Cosenza Calcio 1994-1995
Jump to navigation
Jump to search
Cosenza Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1994-1995 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 15º posto | ||
Coppa Italia | primo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Vanigli, Zunico (35) Totale: Vanigli, Zunico (36) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Negri (19) Totale: Negri (19) | ||
Abbonati | 1067 | ||
Media spettatori | 5008 | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cosenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Marco Negri, di nuovo a Cosenza dopo un anno a Bologna, sigla 19 gol in 34 gare di campionato.
Nella stagione 1994-1995 il Cosenza disputò il dodicesimo campionato di Serie B della sua storia; ottenne la salvezza al termine del torneo, malgrado una penalizzazione di 9 punti inflittagli inizialmente dalla Commissione d'Appello Federale.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Lo sponsor tecnico per la stagione 1994-1995 fu Asics, mentre lo sponsor ufficiale fu Acqua Certosa[1].
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Paolo Fabiano Pagliuso
- Direttore generale: Gianni Di Marzio
- Direttore sportivo: Roberto Ranzani
- Team Manager: Eugenio Caligiuri
- Segretario generale: Antonio Covino
- Segretari: Pierpaolo Chiarelli e Antonio Scarnati
Area tecnica
- Allenatore: Alberto Zaccheroni
- Allenatore in seconda e Primavera: Maurizio Guido
- Allenatore Primavera: Vincenzo Patania
- Preparatore atletico: Giancarlo Rao
Area sanitaria
- Medico sociale: Ippolito Bonofiglio ed Enrico Costabile
- Massaggiatori: Antonio Lanzaro e Sandro Vespasiani
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie B[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Cosenza 4 settembre 1994 1ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Piacenza 11 settembre 1994 2ª giornata | Piacenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Galleana
|
Cosenza 18 settembre 1994 3ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Lucca 25 settembre 1994 4ª giornata | Lucchese ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Cosenza 2 ottobre 1994 5ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Lecce 9 ottobre 1994 6ª giornata | Lecce ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Como 16 ottobre 1994 7ª giornata | Como ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Cosenza 23 ottobre 1994 8ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
|
Ancona 30 ottobre 1994 9ª giornata | Ancona ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio del Conero
| ||||||
|
Cosenza 6 novembre 1994 10ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
|
Salerno 13 novembre 1994 11ª giornata | Salernitana ![]() | 5 – 2 | ![]() | Stadio Arechi
| ||||||
|
Cosenza 27 novembre 1994 12ª giornata | Cosenza ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Vicenza 4 dicembre 1994 13ª giornata | Vicenza ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Cosenza 11 dicembre 1994 14ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
|
Perugia 18 dicembre 1994 15ª giornata | Perugia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Renato Curi
|
Cosenza 23 dicembre 1994 16ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
|
Cosenza 8 gennaio 1995 17ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Bergamo 15 gennaio 1995 18ª giornata | Atalanta ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Cosenza 22 gennaio 1995 19ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Venezia 29 gennaio 1995 20ª giornata | Venezia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Cosenza 12 febbraio 1995 21ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Udine 19 febbraio 1995 22ª giornata | Udinese ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Friuli
| ||||||
|
Cosenza 26 febbraio 1995 23ª giornata | Cosenza ![]() | 3 – 2 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Verona 5 marzo 1995 24ª giornata | Verona ![]() | 1 – 3 | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Cosenza 12 marzo 1995 25ª giornata | Cosenza ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Cosenza 19 marzo 1995 26ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Cesena 26 marzo 1995 27ª giornata | Cesena ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Cosenza 2 aprile 1995 28ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Palermo 9 aprile 1995 29ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Cosenza 15 aprile 1995 30ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
|
Ascoli Piceno 23 aprile 1995 31ª giornata | Ascoli ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Cino e Lillo Del Duca
|
Cosenza 30 aprile 1995 32ª giornata | Cosenza ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Andria 7 maggio 1995 33ª giornata | Fidelis Andria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Degli Ulivi
| ||||||
|
Cosenza 14 maggio 1995 34ª giornata | Cosenza ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Vito
|
Verona 21 maggio 1995 35ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Pescara 28 maggio 1995 36ª giornata | Pescara ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Cosenza 4 giugno 1995 37ª giornata | Cosenza ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio San Vito
| ||||||
|
Acireale 7 giugno 1995 38ª giornata | Acireale ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Tupparello
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Modena 21 agosto 1994 | Modena ![]() | 3 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[2] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
42 (-9 pen.) | 19 | 6 | 11 | 2 | 17 | 12 | 19 | 5 | 7 | 7 | 21 | 23 | 38 | 11 | 18 | 9 | 38 | 35 | +3 |
![]() |
- | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 | |
Totale | - | 19 | 6 | 11 | 2 | 17 | 12 | 20 | 5 | 7 | 8 | 23 | 26 | 39 | 11 | 18 | 10 | 40 | 38 | +2 |
Statistiche dei giocatori[3][modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
M. Albergo | 3 | -3 | - | - | 3 | -3 |
A. Bonacci | 17 | 0 | 1 | 0 | 18 | 0 |
E. Buonocore | 29 | 8 | 1 | 0 | 30 | 8 |
L. Carta | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
S. Casonato | 7 | 0 | - | - | 7 | 0 |
R. Compagno | 8 | 0 | - | - | 8 | 0 |
L. Corino | 14 | 0 | - | - | 14 | 0 |
P. Cozzi | 22 | 0 | 1 | 0 | 23 | 0 |
L. De Paola | 31 | 0 | 1 | 0 | 32 | 0 |
L. De Rosa | 29 | 1 | - | - | 29 | 1 |
F. Di Lauro | 11 | 0 | - | - | 11 | 0 |
F. Florio | 14 | 0 | 1 | 0 | 15 | 0 |
D. Giraldi | 7 | 0 | 1 | 1 | 8 | 1 |
M. La Canna | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
L. Marulla | 25 | 4 | 1 | 1 | 26 | 5 |
S. Miceli | 34 | 0 | - | - | 34 | 0 |
A. Monza | 33 | 1 | 1 | 0 | 34 | 1 |
P. Morlino | 1 | -1 | - | - | 1 | -1 |
U. Napolitano | 10 | 1 | 1 | 0 | 11 | 1 |
M. Negri | 34 | 19 | 1 | 0 | 35 | 19 |
F. Palmieri | 24 | 1 | - | - | 24 | 1 |
G. Paschetta | 8 | 1 | - | - | 8 | 1 |
L. Perrotta | 7 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 |
A. Poggi | 25 | 0 | 1 | 0 | 26 | 0 |
F. Segreto | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
I. Tisci | 3 | 0 | - | - | 3 | 0 |
R. Vanigli | 35 | 0 | 1 | 0 | 36 | 0 |
P. Ziliani | 22 | 0 | - | - | 22 | 0 |
G. Zunico | 34 | -31 | 1 | -3 | 35 | -34 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Beltrami, 1994, p. 283.
- ^ Beltrami, 1995, pp. 268, 303.
- ^ Beltrami, 1995, pp. 275, 303.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1995. Modena, Panini, 1994.
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1996. Modena, Panini, 1995.
- La Stampa, annate 1994 e 1995.
- L'Unità, annate 1994 e 1995.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Serie B 1994-1995 su Rsssf.com, su rsssf.com.
- Rosa su Calciatori.com, su calciatori.com. URL consultato il 26 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2012).