Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva Alfred Hitchcock presenta è composta da 39 episodi, trasmessi tra il 1957 e il 1958. Il secondo episodio della stagione fu il primo episodio dell'intera serie a venire trasmesso in Italia.[1] La stagione si posizionò al 12º posto nei rating Nielsen di fine anno con il 30,3% di penetrazione e con una media superiore ai 12 milioni di spettatori.[2][3]
Se la colonna Titolo italiano è vuota, vuol dire che l'episodio non è mai stato trasmesso né pubblicato in italiano.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | The Glass Eye | 6 ottobre 1957 | ||
2 | Mail Order Prophet | Il falso indovino | 13 ottobre 1957 | 17 gennaio 1959 |
3 | The Perfect Crime | Delitto perfetto (già Un delitto quasi perfetto) | 20 ottobre 1957 | 24 gennaio 1959[4] |
4 | Heart of Gold | 27 ottobre 1957 | ||
5 | Silent Witness | 3 novembre 1957 | ||
6 | Reward to Finder | Il portafogli | 10 novembre 1957 | |
7 | Enough Rope for Two | Corda per due | 17 novembre 1957 | |
8 | The Last Request | 24 novembre 1957 | ||
9 | The Young One | 1º dicembre 1957 | ||
10 | The Diplomatic Corpse | Una passeggiata in Messico | 8 dicembre 1957 | |
11 | The Deadly | 15 dicembre 1957 | ||
12 | Miss Paisley's Cat | Miss Paisley e il gatto | 15 dicembre 1957 | 11 febbraio 1959[5] |
13 | Night of the Execution | La notte dell'esecuzione | 29 dicembre 1957 | 14 marzo [6] |
14 | The Percentage | 5 gennaio 1958 | ||
15 | Together | In trappola | 12 gennaio 1958 | 4 marzo 1959[7] |
16 | Sylvia | 19 gennaio 1958 | ||
17 | The Motive | 26 gennaio 1958 | ||
18 | Miss Bracegirdle Does Her Duty | Il bagno di mezzanotte | 2 febbraio 1958 | 28 gennaio 1959[8] |
19 | The Equalizer | 9 febbraio 1958 | ||
20 | On the Nose | L'ultima scommessa | 16 febbraio 1958 | |
21 | Guest for Breakfast | 23 febbraio 1958 | ||
22 | The Return of the Hero | 2 marzo 1958 | ||
23 | The Right Kind of House | La casa ideale | 9 marzo 1958 | |
24 | The Foghorn | Foschia | 16 marzo 1958 | 16 aprile 1959[9] |
25 | Flight to the East | Volo verso Est | 23 marzo 1958 | 3 febbraio 1959[10] |
26 | Bull in a China Shop | Un toro tra le porcellane | 30 marzo 1958 | |
27 | Disappearing Trick | Morte presunta | 6 aprile 1958 | 18 febbraio 1959[11] |
28 | Lamb to the Slaughter | Come servire un agnello | 13 aprile 1958 | |
29 | Fatal Figures | 20 aprile 1958 | ||
30 | Death Sentence | 27 aprile 1958 | ||
31 | The Festive Season | Vigilia di Natale | 4 maggio 1958 | |
32 | Listen, Listen.....! | 11 maggio 1958 | ||
33 | Post Mortem | Biglietto vincente | 18 maggio 1958 | |
34 | The Crocodile Case | 25 maggio 1958 | ||
35 | Dip in the Pool | Un tuffo nel vuoto | 1º giugno 1958 | |
36 | The Safe Place | Un investimento sicuro | 8 giugno 1958 | |
37 | The Canary Sedan | 15 giugno 1958 | ||
38 | The Impromptu Murder | 22 giugno 1958 | ||
39 | Little White Frock | Un invito a cena | 29 giugno 1958 |
The Glass Eye[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Robert Stevens
- Scritto da: John Keir Cross (soggetto), Stirling Silliphant (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Jessica Tandy (Julia Lester), Tom Conway (Max Collodi), Rosemary Harris (Dorothy Whitely), William Shatner (Jim Whitely)
Il falso indovino[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Mail Order Prophet
- Diretto da: James Neilson
- Scritto da: Antony Ferry (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: E.G. Marshall (Ronald J. Grimes), Jack Klugman (George Benedict)
Delitto perfetto[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: The Perfect Crime
- Diretto da: Alfred Hitchcock
- Scritto da: Ben Ray Redman (soggetto), Stirling Silliphant (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Charles Courtney, detective di fama mondiale per la sua infallibilità, ha appena concluso l'ennesimo caso ed è pronto a porre l'arma del delitto nella sua collezione di cimeli; ma l'arrivo dell'avvocato dell'imputato scatena in lui un terribile dilemma: se avesse fatto condannare la persona sbagliata ? Le prove sembrano suggerire che il famoso detective abbia mandato alla forca la persona sbagliata.
- Interpreti: Vincent Price (Charles Courtney), James Gregory (John Gregory)
Heart of Gold[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Robert Stevens
- Scritto da: Henry Slesar (soggetto), James P. Cavanagh (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Mildred Dunnock (Martha Collins), Darryl Hickman (Jackie Blake)
Silent Witness[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: Jeanne Barry (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Don Taylor (Prof. Donald Mason), Dolores Hart (Claudia Powell)
Il portafogli[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Reward to Finder
- Diretto da: James Neilson
- Scritto da: F.J. Smith (soggetto), Frank Gabrielson (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Jo Van Fleet (Anna Kaminsky), Oskar Homolka (Carl Kaminsky)
Corda per due[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Enough Rope for Two
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: Clark Howard (soggetto), Joel Murcott (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Jean Hagen, Steven Hill
The Last Request[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: Helen Fislar Brooks (soggetto), Joel Murcott (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Harry Guardino, Cara Williams
The Young One[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Robert Altman
- Scritto da: Sarett Rudley (soggetto), Sarett Rudley (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Carol Lynley, Jeanette Nolan
Una passeggiata in Messico[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: The Diplomatic Corpse
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: Alec Coppel (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Peter Lorre, George Peppard
The Deadly[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Don Taylor
- Scritto da: Lawrence Treat (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Phyllis Thaxter, Lee Philips
Miss Paisley e il gatto[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Miss Paisley's Cat
- Diretto da: Jus Addiss
- Scritto da: Roy Vickers (soggetto), Marian B. Cockrell (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Dorothy Stickney, Raymond Bailey
La notte dell'esecuzione[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Night of the Execution
- Diretto da: Jus Addiss
- Scritto da: Henry Slesar (soggetto), Bernard C. Schoenfeld (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Pat Hingle, Georgann Johnson
The Percentage[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: James Neilson
- Scritto da: David Alexander (soggetto), Bernard C. Schoenfeld (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Alex Nicol
In trappola[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Together
- Diretto da: Robert Altman
- Scritto da: Alec Coppel (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Joseph Cotten, Christine White
Sylvia[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Herschel Daugherty
- Scritto da: Ira Levin (soggetto), James P. Cavanagh (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Ann Todd
The Motive[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Robert Stevens
- Scritto da: Rose Simon Kohn
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Skip Homeier
Il bagno di mezzanotte[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Miss Bracegirdle Does Her Duty
- Diretto da: Robert Stevens
- Scritto da: Stacy Aumonier (soggetto), Marian B. Cockrell (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Mildred Natwick
The Equalizer[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: James Neilson
- Scritto da: C.B. Gilford (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Martin Balsam
L'ultima scommessa[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: On the Nose
- Diretto da: James Neilson
- Scritto da: Henry Slesar (soggetto), Irving Elman (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Jan Sterling, David Opatoshu
Guest for Breakfast[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: C.B. Gilford (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Joan Tetzel
The Return of the Hero[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Herschel Daugherty
- Scritto da: Andrew Solt e Stirling Silliphant
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Jacques Bergerac
La casa ideale[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: The Right Kind of House
- Diretto da: Don Taylor
- Scritto da: Henry Slesar (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Robert Emhardt, Jeanette Nolan
Foschia[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: The Foghorn
- Diretto da: Robert Stevens
- Scritto da: Gertrude Atherton (soggetto), Frank Gabrielson (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Barbara Bel Geddes
Volo verso Est[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Flight to the East
- Diretto da: Arthur Hiller
- Scritto da: Bevil Charles (soggetto), Joel Murcott (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Gary Merrill
Un toro tra le porcellane[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Bull in a China Shop
- Diretto da: Bull in a China Shop
- Scritto da: C.B. Gilford (soggetto), Sarett Rudley (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Dennis Morgan, Estelle Winwood
Morte presunta[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Disappearing Trick
- Diretto da: Arthur Hiller
- Scritto da: Victor Canning (soggetto), Kathleen Hite (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Robert Horton
Come servire un agnello[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Lamb to the Slaughter
- Diretto da: Alfred Hitchcock
- Scritto da: Roald Dahl
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Al suo ritorno a casa, Patrick Maloney non dice una parola non sembra neanche notare la presenza della moglie Mary, che stava preparando l'agnello per cena, si limita a bere un bicchierino. Mary, incinta e un poco ansiosa, gli chiese cosa ci fosse che non andava, ottenendo come risposta: "Voglio il divorzio; puoi tenerti il bambino". Sopraffatta dalla rabbia, Mary lo colpisce alla testa con la coscia ancora surgelata dell'agnello, uccidendolo.
- Interpreti: Barbara Bel Geddes (Mary Maloney), Harold J. Stone (poliziotto)
Fatal Figures[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Don Taylor
- Scritto da: Rick Edelstein (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: John McGiver
Death Sentence[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: Miriam Allen DeFord (soggetto), Joel Murcott (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: James Best
Vigilia di Natale[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: The Festive Season
- Diretto da: Arthur Hiller
- Scritto da: Stanley Ellin (soggetto), James P. Cavanagh (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Carmen Mathews
Listen, Listen.....![modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Don Taylor
- Scritto da: R.E. Kendall (soggetto), Bernard C. Schoenfeld (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Edgar Stehli
Biglietto vincente[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Post Mortem
- Diretto da: Arthur Hiller
- Scritto da: Cornell Woolrich (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Steve e Judy Archer, freschi sposini bisognosi di soldi, desiderano una nuova vita fatta di case lussuose e lunghi viaggi. Quando scoprono che il defunto primo marito di Judy aveva vinto alla lotteria, i loro sogni sembrano avverarsi; l'unico problema è trovare il biglietto vincente.
- Interpreti: Steve Forrest (Steve Archer), Joanna Moore (Judy Archer), James Gregory (investigatore)
The Crocodile Case[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Don Taylor
- Scritto da: Roy Vickers (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Hazel Court, Patricia Hitchcock
Un tuffo nel vuoto[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Dip in the Pool
- Diretto da: Alfred Hitchcock
- Scritto da: Roald Dahl (soggetto), Robert C. Dennis (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Durante un viaggio in crociera, William Botibol, giocatore compulsivo, si indebita oltre le sue possibilità nelle scommesse sulla velocità della nave. Per via del cattivo tempo, William aveva puntato su un numero basso, ma a poche ore dalla scommessa il tempo era velocemente migliorato e la nave aveva ripreso il regolare andamento. Ormai sembra che l'unica soluzione per non perdere sia quella di trovare un modo per rallentare la nave.
- Interpreti: Keenan Wynn (William Botibol), Fay Wray
Un investimento sicuro[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: The Safe Place
- Diretto da: James Neilson
- Scritto da: Jay Wilson (soggetto), Michael Hogan (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Robert H. Harris, Joanne Linville
The Canary Sedan[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Robert Stevens
- Scritto da: Ann Bridge (soggetto), Stirling Silliphant (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Jessica Tandy, Murray Matheson
The Impromptu Murder[modifica | modifica wikitesto]
- Diretto da: Paul Henreid
- Scritto da: Roy Vickers (soggetto), Francis M. Cockrell (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Hume Cronyn
Un invito a cena[modifica | modifica wikitesto]
- Titolo originale: Little White Frock
- Diretto da: Herschel Daugherty
- Scritto da: Stacy Aumonier (soggetto), Stirling Silliphant (sceneggiatura)
Trama[modifica | modifica wikitesto]
- Interpreti: Herbert Marshall, Julie Adams, Tom Helmore
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Radiocorriere TV, nº 2, Radiocorriere TV, 1959, p. 66. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Top Rated Programs - 1955-1960 - Stagione televisiva 1957-1958, su fbibler.chez.com. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ TV Ratings: 1957-1958, su classictvhits.com. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ Radiocorriere TV, nº 3, Radiocorriere TV, 1959, p. 64. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 6, Radiocorriere TV, 1959, p. 39. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 10, Radiocorriere TV, 1959, p. 61. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 9, Radiocorriere TV, 1959, p. 37. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 4, Radiocorriere TV, 1959, p. 37. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 15, Radiocorriere TV, 1959, p. 42. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 5, Radiocorriere TV, 1959, p. 41. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Radiocorriere TV, nº 7, Radiocorriere TV, 1959, p. 37. URL consultato il 10 dicembre 2016.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Episodi di Alfred Hitchcock presenta (terza stagione) sull'Internet Movie Database
- (EN) Elenco complessivo episodi, su epguides.com.