il trofeo dopo un digiuno di vent'anni: si è trattato del decimo successo nella competizione per la squadra torinese, la prima a raggiungere tale traguardo.[3]

Formula

La formula della manifestazione è la stessa delle sei precedenti edizioni.

Partecipano tutte le 20 società di Serie A e tutte le 22 di Serie B (incluso il Vicenza, selezionato inizialmente dalla Lega Pro prima di essere ripescato in serie cadetta). Ad esse si aggiungono 27 società di Lega Pro e 9 selezionate dalla Serie D, per un totale di 78 club partecipanti[4].

La Lega Italiana Calcio Professionistico ha selezionato così i propri club: le due finaliste della Coppa Italia Lega Pro 2013-2014; 3 club retrocessi dalla Serie B 2013-2014 (un quarto, il Padova, non è riuscito a iscriversi al campionato); i 7 migliori non promossi in ciascuno dei due gironi della Prima Divisione 2013-2014 (dal 3º al 9º posto) e la miglior decima fra i due gironi (ossia l'Unione Venezia, decimo nel Girone A con un miglior quoziente punti); i 4 migliori in ciascuno dei due gironi della Seconda Divisione 2013-2014. Poiché il Monza, classificato al quarto posto del girone B di Seconda Divisione, risultava già ammesso come finalista perdente della coppa di categoria, è stata ammessa la società classificata al quinto posto del medesimo girone, il Santarcangelo[5]. Allo stesso modo, poiché la Salernitana, piazzatasi al 9º posto nel Girone B di Prima Divisione, risultava già ammessa come vincitrice della coppa di Lega Pro, è stato ammesso il Prato, come decimo classificato del Girone B (inizialmente escluso per il peggior quoziente punti rispetto al Venezia, decimo del Girone A). Fra le 28 società così selezionate era ricompreso anche il Vicenza, poi ripescato in Serie B.

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha selezionato le nove società seconde classificate di ogni girone del campionato di Serie D 2013-2014[6], senza considerare l'esito dei play-off.

La competizione è interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore. Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee, ovvero in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei gol segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i calci di rigore.

Le 9 società di Serie D e 26 di quelle di Lega Pro entrano in gioco sin dal primo turno insieme al Vicenza (società successivamente ripescata in Serie B), la squadra di Lega Pro retrocessa dalla B dopo i play-out e le 21 squadre di Serie B fanno il loro esordio al secondo turno, 12 squadre di Serie A debuttano al terzo turno mentre le 8 teste di serie entrano in gioco solo dagli ottavi di finale. Il sorteggio del tabellone è stato effettuato il 22 luglio 2014: all'interno della propria fascia di ranking, a ciascuna squadra è assegnato un numero di tabellone tramite sorteggio, eccezion fatta per le squadre che entrano in gioco al terzo turno, il cui numero dipende dalla posizione in classifica nell'anno precedente[7].

Nei turni in partita unica usufruisce del fattore campo la squadra con il numero di tabellone migliore (indipendentemente se assegnato per merito o per sorteggio). Nelle semifinali tale criterio dà diritto a disputare in casa la gara di ritorno. In caso di concomitanze di gare casalinghe per squadre che giocano sullo stesso campo, vengono disposte automatiche inversioni di campo, privilegiando la detentrice del trofeo o la squadra con miglior classifica nei campionati della stagione precedente. Tali inversioni di campo non avvengono negli ottavi di finale, dove le gare vengono spalmate su più settimane.

Squadre partecipanti

Tra parentesi la posizione in classifica nei rispettivi campionati della precedente stagione e, accanto, il numero di ranking nel tabellone[7].

Preliminari

Primo turno (36 squadre)

  • 27 club di Lega Pro di cui uno poi ripescato in Serie B (rank 43-60/61-78)
  • 9 club di Serie D (rank 61-78)

Secondo turno (40 squadre)

  • 18 club vincitori del primo turno
  • 21 club di Serie B + 1 club di Lega Pro (rank 21-42)

Terzo turno (32 squadre)

  • 20 club vincitori del secondo turno
  • 12 club di Serie A (rank 9-20)

Quarto turno (16 squadre)

  • 16 club vincitori del terzo turno

Fase finale (16 squadre)

  • 8 club vincitori del quarto turno
  • 8 club di Serie A (rank 1-8)

Date

Fase Turno Andata Ritorno
Preliminari 1º turno 10 agosto 2014
2º turno 17 agosto 2014
3º turno 24 agosto 2014
4º turno 3 dicembre 2014
Fase finale Ottavi di finale 13 gennaio 2015
Quarti di finale 27 gennaio 2015
Semifinali 4 marzo 2015 8 aprile 2015
Finale 20 maggio 2015[9]

Calendario

Il tabellone è stato sorteggiato il 22 luglio 2014 alle ore 14 nella sede della Lega Serie A a Milano.

Preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari).

Primo turno

Si è disputato domenica 10 agosto 2014 coinvolgendo il Vicenza (successivamente ripescato dalla Lega Pro in Serie B), 26 delle 27 squadre di Lega Pro (il Novara retrocesso dalla B dopo i play-out è ammesso direttamente al secondo turno) e le 9 squadre di Serie D. Sono state selezionate 18 teste di serie aventi diritto a giocare in casa: le 2 retrocesse dalla Serie B, le squadre classificate dal 3º al 9º posto in ciascuno dei due gironi di Prima Divisione 2013-2014 (compresa la Salernitana detentrice della Coppa Italia Lega Pro), la miglior decima dei due gironi più il Monza, finalista della Coppa Italia Lega Pro 2013-2014 (preferito all'altra decima classificata e alle altre provenienti dalla Seconda Divisione). Per la sfida tra Alessandria e Salernitana è stata tuttavia applicata l'inversione di campo in seguito ad accordo fra le due società, come consentito dal regolamento della competizione[10].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Albinoleffe 0 - 1 Renate
Pontedera 3 - 1 Messina
Vicenza 1 - 2 Bassano Virtus
Juve Stabia 1 - 0 Prato
Benevento 2 - 0 Correggese
Como 5 - 0 Matelica
Catanzaro 2 - 0 Akragas
Reggina 0 - 1 Casertana
Alessandria 1 - 0 Salernitana
L'Aquila 2 - 1 (dts) AltoVicentino
Pisa 4 - 0 RapalloBogliasco
Savona 6 - 0 Terracina
Unione Venezia 5 - 1 Taranto
Cremonese 3 - 2 Cosenza
FeralpiSalò 1 - 0 Santarcangelo
Lecce 5 - 0 Foligno
Sudtirol 3 - 2 Teramo
Monza 2 - 1 Olginatese

Secondo turno

Si è disputato sabato 16 e domenica 17 agosto 2014. Oltre alle 18 vincenti del primo turno (tutte di Lega Pro) sono entrate in lizza un'altra squadra di Lega Pro (il Novara) e le altre 21 squadre di Serie B, 20 delle quali sono state designate teste di serie e hanno giocato in casa (tranne la Pro Vercelli, peggiore fra le due neopromosse attraverso i play-off). Per la sfida tra Pisa e Carpi è stata applicata l'inversione di campo dopo accordo fra le due società[11].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Pescara 1 - 1 (5-4 dtr) Renate
Cittadella 2 - 1 Pontedera
Livorno 2 - 4 Bassano Virtus
Varese 3 - 2 Juve Stabia
Virtus Entella 2 - 2 (5-4 dtr) Benevento
Frosinone 0 - 0 (1-3 dtr) Como
Brescia 2 - 1 Pro Vercelli
Latina 1 - 1 (4-3 dtr) Novara
Ternana 2 - 1 Catanzaro
Crotone 0 - 0 (3-4 dtr) Casertana
Virtus Lanciano 1 - 0 Alessandria
Bologna 1 - 2 (dts) L'Aquila
Pisa 2 - 1 Carpi
Bari 2 - 1 Savona
Avellino 2 - 0 Unione Venezia
Trapani 1 - 2 Cremonese
Perugia 2 - 0 FeralpiSalò
Spezia 1 - 0 Lecce
Catania 1 - 0 Sudtirol
Modena 0 - 0 (3-2 dtr) Monza

Terzo turno

Si è disputato giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto 2014. Oltre alle 20 vincenti del secondo turno (14 squadre di Serie B e 6 di Lega Pro) sono entrate in lizza 12 squadre di Serie A, che erano automaticamente teste di serie ed avevano perciò diritto a giocare in casa. Tuttavia, poiché vi erano fra queste le squadre di Genova e di Verona, il regolamento della competizione ha disposto l'automatica inversione di campo per Chievo e Genoa, rispettivamente peggio classificate nel precedente campionato rispetto ad Hellas e Sampdoria. Nei quattro scontri diretti tra squadre di Serie B il fattore campo è stato invece stabilito dal sorteggio iniziale del tabellone.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Pescara 1 - 0 Chievo
Sassuolo 4 - 1 Cittadella
Lazio 7 - 0 Bassano Virtus
Varese 1 - 0 Virtus Entella
Sampdoria 4 - 1 Como
Brescia 1 - 0 Latina
Udinese 5 - 1 Ternana
Cesena 1 - 0 Casertana
Virtus Lanciano 0 - 1 Genoa
Empoli 3 - 0 L'Aquila
Atalanta 2 - 0 Pisa
Bari 1 - 2 Avellino
Verona 3 - 0 Cremonese
Perugia 2 - 1 (dts) Spezia
Cagliari 2 - 0 Catania
Palermo 0 - 3 Modena

Quarto turno

Si è disputato tra martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre 2014 tra le 16 vincenti del terzo turno (10 squadre di Serie A e 6 di Serie B). Le 8 formazioni di Serie A che erano nella massima serie anche nella stagione precedente avevano diritto a giocare in casa, ad eccezione del Genoa (ancora una volta penalizzato dal peggior piazzamento rispetto alla Sampdoria) che ha giocato sul campo dell'Empoli.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sassuolo 1 - 0 Pescara
Lazio 3 - 0 Varese
Sampdoria 2 - 0 Brescia
Udinese 4 - 2 (dts) Cesena
Empoli 2 - 0 Genoa
Atalanta 2 - 0 Avellino
Verona 1 - 0 Perugia
Cagliari 4 - 4 (5-4 dtr) Modena

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (fase finale).

Ottavi di finale

Sono stati disputati tra martedì 13, mercoledì 14, giovedì 15, martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 gennaio 2015 tra le 8 vincenti del quarto turno (tutte di Serie A) e le prime otto classificate del campionato nella stagione precedente. Queste ultime hanno giocato di diritto in casa.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Milan 2 - 1 Sassuolo
Torino 1 - 3 Lazio
Inter 2 - 0 Sampdoria
Napoli 2 - 2 (5-4 dtr) Udinese
Roma 2 - 1 (dts) Empoli
Fiorentina 3 - 1 Atalanta
Juventus 6 - 1 Verona
Parma 2 - 1 Cagliari

Quarti di finale

Sono stati disputati martedì 27, mercoledì 28 gennaio, martedì 3 e mercoledì 4 febbraio 2015.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Milan 0 - 1 Lazio
Napoli 1 - 0 Inter
Roma 0 - 2 Fiorentina
Parma 0 - 1 Juventus

Semifinali

Si sono disputate mercoledì 4 e giovedì 5 marzo (l'andata), martedì 7 e mercoledì 8 aprile 2015 (il ritorno).

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lazio 2 - 1 Napoli 1 - 1 1 - 0
Juventus 4 - 2 Fiorentina 1 - 2 3 - 0

Finale

Roma
20 maggio 2015, ore 20:45 CEST
Gara unica
2 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Olimpico (60 000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Lazio

Formazioni

Juventus (3-5-2)
P 30 Bandiera dell'Italia Marco Storari
DC 15 Bandiera dell'Italia Andrea Barzagli
DC 19 Bandiera dell'Italia Leonardo Bonucci Ammonizione al 64’ 64’
DC 3 Bandiera dell'Italia Giorgio Chiellini (c)
ES 33 Bandiera della Francia Patrice Evra Ammonizione al 60’ 60’
ED 26 Bandiera della Svizzera Stephan Lichtsteiner Uscita al 115’ 115’
CC 6 Bandiera della Francia Paul Pogba Uscita al 77’ 77’
CC 21 Bandiera dell'Italia Andrea Pirlo
CC 23 Bandiera del Cile Arturo Vidal
ATT 10 Bandiera dell'Argentina Carlos Tévez
ATT 14 Bandiera della Spagna Fernando Llorente Uscita al 84’ 84’
Sostituzioni:
P 1 Bandiera dell'Italia Gianluigi Buffon
P 34 Bandiera del Brasile Rubinho
D 5 Bandiera dell'Italia Angelo Ogbonna
D 17 Bandiera dell'Italia Paolo De Ceglie
C 7 Bandiera dell'Italia Simone Pepe
C 20 Bandiera dell'Italia Simone Padoin Ingresso al 115’ 115’
C 22 Bandiera del Ghana Kwadwo Asamoah
C 27 Bandiera dell'Italia Stefano Sturaro
C 37 Bandiera dell'Argentina Roberto Pereyra Ingresso al 77’ 77’
C 39 Bandiera dell'Italia Luca Marrone
A 11 Bandiera della Francia Kingsley Coman
A 32 Bandiera dell'Italia Alessandro Matri Ammonizione al 97’ 97’ Ingresso al 84’ 84’
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Massimiliano Allegri
Lazio (3-4-3)
P 1 Bandiera dell'Albania Etrit Berisha
DC 3 Bandiera dei Paesi Bassi Stefan de Vrij Uscita al 106’ 106’
DC 18 Bandiera dell'Argentina Santiago Gentiletti
DC 26 Bandiera della Romania Ștefan Radu (c) Uscita al 71’ 71’
CLD 8 Bandiera della Serbia Dušan Basta
CC 16 Bandiera dell'Italia Marco Parolo Ammonizione al 18’ 18’
CC 32 Bandiera dell'Italia Danilo Cataldi
CLS 19 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Senad Lulić
AD 87 Bandiera dell'Italia Antonio Candreva Ammonizione al 109’ 109’
ATT 11 Bandiera della Germania Miroslav Klose Uscita al 83’ 83’
AS 7 Bandiera del Brasile Felipe Anderson
Sostituzioni:
P 22 Bandiera dell'Italia Federico Marchetti
P 77 Bandiera dell'Albania Thomas Strakosha
D 2 Bandiera della Francia Michaël Ciani
D 5 Bandiera dei Paesi Bassi Edson Braafheid
D 33 Bandiera del Brasile Maurício Ingresso al 71’ 71’
D 39 Bandiera della RD del Congo Luís Pedro Cavanda
D 85 Bandiera dell'Argentina Diego Novaretti
C 6 Bandiera dell'Italia Stefano Mauri
C 23 Bandiera della Nigeria Ogenyi Onazi
C 24 Bandiera dell'Italia Cristian Ledesma
C 9 Bandiera della Serbia Filip Đorđević Ingresso al 83’ 83’
A 14 Bandiera della Spagna Keita Ingresso al 106’ 106’
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Stefano Pioli

Tabellone (fase finale)

Template:Coppa Italia 2009 bracket

Squadra vincitrice

Lo stesso argomento in dettaglio: Juventus Football Club 2014-2015.
Juventus
10º titolo

Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra
4 0 Bandiera dell'Italia Antonio Di Natale Udinese
4 0 Bandiera della Germania Mario Gómez Fiorentina
3 0 Bandiera dell'Italia Éder Sampdoria
3 1 Bandiera dell'Italia Manolo Gabbiadini Sampdoria (2)
Napoli (1)
3 0 Bandiera della Spagna Keita Lazio
3 0 Bandiera della Germania Miroslav Klose Lazio
3 2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Le Noci Como
3 1 Bandiera dell'Italia Nicola Sansone Sassuolo
3 1 Bandiera della Francia Cyril Théréau Udinese
2 0 Bandiera dell'Uruguay Felipe Avenatti Ternana
2 1 Bandiera dell'Italia Tommaso Bellazzini Unione Venezia
2 0 Bandiera del Ghana Richmond Boakye Atalanta
2 1 Bandiera dell'Italia Andrea Caracciolo Brescia
2 0 Bandiera dell'Italia Ignazio Carta Savona
2 0 Bandiera dell'Italia Andrea Doninelli Benevento
2 0 Bandiera dell'Italia Angelo Demartis Savona
2 0 Bandiera del Brasile Diego Farias Cagliari
2 0 Bandiera dell'Italia Giovanni Fietta Como
2 0 Bandiera dell'Italia Manuel Fischnaller Sudtirol
2 0 Bandiera dell'Italia Antonio Floro Flores Sassuolo
2 0 Bandiera dell'Italia Sebastian Giovinco Juventus
2 1 Bandiera dell'Uruguay Pablo Granoche Modena
2 0 Bandiera dell'Italia Luigi Grassi Pontedera
2 0 Bandiera della Bulgaria Radoslav Kirilov Cremonese
2 1 Bandiera dell'Italia Gianluca Lapadula Teramo
2 0 Bandiera dell'Italia Samuele Longo Cagliari
2 1 Bandiera dell'Italia Arturo Lupoli Varese
2 0 Bandiera dell'Italia Alessandro Matri Juventus
2 1 Bandiera dell'Italia Fabrizio Miccoli Lecce
2 1 Bandiera della Spagna Álvaro Morata Juventus
2 0 Bandiera dell'Italia Aiman Napoli Pisa
2 0 Bandiera del Brasile Neto Pereira Varese
2 0 Bandiera dell'Argentina Roberto Pereyra Juventus
2 0 Bandiera dell'Italia Raffaele Perna L'Aquila
2 0 Bandiera dell'Egitto Mohamed Salah Fiorentina
2 0 Bandiera dell'Italia Filippo Stevanin Bassano Virtus
2 0 Bandiera dell'Italia Francesco Tavano Empoli

Note

  1. ^ Coppa Italia, la finale 2015 sarà ancora all'Olimpico, su roma.repubblica.it. URL consultato il 29 novembre 2014.
  2. ^ Coppa Italia, la finale 2015 ancora a Roma, su tuttosport.com. URL consultato il 29 novembre 2014.
  3. ^ Jacopo Gerna, Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari, su gazzetta.it, 20 maggio 2015.
  4. ^ Domani il sorteggio della TIM Cup 2014/2015, su legaseriea.it. URL consultato il 21 luglio 2014.
  5. ^ Criteri di ammissione alla Coppa Italia (TIM Cup) 2014/2015 (PDF), su lega-pro.com. URL consultato il 21 luglio 2014.
  6. ^ Comunicato Serie D nº3 - Tim Cup 2014/2015, su lnd.it. URL consultato il 21 luglio 2014.
  7. ^ a b Elenco delle posizioni delle società nel tabellone della TIM Cup 2014/2015, su cdn.legaseriea.it. URL consultato il 26 luglio 2014. (PDF)
  8. ^ Nato dalla fusione tra Marano e Trissino-Valdagno; la prima si è classificata al 2º posto nel girone C della Serie D 2013-2014.
  9. ^ Inizialmente in programma per il 7 giugno 2015, la data è stata variata essendosi la Juventus qualificata per la finale di Champions League, in programma il 6 giugno 2015.
  10. ^ Comunicato Ufficiale n. 10 del 31 luglio 2014 (PDF), su cdn.legaseriea.it. URL consultato il 31 luglio 2014.
  11. ^ Comunicato Ufficiale n. 18 del 12 agosto 2014 (PDF), su legaseriea.it. URL consultato il 12 agosto 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni