Berat Djimsiti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Berat Djimsiti
Djimsiti con la maglia dell'Atalanta nel 2016
Nazionalità Svizzera Svizzera
Albania Albania (dal 2015)
Altezza 190 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Atalanta
Carriera
Giovanili
2007-2011Zurigo
Squadre di club1
2009-2011Zurigo II45 (6)
2011-2016Zurigo110 (5)
2016Atalanta3 (0)
2016-2017Avellino35 (0)
2017-2018Benevento30 (0)
2018-Atalanta147 (4)
Nazionale
2011Svizzera Svizzera U-184 (0)
2011-2012Svizzera Svizzera U-1910 (0)
2013Svizzera Svizzera U-201 (0)
2013-2014Svizzera Svizzera U-216 (0)
2015-Albania Albania48 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023

Berat Ridvan Djimsiti (Zurigo, 19 febbraio 1993) è un calciatore albanese con cittadinanza svizzera, difensore dell'Atalanta e della nazionale albanese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato e cresciuto a Zurigo in Svizzera, da genitori albanesi della Macedonia del Nord[1].

Dalla fidanzata Alisa ha avuto un figlio (di nome Lion Aron) il 22 settembre 2020[2].

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Di ruolo difensore centrale[1], è bravo in marcatura[1] ed in impostazione[1], e può giocare anche da terzino[1].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili dello Zurigo, ha giocato con la squadra dello Zurigo U-21 dal 2007 fino al 2011, facendo il suo esordio in prima squadra nel 2011. Durante il calciomercato invernale del 2016, lascia lo Zurigo dopo aver disputato 110 partite, condite da 5 gol, nella Super League.

Atalanta[modifica | modifica wikitesto]

Il 18 gennaio 2016 viene acquistato dall'Atalanta, dopo aver risolto consensualmente il suo contratto con lo Zurigo[3]. Il 2 maggio successivo fa il suo debutto ufficiale con la maglia dei bergamaschi (e in Serie A) contro il Napoli in campionato, partita poi terminata con una sconfitta per 2-1 in favore della squadra partenopea.

I prestiti ad Avellino e Benevento[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2016 viene ceduto dagli orobici all'Avellino con la formula del prestito secco[4]. Esordisce con gli irpini il 10 settembre 2016 nel pareggio casalingo per 0-0 contro il Trapani.

Il 14 luglio 2017 viene nuovamente ceduto in prestito in Campania al Benevento[5], con cui colleziona 30 presenze non riuscendo ad evitare la retrocessione in serie cadetta.

Ritorno all'Atalanta[modifica | modifica wikitesto]

Al termine del prestito al Benevento torna all'Atalanta. L'11 novembre 2018 trova il suo primo gol sia con l'Atalanta che in massima serie nella vittoria per 4-1 contro l'Inter[6][7]. Il 17 febbraio 2022 sigla la sua prima doppietta in carriera in Europa League contro l'Olympiakos.[8]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Gioca la sua prima partita con la nazionale svizzera Under-21 a Villareal il 6 febbraio 2013 in occasione della gara amichevole contro la Slovacchia Under-21, sostituito poi durante l'intervallo da Saulo Decarli, partita poi persa per 1-0.[9]

Il 29 agosto 2015 riceve la sua prima convocazione dalla nazionale albanese per le partite valide per le qualificazioni ad Euro 2016 contro Danimarca e Portogallo del 4 e 7 settembre 2015.

Il 4 settembre 2015 fa il suo debutto ufficiale con la maglia dell'Albania nella partita valida per le qualificazioni ad Euro 2016 giocata a Copenaghen contro la Danimarca, partita poi terminata sullo 0-0, nella quale è stato schierato titolare. Il seguente 11 ottobre trova la sua prima marcatura, nel 3-0 contro l'Armenia, che risulterà poi decisiva per la storica qualificazione della selezione albanese a Euro 2016.[1]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Svizzera Zurigo II 1L 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2010-2011 1L 27 5 - - - - - - - - - 27 5
2011-gen. 2012 1L 16 1 - - - - - - - - - 16 1
Totale Zurigo II 45 6 - - - - - - 45 6
gen.-giu. 2012 Svizzera Zurigo SL 2 1 CS 0 0 UCL - - - - - 2 1
2012-2013 SL 34 0 CS 5 0 - - - - - - 39 0
2013-2014 SL 26 1 CS 3 0 UEL 2[10] 0 - - - 31 1
2014-2015 SL 33 2 CS 3 0 UEL 7[11] 1 - - - 43 3
2015-gen. 2016 SL 15 1 CS 3 0 UEL 2[10] 0 - - - 20 1
Totale Zurigo 110 5 14 0 11 1 - - 135 6
gen.-giu. 2016 Italia Atalanta A 3 0 CI - - - - - - - - 3 0
2016-2017 Italia Avellino B 35 0 CI - - - - - - - - 35 0
2017-2018 Italia Benevento A 30 0 CI 0 0 - - - - - - 30 0
2018-2019 Italia Atalanta A 24 1 CI 4 0 UEL 1 0 - - - 29 1
2019-2020 A 34 2 CI 1 0 UCL 6 0 - - - 41 2
2020-2021 A 33 0 CI 5 1 UCL 8 0 - - - 46 1
2021-2022 A 31 1 CI 1 0 UCL+UEL 5+4 0+2 - - - 41 3
2022-2023 A 22 0 CI 2 0 - - - - - - 24 0
Totale Atalanta 147 4 13 1 24 2 - - 184 7
Totale carriera 367 15 27 1 35 3 - - 429 19

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-9-2015 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 0 Albania Albania Qual. Euro 2016 -
7-9-2015 Elbasan Albania Albania 0 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Euro 2016 - Ammonizione al 23’ 23’
8-10-2015 Elbasan Albania Albania 0 – 2 Serbia Serbia Qual. Euro 2016 -
11-10-2015 Erevan Armenia Armenia 0 – 3 Albania Albania Qual. Euro 2016 1 Ammonizione al 64’ 64’
13-11-2015 Pristina Kosovo Kosovo 2 – 2 Albania Albania Amichevole - Uscita al 63’ 63’
16-11-2015 Tirana Albania Albania 2 – 2 Georgia Georgia Amichevole - Ingresso al 29’ 29’
29-3-2016 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 2 Albania Albania Amichevole -
31-8-2016 Scutari Albania Albania 0 – 0 Marocco Marocco Amichevole -
5-9-2016 Scutari Albania Albania 2 – 1 Macedonia Macedonia Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2016 Vaduz Liechtenstein Liechtenstein 0 – 2 Albania Albania Qual. Mondiali 2018 -
9-10-2016 Scutari Albania Albania 0 – 2 Spagna Spagna Qual. Mondiali 2018 -
12-11-2016 Elbasan Albania Albania 0 – 3 Israele Israele Qual. Mondiali 2018 -  17’
4-6-2017 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 2 – 1 Albania Albania Amichevole -
11-6-2017 Haifa Israele Israele 0 – 3 Albania Albania Qual. Mondiali 2018 -
29-5-2018 Zurigo Albania Albania 0 – 3 Kosovo Kosovo Amichevole -
3-6-2018 Évian-les-Bains Albania Albania 1 – 4 Ucraina Ucraina Amichevole -
7-9-2018 Elbasan Albania Albania 1 – 0 Israele Israele UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
10-9-2018 Glasgow Scozia Scozia 2 – 0 Albania Albania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
10-10-2018 Elbasan Albania Albania 0 – 0 Giordania Giordania Amichevole -
14-10-2018 Be'er Sheva Israele Israele 2 – 0 Albania Albania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ammonizione al 52’ 52’
17-11-2018 Scutari Albania Albania 0 – 4 Scozia Scozia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 52’ 52’
22-3-2019 Scutari Albania Albania 0 – 2 Turchia Turchia Qual. Euro 2020 -
25-3-2019 Andorra la Vella Andorra Andorra 0 – 3 Albania Albania Qual. Euro 2020 -
7-9-2019 Saint-Denis Francia Francia 4 – 1 Albania Albania Qual. Euro 2020 -
10-9-2019 Elbasan Albania Albania 4 – 2 Islanda Islanda Qual. Euro 2020 - Uscita al 66’ 66’
11-10-2019 Istanbul Turchia Turchia 1 – 0 Albania Albania Qual. Euro 2020 - Ammonizione al 86’ 86’
14-10-2019 Chișinău Moldavia Moldavia 0 – 4 Albania Albania Qual. Euro 2020 -
14-11-2019 Elbasan Albania Albania 2 – 2 Andorra Andorra Qual. Euro 2020 -
17-11-2019 Tirana Albania Albania 0 – 2 Francia Francia Qual. Euro 2020 -
4-9-2020 Minsk Bielorussia Bielorussia 0 – 2 Albania Albania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
7-9-2020 Tirana Albania Albania 0 – 1 Lituania Lituania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
11-10-2020 Almaty Kazakistan Kazakistan 0 – 0 Albania Albania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
14-10-2020 Vilnius Lituania Lituania 0 – 0 Albania Albania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
15-11-2020 Tirana Albania Albania 3 – 1 Kazakistan Kazakistan UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
18-11-2020 Tirana Albania Albania 3 – 2 Bielorussia Bielorussia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 90+5’ 90+5’
25-3-2021 Andorra la Vella Andorra Andorra 0 – 1 Albania Albania Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 56’ 56’
28-3-2021 Tirana Albania Albania 0 – 2 Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 2022 -
31-3-2021 Serravalle San Marino San Marino 0 – 2 Albania Albania Qual. Mondiali 2022 -
5-6-2021 Cardiff Galles Galles 0 – 0 Albania Albania Amichevole -
8-6-2021 Praga Rep. Ceca Rep. Ceca 3 – 1 Albania Albania Amichevole -
2-9-2021 Varsavia Polonia Polonia 4 – 1 Albania Albania Qual. Mondiali 2022 -
5-9-2021 Elbasan Albania Albania 1 – 0 Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2022 -
8-9-2021 Elbasan Albania Albania 5 – 0 San Marino San Marino Qual. Mondiali 2022 -
9-10-2021 Budapest Ungheria Ungheria 0 – 1 Albania Albania Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 30’ 30’
26-3-2022 Cornellà de Llobregat Spagna Spagna 2 – 1 Albania Albania Amichevole - Ammonizione al 44’ 44’
29-3-2022 Tirana Albania Albania 0 – 0 Georgia Georgia Amichevole -
6-6-2022 Reykjavík Islanda Islanda 1 – 1 Albania Albania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
10-6-2022 Tirana Albania Albania 1 – 2 Israele Israele UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
Totale Presenze (39º posto) 48 Reti (167º posto) 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2013 Vila-real Slovacchia Under-21 Slovacchia 1 – 0 Svizzera Svizzera Under-21 Amichevole - Uscita al 46’ 46’
22-3-2013 Francoforte Germania Under-20 Germania 2 – 1 Svizzera Svizzera Under-21 Amichevole -
14-8-2013 Lisbona Portogallo Under-21 Portogallo 5 – 2 Svizzera Svizzera Under-21 Amichevole -
5-3-2014 Yverdon Svizzera Under-21 Svizzera 5 – 1 Liechtenstein Liechtenstein Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
22-5-2014 Copenaghen Danimarca Under-21 Danimarca 0 – 2 Svizzera Svizzera Under-21 Amichevole -
4-9-2014 Kiev Ucraina Under-21 Ucraina 2 – 0 Svizzera Svizzera Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo: 2013-2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Djimsiti, il difensore scoperto dal ct De Biasi, su corrieredellosport.it. URL consultato l'11 novembre 2018.
  2. ^ E’ nato Lion Aron Djimsiti! Benvenuto!, su atalanta.it. URL consultato il 24 settembre 2020.
  3. ^ Il Nazionale albanese Berat Djimsiti all'Atalanta, su atalanta.it, 18 gennaio 2016. URL consultato il 18 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2016).
  4. ^ Ingaggiato Djimsiti in prestito dall’Atalanta, su usavellino.club (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2016).
  5. ^ Benevento, arriva difensore Djimsiti, su ansa.it, 14 luglio 2017. URL consultato l'11 novembre 2018.
  6. ^ Serie A: l'Inter crolla a Bergamo, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 settembre 2020.
  7. ^ DJIMSITI: “CON L’INTER GARA DA RICORDARE.”, su atalanta.it. URL consultato il 24 settembre 2020.
  8. ^ Europa League, Atalanta-Olympiacos 2-1: la doppietta di Djimsiti fa godere la Dea, su Sportmediaset.it. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  9. ^ (FR) Statistiques et résultats M21, su football.ch, 6-2-2013. URL consultato il 14 novembre 2013.
  10. ^ a b Nei turni preliminari.
  11. ^ 2 Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]