Parma Associazione Calcio 1994-1995
Parma Football Club | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 1994-1995 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie A | 3º posto (in Coppa UEFA) | ||||
Coppa Italia | Finalista | ||||
Coppa UEFA | Vincitore | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Minotti (33) Totale: Minotti, Zola (40) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Zola (19) Totale: Zola (28) | ||||
Media spettatori | 23 636¹ | ||||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Il campionato 1994-95, il primo ad assegnare tre punti per la vittoria e non più due, fu segnato dal duello tra il Parma e la nuova Juventus di Lippi. I ducali furono in testa per le prime giornate, subendo in seguito la rimonta dei bianconeri: la squadra emiliana perse entrambi gli scontri diretti che, di fatto, decisero le sorti del campionato riportando lo scudetto a Torino dopo nove anni.
La rivalità con la Juventus segnò anche le coppe, con i torinesi che incamerarono la Coppa Italia grazie a due vittorie; in Coppa UEFA furono invece i gialloblu a imporsi in finale, vincendo l'andata e pareggiando il ritorno.[1]
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Giorgio Pedraneschi
- Direttore generale: Giambattista Pastorello
Area comunicazione
- Relazioni esterne e ufficio stampa: G. Gandolfi
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Parma 4 settembre 1994 1ª giornata | Parma | 2 – 0 referto | Cremonese | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Padova 11 settembre 1994 2ª giornata | Padova | 0 – 3 referto | Parma | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Parma 18 settembre 1994 3ª giornata | Parma | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Roma 25 settembre 1994 4ª giornata | Lazio | 2 – 2 referto | Parma | Stadio Olimpico (Roma)
| ||||||
|
Parma 2 ottobre 1994 5ª giornata | Parma | 2 – 0 referto | Torino | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Genova 15 ottobre 1994 6ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 referto | Parma | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Parma 23 ottobre 1994 7ª giornata | Parma | 2 – 1 referto | Reggiana | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Parma 30 ottobre 1994 8ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Roma | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Milano 6 novembre 1994 9ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Parma 20 novembre 1994 10ª giornata | Parma | 2 – 0 referto | Foggia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Milano 27 novembre 1994 11ª giornata | Inter | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Parma 4 dicembre 1994 12ª giornata | Parma | 4 – 0 referto | Brescia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Genova 11 dicembre 1994 13ª giornata | Genoa | 0 – 0 referto | Parma | Stadio Luigi Ferraris
|
Bari 18 dicembre 1994 14ª giornata | Bari | 1 – 2 referto | Parma | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Parma 8 gennaio 1995 15ª giornata | Parma | 1 – 3 referto | Juventus | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Firenze 15 gennaio 1995 16ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Parma 22 gennaio 1995 17ª giornata | Parma | 2 – 0 referto | Napoli | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Cremona 29 gennaio 1995 18ª giornata | Cremonese | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Parma 12 febbraio 1995 19ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Padova | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Cagliari 19 febbraio 1995 20ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Parma | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Parma 26 febbraio 1995 21ª giornata | Parma | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Torino 5 marzo 1995 22ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Parma | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Parma 12 marzo 1995 23ª giornata | Parma | 3 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Reggio Emilia 19 marzo 1995 24ª giornata | Reggiana | 2 – 2 referto | Parma | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Roma 2 aprile 1995 25ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Parma 9 aprile 1995 26ª giornata | Parma | 2 – 3 referto | Milan | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Foggia 14 aprile 1995 27ª giornata | Foggia | 0 – 0 referto | Parma | Stadio Pino Zaccheria
|
Parma 23 aprile 1995 28ª giornata | Parma | 3 – 0 referto | Inter | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Brescia 30 aprile 1995 29ª giornata | Brescia | 1 – 2 referto | Parma | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Parma 7 maggio 1995 30ª giornata | Parma | 0 – 0 referto | Genoa | Stadio Ennio Tardini
|
Parma 13 maggio 1995 31ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Bari | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Torino 21 maggio 1995 32ª giornata | Juventus | 4 – 0 referto | Parma | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Parma 28 maggio 1995 33ª giornata | Parma | 3 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Napoli 4 giugno 1995 34ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | Parma | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Turni preliminari[modifica | modifica wikitesto]
Parma 31 agosto 1994, ore 20:30 Secondo turno - Andata | Parma | 4 – 0 referto | Perugia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Perugia 21 settembre 1994 Secondo turno - Ritorno | Perugia | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Parma 12 ottobre 1994 Terzo turno - Andata | Parma | 2 – 0 referto | Cagliari | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Cagliari 27 ottobre 1994 Terzo turno - Ritorno | Cagliari | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Fase finale[modifica | modifica wikitesto]
Parma 30 novembre 1994 Quarti di finale - Andata | Parma | 2 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Firenze 15 dicembre 1994 Quarti di finale - Ritorno | Fiorentina | 1 – 2 referto | Parma | Stadio Artemio Franchi (20000 spett.)
| ||||||
|
Foggia 9 marzo 1995 Semifinale - Andata | Foggia | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Pino Zaccheria (4841 spett.)
| ||||||
|
Parma 12 aprile 1995 Semifinale - Ritorno | Parma | 3 – 1 referto | Foggia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Torino 7 giugno 1995, ore 21:00 Finale - Andata | Juventus | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Delle Alpi (33840 spett.)
| ||||||
|
Parma 11 giugno 1995, ore 21:00 Finale - Ritorno | Parma | 0 – 2 referto | Juventus | Stadio Ennio Tardini (23823 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA[modifica | modifica wikitesto]
Arnhem 13 settembre 1994 Trentaduesimi di finale - Andata | Vitesse | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Niewu Monnikenhuize (9000 spett.)
| ||||||
|
Parma 27 settembre 1994 Trentaduesimi di finale - Ritorno | Parma | 2 – 0 referto | Vitesse | Stadio Ennio Tardini (9081 spett.)
| ||||||
|
Solna 18 ottobre 1994, ore 20:30 Sedicesimi di finale - Andata | AIK | 0 – 1 referto | Parma | Råsundastadion
| ||||||
|
Parma 2 novembre 1994 Sedicesimi di finale - Ritorno | Parma | 2 – 0 referto | AIK | Stadio Ennio Tardini (5031 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 22 novembre 1994 Ottavi di finale - Andata | Athletic Bilbao | 1 – 0 referto | Parma | Stadio San Mamés (45000 spett.)
| ||||||
|
Parma 6 dicembre 1994 Ottavi di finale - Ritorno | Parma | 4 – 2 referto | Athletic Bilbao | Stadio Ennio Tardini (14627 spett.)
| ||||||
|
Parma 28 febbraio 1995 Quarti di finale - Andata | Parma | 1 – 0 referto | Odense | Stadio Ennio Tardini (6319 spett.)
| ||||||
|
Odense 14 marzo 1995 Quarti di finale - Ritorno | Odense | 0 – 0 referto | Parma | Fiona Park (13000 spett.)
|
Foggia 4 aprile 1995 Semifinale - Andata | Bayer Leverkusen | 1 – 2 referto | Parma | Ulrich-Haberland-Stadion (20000 spett.)
| ||||||
|
Parma 19 aprile 1995 Semifinale - Ritorno | Parma | 3 – 0 referto | Bayer Leverkusen | Stadio Ennio Tardini (14000 spett.)
| ||||||
|
Parma 3 maggio 1995 Finale - Andata | Parma | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio Ennio Tardini (22062 spett.)
| ||||||
|
Milano 17 maggio 1995, ore 21:00 Finale - Ritorno | Juventus | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Giuseppe Meazza (80754 spett.)
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate all'11 giugno 1995.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | GF | GS | DR | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | G | V | N | P | G | V | N | P | |||||
![]() |
63 | 17 | 14 | 1 | 2 | 17 | 4 | 8 | 5 | 34 | 18 | 9 | 7 | 51 | 31 | +20 |
![]() |
- | 5 | 4 | 0 | 1 | 5 | 1 | 2 | 2 | 10 | 5 | 2 | 3 | 15 | 7 | +8 |
![]() |
- | 6 | 6 | 0 | 0 | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 8 | 2 | 2 | 17 | 6 | +11 |
Totale | - | 28 | 24 | 1 | 3 | 28 | 7 | 12 | 9 | 56 | 31 | 13 | 12 | 83 | 44 | +39 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Calciatori 1994-95, Modena – Milano, Panini – l'Unità.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Maurizio Mariani, Italy Championship 1994/95, su rsssf.com, 31 ottobre 2000.
- Serie A 1994/1995, su calcio.com.