Vai al contenuto

Hello, Dolly!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Hello, Dolly! (disambigua).
Hello, Dolly!
I titoli di testa del film.
Titolo originaleHello, Dolly!
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1969
Durata146 min
Generemusicale, commedia, sentimentale
RegiaGene Kelly
Soggettodal musical di Michael Stewart
dall'opera teatrale The Matchmaker di Thornton Wilder
dalla commedia Einen Jux will er sich Machen di Johann Nestroy
SceneggiaturaErnest Lehman
ProduttoreErnest Lehman
Casa di produzioneTwentieth Century Fox, Chenault Productions
FotografiaHarry Stradling Sr.
MontaggioWilliam Reynolds
Effetti specialiL. B. Abbott, Art Cruickshank
MusicheJerry Herman
ScenografiaJohn DeCuir, Jack Martin Smith, Herman Blumenthal, Walter M. Scott, George Hopkins e Raphael Bretton
CostumiIrene Sharaff
TruccoDaniel C. Striepeke
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Hello, Dolly! è un film di Gene Kelly del 1969, basato sull'omonimo musical di Broadway.

Una giovane e attraente vedova di nome Dolly non si rassegna alla morte del marito. Affascinante e vivace, Dolly si trasforma in un'agenzia matrimoniale e, con la scusa di combinare incontri romantici, si metterà alla ricerca di un nuovo marito. Solo dopo una lunga serie di romantiche e divertenti disavventure, Dolly riuscirà a trovare il vero amore.

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Nessuna delle canzoni che Herman scrisse per il film, vale a dire Just Leave Everything to Me e Love is Only Love, originariamente scritte per la versione teatrale di Mame, ma mai eseguite, furono citate.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Citazioni e riferimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Un chiaro riferimento al film appare nel lungometraggio d'animazione WALL•E.[2]

  1. ^ (EN) Vincent Canby, On Screen, Barbra Streisand Displays a Detached Cool, su The New York Times, 18 dicembre 1969. URL consultato il 23 settembre 2021.
  2. ^ Senza fonte

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema