Pessinetto
Pessinetto comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Vista dal Monte Crestà | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Gianluca Togliatti (lista civica) dall'8-6-2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°17′N 7°24′E / 45.283333°N 7.4°E | ||
Altitudine | 590 m s.l.m. | ||
Superficie | 5,35 km² | ||
Abitanti | 617[1] (31-12-2018) | ||
Densità | 115,33 ab./km² | ||
Frazioni | Gisola, Losa, Mombresto, Pessinetto Fuori, Sant'Ignazio, Tortore | ||
Comuni confinanti | Ceres, Germagnano, Lanzo Torinese, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Traves | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10070 | ||
Prefisso | 0123 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001188 | ||
Cod. catastale | G505 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa) | ||
Nome abitanti | pessinettesi | ||
Patrono | san Giovanni Battista | ||
Giorno festivo | 24 giugno | ||
Cartografia | |||
Localizzazione del comune di Pessinetto nella città metropolitana di Torino. | |||
Sito istituzionale | |||
Pessinetto (Psinèj o Psinaj in piemontese; Pisinài in francoprovenzale, Pessinet in francese) è un comune italiano di 617 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Pessinetto si trova nelle Valli di Lanzo ed è collocato in sinistra idrografica della Stura.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Nel territorio comunale, sulla cima del monte Bastia si erge il Santuario di Sant'Ignazio, meta di pellegrinaggi e ritiri spirituali, costruito a partire dal 1629 per ricordare alcuni miracoli attribuiti all'intervento di Sant'Ignazio di Loyola. Un testo appartenente alle «Litterae Annuae Collegii Taurinensis (1578-1629)» afferma che la prima pietra dell'edificio venne posata dalla “Serenissima Principessa” Margherita di Savoia.[2]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Celestino Geninatti Chiolero | lista civica | sindaco | |
2009 | 2014 | Gianluca Togliatti | lista civica | sindaco | |
2014 | in carica | Gianluca Togliatti | lista civica | Sindaco | II mandato[4] |
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Pessinetto fa parte dell'Unione dei Comuni montani delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, ex Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2018.
- ^ Comune di Pessinetto - Santuario di Sant'Ignazio, articolo sul sito istituzionale del comune www.comune.pessinetto.to.it Archiviato il 6 marzo 2014 in Internet Archive. (consultato nel giugno 2012)
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ www.tuttitalia.it
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pessinetto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.pessinetto.to.it.