Lega Nazionale 1932-1933
Jump to navigation
Jump to search
Lega Nazionale 1932-1933 Lega Nazionale | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Lega Nazionale | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 33ª | ||||
Organizzatore | ASF/SFV | ||||
Date | dal 28 agosto 1932 al 2 luglio 1933 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Formula | 2 gironi all'italiana + fase finale. | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Servette (3º titolo) | ||||
Retrocessioni | Étoile Carouge Aarau | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 102 | ||||
Gol segnati | 510 (5 per incontro) | ||||
Una formazione del Servette campione 1932-1933. | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 1932-1933 della Lega Nazionale vide la vittoria finale del Servette.
Indice
Girone 1[modifica | modifica wikitesto]
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Grasshoppers | 23 | 14 | 10 | 3 | 1 | 56 | 26 | +30 |
![]() |
2. | Basilea | 18 | 14 | 7 | 4 | 3 | 42 | 29 | +13 |
3. | Lugano | 16 | 14 | 6 | 4 | 4 | 18 | 16 | +2 | |
4. | La Chaux-de-Fonds | 15 | 14 | 7 | 1 | 6 | 19 | 15 | +4 | |
5. | Urania Ginevra | 12 | 14 | 5 | 2 | 7 | 32 | 32 | 0 | |
6. | YF Zurigo | 12 | 14 | 5 | 2 | 7 | 29 | 29 | 0 | |
7. | Bienne | 12 | 14 | 6 | 0 | 8 | 29 | 45 | -16 | |
![]() |
8. | Étoile Carouge | 4 | 14 | 1 | 2 | 11 | 15 | 48 | -33 |
Legenda:
- Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
- Retrocesso in Prima Lega 1932-1933.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Girone 1 | BAS | BIE | ETC | GRA | LCF | LUG | URA | YFZ |
Basilea | 6-2 | 6-3 | 3-3 | 4-1 | 1-1 | 4-2 | 7-0 | |
Bienne | 6-3 | 3-2 | 1-7 | 4-1 | 3-1 | 0-3 | 4-0 | |
Étoile Carouge | 1-1 | 0-1 | 2-2 | 3-0 | 1-4 | 2-4 | 4-0 | |
Grasshoppers | 7-1 | 5-3 | 3-0 | 3-2 | 5-2 | 4-4 | 3-1 | |
La Chaux-de-Fonds | 2-3 | 2-1 | 4-1 | 0-4 | 1-1 | 3-0 | 1-0 | |
Lugano | 1-0 | 4-1 | 1-0 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | |
Urania Ginevra | 1-4 | 5-1 | 8-0 | 2-7 | 0-2 | 0-0 | 3-1 | |
YF Zurigo | 2-2 | 1-3 | 2-0 | 2-3 | 1-4 | 2-0 | 5-0 |
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Girone 2[modifica | modifica wikitesto]
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Servette | 23 | 14 | 10 | 3 | 1 | 46 | 15 | +31 |
![]() |
2. | Young Boys | 23 | 14 | 10 | 3 | 1 | 40 | 17 | +23 |
3. | Losanna | 20 | 14 | 8 | 4 | 2 | 33 | 17 | +16 | |
4. | Concordia Basilea | 15 | 14 | 6 | 3 | 5 | 30 | 22 | +12 | |
5. | Zurigo | 13 | 14 | 4 | 5 | 5 | 30 | 26 | +4 | |
6. | Blue Stars Zurigo | 8 | 14 | 3 | 2 | 9 | 20 | 33 | -3 | |
7. | Nordstern | 8 | 14 | 3 | 2 | 9 | 27 | 49 | -22 | |
![]() |
8. | Aarau | 2 | 14 | 0 | 2 | 12 | 12 | 59 | -47 |
Legenda:
- Va allo spareggio per l'ammissione alle finali.
- Retrocesso in Prima Lega 1932-1933.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio per il primo posto[modifica | modifica wikitesto]
Città e data | |||
---|---|---|---|
Young Boys | 2-1 | Servette | Losanna, 14 maggio 1933 |
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Girone 2 | AAR | BST | CON | LOS | NOR | SER | YBO | ZUR |
Aarau | 0-3 | 2-4 | 0-5 | 1-1 | 2-2 | 2-3 | 2-10 | |
Blue Stars Zurigo | 3-0 | 2-3 | 1-2 | 2-2 | 2-4 | 2-4 | 2-0 | |
Concordia Basilea | 4-1 | 3-1 | 0-0 | 4-1 | 2-3 | 1-1 | 3-0 | |
Losanna | 4-1 | 4-1 | 1-0 | 7-3 | 0-2 | 5-2 | 1-1 | |
Nordstern | 5-1 | 3-0 | 2-6 | 0-2 | 0-9 | 3-4 | 1-3 | |
Servette | 6-0 | 8-2 | 1-0 | 0-0 | 6-2 | 1-1 | 6-0 | |
Young Boys | 3-0 | 3-1 | 1-0 | 4-0 | 4-1 | 6-0 | 3-1 | |
Zurigo | 6-0 | 0-0 | 3-3 | 2-2 | 3-1 | 0-1 | 1-1 |
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Girone finale[modifica | modifica wikitesto]
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Servette | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
2. | Grasshoppers | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 5 | +3 | |
3. | Young Boys | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 5 | 0 | |
4. | Berna[1] | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | -11 |
Legenda:
- Campione Svizzero 1932-1933.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Ris. | Squadra 2 |
---|---|---|
11 giugno 1933 | ||
Berna | 2 - 3 | Grasshoppers |
Servette | 1 - 0 | Young Boys |
18 giugno 1933 | ||
Grasshoppers | 1 - 1 | Servette |
Young Boys | 3 - 0 | Berna |
25 giugno 1933 | ||
Grasshoppers | 4 - 2 | Young Boys |
Servette | 7 - 0 | Berna |
Spareggio per il titolo[modifica | modifica wikitesto]
Città e data | ||||
---|---|---|---|---|
Servette | 3 - 2 | Grasshoppers | Berna, 2 luglio 1933 | |
Verdetti finali[modifica | modifica wikitesto]
- Il Servette è Campione di Svizzera 1932-1933.
- Étoile Carouge e Aarau retrocesse in Prima Lega 1932-1933.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il Berna, vincitore della Prima Lega, sostituisce il Basilea che rinuncia a giocare la fase finale.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- La stagione 1932-1933, su rsssf.com.
- Risultati del Servette della stagione 1932-1933. (PDF), su super-servette.ch.