Jessica Tandy
Jessica Alice Tandy (Londra, 7 giugno 1909 – Easton, 11 settembre 1994) è stata un'attrice teatrale e cinematografica britannica.
Vinse un Oscar come migliore attrice protagonista per A spasso con Daisy a 81 anni, e perciò detenne il record di persona più anziana a vincere un Oscar fino al 2012, quando Christopher Plummer si aggiudicò l'Oscar al miglior attore non protagonista per Beginners (la Tandy detiene tuttora il record di più anziano vincitore dell'Oscar ai migliori attori protagonisti). Nel 1991, ottenne una seconda nomination ai Premi Oscar come miglior attrice non protagonista per il film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno.
Nel corso della sua carriera ha inoltre vinto tre Tony Award, un Golden Globe, un BAFTA e un Emmy Award.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Si divise durante tutta la sua carriera tra teatro, cinema e televisione. Nel 1963 fu interprete del capolavoro di Alfred Hitchcock Gli uccelli, nel ruolo di Lydia Brenner, ma il grande successo cinematografico arrivò in tarda età, coronato dall'Oscar come migliore attrice nel 1990 per il film A spasso con Daisy (Driving Miss Daisy) di Bruce Beresford. È anche famosa per aver interpretato il ruolo di Ninny Threadgoode, nel film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno (1991), per il quale ricevette la nomination all'Oscar come miglior attrice non protagonista.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Si sposò due volte. Il primo matrimonio avvenne il 22 ottobre 1932 con l'attore inglese Jack Hawkins, dal quale ebbe (1934) una figlia, Susan Hawkins. La coppia divorziò nel 1940. Nel 1942 Jessica sposò in seconde nozze l'attore Hume Cronyn, dal quale ebbe due figli: una femmina, Tandy Cronyn, divenuta a sua volta attrice, e un maschio, Christopher Cronyn. Jessica visse con il marito fino alla morte.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Kennedy Center Honors |
— 1986 |
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- La settima croce (The Seventh Cross), regia di Fred Zinnemann (1944)
- La valle del destino (The Valley of Decision), regia di Tay Garnett (1945)
- Anni verdi , regia di Victor Saville (1946)
- Il castello di Dragonwyck (Dragonwyck), regia di Joseph L. Mankiewicz (1946)
- Ambra (Forever Amber), regia di Otto Preminger (1947)
- Il sorriso della Gioconda (A Woman's Vengeance), regia di Zoltán Korda (1947)
- Accadde in settembre (September Affair), regia di William Dieterle (1950)
- Rommel, la volpe del deserto (The Desert Fox), regia di Henry Hathaway (1951)
- Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock presents), serie TV, episodi: Toby (1956), The Glass Eye (1957), The Canary Sedan (1958)
- Johnny, l'indiano bianco (The light in the forest), regia di Herschel Daugherty (1958)
- Le avventure di un giovane (Hemingway's Adventures of a Young Man), regia di Martin Ritt (1962)
- Gli uccelli (The Birds), regia di Alfred Hitchcock (1963)
- Crazy runners - Quei pazzi pazzi sulle autostrade (Honky Tonk Freeway), regia di John Schlesinger (1981)
- Amici come prima (Best friends), regia di Norman Jewison (1982)
- Una lama nel buio (Still of the night), regia di Robert Benton (1982)
- Il mondo secondo Garp (The World According to Garp), regia di George Roy Hill (1982)
- I bostoniani (The Bostonians), regia di James Ivory (1984)
- Cocoon, l'energia dell'universo (Cocoon), regia di Ron Howard (1985)
- Miracolo sull'8ª strada (Batteries not included), regia di Matthew Robbins (1987)
- Cocoon - Il ritorno (Cocoon: The Return), regia di Daniel Petrie (1988)
- Labirinto mortale (The House on Carroll Street), regia di Peter Yates (1988)
- A spasso con Daisy (Driving Miss Daisy), regia di Bruce Beresford (1989)
- Pomodori verdi fritti alla fermata del treno (Fried Green Tomatoes), regia di Jon Avnet (1991)
- La signora delle fiabe (The Lady Story), regia di Elikann Larry (1991)
- La vedova americana (Used People), regia di Beeban Kidron (1992)
- Camilla, regia di Deepa Mehta (1994)
- A Century of Cinema - documentario (1994)
- La vita a modo mio (Nobody's fool), regia di Robert Benton (1994)
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Wanda Tettoni in La valle del destino, Il sorriso della Gioconda, Rommel, La volpe del deserto, Accadde in settembre, Il castello di Dragonwyck, La vita a modo mio
- Micaela Giustiniani in A spasso con Daisy, Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, La vedova americana, Camilla
- Gabriella Genta in Cocoon - L'energia dell'universo, Cocoon - Il ritorno, Miracolo sull'8ª Strada
- Lydia Simoneschi in Johnny, l'indiano bianco
- Franca Dominici in Le avventure di un giovane
- Rina Morelli in Gli uccelli
- Vittoria Febbi in La settima croce (ridoppiaggio)
- Anna Teresa Eugeni in Una lama nel buio
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
Nel fumetto italiano Julia - Le avventure di una criminologa, il personaggio di Lillian Osborne è stato disegnato ispirandosi alle fattezze di Jessica Tandy.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jessica Tandy
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jessica Tandy, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jessica Tandy, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Jessica Tandy, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Jessica Tandy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Jessica Tandy, su Find a Grave.
- (EN) Filmografia di Jessica Tandy su AFI American Film Institute
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37103558 · ISNI (EN) 0000 0000 6302 0069 · LCCN (EN) n84215003 · GND (DE) 119048779 · BNF (FR) cb13900281h (data) |
---|
- Nati nel 1909
- Morti nel 1994
- Nati il 7 giugno
- Morti l'11 settembre
- Nati a Londra
- Premi Oscar nel 1990
- Premi Oscar alla miglior attrice
- Attori britannici
- Attori teatrali britannici
- David di Donatello per la migliore attrice straniera
- Premi BAFTA alla migliore attrice protagonista
- Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale
- Tony Award alla miglior attrice protagonista in uno spettacolo
- Primetime Emmy alla miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV