Prascorsano
Jump to navigation
Jump to search
Prascorsano comune | ||
---|---|---|
| ||
Vista da frazione Pemonte (sullo sfondo il Soglio). | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Città metropolitana | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Rolando Perino Piero (lista civica) dal 2014 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°22′N 7°37′E / 45.366667°N 7.616667°E | |
Altitudine | 590 m s.l.m. | |
Superficie | 6,24 km² | |
Abitanti | 746[1] (30-4-2018) | |
Densità | 119,55 ab./km² | |
Frazioni | Cerialdo, Galassola, Pemonte, Prabasone, Tetti, Comunie | |
Comuni confinanti | Canischio, Cuorgnè, Pertusio, Pratiglione, Rivara, San Colombano Belmonte, Valperga | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 10080 | |
Prefisso | 0124 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 001206 | |
Cod. catastale | G988 | |
Targa | TO | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Nome abitanti | prascorsanesi | |
Patrono | sant'Andrea | |
Giorno festivo | 30 novembre | |
Cartografia | ||
Localizzazione del Comune di Prascorsano nella Città metropolitana di Torino. | ||
Sito istituzionale | ||
Prascorsano (Spracorsan in piemontese) è un comune italiano di 746 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- La chiesa cimiteriale del Carmine (XII secolo); contiene affreschi del XV e XVI secolo (tra i quali gli Apostoli del cosiddetto Maestro del Apostoli di Prascorsano).
- A 3 km da Prascorsano si trovano il Santuario di Belmonte e l'omonimo Sacro Monte.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Marcello Beccari | lista civica | Sindaco | |
2009 | 2014 | Rolando Perino Carlo | lista civica | Sindaco | |
2014 | in carica | Rolando Perino Piero | lista civica | Sindaco |
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Prascorsano fa parte della Comunità Montana Alto Canavese.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2018.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prascorsano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.prascorsano.to.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233925203 |
---|