Teun Koopmeiners
Teun Koopmeiners | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Atalanta | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Vitesse | ||
2009-2017 | AZ Alkmaar | |
Squadre di club1 | ||
2017-2021 | AZ Alkmaar | 116 (35) |
2021- | Atalanta | 53 (10) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 4 (0) |
2015 | ![]() | 3 (0) |
2016-2017 | ![]() | 13 (0) |
2017 | ![]() | 5 (0) |
2018-2021 | ![]() | 19 (4) |
2020- | ![]() | 15 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2023 |
Teun Koopmeiners (Castricum, 28 febbraio 1998) è un calciatore olandese, centrocampista dell'Atalanta e della nazionale olandese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Anche suo fratello Peer è un calciatore professionista.[1]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un mediano naturale, di piede mancino, molto abile tecnicamente e nell'impostazione del gioco, può ricoprire grazie alla sua duttilità tattica tutti i ruoli del centrocampo, e all’occorrenza può arretrare il suo raggio d'azione giocando come difensore centrale (ruolo in cui ha iniziato la carriera).[2][3] Bravo nell'unire sostanza e qualità, è molto efficace anche in zona gol, grazie al buon tiro da fuori ed alla qualità sui calci piazzati, sia punizioni che rigori.[3][4]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Az Alkmaar[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili dell'AZ Alkmaar dopo si mostra tra i migliori prospetti del calcio olandese, da attirare l'attenzione di moltissimi club europei. Nella stagione successiva comincia ad essere impiegato come centrocampista centrale, dove si dimostra anche un ottimo finalizzatore in fase offensiva, tanto che realizza 8 reti in 32 partite.
Nella stagione successiva diventa anche rigorista della squadra, migliorando il suo score con 11 reti in 25 partite, col campionato che a causa COVID-19 verrà annullato a marzo. Nell'ultima stagione, realizza 15 reti in 32 partite, e ottenendo il premio di Miglior calciatore della stagione 2020-2021 dell'Eredivisie. Nei Paesi Bassi chiude con i biancorossi con uno score di 43 reti in 153 partite.
Atalanta[modifica | modifica wikitesto]
Il 30 agosto 2021 viene acquistato dall'Atalanta per circa 14 milioni di euro più 10 milioni di bonus al raggiungimento delle 50 presenze.[5][6] Debutta con gli orobici l'11 settembre seguente nella partita interna contro la Fiorentina, entrando nel finale al posto di Matteo Pessina.[7][8] Il 30 novembre va a segno nel successo per 4-0 contro il Venezia, realizzando la sua prima rete sia con la maglia nerazzurra che in Serie A.[9] Il 28 febbraio 2022, giorno del suo ventiquattresimo compleanno, realizza una doppietta contro la Sampdoria nella gara vinta 4-0.[10]
Il 1º settembre successivo realizza la prima tripletta in carriera, contro il Torino, primo olandese in Serie A a realizzarne una dopo Marco Van Basten e Wim Kieft.[11]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha militato in tutte le nazionali giovanili dall'under-17 all'under-21, diventando capitano di quest'ultima nazionale[12], con cui ha disputato la prima parte degli europei di categoria nel 2021.
Convocato per la prima volta nel marzo 2020 dalla nazionale maggiore, la convocazione viene annullata per via della pandemia, tuttavia la prima chiamata viene rinviata al 19 agosto seguente.[13] Il 7 ottobre debutta con gli Oranje nella sconfitta in amichevole per 0-1 contro il Messico.[14]
Il 26 maggio 2021 viene convocato dal commissario tecnico Frank de Boer per gli europei,[15] pur non disputando nemmeno un minuto nella massima manifestazione continentale, che vede l'Olanda eliminata agli ottavi di finale, contro la Repubblica Ceca.[16]
L'8 giugno 2022 realizza il gol dell'1-0, nel match valido per la seconda giornata della UEFA Nations League 2022-2023 contro il Galles, poi vinto per 2-1, trovando così il suo primo centro in carriera con l'Olanda.[17]
Nel novembre del 2022, viene inserito nella rosa olandese partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar,[18] manifestazione in cui scende in campo in tutte le partite giocate dalla nazionale olandese.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
TD | 19 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 | |
2017-2018 | EE | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | ||
Totale Jong AZ Alkmaar | 25 | 3 | - | - | - | - | - | - | 25 | 3 | ||||||
2017-2018 | ![]() |
ED | 26 | 1 | CO | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
2018-2019 | ED | 32 | 8 | CO | 4 | 0 | UEL | 1[19] | 1[19] | - | - | - | 37 | 9 | ||
2019-2020 | ED | 25 | 11 | CO | 3 | 1 | UEL | 14[20] | 4[21] | - | - | - | 42 | 16 | ||
2020-2021 | ED | 31 | 15 | CO | 1 | 0 | UCL+UEL | 2[19]+6 | 1[19]+1 | - | - | - | 40 | 17 | ||
ago. 2021 | ED | 2 | 0 | CO | 0 | 0 | UEL | 2[19] | 0 | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale AZ Alkmaar | 116 | 35 | 13 | 1 | 25 | 7 | - | - | 154 | 43 | ||||||
ago. 2021-2022 | ![]() |
A | 30 | 4 | CI | 2 | 0 | UCL+UEL | 5+6 | 0 | - | - | - | 43 | 4 | |
2022-2023 | A | 18 | 6 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 | ||
Totale Atalanta | 48 | 10 | 3 | 0 | 11 | 0 | - | - | 62 | 10 | ||||||
Totale carriera | 189 | 48 | 16 | 1 | 36 | 7 | - | - | 241 | 56 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (NL) Koopmeiners grapt over broertje: 'Door jou heb ik straks een voorletter op m'n rug!', su vi.nl. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ Koopmeiners, il centrocampista goleador che piace alla Lazio, su tuttitalenti.com, 4 giugno 2019.
- ^ a b 15 talenti da seguire tra Eredivisie e Jupiler League, su ultimouomo.com, 24 gennaio 2019. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ AZ, Koopmeiners continua a incantare: sale a 16 gol e diventa sempre più uomo-mercato, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 2 aprile 2021.
- ^ (NL) Koopmeiners naar Atalanta Bergamo, su az.nl. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Benvenuto Koopmeiners!, su atalanta.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Atalanta-Fiorentina 1-2, su atalanta.it. URL consultato il 1º ottobre 2021.
- ^ Con la Fiorentina esordio di Koopmeiners, su atalanta.it. URL consultato il 1º ottobre 2021.
- ^ Atalanta-Venezia 4-0, su atalanta.it. URL consultato il 1º dicembre 2021.
- ^ Sky Sport, Troppa Atalanta per la Sampdoria: 4-0 al Gewiss, su sport.sky.it. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ Sky Sport, Atalanta-Torino LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ Europa League: l'avversaria è la Real Sociedad, in la Repubblica, 3 ottobre 2020, p. 21. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ (NL) Voorlopige Oranjeselectie bestaat uit 32 spelers, su onsoranje.nl. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ (NL) Koopmeiners en Wijndal debuteren met nederlaag bij Oranje, su nhnieuws.nl. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ (NL) Frank de Boer maakt EK-selectie bekend, su onsoranje.nl. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ Europei, Olanda-Repubblica Ceca 0-2: de Ligt tradisce gli orange, Holes e Schick portano i cechi ai quarti, su repubblica.it, 27 giugno 2021. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ sportface.it, 8 giugno 2022, https://www.sportface.it/calcio/nazionali/galles-olanda-gran-gol-di-koopmeiners-tiro-perfetto-del-centrocampista-atalanta-video/1794210 . URL consultato il 9 giugno 2022.
- ^ (NL) Van Gaal maakt 26-koppige WK-selectie bekend, su OnsOranje, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
- ^ a b c d e Nei turni preliminari
- ^ 6 presenze nei turni preliminari
- ^ 1 rete nei turni preliminari
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Teun Koopmeiners, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Teun Koopmeiners, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Teun Koopmeiners, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Teun Koopmeiners, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Teun Koopmeiners, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Teun Koopmeiners, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8937159613672741030007 · GND (DE) 1214327087 |
---|