Hermione Baddeley

Hermione Youlanda Ruby Clinton-Baddeley (Broseley, 13 novembre 1906 – Los Angeles, 19 agosto 1986) è stata un'attrice inglese naturalizzata statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Il padre, W.H. Clinton-Baddeley, era britannico, mentre la madre, Louise Bourdin, era francese.[1]
Sorella dell'attrice Angela Baddeley, ottenne una candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per La strada dei quartieri alti (1959)[2], conseguendo in quest'occasione anche un record per la performance più breve mai candidata al prestigioso premio, visto che l'attrice recita in totale per soli 2 minuti e 19 secondi[3].
Recitò dal 1928 fino alla sua morte, avvenuta a Los Angeles il 19 agosto 1986, all'età di 79 anni, per un ictus. Fu sposata dal 1928 al 1937 con l'aristocratico David Pax Tennant, da cui ebbe due figli, Pauline (1929-2008) e David Edward, e dal 1940 al 1946 con il soldato J.H. Willis. Fu a lungo fidanzata con l'attore Laurence Harvey.
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Brighton Rock, regia di John Boulting (1947)
- Lo schiavo dell'oro (Scrooge), regia di Brian Desmond Hurst (1951)
- Espresso Bongo (Expresso Bongo), regia di Val Guest (1959)
- La strada dei quartieri alti (Room at the Top), regia di Jack Clayton (1959)
- Merletto di mezzanotte (Midnight Lace), regia di David Miller (1960)
- Scotland Yard in ascolto (Information Receveid), regia di Robert Lynn (1961)
- Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown), regia di Charles Walters (1964)
- Mary Poppins, regia di Robert Stevenson (1964)
- Harlow, regia di Alex Segal (1965)
- Patto a tre (Marriage on the Rocks), regia di Jack Donohue (1965)
- Non disturbate (Do Not Disturb), regia di Ralph Levy (1965)
- Un maggiordomo nel Far West (The Adventures of Bullwhip Griffin), regia di James Neilson (1967)
- Il più felice dei miliardari (The Happiest Millionaire), regia di Norman Tokar (1967)
- Gli Aristogatti (The Aristocats), regia di Wolfgang Reitherman (1970) - Voce
- Il caso Drabble (The Black Windmill), regia di Don Siegel (1974)
- Brisby e il segreto di NIMH (The secret of NIMH), regia di Don Bluth (1982) - Voce
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Questa sì che è vita (The Good Life) – serie TV, 15 episodi (1971-1972)
- Maude - serie TV, 45 episodi (1974-1977)
- Charlie's Angels - serie TV, episodio 3x10 (1978)
- La casa nella prateria (Little House on the Prairie) - serie TV, 3 episodi (1977-1979)
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Franca Dominici in: Merletto di mezzanotte, Voglio essere amata in un letto d'ottone, Un maggiordomo nel Far West
- Dhia Cristiani in: La strada dei quartieri alti, Mary Poppins
- Lydia Simoneschi in: Patto a tre, Il più felice dei miliardari
Come doppiatrice è stata sostituita da:
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Premi Oscar 1960 – Candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per La strada dei quartieri alti
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Hermione Baddeley, The Unsinkable Hermione Baddeley, 1984, p. 16.
- ^ (EN) Burt A. Folkart, Noted Actress Hermione Baddeley Dies, in Los Angeles Times, 21 agosto 1986. URL consultato il 13 luglio 2023.
- ^ (EN) Shortest Oscar-nominated performances, su Screen Time Central. URL consultato il 13 luglio 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hermione Baddeley
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Hermione Baddeley, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Hermione Baddeley, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Hermione Baddeley, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Hermione Baddeley, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Hermione Baddeley, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Hermione Baddeley, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Hermione Baddeley, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Hermione Baddeley / Hermione Clinton-Baddeley, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Hermione Baddeley, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13726045 · ISNI (EN) 0000 0001 1597 886X · LCCN (EN) n84222523 · GND (DE) 131501267 · BNF (FR) cb14007487d (data) · J9U (EN, HE) 987007441666505171 · CONOR.SI (SL) 194803555 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84222523 |
---|