Quagliuzzo
Jump to navigation
Jump to search
Quagliuzzo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Panorama | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Ernesto Barlese (lista civica "Insieme per Quagliuzzo") dal 10 giugno 2018 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°26′N 7°47′E / 45.433333°N 7.783333°E | ||
Altitudine | 334 m s.l.m. | ||
Superficie | 2,04 km² | ||
Abitanti | 329[1] (30-4-2018) | ||
Densità | 161,27 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Castellamonte, Parella, Strambinello, Torre Canavese, Val di Chy, Vistrorio | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10010 | ||
Prefisso | 0125 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001208 | ||
Cod. catastale | H100 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||
Nome abitanti | quagliuzzesi | ||
Patrono | Presentazione di Gesù al Tempio | ||
Giorno festivo | 2 febbraio | ||
Cartografia | |||
Localizzazione del Comune di Quagliuzzo nella città metropolitana di Torino. | |||
Sito istituzionale | |||
Quagliuzzo (Quajuss in piemontese) è un comune italiano di 329 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Antica chiesa parrocchiale, con relativo campanile, sostituita nel 1970 da un nuovo edificio religioso progettato da Giovanni Picco
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Durante il fascismo, con regio decreto del 28 febbraio 1929, i comuni di Loranzè, Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo e Strambinello vennero fusi in un unico comune denominato Pedanea. Nel dopoguerra, il 23 agosto 1947, i cinque comuni recuperarono la propria autonomia.[3]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
3 luglio 1985 | 24 maggio 1990 | Bernardino Bonadè Bottino | lista civica | Sindaco | [4] |
24 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Domenico Ferraro | lista civica | Sindaco | [4] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Pietro Barda | - | Sindaco | [4] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Pietro Barda | lista civica | Sindaco | [4] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Domenico Ferraro | lista civica | Sindaco | [4] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Domenico Ferraro | lista civica | Sindaco | [4] |
26 maggio 2014 | 10 giugno 2018 | Renzo Zucca | lista civica: fonte di nuove idee | Sindaco | [4] |
26 maggio 2014 | - | Ernesto Barlese | lista civica: Insieme per Quagliuzzo | Sindaco | [4] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2018.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Verbali del Consiglio dei ministri: Governo de Gasperi, 31 maggio 1947-23 maggio 194, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, anno 1998
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quagliuzzo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.quagliuzzo.to.it.
- Quagliuzzo, su sapere.it, De Agostini.