Lega Pro Prima Divisione 2009-2010: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix wikilink
→‎Girone B: rimuovo cronaca spicciola, sgrammaticata e inutile
Riga 1 266: Riga 1 266:


== Girone B ==
== Girone B ==
'''Avvenimenti'''

Girone B da cardiopalma:l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]],per tutto il campionato in testa alla classifica,perde lo scontro diretto in casa contro il [[Portogruaro Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Portogruaro]] in un [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]] gremito in ogni ordine di posti:è [[Riccardo Bocalon]] ha segnare il gol in pieno recupero,della storica promozione in B dei lagunari allenati da [[Alessandro Calori]],gli scaligeri dopo la sconfitta,esonerano [[Gian Marco Remondina|Gianmarco Remondina]] e chiamano [[Giovanni Vavassori]] (che ha all'attivo due promozioni in B con [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] e [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]):ai play-off,infatti,i gialloblù eliminano il Rimini in semifinale (1-0;0-0),in finale i veneti trovano il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]:all'andata finisce con un sofferto 2-2 a [[Verona]] (gol di [[Nicola Ciotola|Ciotola]] e [[Giuseppe Russo (calciatore)|Russo]] per i gialloblù, [[Marco Sansovini|Sansovini]] e [[Massimo Ganci|Ganci]] per gli abruzzesi),il ritorno all'Adriatico,vide il trionfo dei padroni di casa per 1-0 con gol del solito Ganci e i biancoazzurri conquistano la B dopo 3 anni,stagione stregata per gli scaligeri che temono di essere intrappolati definitivamente in Lega Pro.

Il [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio|Potenza]] è la prima squadra a retrocedere:il 1º aprile 2010,i lucani coinvolti in alcuni partite di calcioscommesse,devono ugualmente giocare tutte le partite del girone B,sapendo comunque che verranno in seguito declassati all'ultimo posto con retrocessione in Seconda Divisione a tavolino,seguito la società lucana ripartì dall'[[Eccellenza Basilicata 2010-2011|Eccellenza Basilicata]],i play-out vedono cadere [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Giulianova 1924|Giulianova]] (contro l'[[Società Sportiva Fidelis Andria 1928|Andria BAT]],1-1;0-1)[[Associazione Sportiva Pescina Valle del Giovenco|,Pescina VG]] (contro il [[Foggia Calcio|Foggia]],1-2;2-1),anche in questo caso ci furono i fallimenti e iscrizioni di:Rimini (i romagnoli si iscirissero alla Serie D) Pescina VG e [[Real Marcianise Calcio|Real Marcianise]] per problemi finanziari ripartirono dai dilettanti.


=== Squadre partecipanti ===
=== Squadre partecipanti ===

Versione delle 19:57, 14 feb 2016

Lega Pro Prima Divisione 2009-2010
Competizione Lega Pro Prima Divisione
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore Lega Italiana Calcio Professionistico
Date dal 23 agosto 2009
al 13 giugno 2010
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 36
Formula 2 gironi all'italiana A/R, play-off e play-out
Risultati
Vincitore Novara (1º titolo)
Portogruaro (1º titolo)
Promozioni Novara
Varese
Portogruaro
Pescara
Retrocessioni Arezzo
Figline
Perugia
Pro Patria
Lecco
Rimini
Real Marcianise
Pescina VG
Giulianova
Potenza
Statistiche
Miglior marcatore Gir. A: Bandiera dell'Italia Giuseppe Le Noci (18)
Gir. B: Bandiera dell'Italia Cristian Altinier (15)
Incontri disputati 632
Distribuzione geografica delle squadre della Lega Pro Prima Divisione 2009-2010. Le squadre del Girone A sono quelle in rosso, mentre quelle del Girone B in giallo
Cronologia della competizione

La Lega Pro Prima Divisione 2009-10 è stato il 32º campionato di calcio italiano per categoria. È iniziato il 23 agosto 2009 e si è concluso il 9 maggio 2010. Le soste sono state programmate il 27 dicembre 2009 e il 3 gennaio 2010 entrambe per le feste di Natale, il 14 febbraio 2010 e il 28 marzo 2010. Tutte le gare si sono giocate di domenica: si è iniziato alle ore 16:00, dal 6 settembre 2009 alle ore 15:00, dal 25 ottobre alle ore 14:30, dal 28 marzo 2010 alle ore 15:00 e infine dal 23 maggio alle ore 16. Nel turno del 4 aprile 2010 le gare sono state disputate il giorno prima (3 aprile) per le feste di Pasqua. È stato confermato un posticipo al lunedì alle ore 20:45, trasmesso in diretta TV su Rai Sport Più.

Stagione

Alla Prima Divisione partecipano 36 squadre divise in due gironi da 18. Soltanto una di queste, il Rimini, proviene dalla Serie B, viste le esclusioni per ragioni finanziarie decise per le altre squadre provenienti dalla serie cadetta, cioè Pisa, Avellino e Treviso. Altro posto vacante è conseguito all'esclusione del Venezia per analoghe ragioni. Quindi, oltre alle regolari promozioni dalla Seconda Divisione di Varese, Como, Figline, Giulianova, Cosenza e Pescina VdG, si è dovuto provvedere al ripescaggio di quattro squadre: il Potenza retrocesso al termine della scorsa stagione, e Alessandria, Viareggio e Andria. La suddivisione delle squadre nei due gironi non è avvenuta seguendo il tradizionale criterio Nord-Sud: si è preferito utilizzare grossomodo quello Est-Ovest, con la sola eccezione delle squadre campane, che sono state divise nei due gironi per evitare gli incroci più a rischio sotto il profilo dell'ordine pubblico.

Regolamento

Promozioni

Come accadeva già nella ex Serie C1, sono promosse direttamente in Serie B due squadre per ciascun girone: la prima classificata viene subito promossa, la seconda è la vincitrice dei play-off. La 2ª classificata affronta la 5ª e la 3ª gioca contro la 4ª: gara di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità di punteggio dopo 180' passa la squadra meglio piazzata. In questo campionato le gare di andata si sono giocate il 23 maggio mentre quelle di ritorno il 30 maggio. Le vincenti si giocano la promozione, con gara di andata sul campo della peggio piazzata in campionato: con risultato di parità si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata. Le finali play-off saranno giocate il 6 giugno (andata) ed il 13 giugno (ritorno).

Retrocessioni

Per ogni girone retrocedono 3 formazioni: l'ultima retrocede direttamente, le altre due sono le perdenti dei play-out. La 14ª gioca contro la 17ª e la 15ª contro la 16ª: si seguono gli stessi criteri dei play-off per quanto riguarda le gare giocate in casa (la prima sfida si tiene sul campo della peggio piazzata). Le sfide si sono giocate il 23 maggio ed il 30 maggio: in caso di pareggio dopo 180' si salva la squadra meglio piazzata.

Girone A

Avvenimenti

È un campionato dove le promosse sono vecchie decadute del calcio italiano: il Novara, allenato da Attilio Tesser, conquista la promozione in Serie B dopo ben 33 anni di assenza: decisivo il pareggio in casa contro la Cremonese del 25 aprile, la squadra piemontese, da questo momento, si riscopre grande e torna ai vertici del calcio che conta dopo anni di delusioni iniziate già negli anni '50.

I play-off vedono un'altra decaduta come il Varese che ritrova i cadetti dopo 25 anni dall'ultima apparizione: i biancorossi di Giuseppe Sannino (dal 1985 conobbero un'irrefrenabile caduta che culminerà 20 anni dopo, dove ripartirono addirittura dall' Eccellenza) elimina in semifinale il Benevento (2-2 in Campania, 2-1 al Franco Ossola),e in finale trova un'altra lombarda,la Cremonese (con alle spalle una promozione persa ai play-off 2 anni prima): l'andata è disastrosa e i grigiorossi si impongono 1-0 (rete di Mario Tacchinardi), ma i varesotti non demordono e, davanti al pubblico di casa, battono i rivali per 2-0 (doppietta di Daniele Buzzegoli) e per la città di Varese è festa per un ritorno lungo 25 anni.

Condannata alla Seconda Divisione già da tempo il Lecco, ai play-out retrocedono la Paganese (contro il Viareggio in entrambi i casi per 1-1), e la Pro Patria (contro il Pergocrema 2-2 e 1-1). I salernitani però vengono ripescati in Prima Divisione al completamento degli organici, guai finanziari per Perugia (fallimento), Arezzo (problemi finanziari) e Figline; le prime due ripartirono dalla Serie D, mentre i valdarnesi ripartirono dall'Eccellenza Toscana.

Squadre partecipanti

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2008-2009
Alessandria Alessandria (AL) Stadio Giuseppe Moccagatta 5.827 Joma Happy Tour 2ª in Seconda Divisione/A
Arezzo Arezzo (AR) Stadio Città di Arezzo 15.128 Legea Banca Monte dei Paschi di Siena 4ª in Prima Divisione/B
Benevento Benevento (BN) Stadio Santa Colomba 18.500 Mass IVPC 2ª in Prima Divisione/B
Como Como (CO) Stadio Giuseppe Sinigaglia 13.602 Legea Union Café Vincitore play-off Seconda Divisione/A
Cremonese Cremona (CR) Stadio Giovanni Zini 20.641 Macron èpiù
Edilkamin
9ª in Prima Divisione/A
Figline Figline Valdarno (FI) Stadio Goffredo Del Buffa 1.500 Macron (Immobiliare Santa Lucia Farruggio) 1ª in Seconda Divisione/B
Foligno Foligno (PG) Stadio Enzo Blasone 4.650 Lotto SiMedia 15ª in Prima Divisione/B
Lecco Lecco (LC) Stadio Rigamonti Ceppi 4.997 Sportika Invernizzi Ceramiche 15ª in Prima Divisione/A
Lumezzane Lumezzane (BS) Nuovo Stadio Comunale 4.150 Acerbis Barclays 10ª in Prima Divisione/A
Monza Monza (MB) Stadio Brianteo 18.568 Adidas Impresa Sangalli 13ª in Prima Divisione/A
Novara Novara (NO) Stadio Silvio Piola 7.487 Nike Banca Popolare di Novara
Bluvacanze
8ª in Prima Divisione/A
Paganese Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 5.981 Legea Jomi 13ª in Prima Divisione/B
Pergocrema Crema (CR) Stadio Giuseppe Voltini 4.100 Lotto INA Assitalia 11ª in Prima Divisione/A
Perugia Perugia (PG) Stadio Renato Curi 28.000 Umbro Banca di Credito Cooperativo Mantignana
Leonardi Istituti Superiori
8ª in Prima Divisione/B
Pro Patria Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 4.627 Macron Fondo Scrovegni 2ª in Prima Divisione/A
Sorrento Sorrento (NA) Stadio Italia 3.600 Legea Mediterranean Shipping Company S.A.
Creams distribuzione
11ª in Prima Divisione/B
Varese Varese (VA) Stadio Franco Ossola 10.100 Joma Ing. Claudio Salini Grandi Lavori S.p.A.
Pulirapida S.r.l.
1ª in Seconda Divisione/A
Viareggio Viareggio (LU) Stadio Torquato Bresciani 7.000 Legea Weber 2ª in Seconda Divisione/B

Allenatori

Club Allenatore In carica da
Alessandria Francesco Buglio 11 novembre 2009
Arezzo Leonardo Semplici 19 luglio 2010
Benevento Leonardo Acori 11 aprile 2010
Como Ottavio Strano e Oscar Brevi 20 ottobre 2009
Cremonese Roberto Venturato 26 marzo 2009
Figline Moreno Torricelli 3 giugno 2009
Foligno Salvatore Matrecano 27 aprile 2010
Lecco Gabriele Ratti 5 maggio 2010
Lumezzane Leonardo Menichini 15 aprile 2008
Monza Roberto Cevoli 26 giugno 2009
Novara Attilio Tesser 11 giugno 2009
Paganese Giuseppe Palumbo 4 novembre 2009
Pergocrema Claudio Rastelli 26 gennaio 2010
Perugia Carlo Antonio Buzzi e Marco Zaffaroni 28 dicembre 2009
Pro Patria Gianluca Gaudenzi 20 aprile 2010
Sorrento Giovanni Simonelli 28 giugno 2008
Varese Giuseppe Sannino 2 ottobre 2008
Viareggio Leonardo Rossi 21 luglio 2009

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Novara 67 34 18 13 3 52 24 +28
2. Varese 62 34 17 11 6 53 34 +19
3. Cremonese[1] 61 34 16 13 5 62 47 +15
4. Arezzo 61 34 17 10 7 54 35 +19
5. Benevento 56 34 16 8 10 50 37 +13
6. Lumezzane 52 34 14 10 10 45 38 +7
7. Figline 45 34 12 10 12 45 44 +1
8. Alessandria[2] 43 34 12 7 15 35 46 -11
9. Sorrento 41 34 10 11 13 44 45 -1
10. Monza 41 34 9 14 11 37 45 -8
11. Perugia[3][4] 40 34 12 6 16 31 38 -7
12. Como 40 34 9 13 12 27 34 -7
13. Foligno 39 34 10 9 15 53 56 -3
14. Viareggio 38 34 8 14 12 29 39 -10
15. Pergocrema 36 34 9 9 16 35 44 -9
16. Pro Patria 35 34 7 14 13 37 49 -12
17. Paganese 33 34 8 9 17 33 48 -15
18. Lecco 31 34 8 7 19 34 53 -19

Legenda:

      Promossa in Serie B 2010-2011.
Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011.

Note:

Perugia, 2 punti di penalizzazione
Alessandria, 1 punto di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

ALE ARE BEN COM CRE FIG FOL LEC LUM MON NOV PAG PER PER PRO SOR VAR VIA
Alessandria 1-2 1-0 0-0 2-2 0-2 1-1 2-1 1-0 1-2 1-3 1-0 3-1 1-0 2-1 2-1 0-3 0-0
Arezzo 3-0 1-0 2-3 2-2 3-2 3-1 1-0 2-2 1-0 2-1 2-0 3-1 1-1 1-1 2-0 1-0 1-1
Benevento 3-1 0-1 1-1 1-3 1-0 2-0 2-1 2-1 3-0 1-0 3-0 0-1 3-1 1-1 3-0 1-0 2-2
Como 1-0 0-0 0-2 0-1 0-2 2-2 2-0 2-1 1-1 0-2 3-1 1-1 0-1 0-0 2-1 1-1 1-1
Cremonese 1-1 5-1 1-0 1-0 5-1 4-3 3-2 1-1 1-1 0-2 1-0 1-1 1-0 4-1 0-0 4-1 2-0
Figline 2-2 1-0 2-2 2-0 3-3 4-2 2-2 1-0 2-0 0-2 2-0 1-0 2-1 2-1 1-0 1-1 1-2
Foligno 2-0 1-4 2-0 3-0 1-2 3-1 2-3 0-1 1-1 1-1 3-1 2-0 1-2 1-1 1-0 1-1 4-2
Lecco 3-1 0-1 1-2 0-1 2-2 2-2 1-1 1-2 0-0 1-1 2-1 2-1 1-0 2-0 1-0 0-2 0-0
Lumezzane 1-2 1-0 0-0 0-0 0-0 1-1 3-2 1-0 3-0 1-4 2-0 2-0 1-0 1-1 1-0 2-0 1-0
Monza 0-1 1-6 1-1 0-1 3-0 2-2 2-1 2-1 2-1 1-1 0-2 1-1 0-0 2-0 3-4 3-1 1-0
Novara 1-0 0-0 2-0 1-1 3-3 1-0 2-0 3-0 3-2 1-1 0-1 2-0 2-1 1-1 2-1 1-1 1-1
Paganese 3-1 1-1 2-1 1-3 1-3 0-0 2-2 1-0 2-2 1-1 1-2 3-0 2-0 0-0 2-1 0-0 0-0
Pergocrema 1-2 3-4 1-2 1-0 0-1 1-0 2-2 4-0 1-2 2-1 1-1 1-0 1-1 1-1 1-1 2-0 2-0
Perugia 2-1 0-0 1-2 3-1 4-0 1-0 0-2 2-1 0-2 2-1 0-2 2-1 1-0 2-1 0-1 1-1 1-0
Pro Patria 1-0 1-1 3-4 1-0 2-2 2-2 4-2 0-2 2-1 0-0 0-1 2-1 1-2 2-0 2-2 1-1 1-0
Sorrento 2-2 3-2 3-2 0-0 2-1 2-1 2-1 4-0 2-2 1-2 0-2 1-1 0-0 1-1 3-0 1-1 2-2
Varese 1-0 1-0 1-1 1-0 5-1 1-0 2-0 1-0 4-2 2-2 1-1 5-2 2-1 2-0 3-1 2-1 4-2
Viareggio 0-2 1-0 2-2 0-0 1-1 1-0 0-2 4-2 2-2 0-0 0-0 1-0 1-0 1-0 2-1 0-2 0-1

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
23 ago.
2009
2-0 Cremonese-Viareggio 1-1 20 dic.
2009
0-2 Figline-Novara 0-1
2-0 Foligno-Benevento 0-2
2-1 Lecco-Paganese 0-1
1-0 Lumezzane-Arezzo 2-2
0-1 Monza-Como 1-1
1-2 Pro Patria-Pergocrema 1-1
2-2 Sorrento-Alessandria 1-2
2-0 Varese-Perugia 1-1
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
30 ago.
2009
2-1 Alessandria-Pro Patria 0-1 10 gen.
2010
1-0 Arezzo-Monza 6-1
2-1 Benevento-Lecco 2-1
1-1 Como-Varese 0-1
2-1 Novara-Sorrento 2-0
1-3 Paganese-Cremonese 0-1
2-2 Pergocrema-Foligno 0-2
1-0 Perugia-Figline 1-2
2-2 Viareggio-Lumezzane 0-1


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
6 set.
2009
3-1 Alessandria-Pergocrema 2-1 17 gen.
2010
0-2 Como-Novara 1-1
1-2 Figline-Viareggio 0-1
3-1 Foligno-Paganese 2-2
1-2 Lecco-Lumezzane 0-1
1-1 Monza-Benevento 0-3
2-0 Pro Patria-Perugia 1-2
2-1 Sorrento-Cremonese 0-0
1-0 Varese-Arezzo 0-1
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
13 set.
2009
2-0 Arezzo-Sorrento 2-3 24 gen.
2010
1-1 Benevento-Pro Patria 4-3
3-2 Cremonese-Lecco 2-2
3-2 Lumezzane-Foligno 1-0
1-1 Novara-Monza 1-1
0-0 Paganese-Figline 0-2
2-0 Pergocrema-Varese 1-2
2-1 Perugia-Alessandria 0-1
0-0 Viareggio-Como 1-1


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
20 set.
2009
0-2 Alessandria-Figline 2-2 31 gen.
2010
1-0 Arezzo-Benevento 1-0
0-1 Como-Perugia 1-3
1-2 Foligno-Cremonese 3-4
1-0 Monza-Viareggio 0-0
1-1 Pergocrema-Novara 0-2
0-2 Pro Patria-Lecco 0-2
1-1 Sorrento-Paganese 1-2
4-2 Varese-Lumezzane 0-2
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
27 set.
2009
1-0 Benevento-Varese 1-1 7 feb.
2010
5-1 Cremonese-Arezzo 2-2
2-0 Figline-Como 2-0
1-1 Lecco-Foligno 3-2
1-0 Lumezzane-Sorrento 2-2
1-0 Novara-Alessandria 3-1
0-0 Paganese-Pro Patria 1-2
2-1 Perugia-Monza 0-0
1-0 Viareggio-Pergocrema 0-2


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
4 ott.
2009
0-0 Alessandria-Como 0-1 21 feb.
2010
1-0 Arezzo-Lecco 1-0
0-0 Lumezzane-Cremonese 1-1
2-1 Monza-Foligno 1-1
1-0 Pergocrema-Figline 0-1
1-0 Perugia-Viareggio 0-1
0-1 Pro Patria-Novara 1-1
3-2 Sorrento-Benevento 0-3
5-2 Varese-Paganese 0-0
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
11 ott.
2009
2-1 Benevento-Lumezzane 0-0 28 feb.
2010
1-1 Como-Pergocrema 0-1
1-0 Cremonese-Perugia 0-4
2-1 Figline-Pro Patria 2-2
1-4 Foligno-Arezzo 1-3
1-0 Lecco-Sorrento 0-4
0-1 Monza-Alessandria 2-1
1-1 Novara-Varese 1-1
0-0 Paganese-Viareggio 0-1


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
18 ott.
2009
2-0 Arezzo-Paganese 1-1 7 mar.
2010
1-0 Cremonese-Benevento 3-1
3-1 Lecco-Alessandria 1-2
1-4 Lumezzane-Novara 2-3
1-0 Perugia-Pergocrema 1-1
1-0 Pro Patria-Como 0-0
1-2 Sorrento-Monza 4-3
1-0 Varese-Figline 1-1
0-2 Viareggio-Foligno 2-4
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
25 ott.
2009
0-0 Alessandria-Viareggio 2-0 14 mar.
2010
0-0 Como-Arezzo 3-2
2-2 Figline-Lecco 2-2
1-0 Foligno-Sorrento 1-2
3-0 Monza-Cremonese 1-1
2-1 Novara-Perugia 2-0
2-2 Paganese-Lumezzane 0-2
1-2 Pergocrema-Benevento 1-0
1-1 Pro Patria-Varese 1-3


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
1º nov.
2009
3-1 Arezzo-Pergocrema 4-3 21 mar.
2010
3-0 Benevento-Paganese 1-2
4-1 Cremonese-Pro Patria 2-2
3-0 Foligno-Como 2-2
0-0 Lecco-Monza 1-2
1-0 Lumezzane-Perugia 2-0
2-1 Sorrento-Figline 0-1
1-0 Varese-Alessandria 3-0
0-0 Viareggio-Novara 1-1
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
8 nov.
2009
1-1 Alessandria-Foligno 0-2 3 apr.
2010
0-2 Como-Benevento 1-1
1-0 Figline-Lumezzane 1-1
0-2 Monza-Paganese 1-1
3-0 Novara-Lecco 1-1
0-1 Pergocrema-Cremonese 1-1
0-0 Perugia-Arezzo 1-1
1-0 Pro Patria-Viareggio 1-2
2-1 Varese-Sorrento 1-1


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
15 nov.
2009
1-1 Arezzo-Pro Patria 1-1 11 apr.
2010
1-0 Benevento-Figline 2-2
1-1 Cremonese-Alessandria 2-2
1-1 Foligno-Novara 0-2
2-1 Lecco-Pergocrema 0-4
3-0 Lumezzane-Monza 1-2
1-3 Paganese-Como 1-3
1-1 Sorrento-Perugia 1-0
0-1 Viareggio-Varese 2-4
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
22 nov.
2009
1-0 Alessandria-Paganese 1-3 18 apr.
2010
2-1 Como-Lumezzane 0-0
3-3 Figline-Cremonese 1-5
2-0 Novara-Benevento 0-1
2-1 Pergocrema-Monza 1-1
2-1 Perugia-Lecco 0-1
2-2 Pro Patria-Sorrento 0-3
2-0 Varese-Foligno 1-1
1-0 Viareggio-Arezzo 1-1


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
29 nov.
2009
3-2 Arezzo-Figline 0-1 25 apr.
2010
3-1 Benevento-Perugia 2-1
0-2 Cremonese-Novara 3-3
1-1 Foligno-Pro Patria 2-4
0-0 Lecco-Viareggio 2-4
1-2 Lumezzane-Alessandria 0-1
3-1 Monza-Varese 2-2
3-0 Paganese-Pergocrema 0-1
0-0 Sorrento-Como 1-2
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
6 dic.
2009
1-0 Alessandria-Benevento 1-3 2 mag.
2010
0-1 Como-Cremonese 0-1
4-2 Figline-Foligno 1-3
0-0 Novara-Arezzo 1-2
1-2 Pergocrema-Lumezzane 0-2
2-1 Perugia-Paganese 0-2
0-0 Pro Patria-Monza 0-2
1-0 Varese-Lecco 2-0
0-2 Viareggio-Sorrento 2-2


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
13 dic.
2009
3-0 Arezzo-Alessandria 2-1 9 mag.
2010
2-2 Benevento-Viareggio 2-2
4-1 Cremonese-Varese 1-5
1-2 Foligno-Perugia 2-0
0-1 Lecco-Como 0-2
1-1 Lumezzane-Pro Patria 1-2
2-2 Monza-Figline 0-2
1-2 Paganese-Novara 1-0
0-0 Sorrento-Pergocrema 1-1

Spareggi

Play-off

Tabellone

Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Benevento 3 - 4 Varese 2 - 2 1 - 2
Arezzo 2 - 3 Cremonese 0 - 2 2 - 1
Andata
Benevento
23 maggio 2010, ore 16:00
2 – 2Stadio Ciro Vigorito
Arbitro:  Filippo Merchiori (Ferrara)

Arezzo
23 maggio 2010, ore 16:00
0 – 2Stadio Città di Arezzo
Arbitro:  Alessandro Ruini (Reggio Emilia)

Ritorno
Varese
30 maggio 2010, ore 16:00
2 – 1Stadio Franco Ossola
Arbitro:  Andrea Corletto (Castelfranco Veneto)

Cremona
30 maggio 2010, ore 16:00
1 – 2Stadio Giovanni Zini
Arbitro:  Piero Giacomelli (Trieste)

Finali
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Cremonese 1 - 2 Varese 1 - 0 0 - 2
Andata
Cremona
6 giugno 2010, ore 16:00
1 – 0
referto
Stadio Giovanni Zini (5.497 spett.)
Arbitro:  Massa Davide (Imperia)

Ritorno
Varese
13 giugno 2010, ore 16:00
2 – 0
referto
Stadio Franco Ossola (7.000 spett.)
Arbitro:  Palazzino Gennaro (Ciampino)

Play-out

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Paganese 2 - 2 Viareggio 1 - 1 1 - 1
Pro Patria 3 - 3 Pergocrema 2 - 2 1 - 1
Andata
Pagani
23 maggio 2010, ore 16:00
1 – 1Stadio Marcello Torre
Arbitro:  Gianluca Barbiero (Vicenza)

Busto Arsizio
23 maggio 2010, ore 16:00
2 – 2Stadio Carlo Speroni
Arbitro:  Pierluigi Gambini (Roma)

Ritorno
Livorno
30 maggio 2010, ore 16:00
1 – 1Stadio Armando Picchi
Arbitro:  Simone Di Francesco (Teramo)

Crema
30 maggio 2010, ore 16:00
1 – 1Stadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Michele Gallo (Barcellona Pozzo di Gotto)

Statistiche

Record

  • Maggior numero di vittorie: Novara (18)
  • Minor numero di sconfitte: Novara (3)

Capoliste solitarie

Verdetti finali

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2008-2009
Fidelis Andria Andria (BT) Stadio Degli Ulivi 9.140 Mass Angel&Devil 5ª in Seconda Divisione/C
Cavese Cava de' Tirreni (SA) Stadio Simonetta Lamberti 15.200 Royal De Sio l'ortofrutta cavense 6ª in Prima Divisione/B
Cosenza Cosenza (CS) Stadio San Vito 24.209 Onze Caffè Aiello 1ª in Seconda Divisione/C
Foggia Foggia (FG) Stadio Pino Zaccheria 25.085 Legea 5ª in Prima Divisione/B
Giulianova Giulianova (TE) Stadio Rubens Fadini 4.650 Puma Bienergy Vincitore play-off Seconda Divisione/B
Pescara Pescara (PE) Stadio Adriatico 24.400 Legea Pail
Humangest
12ª in Prima Divisione/B
Pescina VG Pescina (AQ) Stadio dei Marsi (Avezzano) 3.692 Erreà Vincitore play-off Seconda Divisione/C
Portogruaro Portogruaro (VE) Stadio Piergiovanni Mecchia 3.335 Macron Mio Dino
EastGate Park
12ª in Prima Divisione/A
Potenza Potenza (PZ) Stadio Alfredo Viviani 5.500 Legea Pelplast 18ª in Prima Divisione/B
Ravenna Ravenna (RA) Stadio Bruno Benelli 12.020 Mass Cooperativa Muratori e Cementisti Ravenna
Marinara
3ª in Prima Divisione/A
Real Marcianise Marcianise (CE) Stadio Progreditur 3.550 Asics Bizzarro autoservizi 7ª in Prima Divisione/B
Reggiana Reggio Emilia (RE) Stadio Giglio 29.380 Mass Fortlan-Dibi 5ª in Prima Divisione/A
Rimini Rimini (RN) Stadio Romeo Neri 9.768 Macron Banca malatestiana 18ª in Serie B
SPAL Ferrara (FE) Stadio Paolo Mazza 19.000 Asics Carife 6ª in Prima Divisione/A
Taranto Taranto (TA) Stadio Erasmo Iacovone 27.583 Umbro Taranto terra d'amare/D'addario.it 9ª in Prima Divisione/B
Ternana Terni (TR) Stadio Libero Liberati 22.000 Macron CARIT 10ª in Prima Divisione/B
Verona Verona (VR) Stadio Marcantonio Bentegodi 39.371 Asics Giallo 7ª in Prima Divisione/A
Virtus Lanciano Lanciano (CH) Stadio Guido Biondi 8.000 Lotto BLS 14ª in Prima Divisione/B

Allenatori

Club Allenatore In carica da
Fidelis Andria Aldo Papagni 15 settembre 2009
Cavese Paolo Stringara 23 novembre 2009
Cosenza Ezio Glerean 5 aprile 2010
Foggia Guido Ugolotti 20 gennaio 2010
Giulianova Leonardo Bitetto 24 giugno 2008
Pescara Eusebio Di Francesco 12 gennaio 2010
Pescina VG Orazio Di Loreto 18 aprile 2010
Portogruaro Alessandro Calori 9 febbraio 2009
Potenza Ezio Capuano 20 giugno 2008
Ravenna Vincenzo Esposito 5 maggio 2010
Real Marcianise Luigi Boccolini 16 settembre 2009
Reggiana Loris Dominissini 11 luglio 2009
Rimini Mauro Melotti 27 giugno 2009
SPAL Egidio Notaristefano 17 novembre 2009
Taranto Francesco Passiatore 20 maggio 2010
Ternana Francesco Giorgini 15 dicembre 2008
Verona Giovanni Vavassori 10 maggio 2010
Virtus Lanciano Dino Pagliari 27 gennaio 2009

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Portogruaro 59 34 16 11 7 39 26 +13
2. Pescara 58 34 15 13 6 39 25 +15
3. Verona 55 34 13 16 5 38 20 +18
4. Rimini[5] 51 34 15 6 13 39 36 +3
5. Reggiana 49 34 13 10 11 45 38 +7
6. Ternana 49 34 14 7 13 34 34 0
7. SPAL 45 34 10 15 9 37 29 +8
8. Taranto 45 34 10 15 9 26 24 +2
9. Virtus Lanciano 44 34 9 17 8 31 36 -5
10. Real Marcianise[2] 43 34 11 11 12 44 40 +4
11. Cavese 43 34 9 16 9 25 25 0
12. Cosenza 43 34 10 13 11 43 45 -2
13. Ravenna 40 34 9 13 12 38 36 +2
14. Fidelis Andria 40 34 9 13 12 31 35 -4
15. Foggia[2] 40 34 9 14 11 27 37 -10
16. Pescina VG 34 34 8 10 16 32 49 -17
17. Giulianova 32 34 6 14 14 28 43 -15
18. Potenza[6] (34) 34 8 10 16 30 48 -18

Legenda:

      Promossa in Serie B 2010-2011.
Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011.

Note:

Foggia e Real Marcianise, 1 punto di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Graduatoria sul campo

Classifica sul campo 2009-10 Pt
1. Portogruaro 59
2. Pescara 58
3. Verona 55
4. Rimini 51
5. Reggiana 49
6. Ternana 49
7. SPAL 45
8. Taranto 45
9. Real Marcianise 44
10. Virtus Lanciano 44
11. Cavese 43
12. Cosenza 43
13. Foggia 41
14. Ravenna 40
15. Fidelis Andria 40
16. Pescina VG 34
17. Potenza 34
18. Giulianova 32

Risultati

Tabellone

AND CAV COS FOG GIU PES PES POR POT RAV REA REG RIM SPA TAR TER VER VIR
Andria BAT 1-0 1-0 0-1 1-1 1-1 3-0 1-0 3-1 0-0 0-1 1-1 1-0 0-0 2-1 0-1 0-0 2-0
Cavese 1-1 1-1 0-0 2-2 1-1 2-1 1-2 0-1 1-0 1-0 2-0 1-0 2-2 1-0 1-0 0-0 0-2
Cosenza 1-1 0-0 4-0 3-4 2-1 1-1 3-2 0-2 2-2 1-1 1-1 0-3 3-1 0-1 1-0 0-0 0-0
Foggia 0-2 0-0 1-3 1-1 1-0 2-0 2-1 1-1 1-2 1-3 2-1 3-0 0-3 0-0 1-2 0-1 0-0
Giulianova 1-1 0-2 1-2 1-2 1-1 0-0 2-1 1-0 2-2 0-0 1-0 0-2 1-1 0-0 1-1 0-0 2-2
Pescara 1-0 1-2 3-1 0-0 1-0 1-0 0-1 2-1 2-1 2-0 3-0 2-0 1-0 1-1 2-1 0-0 0-0
Pescina 1-1 0-0 1-3 2-0 1-2 0-2 0-1 3-2 2-1 3-3 2-1 2-0 0-3 0-2 2-0 1-1 1-1
Portogruaro 0-0 0-0 1-1 1-1 2-0 2-2 0-0 1-0 0-1 0-0 2-1 2-1 1-0 1-0 1-2 0-0 1-1
Potenza 3-1 0-1 0-2 2-1 2-1 0-0 1-0 0-3 1-1 0-2 0-0 2-1 2-2 0-0 1-1 0-2 0-2
Ravenna 3-1 2-2 3-1 0-0 2-0 1-1 3-1 1-1 2-1 1-1 3-1 1-2 1-1 1-1 0-1 0-1 0-1
Real Marcianise 3-0 0-0 1-1 0-0 1-2 2-3 0-2 1-2 3-0 1-0 1-3 1-1 1-0 3-3 4-0 1-0 2-2
Reggiana 1-1 1-0 5-2 3-4 1-0 2-1 2-0 0-1 2-1 2-2 3-1 3-1 0-1 0-0 1-0 0-0 0-1
Rimini 2-1 1-0 2-0 0-1 2-1 0-0 3-1 2-3 2-0 1-0 2-0 1-1 1-1 2-0 1-1 3-2 0-0
SPAL 2-0 2-0 1-1 0-0 2-0 0-1 0-0 2-1 1-1 0-0 2-3 1-1 1-2 0-0 0-1 1-1 0-1
Taranto 1-0 1-0 2-1 0-0 0-0 0-1 2-0 1-2 2-2 1-0 1-0 0-0 1-0 1-2 1-0 0-0 1-1
Ternana 2-1 1-1 0-0 4-1 2-0 2-0 0-2 0-0 3-0 1-0 0-3 0-1 3-0 0-1 2-1 0-2 1-1
Verona 3-1 1-1 2-1 0-0 1-0 0-0 5-1 0-1 2-2 2-1 2-0 1-2 0-1 1-1 1-0 2-0 2-2
Virtus Lanciano 2-2 0-0 0-1 0-0 2-0 2-2 1-1 0-2 1-0 1-0 1-2 1-5 1-0 1-3 1-1 0-2 0-3

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
23 ago.
2009
0-1 Andria BAT-Ternana 1-2 20 dic.
2009
1-0 Giulianova-Potenza 1-2
2-0 Pescara-Rimini 0-0
0-0 Pescina-Cavese 1-2
0-1 Portogruaro-Ravenna 1-1
0-1 Reggiana-Virtus Lanciano 5-1
1-1 SPAL-Cosenza 1-3
1-0 Taranto-Real Marcianise 3-3
0-0 Verona-Foggia 1-0
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
30 ago.
2009
1-1 Cavese-Pescara 2-1 10 gen.
2010
1-1 Cosenza-Pescina 3-1
1-1 Foggia-Giulianova 2-1
3-1 Potenza-Andria BAT 1-3
1-1 Ravenna-SPAL 0-0
1-2 Real Marcianise-Portogruaro 0-0
1-1 Rimini-Reggiana 1-3
2-1 Ternana-Taranto 0-1
0-3 Virtus Lanciano-Verona 2-2


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
6 set.
2009
0-1 Andria BAT-Foggia 2-0 17 gen.
2010
1-2 Giulianova-Cosenza 4-3
0-1 Pescina-Portogruaro 0-0
1-1 Potenza-Ravenna 1-2
3-1 Reggiana-Real Marcianise 3-1
0-1 SPAL-Ternana 1-0
1-0 Taranto-Rimini 0-2
1-1 Verona-Cavese 0-0
2-2 Virtus Lanciano-Pescara 0-0
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
13 set.
2009
2-2 Cavese-SPAL 0-2 24 gen.
2010
0-0 Cosenza-Verona 1-2
0-0 Foggia-Virtus Lanciano 0-0
1-0 Pescara-Pescina 2-0
2-1 Portogruaro-Reggiana 1-0
1-1 Ravenna-Taranto 0-1
1-2 Real Marcianise-Giulianova 0-0
2-1 Rimini-Andria BAT 0-1
3-0 Ternana-Potenza 1-1


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
20 set.
2009
1-0 Andria BAT-Cosenza 1-1 31 gen.
2010
1-2 Foggia-Ravenna 0-0
1-1 Giulianova-Pescara 0-1
2-0 Pescina-Rimini 1-3
0-2 Potenza-Real Marcianise 0-3
1-0 Reggiana-Cavese 0-2
1-2 Taranto-SPAL 0-0
2-0 Verona-Ternana 2-0
0-2 Virtus Lanciano-Portogruaro 1-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
27 set.
2009
0-0 Cosenza-Virtus Lanciano 1-0 7 feb.
2010
1-0 Pescara-Andria BAT 1-1
2-0 Portogruaro-Giulianova 1-2
0-1 Ravenna-Verona 1-2
0-2 Real Marcianise-Pescina 3-3
1-0 Rimini-Cavese 0-1
1-1 SPAL-Potenza 2-2
0-0 Taranto-Reggiana 0-0
4-1 Ternana-Foggia 2-1


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
4 ott.
2009
0-0 Andria BAT-SPAL 0-2 21 feb.
2010
1-0 Cavese-Ravenna 2-2
1-3 Foggia-Real Marcianise 0-0
2-2 Giulianova-Virtus Lanciano 0-2
2-1 Pescara-Ternana 0-2
0-2 Pescina-Taranto 0-2
0-2 Potenza-Verona 2-2
5-2 Reggiana-Cosenza 1-1
2-3 Rimini-Portogruaro 1-2
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
11 ott.
2009
4-0 Cosenza-Foggia 3-1 28 feb.
2010
2-2 Portogruaro-Pescara 1-0
3-1 Ravenna-Reggiana 2-2
0-0 Real Marcianise-Cavese 0-1
1-2 SPAL-Rimini 1-1
0-0 Taranto-Giulianova 0-0
0-2 Ternana-Pescina 0-2
3-1 Verona-Andria BAT 0-0
1-0 Virtus Lanciano-Potenza 2-0


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
18 ott.
2009
1-0 Andria BAT-Portogruaro 0-0 7 mar.
2010
1-0 Cavese-Ternana 1-1
0-0 Foggia-Taranto 0-0
1-1 Giulianova-SPAL 0-2
2-1 Pescara-Ravenna 1-1
1-1 Pescina-Virtus Lanciano 1-1
0-2 Potenza-Cosenza 2-0
0-0 Reggiana-Verona 2-1
2-0 Rimini-Real Marcianise 1-1
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
25 ott.
2009
1-1 Cosenza-Real Marcianise 1-1 14 mar.
2010
0-0 Portogruaro-Cavese 2-1
2-0 Ravenna-Giulianova 2-2
3-4 Reggiana-Foggia 1-2
0-1 SPAL-Pescara 0-1
2-2 Taranto-Potenza 0-0
3-0 Ternana-Rimini 1-1
5-1 Verona-Pescina 1-1
2-2 Virtus Lanciano-Andria BAT 0-2


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
1º nov.
2009
1-1 Andria BAT-Reggiana 1-1 21 mar.
2010
1-1 Cavese-Cosenza 0-0
0-0 Giulianova-Verona 0-1
1-1 Pescara-Taranto 1-0
0-3 Pescina-SPAL 0-0
1-2 Portogruaro-Ternana 0-0
2-1 Potenza-Foggia 1-1
2-2 Real Marcianise-Virtus Lanciano 2-1
1-0 Rimini-Ravenna 2-1
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
8 nov.
2009
1-1 Andria BAT-Giulianova 1-1 3 apr.
2010
2-1 Cosenza-Pescara 1-3
3-0 Foggia-Rimini 1-0
3-1 Ravenna-Pescina 1-2
2-1 Reggiana-Potenza 0-0
2-1 SPAL-Portogruaro 0-1
1-0 Taranto-Cavese 0-1
2-0 Verona-Real Marcianise 0-1
0-2 Virtus Lanciano-Ternana 1-1


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
15 nov.
2009
0-1 Cavese-Potenza 1-0 11 apr.
2010
1-0 Giulianova-Reggiana 0-1
0-0 Pescara-Verona 0-0
2-0 Pescina-Foggia 0-2
1-0 Portogruaro-Taranto 2-1
3-0 Real Marcianise-Andria BAT 1-0
2-0 Rimini-Cosenza 3-0
0-1 SPAL-Virtus Lanciano 3-1
1-0 Ternana-Ravenna 1-0
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
22 nov.
2009
1-0 Andria BAT-Cavese 1-1 18 apr.
2010
1-0 Cosenza-Ternana 0-0
2-1 Foggia-Portogruaro 1-1
0-0 Giulianova-Pescina 2-1
2-1 Potenza-Rimini 0-2
1-0 Real Marcianise-Ravenna 1-1
2-1 Reggiana-Pescara 0-3
1-1 Verona-SPAL 1-1
1-1 Virtus Lanciano-Taranto 1-1


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
29 nov.
2009
2-2 Cavese-Giulianova 2-0 25 apr.
2010
0-0 Pescara-Foggia 0-1
1-1 Pescina-Andria BAT 0-3
1-0 Portogruaro-Potenza 3-0
3-1 Ravenna-Cosenza 2-2
0-0 Rimini-Virtus Lanciano 0-1
1-1 SPAL-Reggiana 1-0
0-0 Taranto-Verona 0-1
0-3 Ternana-Real Marcianise 0-4
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
6 dic.
2009
2-1 Andria BAT-Taranto 0-1 2 mag.
2010
3-2 Cosenza-Portogruaro 1-1
0-0 Foggia-Cavese 0-0
1-1 Giulianova-Ternana 0-2
0-0 Potenza-Pescara 1-2
1-0 Real Marcianise-SPAL 3-2
2-0 Reggiana-Pescina 1-2
0-1 Verona-Rimini 2-3
1-0 Virtus Lanciano-Ravenna 1-0


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
13 dic.
2009
0-2 Cavese-Virtus Lanciano 0-0 9 mag.
2010
2-0 Pescara-Real Marcianise 3-2
3-2 Pescina-Potenza 0-1
0-0 Portogruaro-Verona 1-0
3-1 Ravenna-Andria BAT 0-0
2-1 Rimini-Giulianova 2-0
0-0 SPAL-Foggia 3-0
2-1 Taranto-Cosenza 1-0
0-1 Ternana-Reggiana 0-1

Spareggi

Play-off

Tabellone

Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Reggiana 2 - 0 Pescara 0 - 0 2 - 0
Rimini 0 - 1 Verona 0 - 1 0 - 0
Andata
Reggio Emilia
23 maggio 2010, ore 16:00
0 – 0Stadio Giglio
Arbitro:  Roberto Bagalini (Fermo)

Rimini
23 maggio 2010, ore 16:00
0 – 1Stadio Romeo Neri
Arbitro:  Angelo Cervellera (Taranto)

Ritorno
Pescara
30 maggio 2010, ore 16:00
2 – 0Stadio Adriatico
Arbitro:  Pierluigi Gambini (Roma)

Verona
29 maggio 2010, ore 17:00
0 – 0Stadio Marcantonio Bentegodi

Finali
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Verona 2 - 3 Pescara 2 - 2 0 - 1
Andata
Verona
6 giugno 2010, ore 16:00
2 – 2
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (16.948 spett.)
Arbitro:  Baratta Silvio (Salerno)

Ritorno
Pescara
13 giugno 2010, ore 16:00
1 – 0
referto
Stadio Adriatico (circa 18.000 spett.)
Arbitro:  Ostinelli Emilio (Como)

Play-out

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Giulianova 1 - 2 Fidelis Andria 1 - 1 0 - 1
Pescina VG 3 - 3 Foggia 1 - 2 2 - 1
Andata
Giulianova
23 maggio 2010, ore 16:00
1 – 1Stadio Rubens Fadini
Arbitro:  Andrea Corletto (Castelfranco Veneto)

Avezzano
23 maggio 2010, ore 16:00
1 – 2Stadio dei Marsi
Arbitro:  Stefano Del Giovane (Albano Laziale)

Ritorno
Andria
30 maggio 2010, ore 16:00
1 – 0Stadio Degli Ulivi
Arbitro:  Emilio Ostinelli (Como)

Foggia
30 maggio 2010, ore 16:00
1 – 2Stadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Emanuel Tidona (Torino)

Statistiche

Record

  • Maggior numero di vittorie: Portogruaro (16)
  • Minor numero di sconfitte: Verona (5)
  • Migliore attacco: Reggiana (45 gol fatti)
  • Miglior difesa: Verona (20 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Verona (+18)
  • Peggiore attacco: Cavese (25 gol fatti)
  • Peggior difesa: Pescina VG (49 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Potenza (-18)

Capoliste solitarie

Verdetti

Note

  1. ^ Terza classificata per classifica avulsa favorevole negli incontri diretti con l'Arezzo.
  2. ^ a b c 1 punto di penalizzazione per irregolarità amministrative.
  3. ^ 2 punti di penalizzazione. Uno per irregolarità amministrative e uno per violazione delle norme Co.Vi.Soc.
  4. ^ Calcio: Asta deserta per il Perugia, rammarico del sindaco, in Agenzia Giornalistica Italia, 9 giugno 2010. URL consultato il 26-6-2010.
  5. ^ a b Francesco Pancari, Rimini shock, niente iscrizione al prossimo campionato, in Tutto Lega Pro, 26 giugno 2010. URL consultato il 5-7-2010.
  6. ^ Retrocesso all'ultimo posto per illecito sportivo Decisione del Tnas: Potenza retrocesso all’ultimo posto della classifica, in Federazione Italiana Giuoco Calcio, 1º aprile 2010. URL consultato il 26-6-2010.

Fonti e bibliografia

  • Uomini e gol - Stagione 2009/2010 di Nicola Binda e Roberto Cominoli, supplemento al giornale Tribuna Sportiva di Novara. Risultati, presenze e reti di tutti i campionati italiani dalla Serie A alla Serie D e le classifiche finali dei campionati Berretti, Primavera, Eccellenza e Promozione.


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio