Silvana La Spina
Jump to navigation
Jump to search

Silvana La Spina al Premio Chiara 1993
Silvana La Spina (Galliera Veneta, ...) è una scrittrice italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata in provincia di Padova[1] da padre siciliano e madre veneta,[2] dopo gli studi in collegio si sposò, a 18 anni, contro la volontà dei genitori: il matrimonio fu però annullato dal Tribunale della Rota Romana.[1] Si è poi trasferita a Catania, dove vive; la Sicilia è ambientazione principale delle sue opere.[1] Nel 1993 ha vinto il Premio letterario Piero Chiara per il suo romanzo Scirocco (1992).[3]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Narrativa[modifica | modifica wikitesto]
- Morte a Palermo, Milano, La tartaruga, 1987
- L'ultimo delitto di madame, 1987
- Scirocco e altri racconti, Milano, La tartaruga, 1992
- L'ultimo treno da Catania, Milano, Bompiani, 1992
- Quando Marte è in Capricorno, Milano, Bompiani, 1994
- Un inganno dei sensi malizioso, Milano, Mondadori, 1995
- Bellarosa, Milano, La tartaruga, 1997
- L'amante del paradiso, Milano, Mondadori, 1997
- Penelope, Milano, La tartaruga, 1998
- Morte a Palermo, Milano, Baldini & Castoldi, 1999 (Milano, Et al, 2013)
- La creata Antonia, Milano, Mondadori, 2001
- Uno sbirro femmina, Milano, Mondadori, 2007
- La bambina pericolosa, Milano, Mondadori, 2008
- Un cadavere eccellente: una nuova indagine per lo sbirro femmina, Milano, Mondadori, 2011
- La continentale, Milano, Mondadori, 2014
- L'uomo che veniva da Messina, Firenze, Giunti, 2015
- L'uomo del Viceré, Vicenza, Neri Pozza, 2021
Saggi[modifica | modifica wikitesto]
- La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri), Milano, Bompiani, 2006
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Silvana La Spina: Donne in una società di crisi (PDF), su ondemediterranee.it. URL consultato il 4 ottobre 2012.
- ^ Salvatore Ferlita, Silvana La Spina, in La Repubblica Palermo, 18 luglio 2010, p. 9.
- ^ Albo d'oro del Premio Chiara, su premiochiara.it. URL consultato il 2 maggio 2019.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Silvana La Spina, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne.
- (EN) Opere di Silvana La Spina, su Open Library, Internet Archive.
- Ricerca su Opac.regione.sardegna.it, su opac.regione.sardegna.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54226848 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93125027 |
---|