Jérémy Doku
Jérémy Doku | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Manchester City | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2025 | |||||||||||||||||||
Jérémy Baffour Doku[2] (Anversa, 27 maggio 2002) è un calciatore belga di origini ghanesi, attaccante del Manchester City e della nazionale belga.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Gioca prevalentemente come ala sinistra, potendo però svariare su tutto il fronte offensivo.[3][4]Abile nel tagliare in area, in fasi di finalizzazione si accentra con il destro, il suo pide forte. Tecnico, rapido e dotato di un ottimo dribbling, predilige agire sulle fasce per cercare l'assist a un compagno ed, eventualmente, la conclusione personale.[3][4]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Gli inizi, Anderlecht
[modifica | modifica wikitesto]Cresciuto nel settore giovanile dell'Anderlecht, dove è approdato all'età di 10 anni, esordisce con il club il 25 novembre 2018, disputando l'incontro di Pro League perso 4-0 contro il Sint-Truiden.[5] Ottiene poi altre cinque presenze, tuttavia senza mai andare a segno.
Nella stagione 2019-2020 viene impiegato stabilmente in prima squadra. Il 1º dicembre 2019 realizza la sua prima rete da professionista contro l'Ostenda perdendo per 3-2, mentre il 7 marzo 2020 mette a segno una doppietta ai danni del Zulte Waregem vincendo per 7-0. La sua ultima rete per la squadra la segna contro il SK Beveren vincendo per 4-2, conclude la stagione con 5 gol in 28 presenze totali.
Rennes
[modifica | modifica wikitesto]Il 5 ottobre 2020 viene ceduto per 26 milioni di euro al Rennes,[6][7] debuttando in Ligue 1 sedici giorni dopo, nell'incontro pareggiato 1-1 con il Digione. Il 20 dello stesso mese, invece, esordisce in UEFA Champions League contro il Krasnodar. Il 20 marzo 2021 segna una delle tre reti che consente ai rossoneri di prevalere sul Metz (3-1). Conclude la prima stagione con 3 reti in 34 partite.
L'anno successivo subisce diversi infortuni,[8] tra cui un grave infortunio al pettorale destro durante una sessione di allenamento in palestra, saltando di conseguenza buona parte del campionato e tornando a disposizione della squadra soltanto nel mese di maggio,[9]ha segnato un solo gol, con la rete del 2-0 battendo il Lorient.
La stagione 2022-2023 è quella della consacrazione, migliorandosi sotto porta con sei reti realizzate in campionato: realizza il gol del 1-0 battendo il Nantes, è autore di una doppietta in due partita, battendo prima lo Stade Reims per 3-0 e poi il l'Angers per 4-2, infine segna una rete nella vittoria per 5-0 ai danni dell'Ajaccio.
Manchester City
[modifica | modifica wikitesto]Il 24 agosto 2023 viene acquistato per 60 milioni di euro a titolo definitivo dal Manchester City, club con cui sottoscrive un contratto di cinque anni.[10][11] Esordisce nella Premier League il 2 settembre , giocando da titolare la patita vinta per 5-1 contro il Fulham. Nella gara successiva, il 16 settembre segna la sua prima rete con i Citizens, nel successo per 3-1 in casa del West Ham.[12] Il 4 ottobre segna anche la sua prima rete in Champions League, nel successo per 3-1 in casa del Lipsia. [13]
Nell'edizione 2024-2025 del campionato Doku segna un gol sconfiggendo il Fulham per 3-2, nel successo contro il Nottingham Forest realizza la rete del 3-0, un altro gol lo sigla nella schiacciante vittoria per 6-0 battendo l'Ipswich Town, Doku con il suo assist permette a Matheus Nunes di realizzare la rete del 2-1 sconfiggendo l'Aston Villa, inoltre con il suo passaggio consente a Kevin De Bruyne di segnare il gol del 1-0 ottenendo una vittoria contro il Wolverhampton. Il 18 giugno 2025 segna una rete nella prima partita esordio del Mondiale per Club FIFA 2025, nel successo per 2-0 contro i marocchini del Wydad Casablanca, [14]realizza un gol anche contro la Juventus vincendo per 5-2.[15]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Ha giocato nelle nazionali giovanili belghe Under-15, Under-16, Under-17 ed Under-21.
Il 5 settembre 2020 esordisce con la nazionale maggiore belga durante la partita giocata contro la Danimarca e valevole per la Nations League.[16] Pochi giorni dopo viene impiegato da titolare nell'incontro vinto con l'Islanda, realizzando peraltro la rete del 5-1 finale.[16]
Convocato per disputare la fase finale del campionato d'Europa 2020, fa il debutto nella manifestazione nell'ultima partita del Gruppo B, vinta contro la Finlandia per 2-0.[17] Torna in campo, ancora da titolare, nel match perso contro l'Italia ai quarti di finale, disputando comunque una prestazione eccelsa culminata con il rigore da lui procurato, poi trasformato dal compagno Romelu Lukaku.[18][19]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 18 giugno 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | ![]() |
D1 | 6 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2019-2020 | D1 | 28 | 5 | CB | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 6 | |
Totale Anderlecht | 34 | 5 | 3 | 1 | - | - | - | - | 37 | 6 | |||||
2020-2021 | ![]() |
L1 | 34 | 3 | CF | 1 | 0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 41 | 3 |
2021-2022 | L1 | 3 | 0 | CF | 1 | 1 | UECL | 2+1[20] | 0 | - | - | - | 7 | 1 | |
2022-2023 | L1 | 38 | 7 | CF | 2 | 1 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 44 | 8 | |
ago. 2023 | L1 | 2 | 1 | CF | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 1 | |
Totale Stade Rennais | 77 | 11 | 4 | 2 | 13 | 0 | - | - | 94 | 13 | |||||
set. 2023-2024 | ![]() |
PL | 29 | 3 | FACup+CdL | 6+1 | 2+0 | UCL | 7 | 1 | CS+SU+Cmc | 0 | 0 | 43 | 6 |
2024-2025 | PL | 29 | 3 | FACup+CdL | 1+1 | 2+1 | UCL | 4 | 0 | CS+Cmc | 1+2 | 0+2 | 38 | 8 | |
Totale Manchester City | 58 | 6 | 9 | 5 | 11 | 1 | 3 | 2 | 81 | 14 | |||||
Totale carriera | 172 | 22 | 16 | 8 | 21 | 1 | 3 | 2 | 203 | 33 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-9-2019 | Wrexham | Galles under 21 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
10-9-2019 | Oud-Heverlee | Belgio under 21 ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
15-10-2019 | Oud-Heverlee | Belgio under 21 ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | 1 | ![]() |
17-11-2019 | Friburgo in Brisgovia | Germania under 21 ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 1 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Manchester City: 2023-2024
- Manchester City: 2024
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 34 (5) comprese le presenze nei play-off.
- ^ (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
- ^ a b Jeremy Doku: talento belga classe 2002, su worldfootballscouting.com, 4 dicembre 2018.
- ^ a b Presentazione I Nostri 21: Jeremy Doku, su it.sports.yahoo.com. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ First team debut for Verschaeren and Doku, su rsca.be. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ (NL) Jeremy Doku maakt overstap naar Stade Rennais FC, su rsca.be. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ (FR) Jérémy Doku est Rouge et Noir !, su staderennais.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ (FR) Déjà blessé, le Rennais Jérémy Doku sérieusement touché au genou, su www.20minutes.fr, 15 ottobre 2021. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ (EN) The many injuries are giving Jeremy Doku a tough time; it’s mentally difficult for him – Stade Rennais manager reveals, su Footballghana. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ (FR) Jérémy Doku signe à Manchester City, su staderennais.com, 24 agosto 2023. URL consultato il 24 agosto 2023.
- ^ (EN) City complete signing of Jeremy Doku, su mancity.com, 24 agosto 2023. URL consultato il 24 agosto 2023.
- ^ (EN) West Ham v Man City, 2023/24 | Premier League, su www.premierleague.com. URL consultato il 28 giugno 2025.
- ^ UEFA.com, Storia: Leipzig 1-3 Man City: UEFA Champions League 2023/24 Fase a gironi, su UEFA.com. URL consultato il 28 giugno 2025.
- ^ Manchester City: un gol lampo per vincere sul Wydad, su fifa.com.
- ^ Rodri and Jeremy Doku star in Manchester City's 5-2 demolition of Juventus, su dazn.com.
- ^ a b (NL) Resultaten van onze internationals, su rsca.be. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ UEFA.com, Finlandia-Belgio | UEFA EURO 2020, su UEFA.com. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ UEFA.com, Belgio-Italia | UEFA EURO 2020, su UEFA.com. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ Belgio Italia 1-2, pagelle: Insigne spettacolo, Jorginho e Verratti super. Chiellini eroico. Brilla Doku, su Eurosport, 2 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ 1 presenza nei turni preliminari.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jérémy Doku
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Jérémy Doku, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jérémy Doku, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jérémy Doku, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jérémy Doku, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Jérémy Doku, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Jérémy Doku, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Jérémy Doku, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio.
- (FR) Jérémy Doku, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Jérémy Doku, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Jérémy Doku, su eu-football.info.
- (ES) Jérémy Doku, su AS.com.
- (EN) Jérémy Doku, su IMDb, IMDb.com.