Sì hai ragione. Se non lo fa prima qualcun altro provvedo appena posso. Sai mica se quello di ER è il record di stagioni? così ci regoliamo anche meglio. --Kal - El01:16, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
nel caso il nome della serie sia soggetto a casi omonimia con altre voci di wp il link punta a pagine di "disambigua" o a voci omonime.--marco (msg) 21:52, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Non è possibile. Se è il caso si può creare un template di navigazione {{Colombo}}, eventualmente dopo aver creato le voci su spin-off e film TV. --Яαиzαg13:20, 21 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Nel passare al navbox ho eliminato la casella "Stagioni", mi sembrava inutile visto che il template contiene solo stagioni e che per ognuna viene già ripetuta la parola "stagione". Se proprio si volesse, basta aggiungere:
| groupstyle = background:#CACACE
| group1 = Stagioni
--Bultro (m) 16:44, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]
Non mi ero accorto che esisteva una funzione che manda a capo l'elenco di stagioni ogni 5. Aggiornando il codice di StagioniTV/Stagioni me la sono persa per strada. La posso reinserire, ma ho notato anche che nella maggior parte delle serie con più di 5 stagioni, senza un'apparente criterio, quella funzione è stata disabilitata con il comando "elenco continuo". Mi chiedo quindi, a che serve, se poi di solito viene tolta a mano? --Bultro (m) 18:12, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]
Nel processo di creare un modulo che implementi questo template, ho rinominato il sottotemplate "Db" in "Elenco" in quanto era una cosa che faceva arrovellare il cervello: nel 100% degli utilizzi lo si includeva come {{StagioniTV/Elenco}} che però era un redirect a StagioniTV/Db, nome che veniva usato solo nei manuali ?!? Per ora ho lasciato StagioniTV/Db come redirect a Elenco, in futuro /Db lo cancellerei comunque pure. --Rotpunkt (msg) 08:18, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]
Desidero sapere in quale modo si può modificare "Prima stagione" in "1ª" perché come si vede nel template {{Simpson}} le stagioni sono 28 e vederle in parola risulta un po' pesante e magari difficile trovare la stagione che interessa. Con i numeri è più agevole... --Marcello Gianola (msg) 00:26, 19 feb 2017 (CET)[rispondi]
Bastava fare così :) Utilizzando il template (di solito non usato per le serie animate) può venir fuori solo la visualizzazione standard usata in tutte le voci che lo usano. --Supernino📬08:42, 19 feb 2017 (CET)[rispondi]
Non sarebbe certo difficile modificare il template per mostrare i numeri. Troverei l'elenco molto più leggibile con i numeri--Bultro (m) 14:47, 16 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Dato che i collegamenti rapidi "V · D · M" in alto a sinistra portano direttamente a T:StagioniTV (che non è modificabile se non dagli amministratori) non sarebbe più comodo toglierli/nasconderli?--ƒringio ·✉13:42, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]
Strano... puoi provare con un altro browser e/o aggiornare la cache? Non posso testare con Chrome adesso ma con Firefox mi appare come qui sotto (normale)
Il problema era legato alla lunghezza del titolo nel {{navbox}} generato. Dovrei aver risolto forzando un limite per la larghezza della cella che contiene la matita (diff). --Supernino📬10:04, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ciao, segnalo che con vandalismi del genere il modulo va facilmente in timeout. Ho dato uno sguardo veloce al codice e probabilmente sarebbe utile aggiungere in for i = 1, stagioni do un limite ragionevole oltre il quale non elaborare più i dati, facendo scattare magari una categoria d'errore (es. numero troppo elevato di stagioni su Wikidata). Altrimenti così mi pare che siamo troppo vulnerabili.--Sakretsu (炸裂) 12:52, 25 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ho già scritto questa domanda in dp:televisione ma mi hanno detto di scrivere la domanda qui per cui non so chi abbia competenza per la mia domanda. Desidero sapere in quale modo si può modificare "Prima stagione" in "1ª" perché come si può vedere nei template le stagioni sono scritte in parola e risulta un po' pesante e magari difficile trovare la stagione che interessa. Con i numeri è più agevole... Bultro è favorevole. --Marcello Gianola (msg) 22:20, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Non è già possibile farlo seguendo le indicazioni dell'ultimo punto della sezione Parametri opzionali? Esempio con i Simpson:
A quanto ho capito io, la proposta sarebbe mostrare sempre di default i numeri in cifre (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · ecc.). Sarebbe semplice, compatto e molto più leggibile, se cerchi un numero lo vedi a colpo d'occhio, molto meglio che in un mare di testo. Ricordiamoci che è un TdN e non una voce, conta più la praticità che la bella prosa --Bultro (m) 16:51, 14 dic 2017 (CET)[rispondi]
Specifichiamo un attimo: di conseguenza si dovrebbe sostituire "1ª/2ª/ecc. stagione" al posto di "prima/seconda/ecc. stagione" senza toccare i formati "forma breve" e "numeri romani", giusto?--Sakretsu (炸裂) 21:40, 14 dic 2017 (CET)[rispondi]
Per le serie con così tante stagioni mi sembra più pratico usare il formato "forma breve". Dall'ultimo commento di Marcello Gianola mi pare di capire che proponga di impostare questo formato come default; io preferirei la versione mostrata da Sakretsu. --Aquatech (msg) 22:44, 14 dic 2017 (CET)[rispondi]
Come gli è venuto in mente su wikidata di fare sta zozzeria? "sitcom televisiva statunitense" non è un genere, e da un database si devono poter estrarre genere e nazionalità come due campi separati. Hanno intenzione di fare anche "telefilm tedesco" e via dicendo? A parer mio qualcuno ha fatto una cavolata là, e là bisogna correggere --Bultro (m) 18:04, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]
Esatto, se le schede Wikidata vengono compilate a caso perdono qualsiasi valore. Tra l'altro non era neanche nel campo genere ma nel principale, apposta sfasava tutto. --Supernino📬19:18, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ah, ecco. Ero convinto al 100% che le stagioni fossero del tipo "Episodi di Doctor Who (serie classica) (n-esima stagione)". Ho spostato alla voce corretta.--ƒringio ·✉19:53, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
Piuttosto scomodo. Ora, io non sono un esperto di Lua, ma penso che un'aggiunta in modo che il template controlli che esista prima una voce che abbia nel titolo quello indicato dall'utente (ovvero, se il codice è StagioniTV|Titolo (dis) il template prima controlla se esiste "Episodi di Titolo (dis)" e, se non c'è, vada a cercare la stagione con il titolo uguale a quello su Wikidata) renderebbe il template decisamente più utile e completo (proprio per casi come questo).--ƒringio ·✉14:14, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ho creato alcune pagine di episodi di stagioni di serie TV ma in alcuni casi il template non ha funzionato in maniera corretta, come ad esempio nella prima, seconda, terza e quarta stagione di Anything but Love. Stesso inconveniente l'ho riscontrato nella prima e nella seconda stagione di Appartamento in tre. Credo di aver compilato il template in maniera corretta ma ho ricevuto ugualmente il messaggio di errore Template non compilato correttamente, controlla le istruzioni. (Si veda a tal proposito anche la relativa discussione sul Bar catodico) --W1k1p3d14an (msg) 14:01, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Bultro] stando alla Treccani le soluzioni sono 3: usare di+articolo, usare de+articolo, unire di+articolo (avendo quindi del, della, ecc.). Tuttavia, proponevo di usare "de+articolo" perché già per le stagioni di serie TV viene usata questa forma e quindi mi sembrava ideale uniformare le cose.--Mannivu ·✉10:27, 14 feb 2022 (CET)[rispondi]
Un utente ha modificato la proprietà P31 di Wikidata di parecchi elementi relativi a serie televisive animate, mandando in malora qualche centinaio di StagioniTV sparsi qui e là; la modifica riguarda il cambio da "serie televisiva animata (Q581714)" ad "animated television series (Q117467246)" (esempio). Mi potete spiegare se la modifica è corretta? --Franz van Lanzee (msg) 17:58, 23 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Mah, ho controllato un po' la situazione e ho visto che in questi ultimi giorni, su Wikidata, tre utenti hanno cambiato alcune cose nell'elemento che in italiano abbiamo chiamato "serie televisiva animata", modificandolo in modo che da genere di serie televisiva, con sottoclasse proprio "serie televisiva", diventasse un più generico elemento riguardante "serie di opere" e modificando alcune descrizioni che parlavano di "serie televisive d'animazione" in più generiche "serie di lavori d'animazione". Di conseguenza hanno reso l'elemento "animated television series" (creato solamente il 7 aprile di quest'anno) come genere di serie televisiva, adattando etichette e quant'altro. La situazione però è in divenire, dato che oggi un altro utente, tra una serie di annullamenti e riannullamenti ha riportato le cose a come erano prima, e ciò ha infine portato all'apertura di una discussione sulla questione.
Sinceramente non capisco molto i motivi delle prime modifiche che ho segnalato, pare inoltre siano state fatte su iniziativa di alcuni utenti, senza alcuna discussione preventiva nonostante un cambio abbastanza radicale di questo tipo, ma a me non pare che ci siano grandi motivi per fare delle distinzioni di questo genere in quanto, quando si parla di "serie animata" (il primo elemento in inglese si chiama "animated series"), è praticamente scontato che ci si riferisca ad una serie televisiva a cartoni animati, che è stata distribuita in qualche modo in televisione, streaming o home video. Inoltre controllando alcune voci presenti nel primo elemento, come quella inglese, quella danese e quella polacca, si capisce che si riferiscono proprio a prodotti d'animazione serializzati e distribuiti in vari modi, quindi avere "sottocategorie" tanto specifiche mi pare abbastanza superfluo.
Detto questo, fosse per me annullarei anche tutte le modifiche fatte nelle varie schede dedicate alle serie d'animazione, ma è sicuramente meglio aspettare gli sviluppi della discussione e vedere quello che decideranno, inoltre a fare modifiche a tappeto su Wikidata sono sempre un po' restio, perché non so mai con certezza come queste possano colpire anche le Wikipedie nelle altre lingue (come successo per noi in questo caso). Se poi le cose resteranno come vorrebbe l'utente Xezbeth, direi che in fin dei conti mi pare più adatto trovare una soluzione locale, che in questo caso dovrebbe essere quella di aggiungere al template la possibilità di riconoscere anche il nuovo elemento Q117467246 come adatto a compilare l'elenco delle stagioni delle varie serie e programmi televisivi. Bisogna quindi fare in modo che per la compilazione risulti che "la proprietà istanza di (P31) deve riportare "serie televisiva" (Q5398426) per le serie televisive, "serie televisiva animata" (Q581714) o "animated television series" (Q117467246) per le serie animate o "programma televisivo" (Q15416) per gli altri programmi non fiction". Non so quanto sia difficile farlo, ma così "a sentimento" credo sia un lavoro tranquillamente fattibile.--Baris (msg) 15:27, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Non converrebbe già ora aggiornare {{StagioniTV}} col nuovo elemento ed eventualmente rimuoverlo in seguito? Dato che non funziona più, per le stagioni di serie animate, ha creato un errore di categorizzazione, con molte voci che ora risultano senza nessuna categoria.--Dany3535(msg!)13:15, 25 giu 2023 (CEST)[rispondi]
I link alle stagioni del revival però puntano verso le stagioni della serie originale. Come si corregge l'errore? Si fanno 2 template distinti? Si mettono i link diretti alle stagioni del revival? Ho cercato nelle linee guida ma non ho trovato al soluzione al problema. Per "Perry Mason" ci sono 2 template distinti, ma non ci sono gli stessi attori. Quale è la strada da prendere? --WikiRulez (msg) 13:18, 12 ott 2024 (CEST)[rispondi]
@Titore intanto potresti ignorare l'argomento quando ci costruisci un titolo che è un redirect:
elseifmw.title.new(string.format('Episodi di %s (prima stagione)',args[1])).existsandnotmw.title.new(string.format('Episodi di %s (prima stagione)',args[1])).isRedirectthennome=args[1]preposizione='di'
Non so perché, ma appena fatta la modifica funzionava. La pagina categoria che prima non c'è ora esiste e ci sono le 2 stagioni. Comunque ok, in caso di 3a stagione se il problema rimane si continuerà manualmente. Grazie. --WikiRulez (msg) 09:57, 14 ott 2024 (CEST)[rispondi]