Charles De Ketelaere
Charles De Ketelaere | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | Atalanta | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2019 | Club Bruges | |
Squadre di club1 | ||
2019-2022 | Club Bruges | 78 (18)[1] |
2022-2023 | Milan | 32 (0) |
2023- | → Atalanta | 12 (2) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 4 (1) |
2017-2018 | ![]() | 4 (2) |
2019 | ![]() | 7 (3) |
2020-2023 | ![]() | 9 (1) |
2020- | ![]() | 14 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023 |
Charles Marc S. De Ketelaere[2] (IPA: [ˈtʃɑrlə də ˈketəˌlaːrə]; Bruges, 10 marzo 2001) è un calciatore belga, centrocampista o attaccante dell'Atalanta, in prestito dal Milan, e della nazionale belga.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Gand.[3]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Trequartista di piede mancino, può svariare su tutto il fronte offensivo.[4] Dotato di ottima tecnica, intelligenza tattica e buon dribbling, risulta efficace sia in fase di costruzione che in fase offensiva.[5] Viene paragonato al connazionale Kevin De Bruyne.[4]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Club Bruges[modifica | modifica wikitesto]
Dopo avere inizialmente giocato a tennis, sceglie poi di giocare a calcio grazie al talent scout Birger van de Velde.[4][3] Cresciuto nel settore giovanile del Club Bruges, ha esordito in prima squadra il 25 settembre 2019, nella partita di Coppa del Belgio vinta per 0-3 contro il Francs Borains.[6] Il 22 ottobre seguente segna, invece, l'esordio in UEFA Champions League, nella sconfitta casalinga subita contro il Paris Saint-Germain.[7] Il 5 febbraio 2020, sempre in Coppa, realizza la sua prima rete da professionista contro lo Zulte Waregem, mentre il 1º marzo segna la sua prima marcatura in Pro League ai danni del Genk.[8] L'annata di debutto si conclude con 25 presenze, 2 reti e la vittoria del campionato.
Nella stagione 2020-2021 viene promosso definitivamente in prima squadra. Il 22 ottobre, nella vittoria esterna contro lo Zenit San Pietroburgo (1-2), sigla la sua prima rete in UEFA Champions League. Grazie ad ottime prestazioni ottiene, con il tempo, il posto da titolare nella formazione del tecnico Philippe Clement: a fine anno colleziona 45 presenze e 6 reti, oltre alla riconquista del campionato.
Milan e prestito all'Atalanta[modifica | modifica wikitesto]
Il 2 agosto 2022 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al Milan per una cifra pari a 35 milioni di euro.[9][10] Debutta il 13 agosto seguente, subentrando a Brahim Diaz al 71', in occasione della partita vinta 4-2 contro l'Udinese.[11] Il 27 agosto, nel match casalingo contro il Bologna, gioca la sua prima partita da titolare, servendo anche l'assist a Rafael Leão per il gol del momentaneo 1-0.[12] La settimana seguente gioca il suo primo derby di Milano contro i rivali dell'Inter, vinto dai rossoneri per 3-2.[13] Complice qualche difficoltà di ambientamento, nelle partite successive il tecnico Stefano Pioli decide di preferirgli Diaz nell'undici titolare.[14] Conclude la stagione al di sotto delle aspettative, totalizzando 40 partite e nessuna rete.[15]
Il 16 agosto 2023, dopo un solo anno con la maglia rossonera, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Atalanta.[16][17] Quattro giorni dopo, alla prima giornata di Serie A, apre le marcature dell'incontro vinto in casa del Sassuolo (0-2).[18][19] Il 21 settembre seguente segna anche il suo primo gol in UEFA Europa League, contribuendo al 2-0 finale contro il Raków Częstochowa.[20][21]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver rappresentato il Belgio in tutte le nazionali giovanili (dall'U-16 all'U-21), nel novembre 2020 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[22] esordendo durante l'amichevole vinta 2-1 contro la Svizzera.[23]
Il 10 ottobre 2021, realizza il suo primo gol con il Belgio, nella finale per il 3º posto della UEFA Nations League persa 2-1 contro l'Italia.[24]
Nel novembre del 2022 viene incluso dal CT Roberto Martínez nella rosa belga partecipante al campionato mondiale in Qatar,[25] manifestazione in cui scende in campo in una sola occasione.[26]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() |
D1 | 13 | 1 | CB | 6 | 1 | UCL+UEL | 4+2 | 0 | - | - | - | 25 | 2 | |
2020-2021 | D1 | 32+6[27] | 3+0 | CB | 1 | 0 | UCL+UEL | 6+1 | 2+0 | - | - | - | 46 | 5 | ||
2021-2022 | D1 | 33+6[27] | 14+0 | CB | 3 | 4 | UCL | 6 | 0 | SB | 1 | 0 | 49 | 18 | ||
Totale Club Bruges | 78+12 | 18 | 10 | 5 | 19 | 2 | 1 | 0 | 120 | 25 | ||||||
2022-2023 | ![]() |
A | 32 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 6 | 0 | SI | 1 | 0 | 40 | 0 | |
2023-2024 | ![]() |
A | 10 | 1 | CI | 0 | 0 | UEL | 3 | 1 | - | - | - | 13 | 2 | |
Totale carriera | 132 | 19 | 11 | 5 | 28 | 3 | 2 | 0 | 174 | 27 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
21-6-2023 | Tbilisi | Belgio Under-21 ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Europeo Under-21 2023 - 1º turno | - | Cap. |
24-6-2023 | Tbilisi | Georgia Under-21 ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Europeo Under-21 2023 - 1º turno | - | |
27-6-2023 | Tbilisi | Portogallo Under-21 ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Europeo Under-21 2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 90 (18) se si considerano i play-off.
- ^ (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
- ^ a b Charles De Ketelaere: 7 cose da sapere sul calciatore belga, su acmilan.com. URL consultato il 27 settembre 2022.
- ^ a b c (EN) Rob Tanner e Phil Hay, Why so many clubs want to sign Charles De Ketelaere, su The Athletic, 1º luglio 2022. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ Charles De Ketelaere: talento belga classe 2001[collegamento interrotto] worldfootballscouting.com
- ^ Royal Francs Borains - Club Bruges, 25/set/2019 - Beker van Belgie - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 28 novembre 2022.
- ^ Club Bruges - FC Paris Saint-Germain, 22/ott/2019 - UEFA Champions League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 28 novembre 2022.
- ^ Charles De Ketelaere - Rendimento 19/20, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 28 novembre 2022.
- ^ De Ketelaere firma con il Milan, su acmilan.com, 2 agosto 2022.
- ^ (NL) Charles De Ketelaere naar AC Milan, su clubbrugge.be, 2 agosto 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
- ^ AC Milan-Udinese 4-2, Serie A TIM 2022/2023: gli highlights | AC Milan. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ AC Milan-Bologna 2-0, Serie A TIM 2022/2023: gli highlights | AC Milan. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ Milan-Inter 3-2: Leao e Giroud decidono un derby spettacolo, su la Repubblica, 3 settembre 2022. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ LIVE TMW - Milan, Pioli: "De Ketelaere? Fuori da Milanello c'è impazienza. Diaz recuperato" - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ De Ketelaere è una bella scommessa. Il mercato non è ancora chiuso, su Tutto Atalanta. URL consultato il 21 agosto 2023.
- ^ Comunicato ufficiale: Charles De Ketelaere, su acmilan.com, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
- ^ Charles De Ketelaere è nerazzurro!, su atalanta.it, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
- ^ Atalanta, De Ketelaere: "Volevo segnare, aspettavo da tanto questa sensazione", su Sportmediaset.it. URL consultato il 20 agosto 2023.
- ^ Atalanta, è subito show di De Ketelaere: va a segno nel 2-0 in casa del Sassuolo, su La Gazzetta dello Sport, 20 agosto 2023. URL consultato il 20 agosto 2023.
- ^ Sky Sport, Atalanta-Rakow LIVE, su sport.sky.it, 21 settembre 2023. URL consultato il 21 settembre 2023.
- ^ Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 21 settembre 2023. URL consultato il 21 settembre 2023.
- ^ (EN) VIDEO: Charles est Diable Rouge!, su clubbrugge.be, 6 novembre 2020. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ (FR) Lukebakio, Delcroix et De Ketelaere: Martinez a aligné trois nouveaux débutants chez les Diables (vidéo), su lesoir.be, 12 novembre 2020. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ Sky Sport, Italia-Belgio LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 2 maggio 2022.
- ^ (EN) ROBERTO MARTINEZ SELECTS 26 DEVILS FOR THE WORLD CUP, su Royal Belgian FA, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ Hazard in un tunnel buio, De Ketelaere non pervenuto: le pagelle di Belgio-Marocco, su tuttosport.com. URL consultato il 15 maggio 2023.
- ^ a b Nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles De Ketelaere
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Charles De Ketelaere, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Charles De Ketelaere, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Charles De Ketelaere, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Charles De Ketelaere, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Charles De Ketelaere, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Charles De Ketelaere, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Charles De Ketelaere, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio.
- (FR) Charles De Ketelaere, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Charles De Ketelaere, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Charles De Ketelaere, su eu-football.info.