Leander Dendoncker

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Leander Dendoncker
Dendoncker con la maglia dell'Anderlecht nel 2016
Nazionalità Belgio Belgio
Altezza 188[1] cm
Peso 83[1] kg
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Squadra Aston Villa
Carriera
Giovanili
2003-2009non conosciuta K.S.V. Roeselare
2009-2013Anderlecht
Squadre di club1
2013-2018Anderlecht92 (6)[2]
2018-2022Wolverhampton124 (9)
2022-Aston Villa17 (0)
Nazionale
2010-2011Belgio Belgio U-1610 (0)
2011-2012Belgio Belgio U-178 (2)
2013-2014Belgio Belgio U-199 (0)
2014-2015Belgio Belgio U-215 (0)
2015-Belgio Belgio31 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio
Bronzo Russia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° dicembre 2022

Leander Dendoncker (Zonnebeke, 25 aprile 1995) è un calciatore belga, difensore o centrocampista dell'Aston Villa e della nazionale belga.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Gioca prevalentemente come mediano davanti alla difesa, ma può giocare anche come difensore centrale in una difesa a 3.[3] Possiede un buon temperamento, dimostrandosi anche abile nel gioco aereo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Anderlecht[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del Club Brugge (2010-2011) e poi successivamente nel Royal Sporting Club Anderlecht (2011-2013). Il 21 luglio 2013 fa il suo esordio con l'Anderlecht in prima squadra nella supercoppa del Belgio dove sostituisce al 83º Dennis Praet. Nella stagione successiva il 1º agosto 2014, fa il suo esordio in campionato nella partita vinta in trasferta contro l'Ostenda.

Wolverhampton[modifica | modifica wikitesto]

Nell'agosto del 2018 viene ceduto in prestito al Wolverhampton, club militante in Premier League. Il 2 febbraio 2019 segna la sua prima rete con il club inglese, nella partita persa per 3-1 in trasferta contro l'Everton. Il 4 maggio successivo, realizza la rete decisiva ai fini del risultato finale nella vittoria in casa per 1-0 contro il Fulham. Nell'estate del 2019 viene riscatto dai Wolves.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dendoncker in azione con la maglia del Belgio ai Mondiali 2018.

Compie tutta la trafila delle nazionali giovanili del Belgio, fino ad esordire il 7 giugno 2015 con la nazionale maggiore belga dove subentra a Jason Denayer al 85º in un'amichevole giocata contro la Francia, vinta per 4-3 dai diavoli rossi.

L'8 giugno 2022 realizza, alla 27esima presenza, la sua prima rete con la selezione belga nel successo per 6-1 in Nations League contro la Polonia.[4][5]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Belgio Anderlecht D1 0 0 CB 1 0 UCL 0 0 SB 1 0 2 0
2014-2015 D1 18+8[6] 2+0[6] CB 6 0 UCL+UEL 4+2 0 SB 0 0 38 2
2015-2016 D1 17+6[6] 1+0[6] CB 1 1 UEL 6 0 - - - 30 2
2016-2017 D1 30+10[6] 3+2[6] CB 1 0 UCL+UEL 2+14 0+1 - - - 57 6
2017-2018 D1 27+9[6] 0+1[6] CB 2 0 UCL 6 0 - - - 44 1
Totale Anderlecht 92+23 6+3 11 1 34 1 1 0 171 11
2018-2019 Inghilterra Wolverhampton PL 19 2 FACup+CdL 5+2 0 - - - - - - 26 2
2019-2020 PL 38 4 FACup+CdL 2+0 0 UEL 17[7] 2 - - - 57 6
2020-2021 PL 33 1 FACup+CdL 3+1 0+0 - - - - - - 37 1
2021-2022 PL 30 2 FACup+CdL 2+2 0+1 - - - - - - 34 3
2022-set.2022 PL 4 1 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 5 1
Totale Wolverhampton 124 10 18 1 17 2 - - 159 13
set.2022-2023 Inghilterra Aston Villa PL 8 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 8 0
Totale carriera 247 19 29 2 51 3 1 0 328 24

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-6-2015 Saint-Denis Francia Francia 3 – 4 Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 85’ 85’
13-11-2016 Bruxelles Belgio Belgio 8 – 1 Estonia Estonia Qual. Mondiali 2018 -
3-9-2017 Atene Grecia Grecia 1 – 2 Belgio Belgio Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 89’ 89’
7-10-2017 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 3 – 4 Belgio Belgio Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 29’ 29’
11-6-2018 Bruxelles Belgio Belgio 4 – 1 Costa Rica Costa Rica Amichevole - Ingresso al 66’ 66’
28-6-2018 Kaliningrad Inghilterra Inghilterra 0 – 1 Belgio Belgio Mondiali 2018 - 1º turno - Ammonizione al 33’ 33’
21-3-2019 Bruxelles Belgio Belgio 3 – 1 Russia Russia Qual. Euro 2020 -
24-3-2019 Nicosia Cipro Cipro 0 – 2 Belgio Belgio Qual. Euro 2020 -
9-9-2019 Glasgow Scozia Scozia 0 – 4 Belgio Belgio Qual. Euro 2020 -
8-10-2020 Bruxelles Belgio Belgio 1 – 1 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Ammonizione al 64’ 64’
11-11-2020 Lovanio Belgio Belgio 2 – 1 Svizzera Svizzera Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-11-2020 Lovanio Belgio Belgio 4 – 2 Danimarca Danimarca UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
24-3-2021 Lovanio Belgio Belgio 3 – 1 Galles Galles Qual. Mondiali 2022 -
27-3-2021 Praga Rep. Ceca Rep. Ceca 1 – 1 Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 -
30-3-2021 Lovanio Belgio Belgio 8 – 0 Bielorussia Bielorussia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 64’ 64’
3-6-2021 Bruxelles Belgio Belgio 1 – 1 Grecia Grecia Amichevole -
6-6-2021 Bruxelles Belgio Belgio 1 – 0 Croazia Croazia Amichevole - Uscita al 81’ 81’
12-6-2021 San Pietroburgo Belgio Belgio 3 – 0 Russia Russia Euro 2020 - 1º turno -
17-6-2021 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 2 Belgio Belgio Euro 2020 - 1º turno - Uscita al 59’ 59’
27-6-2021 Siviglia Belgio Belgio 1 – 0 Portogallo Portogallo Euro 2020 - Ottavi di finale - Ingresso al 90+5’ 90+5’
2-9-2021 Tallinn Estonia Estonia 2 – 5 Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 83’ 83’
5-9-2021 Bruxelles Belgio Belgio 3 – 0 Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 81’ 81’
8-9-2021 Kazan' Bielorussia Bielorussia 0 – 1 Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 84’ 84’
16-11-2021 Cardiff Galles Galles 1 – 1 Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 59’ 59’
26-3-2022 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 2 Belgio Belgio Amichevole -
29-3-2022 Bruxelles Belgio Belgio 3 – 0 Burkina Faso Burkina Faso Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
8-6-2022 Bruxelles Belgio Belgio 6 – 1 Polonia Polonia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1
11-6-2022 Cardiff Galles Galles 1 – 1 Belgio Belgio UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
14-6-2022 Varsavia Polonia Polonia 0 – 1 Belgio Belgio UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
23-11-2022 Al Rayyan Belgio Belgio 1 – 0 Canada Canada Mondiali 2022 - 1° turno -
1-12-2022 Al Rayyan Croazia Croazia 0 – 0 Belgio Belgio Mondiali 2022 - 1° turno - Ammonizione al 64’ 64’ Uscita al 72’ 72’
Totale Presenze 31 Reti 1

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Anderlecht: 2013-2014, 2016-2017
Anderlecht: 2013, 2014

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Anderlecht: 2013

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Copia archiviata, su rsca.be. URL consultato il 27 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  2. ^ 125 (9) se si comprendono le presenze nei play-off di Pro League.
  3. ^ Lazio, tre colpi Champions: Kumbulla Suarez e Dendoncker, su ilmattino.it. URL consultato il 24 maggio 2020.
  4. ^ (EN) Belgium bounce back to crush Poland, su rfi.fr, 8 giugno 2022. URL consultato il 9 giugno 2022.
  5. ^ (NL) 6-1: ONVERGETELIJKE AVOND, ZEKER VOOR OPENDA, DENDONCKER EN TROSSARD, su rbfa.be, 8 giugno 2022. URL consultato il 9 giugno 2022.
  6. ^ a b c d e f g h Play-off.
  7. ^ 6 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]