Parma Football Club 2010-2011
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile. |
Parma Football Club | |||
---|---|---|---|
Stagione 2010-2011 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 12º posto | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: ![]() Totale: ![]() ![]() | ||
Miglior marcatore | Campionato: ![]() Totale: ![]() | ||
Maggior numero di spettatori | 19 615 vs. Milan (2 ottobre 2010) | ||
Minor numero di spettatori | 11 959 vs. Lecce (2 febbraio 2011) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Pasquale Marino sostituisce Francesco Guidolin sulla panchina dei gialloblù. I crociati partono subito bene in campionato grazie alla vittoria in casa contro il Brescia per 2-0, ma ben presto la strada si rileva in salita, già alla seconda giornata c'è una sconfitta in casa del Catania per 2-1, grazie a due rigori dubbi assegnati agli etnei. Seguono due pareggi per 1-1, con altrettanti rigori assegnati agli avversari, prima in casa contro il Genoa e poi a Lecce. Il Parma poi cade a Firenze contro la Fiorentina, in virtù del quinto rigore contro in 5 partite e della rete (primo gol su azione subito dal Parma) di De Silvestri, per poi uscire ancora sconfitto in casa contro il Milan per 0-1 grazie a una rete di Pirlo.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
La prima maglia è bianca con la croce nera, la seconda maglia è blu con le maniche gialle, lo sponsor tecnico è la Erreà e lo sponsor ufficiale cioè sulla maglia è Navigare e l'altro sponsor è Banca Monte Parma.[1]
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
'Area organizzativa
Area marketing
|
Area tecnica
Area sanitaria
|
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Gabriel Paletta | Boca Juniors | definitivo[5] |
D | Paolo Hernán Dellafiore | Palermo | prestito con diritto di riscatto della metà[6] |
D | Andrea Rispoli | Brescia | comproprietà[7] |
D | Marco Pisano | Torino | definitivo[8] |
D | Diniz | Livorno | prestito con diritto di riscatto della metà[9] |
C | Massimo Gobbi | svincolato[10] | |
C | Filipe Oliveira | Braga | definitivo (2,5M €[senza fonte]) |
C | Danilo Pereira | Benfica | definitivo[11] |
C | Blerim Džemaili | Torino | definitivo € 3,75m[senza fonte] |
C | Sebastian Giovinco | Juventus | prestito con diritto di riscatto della metà[12] |
C | Fernando Marqués | Espanyol | definitivo[13] |
A | Gabriele Paonessa | Bologna | comproprietà[14] |
A | Valeri Bojinov | Manchester City | definitivo € 6M[senza fonte][15] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Damiano Zenoni | svincolato | |
D | Luca Tedeschi | Crotone | prestito |
D | Paolo Castellini | Roma | prestito |
D | Marco Rossi | Bari | prestito |
D | Filipe Oliveira | Torino | prestito |
D | Vinicius | Lanciano | prestito |
D | Mohamed Lamine Traoré | Südtirol | prestito |
D | Pablo Ezequiel Fontanello | Gimnasia (LP) | prestito |
D | Diniz | Eupen | prestito |
D | Andrea Rispoli | Lecce | prestito |
C | Matteo Mandorlini | Piacenza | prestito |
C | Manuel Coppola | Lecce | prestito |
C | Alessio Manzoni | AlbinoLeffe | prestito |
C | Pietro Baccolo | Südtirol | prestito |
C | Leon | Shandong Luneng | definitivo |
C | Davide Lanzafame | Juventus | fine prestito |
C | McDonald Mariga | Inter | risoluzione comproprietà[16] |
C | Francesco Lunardini | Triestina | prestito[17] |
C | Luis Antonio Jiménez | Inter | fine prestito[18] |
C | Jonathan Biabiany | Inter | risoluzione comproprietà[16] |
A | Gabriele Paonessa | Cesena | prestito |
A | Milan Djuric | Ascoli | prestito |
A | Riccardo Pasi | Modena | prestito |
A | Cristiano Lucarelli | Napoli | prestito |
Sessione invernale (dall'3/1 all'1/2)[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Toni Calvo | Arīs Salonicco | prestito |
C | Francesco Modesto | Genoa | definitivo |
C | Nwankwo Obiorah | Inter | compartecipazione |
A | Raffaele Palladino | Genoa | definitivo |
A | Amauri | Juventus | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Hernan Dellafiore | Cesena | |
D | Luca Antonelli | Genoa | definitivo |
C | Danilo Pereira | Arīs Salonicco | prestito[19] |
C | Filippo Savi | Crociati Noceto | prestito |
A | Alberto Paloschi | Genoa | definitivo |
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
La formazione titolare attuale è un 4-3-3, che permette uno spiccato gioco sulle fasce. La squadra titolare è: 83 A.Mirante, 5 C.Zaccardo, 29 G.Paletta, 6 A.Lucarelli, 18 M.Gobbi; 7 A.Candreva, 10 B.Dzemaili, 14 D.Galloppa; 21 S.Giovinco, 9 H.Crespo, 84 R.Palladino. Con l'acquisto di Amauri, però, è possibile che Giovinco arretri dietro le due punte, Crespo e Amauri. In tal caso il modulo diverrebbe un 4-3-1-2.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Parma 29 agosto 2010, ore 20:45 CEST 1ª giornata |
Parma | 2 – 0 referto |
Brescia | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Catania 12 settembre 2010, ore 15:00 CEST 2ª giornata |
Catania | 2 – 1 referto |
Parma | Stadio Angelo Massimino
|
||||||
|
Parma 19 settembre 2010, ore 15:00 CEST 3ª giornata |
Parma | 1 – 1 referto |
Genoa | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Lecce 22 settembre 2010, ore 20:45 CEST 4ª giornata |
Lecce | 1 – 1 referto |
Parma | Stadio Via del Mare
|
||||||
|
Firenze 26 settembre 2010, ore 15:00 CEST 5ª giornata |
Fiorentina | 2 – 0 referto |
Parma | Stadio Artemio Franchi
|
||||||
|
Parma 2 ottobre 2010, ore 20:30 CEST 6ª giornata |
Parma | 0 – 1 referto |
Milan | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Cesena 17 ottobre 2010, ore 15:00 CEST 7ª giornata |
Cesena | 1 – 1 referto |
Parma | Stadio Dino Manuzzi
|
||||||
|
Parma 24 ottobre 2010, ore 15:00 CEST 8ª giornata |
Parma | 0 – 0 referto |
Roma | Stadio Ennio Tardini
|
Parma 31 ottobre 2010, ore 15:00 CET 9ª giornata |
Parma | 0 – 0 referto |
Chievo | Stadio Ennio Tardini
|
Napoli 7 novembre 2010, ore 15:00 CET 10ª giornata |
Napoli | 2 – 0 referto |
Parma | Stadio San Paolo
|
||||||
|
Parma 10 novembre 2010, ore 20:45 CET 11ª giornata |
Parma | 1 – 0 referto |
Sampdoria | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Bari 14 novembre 2010, ore 15:00 CET 12ª giornata |
Bari | 0 – 1 referto |
Parma | Stadio San Nicola
|
||||||
|
Parma 21 novembre 2010, ore 15:00 CET 13ª giornata |
Parma | 1 – 1 referto |
Lazio | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Milano 28 novembre 2010, ore 15:00 CET 14ª giornata |
Inter | 5 – 2 referto |
Parma | Stadio Giuseppe Meazza
|
||||||
|
Parma 5 dicembre 2010, ore 15:00 CET 15ª giornata |
Parma | 2 – 1 referto |
Udinese | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Palermo 12 dicembre 2010, ore 15:00 CET 16ª giornata |
Palermo | 3 – 1 referto |
Parma | Stadio Renzo Barbera
|
||||||
|
Parma 19 dicembre 2010, ore 15:00 CET 17ª giornata |
Parma | 0 – 0 referto |
Bologna | Stadio Ennio Tardini
|
Torino 6 gennaio 2011, ore 15:00 CET 18ª giornata |
Juventus | 1 – 4 referto |
Parma | Stadio Olimpico di Torino
|
||||||
|
Parma 9 gennaio 2011, ore 15:00 CET 19ª giornata |
Parma | 1 – 2 referto |
Cagliari | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Brescia 16 gennaio 2011, ore 20:45 CET 20ª giornata |
Brescia | 2 – 0 referto |
Parma | Stadio Mario Rigamonti
|
||||||
|
Parma 22 gennaio 2011, ore 18:00 CET 21ª giornata |
Parma | 2 – 0 referto |
Catania | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Genova 30 gennaio 2011, ore 15:00 CET 22ª giornata |
Genoa | 3 – 1 referto |
Parma | Stadio Luigi Ferraris
|
||||||
|
Parma 2 febbraio 2011, ore 20:45 CET 23ª giornata |
Parma | 0 – 1 referto |
Lecce | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Parma 6 febbraio 2011, ore 15:00 CET 24ª giornata |
Parma | 1 – 1 referto |
Fiorentina | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Milano 12 febbraio 2011, ore 18:00 CET 25ª giornata |
Milan | 4 – 0 referto |
Parma | Stadio Giuseppe Meazza
|
||||||
|
Parma 20 febbraio 2011, ore 15:00 CET 26ª giornata |
Parma | 2 – 2 referto |
Cesena | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Roma 27 febbraio 2011, ore 15:00 CET 27ª giornata |
Roma | 2 – 2 referto |
Parma | Stadio Olimpico di Roma
|
||||||
|
Verona 6 marzo 2011, ore 15:00 CET 28ª giornata |
Chievo | 0 – 0 referto |
Parma | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Parma 13 marzo 2011, ore 15:00 CET 29ª giornata |
Parma | 1 – 3 referto |
Napoli | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Genova 20 marzo 2011, ore 20:45 CET 30ª giornata |
Sampdoria | 0 – 1 referto |
Parma | Stadio Luigi Ferraris
|
||||||
|
Parma 3 aprile 2011, ore 15:00 CEST 31ª giornata |
Parma | 1 – 2 referto |
Bari | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Roma 10 aprile 2011, ore 15:00 CEST 32ª giornata |
Lazio | 2 – 0 referto |
Parma | Stadio Olimpico di Roma
|
||||||
|
Parma 16 aprile 2011, ore 20:30 CEST 33ª giornata |
Parma | 2 – 0 referto |
Inter | Stadio Ennio Tardini (17.504 spett.)
|
||||||
|
Udine 23 aprile 2011, ore 15:00 CEST 34ª giornata |
Udinese | 0 – 2 referto |
Parma | Stadio Friuli
|
||||||
|
Parma 1º maggio 2011, ore 15:00 CEST 35ª giornata |
Parma | 3 – 1 referto |
Palermo | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Bologna 8 maggio 2011, ore 15:00 CEST 36ª giornata |
Bologna | 0 – 0 referto |
Parma | Stadio Renato Dall'Ara
|
Parma 15 maggio 2011, ore 15:00 CEST 37ª giornata |
Parma | 1 – 0 referto |
Juventus | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Cagliari 22 maggio 2011, ore 15:00 CEST 38ª giornata |
Cagliari | 1 – 1 referto |
Parma | Stadio Sant'Elia
|
||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Parma 14 dicembre 2010, ore 21:00 CET Ottavi di finale |
Parma | 2 – 1 (d.t.s.) referto |
Fiorentina | Stadio Ennio Tardini
|
||||||
|
Palermo 25 gennaio 2011, ore 21:00 CET Quarti di finale |
Palermo | 0 – 0 (d.t.s.) referto |
Parma | Stadio Renzo Barbera
|
||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2010
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | +1 |
![]() |
||||||||||||||||||||
Totale | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | +1 |
Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | V | P | N | N | P | P | N | N | N | P | V | V | N | P | V | P | N | V | P | P | V | P | P | N | P | N | N | N | P | V | P | P | V | V | V | N | V | N |
Posizione | 2 | 8 | 12 | 10 | 16 | 18 | 19 | 20 | 17 | 18 | 16 | 14 | 14 | 16 | 15 | 16 | 16 | 11 | 15 | 15 | 14 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 16 | 15 | 16 | 14 | 16 | 17 | 15 | 14 | 14 | 15 | 12 | 12 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Angelo | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - |
L. Antonelli | 3 | - | 1 | - | - | - | - | - | 3 | - | 1 | - |
V. Bojinov | 4 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 4 | 1 | 1 | - |
A. Candreva | 3 | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - | - | - |
P. Castellini | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Coppola | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - |
H. Crespo | 16 | 6 | - | - | 1 | 2 | - | - | 17 | 8 | - | - |
M. Diniz | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
B. Džemaili | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - |
R. Feltscher | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
D. Galloppa | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Giovinco | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | - | - |
M. Gobbi | 4 | - | 1 | - | - | - | - | - | 4 | - | 1 | - |
A. Lucarelli | 3 | - | 1 | 1 | - | - | - | - | 3 | - | 1 | 1 |
C. Lucarelli | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Mandorlini | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
F. Marqués | 4 | - | - | - | - | - | - | - | 4 | - | - | - |
A. Mirante | 4 | -4 | - | - | - | - | - | - | 4 | -4 | - | - |
S. Morrone | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | - | - |
M. Paci | 4 | - | 1 | - | - | - | - | - | 4 | - | 1 | - |
G. Paletta | 1 | - | 1 | - | - | - | - | - | 1 | - | 1 | - |
A. Paloschi | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - |
G. Paonessa | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
N. Pavarini | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
D. Pereira | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Pisano | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - |
A. Rispoli | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Russo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A. Santurro | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
L. Tedeschi | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
F. Valiani | 4 | - | 1 | - | - | - | - | - | 4 | - | 1 | - |
C. Zaccardo | 4 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 4 | 1 | 1 | - |
Zé Eduardo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Le nuove maglie del Parma 2010-2011 firmate da Erreà, passionemaglie.it.
- ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
- ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
- ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato
- ^ Paletta al Parma, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
- ^ Dellafiore al Parma /Domani, 21 agosto la presentazione ufficiale, fcparma.com. URL consultato il 20 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ Arriva Rispoli. Budel e Cordova al Brescia, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2010).
- ^ Pisano al Parma, Olivera al Torino, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ Diniz al Parma: darò il meglio, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ Gobbi al Parma/Domani, 19 agosto la presentazione ufficiale, fcparma.com. URL consultato il 18 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ Pereira al Parma/Domani, 19 agosto la presentazione ufficiale, fcparma.com. URL consultato il 18 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ Giovinco al Parma. Stasera la presentazione, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ Arriva Marques: presentazione al Tardini ore 18 e in diretta sulla web tv, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2010).
- ^ Paonessa al Parma in compartecipazione, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
- ^ Bojinov al Parma a titolo definitivo, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
- ^ a b Comproprietà, ufficializzato il rinnovo di Paloschi e la cessione di Biabiany, fcparma.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
- ^ Lunardini alla Triestina in prestito, fcparma.com. URL consultato il 16 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- ^ (EN) Luis Jimenez, transfermarkt.de. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2010).
- ^ UFFICIALE: Parma, Pereira passa all'Aris, in TUTTO MERCATO WEB.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su fcparma.com.