Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie C 1939-1940
Competizione
Serie C
Sport
Calcio
Edizione
5ª
Organizzatore
Direttorio Divisioni Superiori
Luogo
Italia
Partecipanti
126 squadre[1]
Formula
8 gironi
Risultati
Vincitore
titolo non disputato
Promozioni
Reggiana Savona Vicenza Macerata
Retrocessioni
(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse) Pordenone , Legnago ;Giov. Sacile , Codogno ;Trento , Ardens ;Gerli , Gallaratese ;SIAI Marchetti , Andrea Doria ;Imperia , Grosseto ;Forlimpopoli , Mirandolese ;San Giovanni Valdarno , Jesi ;Giulianova , Juventus Siderno ,Manfredonia , Agrigento .
Cronologia della competizione
Manuale
Il campionato di Serie C 1939-1940 fu la quinta edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.
La crescita del campionato non cessò neanche quest'anno, portando le società partecipanti addirittura a 120 unità, tra cui quattro neoretrocesse ed un esercito di ventitré neopromosse.
Il campionato ebbe un andamento abbastanza simile a quello precedente. Tutte le quattro finaliste perdenti della scorsa stagione, Reggiana , Savona , MATER e il Macerata , trovarono le forze per qualificarsi alle finali per la promozione in Serie B. E al dunque un rimescolamento geografico deciso nei gironi finali premiò le società del nord a discapito di quelle meridionali che rimasero al palo. Le squadre che approdarono alla Serie B furono il Vicenza , la Reggiana, il Savona e il Macerata che dopo la delusione della stagione precedente batté la più quotata MATER; lo Spezia fu poi ammesso in serie cadetta al posto dell'escluso Palermo (dagli anni novanta sarebbe stato definito ripescato ).
Ubicazione delle squadre della Serie C 1938-1939
Girone A;
Girone B;
Girone C;
Girone D;
Girone E;
Girone F;
Girone G;
Girone H;
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Legnago e Giovinezza si ritirarono a calendario già compilato, obbligando il D.D.S. a non modificare il calendario, lasciandolo a 30 giornate.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
0-0
Pordenone-Schio
1-2
28 gen.
1-6
Rovigo-Vicenza
1-7
0-3
Pro Gorizia-Sandonà
1-2
4-1
Ponziana-Grion
0-1
3-0
Fiumana-Treviso
0-1
0-1
Marzotto-Mestre
1-2
n.d.
Ampelea-Sacile
n.d.
Riposa: Monfalcone
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
0-2
Schio-Ampelea
1-1
4 feb.
4-0
Grion-Pro Gorizia
0-2
9-0
Vicenza-Pordenone
2-0
1-0
Sandonà-Rovigo
2-4
4-2
Treviso-Monfalcone
1-3
2-1
Mestre-Fiumana
1-3
n.d.
Sacile-Marzotto
n.d.
Riposa: Ponziana
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
1-3
Schio-Vicenza
1-3
11 feb.
1-1
Pordenone-Sandonà
1-3
4-1
Rovigo-Grion
0-2
2-1
Ponziana-Treviso
0-0
0-1
Monfalcone-Mestre
2-4
1-1
Ampelea-Marzotto
2-5
n.d.
Fiumana-Sacile
n.d.
Riposa: Pro Gorizia
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
1-0
Vicenza-Ampelea
2-1
18 feb.
1-0
Sandonà-Schio
0-2
1-0
Grion-Pordenone
2-2
2-1
Treviso-Pro Gorizia
2-2
2-0
Mestre-Ponziana
0-1
0-1
Marzotto-Fiumana
3-1
n.d.
Sacile-Monfalcone
n.d.
Riposa: Rovigo
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
3-0
Vicenza-Sandonà
0-1
25 feb.
1-1
Schio-Grion
0-4
0-0
Rovigo-Treviso
2-1
0-1
Pro Gorizia-Mestre
2-3
1-1
Monfalcone-Marzotto
0-2
2-1
Ampelea-Fiumana
1-1
n.d.
Ponziana-Sacile
n.d.
Riposa: Pordenone
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
2-0
Mestre-Sandonà
1-1
10 mar.
1-1
Treviso-Grion
0-1
5-0
Marzotto-Schio
2-2
1-0
Fiumana-Pordenone
4-0
0-1
Monfalcone-Rovigo
2-1
4-2
Ponziana-Pro Gorizia
2-1
n.d.
Sacile-Vicenza
n.d.
Riposa: Ampelea
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
0-5
Sandonà-Grion
0-1
17 mar.
3-2
Schio-Treviso
1-1
1-2
Pordenone-Mestre
2-3
4-2
Pro Gorizia-Marzotto
1-4
1-0
Ponziana-Fiumana
0-5
1-2
Ampelea-Monfalcone
0-3
n.d.
Rovigo-Sacile
n.d.
Riposa: Vicenza
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
3-1
Grion-Ampelea
1-0
24 mar.
0-8
Treviso-Vicenza
1-3
3-0
Mestre-Schio
0-3
1-2
Marzotto-Rovigo
0-0
7-0
Fiumana-Pro Gorizia
1-0
1-3
Monfalcone-Ponziana
1-2
n.d.
Sacile-Pordenone
n.d.
Riposa: Sandonà
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
2-0
Sandonà-Treviso
0-1
31 mar.
3-1
Vicenza-Mestre
3-1
1-3
Pordenone-Marzotto
1-5
5-2
Rovigo-Fiumana
2-1
1-3
Pro Gorizia-Monfalcone
0-1
0-0
Ampelea-Ponziana
1-1
n.d.
Schio-Sacile
n.d.
-
Riposa Grion
-
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
2-0
Mestre-Sandonà
1-1
7 apr.
1-1
Treviso-Grion
0-1
5-0
Marzotto-Schio
2-2
1-0
Fiumana-Pordenone
4-0
0-1
Monfalcone-Rovigo
2-1
4-2
Ponziana-Pro Gorizia
2-1
n.d.
Sacile-Vicenza
n.d.
Riposa: Ampelea
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
3-0
Grion-Mestre
0-3
21 apr.
1-0
Vicenza-Marzotto
0-5
1-3
Schio-Fiumana
1-2
0-0
Pordenone-Monfalcone
0-5
3-0
Rovigo-Ponziana
0-0
3-1
Ampelea-Pro Gorizia
0-1
n.d.
Sandonà-Sacile
n.d.
Riposa: Treviso
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
0-0
Treviso-Ampelea
1-1
28 apr.
2-0
Marzotto-Sandonà
0-2
0-1
Fiumana-Vicenza
0-4
2-0
Monfalcone-Schio
4-4
9-0
Ponziana-Pordenone
2-0
0-1
Pro Gorizia-Rovigo
3-1
n.d.
Sacile-Grion
n.d.
Riposa: Mestre
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
1-2
Treviso-Mestre
0-2
12 mag.
0-2
Grion-Marzotto
0-3
1-1
Sandonà-Fiumana
0-1
1-0
Vicenza-Monfalcone
1-1
0-0
Schio-Ponziana
0-1
1-1
Pordenone-Pro Gorizia
2-4
2-1
Ampelea-Rovigo
0-5
Riposa: Sacile
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
3-0
Ampelea-Mestre
1-4
19 mag.
2-0
Fiumana-Grion
2-1
1-0
Monfalcone-Sandonà
0-1
0-0
Ponziana-Vicenza
0-2
1-0
Pro Gorizia-Schio
3-1
2-0
Rovigo-Pordenone
1-1
n.d.
Sacile-Treviso
n.d.
Riposa: Marzotto
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
0-2
Treviso-Marzotto
1-0
26 mag.
1-3
Grion-Monfalcone
0-2
3-0
Sandonà-Ponziana
0-1
5-1
Vicenza-Pro Gorizia
2-0
3-0
Schio-Rovigo
1-8
4-0
Pordenone-Ampelea
0-4
n.d.
Mestre-Sacile
n.d.
Riposa: Fiumana
L'Associazione Calcio Crema è stata riammessa in Serie C.
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
1-1
Pavese-Mantova
1-1
28 gen.
2-1
Alfa Romeo-Crema
1-0
2-0
Piacenza-Trento
0-1
0-1
Reggiana-Parma
0-1
1-0
Audace-Codogno
3-2
0-1
Cremonese-Pirelli
1-2
3-2
Casalini-Falck
2-2
1-0
Redaelli-Ardens
1-1
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
1-1
Redaelli-Mantova
3-3
4 feb.
0-2
Crema-Pavese
2-7
0-4
Trento-Alfa Romeo
0-6
1-0
Parma-Piacenza
1-0
0-2
Codogno-Reggiana
0-2
1-1
Pirelli-Audace
1-2
3-1
Falck-Cremonese
0-3
0-3
Ardens-Casalini
1-3
4 mar.
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
1-1
Mantova-Crema
1-2
11 feb.
3-0
Pavese-Trento
0-2
2-1
Alfa Romeo-Parma
0-1
4-0
Piacenza-Codogno
1-1
1-0
Reggiana-Pirelli
4-1
2-0
Audace-Falck
0-0
8-0
Cremonese-Ardens
5-1
0-0
Redaelli-Casalini
2-3
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
4-2
Crema-Redaelli
1-2
18 feb.
1-4
Trento-Mantova
0-4
2-0
Parma-Pavese
1-1
1-1
Codogno-Alfa Romeo
1-1
1-0
Pirelli-Piacenza
0-2
1-1
Falck-Reggiana
0-6
0-0
Ardens-Audace
3-5
1-2
Casalini-Cremonese
3-4
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
5-0
Crema-Trento
2-0
25 feb.
1-0
Mantova-Parma
1-1
2-0
Pavese-Codogno
1-2
1-2
Alfa Romeo-Pirelli
1-2
0-1
Piacenza-Falck
0-2
5-1
Reggiana-Ardens
2-1
0-0
Audace-Casalini
2-4
1-0
Redaelli-Cremonese
1-5
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
0-2
Trento-Redaelli
3-4
10 mar.
1-0
Parma-Crema
1-0
0-2
Codogno-Mantova
0-4
1-1
Pirelli-Pavese
1-3
1-1
Falck-Alfa Romeo
0-0
2-4
Ardens-Piacenza
1-1
1-2
Casalini-Reggiana
1-1
3-0
Cremonese-Audace
1-3
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
2-2
Trento-Parma
1-5
17 mar.
3-1
Crema-Codogno
2-2
4-0
Mantova-Pirelli
2-1
2-2
Pavese-Falck
0-1
1-0
Alfa Romeo-Ardens
1-2
4-2
Piacenza-Casalini
0-1
4-1
Reggiana-Cremonese
1-1
0-1
Redaelli-Audace
0-0
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
1-2
Parma-Redaelli
1-1
24 mar.
3-1
Codogno-Trento
1-2
1-1
Pirelli-Crema
1-1
1-1
Falck-Mantova
0-4
0-3
Ardens-Pavese
0-3
0-3
Casalini-Alfa Romeo
2-2
1-1
Cremonese-Piacenza
1-1
4-1
Audace-Reggiana
0-3
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
4-1
Parma-Codogno
1-1
31 mar.
1-1
Trento-Pirelli
0-2
3-2
Crema-Falck
0-1
1-2
Mantova-Ardens
2-0
0-0
Pavese-Casalini
0-2
1-1
Alfa Romeo-Cremonese
2-2
1-0
Piacenza-Audace
2-0
0-1
Redaelli-Reggiana
0-3
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
0-3
Codogno-Redaelli
1-2
7 apr.
2-2
Pirelli-Parma
0-0
7-0
Falck-Trento
1-2
1-3
Ardens-Crema
1-3
0-0
Casalini-Mantova
0-0
4-3
Cremonese-Pavese
0-0
2-0
Audace-Alfa Romeo
0-0
1-0
Reggiana-Piacenza
3-2
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
3-0
Codogno-Pirelli
0-2
21 apr.
2-0
Parma-Falck
0-1
2-2
Trento-Ardens
5-4
1-0
Crema-Casalini
2-1
2-0
Mantova-Cremonese
3-0
3-0
Pavese-Audace
0-2
1-2
Alfa Romeo-Reggiana
0-4
3-3
Redaelli-Piacenza
0-2
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
0-2
Pirelli-Redaelli
2-1
28 apr.
3-2
Falck-Codogno
3-0
2-3
Ardens-Parma
1-0
9-0
Casalini-Trento
3-2
5-0
Cremonese-Crema
1-0
2-0
Audace-Mantova
0-4
2-2
Reggiana-Pavese
1-0
1-1
Piacenza-Alfa Romeo
2-6
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
1-1
Pirelli-Falck
2-0
12 mag.
4-2
Codogno-Ardens
1-1
2-0
Parma-Casalini
2-4
0-2
Trento-Cremonese
1-4
4 mar.
4-0
Crema-Audace
0-0
1-0
Mantova-Reggiana
0-0
1-0
Pavese-Piacenza
4-0
0-1
Redaelli-Alfa Romeo
0-0
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
0-0
Redaelli-Falck
1-2
19 mag.
0-1
Ardens-Pirelli
0-4
5-0
Casalini-Codogno
1-0
1-1
Cremonese-Parma
4-0
3-3
Audace-Trento
1-0
3-1
Reggiana-Crema
0-0
2-1
Piacenza-Mantova
1-3
4-0
Alfa Romeo-Pavese
0-3
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
1-1
Falck-Ardens
4-0
26 mag.
4-1
Pirelli-Casalini
1-2
4 mar.
0-1
Codogno-Cremonese
1-2
21 gen.
2-1
Parma-Audace
2-4
1-2
Trento-Reggiana
2-5
1-0
Crema-Piacenza
1-0
2 giu.
4-1
Mantova-Alfa Romeo
2-0
26 mag.
2-0
Pavese-Redaelli
1-2
Associazione Calcio Cantù e Dopolavoro Az.le Savoia Marchetti S.I.A.I. sono stati riammessi in Serie C.
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La SIAI Marchetti , ritiratasi a campionato già compilato, non fu sostituita.
La Gallaratese fu poi riammessa in Serie C.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
2-0
Pro Patria-Lecco
0-3
28 gen.
4-1
Seregno-Cusano M.
3-0
3-1
Como-Omegna
1-1
1-0
Gallaratese-Varese
1-5
1-1
Monza-Caratese
2-1
0-3
Pro Ponte-Biellese
1-4
4-1
Domodossola-Legnano
2-3
Riposa: Cantù
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
2-0
Lecco-Domodossola
3-1
4 feb.
1-5
Cusano M.-Pro Patria
0-3
1-3
Omegna-Seregno
0-0
2-0
Varese-Como
1-0
4 mar.
1-0
Cantù-Gallaratese
1-2
4 feb.
1-0
Biellese-Monza
0-1
3-0
Legnano-Pro Ponte
2-3
Riposa: Caratese
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
2-0
Lecco-Cusano M.
1-0
11 feb.
2-1
Pro Patria-Omegna
0-1
1-1
Seregno-Varese
1-1
5-0
Como-Cantù
1-1
4-0
Gallaratese-Caratese
2-3
0-2
Monza-Legnano
1-2
2-1
Domodossola-Pro Ponte
1-2
Riposa: Biellese
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
0-0
Cusano M.-Domodossola
1-2
18 feb.
0-0
Omegna-Lecco
0-2
0-0
Varese-Pro Patria
2-0
2-2
Cantù-Seregno
1-2
2-3
Caratese-Como
0-0
2-0
Biellese-Gallaratese
0-0
1-2
Pro Ponte-Monza
2-2
-
Riposa: Legnano
-
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
3-3
Cusano M.-Omegna
0-1
25 feb.
2-1
Lecco-Varese
0-3
3-0
Pro Patria-Cantù
1-0
2-2
Seregno-Caratese
0-0
0-3
Como-Biellese
1-4
0-0
Gallaratese-Legnano
1-2
3-1
Domodossola-Monza
4-1
Riposa: Pro Ponte
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
2-1
Omegna-Domodossola
1-3
10 mar.
2-2
Varese-Cusano M.
5-0
3-2
Cantù-Lecco
1-3
0-0
Caratese-Pro Patria
0-2
0-1
Biellese-Seregno
3-1
0-0
Legnano-Como
0-1
1-1
Pro Ponte-Gallaratese
0-0
Riposa: Monza
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (18ª)
5 nov.
3-2
Omegna-Varese
0-1
17 mar.
2-0
Cusano M.-Cantù
1-1
1-0
Lecco-Caratese
3-3
1-0
Pro Patria-Biellese
0-2
4-0
Seregno-Legnano
1-2
1-3
Como-Pro Ponte
1-1
0-0
Gallaratese-Monza
1-10
Riposa: Domodossola
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (19ª)
19 nov.
6-0
Varese-Domodossola
1-0
24 mar.
3-2
Cantù-Omegna
3-4
2-2
Caratese-Cusano M.
1-0
2-0
Biellese-Lecco
0-4
4-0
Legnano-Pro Patria
0-2
2-2
Pro Ponte-Seregno
0-2
1-1
Monza-Como
0-3
Riposa: Gallaratese
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (20ª)
3 dic.
1-1
Varese-Cantù
3-1
31 mar.
0-0
Omegna-Caratese
1-1
0-5
Cusano M.-Biellese
0-1
3-1
Lecco-Legnano
0-2
4-0
Pro Patria-Pro Ponte
2-0
3-0
Seregno-Monza
2-1
0-0
Domodossola-Gallaratese
2-0
Riposa: Como
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (21ª)
10 dic.
2-1
Cantù-Domodossola
0-2
7 apr.
0-2
Caratese-Varese
0-4
1-1
Biellese-Omegna
0-1
2-1
Legnano-Cusano M.
0-1
2-2
Pro Ponte-Lecco
1-1
1-2
Monza-Pro Patria
1-2
1-2
Gallaratese-Como
0-0
Riposa: Seregno
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (22ª)
17 dic.
2-1
Cantù-Caratese
1-1
21 apr.
3-1
Varese-Biellese
3-2
2-3
Omegna-Legnano
0-2
2-1
Cusano M.-Pro Ponte
0-2
1-1
Lecco-Monza
0-0
1-0
Seregno-Gallaratese
4-2
3-1
Domodossola-Como
0-2
Riposa: Pro Patria
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (21ª)
31 dic.
2-1
Caratese-Domodossola
0-2
28 apr.
0-1
Biellese-Cantù
1-2
0-0
Legnano-Varese
0-2
2-1
Pro Ponte-Omegna
1-1
1-1
Monza-Cusano M.
1-3
1-2
Gallaratese-Pro Patria
0-2
1-1
Como-Seregno
1-3
Riposa: Lecco
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
0-0
Caratese-Biellese
0-1
12 mag.
3-1
Cantù-Legnano
0-0
1-0
Varese-Pro Ponte
2-3
3-0
Omegna-Monza
0-1
5-1
Lecco-Gallaratese
3-1
3-1
Pro Patria-Como
1-1
0-0
Domodossola-Seregno
0-1
Riposa: Cusano M.
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
1-2
Domodossola-Biellese
2-3
19 mag.
2-0
Legnano-Caratese
1-3
2-3
Pro Ponte-Cantù
0-1
2-0
Monza-Varese
0-4
2-1
Gallaratese-Cusano M.
0-5
3-0
Como-Lecco
0-2
0-0
Seregno-Pro Patria
1-3
Riposa: Omegna
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
0-0
Biellese-Legnano
1-2
26 mag.
0-2
Caratese-Pro Ponte
2-3
4-1
Cantù-Monza
2-2
1-0
Omegna-Gallaratese
1-1
2-1
Cusano M.-Como
0-5
0-0
Lecco-Seregno
0-2
0-2
Pro Patria-Domodossola
3-5
Riposa: Varese
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Imperia , ritiratosi a calendario già compilato, non fu sostituito.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
1-1
Asti-Acqui
0-0
28 gen.
4-2
Savona-Rivarolo
1-1
0-2
Savigliano-Cuneo
0-3
2-0
Valpolcevera-Vado
3-2
2-2
Andrea Doria-Casale
1-4
1-1
Pinerolo-Cavagnaro
0-8
2-1
Albenga-Entella
1-1
Riposa: Tigullia
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
3-0
Acqui-Pinerolo
2-3
4 feb.
3-2
Rivarolo-Tigullia
0-2
1-4
Cuneo-Savona
0-10
1-1
Vado-Savigliano
2-4
1-2
Entella-Valpolcevera
1-1
5-0
Casale-Albenga
3-2
4 mar.
6-2
Cavagnaro-Andrea Doria
4-1
4 feb.
Riposa: Asti
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
4-0
Asti-Rivarolo
0-3
11 feb.
2-2
Tigullia-Cuneo
1-2
3-1
Savona-Vado
3-0
1-7
Savigliano-Entella
0-0
2-1
Valpolcevera-Casale
2-0
3-1
Albenga-Cavagnaro
1-2
2-0
Pinerolo-Andrea Doria
1-0
Riposa: Acqui
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
1-1
Rivarolo-Acqui
0-4
18 feb.
2-0
Cuneo-Asti
0-2
0-1
Vado-Tigullia
0-2
0-2
Entella-Savona
0-4
1-1
Casale-Savigliano
0-1
3-0
Cavagnaro-Valpolcevera
0-2
4-0
Andrea Doria-Albenga
1-4
Riposa: Pinerolo
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
4-3
Acqui-Cuneo
2-3
25 feb.
3-0
Asti-Vado
1-4
3-1
Tigullia-Entella
0-1
1-2
Savona-Casale
1-1
0-2
Savigliano-Cavagnaro
2-9
4 mar.
1-1
Valpolcevera-Andrea Doria
1-2
2-1
Pinerolo-Albenga
0-3
Riposa: Rivarolo
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
2-2
Rivarolo-Pinerolo
2-3
10 mar.
2-0
Vado-Acqui
2-1
0-1
Entella-Asti
1-1
1-0
Casale-Tigullia
2-0
1-1
Cavagnaro-Savona
0-0
5-1
Andrea Doria-Savigliano
0-1
2-1
Albenga-Valpolcevera
1-5
Riposa: Cuneo
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
1-2
Rivarolo-Cuneo
1-2
17 mar.
1-1
Acqui-Entella
1-1
1-1
Asti-Casale
0-0
2-0
Tigullia-Cavagnaro
2-7
2-1
Savona-Andrea Doria
2-1
2-2
Savigliano-Albenga
0-1
1-4
Pinerolo-Valpolcevera
4-2
Riposa: Vado
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
1-1
Cuneo-Pinerolo
2-0
24 mar.
1-0
Vado-Rivarolo
0-2
1-1
Casale-Acqui
3-2
1-0
Cavagnaro-Asti
0-4
1-2
Andrea Doria-Tigullia
0-1
1-0
Albenga-Savona
0-4
0-3
Valpolcevera-Savigliano
0-3
Riposa: Entella
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
3-0
Cuneo-Vado
2-1
31 mar.
3-1
Rivarolo-Entella
0-0
0-1
Acqui-Cavagnaro
1-2
3-0
Asti-Andrea Doria
2-0
0-0
Tigullia-Albenga
2-2
3-1
Savona-Valpolcevera
0-2
3-0
Pinerolo-Savigliano
3-1
Riposa: Casale
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
1-2
Vado-Pinerolo
1-2
7 apr.
2-0
Entella-Cuneo
0-1
5-1
Casale-Rivarolo
0-2
3-1
Andrea Doria-Acqui
0-6
2-1
Albenga-Asti
1-1
1-2
Valpolcevera-Tigullia
0-3
2-4
Savigliano-Savona
0-3
Riposa: Cavagnaro
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
0-0
Vado-Entella
0-1
21 apr.
1-1
Cuneo-Casale
0-1
1-0
Rivarolo-Cavagnaro
0-7
2-2
Acqui-Albenga
0-4
2-0
Asti-Valpolcevera
1-3
7-0
Tigullia-Savigliano
3-0
1-1
Pinerolo-Savona
0-7
Riposa Andrea Doria
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
3-0
Entella-Pinerolo
1-3
28 apr.
2-2
Casale-Vado
2-0
2-1
Cavagnaro-Cuneo
4-2
1-2
Andrea Doria-Rivarolo
0-2
3-1
Valpolcevera-Acqui
2-2
0-0
Savigliano-Asti
0-2
2-1
Savona-Tigullia
2-1
Riposa: Albenga
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
1-1
Entella-Casale
0-2
12 mag.
0-3
Vado-Cavagnaro
2-4
1-0
Cuneo-Andrea Doria
0-1
1-0
Rivarolo-Albenga
1-1
1-0
Acqui-Savigliano
1-0
2-0
Asti-Savona
0-3
1-1
Pinerolo-Tigullia
0-1
Riposa: Valpolcevera
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
2-0
Pinerolo-Casale
2-3
19 mag.
1-3
Cavagnaro-Entella
3-0
3-0
Andrea Doria-Vado
1-4
3-1
Albenga-Cuneo
1-1
3-1
Valpolcevera-Rivarolo
1-1
2-0
Savona-Acqui
2-2
1-0
Tigullia-Asti
0-3
Riposa: Savigliano
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
0-0
Casale-Cavagnaro
0-1
26 mag.
2-0
Entella-Andrea Doria
2-2
6-3
Vado-Albenga
2-1
0-2
Cuneo-Valpolcevera
3-3
2-1
Rivarolo-Savigliano
0-4
2-0
Acqui-Tigullia
1-2
1-0
Asti-Pinerolo
2-0
Riposa: Savona
Associazione Calcio Carpi ed Ente Sportivo Francesco Baracca di Lugo sono stati riammessi in Serie C.
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Grosseto e Forlimpopoli furono poi riammessi in Serie C.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
3-2
Signe-Baracca
1-1
28 gen.
1-1
Carpi-Spezia
1-3
1-1
Pistoiese-Prato
2-3
0-2
Carrarese-Pontedera
1-2
0-2
Cecina-Forlì
2-4
0-1
Empoli-Ferrara
3-7
3-3
Forlimpopoli-Grosseto
1-3
Riposa Ravenna
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
6-1
Baracca-Empoli
2-4
4 feb.
0-1
Grosseto-Signe
0-4
2-2
Forlimpopoli-Spezia
0-3
5-1
Prato-Carpi
1-1
2-0
Pontedera-Pistoiese
2-1
0-0
Forlì-Carrarese
2-0
1-0
Ravenna-Ferrara
1-1
Riposa Cecina
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
3-3
Baracca-Grosseto
2-2
11 feb.
3-0
Signe-Spezia
0-2
1-2
Forlimpopoli-Prato
0-5
5-0
Carpi-Pontedera
0-1
1-1
Pistoiese-Forlì
0-2
2-0
Cecina-Ferrara
0-2
3-0
Empoli-Ravenna
0-2
Riposa Carrarese
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
1-2
Grosseto-Empoli
0-5
18 feb.
3-0
Spezia-Baracca
2-0
2-0
Prato-Signe
4-0
4-0
Pontedera-Forlimpopoli
1-1
1-0
Forlì-Carpi
1-3
4-0
Ferrara-Carrarese
0-1
3-1
Ravenna-Cecina
0-0
Riposa: Pistoiese
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
0-4
Grosseto-Spezia
0-4
25 feb.
1-4
Baracca-Prato
0-6
2-2
Signe-Pontedera
1-3
3-5
Forlimpopoli-Forlì
1-3
0-2
Pistoiese-Ferrara
1-4
0-0
Carrarese-Ravenna
1-3
0-0
Empoli-Cecina
1-3
Riposa: Carpi
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
1-0
Spezia-Empoli
2-1
10 mar.
9-1
Prato-Grosseto
0-0
3-0
Pontedera-Baracca
0-0
2-1
Forlì-Signe
1-2
3-3
Ferrara-Carpi
0-0
3-0
Ravenna-Pistoiese
0-0
2-1
Cecina-Carrarese
1-2
Riposa: Forlimpopoli
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
2-0
Spezia-Prato
1-0
17 mar.
2-1
Grosseto-Pontedera
1-3
1-2
Baracca-Forlì
0-3
2-9
Forlimpopoli-Ferrara
0-5
2-1
Carpi-Ravenna
0-4
2-3
Pistoiese-Cecina
1-1
2-0
Empoli-Carrarese
0-1
Riposa: Signe
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
3-0
Prato-Empoli
1-3
24 mar.
0-1
Pontedera-Spezia
0-0
2-0
Forlì-Grosseto
0-0
2-0
Ferrara-Signe
2-1
3-0
Ravenna-Forlimpopoli
2-0
2-1
Cecina-Carpi
2-2
1-1
Carrarese-Pistoiese
1-3
Riposa: Baracca
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
3-1
Prato-Pontedera
0-2
31 mar.
0-2
Spezia-Forlì
1-1
0-6
Baracca-Ferrara
0-7
0-0
Signe-Ravenna
0-6
1-2
Forlimpopoli-Cecina
0-2
6-0
Carpi-Carrarese
0-1
5-1
Empoli-Pistoiese
2-4
Riposa: Grosseto
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
2-0
Pontedera-Empoli
0-1
7 apr.
1-1
Forlì-Prato
0-0
3-0
Ferrara-Grosseto
1-1
7-2
Ravenna-Baracca
1-0
5-1
Cecina-Signe
0-1
0-0
Carrarese-Forlimpopoli
1-1
3-2
Pistoiese-Carpi
0-2
Riposa: Spezia
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
3-1
Pontedera-Forlì
0-1
21 apr.
0-1
Spezia-Ferrara
1-0
0-1
Grosseto-Ravenna
1-5
1-0
Baracca-Cecina
0-6
2-1
Signe-Carrarese
4-4
0-0
Forlimpopoli-Pistoiese
1-2
1-2
Empoli-Carpi
0-1
Riposa: Prato
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
3-0
Forlì-Empoli
2-1
28 apr.
2-2
Ferrara-Prato
0-1
0-0
Ravenna-Spezia
0-1
2-0
Cecina-Grosseto
1-1
1-0
Carrarese-Baracca
0-2
2-3
Pistoiese-Signe
0-5
4-0
Carpi-Forlimpopoli
3-0
Riposa: Pontedera
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
3-1
Pontedera-Ferrara
2-3
12 mag.
2-0
Prato-Ravenna
0-1
0-0
Spezia-Cecina
1-0
2-1
Grosseto-Carrarese
0-4
9-0
Baracca-Pistoiese
1-3
1-0
Signe-Carpi
0-3
2-0
Empoli-Forlimpopoli
1-1
Riposa: Forlì
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
0-0
Ferrara-Forlì
1-4
19 mag.
3-0
Ravenna-Pontedera
2-0
0-2
Cecina-Prato
0-3
1-1
Carrarese-Spezia
0-3
1-0
Pistoiese-Grosseto
0-2
1-1
Carpi-Baracca
1-5
0-3
Forlimpopoli-Signe
0-7
Riposa: Empoli
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
2-1
Forlì-Ravenna
1-3
26 mag.
1-1
Pontedera-Cecina
3-0
8-0
Prato-Carrarese
2-4
5-2
Spezia-Pistoiese
1-0
3-0
Grosseto-Carpi
1-7
3-2
Baracca-Forlimpopoli
3-2
2-1
Signe-Empoli
0-5
Riposa Ferrara
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Jesi ritirato alla 7ª giornata di ritorno; sono stati mantenuti validi i risultati del girone d'andata.
Il San Giovanni Vald. è stato penalizzato con la sottrazione di 1 punto in classifica, per una rinuncia. È poi stato riammesso in Serie C.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
2-1
Ascoli-Arezzo
1-1
28 gen.
4-0
Macerata-Sangiovannese
2-0
3-1
Borzacchini Terni-A.J.Fano
1-2
2-1
Tiferno-Gubbio
0-4
2-1
Vis Pesaro-Foligno
1-4
1-0
Montevarchi-Jesi
n.d.
2-1
Rimini-Cagliari
3-8
Riposa: Sambenedettese
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
1-1
Sangiovannese-Ascoli
0-4
4 feb.
0-2
A.J.Fano-Macerata
1-1
0-1
Gubbio-Borzacchini Terni
0-4
0-2
Jesi-Vis Pesaro
0-0
2-1
Cagliari-Montevarchi
0-3
1-0
Sambenedettese-Rimini
0-1
1-0
Foligno-Tiferno
1-2
Riposa: Arezzo
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
0-0
Arezzo-Sangiovannese
0-0
11 feb.
4-1
A.J.Fano-Ascoli
0-0
6-1
Macerata-Gubbio
0-1
3-2
Borzacchini Terni-Foligno
1-1
1-1
Tiferno-Jesi
1-2
3-2
Vis Pesaro-Cagliari
0-8
3-2
Montevarchi-Sambenedettese
2-1
Riposa: Rimini
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
1-2
A.J.Fano-Arezzo
2-5
18 feb.
1-0
Gubbio-Ascoli
1-3
1-2
Foligno-Macerata
1-3
3 mar.
2-2
Jesi-Borzacchini Terni
1-4
18 feb.
1-0
Cagliari-Tiferno
0-3
2-0
Sambenedettese-Vis Pesaro
0-1
3 mar.
1-2
Rimini-Montevarchi
2-2
18 feb.
Riposa: Sangiovannese
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
5-3
Sangiovannese-A.J.Fano
2-2
25 feb.
2-1
Arezzo-Gubbio
2-0
1-1
Ascoli-Foligno
0-1
7-2
Macerata-Jesi
3-0
2-2
Borzacchini Terni-Cagliari
1-2
1-1
Tiferno-Sambendettese
0-0
0-1
Vis Pesaro-Rimini
0-7
Riposa: Montevarchi
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
3-0
Gubbio-Sangiovannese
0-0
10 mar.
1-0
Foligno-Arezzo
0-1
3-2
Jesi-Ascoli
0-1
0-1
Cagliari-Macerata
0-3
1-0
Sambenedettese-Borzacchini Terni
0-2
3-2
Rimini-Tiferno
1-0
4-1
Montevarchi-Vis Pesaro
1-1
Riposa: A.J.Fano
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
2-2
A.J.Fano-Gubbio
0-4
17 mar.
0-0
Sangiovannese-Foligno
0-1
6-1
Arezzo-Jesi
4-0
2-2
Ascoli-Cagliari
0-2
2-0
Macerata-Sambenedettese
0-0
2-0
Borzacchini Terni-Rimini
0-1
4-1
Tiferno-Montevarchi
0-1
Riposa: Vis Pesaro
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
2-0
Foligno-A.J.Fano
0-1
24 mar.
1-2
Jesi-Sangiovannese
n.d.
2-0
Cagliari-Arezzo
0-2
4-0
Sambenedettese-Ascoli
0-1
1-0
Rimini-Macerata
0-3
5-0
Montevarchi-Borzacchini Terni
2-4
2-2
Vis Pesaro-Tiferno
1-1
Riposa: Gubbio
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
1-0
Gubbio-Foligno
0-1
31 mar.
4-1
A.J.Fano-Jesi
n.d.
1-3
Sangiovannese-Cagliari
0-3
3-0
Arezzo-Sambenedettese
0-4
1-0
Ascoli-Rimini
0-3
3-0
Macerata-Montevarchi
1-1
1-0
Borzacchini Terni-Vis Pesaro
3-2
Riposa: Tiferno
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
1-1
Jesi-Gubbio
n.d.
7 apr.
3-0
Cagliari-A.J.Fano
1-1
1-0
Sambenedettese-Sangiovannese
0-3
0-0
Rimini-Arezzo
1-1
4-1
Montevarchi-Ascoli
1-0
1-1
Vis Pesaro-Macerata
2-5
1-2
Tiferno-Borzacchini Terni
1-4
Riposa: Foligno
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
6-1
Foligno-Jesi
n.d.
21 apr.
0-0
Gubbio-Cagliari
1-3
5-1
A.J.Fano-Sambenedettese
1-2
0-1
Sangiovannese-Rimini
1-2
2-1
Arezzo-Montevarchi
4-2
1-1
Ascoli-Vis Pesaro
0-1
5-2
Macerata-Tiferno
1-1
Riposa: Borzacchini Terni
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
3-4
Cagliari-Foligno
1-1
28 apr.
7-0
Sambenedettese-Gubbio
1-2
5-1
Rimini-A.J.Fano
3-1
1-0
Montevarchi-Sangiovannese
0-2
2-3
Vis Pesaro-Arezzo
0-1
0-0
Tiferno-Ascoli
2-2
1-1
Borzacchini Terni-Macerata
0-1
Riposa: Jesi
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
1-3
Jesi-Cagliari
n.d.
12 mag.
2-1
Foligno-Sambenedettese
0-1
1-1
Ascoli-Borzacchini Terni
0-3
3-1
Gubbio-Rimini
0-3
3-2
A.J.Fano-Montevarchi
3-5
4-1
Sangiovannese-Vis Pesaro
0-1
3-0
Arezzo-Tiferno
0-2
Riposa: Macerata
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
4-0
Sambenedettese-Jesi
n.d.
19 mag.
3-1
Rimini-Foligno
3-1
2-1
Montevarchi-Gubbio
1-1
0-0
Vis Pesaro-A.J.Fano
2-2
3-2
Tiferno-Sangiovannese
2-0
1-0
Borzacchini Terni-Arezzo
1-2
5-0
Macerata-Ascoli
1-1
Riposa: Cagliari
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
5-1
Cagliari-Sambenedettese
0-2
26 mag.
0-0
Gubbio-Cagliari
1-3
3 mar.
0-3
Jesi-Rimini
n.d.
21 gen.
2-2
Foligno-Montevarchi
2-3
4-0
Gubbio-Vis Pesaro
0-3
3 mar.
1-1
A.J.Fano-Tiferno
2-2
21 gen.
0-2
Sangiovannese-Borzacchini Terni
1-5
2-0
Arezzo-Macerata
0-4
Riposa: Ascoli
La Pro Calcio San Giorgio Fois ha rinunciato di disputare il campionato di Serie C.[2]
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
QR
1.
MATER
44
28
19
6
3
58
21
2.
Ilva Bagnolese
37
28
15
7
6
58
28
3.
L'Aquila
35
28
14
7
7
46
23
4.
Stabia
34
28
13
8
7
54
24
2,250
5.
Supertessile Rieti
34
28
13
8
7
48
27
1,777
6.
Teramo
33
28
11
11
6
45
34
1,323
7.
Pescara
33
28
12
9
7
54
41
1,317
8.
Dinasimaz Popoli
28
28
9
10
9
42
38
1,105
9.
Savoia
28
28
10
8
10
30
28
1,071
10.
Civitavecchiese
24
28
6
12
10
28
33
11.
Orbetello
20
28
9
3
16
37
66
0,560
12.
GIL Terranova Olbia
20
28
8
4
16
28
61
0,459
13.
Alba Roma
19
28
7
5
16
18
46
14.
Sora
15
28
5
5
18
18
48
0,375
15.
Castrum
15
28
6
3
19
26
72
0,361
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
0-0
Civitavecchia-Teramo
0-6
28 gen.
1-2
Sora-Alba
0-2
4-3
Supertessile-Pescara
2-3
2-1
Stabia-Savoia
0-1
0-6
Orbetello-Aquila
0-6
5-2
Mater-Dinasimaz
1-1
4-2
Giulianova-Terranova
1-2
Rip. Ilva Bagnolese
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
1-1
Alba-Civitavecchia
0-0
4 feb.
1-0
Pescara-Sora
0-1
0-0
Savoia-Supertessile
0-2
0-0
Aquila-Stabia
0-2
3-0
Dinasimaz-Orbetello
2-2
1-7
Terranova-Mater
1-2
4-0
Ilva Bagnolese-Giulianova
2-1
-
riposa: Teramo
-
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
2-0
Teramo-Alba
1-1
11 feb.
1-1
Civitavecchia-Pescara
1-3
1-3
Sora-Savoia
0-2
1-0
Supertessile-Aquila
0-2
1-0
Stabia-Dinasimaz
0-2
4-0
Orbetello-Terranova
1-4
1-0
Mater-Ilva Bagnolese
0-0
riposa: Giulianova
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
0-1
Pescara-Teramo
4-4
18 feb.
1-1
Savoia-Civitavecchia
0-2
3-0
Aquila-Sora
1-1
2-1
Dinasimaz-Supertessile
0-6
1-0
Terranova-Stabia
1-5
3-0
Ilva Bagnolese-Orbetello
3-1
1-2
Giulianova-Mater
0-2
-
Riposa: Alba
-
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
1-0
Alba-Pescara
0-1
25 feb.
1-0
Teramo-Savoia
0-1
0-1
Civitavecchia-Aquila
0-0
1-2
Sora-Dinasimaz
0-1
6-0
Supertessile-Terranova
0-0
3-0
Stabia-Ilva Bagnolese
2-2
2-1
Orbetello-Giulianova
0-4
-
riposa: Mater
-
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
3-0
Savoia-Alba
1-0
10 mar.
0-0
Aquila-Teramo
1-1
0-0
Dinasimaz-Civitavecchia
0-0
0-0
Terranova-Sora
1-0
1-1
Ilva Bagnolese-Supertessile
0-0
1-1
Giulianova-Stabia
0-7
6-0
Mater-Orbetello
2-0
riposa: Pescara
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
1-1
Pescara-Savoia
3-3
17 mar.
0-1
Alba-Aquila
1-3
2-2
Teramo-Dinasimaz
1-1
2-1
Civitavecchia-Terranova
1-2
0-1
Sora-Ilva Bagnolese
1-5
3-0
Supertessile-Giulianova
1-1
0-0
Stabia-Mater
2-3
riposa: Orbetello
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
0-0
Aquila-Pescara
0-1
24 mar.
3-0
Dinasimaz-Alba
1-1
2-2
Terranova-Teramo
0-1
1-2
Ilva Bagnolese-Civitavecchia
1-1
1-2
Giulianova-Sora
1-3
2-1
Mater-Supertessile
1-0
0-1
Orbetello-Stabia
0-7
riposa: Savoia
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
1-0
Savoia-Aquila
0-2
31 mar.
0-0
Pescara-Dinasimaz
3-1
2-1
Alba-Terranova
0-2
1-1
Teramo-Ilva Bagnolese
0-3
6-0
Civitavecchia-Giulianova
0-2
1-0
Sora-Mater
0-2
2-0
Supertessile-Orbetello
1-2
riposa: Stabia
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
2-1
Dinasimaz-Savoia
1-1
7 apr.
1-1
Terranova-Pescara
1-6
5-0
Ilva Bagnolese-Alba
0-1
2-2
Giulianova-Teramo
0-2
1-0
Mater-Civitavecchia
2-1
1-2
Orbetello-Sora
2-0
1-1
Stabia-Supertessile
1-1
riposa: Aquila
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
1-0
Aquila-Dinasimaz
2-2
21 apr.
2-0
Savoia-Terranova
0-1
3-0
Pescara-Ilva Bagnolese
1-5
1-0
Alba-Giulianova
1-0
1-0
Teramo-Mater
0-1
1-2
Civitavecchia-Orbetello
1-1
0-0
Sora-Stabia
1-5
riposa: Supertessile
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
0-1
Terranova-Aquila
0-4
28 apr.
2-0
Ilva Bagnolese-Savoia
1-1
0-3
Giulianova-Pescara
0-6
3 mar.
2-0
Mater-Alba
5-1
31 dic.
4-2
Orbetello-Teramo
1-3
4-0
Stabia-Civitavecchiese
0-1
3-1
Supertessile-Sora
2-0
riposa: Dinasimaz
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
4-0
Dinasimaz-Terranova
0-2
12 mag.
2-1
Aquila-Ilva Bagnolese
1-6
4-1
Savoia-Giulianova
1-2
1-1
Pescara-Mater
3-3
0-2
Alba-Orbetello
1-4
5-2
Teramo-Stabia
0-3
0-0
Civitavecchia-Supertessile
2-3
riposa: Sora
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
3-1
Ilva Bagnolese-Dinasimaz
3-2
19 mag.
2-0
Giulianova-Aquila
0-6
3-1
Mater-Savoia
0-0
7-2
Orbetello-Pescara
1-2
2-0
Stabia-Alba
1-1
2-1
Supertessile-Teramo
1-3
0-0
Sora-Civitavecchia
0-4
riposa: Terranova
riposa: Aquila
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
2-1
Ilva Bagnolese-Terranova
3-1
26 mag.
3 mar.
7-0
Dinasimaz-Giulianova
0-1
21 gen.
3-1
Mater-Aquila
1-2
1-0
Savoia-Orbetello
0-0
2-1
Pescara-Stabia
0-1
0-2
Alba-Supertessile
1-2
2-1
Teramo-Sora
1-1
riposa: Civitavecchia
L'Unione Sportiva Palmese ha rinunciato di disputare il campionato di Serie C.[2]
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Agrigento ritirato dopo 11 giornate; annullati tutti i suoi risultati.
Il Manfredonia è stato penalizzato con la sottrazione di 1 punto in classifica.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (16ª)
24 set.
1-1
Baratta-Brindisi
1-2
28 gen.
ann.
Molfetta-Agrigento
ND
2-1
Taranto-Foggia
2-1
1-0
Messina-Diaz
0-0
0-3
Manfredonia-Pro Italia
0-2
1-0
Cosenza-J.Siderno
0-2
0-1
Siracusa-Salernitana
0-0
0-1
Lecce-Potenza
1-1
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (17ª)
1º ott.
4-2
Brindisi-Siracusa
1-4
4 feb.
ann.
Agrigento-Baratta
ND
1-1
Foggia-Molfetta
0-0
1-1
Diaz-Taranto
1-4
3-0
J.Siderno-Manfredonia
0-0
3-1
Pro Italia-Messina
0-0
2-1
Potenza-Cosenza
3-1
5-2
Salernitana-Lecce
0-3
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (18ª)
8 ott.
ann.
Brindisi-Agrigento
ND
11 feb.
4-0
Baratta-Foggia
3-4
1-0
Molfetta-Diaz
0-1
0-1
Taranto-Pro Italia
0-0
2-0
Messina-J.Siderno
2-0
0-2
Manfredonia-Potenza
0-10
4-1
Cosenza-Salernitana
1-4
4-0
Siracusa-Lecce
1-0
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (19ª)
15 ott.
ann.
Agrigento-Siracusa
ND
18 feb.
3-3
Foggia-Brindisi
1-0
3 mar.
2-1
Diaz-Baratta
1-3
18 feb.
1-0
Pro Italia-Molfetta
1-1
1-0
Potenza-Messina
0-1
3-1
Salernitana-Manfredonia
2-0
3-1
Lecce-Cosenza
1-1
1-3
J.Siderno-Taranto
0-6
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (20ª)
22 ott.
ann.
Agrigento-Foggia
ND
25 feb.
2-0
Brindisi-Diaz
0-1
2-0
Baratta-Pro Italia
2-0
3-0
Molfetta-J.Siderno
2-1
6-1
Taranto-Potenza
1-0
1-1
Messina-Salernitana
1-2
2-0
Siracusa-Cosenza
2-0
0-2
Manfredonia-Lecce
0-4
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (21ª)
29 ott.
2-2
Foggia-Siracusa
0-2
10 mar.
ann.
Diaz-Agrigento
ND
2-1
Pro Italia-Brindisi
1-2
3-1
J.Siderno-Baratta
1-1
1-1
Potenza-Molfetta
3-1
2-2
Salernitana-Taranto
1-2
3-0
Cosenza-Manfredonia
4-2
3-1
Lecce-Messina
0-0
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (22ª)
5 nov.
0-0
Foggia-Diaz
1-2
17 mar.
ann.
Agrigento-Pro Italia
ND
5-0
Brindisi-J.Siderno
1-1
3-1
Baratta-Potenza
1-0
2-1
Molfetta-Salernitana
3-3
3-1
Messina-Cosenza
1-1
7-0
Siracusa-Manfredonia
2-0
0-0
Taranto-Lecce
0-1
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (23ª)
19 nov.
1-1
Diaz-Siracusa
0-2
24 mar.
2-0
Pro Italia-Foggia
0-1
ann.
J.Siderno-Agrigento
ND
1-1
Potenza-Brindisi
1-1
0-0
Salernitana-Baratta
1-1
0-1
Cosenza-Taranto
0-1
0-3
Manfredonia-Messina
0-1
2-0
Lecce-Molfetta
1-0
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic.
2-1
Diaz-Pro Italia
0-2
31 mar.
2-0
Foggia-J.Siderno
2-0
ann.
Agrigento-Potenza
ND
0-2
Brindisi-Salernitana
0-3
2-2
Molfetta-Cosenza
1-1
7-0
Taranto-Manfredonia
2-0
5-0
Siracusa-Messina
0-1
0-0
Baratta-Lecce
1-2
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (25ª)
10 dic.
2-1
Pro Italia-Siracusa
0-2
7 apr.
2-1
J.Siderno-Diaz
2-2
0-0
Potenza-Foggia
2-2
ann.
Salernitana-Agrigento
ND
3-2
Cosenza-Baratta
2-3
0-1
Manfredonia-Molfetta
0-10
3-2
Messina-Taranto
0-0
2-1
Lecce-Brindisi
1-2
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (26ª)
17 dic.
2-0
Pro Italia-J.Siderno
1-2
21 apr.
3-2
Diaz-Potenza
0-4
1-2
Foggia-Salernitana
3-6
4-0
Brindisi-Cosenza
4-3
4-0
Baratta-Manfredonia
7-1
2-1
Molfetta-Messina
1-1
3-1
Siracusa-Taranto
1-3
ann.
Agrigento-Lecce
ND
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (27ª)
31 dic.
0-4
J.Siderno-Siracusa
2-2
28 apr.
4-0
Potenza-Pro Italia
0-2
5-0
Salernitana-Diaz
1-0
ND
Cosenza-Agrigento
ND
0-0
Manfredonia-Brindisi
0-3
1-1
Messina-Baratta
2-3
3-0
Taranto-Molfetta
0-0
1-0
Lecce-Foggia
0-1
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (28ª)
7 gen.
3-1
J.Siderno-Potenza
0-1
12 mag.
0-1
Pro Italia-Salernitana
1-4
2-1
Foggia-Cosenza
1-1
ND
Agrigento-Manfredonia
ND
1-1
Brindisi-Messina
2-4
1-1
Baratta-Taranto
0-2
2-0
Siracusa-Molfetta
2-0
0-1
Diaz-Lecce
0-1
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (29ª)
14 gen.
1-0
Siracusa-Potenza
1-4
19 mag.
4-0
Salernitana-J.Siderno
3-1
3-0
Cosenza-Diaz
3-1
1-4
Manfredonia-Foggia
0-4
ND
Messina-Agrigento
ND
1-0
Taranto-Brindisi
0-0
2-0
Molfetta-Baratta
1-4
1-1
Lecce-Pro Italia
1-4
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (30ª)
21 gen.
3-1
Potenza-Salernitana
3-2
26 mag.
1-1
Pro Italia-Cosenza
1-0
2-0
Diaz-Manfredonia
2-0
2-2
Foggia-Messina
2-0
ND
Agrigento-Taranto
ND
2-2
Brindisi-Molfetta
3-2
0-0
Baratta-Siracusa
1-5
0-0
J.Siderno-Lecce
0-3
Le 8 squadre qualificate alle finali, Vicenza, Reggiana, Varese Sportiva, Savona, Spezia, Macerata, M.A.T.E.R. e Taranto, furono sorteggiate in due gironi da quattro. Le prime due di ciascun girone furono promosse in Serie B.
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
QR
1.
Reggiana
9
6
4
1
1
17
6
2.
Savona
7
6
2
3
1
13
4
3,250
3.
Spezia
7
6
2
3
1
15
6
2,500
4.
Taranto
1
6
0
1
5
2
31
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (4ª)
2 giu.
0-3
Taranto-Savona
0-8
23 giu.
3-0
Spezia-Reggiana
1-4
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (5ª)
9 giu.
3-1
Reggiana-Taranto
8-1
30 giu.
0-0
Savona-Spezia
2-2
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (6ª)
16 giu.
0-0
Taranto-Spezia
0-9
7 lug.
0-0
Savona-Reggiana
0-2
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
QR
1.
Vicenza
11
6
5
1
0
19
2
2.
Macerata
6
6
2
2
2
4
5
3.
Varese
5
6
1
3
2
5
6
4.
MATER
2
6
0
2
4
3
18
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (4ª)
2 giu.
4-0
Vicenza-MATER
10-1
23 giu.
3-1
Varese-Macerata
0-0
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (5ª)
9 giu.
0-2
Varese-Vicenza
0-1
30 giu.
0-1
MATER-Macerata
0-1
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (6ª)
16 giu.
1-1
Macerata-Vicenza
0-1
7 lug.
1-1
MATER-Varese
1-1[3]
^ Cinque squadre rinunciarono alla partecipazione al torneo prima dell'inizio dello stesso, portando l'organico effettivo a 121
^ a b c d Comunicato Ufficiale n° 3 (1939-40), (pubblicato sul "Littoriale" del 7 luglio 1939, pag. 2 )
^ Partita recuperata il 14 luglio 1940; era stata sospesa per impraticabilità di campo il 7 luglio sul risultato di 3-1 per la MATER.
Giornali
Libri
Almanacco illustrato del calcio italiano 1940 , Milano, Edizioni de "Il calcio illustrato", Rizzoli Editore , 1939, p. Conservato presso la Biblioteca Comunale "Sormani" e Biblioteca Nazionale Braidense , entrambe di Milano .
Rinaldo Barlassina , Agendina del calcio 1939-40 , Milano, via Galileo Galilei, Stampato presso la tipografia della Gazzetta dello Sport , 1939, p. Conservato presso la Biblioteca comunale centrale di Milano e Biblioteca Nazionale Braidense .
Carlo Fontanelli, Sorpasso ambrosiano - I campionati italiani della stagione 1939-40 , Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., marzo 2002 .