Ribordone
Jump to navigation
Jump to search
Ribordone comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Guido Bellardo Gioli (lista civica) dall'08/06/2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°26′N 7°30′E / 45.433333°N 7.5°E | ||
Altitudine | 1 023 m s.l.m. | ||
Superficie | 43,6 km² | ||
Abitanti | 49[1] (30-9-2018) | ||
Densità | 1,12 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Locana, Ronco Canavese, Sparone | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10080 | ||
Prefisso | 0124 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001212 | ||
Cod. catastale | H270 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona F, 3 783 GG[3] | ||
Nome abitanti | ribordonesi | ||
Patrono | San Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo | 29 settembre | ||
Cartografia | |||
Localizzazione del Comune di Ribordone nella Città metropolitana di Torino. | |||
Sito istituzionale | |||
Ribordone (Ribordon in piemontese[4], Riburda in francoprovenzale) è un comune italiano di 49 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Si tratta di un comune sparso, in quanto la sede comunale si trova in frazione Gabbadone [5]
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Ribordone si trova in Valle dell'Orco. L'altitudine della casa comunale è di 1023 m s.l.m., la minima a 739 m s.l.m., la massima a 3200 m s.l.m.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[6]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Sabrina Cresto Ferrino | lista civica | Sindaco | |
2009 | 2014 | Guido Bellardo Gioli | lista civica | Sindaco | |
2014 | 2019 | Guido Bellardo Gioli | lista civica | Sindaco | II mandato |
2019 | in carica | Guido Bellardo Gioli | lista civica | Sindaco | III mandato |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 settembre 2018.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ In lingua piemontese, la 'o' si legge 'u'.
- ^ Copia archiviata, su comune.ribordone.to.it. URL consultato il 13 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ribordone
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.ribordone.to.it.
- Ribordone, su sapere.it, De Agostini.