Domenico Tedesco
Domenico Tedesco | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2008 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19??-20?? | ASV Aichwald | |
Squadre di club1 | ||
20??-2008 | ASV Aichwald | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
2008 | ASV Aichwald | Giovanili |
2008-2015 | Stoccarda | Giovanili |
2015-2017 | Hoffenheim | Giovanili |
2017 | Erzgebirge Aue | |
2017-2019 | Schalke 04 | |
2019-2021 | Spartak Mosca | |
2021-2022 | RB Lipsia | |
2023- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2023 |
Domenico Tedesco (Rossano, 12 settembre 1985) è un allenatore di calcio italiano con cittadinanza tedesca, commissario tecnico della nazionale belga.
Da allenatore ha conquistato la DFB-Pokal 2021-2022 alla guida del RB Leipzig.[1]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto i primi due anni della sua vita a Bocchigliero, sempre nel cosentino, paese d'origine dei suoi genitori.[2] Successivamente, per motivi economici, si è trasferito con la sua famiglia ad Aichwald, in Germania.[2] Dopo aver ottenuto una laurea in ingegneria gestionale e un master in gestione dell'innovazione, completa il corso per allenatori della federazione tedesca, risultando il miglior studente.[3] Ex impiegato presso la Mercedes-Benz,[4] è sposato e ha una figlia.[5]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver svolto la sua carriera di calciatore con la maglia dell'ASV Aichwald,[2][6] nel gennaio del 2008 inizia ad allenare, parallelamente al ruolo di giocatore, la formazione giovanile del club.[2][6] Dopo sei mesi viene ingaggiato per lo stesso ruolo dallo Stoccarda, restandovi per sette anni.[2] Dal 2015 al 2017, invece, è allenatore delle giovanili dell'Hoffenheim.
L'8 marzo 2017 viene assunto come tecnico dall'Erzgebirge Aue, in 2. Bundesliga, che era a un passo dalla retrocessione.[7] Con Tedesco in panchina, la squadra comincia a collezionare una serie di risultati positivi, che le permettono di raggiungere il 14º posto in classifica e la conseguente salvezza.[4]
Schalke 04[modifica | modifica wikitesto]
Il 9 giugno 2017 lo Schalke 04, club di Bundesliga, comunica di aver ingaggiato Tedesco come allenatore per la stagione successiva.[8] In campionato riesce ad arrivare secondo con 63 punti, 21 in meno del Bayern Monaco, mentre in Coppa di Germania viene eliminato in semifinale dall'Eintracht Francoforte, poi vincitore.
Nella stagione 2018-2019 Tedesco debutta in UEFA Champions League pareggiando per 1-1 con il Porto, mentre la prima vittoria arriva alla seconda giornata contro il Lokomotiv Mosca (0-1). La squadra, dopo aver superato il girone come seconda a 5 punti dai portoghesi, viene eliminata agli ottavi di finale dal Manchester City con un netto 7-0 nella gara di ritorno, dopo la sconfitta per 2-3 subita all'andata. Il 14 marzo 2019 viene esonerato e sostituito da Huub Stevens, con la squadra al quattordicesimo posto in Bundesliga e ai quarti di finale di Coppa di Germania.
Spartak Mosca[modifica | modifica wikitesto]
Il 14 ottobre 2019 subentra sulla panchina dello Spartak Mosca, decimo in Prem'er-Liga dopo dodici giornate, chiudendo al settimo posto. Nella stagione 2020-2021 raggiunge il secondo posto, ma sceglie di non rinnovare il contratto in scadenza nel giugno 2021 come già annunciato nel precedente mese di dicembre.[9]
RB Lipsia[modifica | modifica wikitesto]
Il 9 dicembre 2021 subentra alla guida del RB Lipsia, al posto dell'esonerato Jesse Marsch.[10] Due giorni dopo debutta sulla panchina dei Tori rossi battendo il Borussia M'gladbach per 4-1.[11] Conclude il campionato al 4º posto[12] mentre, in UEFA Europa League, viene eliminato in semifinale dai Rangers (3-2 tra andata e ritorno).[13][14] Il 21 maggio 2022 vince la Coppa di Germania ai rigori contro il Friburgo (4-2), dopo che i tempi regolamentari erano finiti sul risultato di 1-1;[1] tale trofeo, oltre ad essere il primo in carriera per l'allenatore italo-tedesco, è anche il primo nella storia del club.[15]
Il 7 settembre 2022, a seguito di un difficoltoso inizio di stagione, viene esonerato.[16]
Nazionale belga[modifica | modifica wikitesto]
L'8 febbraio 2023, Tedesco assume il ruolo di commissario tecnico della nazionale belga, con cui firma un contratto fino al termine del Campionato europeo di calcio 2024.[17][18]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2022. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
mar.-giu. 2017 | ![]() |
2.BL | 11 | 6 | 2 | 3 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 6 | 2 | 3 | 54,55 | Sub. 14º |
2017-2018 | ![]() |
BL | 34 | 18 | 9 | 7 | CG | 5 | 4 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 22 | 9 | 8 | 56,41 | 2º |
2018-mar. 2019 | BL | 25 | 6 | 5 | 14 | CG | 3 | 2 | 1 | 0 | UCL | 8 | 3 | 2 | 3 | - | - | - | - | - | 36 | 11 | 8 | 17 | 30,56 | Eson. | |
Totale Schalke 04 | 59 | 24 | 14 | 21 | 8 | 6 | 1 | 1 | 8 | 3 | 2 | 3 | - | - | - | - | 75 | 33 | 17 | 25 | 44,00 | ||||||
ott. 2019-2020 | ![]() |
PL | 18 | 7 | 4 | 7 | KR | 3 | 2 | 0 | 1 | UEL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 9 | 4 | 8 | 42,86 | Sub. 7º |
2020-2021 | PL | 30 | 17 | 6 | 7 | KR | 3 | 1 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 18 | 6 | 9 | 54,55 | 2º | |
Totale Spartak Mosca | 48 | 24 | 10 | 14 | 6 | 3 | 0 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 54 | 27 | 10 | 17 | 50,00 | ||||||
dic. 2021-2022 | ![]() |
BL | 20 | 12 | 4 | 4 | CG | 4 | 3 | 1 | 0 | UEL | 6 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | 30 | 18 | 7 | 5 | 60,00 | Sub. 4º |
lug.-set. 2022 | BL | 5 | 1 | 2 | 2 | CG | 1 | 1 | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | 0 | 1 | SG | 1 | 0 | 0 | 1 | 8 | 2 | 2 | 4 | 25,00 | Eson. | |
Totale RB Lipsia | 25 | 13 | 6 | 6 | 5 | 4 | 1 | 0 | 7 | 3 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 38 | 20 | 9 | 9 | 52,63 | ||||||
Totale carriera | 143 | 67 | 32 | 44 | 19 | 13 | 2 | 4 | 15 | 6 | 4 | 5 | 1 | 0 | 0 | 1 | 178 | 86 | 38 | 54 | 48,31 |
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2023.
Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
Belgio | ![]() |
8 febbraio 2023 | in carica | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 | +4 | 100,00 |
Nazionale nel dettaglio[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2023 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | da disputare | 2 | 2 | 0 | 0 | 100,00 | 6 | 2 | +4 | ||
Totale Belgio | 2 | 2 | 0 | 0 | 100,00 | 6 | 2 | +4 |
Panchine da commissario tecnico della nazionale belga[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2023 | Göteborg | Svezia ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | 3 Romelu Lukaku | Cap: K. De Bruyne |
27-3-2023 | Köln | Germania ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | Yannick Carrasco Romelu Lukaku Kevin De Bruyne |
Cap: K. De Bruyne |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 6 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- RB Lipsia: 2021-2022
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Coppa di Germania, primo trionfo per il Lipsia: il Friburgo si arrende ai rigori, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ a b c d e (DE) Die Rückkehr zum VfB Stuttgart, su stuttgarter-zeitung.de, 4 maggio 2017. URL consultato l'8 febbraio 2023.
- ^ Der Einser-Schüler, der Aue retten soll
- ^ a b Giovane e italo-Tedesco: è Domenico, nuovo allenatore dello Schalke 04
- ^ Domenico Tedesco, su schalke04.de. URL consultato il 27 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2018).
- ^ a b Aichwald ist jetzt auch auf Schalke ein Begriff, su stuttgarter-zeitung.de.
- ^ (DE) Domenico Tedesco, su dfb.de. URL consultato il 28 marzo 2018.
- ^ Domenico Tedesco appointed Schalke 04 head coach, su schalke04.de.
- ^ (RU) Доменико Тедеско: "Решил не играть в игры, а честно сообщить о своем решении", su spartak.com, 16 dicembre 2020.
- ^ (DE) DOMENICO TEDESCO WIRD AB SOFORT NEUER CHEFTRAINER BEI RB LEIPZIG, su rbleipzig.com, 9 dicembre 2021.
- ^ RasenBallsport Lipsia - Borussia Mönchengladbach, 11/dic/2021 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ (EN) Bundesliga | Table | 2021-2022, su bundesliga.com - the official Bundesliga website. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ RasenBallsport Lipsia - Glasgow Rangers, 28/apr/2022 - Europa League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ Glasgow Rangers - RasenBallsport Lipsia, 05/mag/2022 - Europa League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ (EN) SCFRBL match report DFB-Pokal final, su rbleipzig.com. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ (EN) RB Leipzig part company with Domenico Tedesco, su rbleipzig.com. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ (EN) DOMENICO TEDESCO IS THE NEW NATIONAL COACH OF THE BELGIAN RED DEVILS, su Royal Belgian FA, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
- ^ Da Rossano alla scena internazionale: Domenico Tedesco è il nuovo CT del Belgio, su Goal.com, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Tedesco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Domenico Tedesco, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Domenico Tedesco, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Domenico Tedesco, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Domenico Tedesco, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (RU) Domenico Tedesco, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (DE) Domenico Tedesco, su FUPA.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6983152381796401950006 · GND (DE) 1155737504 · WorldCat Identities (EN) viaf-6983152381796401950006 |
---|
- Allenatori del V.f.B. Stuttgart 1893
- Allenatori del T.S.G. 1899 Hoffenheim
- Allenatori del F.C. Erzgebirge Aue
- Allenatori del F.C. Gelsenkirchen-Schalke 04
- Allenatori del F.K. Spartak Moskva
- Allenatori del RasenBallsport Leipzig
- Allenatori di calcio italiani del XXI secolo
- Nati nel 1985
- Nati il 12 settembre
- Allenatori di calcio italiani
- Calciatori italiani
- Italo-tedeschi
- Nati a Rossano