Victor Osimhen
Victor Osimhen | ||
---|---|---|
Osimhen al Lilla nel 2019 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Napoli | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | Wolfsburg | 14 (0)[1] |
2018-2019 | Charleroi | 25 (12)[2] |
2019-2020 | ![]() | 27 (13) |
2020- | Napoli | 7 (2) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 11 (11) |
2015 | ![]() | 4 (3) |
2017- | ![]() | 11 (5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Cile 2015 | |
![]() | ||
Bronzo | Egitto 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2021 |
Victor James Osimhen (Lagos, 29 dicembre 1998) è un calciatore nigeriano, attaccante del Napoli e della nazionale nigeriana.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Soprannominato Humble Victor dai tifosi del Lilla[3], può giocare su tutto il fronte d'attacco ma è stato spesso schierato come punta centrale. Dotato di una velocità impressionante, ottima tecnica e buona elevazione, viene paragonato all'ivoriano Didier Drogba.[4]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Inizi[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nell'Ultimate Strikers Academy di Lagos, nel gennaio 2017 si trasferisce al Wolfsburg una volta compiuti i 18 anni, firmando per tre stagioni e mezzo.[5] Inizialmente fuori per infortunio, il 13 maggio seguente esordisce in Bundesliga, prendendo il posto di Ntep nella partita pareggiata (1-1) contro il Borussia M'gladbach. L'anno seguente, complice la grande concorrenza nel reparto offensivo, colleziona solo 12 presenze in campionato di cui 3 da titolare.
Dopo essersi allenato per tutta l'estate con il Club Bruges, il 22 agosto 2018 viene mandato in prestito allo Charleroi.[6] Debutta in Pro League il 1º settembre, come sostituto di Jérémy Perbet, disputando gli ultimi 12 minuti della partita vinta (3-1) sul R.E. Mouscron. Il 22 settembre realizza il primo gol, sbloccando il risultato nel pareggio (1-1) sul campo del Beveren. Il 21 ottobre, invece, realizza la sua prima doppietta ai danni del Zulte Waregem. Chiude la stagione con 20 reti in 36 partite, compresi i play-off. Le ottime prestazioni portano la società belga ad esercitare il diritto di riscatto fissato a 3 milioni di euro.[7]
Lilla[modifica | modifica wikitesto]
Il 1º agosto 2019 è acquistato dal Lilla[8] per 12 milioni.[9] Al debutto in Ligue 1, l'11 agosto contro il Nantes, realizza una doppietta. Il 17 settembre esordisce titolare in Champions League, disputando l'intera partita persa 3-0 contro l'Ajax. Il 2 ottobre realizza il primo gol nella massima competizione europea, senza però evitare la sconfitta interna contro il Chelsea. In seguito alla sospensione del calcio francese a causa del COVID-19, conclude la stagione con 18 reti in 38 partite totali.
Napoli[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 luglio 2020 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Napoli.[10][11] Il costo del cartellino, stimato in 70 milioni di euro più 10 di bonus, ne fa l'acquisto più oneroso nella storia del club azzurro.[12] Debutta in Serie A il 20 settembre 2020 nel successo esterno contro il Parma per 2-0, subentrando al 61' di gioco.[13] Il 17 ottobre realizza la sua prima rete nella vittoria per 4-1 contro l'Atalanta.[14] Segna poi il gol della vittoria per 0-1 contro il Bologna, ma il 13 novembre si infortuna alla spalla in nazionale contro la Sierra Leone, rimanendo indisponibile per più di due mesi e mezzo.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2015, con la nazionale Under-17 nigeriana, ha vinto il mondiale di categoria, laureandosi capocannoniere con 10 reti (record di sempre nella competizione).
Ha esordito con la nazionale nigeriana il 1º giugno 2017 nell'amichevole vinta 3-0 contro il Togo. Prende parte alla Coppa d'Africa 2019 in Egitto, disputando il secondo tempo della finale per il terzo posto vinta dalla Nigeria sulla Tunisia.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() |
BL | 2+1[15] | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2017-2018 | BL | 12 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Wolfsburg | 15 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 16 | 0 | |||||
2018-2019 | ![]() |
D1 | 25+9[16] | 12+7[16] | CB | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 20 |
2019-2020 | ![]() |
L1 | 27 | 13 | CF+CdL | 3+3 | 1+2 | UCL | 5 | 2 | - | - | - | 38 | 18 |
2020-2021 | ![]() |
A | 6 | 2 | CI | 0 | 0 | UEL | 2 | 0 | SI | 0 | 0 | 8 | 2 |
Totale carriera | 82 | 34 | 9 | 4 | 7 | 2 | 0 | 0 | 98 | 40 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-6-2017 | Saint-Leu-la-Forêt | Nigeria ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
10-6-2017 | Uyo | Nigeria ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | ![]() |
20-11-2018 | Asaba | Nigeria ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
8-6-2019 | Asaba | Nigeria ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
16-6-2019 | Ismailia | Senegal ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
17-7-2019 | Il Cairo | Tunisia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2019 - Finale 3º posto | - | ![]() |
10-9-2019 | Dnipro | Ucraina ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
13-10-2019 | Singapore | Brasile ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
13-11-2019 | Uyo | Nigeria ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | 1 | ![]() |
17-11-2019 | Maseru | Lesotho ![]() |
2 – 4 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | 2 | |
13-11-2020 | Benin City | Nigeria ![]() |
4 – 4 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 5 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 15 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ 34 (19) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ (FR) Victor Osimhen, attaquant de Lille: "Aujourd'hui, ma vie est presque parfaite", in lequipe.fr, 9 novembre 2019.
- ^ (EN) What does Osimhen need to do to emulate Drogba?, su goal.com, 30 luglio 2020. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ (FR) Victor osimhen finally signs for VFL Wolfsburg, in bundesligavibes.com, 6 gennaio 2017.
- ^ (FR) Victor Osimhen: le Nigérian en prêt à Charleroi, in africatopsports.com, 23 agosto 2018.
- ^ (FR) Transferts: Charleroi lève l'option de Victor Osimhen mais devrait le revendre, in lequipe.fr, 31 maggio 2019.
- ^ (FR) Le Super Eagle, Victor Osimhen au LOSC!, in losc.fr, 1º agosto 2019.
- ^ (FR) Lille: officiel pour Osimhen, ce qu'il faut savoir sur le Nigérian, in afrik-foot.com, 1º agosto 2019.
- ^ (FR) Victor Osimhen rejoint Naples, su losc.fr, 31 luglio 2020. URL consultato il 31 luglio 2020.
- ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Victor Osimhen, su sscnapoli.it, 31 luglio 2020. URL consultato il 31 luglio 2020.
- ^ Ora è ufficiale: il nigeriano Osimhen è del Napoli, al Lilla 70 milioni in 5 anni più bonus, su gazzetta.it, 31 luglio 2020. URL consultato il 31 luglio 2020.
- ^ Parma-Napoli 0-2, pagelle: brilla Osimhen, male Iacoponi, su Eurosport, 20 settembre 2020. URL consultato il 21 settembre 2020.
- ^ Napoli-Atalanta 4-1: doppietta di Lozano, si sblocca Osimhen, su gazzetta.it. URL consultato il 18 ottobre 2020.
- ^ Play-out.
- ^ a b Play-off.
- ^ 3ºposto
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Osimhen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Victor Osimhen, su FIFA.com, FIFA.
- Victor Osimhen, su UEFA.com, UEFA.
- Victor Osimhen, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Victor Osimhen, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Victor Osimhen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Victor Osimhen, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Victor Osimhen, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Victor Osimhen, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Victor Osimhen, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Victor Osimhen, su BDFutbol.com.
- (ES) Victor Osimhen, su AS.com.