Mattie
Jump to navigation
Jump to search
Mattie comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Francesca Vernetto (lista civica) dal 25-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°07′N 7°07′E / 45.116667°N 7.116667°E | ||
Altitudine | 730 m s.l.m. | ||
Superficie | 28,69 km² | ||
Abitanti | 669[1] (31-12-2018) | ||
Densità | 23,32 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Bussoleno, Fenestrelle, Meana di Susa, Roure, Susa | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10050 | ||
Prefisso | 0122 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001147 | ||
Cod. catastale | F058 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa) | ||
Cl. climatica | zona F, 3 449 GG[2] | ||
Nome abitanti | mattiesi | ||
Patrono | santi Cornelio e Cipriano | ||
Giorno festivo | 16 settembre | ||
Cartografia | |||
Localizzazione del comune di Mattie nella città metropolitana di Torino. | |||
Sito istituzionale | |||
Mattie (Màtie in piemontese, Matiës in francoprovenzale) è un comune italiano di 669 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte; si trova in Val di Susa.
Indice
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Casaforte di Menolzio, risalente al Medio Evo.
- Chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Cornelio e Cipriano, rilevante per il campanile romanico; il resto dell'edificio religioso è stato oggetto nel tempo di vari lavori di ampliamento e ristrutturazione.[3]
- Cappella di Santa Margherita, poco lontana dal centro comunale: si tratta di un edificio religioso molto antico ed attestato per la prima volta in un testamento dell'agosto 1250.[4]
- Pera Crevolà: tavola di pietra collocata a fianco di un sentiero completamente ricoperta da incisioni rupestri tra le quali, oltre a numerosissime coppelle, possono riconoscersi anche vari simboli cruciformi.[5]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 43 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
- Romania 23 pari al 3,12%
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
12 giugno 1985 | 6 giugno 1990 | Claudio Vernetto | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
6 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Claudio Vernetto | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Claudio Vernetto | - | Sindaco | [7] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Cesare Bellando | lista civica | Sindaco | [7] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Cesare Bellando | lista civica | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Paolo Catalano | lista civica | Sindaco | [7] |
25 maggio 2014 | in carica | Francesca Vernetto | lista civica: progetto per Mattie | Sindaco | [7] |
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Mattie faceva parte della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2018.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012.
- ^ Mattie - Campanile romanico della chiesa dei SS. Cornelio e Cipriano, scheda su www.cittametropolitana.torino.it
- ^ Storia e cultura locale, scheda su www.comune.mattie.to.it
- ^ SUS 14 MENOLZIO 1 Pera Crevolà, scheda su www.rupestre.net
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mattie
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.mattie.to.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243109247 · GND (DE) 4279241-1 · WorldCat Identities (EN) 243109247 |
---|