Ternana Calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 nov 2012 alle 21:29 di Shivanarayana (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 2.236.23.144; ritorno alla versione di Guidomac)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ternana Calcio
Calcio
File:Ternanastemma.png
Fere, Rossoverdi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso - Verde
SimboliDrago, Viverna
InnoNoi Siamo La Ternana
CambiaRitmo
Dati societari
CittàFile:Terni-Stemma.png Terni
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie B
Fondazione1925
Rifondazione1935
Rifondazione1945
Rifondazione1993
ProprietarioBandiera dell'Italia Edoardo Longarini
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Zadotti
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Toscano
StadioLibero Liberati
(22.000 posti)
Sito webwww.ternanacalcio.com
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato di Serie B
4 Campionati di Serie C1/Lega Pro Prima Divisione
2 Campionato di Serie C2
Trofei nazionali1 Coppa Italia Centrale
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

«Terni è una città operaia, qui si vive di lavoro e sacrificio, se volete indossare questa maglia con onore per lei dovrete lavorare e sacrificarvi. Nel calcio se arrivate secondi o decimi nessuno si ricorderà di voi, ricordate, non c'è gloria se non sulla cima.»

La Ternana Calcio 1925 S.p.A., nota semplicemente come Ternana, è la maggiore società calcistica di Terni, militante nel campionato di Serie B. Al suo nome è legata la prima storica promozione di una squadra dell'Umbria nella massima serie del campionato italiano.

Storia

I primi anni e le due guerre

Il calcio a Terni nasce nei primi anni del 1900, quando un gruppo di giovani studenti si riunisce settimanalmente, per sfidare alcune compagini dell'hinterland umbro. Viene costituita una società, non affiliata alla Federazione Italiana del Football, e si gioca senza stilare calendari o programmi, presso l'area del Foro Boario, accanto al Ponte Romano, zona oggi cantiere per i lavori di Corso del Popolo. Sono gli anni del pionerismo, quando bisognava aspettare la fine della fiera per utilizzare lo spiazzo disponibile. Spesso i giocatori erano gli atleti della Palestra Garibaldi, che lasciavano gli attrezzi e si dedicavano a questa nuova moda. Tra gli altri si ricordano Filippo Mangiavecchi ed Emiliano Abate, che anni dopo saranno tra i promotori della nascita di una vera e propria società, che viene creata però solo nel 1915, e porta il nome di Interamna Football Club, in onore del nome latino della città. Tra i giocatori della rosa, c'è da segnalare anche Carlo Farini, che poi diventerà parlamentare nel secondo dopoguerra. Con l'avvento della I guerra mondiale la possibilità di giocare questo nuovo sport si ferma, per riprendere subito dopo la fine delle ostilità. La passione è tanta, nascono due società: l' Unione Calcistica Ternana nel 1918 e il Terni Football Club nel 1920 che per la prima volta adotta le maglie a strisce rosse e verdi. Per cinque anni si giocano partite amichevoli e tornei locali, fino al 1925 quando il Terni FC gioca il primo torneo ufficiale, la Terza Divisione regionale, che i rossoverdi vincono e insieme alla Tiferno di Città di Castello vengono promossi alla Seconda Divisione, attuale Lega Pro. L'entusiamo porta in quello stesso anno alla costruzione dell'impianto di Viale Brin, ad opera della Società Terni, che viene inaugurato il 19 luglio con la partita Terni FC-Tiferno, finita 1-1 che darà la promozione ad entrambe le squadre. Il 2 ottobre 1925, avviene quindi l'inevitabile accorpamento del Terni FC e dell'UC Ternana nella squadra dell'Unione Sportiva Terni, evento che viene indicato come atto di nascita dell'odierna Ternana (2 ottobre 1925). Sono le origini del sodalizio rossoverde, sceso per la prima volta in campo in un torneo regolare il 18 aprile del 1926 (Perugia-Terni FC 1-3). La squadra vince subito il girone e viene promossa nel campionato di Seconda Divisione, l'attuale Prima Divisione. Nel 1926-27 altro campionato d'avanguardia, con spareggio finale a Roma contro il Savoia, che viene battuto 1-0 con conseguente promozione nel campionato di Prima Divisione (attuale Serie B); in questa occasione la squadra gioca con una divisa giallo-azzurra, per celebrare l'istituzione della Provincia di Terni, i cui colori raffigurati nello stemma sono appunto il giallo e l'azzurro. Nel campionato seguente la Ternana stupisce ancora arrivando in seconda posizione a pari merito con la Fiorentina, dovrebbe disputare uno spareggio per la promozione in Serie A, ma deve rinunciare a giocare la partita per una sopraggiunta crisi economica e rimane così in Prima Divisione. Dopo pochi anni, l'US Terni si scioglie, lasciando liberi i propri giocatori. Sembra la fine prematura del calcio a Terni, e invece l'anno successivo si riparte grazie ai fratelli Bosco, nomi mitici per l'industria ternana. Con il Thyrus sul petto, la squadra riparte dalla Prima Divisione. La stagione seguente, 1929-30, si cambia denominazione: Polisportiva Fascista Ternana; si mettono a segno quelli che oggi si chiamano "colpi di mercato", sembra l'inizio di una stagione sfolgorante e invece a metà del suo svolgimento il consiglio direttivo si dimette, e anche nell'anno dopo la crisi si acuirà, nonostante un nuovo cambio di nome (questa volta Associazione Calcistica Ternana). Come avverrà più di una volta nel corso della sua storia, si arriva a quello che oggi chiameremmo fallimento e per due anni, dal 1933 al 1935, non si gioca se non qualche amichevole.

Polisportiva Mario Umberto Borzacchini fu il nome assunto dalla Ternana nel periodo compreso tra le stagioni calcistiche 1935-36 e 1942-43. La scelta derivò dalla volontà di dedicare al campione di automobilismo ternano Mario Umberto Baconin Borzacchini la squadra di football cittadina dopo la morte del pilota sul circuito di Monza, avvenuta nel 1933. Promossa in Serie C nella stagione 1937-38, sotto la guida dell'allenatore ungherese Béla Károly, la squadra sfiorò poi per due volte la Serie B nelle stagioni 1940-41 e 1942-43, rispettivamente con Guido Gianfardoni, morto prematuramente, e Gino Rossetti nel ruolo di allenatore. Da segnalare come, sotto tale denominazione, la Ternana si aggiudicò la Coppa Italia Centrale nella stagione 1937-38 battendo in finale la Sambenedettese con il risultato di 2-1 (gara disputata sul neutro di Ancona il 24 luglio 1938). La squadra disputava le proprie partite interne presso lo stadio Viale Brin. Da sottolineare inoltre la vittoria in amichevole contro la Roma proprio nell'anno in cui i giallorossi vinsero il loro primo scudetto. Durante la stagione calcistica 1937-38 vinse la Coppa Italia centrale.

E poi arriva la II guerra mondiale, i 108 bombardamenti che distruggono Terni e molte vite e il pallone è solo l'ultimo dei pensieri.

Dopoguerra e Serie B

Nell'estate del 1945 si tenta la ricostruzione in discontinuità con l'anteguerra[2], e la società viene ripescata in Serie B dopo aver ben figurato nella stagione 1945-46. Nel 1946-47 la Ternana manca la Serie A di un soffio, preceduta in classifica solo dalla Salernitana di Gipo Viani, mentre l'anno successivo si vede retrocedere in Serie C in seguito alla riduzione dei quadri per il torneo cadetto. È l'inizio di una crisi dalla quale non sarà facile uscire, che sfocia nella stagione 1949-50 con la caduta in IV Serie, nonostante un nome prestigioso in panchina come quello di Gino Colaussi. Si pensa che sia la fine dell'attività agonistica, ma l'anno dopo si dà mandato al sindaco, Luigi Michiorri (in una sorta di Lodo Petrucci ante litteram) di formare una nuova società. Il peggio sembra passato, ci si arrangia con volenterosi giovani locali e la stagione è salva. L'anno successivo si decide di vendere i migliori e si allestisce una squadra giovanissima, con il capitano Orlando Strinati che subentra in corsa nel doppio ruolo di allenatore-giocatore, ma talmente inesperta e arrangiata da finire addirittura in Promozione regionale. Sono due anni di inferno, segnati addirittura da un derby cittadino con la Bacigalupo del quartiere Matteotti, cosicché bisogna aspettare il 1954-55 per riassaporare la IV Serie e far tornare un po' di entusiasmo intorno ai rossoverdi. Si ricostituisce una buona società, allenata da Rodolfo Latini e Corrado De Sio, si allestisce una buona squadra anche se poi alla fine ci si salva vincendo il doppio spareggio con i sardi del Calangianus, grazie anche ad un rigore parato dal portiere Mariano Pazzi nella prima sfida disputata a Civitavecchia. Nel 1956-57 si respira aria nuova, la squadra è buona ma non si va più in là di un'onesta metà classifica. È sempre Corrado De Sio a guidare il sodalizio rossoverde, ma le difficoltà non riescono ad essere superate e nel 1959 si trova costretto a rimettere il tutto nelle mani del sindaco Ezio Ottaviani. Dopo un anno di transizione, con l'aiuto di Renato Alpini la squadra riesce a confermarsi nella IV Serie. Una prima svolta avviene nel 1961-62, quando è l'onorevole Filippo Micheli ad affidare la presidenza a Renzo Nicolini, allora giovane avvocato, che poi diventerà Presidente dell'Istituto per il credito sportivo. Nel 1964 arriva così la promozione in Serie C, grazie alla vittoria all'ultima giornata contro la Jesina: tecnico di quell'impresa è Riccardo Carapellese. È in quel periodo che viene coniato il soprannome Fere. L'anno successivo la matricola Ternana sfiora la Serie B, che arriverà finalmente il 23 giugno del 1968. Artefici di quella impresa furono, tra gli altri, Germano, Bonassin, Pandrin, Liguori, Marinai, Nicolini, Meregalli, Cardillo, Sciarretta, con alla guida tecnica il "maestro", Corrado Viciani. La Ternana fu trasformata in Società per Azioni 25 giugno 1968. L'anno successivo, l'altro grande evento: l'inaugurazione dello Stadio Libero Liberati con la partita disputata il 24 agosto 1969 tra Ternana e i brasiliani del Palmeiras, vinta dai sudamericani per 3-1.

La promozione in A

File:Ternana Novara 4.jpg
18 giugno 1972, le Fere vanno in A
File:Ternana Novara 1.jpg
l'invasione festosa dei tifosi

Seguiranno quattro anni di gavetta tra i cadetti, e in una di queste stagioni la squadra sarà guidata, sotto la presidenza di Giorgio Taddei, da Luis Vinicio che iniziava allora la sua carriera di allenatore, prima della storica ascesa alla massima serie, ottenuta con la netta vittoria ottenuta sul Novara (3-1), il 18 giugno 1972, che spalanca ai rosso-verdi le porte della Serie A, storico traguardo mai raggiunto fino allora da nessuna squadra del comprensorio umbro. I meriti del prestigioso risultato, oltre alla bravura dei 18 atleti che compongono l'organico, sono principalmente da attribuire al credo tattico del tecnico Corrado Viciani, profeta di quel "gioco corto" che ubriaca gli avversari e manda in tripudio un'intera città. I protagonisti dell'impresa: Migliorini, Geromel, Cardillo, Marinai, Cucchi, Mastropasqua, Benatti, Rosa, Jacolino, Zeli, Russo, Valle; dall'ottava giornata si ritrovano soli in testa e ci resteranno fino a fine campionato. I tifosi sono in tripudio, dopo anni di bocconi amari si respirerà aria di Serie A, di grande calcio; l'euforia durerà solo una stagione, visto che il campionato seguente si chiude all'ultimo posto, troppo inesperta era la squadra. È da ricordare la prima partita di quella stagione 1972-73, che vedeva scendere al Liberati il Milan di Gianni Rivera. Finì 0-0 con la Ternana più volte vicina ad una clamorosa vittoria, e i rossoneri ubriacati dal "Gioco Corto" del Maestro. Guidata da Enzo Riccomini, presidente Giorgio Taddei, con Salvatore Garritano in squadra, seguita sempre da un gran numero di tifosi (in 10.000 a Firenze per giocare in campo neutro contro il Como), arriverà nelle prime tre piazze, valide per la promozione in compagnia dell'Ascoli e del Varese. Ma anche questo secondo e ultimo campionato si concluderà con un'amarissima retrocessione, con la vana consolazione di aver affrontato tutte le grandi sempre a viso aperto. Si riprova la risalita, ma i campionati seguenti non saranno forieri di successi, nemmeno quando alla guida della squadra viene chiamato Edmondo Fabbri, nel 1976. Visto il non brillante cammino della squadra, a sostituire il Coreano arriverà addirittura Cesare Maldini. Ma gli ex allenatori azzurri non portano bene ai rossoverdi che si ritrovano ad un passo dalla retrocessione. Il "Cesarone" nazionale viene sostituito da un tecnico locale, Omero Andreani, ex della Ternana operaia anni cinquanta-sessanta che si dimenava in IV Serie al Viale Brin. A tre giornate dalla fine, il Catania vanta cinque punti di vantaggio, ha due partite esterne e lo scontro diretto contro le Fere. Le perderà tutte, la Ternana riesce a vincere proprio al Cibali, oltre che le due gare interne, e si salva per un punto. L'anno dopo la squadra è guidata da Rino Marchesi, e a fine campionato è retrocessa per due punti. L'anno successivo la squadra è guidata da Renzo Ulivieri, in porta gioca Giulio Nuciari. È una stagione di transizione, visto che l'anno dopo la società passa nelle mani di Adriano Garofoli (che sarà anche presidente della Confindustria Umbra negli anni Duemila), e la guida tecnica è affidata a Pietro Santin prima e Omero Andreani poi. In quest'anno la squadra retrocede in Serie C1 e contestualmente arriva in semifinale di Coppa Italia sconfitta dalla Roma, dopo aver eliminato, nell'ordine, Fiorentina, Hellas Verona e Napoli, e a fine stagione diversi giocatori vengono ceduti proprio a società di Serie A.

La crisi

Gli anni ottanta saranno ricordati come gli anni più difficili: era strano piombare di nuovo nei campi della provincia dopo aver calcato i palcoscenici più importanti. La squadra si dimena tra la C1 e la C2, e ogni stagione è caratterizzata da repentini cambiamenti di allenatori, giocatori e dirigenti. Nel 1983, mentre infuria la cassaintegrazione, un rigore negato induce Il Messaggero a chiedersi se esista "un disegno per colpire ormai questa città e questa società".[3] Tornano sulla panchina sia Viciani sia Andreani, ma i risultati stentano ad arrivare. Torna anche Giorgio Taddei, presidente ai tempi della Serie A, in squadra gioca un giovane Stefano Colantuono ma sono campionati mediocri, sempre sull'orlo della retrocessione, che alla fine arriva nel 1985-86. Dopo anni di successi, la società è allo sbando, i tifosi sfiduciati, la città distante dalla squadra. Quando sembra che non sia possibile l'iscrizione al torneo successivo, arriva a Terni un imprenditore romano, Domenico Migliucci. La fiducia sembra tornare, la campagna acquisti è di tutto rispetto, arrivano a Terni nomi del calibro di Paolo Di Canio, Vincenzo D'Amico e Domenico Di Carlo, ma alla penultima di campionato la sconfitta a Pesaro contro la Vis relega i rossoverdi al terzo posto. L'anno dopo si rischia di precipitare nei dilettanti, e solo con una vittoria sul Martina il rischio è evitato. Migliucci minaccia di abbandonare, si vivono momenti di angoscia dovuta al malgoverno calcistico cittadino, basato su debiti, mancate promesse e comportamenti eccentrici: basti pensare all'organizzazione di un pranzo al sacco allo stadio prima di un incontro o al servizio di nursery da offire alle mamme-tifose. Il fallimento avviene il 12 dicembre 1987, e il campionato è concluso grazie alla curatela fallimentare di Alfiero Vagnarelli, che tra l'altro permette alla squadra di salvarsi dalla retrocessione.

La ripresa e il fallimento

File:Ternana Chieti Spareggio C1.jpg
spareggio sul neutro di Cesena, le Fere battono ai rigori il Chieti

Nel 1988-89 appare all'orizzonte una nuova cordata, portata in città da Ernesto Bronzetti e guidata da Gaspare Gambino. Con Claudio Tobia come allenatore e una squadra costruita all'ultimo momento con molti giocatori, almeno sulla carta, sul viale del tramonto avviene il miracolo; il campionato è dominato da tre squadre: Ternana, Fidelis Andria e Chieti, che impattano a 48 punti a fine stagione. Si ricorre alla classifica avulsa, per la quale i pugliesi sono subito promossi, mentre i rossoverdi e i teatini dovranno giocarsela con un'ulteriore partita. Può così chiudersi in grande il decennio con lo spareggio tra la Ternana e il Chieti, giocato allo Stadio Dino Manuzzi di Cesena che, di fronte a 2.000 Teatini e 14.000 Ternani impazziti di gioia, regala la C1 ai rossoverdi dopo i calci di rigore. La stagione seguente inizia con la solita suspense, la squadra si iscrive all'ultimo momento confermando però in blocco gli eroi di Cesena. La squadra parte bene, è terza quando mancano poche giornate al termine, ma la "misteriosa" sconfitta casalinga per 2-4 contro la Casertana mina un ambiente che sembrava troppo tranquillo. Il campionato 1990-91 è ugualmente denso di successi nella prima parte, poi il giocattolo si rompe di nuovo sempre a causa di una sconfitta "strana" contro una campana: è il Nola a rifilare cinque gol ai rossoverdi e a scatenare una crisi dietro la quale probabilmente c'era dell'altro. Gambino lascia, e nel 1991-92 passa la mano a Rinaldo Gelfusa, imprenditore ciociaro che non lesina finanze per mettere in piedi una società competitiva. Allenatore è Roberto Clagluna, la squadra viene radicalmente cambiata con l'arrivo di quasi tutti nuovi giocatori. La piazza è esaltata dalle vittorie contro il Perugia in entrambi i derby e la Ternana non lascia il primo posto fino alla fine. Con un gioco abbastanza difensivo (tutte le vittorie, tranne quelle con Barletta e Andria, avverranno per 1-0) ma che fa impazzire i tifosi (Clagluna lasciava sfogare gli avversari e poi quando calavano le difese, arrivava puntuale il gol dei rossoverdi), il 17 maggio 1992 arriva la Serie B grazie alla vittoria contro il Catania. In più, al termine del campionato, l'Andria precede il Perugia e per i tifosi la festa è doppia. Sembra l'inizio di un cammino radioso e invece giunge come una mazzata il fallimento, questa volta definitivo.

Il fallimento giunge durante il campionato 1992-93; una stagione a dir poco disastrosa, sebbene iniziata benissimo: arrivano in rossoverde Giuseppe Taglialatela e Sandro Tovalieri, i tifosi iniziano a sognare. Una sera d'agosto, mentre la squadra è in ritiro a Norcia, è arrivata una notizia tremenda: i bonifici dei giocatori neo-acquistati non sono mai neanche partiti da Terni, in più esce fuori un debito di 100 milioni di lire e dunque tutti i nuovi giocatori vengono rispediti alle vecchie società di appartenenza. Il campionato comunque inizia, ma la squadra è condannata sin dal principio al ritorno in C1. I rossoverdi ottengono appena 4 vittorie e solo un contributo del comune di Terni per garantire l'esercizio provvisorio consentirà alla Ternana di terminare il campionato e di evitare la radiazione a torneo in corso come accaduto nello stesso anno all'Arezzo. Il gruppo di imprenditori che rileverà dall'asta fallimentare il team rossoverde nonostante avesse fornito garanzie sul riequilibrio economico della Ternana si vide costretto a farla iscrivere dalla Serie D. Nel 1993-94, dunque, la Ternana affronterà squadre del comprensorio umbro, laziale e abruzzese. Da ricordare i "derby" contro le squadre dei comuni dell'hinterland perugino (spesso giocati allo Stadio Renato Curi) e la quasi stracittadina contro la Narnese. Sostenuta da un pubblico comunque numeroso, non riuscirà, pur partendo con i favori del pronostico, a vincere il campionato e dunque assicurarsi la promozione. Anzi, dietro al Teramo giungerà proprio la Narnese e la Ternana dovrà subire l'onta di non essere nemmeno la prima squadra della Provincia. L'anno successivo, sotto la presidenza Fedeli, con un pubblico che nonostante le vicissitudini seguirà sempre le sorti dei rossoverdi, è la Viterbese a sbarrare la strada alla Ternana e di quella stagione è da ricordare l'altro derby provinciale con l'Orvietana. A fine stagione però, grazie al ripescaggio, arriva comunque la promozione in Serie C2. Nel 1995-96 la squadra fa un gran campionato, arriva terza dietro Treviso e Livorno, ma deve arrendersi ai play-off contro la Fermana a causa di una rete di Pennacchietti subita nel recupero della gara di ritorno a Terni (al termine della quale ci saranno gravi incidenti fuori dallo stadio, con un ragazzino di dieci anni ferito).
L'anno successivo, con la presidenza di Alberto Gianni e Luigi Delneri come allenatore, arriva il salto in Serie C1. È un campionato dominato dalla Ternana che viene inseguita inutilmente prima dalla Maceratese e poi dal Livorno, con sorpassi al vertice e tesi scontri diretti. La svolta arriva dopo la sconfitta subita a Macerata per 3-2, alla quale seguiranno ben otto vittorie consecutive, tra cui quella contro l'Iperzola che, contestualmente al pari del Livorno nel derby contro il Pisa, permetterà ai rossoversi di agganciare il primo posto solitario e non lasciarlo più fino alla vittoria finale sul campo del Fano, con ottomila ternani in festa.

Il ritorno in B

Nella stagione successiva, sempre con Delneri e, dapprima con Gianni e poi con Luigi Agarini come presidenti, arriva la promozione dalla Serie C1 alla Serie B. In due anni dunque, la Ternana ha compiuto il doppio salto. Il campionato era partito con l'intenzione di arrivare il più possibile vicino ai play-off, senza pretendere troppo. Ma la squadra si rivelò essere di prim'ordine: Giacomo Modica, Cristian Stellini, Cristian Silvestri, Massimo Borgobello, Giovanni Cornacchini ed Ezio Brevi formano l'intelaiatura di quella formazione che se la batte alla pari con il Cosenza e con i cugini del Gualdo, ma che a causa dell'inopinata sconfitta di Catania alla terzultima giornata, dà il via libera ai calabresi e lascia ai rossoverdi la lotteria dei play-off. Poco male però, la promozione viene sancita dalla vittoria nella finale di Ancona contro la Nocerina, davanti a 8.000 Nocerini e 12.000 Ternani, con un gol di Arcadio nei tempi supplementari.

Il ritorno in Serie B cementa ancor di più l'entusiasmo intorno alle Fere, rispetto all'ultima disastrosa apparizione c'è la consapevolezza che ci sono le possibilità per salvarsi. Delneri intanto è andato all'Empoli e a Terni arriva Antonello Cuccureddu. L'avvio di campionato è buono, arrivano le vittorie storiche contro Torino(2-1 con rete al 90º di Giovanni Tiberi appena entrato) e Napoli, c'è chi inizia a sognare un triplo salto fino in Serie A ma la sconfitta di Pescara per 5-1 fa tornare tutti con i piedi per terra: Cuccureddu viene esonerato e al suo posto torna Delneri che non aveva trovato spazio nello spogliatoio toscano. Ma le cose peggiorano: in nove partite arrivano solo cinque pareggi, Delneri viene allontanato e al suo posto arriva Vincenzo Guerini. Si lotta fino all'ultimo, e grazie ad una sofferta vittoria con l'Andria proprio all'ultima di campionato arriva la salvezza grazie alla doppietta di Massimo Borgobello. Da ricordare l'esodo dei cinquemila ternani a Cesena e degli ottomila a Montevarchi per giocare in campo neutro a seguito della squalifica per il lancio di un oggetto che colpì il medico del Brescia, e di nuovo, il ferimento dell'allenatore dell'Andria colpito da un bullone lanciato dall curva che provocò strascichi che fecero temere per la salvezza stessa. Quell'anno, arrivò in rossoverde un giovane salentino: Fabrizio Miccoli, ma anche Corrado Grabbi. Il campionato seguente, proprio per non rischiare fino all'ultima giornata, viene riconfermato Guerini e gran parte della squadra. Arrivano Daniele Balli e Fabio Artico e dopo quattro giornate addirittura la squadra è prima in solitudine. Il resto della stagione seguirà tra alti e bassi, ci sarà l'intermezzo della Coppa Italia contro il Perugia (con mitraglietta di Stellini per il gol rossoverde al Curi) e alla fine dopo aver sofferto forse un po' troppo arriverà la salvezza, grazie ad una doppietta di Artico nella vittoria esterna di Salerno alla penultima giornata. Intanto Luigi Agarini possiede tutte le quote, e per l'anno successivo si inizia a parlare di scalata alla Serie A. C'è il ritorno di Corrado Grabbi e di Massimo Borgobello, la squadra allenata da Andrea Agostinelli lotta sempre al vertice e grazie al gioco spumeggiante si ritrova ben presto tra le favorite del torneo. Ma le due sconfitte interne contro Torino e Piacenza, che lasciarenno un mare di polemiche a causa di due arbitraggi un po' dubbi relegheranno i rossoverdi al sesto posto. Il 2001-02 è un anno tra i più turbolenti: la squadra, pur vendendo Grabbi agli inglesi del Blackburn Rovers parte come favorita del torneo. Ma non riesce mai ad imporsi nonostante il ritorno di Ezio Brevi e la definitiva esplosione di Fabrizio Miccoli autore di 15 reti e 16 pali e così alla fine con una assurda sconfitta a Bari si vede retrocessa. Le polemiche divampano, anche perché le dirette concorrenti, il Siena, il Messina e il Cosenza vengono accusate di aver vinto "troppo" facilmente mentre la Ternana si è trovata di fronte un Bari in serata di grazia. Ma le polemiche finiscono presto, poiché visto il fallimento della Fiorentina, la Ternana viene ripescata. L'anno successivo, dunque, si riparte dalla Serie B con un nuovo allenatore, Mario Beretta e dopo un campionato più che dignitoso, nel quale i rossoverdi arrivano a ridosso delle prime (settimo posto con Borgobello autore di 18 reti) si gettano le basi per un grande progetto: per la stagione 2003-04 arriva Riccardo Zampagna, viene confermato Mario Frick e vengono lanciati Luis Antonio Jimenez e Houssine Kharja. Si comincia anche a parlare di "Città dello Sport", ovvero di tutta una radicale trasformazione dello Stadio, ma anche della piscina e della costruzione del Palazzetto Sportivo, tutto nei pressi dello Stadio Liberati. Sembra il preludio ad una stagione trionfale, a luglio avviene una grande festa presso la Piazza della Repubblica e alla fine del girone d'andata la Ternana è seconda ad un punto dall'Atalanta. Dietro, distaccate di molto tutte le altre. È il campionato successivo al Caso Catania, i posti disponibili per la promozione sono ben cinque, più uno che uscirà dallo spareggio contro la quartultima di Serie A. Sembra ormai fatta, e invece succede qualcosa che ancora gli sportivi ternani non hanno ben capito: la squadra inizia a perdere colpi, non vince più, si susseguono le più varie ipotesi, a marzo Agarini lascia tutto all'imprenditore marchigiano Edoardo Longarini, e la squadra, che ormai si sta facendo sorpassare da tutte quelle di vertice, termina il campionato al settimo posto, a soli 4 punti dalla Fiorentina. Ironia della sorte, la squadra che i Viola affronteranno nello spareggio sarà il Perugia. Per i rossoverdi dunque al danno si somma la beffa. Della gestione Agarini, non rimane nulla: il progetto della Città dello Sport naufraga anche a causa del parere contrario del TAR dell'Umbria. In quegli anni comunque, maturano giovani interessanti: il cileno Jiménez, Massimo Paci e il franco-marocchino Kharja. La stagione successiva parte negativamente. Zampagna viene riscattato alle buste dal Messina e Massimo Borgobello va alla Salernitana. La squadra si ritrova penultima (ironia della sorte, ultimo era il Treviso che, dopo una vigorosa rimonta, approderà ai play-off, e dopo il fallimento del Torino e del Perugia, e il declassamento del Genoa, si ritroverà in Serie A), poi inizia a migliorare grazie anche all'arrivo di Gianni Comandini che risolleva le sorti e fa anche sperare in qualcosa di più di una semplice metà-classifica. Ma dopo una bruttissima sconfitta nel derby, il nono posto è il meglio che si può ottenere, con Mario Frick autore di 16 reti.

A causa di un disguido con la società del Venezia Calcio, il 6 febbraio 2005 le due squadre si ritrovarono a scendere in campo con una divisa bianca sostanzialmente simile. Vista l'impossibilità da parte dell'arbitro di poter distinguere le due maglie, fu ordinato al Venezia (che era la squadra che giocava in casa) di cambiarla con un'altra di un colore differente. Al rifiuto di quest'ultima, si dice per motivi scaramantici e perché comunque la società lagunare aveva precedentemente comunicato la sua intenzione di giocare in maglia bianca, i giocatori della Ternana furono costretti a cambiare la propria divisa. Non avendo però portato una seconda muta di divise, si videro obbligati ad indossare le magliette utilizzate durante il riscaldamento, che erano composte da strisce orizzontali rosse e verdi. Queste maglie però non avevano i numeri, così che dirigenti e accompagnatori dovettero forzatamente scriverli a pennarello. Le maglie così utilizzate furono poi vendute in un'asta di beneficenza, attraverso un sito internet locale.

L'era Longarini e la retrocessione in C1

Nel campionato 2005-06 la Ternana retrocede in Serie C1, i tifosi accusano la Presidenza dei recenti fallimenti sportivi secondo loro causati dal continuo cambio di Dirigenti, Amministratori, Allenatori, Direttori Sportivi e dalla messa fuori rosa dei giocatori migliori. Il campionato è pessimo e i tifosi iniziano ad abbandonare lo stadio. La società si è trovata anche in contrasto con l'Amministrazione Comunale per il rinnovo della concessione dello stadio. Il Comune di Terni ha negato più volte il suo benestare per la concessione del Liberati. Nella gara casalinga contro la Salernitana, valida per la quarta giornata di campionato, che si sarebbe dovuta disputare il 25 settembre 2006, i cancelli dello stadio rimasero chiusi: ciò ha determinato per la Ternana la sconfitta a tavolino per 3-0, decisione poi annullata dagli organi sportivi. La ripetizione della partita, disputata più di sei mesi dopo, il 28 marzo 2007, addirittura dopo la gara di ritorno (giocata un paio di settimane prima), vide infine la vittoria della squadra rossoverde. Il sindacato calciatori minacciò di ritardare l'inizio delle partite dei campionati di Serie A e B per protestare contro l'atteggiamento della dirigenza della Ternana nei confronti dei giocatori messi fuori rosa.

A questo proposito, il 19 gennaio del 2007, la trasmissione televisiva de LA7 Le Partite non Finiscono Mai trasmise un lungo servizio in cui si è tentato di dare una spiegazione a questa strana situazione. Dopo qualche tempo alcuni giocatori come Joseph Dayo Oshadogan e Houssine Kharja si sono svincolati dalla società per accasarsi altrove. L'ennesima travagliata stagione (durante la quale si avvicendano in panchina ben quattro allenatori: Favarin, Raggi, D'Urso, Marino) si conclude con la Ternana che riesce a salvarsi all'ultima partita con il Teramo, unica gioia insieme alla vittoria nel derby di una stagione pessima.

La stagione 2007-08 parte con la concessione dello stadio rinnovate per parte dell'Amministrazione Comunale, che ha visto in disaccordo gran parte della cittadinanza, e la Ternana nel Girone A della Serie C1. La prima parte del campionato trascorre tra tante difficoltà. La squadra, la cui guida tecnica è affidata a Francesco Giorgini, non imbocca la strada giusta. Arriva, anzi, alla fine del girone di andata all'ultimo posto in classifica. Il girone di ritorno registra un deciso cambio di rotta, con i rossoverdi che iniziano una incredibile serie positiva rimanendo imbattuti fino alla fine del campionato, il che consente loro di raggiungere una inaspettata salvezza diretta.

La stagione 2008-09 parte con progetti di promozione, grazie anche agli arrivi di Christian Riganò, Fabio Concas, Giorgio Noviello e alle conferme di Romano Tozzi Borsoi, Marco Rigoni e Luigi Sartor. Ma la squadra vede un periodo di crisi nel girone di andata (che peraltro era cominciato molto bene, addirittura nelle prime posizioni in classifica). La maggior parte del campionato viene comunque giocata con la squadra a centro classifica.

Il 29 maggio 2009 l'amministratore unico Stefano Dominicis si dimette lasciando così le redini amministrative, per il momento, al Direttore Amministrativo Simone Montemari. Dopo un mese, nel giugno 2009, Dominicis torna misteriosamente in carica come amministratore unico firmando anche i vari colpi di mercato. Con Baldassari in panchina, la Ternana parte bene ma poi a fine girone d'andata, la squadra avrà un momento buio con 3 sconfitte e un pareggio. Baldassari si dimette sostituito da Domenicali. Nella campagna acquisti di gennaio arrivano Quondamatteo, Hurtado, Negrini, Pietro Balistrieri, Imburgia, Procida, Gabriel Enzo Ferrari.

Il 7 marzo 2010 la società ufficializza l'esonero del tecnico Manuele Domenicali. Il 9 marzo viene ufficializzato il ritorno del tecnico Francesco Giorgini, con un contratto fino al 30 giugno 2010, un anno e mezzo dopo le sue dimissioni. Il suo compito è di riportare la Ternana in Serie B, ma la società conclude la stagione perdendo il posto utile per i play off all'ultima giornata della stagione, contro la Reggiana a Reggio Emilia, dopo aver occupato le prime cinque posizioni per tutte le giornate. Da rilevare che senza la vittoria del Rimini contro l'Hellas Verona alla penultima giornata, arrivata in pieno recupero, i rossoverdi sarebbero comunque approdati ai playoff (con un turno di anticipo) al posto dei romagnoli per via della classifica avulsa, anche in caso di sconfitta a Reggio Emilia.

Il nuovo allenatore è Renzo Gobbo neovincitore della serie D alla guida del Montichiari. Il calciomercato estivo inizia con il botto: la Ternana strappa l'attaccante cileno Luis Antonio Jiménez all'Inter, risolvendo a proprio favore la comproprietà tramite le buste offrendo poco più di 3.000.000 di euro contro i 2.000.000 offerti dal club campione d'Europa.[4] Altri arrivi sono il difensore Grieco e i centrocampisti Nitride e Arrigoni. Il 25 agosto 2010 Edoardo Longarini cede la società ad Angelo Deodati che diventa il nuovo patron della Ternana.

2010-2011: i continui avvicendamenti societari, la beffa retrocessione e l'immediato ripescaggio

Dopo 7 anni, mercoledì 25 agosto 2010, l'intero pacchetto azionario della Ternana Calcio S.p.A. passa da Edoardo Longarini ad Angelo Deodati dopo quasi un mese di trattative.[5][6] Il 17 settembre 2010 le azioni della Ternana Calcio SpA diventano ufficialmente di Angelo Deodati che il giorno stesso dichiara i primi quadri dirigenziali che vedono egli Presidente, Rosettano Navarra vicepresidente e Vittorio Cozzella Direttore Sportivo con Longarini patron.[7] Dopo appena quattro mesi, il 23 dicembre 2010, Deodati si dimette per incomprensioni con la dirigenza rossoverde e impegni di lavoro improrogabili.[8] A metà gennaio 2011 il dimissionario Deodati torna nell'organigramma sempre nel ruolo di presidente. Il DG è Roberto Renzi e il DS è Antonio Recchi. Un mese dopo Deodati abbandona definitivamente le redini poiché le azioni di Longarini sono sequestrate dalla Procura di Roma e quindi incedibili. Francesco Zadotti, commercialista di Longarini, diventa quindi presidente. Il 15 maggio all'ultima giornata di campionato la Ternana, in vantaggio contro l'Andria BAT per 2-1 fino al 90° si fa segnare due gol (90° e 95°) per l'2-3 finale quindi si piazza 15^ in classifica e dovrà affrontare ai play-out il Foligno per salvarsi. Il 29 maggio l'andata dei play-out al Blasone di Foligno vede vittoriosi i padroni di casa per 1-0. Nel ritorno, il 5 giugno alla Ternana basta una vittoria con qualsiasi risultato per non retrocedere. Infatti le Fere vanno in vantaggio 1-0 con gol di Sinigaglia ma al 93° il Foligno agguanta il pareggio e la Ternana retrocede in Lega Pro Seconda Divisione. Dura solo due mesi (giugno e luglio) l'incubo della Seconda Divisione, infatti il 4 agosto viene ripescata nella ex C1 per completamento organici a causa delle numerose squadre non iscritte, sborsando complessivamente 1.100.000 € alla Lega Pro e FIGC. La stagione 2011-12 riparte con Zadotti presidente, Cozzella direttore sportivo e Mimmo Toscano allenatore.

2011-2012: dall'incubo Seconda Divisione alla promozione in Serie B

Il 25 aprile 2012 la Ternana, grazie alla vittoria per 2-0 (doppietta di Davide Sinigaglia) sulla Reggiana, ottiene la matematica promozione in Serie B con due giornate d'anticipo rispetto alla fine del campionato. La stagione, dopo il ripescaggio in Prima Divisione, è partita dal ritiro estivo in agosto con un gruppo di 12 giocatori, per poi balzare in testa al campionato alla 7ª giornata d'andata (vittoria per 1-0 a Taranto) fino al termine dello stesso. L'annata trionfale dei rossoverdi ha anche riscoperto il feeling col pubblico del Liberati che, con una media di 5.316 spettatori a partita, ha spinto al successo la squadra. Stabilito anche il record stagionale di spettatori in Lega Pro con 10.206 spettatori: mai così alto, in casa, dal derby del 2004. Qualificata per la supercoppa di Lega di Prima Divisione, affronta lo Spezia vincitrice del girone B. L'andata a Terni finisce 0-0, mentre il ritorno a La Spezia si conclude con la vittoria bianconera per 2-1, dopo che la Ternana era passata in vantaggio al 72° con Docente.

Cronistoria

Cronistoria della Ternana Calcio
  • 1918 - Fondazione della Unione Calcistica Ternana.
  • 1920 - Fondazione del Terni Football Club.
  • 1925 - Fusione delle due società preesistenti in Unione Sportiva Terni.
  • 1925-26 - 1ª nel girone unico Umbro della Seconda Divisione, ammessa alle finali che non furono disputate. Ammessa alla nuova Seconda Divisione Sud.
  • 1926 - L'Unione Sportiva Terni si fonde con il Football Club Terni da cui sorge la Unione Sportiva della Società Terni (U.S.S.)[9].
  • 1926-27 - 1ª nel girone B della Seconda Divisione Sud, 1º nel girone finale dopo lo spareggio col Savoia. Promossa in Prima Divisione Sud.
  • 1927-28 - 3ª nel girone D della Prima Divisione Sud. Retrocessa nel Campionato Meridionale. Cambia denominazione in Polisportiva Fascista Ternana.
  • 1928-29 - 2ª nel girone A del Campionato Meridionale. Rinuncia alle semifinali a calendario già compilato. Assume la nuova denominazione Terni Foot Ball Club.
  • 1929-30 - 9ª nel girone D del Campionato Meridionale.
  • 1930-31 - 12ª nel girone F della Prima Divisione DDS.
  • 1931-32 - 4ª nel girone E della Prima Divisione DDS.
  • 1932-33 - 7ª nel girone G della Prima Divisione DDS. Cambia denominazione in Società Sportiva Ternana.
  • 1933-34 - Rinuncia al campionato di Prima Divisione ritirandosi a calendario già compilato.
  • 1934-35 - Inattiva.
  • 1935 - Rifondata con la nuova denominazione Pol. Fascista Mario Umberto Borzacchini.
  • 1935-36 - 7ª nel girone unico XI Zona della Prima Divisione Laziale.
  • 1936-37 - 5ª nel girone unico della Prima Divisione Laziale.
  • 1937-38 - 3ª nel girone unico della Prima Divisione Umbra. Promossa in Serie C. Vince la Coppa dell'Italia Centrale del Direttorio X Zona.
  • 1938-39 - 3ª nel girone F della Serie C.
  • 1939-40 - 3ª nel girone F della Serie C.
  • 1940-41 - 1ª nel girone G della Serie C, 3ª nel girone B delle finali.
  • 1941-42 - 2ª nel girone G della Serie C.
  • 1942-43 - 1ª nel girone I della Serie C, 3ª nel girone A delle finali.
  • 1944 - Attività sospesa per cause belliche.
  • 1945 - Nasce la Società Sportiva Ternana ammessa al campionato di Serie C perso nel 1933.
  • 1945-46 - 5ª nel girone C della Serie C Centrosud. Ammessa in Serie B per meriti sportivi bellici.
  • 1946-47 - 2ª nel girone C della Serie B.
  • 1947-48 - 11ª nel girone C della Serie B. Retrocessa in Serie C.
  • 1948-49 - 12ª nel girone C della Serie C.
  • 1949-50 - 20ª nel girone C della Serie C. Retrocessa in Promozione.
  • 1950-51 - 8ª nel girone L della Promozione.
  • 1951-52 - 17ª nel girone L della Promozione. Retrocesso in Promozione Umbra.
  • 1952-53 - 2ª nella Promozione Umbra, avendo perso lo spareggio contro il Foligno.
  • 1953-54 - 1ª nella Promozione Umbra. Promossa in IV Serie.
  • 1954-55 - 8ª nel girone F della IV Serie.
  • 1955-56 - 14ª nel girone F della IV Serie, avendo vinto lo spareggio contro il Calangianus.
  • 1956-57 - 10ª nel girone F della IV Serie.
  • 1957-58 - 7ª nel girone F dell'Interregionale II Serie.
  • 1958-59 - 9ª nel girone F della IV Serie.
  • 1959-60 - 13ª nel girone E della Serie D.
  • 1960-61 - 9ª nel girone D della Serie D.
  • 1961-62 - 15ª nel girone D della Serie D.
  • 1962-63 - 8ª nel girone D della Serie D.
  • 1963-64 - 1ª nel girone D della Serie D. Promossa in Serie C.
  • 1964-65 - 3ª nel girone B della Serie C.
  • 1965-66 - 3ª nel girone B della Serie C.
  • 1966-67 - 8ª nel girone B della Serie C.
  • 1967-68 - 1ª nel girone C della Serie C. Promossa in Serie B. Cambia denominazione in Società Sportiva Ternana SpA.
  • 1968-69 - 10ª in Serie B.
  • 1969-70 - 7ª in Serie B. Cambia denominazione in Associazione Calcio Ternana SpA.
  • 1970-71 - 11ª in Serie B.
  • 1971-72 - 1ª in Serie B. Promossa in Serie A.
  • 1972-73 - 16ª in Serie A. Retrocessa in Serie B. Cambia denominazione in Ternana Calcio SpA.
  • 1973-74 - 3ª in Serie B. Promossa in Serie A.
  • 1974-75 - 15ª in Serie A. Retrocessa in Serie B.
  • 1975-76 - 15ª in Serie B.
  • 1976-77 - 14ª in Serie B.
  • 1977-78 - 4ª in Serie B.
  • 1978-79 - 9ª in Serie B.
  • 1979-80 - 18ª in Serie B. Retrocessa in Serie C1 eliminata in semifinale di Coppa Italia dalla Roma, andata a Terni 1-1, ritorno a Roma 2-0.
  • 1980-81 - 11ª nel girone B della Serie C1.
  • 1981-82 - 7ª nel girone B della Serie C1.
  • 1982-83 - 14ª nel girone B della Serie C1.
  • 1983-84 - 13ª nel girone B della Serie C1.
  • 1984-85 - 8ª nel girone B della Serie C1.
  • 1985-86 - 17ª nel girone B della Serie C1. Retrocessa in Serie C2.
  • 1986-87 - 3ª nel girone C della Serie C2.
  • 1987-88 - 14ª nel girone C della Serie C2. Cambia denominazione in Polisportiva Calcio Ternana Srl.
  • 1988-89 - 2ª nel girone C della Serie C2, impatta lo spareggio col Chieti 0-0 dts e vince ai rigori la ripetizione. Promossa in Serie C1.
  • 1989-90 - 8ª nel girone B della Serie C1.
  • 1990-91 - 7ª nel girone B della Serie C1. Cambia denominazione in Polisportiva Calcio Ternana SpA.
  • 1991-92 - 1ª nel girone B della Serie C1. Promossa in Serie B.
  • 1992-93 - 20ª in Serie B. Retrocessa e finanziariamente fallita.
  • 1993 - La Polisportiva Calcio Ternana fallisce per irregolarità amministrative e finanziarie e la nuova società Associazione Sportiva Ternana Calcio rileva il titolo sportivo della società fallita e viene ammessa al Campionato Nazionale Dilettanti.
  • 1993-94 - 3ª nel girone F del C.N.D. Cambia denominazione in Ternana Calcio Srl.
  • 1994-95 - 2ª nel girone E del C.N.D. Ammessa in Serie C2 a completamento organici.
  • 1995-96 - 3ª nel girone B della Serie C2.
  • 1996-97 - 1ª nel girone B della Serie C2. Promossa in Serie C1.
  • 1997-98 - 2ª nel girone B della Serie C1. Promossa in Serie B.
  • 1998-99 - 14ª in Serie B.
  • 1999-00 - 10ª in Serie B. Cambia denominazione in Ternana Calcio SpA.
  • 2000-01 - 7ª in Serie B.
  • 2001-02 - 17ª in Serie B. Retrocessa e successivamente ripescata al posto della Fiorentina.
  • 2002-03 - 7ª in Serie B.
  • 2003-04 - 7ª in Serie B.
  • 2004-05 - 9ª in Serie B.
  • 2005-06 - 20ª in Serie B. Retrocessa in Serie C1.
  • 2006-07 - 12ª nel girone B della Serie C1.
  • 2007-08 - 13ª nel girone A della Serie C1. Ammessa al nuovo campionato di Lega Pro Prima Divisione.
  • 2008-09 - 10ª nel girone B della Lega Pro Prima Divisione.
  • 2009-10 - 6ª nel girone B della Lega Pro Prima Divisione.
  • 2010-11 - 15ª nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Retrocessa in Lega Pro Seconda Divisione dopo play-out e successivamente ripescata.
  • 2011-12 - 1ª nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. Promossa in Serie B.
  • 2012-13 - ª in Serie B.

Colori e simboli

Durante tutta la sua storia i colori sociali sono stati il rosso e il verde, colori del comune di Terni. La prima maglia è stata sempre a strisce verticali rosse e verdi, con calzoncini e calzettoni neri. La seconda divisa è stata sempre un completo bianco, ma in qualche stagione sono state adottate maglie di colore verde, grigio, blu, giallo fosforescente o giallo ocra. La terza divisa attualmente è argento, con banda orizzontale rossoverde sul petto. I simboli legati alla Ternana sono il Drago Thyrus (Viverna) e la Fera, termine dialettale ternano, che indica il modo di fare grezzo e violento di una persona (come una bestia). Con questo soprannome vengono chiamati i giocatori rossoverdi. Il soprannome Le Fere deriva da quello della squadra della stagione 1963-64, quando si raggiunse la Serie C dopo anni di anonimato in IV Serie. L'attaccante di quella squadra, Sergio Tonini, era soppranominato la fera a causa del suo ardore agonistico in campo. Fera in dialetto locale vuol dire infatti fiera, bestia, belva e dunque questo nome passò poi a tutta la squadra. Da allora l'urlo di battaglia di tutti i tifosi rossoverdi è appunto il Fere! Fere!.

Simboli ufficiali

Inni

Numerosi sono gli inni della Ternana. Tre sono stati scritti da Mogol, uno da Antonello Venditti e altri da gruppi musicali di Terni come i CambiaRitmo, gli Altoforno e i Deltaplani Ternani. Nell'anno in cui la Ternana è stata promossa in Serie A per la prima volta gli è stata legata una canzone, che tutt'oggi fa parte degli inni, di Nino Manfredi: Me Pizzica Me Mozzica.

Ecco l'elenco degli inni:

  • Ternitudine (Altoforno)
  • Serie A andata (Altoforno)
  • Serie A ritorno (Altoforno)
  • Tifo Per Lei (Altoforno)
  • Forza Fere (Altoforno)
  • Vai Ternana (Mogol)
  • Magica Ternana (Jalenti Gabassi)
  • Rossoverde (Mogol)
  • Cuori Rossoverdi (Maggiolini-Casini)
  • Fere Rap (Deltaplani Ternani)
  • Noi Siamo La Ternana (CambiaRitmo) (Inno Ufficiale)
  • Un Grido Al Cielo (CambiaRitmo)
  • Fere Ska (CambiaRitmo)
  • Ternana Mia (Ul06)
  • Correndo Correndo (Antonello Venditti)
  • Me Pizzica Me Mozzica (Nino Manfredi)
  • Dianda Carcuro (Andrea.G)
  • Balada Fere (Andrea.G)

Strutture

Stadio

Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Viale Brin e Stadio Libero Liberati.
Stadio Liberati

Fin dalla nascita della società (1925), la Ternana ha usato lo stadio Viale Brin, all'interno delle Acciaierie di Terni fino alla stagione 1968-69.

L'attuale campo di gioco è lo Stadio Libero Liberati, inaugurato nel 1969 in sostituzione del vecchio stadio Brin (che venne demolito, ed al cui posto sorge oggi un parcheggio per gli operai dell'acciaieria). Il nome venne scelto per commemorare Libero Liberati campione del mondo della Classe 500 scomparso nel 1962. Progettato dall'ingegnere Leopoldo Burrachello, dispone di 22.000 posti a sedere ed è una struttura unica nel suo genere poiché prende spunto dagli impianti brasiliani con tribuna stampa separata dal terzo anello. Lo stadio è situato ad ovest della città nel quartiere San Martino-Dalmazia, tra il centro storico e la periferia ovest. Particolare dello stadio Liberati è il pezzo senza spalti tra le curve est e sud. Lo stadio accessibile da tutta Italia in quanto vicinissimo alla tangenziale (SS675), all'autostrada del Sole (A1) ed alla E45 e distante 2 km dalla stazione di Terni, collegati dalla linea 4 dell'Umbria Mobilità. Negli anni sono state accordate tra Ternana e comune varie convenzioni di utilitzzo. La più recente (Giugno 2012), comporta varie opere di restyling come la rimozione dei ventri anti-sfondamento, la sostituzione del manto erboso (considerato uno dei migliori d'Italia) con il PowerGrass di ultima generazione (sintetico misto al naturale), rifacimento bagni, suolo antiscivolo e potenziamento illuminazione. Dal 2013 partiranno i lavori di un nuovo stadio, sopra all'attuale senza però che venga demolito. Il costo si aggira intorno agli 8,5 milioni di euro e consiste nel costruire un unico anello tutti i settori esistenti, due sky box, nuova sede sociale e uffici stampa, ascensori e copertura delle tribune A e B con pannelli fotovoltaici.[10]

Centro di allenamento

Attualmente la Ternana si allena all'antistadio "Giorgio Taddei", con erba sintetica, dove giocano anche le giovanili. Per ottimizzare al meglio i lavori di prima squadra e giovanili, a partire dalla seconda metà del 2012 inizieranno i lavori del nuovo centro sportivo, progettato dal Planning Studio Associato degli Architetti Gianluca Galeazzi e Fausto Natali, (sempre nell'area dello stadio in vicinanza di Ponte Allende), dotato di due campi regolamentari con rispettive gradinate, foresteria da 60 posti letto, nuova sede sociale, laboratorio medicina sportiva, magazzini e lavanderia, pista anulare per running e bike e due aree per parcheggi.[11][12]

Società

Organigramma societario

Organigramma societario[13]
  • Bandiera dell'Italia Edoardo Longarini - Patron
  • Bandiera dell'Italia Francesco Zadotti - Presidente e Amm. Delegato
  • Bandiera dell'Italia Vittorio Cozzella - Direttore Sportivo
  • Bandiera dell'Italia Andrea Gervasi - Team Manager
  • Bandiera dell'Italia Vanessa Fenili - Segretario
  • Bandiera dell'Italia Francesca Caffarelli - Segreteria Organizzativa
  • Bandiera dell'Italia Francesca Bernardini - Segreteria Amministrativa
  • Bandiera dell'Italia Elisabetta Manini - Resp. Relazioni Esterne
  • Bandiera dell'Italia Lorenzo Modestino - Area Comunicazione
  • Bandiera dell'Italia Vicario Communication - Area Marketing

Allenatori e presidenti

Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).
  • 1925-1926 Bandiera dell'Italia Gherado Gazzoli
  • 1939-1942 Bandiera dell'Italia Aldo Bianciardi
  • 1946-1950 Bandiera dell'Italia Fernando Lucioli
  • 1950-1955 Bandiera dell'Italia Luigi Michiorri
  • 1957-1959 Bandiera dell'Italia Corrado De Sio
  • 1959-1961 Bandiera dell'Italia Renato Alpini
  • 1961-1964 Bandiera dell'Italia Renzo Nicolini
  • 1964-1968 Bandiera dell'Italia Fernando Creonti
  • 1968-1971 Bandiera dell'Italia Giovanni Manini
  • 1971-1975 Bandiera dell'Italia Giorgio Taddei
  • 1975-1979 Bandiera dell'Italia Gianfranco Tiberi
  • 1983-1986 Bandiera dell'Italia Giorgio Taddei
  • 1986-1988 Bandiera dell'Italia Domenico Migliucci
  • 1988-1991 Bandiera dell'Italia Gaspare Gambino
  • 1991-1993 Bandiera dell'Italia Rinaldo Gelfusa
  • 1994-1996 Bandiera dell'Italia Franco Fedeli
  • 1996-1998 Bandiera dell'Italia Alberto Gianni
  • 1998-2005 Bandiera dell'Italia Luigi Agarini
  • 2005-oggi Bandiera dell'Italia Edoardo Longarini (patron)
    • 2005-2006 Bandiera dell'Italia Luca Ferramosca (presidente)
    • 2006-2010 Bandiera dell'Italia Stefano Dominicis (amministratore unico)
    • 2010-2011 Bandiera dell'Italia Angelo Deodati (presidente)
    • 2011-oggi Bandiera dell'Italia Francesco Zadotti (presidente ed Amm. Delegato)

Giocatori

Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Palmarès

Competizioni nazionali

1971-72
1926-27, 1967-68, 1991-92, 2011-12
1996-97, 1963-64
1937-38

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale

A

Serie A 2 1972-1973 1974-1975 2

B

Prima Divisione 1 1927-1928 1927-1928 23
Serie B 22 1946-1947 2012-2013

C

Serie C 17 1926-1927 1967-1968 38
Serie C1/Lega Pro Prima Divisione 16 1980-1981 2011-2012
Serie C2 5 1986-1987 1996-1997

D

IV Serie/CND 14 1950-1951 1994-1995 14

In 77 stagioni sportive a livello nazionale dalla redazione della Carta di Viareggio nel 1926, compresi 1 torneo cadetto (B) e 3 tornei del Direttorio Meridionale (C) antecedenti il girone unico, e 5 tornei di Serie C2. Non sono compresi i periodi 1933-38 e 1952-54, nei quali la Ternana fu inattiva o partecipò ai massimi tornei del Comitato Regionale Umbro, cui afferiva anche antecedentemente il 1926.

Statistiche di squadra

Durante le stagioni 1996-97 e 1997-98 lo Stadio Libero Liberati rimase imbattuto per 47 partite consecutive, venendo la Ternana sconfitta dalla Vis Pesaro per 0-1 il 28 aprile 1996, e dal Lecce il 29 novembre 1998. Negli stessi anni, tra la sconfitta di Macerata per 3-2, il 16 marzo 1997, e quella di Catania contro l'Atletico il 3 maggio 1998.

Statistiche individuali

Le seguenti classifiche (top 20) si riferiscono a tutte le partite giocate dai singoli con la maglia della Ternana in tutte le competizioni ufficiali.[14]

(*) In grassetto i calciatori ancora in attività. In corsivo i giocatori in attività ma in un'altra squadra.

File:Ternanastemma.png
I più prolifici
File:Ternanastemma.png
I più presenti

Tifoseria

La tifoseria più accesa si sistema in Curva Est, e gruppo trainante del tifo sono i "Freak Brothers", nato nel 1980 dopo l'esperienza degli "Ultras 74". Altri gruppi, che si sistemano nel secondo e terzo anello sono: Working Class, Menti Perdute, Animal House, Red Boys, Generazione Sconvolta, Sezione Campitello, Orte, Fedelissimi Borgo Rivo, Brigata Kospea, Wild Spirits, Zocculu Duru, ZuzzuMaja. La curva segue da sempre un'ideologia politica di estrema sinistra e comunista. Nel 2007, anno successivo alla retrocessione in C1 e il momentaneo abbandono dei Freak è nato un nuovo gruppo ultras: gli "Ultras 07". Il 3 agosto 2010 gli Ultras 07 si sciolgono a causa dell'indignazione ed i rapporti pessimi con la società capeggiata da Longarini, delle pesanti diffide di alcuni dei componenti, per le normative anti-violenza e per la tessera del tifoso. È la fine, per il momento, del tifo organizzato a Terni.[15] Dall'ottobre 2011, il gruppo principale, riprende posto in curva est, senza però tesserarsi e senza esporre striscioni identificativi autorizzati, per protesta contro schedature ed autorizzazioni varie della questura.

La curva est, dal 2010 è impegnata anche nel sociale tramite una società dilettantistica chiamata "Primidellastrada Terni". Questa associazione è formata dai ragazzi della curva e si occupa di più fronti (Sport e Tifo, Studenti e Giovani, Lavoro e Sociale), che con l'aiuto delle varie associazioni, organi d'informazione e partiti politici locali, cerca di migliorare il territorio in tutti i suoi lati positivi e negativi, aiutare la popolazione dei quartieri periferici e quella più disagiata della città, beneficenza ed iniziative di ogni genere.

Gemellaggi e Amicizie

Per l'orientamento politico di sinistra e l'ostilità contro il fascismo ed il razzismo la Curva Est è gemellata ed ha buoni rapporti con alcune curve, sia italiane che straniere.

Rivalità

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby dell'Umbria.

Sostanzialmente a Terni la squadra della Ternana non ha derby casalinghi da giocare, tuttavia nelle immediate serie dilettantistiche ora possiamo trovare un'altra squadra della città umbra, lo Sporting Terni (in serie D), la Polisportiva Campitello (Eccellenza) e non ultima la Narnese. La maggiore rivalità è con i corregionali del Perugia.

Organico 2012-2013

Lo stesso argomento in dettaglio: Ternana Calcio 2012-2013.

Rosa

Rosa aggiornata al 5 settembre 2012.[16]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Stefano Ambrosi (Capitano)
Bandiera dell'Italia D Salvatore Ferraro
Bandiera dell'Italia D Luigi Vitale
Bandiera dell'Italia C Massimo Gotti
Bandiera dell'Italia C Crocefisso Miglietta
Bandiera dell'Italia C Guido Di Deo
Bandiera dell'Italia C Alessandro Bernardi
Bandiera dell'Italia C Davide Carcuro
Bandiera dell'Italia A Gianluca Litteri
Bandiera dell'Italia A Angelo Raffaele Nolé
Bandiera dell'Italia A Davide Sinigaglia
Bandiera dell'Italia P Massimo Citino
Bandiera dell'Italia D Pasquale Fazio
Bandiera dell'Italia A Nicolao Dumitru
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Maurizio Lauro
Bandiera dell'Italia A Manuel Saleppico
Bandiera dell'Italia D Fabio Pisacane (Vice capitano)
Bandiera dell'Italia C Stefano Botta
Bandiera dell'Italia D Biagio Meccariello
Bandiera del Burkina Faso C Salif Dianda
Bandiera dell'Argentina A Luis Alfageme
Bandiera dell'Italia P Alberto Brignoli
Bandiera dell'Italia D Riccardo Brosco
Bandiera dell'Italia C Fabio Ferrari
Bandiera dell'Italia D Matteo Ciofani
Bandiera dell'Italia A Antonino Ragusa
Bandiera dell'Italia A Riccardo Maniero

Staff tecnico

Staff Tecnico[17]
  • Bandiera dell'Italia Domenico Toscano - Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Michele Napoli - Allenatore in seconda
  • Bandiera dell'Italia Luca Altomare - Collaboratore tecnico
  • Bandiera dell'Italia Pietro La Porta - Preparatore atletico
  • Bandiera dell'Italia Davide Quironi - Preparatore portieri
  • Bandiera dell'Italia Dr. Michele Martella - Responsabile staff sanitario
  • Bandiera dell'Italia Dr. Fabio Muzi - Medico
  • Bandiera dell'Italia Roberto Incontri - Massaggiatore
  • Bandiera dell'Italia Michele Federici - Massaggiatore

Note

Bibliografia

  • Alberto Bellavigna, La Ternana dal '900 al 2000 . Alterocca, Terni 1967.
  • Alberto Bellavigna, Alleluia Ternana. Nobili, Terni 1972.
  • Gastone Strozzi, Storia dello sport a Terni. Thyrus, Arrone 1991.
  • Giorgio Armadori, Christian Armadori, Tra Storia e Leggenda, almanacco illustrato della Ternana Calcio, dal '900 al 2000. In questo volume sono riportati tutti tabellini delle gare ufficiali e amichevoli disputate dalla squadra fin dalle sue origini. ISBN - 88-434-0859-3
  • Emanuele Lombardini, Alessandro Grilli, Simone Perotti, "Il sogno rimAndato", Cifre, eenti, notizie, curiosità della Ternana 2000-01. Thyrus, Arrone, 2001
  • Massimo Carignani (prefazione di Angelo Pesciaroli, introduzione di Luigi Agarini), "Dall'inferno al Paradiso", Storia del riprescaggio della Ternana Calcio, campionato 2001-02, autoproduzione, 2002
  • Emanuele Lombardini, Simona Maggi, Simone Perotti, Enrico Valentini (statistiche Walter Mattioli), "Emozioni in rossoverde", Cifre, eventi, notizie, curiosità della Ternana 2002-03, Thyrus, Arrone, 2003
  • Emanuele Lombardini, "La stagione del batticuore", Cifre, eventi, notizie, curisoità sulla Ternana 2003-04, Thyrus, Atrrone in coll. con Agenzia Infopress, Gubbio (PG), 2004.
  • Ivano Mari, " Fere da Brividi ", Sette anni di cocenti delusioni spazzati via dal travolgente cammino dei rossoverdi (stagione 2011-2012) fotografie di Stefano Principi. Progetto Grafico Francesco Bellucci della B&M Sas, maggio 2012.

Collegamenti esterni