BAFTA alla migliore attrice protagonista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il BAFTA alla migliore attrice protagonista (BAFTA Award for Best Actress in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attrice che più si è distinta nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Dal 1953 al 1969 le categorie presenti erano:

Dal 1969 la categoria britannica è stata soppressa.

Il premio è attribuito alle pellicole prodotte nell'anno precedente. L'albo d'oro è pertanto riferito all'anno di produzione della pellicola.[1]

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1953-1959[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1960-1969[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1970-1979[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1980-1989[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1990-1999[modifica | modifica wikitesto]

Anni 2000-2009[modifica | modifica wikitesto]

Anni 2010-2019[modifica | modifica wikitesto]

Anni 2020-2029[modifica | modifica wikitesto]

Attrici italiane vincitrici o candidate[modifica | modifica wikitesto]

Due italiane sono state premiate in questa categoria: Sophia Loren per La ciociara nel 1962 e Anna Magnani per La rosa tatuata nel 1958. La Magnani fu anche candidata nel 1959 per Selvaggio è il vento.

L'unica altra attrice italiana candidata due volte è stata Giulietta Masina, nel 1956 per La strada e nel 1959 per Le notti di Cabiria.

La prima attrice italiana ad essere candidata fu Gina Lollobrigida nel 1955 (per Pane, amore e fantasia); nel 1960 fu candidata Monica Vitti per L'avventura e infine nel 1963 Daniela Rocca per Divorzio all'italiana.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ L'archivio dei vincitori dal sito ufficiale.
  2. ^ Bafta 2022, tutte le nomination, su tg24.sky.it. URL consultato il 3 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Manori Ravindran, Manori Ravindran, BAFTA Awards Nominations Unveiled: ‘All Quiet on the Western Front’ Leads Race, ‘Banshees’ & ‘Everything Everywhere’ Come Up Strong, su Variety, 19 gennaio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema