Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Super League 2015-2016: ubicazione delle squadre
La Super League 2015-2016 , nota come Raiffeisen Super League 2015-2016 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 119ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio , la 13ª edizione sotto il nome Super League . Il campionato è iniziato il 18 luglio 2015 e si è concluso il 25 maggio 2016 [1] . Il Basilea ha vinto il suo 19º campionato, il settimo consecutivo e il nono negli ultimi dieci anni. Per la seconda stagione consecutiva ha partecipato al campionato il Vaduz , squadra del Liechtenstein affiliata all'Associazione Svizzera di Football .
Dalla Super League 2014-2015 è stato retrocesso in Challenge League l'Aarau , classificatosi all'ultimo posto. Dalla Challenge League 2014-2015 è stato promosso il Lugano , classificatosi al primo posto[2] .
Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 36 giornate[3] .
La squadra campione di Svizzera si qualifica per la fase a gironi della UEFA Champions League 2016-2017.
La 2ª classificata è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2016-2017.
La 3ª classificata è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2016-2017.
La 4ª classificata è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2016-2017.
L'ultima classificata retrocede in Challenge League .
Fonte: sito ufficiale [3]
Legenda:
Campione di Svizzera e ammessa alla UEFA Champions League 2016-2017
Ammessa alla UEFA Champions League 2016-2017
Ammesse alla UEFA Europa League 2016-2017
Retrocessa in Challenge League 2016-2017
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
Punti conquistati
Differenza reti generale
Reti totali realizzate
Punti conquistati negli scontri diretti
Sorteggio
BAS
GRA
LUC
LUG
SAN
SIO
THU
VAD
YBO
ZUR
Basilea
2-3
3-0
3-1
2-1
3-0
3-1
2-0
1-0
3-1
Grasshoppers
2-3
1-0
6-1
1-1
2-0
1-2
2-0
3-2
5-0
Lucerna
1-3
3-3
2-2
0-1
2-2
1-0
1-1
3-1
1-0
Lugano
1-3
4-1
0-1
3-1
3-0
2-3
1-0
1-1
0-0
San Gallo
2-1
0-2
1-0
2-0
1-1
1-0
2-2
1-1
0-2
Sion
0-2
3-2
2-0
3-0
1-0
1-2
0-1
1-3
3-1
Thun
0-2
3-5
0-1
2-1
0-2
0-2
1-0
0-1
5-1
Vaduz
1-2
3-3
1-2
1-1
1-0
1-1
1-1
1-1
2-2
Young Boys
4-3
3-1
1-1
0-1
2-1
1-1
3-1
4-0
1-1
Zurigo
2-2
2-3
2-5
5-3
2-2
1-0
3-3
1-1
1-1
BAS
GRA
LUC
LUG
SAN
SIO
THU
VAD
YBO
ZUR
Basilea
0-1
3-0
3-0
4-2
2-1
1-1
5-1
2-0
2-2
Grasshoppers
0-4
1-1
0-1
2-0
3-0
0-0
1-2
1-2
4-2
Lucerna
4-0
3-0
2-1
0-1
2-2
3-0
5-1
2-3
1-2
Lugano
1-4
0-1
1-1
3-0
0-6
2-1
2-5
1-3
0-0
San Gallo
0-7
2-0
1-4
3-3
2-1
1-2
1-3
2-3
3-0
Sion
0-1
2-1
3-1
3-1
1-1
2-1
2-0
2-1
2-2
Thun
1-1
2-1
1-1
2-1
2-2
1-1
2-2
0-3
4-0
Vaduz
0-0
1-1
1-2
0-0
3-0
2-0
0-0
1-1
0-3
Young Boys
2-3
1-1
5-2
7-0
3-1
3-2
2-1
5-4
3-0
Zurigo
2-3
1-1
0-1
0-4
4-0
0-1
0-0
3-1
0-1
Fonte: sito ufficiale [24]
Prima giornata (1ª)
18 lug.
2-2
Lucerna-Sion
1-1
Zurigo-Young Boys
19 lug.
2-0
Basilea-Vaduz
3-5
Thun-Grasshoppers
2-0
San Gallo-Lugano
Seconda giornata (2ª)
25 lug.
1-1
Young Boys-Lucerna
2-3
Grasshoppers-Basilea
26 lug.
2-3
Lugano-Thun
1-0
Sion-San Gallo
2-2
Vaduz-Zurigo
Terza giornata (3ª)
1º ago.
3-0
Basilea-Sion
1-1
San Gallo-Young Boys
2 ago.
0-1
Thun-Lucerna
1-0
Lugano-Vaduz
2-3
Zurigo-Grasshoppers
Quarta giornata (4ª)
8 ago.
6-1
Grasshoppers-Lugano
1-3
Lucerna-Basilea
9 ago.
1-1
Vaduz-Sion
0-2
San Gallo-Zurigo
3-1
Young Boys-Thun
Quinta giornata (5ª)
12 ago.
3-1
Basilea-Thun
0-1
Young Boys-Lugano
0-1
Lucerna-San Gallo
13 ago.
3-3
Vaduz-Grasshoppers
3-1
Sion-Zurigo
Sesta giornata (6ª)
22 ago.
1-3
Lugano-Basilea
2-5
Zurigo-Lucerna
23 ago.
0-2
San Gallo-Grasshoppers
1-0
Thun-Vaduz
1-3
Sion-Young Boys
Settima giornata (7ª)
29 ago.
0-1
Lugano-Lucerna
1-0
Vaduz-San Gallo
30 ago.
0-2
Thun-Sion
3-1
Basilea-Zurigo
3-2
Grasshoppers-Young Boys
Ottava giornata (8ª)
12 set.
4-0
Young Boys-Vaduz
2-1
Basilea-San Gallo
13 set.
3-3
Lucerna-Grasshoppers
3-3
Zurigo-Thun
3-0
Sion-Lugano
Nona giornata (9ª)
22 set.
0-0
Lugano-Zurigo
1-0
San Gallo-Thun
23 set.
1-2
Vaduz-Lucerna
2-0
Grasshoppers-Sion
4-3
Young Boys-Basilea
Decima giornata (10ª)
26 set.
1-1
Grasshoppers-San Gallo
3-1
Basilea-Lugano
27 set.
0-1
Sion-Vaduz
0-1
Thun-Young Boys
1-0
Lucerna-Zurigo
Undicesima giornata (11ª)
3 ott.
2-2
Lucerna-Lugano
1-1
Vaduz-Thun
4 ott.
1-1
San Gallo-Sion
2-2
Zurigo-Basilea
3-1
Young Boys-Grasshoppers
Dodicesima giornata (12ª)
17 ott.
1-1
Vaduz-Young Boys
1-0
Grasshoppers-Lucerna
18 ott.
3-1
Lugano-San Gallo
5-1
Thun-Zurigo
0-2
Sion-Basilea
Tredicesima giornata (13ª)
24 ott.
1-1
Lucerna-Vaduz
2-2
Zurigo-San Gallo
25 ott.
3-2
Sion-Grasshoppers
2-1
Thun-Lugano
1-0
Basilea-Young Boys
Quattordicesima giornata (14ª)
31 ott.
1-2
Grasshoppers-Thun
1-2
Vaduz-Basilea
1º nov.
3-0
Lugano-Sion
1-1
Young Boys-Zurigo
1-0
San Gallo-Lucerna
Quindicesima giornata (15ª)
7 nov.
1-1
Lugano-Young Boys
1-1
Zurigo-Vaduz
8 nov.
0-2
Thun-San Gallo
2-0
Sion-Lucerna
2-3
Basilea-Grasshoppers
Sedicesima giornata (16ª)
21 nov.
2-0
Grasshoppers-Vaduz
1-0
Lucerna-Thun
22 nov.
2-1
San Gallo-Basilea
5-3
Zurigo-Lugano
1-1
Young Boys-Sion
Diciassettesima giornata (17ª)
28 nov.
1-1
Vaduz-Lugano
2-1
Young Boys-San Gallo
29 nov.
3-0
Basilea-Lucerna
1-2
Sion-Thun
5-0
Grasshoppers-Zurigo
Diciottesima giornata (18ª)
5 dic.
1-0
Zurigo-Sion
3-1
Lucerna-Young Boys
6 dic.
4-1
Lugano-Grasshoppers
2-2
San Gallo-Vaduz
0-2
Thun-Basilea
Diciannovesima giornata (19ª)
6 feb.
2-5
Lugano-Vaduz
1-1
Young Boys-Grasshoppers
7 feb.
3-0
Basilea-Lucerna
0-1
Zurigo-Sion
1-2
San Gallo-Thun
Ventesima giornata (20ª)
13 feb.
2-1
Thun-Lugano
1-1
Vaduz-Young Boys
14 feb.
1-2
Lucerna-Zurigo
0-4
Grasshoppers-Basilea
13 apr.
1-1
Sion-San Gallo
Ventunesima giornata (21ª)
20 feb.
0-0
Lugano-Zurigo
2-1
Young Boys-Thun
21 feb.
5-1
Basilea-Vaduz
0-1
Lucerna-San Gallo
3-0
Grasshoppers-Sion
Ventiduesima giornata (22ª)
27 feb.
3-1
Sion-Lucerna
0-1
Zurigo-Young Boys
28 feb.
1-1
Vaduz-Grasshoppers
1-1
Thun-Basilea
3-3
San Gallo-Lugano
Ventitreesima giornata (23ª)
5 mar.
0-0
Zurigo-Thun
6 mar.
2-0
Sion-Vaduz
5-2
Young Boys-Lucerna
7 mar.
2-0
San Gallo-Grasshoppers
13 apr.
1-4
Lugano-Basilea
Ventiquattresima giornata (24ª)
12 mar.
0-0
Vaduz-Thun
2-1
Lucerna-Lugano
13 mar.
4-2
Basilea-San Gallo
3-2
Young Boys-Sion
4-2
Grasshoppers-Zurigo
Venticinquesima giornata (25ª)
19 mar.
1-1
Thun-Lucerna
2-3
San Gallo-Young Boys
20 mar.
0-1
Grasshoppers-Lugano
0-3
Vaduz-Zurigo
0-1
Sion-Basilea
Ventiseiesima giornata (26ª)
2 apr.
5-1
Lucerna-Vaduz
4-0
Zurigo-San Gallo
3 apr.
0-6
Lugano-Sion
2-1
Thun-Grasshoppers
2-0
Basilea-Young Boys
Ventisettesima giornata (27ª)
9 apr.
7-0
Young Boys-Lugano
1-1
Grasshoppers-Lucerna
10 apr.
2-2
Basilea-Zurigo
2-1
Sion-Thun
3-0
Vaduz-San Gallo
Ventottesima giornata (28ª)
16 apr.
2-1
Sion-Grasshoppers
0-1
Zurigo-Lucerna
17 apr.
2-1
Lugano-Thun
5-4
Young Boys-Vaduz
0-7
San Gallo-Basilea
Ventinovesima giornata (29ª)
19 apr.
1-1
Zurigo-Grasshoppers
20 apr.
3-0
Basilea-Lugano
2-1
San Gallo-Sion
2-3
Lucerna-Young Boys
21 apr.
2-2
Thun-Vaduz
Trentesima giornata (30ª)
23 apr.
3-1
Sion-Lugano
2-0
Grasshoppers-San Gallo
24 apr.
3-0
Lucerna-Thun
3-0
Young Boys-Zurigo
0-0
Vaduz-Basilea
Trentunesima giornata (31ª)
30 apr.
1-2
Grasshoppers-Young Boys
2-1
Basilea-Sion
1º mag.
1-3
San Gallo-Vaduz
4-0
Thun-Zurigo
1-1
Lugano-Lucerna
Trentaduesima giornata (32ª)
7 mag.
2-2
Thun-San Gallo
2-3
Zurigo-Basilea
8 mag.
0-1
Lugano-Grasshoppers
1-2
Vaduz-Lucerna
2-1
Sion-Young Boys
Trentatreesima giornata (33ª)
10 mag.
1-1
Basilea-Thun
11 mag.
3-0
Lucerna-Grasshoppers
2-0
Vaduz-Sion
0-4
Zurigo-Lugano
12 mag.
3-1
Young Boys-San Gallo
Trentaquattresima giornata (34ª)
16 mag.
1-1
Thun-Sion
4-0
Lucerna-Basilea
1-2
Grasshoppers-Vaduz
3-0
San Gallo-Zurigo
1-3
Lugano-Young Boys
Trentacinquesima giornata (35ª)
22 mag.
0-0
Grasshoppers-Thun
2-2
Sion-Zurigo
2-3
Young Boys-Basilea
0-0
Vaduz-Lugano
1-4
San Gallo-Lucerna
Trentaseiesima giornata (36ª)
25 mag.
0-1
Basilea-Grasshoppers
3-1
Zurigo-Vaduz
2-2
Lucerna-Sion
3-0
Lugano-San Gallo
0-3
Thun-Young Boys
Di seguito il Dream Team dell'anno 2015, come di consueto il SFL Award Night avviene nei primi mesi invernali per l'anno solare precedente.
Dalla 2ª alla 36ª giornata: Basilea
Fonte: sito ufficiale [25]
Maggior numero di vittorie: Basilea (26)
Maggior numero di vittorie in casa: Basilea (14)
Maggior numero di vittorie in trasferta: Basilea (12)
Minor numero di vittorie: Vaduz e Zurigo (7)
Minor numero di vittorie in casa: Vaduz (3)
Minor numero di vittorie in trasferta: 4 squadre (3)
Maggior numero di pareggi: Vaduz (15)
Maggior numero di pareggi in casa: Vaduz (11)
Maggior numero di pareggi in trasferta: Grasshoppers, Young Boys e Zurigo (6)
Minor numero di pareggi: Basilea (5)
Minor numero di pareggi in casa: Basilea e Sion (2)
Minor numero di pareggi in trasferta: Basilea (3)
Maggior numero di sconfitte: Lugano (19)
Maggior numero di sconfitte in casa: Lugano (8)
Maggior numero di sconfitte in trasferta: Lugano e San Gallo (11)
Minor numero di sconfitte: Basilea (5)
Minor numero di sconfitte in casa: Basilea e Young Boys (2)
Minor numero di sconfitte in trasferta: Basilea (3)
Miglior attacco: Basilea (88 gol fatti)
Peggior attacco: San Gallo (41 gol fatti)
Miglior difesa: Basilea (38 gol subiti)
Peggior difesa: Lugano (75 gol subiti)
Miglior differenza reti: Basilea (+50)
Peggior differenza reti: Lugano (-29)
Miglior serie positiva: Basilea (16)
Maggior numero di vittorie consecutive: Basilea (8)
Maggior numero di pareggi consecutivi: Thun (4)
Maggior numero di sconfitte consecutive: Lucerna, San Gallo e Zurigo (5)
Partita con maggiore scarto di gol: San Gallo - Basilea 0-7 e Young Boys - Lugano 7-0 (7)
Partita con più reti: Young Boys - Vaduz 5-4 (9)
Basilea (1ª classificata) Campione di Svizzera 2015-2016.
Basilea (1ª classificata) qualificata alla fase a gironi della UEFA Champions League 2016-2017 ; Young Boys (2ª classificata) qualificata al terzo turno preliminare.
Zurigo (Vincitore Coppa di Svizzera) qualificato alla fase a gironi della UEFA Europa League 2016-2017 ;
Lucerna (3ª classificata) qualificata al terzo turno preliminare della UEFA Europa League 2016-2017 ; Grasshoppers (4ª classificata) qualificata al secondo turno preliminare; Vaduz qualificata al primo turno preliminare.
^ (FR ) Calendario stagione 2015-2016 , Swiss Football League . URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015) .
^ (FR ) Présentations de la saison 2015/16 , Swiss Football League . URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015) .
^ a b (FR ) Classifica stagione 2015-2016 , Swiss Football League .
^ (FR ) Urs Fischer , Swiss Football League .
^ (FR ) Pierluigi Tami , Swiss Football League . URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015) .
^ (FR ) Markus Babbel , Swiss Football League .
^ (FR ) Zdenek Zeman , Swiss Football League .
^ (DE ) St.Gallen-Trainer Saibene nimmt den Hut , su www.tagblatt.ch .
^ (DE ) Joe Zinnbauer neuer Trainer im FC St. Gallen , su www.nzz.ch .
^ (FR ) Joe Zinnbauer [collegamento interrotto ] , Swiss Football League .
^ (FR ) Didier Tholot , Swiss Football League .
^ (DE ) Schweizer Liga: Thun trennt sich von Ciriaco Sforza , su www.spiegel.de .
^ (DE ) «Ich werde vor dem Spiel gut schlafen» , su www.bernerzeitung.ch .
^ (FR ) Jeff Saibene , Swiss Football League .
^ (FR ) Giorgio Contini , Swiss Football League .
^ (FR ) Le BSC Young Boys Limoge Uli Forte , Swiss Football League .
^ “Adi” Hütter nuovo mister dello Young Boys , su www.tio.ch .
^ (FR ) Adi Hütter , Swiss Football League .
^ (FR ) Le FC Zurich Tient Son Nouveau Coach: Sami Hyypiä , Swiss Football League .
^ (FR ) Sami Hyypiä n'est plus l'entraîneur du FC Zurich , Swiss Football League (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015) .
^ (FR ) Uli Forte , Swiss Football League .
^ Vaduz ammesso alla UEFA Europa League 2016-2017 in qualità di vincitore della Liechtensteiner-Cup 2015-2016 .
^ Zurigo ammesso alla UEFA Europa League 2016-2017 in qualità di vincitore della Coppa Svizzera 2015-2016 .
^ (FR ) Partite stagione 2015-2016 , Swiss Football League .
^ (FR ) Classifica marcatori stagione 2015-2016 , Swiss Football League (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015) .