Khvicha K'varatskhelia
Khvicha K'varatskhelia | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Napoli | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2017 | Dinamo Tbilisi | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | Dinamo Tbilisi | 4 (1) |
2018-2019 | Rustavi | 18 (3) |
2019 | → Lokomotiv Mosca | 7 (1) |
2019-2022 | Rubin | 69 (9) |
2022 | Dinamo Batumi | 11 (8) |
2022- | Napoli | 47 (16) |
Nazionale | ||
2016-2018 | ![]() | 23 (15) |
2017-2019 | ![]() | 9 (3) |
2019 | ![]() | 2 (1) |
2019- | ![]() | 28 (15) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023 |
Khvicha K'varatskhelia (in georgiano ხვიჩა კვარაცხელია?; IPA: [xvit͡ʃʰa kʼvaɾat͡sʰxɛlia][1]; Tbilisi, 12 febbraio 2001) è un calciatore georgiano, attaccante del Napoli e della nazionale georgiana.
Dopo aver vinto una Coppa di Russia con il Lokomotiv Mosca nel 2019,[2] nella stagione 2022-2023 si è laureato campione d'Italia con il Napoli,[3][4] venendo successivamente premiato come miglior giocatore assoluto del campionato di Serie A.[5] È stato inoltre eletto per tre volte consecutive calciatore georgiano dell'anno (2020, 2021, 2022)[6][7][8] ed incluso nella lista dei 30 candidati al Pallone d'oro nel 2023,[9] classificandosi 17º.[10]
Biografia
È il figlio di Badri Kvaratsxeliya, allenatore ed ex calciatore che, pur essendo nato in Georgia, scelse di rappresentare l'Azerbaigian a livello internazionale.[11][12]
Caratteristiche tecniche
«Lo stile di gioco di Kvaratskhelia mi ricorda quello di George Best.»
Ala sinistra dal fisico longilineo, può giocare su tutto il fronte offensivo.[14][15][16] Pur essendo bravo con entrambi i piedi,[14] predilige l'uso del destro, soprattutto per accentrarsi partendo dalla fascia opposta.[15][17] Elegante nella corsa, dispone di una grande accelerazione palla al piede, oltre a essere abile nel dribbling, nella finalizzazione e nei calci piazzati.[12][15][16][17] Dà il meglio di sé quando si trova in campo aperto,[15] ed è anche in grado di creare occasioni da gol per i compagni, grazie alla buona visione di gioco.[17][18][19][20]
Considerato uno dei migliori talenti mai espressi dal calcio georgiano,[14][21][12][18] nell'estate del 2019 è stato indicato dalla UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[22]
Carriera
Club
Gli inizi
Cresciuto nel settore giovanile della Dinamo Tbilisi,[23] esordisce in prima squadra il 29 settembre 2017, nell'incontro di Erovnuli Liga pareggiato 1-1 contro il K'olkheti-1913 Poti. L'11 novembre successivo trova il primo gol da professionista con la maglia della Dinamo, siglando la rete del definitivo 1-0 contro la Shukura Kobuleti.
Nel marzo 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal Rustavi. L'esperienza col nuovo club dura appena una stagione, durante la quale mette a segno 3 gol in 18 presenze.
Il 15 febbraio 2019 si trasferisce al Lokomotiv Mosca in prestito fino al termine del campionato.[24] Con i moscoviti colleziona in totale 10 presenze, segnando anche una rete in Prem'er-Liga, nella vittoria interna per 4-0 contro il Rubin.[25] Il 22 maggio il Lokomotiv vince la Coppa di Russia, superando in finale l'Ural;[2] nell'occasione K'varatskhelia subentra durante i minuti finali della partita, conquistando così il suo primo trofeo in carriera. Il 1º luglio il club annuncia di non voler riscattare il giocatore,[26] nonostante il disappunto dell'allenatore Jurij Sëmin.[27]
Rubin e Dinamo Batumi

Il giocatore resta comunque in Russia, firmando il 6 luglio un contratto quinquennale con il Rubin Kazan.[28] Debutta il 15 luglio seguente, proprio contro il Lokomotiv, trovando anche la rete del definitivo 1-1, la prima con la nuova maglia. Conclude il campionato 2019-2020 con 3 gol in 27 presenze, venendo infine nominato come miglior giovane della competizione.[29] Nella stagione successiva migliora il suo score, siglando 4 reti in 23 presenze, e attirando su di sé le attenzioni dei grandi club europei.[30] Nel dicembre 2020 viene eletto calciatore georgiano dell'anno.[6] Il 26 maggio 2021 viene nominato, per la seconda stagione consecutiva, miglior giovane del campionato russo.[31] Il 5 agosto seguente fa il suo debutto nelle competizioni europee, in occasione della trasferta contro i polacchi del Rakow Częstochowa, valida per l'andata del terzo turno di qualificazione alla Conference League 2021-2022. Il 29 dicembre viene eletto nuovamente calciatore georgiano dell'anno.[7]
Il 24 marzo 2022 rescinde il proprio contratto con il Rubin a causa di critiche e minacce indirizzate a lui e alla famiglia, dovute alla sua permanenza in Russia dopo l'invasione russa dell'Ucraina.[32][33] K'varatskhelia decide quindi di tornare in patria e accasarsi alla Dinamo Batumi,[34] firmando un contratto di due anni.[35] Debutta il 2 aprile seguente, nel match vinto per 1-0 contro il Telavi. Il 18 aprile mette a segno i suoi primi due gol con la nuova maglia, nella vittoria per 5-2 contro il Gagra.[36] Conclude la sua breve esperienza con il club georgiano collezionando 11 presenze totali e 8 reti, che gli valgono la nomina di miglior giocatore della prima parte di Erovnuli Liga 2022.[37]
Napoli
Il 1º luglio 2022 viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo al Napoli.[38] Sceglie di indossare la maglia numero 77.[39] Esordisce con i partenopei il 15 agosto seguente, in occasione della prima giornata di Serie A, contribuendo con un gol e un assist alla vittoria per 5-2 sul campo del Verona;[40] diventa così il terzo giocatore georgiano a segnare almeno un gol nella massima serie italiana, dopo Kakha Kaladze e Levan Mch'edlidze.[41] Il 21 agosto, invece, l'ala è protagonista nella vittoria casalinga per 4-0 contro il Monza, valida per la seconda giornata di campionato, in cui realizza la sua prima doppietta in maglia azzurra.[42][43][44] Grazie a queste prestazioni viene premiato come miglior calciatore del mese di agosto sia dalla Lega Serie A sia dall'AIC.[45][46] Esordisce in UEFA Champions League nella partita vinta per 4-1 in casa contro il Liverpool nella fase a gironi: nell'occasione serve un assist per il gol di Giovanni Simeone.[47] Il 5 ottobre, invece, realizza la sua prima rete nella massima competizione europea, contribuendo anche con un assist per il compagno Giovanni Di Lorenzo alla vittoria per 6-1 in casa dell'Ajax.[48] Il successivo 26 dicembre vince, per il terzo anno consecutivo, il premio di calciatore georgiano dell'anno.[8] A inizio 2023 viene nominato miglior giocatore del mese di febbraio e del mese di marzo dalla Lega Serie A,[49] diventando il primo ad aggiudicarsi il riconoscimento per tre volte in una stagione.[50] Con il Napoli conquista lo scudetto nell'annata dell'esordio nel campionato italiano,[3][4] venendo inoltre nominato come miglior calciatore del torneo.[5] Vince, infine, anche il premio come miglior giovane della stagione di Champions League.[51]
Il successivo 6 settembre viene incluso nella lista dei 30 candidati al Pallone d'oro,[9] classificandosi infine al 17º posto.[10] Il 27 dello stesso mese realizza il suo primo gol della stagione 2023-2024, in occasione del successo casalingo per 4-1 contro l'Udinese, valido per la sesta giornata di Serie A.[52]
Nazionale
Dopo aver giocato nelle selezioni giovanili, il 7 giugno 2019 esordisce in nazionale maggiore, venendo schierato titolare nella partita casalinga vinta per 3-0 contro Gibilterra e valida per le qualificazioni al campionato d'Europa 2020.[53] Il 14 ottobre 2020 realizza il suo primo gol in occasione del match di Nations League contro la Macedonia del Nord e terminato 1-1.[54] L'11 novembre 2021 mette a segno la sua prima doppietta con la selezione georgiana, nella vittoria per 2-0 contro la Svezia, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2022.[30]
Le sue prestazioni risultano decisive durante la UEFA Nations League 2022-2023, in cui realizza cinque reti in sei partite,[55] contribuendo così al raggiungimento del primo posto nel girone da parte della Georgia, con la conseguente promozione dalla Lega C alla Lega B.[56][57]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017 | ![]() |
EL | 4 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 |
2018 | ![]() |
EL | 18 | 3 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 3 |
gen.-giu. 2019 | ![]() |
PL | 7 | 1 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2019-2020 | ![]() |
PL | 27 | 3 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 |
2020-2021 | PL | 23 | 4 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 4 | |
2021-mar. 2022 | PL | 19 | 2 | CR | 1 | 0 | UECL | 2[58] | 0 | - | - | - | 22 | 2 | |
Totale Rubin | 69 | 9 | 2 | 0 | 2 | 0 | - | - | 73 | 9 | |||||
mar.-giu. 2022 | ![]() |
EL | 11 | 8 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 8 |
2022-2023 | ![]() |
A | 34 | 12 | CI | 0 | 0 | UCL | 9 | 2 | - | - | - | 43 | 14 |
2023-2024 | A | 13 | 4 | CI | 0 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 18 | 4 | |
Totale Napoli | 47 | 16 | 0 | 0 | 14 | 2 | - | - | 61 | 18 | |||||
Totale carriera | 156 | 38 | 6 | 0 | 16 | 2 | - | - | 178 | 40 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
- Lokomotiv Mosca: 2018-2019
- Napoli: 2022-2023
Individuale
- 2020, 2021, 2022
- Miglior giovane della Prem'er-Liga: 2
- Giovane dell'anno della UEFA Champions League: 1
Note
- ^ Come si pronuncia il nome Kvaratskhelia? Arriva il video tutorial, su corrieredellosport.it, 10 luglio 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ a b Coppa di Russia, la Lokomotiv batte l'Ural 1-0 e alza il trofeo, su tuttomercatoweb.com, 22 maggio 2019. URL consultato il 14 aprile 2022.
- ^ a b Il Napoli Campione d'Italia grazie al pari per 1-1 con l'Udinese, su rainews.it, 4 maggio 2023. URL consultato il 5 maggio 2023.
- ^ a b Da Meret a Simeone, chi sono i 27 eroi di Spalletti: i numeri e le storie, su gazzetta.it, 4 maggio 2023. URL consultato il 5 maggio 2023.
- ^ a b E` Khvicha Kvaratskhelia ad aggiudicarsi il titolo di MVP - Migliore Assoluto della Serie A TIM 2022/2023, su legaseriea.it, 2 giugno 2023. URL consultato il 3 giugno 2023.
- ^ a b (KA) ხვიჩა კვარაცხელია წლის საუკეთესო ფეხბურთელია, su 1tv.ge, 29 dicembre 2020. URL consultato il 14 aprile 2022.
- ^ a b (KA) 2021 წლის საუკეთესო ფეხბურთელი - ხვიჩა კვარაცხელია, su crystalsport.ge, 29 dicembre 2021. URL consultato il 29 giugno 2022.
- ^ a b Kvaratskhelia, il 2022 d'oro si conclude con un premio, su corrieredellosport.it, 26 dicembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ a b (FR) Ballon d'Or 2023 : la liste complète des nommés, su lequipe.fr, 6 settembre 2023. URL consultato il 6 settembre 2023.
- ^ a b Kvaratskhelia si classifica 17º al Pallone d'Oro 2023! Kim fuori dalla Top 20, su tuttonapoli.net, 30 ottobre 2023. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ Transfermarkt.
- ^ a b c Matteo Lignelli, Kvaratskhelia, dai monti del Caucaso per danzare sulla Serie A, su Cronache di spogliatoio, 22 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ gazzetta.it, https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/01-07-2023/zola-kvaratskhelia-e-il-nuovo-best-napoli-sei-da-bis-ma-temo-l-inter.shtml .
- ^ a b c Kvaratskhelia, il Messi georgiano pronto a far sognare Napoli, su corrieredellosport.it, 12 aprile 2022. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ a b c d 50 giovani da seguire nel 2021 – Quinta parte, su ultimouomo.com, 8 gennaio 2021. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ a b Un talento al giorno, Khvicha Kvaratskhelia: un vero killer dell'uno vs uno, su tuttomercatoweb.com, 16 aprile 2021. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ a b c Daniele Manusia, Kvaratskhelia è partito con il piede giusto, su L'Ultimo Uomo, 2 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ a b (EN) Nicky Bandini, ‘Kvaradona’ has Napoli fans daring to dream after summer of discontent, su The Guardian, 22 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ Alfonso Fasani, La rivoluzione istantanea di Khvicha Kvaratskhelia, su Rivista Undici, 24 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ Emanuele Atturo, Cosa rende immarcabile Kvaratskhelia, su l'Ultimo Uomo, 21 febbraio 2022. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- ^ Giovanni Battistuzzi, Il calcio libero di Khvicha Kvaratskhelia, su Il Foglio, 16 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ 50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20, su uefa.com, 30 luglio 2019. URL consultato il 29 giugno 2022.
- ^ (KA) დინამოელები ჭაბუკთა ნაკრებში, su fcdinamo.ge, 29 settembre 2015. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (RU) Хвича Кварацхелия – в «Локомотиве», su fclm.ru. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (EN) Lokomotiv beat Rubin, su eng.premierliga.ru, 10 maggio 2019. URL consultato il 26 aprile 2022.
- ^ (RU) Кварацхелия покинул «Локомотив», su fclm.ru. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (RU) Андрей Панков, Сёмин: из-за ухода Кварацхелии из «Локомотива» у меня потекли слёзы, su championat.com. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (RU) ХВИЧА КВАРАЦХЕЛИЯ СТАЛ ИГРОКОМ «РУБИНА», su rubin-kazan.ru. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (EN) Khvicha Kvaratskhelia is named Young Player of the Season, su eng.premierliga.ru, 1º agosto 2020. URL consultato il 26 aprile 2022.
- ^ a b La nuova stella di Tbilisi: Kvaratskhelia stende Ibra. Piace a mezza Europa, anche al Milan, su tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2021. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ (EN) Khvicha Kvaratskhelia named RPL Young Player of the Season for second year in a row, su eng.premierliga.ru, 26 maggio 2021. URL consultato il 26 aprile 2022.
- ^ (RU) «РУБИН» И ХВИЧА ДОГОВОРИЛИСЬ О ПРИОСТАНОВКЕ КОНТРАКТА, su rubin-kazan.ru, 24 marzo 2022. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ Il Rubin Kazan libera Kvaratskhelia: il Napoli prepara l’accelerata decisiva, su gazzetta.it, 1º aprile 2022. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ (EN) Kvaratskhelia suspends Rubin contract, su eng.premierliga.ru, 24 marzo 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
- ^ Kvaratskhelia, il ds della Dinamo Batumi: “Ora è nostro! Napoli? Magari…”, su serieanews.com, 31 marzo 2022. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Kvaratskhelia show in Georgia, due gol e un assist a metà partita: giocate da applausi, su calcionapoli24.it, 18 aprile 2022. URL consultato il 18 aprile 2022.
- ^ (KA) ელიგის მეორე წრეში საუკეთესო კვარაცხელიაა #1TVSPORT, su 1tv.ge, 23 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
- ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Kvaratskhelia a titolo definitivo, su sscnapoli.it, 1º luglio 2022. URL consultato il 1º luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2022).
- ^ Khvicha ha scelto il suo numero di maglia, su twitter.com, 9 luglio 2022. URL consultato il 9 luglio 2022.
- ^ CALCIO, SERIE A - VERONA-NAPOLI 2-5: KVARATSKHELIA SHOW ALL'ESORDIO, GOL E ASSIST PER IL GEORGIANO, su Eurosport, 15 agosto 2022. URL consultato il 17 agosto 2022.
- ^ Il miglior esordiente del campionato, su Il Post, 22 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ Salvatore Malfitano, Caffè, senso del dovere e auto... radiocomandate: nel magico mondo di Kvara, su La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2022. URL consultato il 21 agosto 2022.
- ^ Napoli-Monza 4-0, gol e highlights: Kvaratskhelia illumina il "Maradona", su Sky Sport, 21 agosto 2022. URL consultato il 21 agosto 2022.
- ^ Claudio D'Amato, Il 'fattore K' del Napoli: Kim e Kvaratskhelia sono già certezze, su Goal.com, 22 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ KHVICHA KVARATSKHELIA EA SPORTS PLAYER OF THE MONTH DI AGOSTO, su legaseriea.it, 9 settembre 2022. URL consultato il 30 settembre 2022.
- ^ Kvaratskhelia è partito con il piede giusto, su ultimouomo.com, 2 settembre 2022. URL consultato il 30 settembre 2022.
- ^ Stefano Silvestri, Champions League - Napoli-Liverpool 4-1: doppietta di Zielinski e gol di Anguissa e Simeone, azzurri da sogno!, su Eurosport, 7 settembre 2022. URL consultato l'8 settembre 2022.
- ^ Ajax-Napoli, le pagelle: Lobotka domina, da 8,5. Timber, svarioni da 4, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 5 ottobre 2022.
- ^ Khvicha Kvaratskhelia EA Sports Player of the Month di febbraio, su legaseriea.it, 10 marzo 2023. URL consultato il 10 marzo 2023.
- ^ Khvicha Kvaratskhelia EA Sports Player of the Month di marzo, su legaseriea.it, 30 marzo 2023. URL consultato il 1º aprile 2023.
- ^ Kvaratskhelia premiato dall'Uefa: miglior giovane Champions, su ilmattino.it, 11 giugno 2023. URL consultato il 6 agosto 2023.
- ^ SERIE A - NAPOLI-UDINESE 4-1: ZIELINSKI, KVARATSKHELIA, OSIMHEN E SIMEONE RIPORTANO IL BUONUMORE ALL'OMBRA DEL VESUVIO, su eurosport.it, 27 settembre 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.
- ^ (RU) Кварацхелия дебютировал за сборную Грузии, su fclm.ru. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (KA) ხვიჩა კვარაცხელიას გოლი ჩრდ. მაკედონიის წინააღმდეგ, su nakrebi.ge, 14 ottobre 2020. URL consultato il 14 aprile 2022.
- ^ Georgia, segna sempre Kvaratskhelia: 5º gol in 6 partite in Nations League, su gianlucadimarzio.com, 26 settembre 2022. URL consultato il 26 settembre 2022.
- ^ La Georgia si gode la promozione anticipata: Kvaratskhelia è l’uomo della rinascita, su calcionapoli1926.it, 26 settembre 2022. URL consultato il 26 settembre 2022.
- ^ Vittoria e promozione in A per la Bosnia. Kvaratskhelia trascina la Georgia, su gazzetta.it, 23 settembre 2022. URL consultato il 26 settembre 2022.
- ^ Nei turni preliminari
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khvicha Kvaratskhelia
Collegamenti esterni
- Khvicha K'varatskhelia, su UEFA.com, UEFA.
- Khvicha K'varatskhelia, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Khvicha K'varatskhelia, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Khvicha Kvaratskhelia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Khvicha K'varatskhelia, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Khvicha K'varatskhelia, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Khvicha K'varatskhelia, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Khvicha K'varatskhelia, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Khvicha K'varatskhelia, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Khvicha K'varatskhelia, su eu-football.info.
- (RU) Khvicha K'varatskhelia, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (ES) Khvicha K'varatskhelia, su AS.com.
- Calciatori del S.K. Dinamo Tbilisi
- Calciatori del S.K. Rustavi
- Calciatori del F.K. Lokomotiv Moskva
- Calciatori del F.K. Rubin Kazan'
- Calciatori del S.K. Dinamo Batumi
- Calciatori della S.S.C. Napoli
- Calciatori georgiani
- Calciatori del XXI secolo
- Georgiani del XXI secolo
- Nati nel 2001
- Nati il 12 febbraio
- Nati a Tbilisi
- Calciatori della Nazionale georgiana