Alberto Bevilacqua

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alberto Bevilacqua (a destra), qui con Luigi Silori nel 1978

Alberto Bevilacqua (Parma, 27 giugno 1934Roma, 9 settembre 2013) è stato uno scrittore, regista e sceneggiatore italiano, nonché poeta e giornalista.

Biografia

Nei primi anni cinquanta iniziò a pubblicare i suoi scritti su invito di Mario Colombi Guidotti, responsabile del supplemento letterario della Gazzetta di Parma. La sua prima raccolta di racconti, La polvere sull'erba, (1955), ebbe l'apprezzamento di Leonardo Sciascia.

Nel 1961 pubblicò la raccolta di poesie L'amicizia perduta. Il suo primo successo editoriale fu il romanzo La califfa (1964). Il romanzo seguente, Questa specie d'amore, vinse il Premio Campiello (1966). Di entrambi i romanzi Bevilacqua stesso curerà poi la trasposizione cinematografica, vincendo con Questa specie d'amore il David di Donatello per il miglior film.

Il 10 marzo 1995 viene chiamato a comparire in sede processuale nell'ambito del processo contro Pietro Pacciani per i delitti del Mostro di Firenze, in quanto persona offesa dal reato di calunnia.

Nel 2010 la collana "I Meridiani" gli dedica un volume.

Il 26 gennaio 2013 viene ricoverato presso la clinica privata Villa Mafalda di Roma per l'aggravarsi di uno scompenso cardiaco da cui era stato colpito l'ottobre precedente. Le condizioni, apparse subito preoccupanti a causa di una presunta infezione contratta alle vie respiratorie, si sono poi stabilizzate.

La moglie Michela Miti ha denunciato la clinica in cui è ricoverato lo scrittore, presentando un esposto alla Procura di Roma in quanto, secondo la Miti, sarebbe stato trattato come ostaggio della clinica, che non l'avrebbe trasferito in una struttura pubblica[1]. Il giorno seguente, il Pm della procura romana ha aperto un fascicolo d'inchiesta nei confronti della clinica Villa Mafalda.[2]

Muore a Roma il 9 settembre 2013[3].

Filmografia

Regista e sceneggiatore

Sceneggiatore

Voce

Opere

Prosa

  • La polvere sull'erba, Caltanissetta, Sciascia, 1955; Torino, Einaudi, 2000.
  • Una città in amore, Milano, Sugar, 1962.
  • La Califfa, Milano, Rizzoli, 1964.
  • Il mito doloroso, Pistoia, XI premio letterario nazionale Il Ceppo, 1966.
  • Questa specie d'amore, Milano, Rizzoli, 1966. Premio Campiello.
  • L'occhio del gatto, Milano, Rizzoli, 1968.
  • Il viaggio misterioso, Milano, Rizzoli, 1972.
  • Umana avventura, Milano, Garzanti, 1974.
  • Una scandalosa giovinezza, Milano, Rizzoli, 1978.
  • La festa parmigiana, Milano, Rizzoli, 1980.
  • La notte del fiore, Teramo, Lisciani & Giunti, 1981.
  • La mia Parma, Milano, Rizzoli, 1982.
  • Il curioso delle donne, Milano, Mondadori, 1983.
  • Emilia-Romagna, con Folco Quilici, Cinisello Balsamo, Silvana, 1983.
  • La donna delle meraviglie, Milano, Mondadori, 1984.
  • La Grande Giò, Milano, Mondadori, 1986.
  • Una misteriosa felicità, Milano, Mondadori, 1988.
  • Il gioco delle passioni, Milano, Mondadori, 1989.
  • Il Natale sulle acque del mio fiume, Roma, Gabriele e Mariateresa Benincasa, 1989.
  • I sensi incantati, Milano, Mondadori, 1991.
  • Il Po e le sue terre, con Luigi Briselli, Cremona, Turris, 1992.
  • Un cuore magico, Milano, Mondadori, 1993.
  • L'eros, Milano, Mondadori, 1994.
  • Lettera alla madre sulla felicità, Milano, Mondadori, 1995.
  • Anima amante, Milano, Mondadori, 1996.
  • Gialloparma, Milano, Mondadori, 1997.
  • Sorrisi dal mistero, Milano, Mondadori, 1998.
  • Gli anni struggenti, Milano, Mondadori, 2000.
  • Anima carnale, Milano, Mondadori, 2001.
  • Viaggio al principio del giorno, Torino, Einaudi, 2001.
  • Attraverso il tuo corpo, Milano, Mondadori, 2002.
  • La Pasqua rossa, Torino, Einaudi, 2003.
  • AA.VV, Dal grande fiume al mare, Pendragon, 2003, pp. 320;
  • Parma degli scandali, Milano, Oscar Mondadori, 2004.
  • Tu che mi ascolti, Milano, Mondadori, 2004.
  • Il Gengis, Torino, Einaudi, 2005.
  • Lui che ti tradiva, Milano, Mondadori, 2006.
  • Storie della mia storia, Torino, Einaudi, 2007.
  • Il prete peccatore, Milano, Corriere della Sera, 2007.
  • L'amore stregone, Milano, Mondadori, 2009.
  • Romanzi, Milano, Mondadori, 2010.
  • Roma califfa, Milano, Mondadori, 2012.

Poesie

  • L'amicizia perduta, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1961.
  • L'indignazione, Milano, Rizzoli, 1973.
  • La crudeltà, Milano, Garzanti, 1975.
  • Immagine e somiglianza. Poesie, 1955-1982. Antologia personale, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 1982.
  • Vita mia, Milano, Mondadori, 1985.
  • Il corpo desiderato, Milano, Mondadori, 1988.
  • Messaggi segreti, Milano, Mondadori, 1992.
  • Poesie d'amore, Milano, Mondadori, 1996.
  • Piccole questioni di eternità, Torino, Einaudi, 2002.
  • Legame di sangue, Milano, Mondadori, 2003.
  • Tu che mi ascolti. Poesie alla madre, Torino, Einaudi, 2005.
  • Le poesie, Milano, Oscar Mondadori, 2007.
  • Duetto per voce sola. Versi dell'immedesimazione, Torino, Einaudi, 2008.
  • La camera segreta, Torino, Einaudi, 2011.

Premi

Onorificenze

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 22 novembre 2010[4]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN111964649 · ISNI (EN0000 0001 2147 9848 · SBN CFIV000857 · BAV 495/316093 · LCCN (ENn50009523 · GND (DE119338009 · BNE (ESXX4605324 (data) · BNF (FRcb11891875w (data) · J9U (ENHE987007258766405171 · NDL (ENJA00433217 · CONOR.SI (SL27232611