Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021
SSC Napoli | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2020-2021 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie A | 3° (in corso) | ||||
Coppa Italia | Quarti di finale (da disputare) | ||||
Europa League | Sedicesimi di finale (da disputare) | ||||
Supercoppa italiana | Finalista | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Lozano, Manōlas (17) Totale: Lozano (25) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Insigne (9) Totale: Lozano (10) | ||||
Stadio | Stadio Diego Armando Maradona[1] | ||||
Maggior numero di spettatori | 1 000 vs Genoa (27 settembre 2020) e vs Atalanta (14 ottobre 2020) [2] | ||||
Minor numero di spettatori | 494 vs AZ Alkmaar (22 ottobre 2020)[2] | ||||
Media spettatori | 1 000¹ | ||||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Grazie alla vittoria della Coppa Italia 2019-2020, il Napoli partecipa a una competizione europea per l'undicesima volta di fila, unica italiana a riuscirvi. La stagione inizia con quattro vittorie in campionato, contro il Parma per 0-2, contro il Genoa per 6-0, contro l'Atalanta per 4-1 e il derby contro il Benevento per 1-2, dove segnano i fratelli Lorenzo e Roberto Insigne dalle squadre opposte, seguite poi da una sconfitta in casa per 0-2 contro la sorpresa Sassuolo, da una vittoria contro il Bologna e da una sconfitta a Fourigrotta contro il Milan per 1-3. In Europa League, il Napoli viene sorteggiato nel girone F, contro gli olandesi dell'AZ Alkmaar, gli spagnoli della Real Sociedad e i croati del Rijeka, e inizia con una sconfitta alla prima in casa contro l’AZ per 0-1, per poi vincere le due gare successive in trasferta contro la Real Sociedad con il medesimo risultato e in rimonta contro il Rijeka per 1-2. Nel girone di ritorno batte 2-0 il club croato al San Paolo il giorno dopo la morte di Diego Armando Maradona, in onore del quale viene rinominato lo Stadio San Paolo, partita seguita poi da due pareggi 1-1 contro AZ e Real Sociedad, con questi ultimi che si qualificano a spese degli olandesi, che hanno perso 2-1 contro il Rijeka. Il Napoli passa così il turno grazie al primo posto nel girone con 11 punti, frutto di tre vittorie, due pareggi e solo una sconfitta, e pesca il Granada ai sedicesimi di finale. In campionato ottiene due vittorie per 4-0 consecutive contro la Roma in casa e il Crotone in trasferta, per poi esordire al Diego Armando Maradona in campionato con una vittoria in rimonta sulla Sampdoria per 2-1. Una serie di infortuni, iniziata a novembre con l'infortunio di Osimhen in nazionale, unita anche alle prestazioni negative di Fabian Ruiz, si manifesta verso metà dicembre, con gli infortuni di Mertens, Lozano, Demme e Koulibaly, e con l'arrivo del 2021, Osimhen, che era in Nigeria per festeggiare il suo ventiduesimo compleanno, è riscontrato positivo al COVID-19 come Hysaj e Rahmani prima di lui, dato che era coinvolto in una festa senza il rispetto delle norme di sicurezza. Gli azzurri ottengono poi solo quattro punti nelle successive cinque partite, con un pareggio in extremis contro il Torino (1-1) e tre sconfitte, di cui due consecutive contro Inter (1-0) Lazio (2-0), arrivando al culmine nella sconfitta contro la neofita Spezia in dieci per 1-2, piena di occasioni sprecate da parte degli azzurri, vincendo solo per 1-4 sul Cagliari. Gli azzurri si rifanno immediatamente nella partita successiva contro l’Udinese, con un 2-1 arrivato al 90’ grazie al primo gol in maglia partenopea di Bakayoko. Una settimana dopo travolgono 6-0 la Fiorentina guidati dalle giocate del capitano Insigne. In Coppa Italia i partenopei esordiscono agli ottavi vincendo 3-2 in una partita rocambolesca contro l’Empoli in Serie B.
Il 20 Gennaio, Gattuso e la sua squadra perdono il primo torneo stagionale, venendo battuti 2-0 dalla Juventus in finale di Supercoppa Italiana.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Il fornitore tecnico per la stagione 2020-2021 è Kappa alla sesta stagione consecutiva,[3] mentre gli sponsor ufficiali sono Acqua Lete (alla sedicesima stagione) e MSC Crociere (al quinto anno, secondo consecutivo), invece il back sponsor è Kimbo Caffè. Questa disposizione sussiste esclusivamente nelle gare di campionato e di Coppa Italia, poiché nelle competizioni internazionali è consentito esibire un solo sponsor sulla maglia.
La prima divisa ha come colore predominante il classico azzurro con dettagli blu scuro nel colletto a V e nelle maniche,[4] mentre il main sponsor Acqua Lete cambia colore dopo quindici anni passando dal bianco storico al rosso.[5] La seconda divisa è un completo mint green con dettagli verde scuro,[4] mentre la terza divisa è un completo blu scuro con dettagli rosa.[4]
Il 29 novembre 2020, in occasione della sfida casalinga di campionato contro la Roma, la squadra scende in campo con una speciale quarta divisa a strisce bianco-azzurre, simile a quella della nazionale argentina,[6] per commemorare il rapporto dell'ex-capitano azzurro Diego Armando Maradona con la città di Napoli e con i tifosi.[7] Inizialmente era previsto che la divisa sarebbe stata presentata da remoto dallo stesso Maradona, ma, in seguito alla prematura scomparsa del campione argentino, avvenuta il 25 novembre, la divisa è stata utilizzata come gesto di commemorazione verso l'ex-calciatore.[6]
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Aurelio De Laurentiis
- Vicepresidente: Jacqueline De Laurentiis
- Vicepresidente: Edoardo De Laurentiis
Consigliere Delegato: Andrea Chiavelli
Area organizzativa
- Direttore Amministrativo: Laura Belli
- Direttore Processi Amministrativi e Compliance: Antonio Saracino
- Segretario: Alberto Vallefuoco
Area Marketing
- Head of operations, sales & marketing: Alessandro Formisano
Area Comunicazione
- Dir. Area Comunicazione: Nicola Lombardo
- Addetto Stampa: Guido Baldari
Area Tecnica
- Direttore Sportivo: Cristiano Giuntoli
- Team Manager: Matteo Scala
- Allenatore: Gennaro Gattuso
- Vice allenatore: Luigi Riccio
- Preparatore atletico: Bruno Dominici
- Preparatore atletico: Dino Tenderini
- Match analyst: Marco Sangermani
- Collaboratore tecnico: Massimo Innocenti
- Collaboratore tecnico: Francesco Sarlo
- Preparatori dei portieri: Alessandro Nista e Roberto Perrone
Area Medica
- Responsabile Staff Medico: dottor Raffaele Canonico
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Rosa e numerazione aggiornate al 21 gennaio 2021.
|
|
Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]
Sessione estiva (dal 01/09 al 05/10)[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Nikita Contini | Virtus Entella | fine prestito |
D | Amir Rrahmani | Verona | fine prestito |
C | Tiémoué Bakayoko | Chelsea | prestito |
A | Victor Osimhen | Lilla | definitivo |
A | Andrea Petagna | SPAL | fine prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Luigi D'Ignazio | Cavese | fine prestito |
D | Francesco Mezzoni | Carrarese | fine prestito |
C | Gianluca Gaetano | Cremonese | fine prestito |
C | Zinédine Machach | Cosenza | fine prestito |
C | Luca Palmiero | Pescara | fine prestito |
C | Mario Francesco Prezioso | Vibonese | fine prestito |
A | Alfredo Bifulco | Juve Stabia | fine prestito |
A | Leonardo Candellone | Torino | definitivo |
A | Amato Ciciretti | Empoli | fine prestito |
A | Luigi Liguori | Fermana | fine prestito |
A | Matteo Politano | Inter | riscatto, definitivo |
A | Adam Ounas | Nizza | fine prestito |
A | Raffaele Russo | Pro Vercelli | fine prestito |
A | Gennaro Tutino | Empoli | fine prestito |
A | Alessio Zerbin | Cesena | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Orestīs Karnezīs | Lilla | definitivo |
D | Sebastiano Luperto | Crotone | prestito |
C | Allan | Everton | definitivo |
A | José María Callejón | svincolato | |
A | Amin Younes | Eintracht Francoforte | prestito biennale con diritto di riscatto |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Luigi Sepe | Parma | riscatto, definitivo |
D | Vlad Chiricheș | Sassuolo | riscatto, definitivo |
D | Luigi D'Ignazio | Turris | fine prestito |
D | Claudio Manzo | Lilla | definitivo |
D | Francesco Mezzoni | Feralpisalò | prestito |
D | Alessandro Zanoli | Legnano | prestito |
D | Marc Tsoungui | Losanna | definitivo |
C | Amato Ciciretti | Chievo | prestito |
C | Gianluca Gaetano | Cremonese | prestito |
C | Alberto Grassi | Parma | riscatto, definitivo |
C | Zinédine Machach | VVV-Venlo | prestito con diritto di riscatto |
C | Luca Palmiero | Chievo | prestito |
C | Mario Francesco Prezioso | Modena | prestito |
C | Marko Rog | Cagliari | riscatto, definitivo |
C | Agapios Vrikkis | Catania | definitivo |
C | Karim Zedadka | Cavese | prestito |
A | Alfredo Bifulco | Padova | definitivo |
A | Leonardo Candellone | Bari | prestito biennale con diritto di riscatto |
A | Franco Ferrari | Como | prestito |
A | Roberto Inglese | Parma | riscatto, definitivo |
A | Leandrinho | Bragantino | riscatto, definitivo |
A | Luigi Liguori | Lilla | definitivo |
A | Adam Ounas | Cagliari | prestito con diritto di riscatto |
A | Ciro Palmieri | Lilla | definitivo |
A | Raffaele Russo | Grosseto | prestito |
A | Lorenzo Sgarbi | Legnano | prestito |
A | Gennaro Tutino | Salernitana | prestito con diritto di riscatto |
A | Simone Verdi | Torino | riscatto, definitivo |
A | Samuel Vianni | Torino | definitivo |
A | Alessio Zerbin | Pro Vercelli | prestito |
Sessione invernale (dal 04/01 al 01/02)[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Arkadiusz Milik | Olympique Marsiglia | prestito con obbligo di riscatto |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Parma 20 settembre 2020, ore 12:30 CEST 1ª giornata | Parma | 0 – 2 referto | Napoli | Stadio Ennio Tardini (1 000 [2] spett.)
| ||||||
|
Napoli 27 settembre 2020, ore 18:00 CEST 2ª giornata | Napoli | 6 – 0 referto | Genoa | Stadio San Paolo (1 000 [2] spett.)
| ||||||
|
Torino rinv.[12] 3ª giornata | Juventus | – referto | Napoli | Allianz Stadium |
Napoli 17 ottobre 2020, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Napoli | 4 – 1 referto | Atalanta | Stadio San Paolo (1 000 [2] spett.)
| ||||||
|
Benevento 25 ottobre 2020, ore 15:00 CET 5ª giornata | Benevento | 1 – 2 referto | Napoli | Stadio Ciro Vigorito (1 000 [2] spett.)
| ||||||
|
Napoli 1º novembre 2020, ore 18:00 CET 6ª giornata | Napoli | 0 – 2 referto | Sassuolo | Stadio San Paolo (0 [13] spett.)
| ||||||
|
Bologna 8 novembre 2020, ore 18:00 CET 7ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Renato Dall'Ara (0 [13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 22 novembre 2020, ore 20:45 CET 8ª giornata | Napoli | 1 – 3 referto | Milan | Stadio San Paolo (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 29 novembre 2020, ore 20:45 CET 9ª giornata | Napoli | 4 – 0 referto | Roma | Stadio San Paolo (0[13] spett.)
| ||||||
|
Crotone 6 dicembre 2020, ore 18:00 CET 10ª giornata | Crotone | 0 – 4 referto | Napoli | Stadio Ezio Scida (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 13 dicembre 2020, ore 15:00 CET 11ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Milano 16 dicembre 2020, ore 20:45 CET 12ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Napoli | Stadio Giuseppe Meazza (0[13] spett.)
| ||||||
|
Roma 20 dicembre 2020, ore 20:45 CET 13ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Napoli | Stadio Olimpico (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 23 dicembre 2020, ore 20:45 CET 14ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Torino | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 3 gennaio 2021, ore 15:00 CET 15ª giornata | Cagliari | 1 – 4 referto | Napoli | Sardegna Arena (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 6 gennaio 2021, ore 18:00 CET 16ª giornata | Napoli | 1 – 2 referto | Spezia | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Udine 10 gennaio 2021, ore 15:00 CET 17ª giornata | Udinese | 1 – 2 referto | Napoli | Stadio Friuli (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 17 gennaio 2021, ore 12:30 CET 18ª giornata | Napoli | 6 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Verona 24 gennaio 2021, ore 15:00 CET 19ª giornata | Verona | – | Napoli | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Napoli 31 gennaio 2021, ore CET 20ª giornata | Napoli | – | Parma | Stadio Diego Armando Maradona |
Genova 7 febbraio 2021, ore CET 21ª giornata | Genoa | – | Napoli | Stadio Luigi Ferraris |
Napoli 14 febbraio 2021, ore CET 22ª giornata | Napoli | – | Juventus | Stadio Diego Armando Maradona |
Bergamo 21 febbraio 2021, ore CET 23ª giornata | Atalanta | – | Napoli | Gewiss Stadium |
Napoli 28 febbraio 2021, ore CET 24ª giornata | Napoli | – | Benevento | Stadio Diego Armando Maradona |
Reggio Emilia 3 marzo 2021, ore CET 25ª giornata | Sassuolo | – | Napoli | Mapei Stadium - Città del Tricolore |
Napoli 7 marzo 2021, ore CET 26ª giornata | Napoli | – | Bologna | Stadio Diego Armando Maradona |
Milano 14 marzo 2021, ore CET 27ª giornata | Milan | – | Napoli | Stadio Giuseppe Meazza |
Roma 21 marzo 2021, ore CET 28ª giornata | Roma | – | Napoli | Stadio Olimpico |
Napoli 3 aprile 2021, ore CEST 29ª giornata | Napoli | – | Crotone | Stadio Diego Armando Maradona |
Genova 11 aprile 2021, ore CEST 30ª giornata | Sampdoria | – | Napoli | Stadio Luigi Ferraris |
Napoli 18 aprile 2021, ore CEST 31ª giornata | Napoli | – | Inter | Stadio Diego Armando Maradona |
Napoli 21 aprile 2021, ore CEST 32ª giornata | Napoli | – | Lazio | Stadio Diego Armando Maradona |
Torino 25 aprile 2021, ore CEST 33ª giornata | Torino | – | Napoli | Stadio Olimpico Grande Torino |
Napoli 2 maggio 2021, ore CEST 34ª giornata | Napoli | – | Cagliari | Stadio Diego Armando Maradona |
Cesena 9 maggio 2021, ore CEST 35ª giornata | Spezia | – | Napoli | Orogel Stadium-Dino Manuzzi |
Napoli 12 maggio 2021, ore CEST 36ª giornata | Napoli | – | Udinese | Stadio Diego Armando Maradona |
Firenze 16 maggio 2021, ore CEST 37ª giornata | Fiorentina | – | Napoli | Stadio Artemio Franchi |
Napoli 23 maggio 2021, ore CEST 38ª giornata | Napoli | – | Verona | Stadio Diego Armando Maradona |
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Fase finale[modifica | modifica wikitesto]
Napoli 13 gennaio 2021, ore 17:45 CET Ottavi di finale | Napoli | 3 – 2 referto | Empoli | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 28 gennaio 2021, ore 21:00 CET Quarti di finale | Napoli | – | Spezia | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.) |
UEFA Europa League[modifica | modifica wikitesto]
Fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]
Napoli 22 ottobre 2020, ore 18:55 CEST 1ª giornata | Napoli | 0 – 1 referto | AZ Alkmaar | Stadio Diego Armando Maradona (494 spett.)
| ||||||
|
San Sebastiàn 29 ottobre 2020, ore 21:00 CET 2ª giornata | Real Sociedad | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio municipale di Anoeta (0[13] spett.)
| ||||||
|
Fiume 5 novembre 2020, ore 18:55 CET 3ª giornata | Rijeka | 1 – 2 referto | Napoli | Stadio Rujevica (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 26 novembre 2020, ore 21:00 CET 4ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Rijeka | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Alkmaar 3 dicembre 2020, ore 21:00 CET 5ª giornata | AZ Alkmaar | 1 – 1 referto | Napoli | AFAS Stadion (0[13] spett.)
| ||||||
|
Napoli 10 dicembre 2020, ore 18:55 CET 6ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Real Sociedad | Stadio Diego Armando Maradona (0[13] spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Granada 18 febbraio 2021 Sedicesimi di finale – Andata | Granada | – | Napoli | Nuevo Estadio de Los Cármenes |
Napoli 25 febbraio 2021 Sedicesimi di finale – Ritorno | Napoli | – | Granada | Stadio Diego Armando Maradona |
Supercoppa italiana[modifica | modifica wikitesto]
Reggio Emilia 20 gennaio 2021, ore 21:00 CET | Juventus | 2 – 0 referto | Napoli | Mapei Stadium - Città del Tricolore (0[13] spett.)
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2021.
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
34 | 9 | 5 | 1 | 3 | 25 | 10 | 8 | 6 | 0 | 2 | 15 | 6 | 17 | 11 | 1 | 5 | 40 | 16 | +24 |
![]() |
- | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 2 | +1 |
![]() |
11[14] | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 4 | +3 |
![]() |
- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | -2 |
Totale | - | 13 | 7 | 2 | 4 | 31 | 14 | 11 | 8 | 1 | 2 | 19 | 8 | 25 | 15 | 3 | 7 | 50 | 24 | +26 |
Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | V | V | R | V | V | P | V | P | V | V | V | P | P | N | V | P | V | V | ||||||||||||||||||||
Posizione | 1 | 1 | 8[15] | 4 | 2 | 5 | 3 | 6 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 4 | 6 | 5 | 3 |
Fonte: Serie A - Classifica, Transfermarkt.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Supercoppa Italiana | Europa League | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
T. Bakayoko | 14 | 1 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 4 | 1 |
A. Cioffi | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
D. Demme | 10 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 18 | 3 | 2 | 0 |
G. Di Lorenzo | 16 | 0 | 5 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 5 | 0 |
E. Elmas | 14 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 20 | 1 | 1 | 0 |
F. Ghoulam | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 |
E. Hysaj | 8 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
L. Insigne | 14 | 9 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 22 | 9 | 2 | 1 |
K. Koulibaly | 13 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 21 | 0 | 4 | 0 |
F. Llorente | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
S. Lobotka | 10 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 2 | 0 |
H. Lozano | 17 | 8 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 2 | 0 | 25 | 10 | 5 | 0 |
S. Luperto | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
N. Maksimović | 7 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 |
K. Malcuit | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
K. Manōlas | 17 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 18 | 0 | 2 | 0 |
A. Meret | 7 | -7 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | -2 | 0 | 0 | 11 | -11 | 0 | 0 |
D. Mertens | 12 | 4 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 19 | 5 | 1 | 0 |
A. Milik | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
V. Osimhen | 6 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 2 | 1 | 8 | 2 | 3 | 1 |
D. Ospina | 10 | -9 | 2 | 0 | - | - | - | - | 1 | -2 | 0 | 0 | 3 | -2 | 0 | 0 | 14 | -13 | 2 | 0 |
A. Petagna | 16 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 24 | 5 | 0 | 0 |
M. Politano | 16 | 4 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 24 | 5 | 3 | 0 |
A. Rrahmani | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 |
M. Rui | 13 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 2 | 0 |
F. Ruiz | 15 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 22 | 1 | 1 | 0 |
A. Younes | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
P. Zieliński | 15 | 4 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 21 | 5 | 2 | 0 |
Giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Organigramma[modifica | modifica wikitesto]
Area sportiva[16]
- Responsabile settore giovanile: Gianluca Grava
- Direttore Sportivo Under-19: Aladino Valoti
Area tecnica[17]
- Settore giovanile
- Under-19
- Allenatore: Emmanuel Cascione
- Allenatore in seconda: Davide Forchino
- Preparatore atletico: Umberto Ruggiero
- Under-17
- Allenatore: Massimo Carnevale
- Vice: Antonio Di Nardo
- Preparatore atletico: Arcangelo Crispino
- Under-16
- Allenatore: Giuseppe Bevilacqua
- Vice: Giorgio Di Vicino
- Preparatore atletico: Alfonso De Felice
- Under-15
- Allenatore: Gennaro Sorano
- Vice: Raffaele Annunziata
- Preparatore atletico: Domenico Pagliuca
- Under-14
- Allenatore: Luigi Malafronte
- Vice: Albino Rossi
- Preparatore atletico: Francesco Lauro
- Under-13
- Allenatori: Armando Nocerino
- Vice: Francesco Ascione
- Preparatore atletico: Jacopo Esposito
Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
- Under-19:
- Campionato: in corso
- Coppa Italia: 2° turno[18]
- Under-17:
- Campionato: in corso
- Under-16:
- Campionato: in corso
- Under-15:
- Campionato: in corso
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fino alla 9ª giornata Stadio San Paolo, cfr. Napoli, intitolato lo stadio a Maradona, su video.repubblica.it, 4 dicembre 2020.
- ^ a b c d e f Statistiche Spettatori Serie A 2020-2021, su stadiapostcards.com. URL consultato il 20 settembre 2020.
- ^ Napoli, Kappa sponsor tecnico per altre due stagioni, su calcioefinanza.it, 10 febbraio 2020. URL consultato il 2 dicembre 2020.
- ^ a b c Napoli, presentate le nuove maglie per il 2020 2021. Foto, su sport.sky.it, 27 agosto 2020. URL consultato il 30 novembre 2020.
- ^ Napoli, le nuove maglie fanno discutere: tifosi contro il colore dello sponsor, su repubblica.it, 20 agosto 2020. URL consultato il 2 dicembre 2020.
- ^ a b Napoli-Roma, azzurri con la quarta maglia: è un omaggio a Maradona, su goal.com, 29 novembre 2020. URL consultato il 2 dicembre 2020.
- ^ https://www.casanapoli.net/2020/08/30/ssc-napoli-si-studia-una-quarta-maglia-in-stile-argentina/, su casanapoli.net, 30 agosto 2020. URL consultato il 2 dicembre 2020.
- ^ Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato ma a stagione in corso.
- ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato ma a stagione in corso.
- ^ Giocatore aggregato dalla Primavera.
- ^ Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ Partita non disputata il 4 ottobre e successivamente assegnata, dal giudice sportivo, per 3-0 a tavolino a favore della Juventus a causa dell'assenza del Napoli sul terreno di gioco. Il 22 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia del CONI accoglie il ricorso presentato da parte del Napoli contro la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione in classifica, stabilendo che la partita debba disputarsi e rinviandola a data da destinarsi, cfr.
- Comunicato ufficiale n. 65 (PDF), su legaseriea.it, 14 ottobre 2020.
- Accolto il ricorso del Napoli annullata la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione, su coni.it, 22 dicembre 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u Disputata a porte chiuse a causa della pandemia di Covid-19.
- ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi
- ^ Partita rinviata e che sarà recuperata.
- ^ Settore Giovanile SSC Napoli confermato, su napolimagazine.com, 29 luglio 2020. URL consultato il 18 gennaio 2021.
- ^ Settore giovanile 2020/2021, l'organigramma, su goldenapoli.it. URL consultato il 18 gennaio 2021.
- ^ Calendario e Risultati Primavera Tim Cup, su legaseriea.it, 18 gennaio 2021.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Almanacco illustrato del calcio 2021, Modena, Panini S.p.a., dicembre 2020, pp. 118-119.