Giulio Petroni
Giulio Petroni (Roma, 21 settembre 1917 – Roma, 31 gennaio 2010) è stato un regista e sceneggiatore italiano.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo essersi laureato in lettere Giulio Petroni inizia lavorare come regista realizzando un cortometraggio per il cinegiornale della INCOM, intitolato Goethe a Roma. Antifascista partecipa alla resistenza e viene successivamente decorato con la Medaglia d'Argento. Nel dopoguerra lavora a lungo come documentarista e soltanto nel 1959 firma la regia del suo primo lungometraggio, La cento chilometri, una commedia con Massimo Girotti, Riccardo Garrone e Marisa Merlini.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Regista e sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
- La cento chilometri (1959)
- Tepepa (1969)
- La notte dei serpenti (1969)
- ...e per tetto un cielo di stelle (1969)
- Non commettere atti impuri (1971)
- La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (1972)
- Labbra di lurido blu (1975)
- L'osceno desiderio (1977) (con il nome Jeremy Scott[1]) in seguito disconosciuto dal regista
- Il rivale (1988)
Regista[modifica | modifica wikitesto]
- I piaceri dello scapolo (1960)
- I soliti rapinatori a Milano (1963)
- Una domenica d'estate (1966)
- Da uomo a uomo (1967)
- ...e per tetto un cielo di stelle (1968) (col nome di Giulio Petrony[1])
- Crescete e moltiplicatevi (1973)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b sito "Imdb.it" Giulio Petroni - IMDb
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Giulio Petroni, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Giulio Petroni, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103657495 · ISNI (EN) 0000 0000 7825 7317 · BNF (FR) cb14127957f (data) |
---|