Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Serie B 1933-1934 fu la 7ª edizione di un torneo nazionale cadetto del campionato italiano di calcio ad essere organizzata dal Direttorio Divisioni Superiori , la 5ª dall'istituzione della categoria che per la prima volta fu suddivisa in due gironi distinti.
Ubicazione delle squadre della Serie B 1933-1934.
Girone A -
Girone B
Per la prima volta venne modificato il meccanismo della competizione: annullate le retrocessioni di Atalanta e Pistoiese , e ammesse tutte le vincitrici dei gironi di Prima Divisione senza riguardo agli esiti delle finali, le squadre partecipanti aumentarono a 26 e vennero divise in due distinti gironi secondo la provenienza geografica (squadre del nord-ovest e insulari più la Catanzarese nel girone A, le squadre del nord-est e adriatiche nel girone B); le prime tre classificate di ogni girone avrebbero disputato un girone finale che avrebbe decretato il nome dell'unica squadra ammessa in Serie A (alla fine fu promossa la Sampierdarenese , dopo lo spareggio del 24 giugno 1934 contro il Bari ). Nel girone B, si dovette ricorrere all'organizzazione di un piccolo girone che sancisse la retrocessione di due squadre tra Vicenza , Serenissima e Verona e che si concluse con la vittoria degli scaligeri. Comunque, anche per quest'anno, vennero successivamente annullate tutte le retrocessioni.
A dire la verità, questo metodo non ebbe grande successo, e già nella seduta del Direttorio Federale del 14 luglio 1934 si stabilì che il torneo della stagione successiva avrebbe avuto carattere di qualificazione in vista del ritorno al girone unico.[1]
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Vigeva il pari merito . In caso di assegnazione di un titolo (ammissione alle finali o retrocessione) veniva disputata una gara di spareggio.
Note:
Il Cagliari ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica, per una rinuncia.
Il Cagliari e il Derthona furono riammessi in Serie B per la successiva stagione 1934-1935 per ampliamento degli organici.
Cag
Cat
Der
Leg
Mes
Nov
Pav
PPa
Sam
Ser
Spe
Via
Vig
Cagliari
––––
1-2
2-0
2-1
0-2
5-3
3-0
0-2
1-1
1-0
1-1
1-0
1-3
Catanzarese
10-0
––––
6-0
2-2
1-1
3-2
2-1
1-0
1-2
0-0
0-0
2-2
2-2
Derthona
3-0
1-3
––––
1-0
2-2
1-1
1-4
1-2
0-0
1-3
0-0
1-3
0-1
Legnano
0-0
1-1
1-0
––––
2-1
1-2
1-1
1-0
2-0
1-1
1-1
0-1
1-2
Messina
4-2
1-0
2-0
2-0
––––
1-1
5-1
1-0
3-0
4-1
1-1
3-1
2-1
Novara
4-0
4-0
1-0
6-0
1-0
––––
4-0
5-0
0-1
3-1
2-0
6-0
3-2
Pavia
3-1
0-0
2-1
0-3
0-0
2-1
––––
1-3
0-0
2-1
0-0
1-0
1-1
Pro Patria
4-0
1-1
5-0
3-0
2-0
3-0
3-0
––––
3-4
1-1
6-2
2-0
1-1
Sampierdarenese
5-0
2-0
3-0
1-0
4-0
0-1
4-0
1-0
––––
2-0
1-0
5-0
1-0
Seregno
4-0
4-0
0-0
3-1
1-0
4-2
2-1
0-5
1-2
––––
1-2
2-0
0-0
Spezia
1-0
1-2
1-0
2-0
2-1
1-0
4-1
2-2
0-0
1-1
––––
0-3
0-0
Viareggio
3-1
2-0
3-1
4-1
2-1
2-0
1-0
0-1
0-2
0-0
2-1
––––
1-1
Vigevanesi
5-0
1-0
4-3
2-0
3-1
3-1
3-0
3-0
4-1
2-2
1-1
0-0
––––
andata
Prima giornata
ritorno
10 set.
1-0
Cagliari-Viareggio
1-3
17 dic.
1-1
Catanzarese-Messina
0-1
1-2
Derthona-Pro Patria
0-5
3-2
Novara-Vigevanesi
1-3
0-3
Pavia-Legnano
1-1
0-0
Spezia-Sampierdarenese
0-1
Riposa: Seregno
andata
Terza giornata
ritorno
24 set.
1-4
Derthona-Pavia
1-2
31 dic.
1-1
Messina-Novara
0-1
1-1
Pro Patria-Vigevanesi
0-3
1-2
Seregno-Sampierdarenese
0-2
1-0
Spezia-Cagliari
1-1
2-0
Viareggio-Catanzarese
2-2
Riposa: Legnano
andata
Quinta giornata
ritorno
8 ott.
5-3
Cagliari-Novara
0-4
14 gen.
1-2
Catanzarese-Sampierdarenese
0-2
1-0
Derthona-Legnano
0-1
2-0
Pro Patria-Viareggio
1-0
1-0
Seregno-Messina
1-4
1-1
Vigevanesi-Spezia
0-0
Riposa: Pavia
andata
Settima giornata
ritorno
29 ott.
0-2
Cagliari-Pro Patria
0-4
28 gen.
0-0
Catanzarese-Spezia
2-1
5-1
Messina-Pavia
0-0
1-0
Novara-Derthona
1-1
1-0
Sampierdarenese-Legnano
0-2
0-0
Viareggio-Seregno
0-2
Riposa: Vigevanesi
andata
Nona giornata
ritorno
5 nov.
3-0
Derthona-Cagliari
0-2
18 feb.
1-1
Legnano-Catanzarese
2-2
2-1
Pavia-Novara
0-4
4-0
Sampierdarenese-Messina
0-3
0-5
Seregno-Pro Patria
1-1
1-1
Viareggio-Vigevanesi
0-0
Riposa: Spezia
andata
Undicesima giornata
ritorno
19 nov.
1-2
Cagliari-Catanzarese
0-10
4 mar.
1-3
Derthona-Seregno
0-0
2-1
Messina-Vigevanesi
1-3
2-0
Novara-Spezia
0-1
3-0
Pro Patria-Legnano
0-1
4-0
Sampierdarenese-Pavia
0-0
Riposa: Viareggio
andata
Tredicesima giornata
ritorno
10 dic.
1-0
Catanzarese-Pro Patria
1-1
18 mar.
4-2
Messina-Cagliari
2-0
6-0
Novara-Legnano
2-1
2-1
Pavia-Seregno
1-2
0-3
Spezia-Viareggio
1-2
4-1
Vigevanesi-Sampierdarenese
0-1
Riposa: Derthona
andata
Seconda giornata
ritorno
17 set.
3-2
Catanzarese-Novara
0-4
24 dic.
1-1
Legnano-Spezia
0-2
2-0
Messina-Derthona
2-2
5-0
Sampierdarenese-Cagliari
1-1
1-0
Viareggio-Pavia
0-1
2-2
Vigevanesi-Seregno
0-0
Riposa: Pro Patria
andata
Quarta giornata
ritorno
1 ott.
3-0
Cagliari-Pavia
1-3
7 gen.
1-3
Derthona-Catanzarese
0-6
1-2
Legnano-Vigevanesi
0-2
6-0
Novara-Viareggio
0-2
1-0
Sampierdarenese-Pro Patria
4-3
1-1
Spezia-Seregno
2-1
Riposa: Messina
andata
Sesta giornata
ritorno
15 ott.
0-0
Legnano-Cagliari
1-2
21 gen.
1-1
Pavia-Vigevanesi
0-3
3-0
Sampierdarenese-Derthona
0-0
4-0
Seregno-Catanzarese
0-0
2-2
Spezia-Pro Patria
2-6
2-1
Viareggio-Messina
1-3
Riposa: Novara
andata
Ottava giornata
ritorno
1º nov.
1-0
Cagliari-Seregno
0-4
4 feb.
2-1
Catanzarese-Pavia
0-0
0-1
Legnano-Viareggio
1-4
1-1
Messina-Spezia
1-2
3-0
Pro Patria-Novara
0-5
4-3
Vigevanesi-Derthona
1-0
Riposa: Sampierdarenese
andata
Decima giornata
ritorno
12 nov.
0-1
Novara-Sampierdarenese
1-0
25 feb.
2-0
Pro Patria-Messina
0-1
3-1
Seregno-Legnano
1-1
4-1
Spezia-Pavia
0-0
3-1
Viareggio-Derthona
3-1
5-0
Vigevanesi-Cagliari
3-1
Riposa: Catanzarese
andata
Dodicesima giornata
ritorno
26 nov.
2-2
Catanzarese-Vigevanesi
0-1
11 mar.
0-0
Derthona-Spezia
0-1
2-1
Legnano-Messina
0-2
1-3
Pavia-Pro Patria
0-3
4-2
Seregno-Novara
1-3
0-2
Viareggio-Sampierdarenese
0-5
Riposa: Cagliari
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Vigeva il pari merito . In caso di assegnazione di un titolo (ammissione alle finali o retrocessione) veniva disputata una gara di spareggio.
Note:
Il Vicenza e la Serenissima furono riammesse in Serie B per la successiva stagione 1934-1935 per ampliamento degli organici, dopo aver disputato un girone salvezza con il Verona poi annullato:
Triangolare
Serenissima-Verona 0-0; Verona-Serenissima 1-0
Serenissima-Vicenza 0-1; Vicenza-Serenissima 3-1
Verona-Vicenza 2-1; Vicenza-Verona 1-1
Classifica : Verona 6; Vicenza 5; Serenissima 1.
Il Perugia vincitore del girone B e ammesso al girone finale
Ata
Bar
Com
Cre
Fog
Gri
Mod
Per
Pis
Ser
SPA
Ver
Vic
Atalanta
––––
1-1
3-0
2-0
0-0
2-1
0-1
0-2
5-0
1-0
0-1
2-0
3-2
Bari
0-0
––––
2-1
3-0
1-0
2-0
1-0
2-0
6-2
5-0
2-0
3-0
1-1
Comense
1-1
2-1
––––
3-0
1-0
3-2
0-2
2-0
0-0
4-0
1-0
6-0
2-0
Cremonese
1-1
2-1
0-0
––––
3-0
1-1
1-2
3-0
2-0
3-1
3-4
2-1
1-1
Foggia
1-2
2-1
3-1
2-0
––––
6-2
2-0
2-2
1-1
3-2
5-1
1-2
2-1
Grion Pola
2-0
1-0
0-0
2-0
3-1
––––
1-1
5-0
2-1
0-2
3-1
6-0
3-2
Modena
2-2
4-0
5-0
2-0
5-0
1-0
––––
0-1
2-0
3-0
1-1
2-1
4-1
Perugia
2-1
1-1
3-1
1-0
5-2
2-0
2-1
––––
1-1
4-2
4-2
5-0
5-0
Pistoiese
2-2
1-1
2-1
1-2
4-2
2-0
1-1
1-2
––––
4-1
2-1
2-2
3-0
Serenissima
1-1
4-1
4-2
0-0
1-1
1-1
1-0
0-3
2-0
––––
4-1
1-1
0-1
SPAL
3-1
2-3
0-2
1-1
1-1
2-2
2-2
0-0
4-0
0-0
––––
2-1
2-1
Verona
0-1
0-2
1-3
1-0
1-1
2-1
1-1
5-0
1-1
2-0
2-2
––––
1-0
Vicenza
1-0
1-1
0-2
2-1
0-1
2-3
1-2
1-1
3-2
5-1
2-1
3-0
––––
andata
Prima giornata
ritorno
10 set.
0-1
Atalanta-Modena
2-2
17 dic.
2-0
Bari-Perugia
1-1
0-0
Cremonese-Comense
0-3
2-1
Foggia-Vicenza
1-0
0-2
Grion Pola-Serenissima
1-1
4-0
SPAL-Pistoiese
1-2
Riposa: Verona
andata
Terza giornata
ritorno
24 set.
1-1
Atalanta-Bari
0-0
31 dic.
6-0
Comense-Verona
3-1
1-1
Modena-SPAL
2-2
1-2
Pistoiese-Perugia
1-1
1-1
Serenissima-Foggia
2-3
2-3
Vicenza-Grion Pola
2-3
Riposa: Cremonese
andata
Quinta giornata
ritorno
8 ott.
2-1
Bari-Comense
1-2
14 gen.
1-2
Foggia-Atalanta
0-0
1-0
Perugia-Cremonese
0-3
1-1
Pistoiese-Modena
0-2
2-1
Verona-Grion Pola
0-6
5-1
Vicenza-Serenissima
1-0
Riposa: SPAL
andata
Settima giornata
ritorno
29 ott.
0-2
Comense-Modena
0-5
28 gen.
2-1
Cremonese-Verona
0-1
1-0
Grion Pola-Bari
0-2
3-0
Pistoiese-Vicenza
2-3
0-3
Serenissima-Perugia
2-4
1-1
SPAL-Foggia
1-5
Riposa: Atalanta
andata
Nona giornata
ritorno
5 nov.
3-0
Bari-Cremonese
1-2
18 feb.
3-2
Comense-Grion Pola
0-0
1-1
Foggia-Pistoiese
2-4
1-1
Serenissima-Verona
0-2
3-1
SPAL-Atalanta
1-0
1-1
Vicenza-Perugia
0-5
Riposa: Modena
andata
Undicesima giornata
ritorno
19 nov.
1-0
Bari-Foggia
1-2
4 mar.
1-2
Cremonese-Modena
0-2
3-1
Grion Pola-SPAL
2-2
5-0
Perugia-Verona
0-5
2-1
Pistoiese-Comense
0-0
1-0
Vicenza-Atalanta
2-3
Riposa: Serenissima
andata
Tredicesima giornata
ritorno
10 dic.
3-0
Atalanta-Comense
1-1
18 mar.
2-0
Grion Pola-Cremonese
1-1
0-1
Modena-Perugia
1-2
4-1
Serenissima-Bari
0-5
2-1
SPAL-Vicenza
1-2
1-1
Verona-Foggia
2-1
Riposa: Pistoiese
andata
Seconda giornata
ritorno
17 set.
1-1
Bari-Vicenza
1-1
24 dic.
1-0
Modena-Grion Pola
1-1
5-2
Perugia-Foggia
2-2
1-2
Pistoiese-Cremonese
0-2
1-1
Serenissima-Atalanta
0-1
2-2
Verona-SPAL
1-2
Riposa: Comense
andata
Quarta giornata
ritorno
1 ott.
1-0
Bari-Modena
0-4
7 gen.
1-1
Cremonese-Vicenza
1-2
3-1
Foggia-Comense
0-1
2-0
Grion Pola-Atalanta
1-2
0-0
SPAL-Serenissima
1-4
1-1
Verona-Pistoiese
2-2
Riposa: Perugia
andata
Sesta giornata
ritorno
15 ott.
2-0
Atalanta-Cremonese
1-1
21 gen.
2-0
Comense-Perugia
1-3
3-1
Grion Pola-Foggia
2-6
2-1
Modena-Verona
1-1
2-0
Serenissima-Pistoiese
1-4
2-3
SPAL-Bari
0-2
Riposa: Vicenza
andata
Ottava giornata
ritorno
1º nov.
6-2
Bari-Pistoiese
1-1
4 feb.
2-0
Foggia-Cremonese
0-3
3-0
Modena-Serenissima
0-1
4-2
Perugia-SPAL
0-0
0-1
Verona-Atalanta
0-2
0-2
Vicenza-Comense
0-2
Riposa: G. Grion
andata
Decima giornata
ritorno
12 nov.
0-2
Atalanta-Perugia
1-2
25 feb.
1-0
Comense-SPAL
2-0
3-1
Cremonese-Serenissima
0-0
4-1
Modena-Vicenza
2-1
2-0
Pistoiese-Grion Pola
1-2
0-2
Verona-Bari
0-3
Riposa: Foggia
andata
Dodicesima giornata
ritorno
26 nov.
5-0
Atalanta-Pistoiese
2-2
11 mar.
4-0
Comense-Serenissima
2-4
2-0
Foggia-Modena
0-5
2-0
Perugia-Grion Pola
0-5
1-1
SPAL-Cremonese
4-3
3-0
Vicenza-Verona
0-1
Riposa: Bari
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Vigeva il pari merito . In caso di assegnazione del titolo veniva disputata una gara di spareggio.
Note:
Sampierdarenese promossa dopo spareggio con il Bari, giunto a pari punti.
andata
Prima giornata
ritorno
1º apr.
2-0
Modena-Pro Patria
0-0
6 mag.
1-1
Sampierdarenese-Bari
0-4
2-0
Vigevanesi-Perugia
1-1
andata
Seconda giornata
ritorno
8 apr.
2-0
Bari-Vigevanesi
0-2
10 mag.
1-1
Modena-Sampierdarenese
1-3
1-1
Pro Patria-Perugia
2-0
andata
Terza giornata
ritorno
15 apr.
1-2
Perugia-Bari
1-2
13 mag.
0-0
Sampierdarenese-Pro Patria
1-1
0-1
Vigevanesi-Modena
0-0
andata
Quarta giornata
ritorno
22 apr.
1-0
Bari-Modena
1-2
20 mag.
0-2
Perugia-Sampierdarenese
0-2
2-0
Pro Patria-Vigevanesi
0-2
andata
Quinta giornata
ritorno
29 apr.
1-1
Bari-Pro Patria
3-1
24 mag.
6-0
Modena-Perugia
0-1
0-2
Vigevanesi-Sampierdarenese
1-2
Carlo Fontanelli, Il "Ciuccio" sogna - I campionati italiani della stagione 1933-34 , Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., settembre 2003, pp. 52-95.