Francesco Scarabicchi
Francesco Scarabicchi (Ancona, 10 febbraio 1951) è un poeta e traduttore italiano, che si occupa anche di letteratura e arti visive[1][2]. Ha collaborato con Fabio Pusterla[3] e con Franco Scataglini[4].
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
La sua è definita una poesia realistica[5][6] e le sue tematiche sono concentrate sui temi del ricordo, del tempo e della morte[7]. Si occupa da sempre di arti figurative. Una scelta delle sue Cronache d'arte 1974-2006 in L'attimo terrestre (Affinità elettive, Ancona 2006). Per Donzelli, nella collezione di poesia, ha pubblicato L'esperienza della neve (2003) e L'ora felice (2010). Per Liberilibri nel 2010 ha curato lo scritto del libro di Fabian Negrin La via dell'acqua.
Ha ideato, dirige e coordina con Francesca Di Giorgio, dal febbraio del 2002, la rivista periodica di scritture, immagini e voci "nostro lunedì"[8], dopo altre esperienze[9].
Ha tradotto da Federico García Lorca e da Antonio Machado[10].
Nel 2013 ha pubblicato Con ogni mio saper e diligentia. Stanze per Lorenzo Lotto (Liberilibri, Macerata 2013). Scrive Massimo Raffaeli nella nota introduttiva dell'opera: «Questi non sono versi di illustrazione a Lorenzo Lotto, un pittore a lungo vulnerato da incomprensione e oblìo, ma piuttosto sono i versi, legati in stanze e alla maniera di un poemetto, in cui Francesco Scarabicchi assume su di sé il destino di un artista "solitario e febbrile", come lo definì una volta. Dunque non è tanto la voce del Lotto a parlare nei versi quanto, viceversa, è la parola della integrità esistenziale e della compiutezza artistica a manifestarsi per tramite loro»[11]. L'amore di Scarabicchi per Lorenzo Lotto parte da lontano, dall'adolescenza, e da almeno trent'anni si insinua nella sua scrittura. Ma l'esigenza di dare voce, attraverso la poesia, a quell'esistenza alquanto misteriosa (tranne quanto si legge nel Libro di spese diverse e in alcune lettere) nasce tra il 2008 e il 2011.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- La porta murata, Introduzione di Franco Scataglini, Ancona, Residenza, 1982.
- Il viale d'inverno, postfazione di Massimo Raffaeli, Brescia, L'Obliquo, 1989.
- Il prato bianco, Collezione di poesia, Torino, Einaudi, 2017 [L'Obliquo, Brescia, 1987], ISBN 978-88-06-22275-8.
- Il cancello 1980-1999, con una bandella di Pier Vincenzo Mengaldo, Ancona, Pequod, 2001.
- L'esperienza della neve, Roma, Donzelli, 2003.
- L'attimo terrestre. Cronache d'arte 1974-2006, Affinità elettive, 2006.
- La ferita della luce, Milano, Quaderni di Orfeo, 2007.
- Frammenti dei dodici mesi, con quattordici fotografie di Giorgio Cutini, con uno scritto di Goffredo Fofi, Brescia, L'Obliquo, 2010.
- L'ora felice, Roma, Donzelli, 2010.
- Nevicata, con incisioni di Nicola Montanari, Macerata, Liberilibri, 2013.
- Con ogni mio saper e diligentia. Stanze per Lorenzo Lotto, con un nota di Massimo Raffaelie postfazione di Michele Polverari, Macerata, Liberilibri, 2013.
Traduzioni[modifica | modifica wikitesto]
- Antonio Machado, Gli istanti feriti, Ancona, Università degli Studi, 2000.
- Federico Garcia Lorca, Taccuino spagnolo, Brescia, L'Obliquo, 2000.[12].
Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]
- nostro lunedì, periodico di scritture, immagini e voci, ideato, diretto e coordinato con Francesca Di Giorgio.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2017: Premio Nazionale Letterario Pisa, sezione Poesia.[13]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Strumenti critici, Volume 20,Edizioni 107-109
- ^ Patrizia Caporossi 2009
- ^ Une voix pour le noir: poésies 1985-1999
- ^ vialetrastevere.org. URL consultato l'11 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2010).
- ^ Daniele Maria Pegorari, Critico e testimone: storia militante della poesia italiana, 1948-2008, 2009, p.41
- ^ Le Nouveau recueil: revue trimestrielle de littérature et de critique, Edizioni 78-81
- ^ cultura.marche.it
- ^ mediateca.marche.it Archiviato il 27 giugno 2010 in Internet Archive.
- ^ Italian poetry since 1956, Edizione 15
- ^ Antonio Prete 1996
- ^ Francesco Scarabicchi, Con ogni mio saper e diligentia. Stanze per Lorenzo Lotto, Macerata, Liberilibri, 2013.
- ^ pequodedizioni.it Archiviato il 20 ottobre 2007 in Internet Archive.
- ^ Albo d'oro, su premionazionaleletterariopisa.onweb.it. URL consultato il 7 novembre 2019.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Carlo Franza,Francesco Scarabicchi e la raccolta di poesie “Il Cancello”, in Il Giornale.it, Milano, 3 giugno 2019
- F.Pusterla, Il difficile realismo di Francesco Scarabicchi, Idra 2, 1993
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Francesco Scarabicchi, su Open Library, Internet Archive.
- Recensione di Alessandro Fo Poesia 2001, Cooper
- Rai Libri, Con ogni mio sapere e diligentia. Stanze per Lorenzo Lotto, su rai.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59297125 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 8293 · SBN IT\ICCU\CFIV\031279 · LCCN (EN) n87125632 · GND (DE) 133804755 · BNF (FR) cb144007021 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87125632 |
---|