Campiglione-Fenile
Jump to navigation
Jump to search
Campiglione-Fenile comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Il municipio | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Paolo Rossetto dal 26-5-2014 | ||
Data di istituzione | 1927 (per fusione) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°48′10″N 7°19′27″E / 44.802778°N 7.324167°E | ||
Altitudine | 365 m s.l.m. | ||
Superficie | 11,09 km² | ||
Abitanti | 1 341[1] (31-12-2018) | ||
Densità | 120,92 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Bibiana, Bricherasio, Cavour | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10060 | ||
Prefisso | 0121 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001049 | ||
Cod. catastale | B512 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 785 GG[3] | ||
Nome abitanti | campiglionesi e fenilesi | ||
Patrono | san Giovanni Battista | ||
Giorno festivo | 24 giugno | ||
Cartografia | |||
Localizzazione del comune di Campiglione-Fenile nella città metropolitana di Torino. | |||
Sito istituzionale | |||
Campiglione Fenile (Campion e Fnil in piemontese, Campilhon e Fenil in occitano) è un comune italiano.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Campiglione Fenile sono 55[5], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[6]:
- Romania, 38
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Riccardo Cordero | lista civica | Sindaco | |
2009 | 2014 | Riccardo Cordero | lista civica | Sindaco | |
2014 | in carica | Paolo Rossetto | Sindaco |
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Tra il 1882 e il 1935 il comune fu servito dalla tranvia Saluzzo-Pinerolo e fra il 1885 e il 1984 da una fermata posta lungo la ferrovia Bricherasio-Barge, ora diventata pista ciclabile .
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bilancio demografico Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2018
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
- ^ Dati superiori alle 20 unità.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campiglione-Fenile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.campiglionefenile.to.it.