Judy Holliday
Judy Holliday, pseudonimo di Judith Tuvim (New York, 21 giugno 1921 – New York, 7 giugno 1965), è stata un'attrice e cantante statunitense.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlia di immigrati russi di origine ebraica, Judy Holliday fu un'attrice brillante e ricca di verve, caratterizzata da un particolare tono di voce querulo, che nel doppiaggio italiano venne ottimamente reso da Rina Morelli, un sorriso contagioso e una particolare abilità nel recitare le battute più imbarazzanti con l'aria più ingenua.
Figlia di un'insegnante di pianoforte, sviluppò sin da piccola un grande amore per il teatro. Debuttò ufficialmente al Village Vanguard nel 1938, recitando nello show The Revuers. Nonostante non avesse mai frequentato scuole di recitazione, dimostrò grande talento quando si esibì nei teatri di Boston, Filadelfia, Washington e New York. Il grande successo arrivò nel 1946, quando interpretò la deliziosa svampita "Billie Dawn" in Nata ieri, commedia teatrale di successo di Garson Kanin.
Lo spiritoso personaggio di Nata ieri, trasferito sullo schermo nel 1950 dal regista George Cukor, venne perfettamente interpretato dalla Holliday, che vinse un premio Oscar quale miglior attrice protagonista e diventò il simbolo della ragazza americana qualsiasi, apparentemente superficiale, ma dotata in realtà di senso pratico e di intuito.
Judy continuerà a sfruttare questo modello in altri film: Vivere insieme (1952) e La ragazza del secolo (1954), sempre diretta da Cukor, Una Cadillac tutta d'oro e Piena di vita, entrambi del 1956.
Nel 1957 vinse un Tony Award per la sua interpretazione della centralinista, che si innamora per telefono, nella commedia teatrale Bells Are Ringing, che porterà anche sullo schermo in Susanna agenzia squillo (1960), suo ultimo film, interpretato accanto a Dean Martin.
Negli ultimi anni abbandonò il cinema per dedicarsi al teatro e alla televisione. Nel 1965, un cancro al seno la condusse a una morte prematura, all'età di soli 44 anni.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Vittoria alata (Winged Victory), regia di George Cukor (1944)
- La costola di Adamo (Adam's Rib), regia di George Cukor (1949)
- Nata ieri (Born Yesterday), regia di George Cukor (1950)
- Vivere insieme (The Marrying Kind), regia di George Cukor (1952)
- La ragazza del secolo (It Should Happen to You), regia di George Cukor (1954)
- Phffft... e l'amore si sgonfia (Phffft), regia di Mark Robson (1954)
- Una Cadillac tutta d'oro (The Solid Gold Cadillac), regia di Richard Quine (1956)
- Piena di vita (Full of Life), regia di Richard Quine (1956)
- Susanna agenzia squillo (Bells Are Ringing), regia di Vincente Minnelli (1960)
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Rina Morelli in Nata ieri, Piena di vita, Vivere insieme, Phffft... e l'amore si sgonfia, La costola di Adamo, Una Cadillac tutta d'oro, Susanna agenzia squillo, La ragazza del secolo
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Oscar alla migliore attrice per Nata ieri
- Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Nata ieri
- Nomination al Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Una Cadillac tutta d'oro
- Nomination al Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Susanna agenzia squillo
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ray Stuart Immortals of the Screen, Bonanza Books, New York 1965
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Judy Holliday
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Judy Holliday, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Judy Holliday, su Find a Grave.
- (EN) Judy Holliday, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Judy Holliday, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Judy Holliday, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Judy Holliday, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Judy Holliday, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Judy Holliday / Judy Holliday (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100234666 · ISNI (EN) 0000 0001 1478 5943 · LCCN (EN) n81100917 · GND (DE) 118639684 · BNF (FR) cb139259932 (data) · WorldCat Identities (EN) n81-100917 |
---|
- Premi Oscar nel 1951
- Premi Oscar alla miglior attrice
- Attori statunitensi del XX secolo
- Cantanti statunitensi del XX secolo
- Nati nel 1921
- Morti nel 1965
- Nati il 21 giugno
- Morti il 7 giugno
- Nati a New York
- Morti a New York
- Cantanti da musical
- Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale
- Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical
- Comici statunitensi