Ernesto Franco
Jump to navigation
Jump to search
Ernesto Franco (Genova, 1956) è uno scrittore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureatosi in lettere all'Università di Genova, ha lavorato presso le case editrici Marietti e Garzanti e insegnato alle università di Genova e Siena. Studioso della cultura ispano-americana, ha curato o tradotto opere di Jorge Luis Borges, Julio Cortázar, Álvaro Mutis, Octavio Paz, Ernesto Sabato, Mario Vargas Llosa; ha curato inoltre l'Antologia della letteratura fantastica con testi di Borges, Silvina Ocampo, Adolfo Bioy Casares (Torino, Einaudi, 2007). Dal 1998 è direttore editoriale della Einaudi. Nel 1999, con Vite senza fine, ha vinto il Premio Viareggio.[1]
Opere principali[modifica | modifica wikitesto]
- Isolario, Torino, Einaudi, 1994
- Vite senza fine, Torino, Einaudi, 1999
- Nostro mostro Moby Dick, Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2003
- Usodimare: un racconto per voce sola, Genova, Il Melangolo, 2007
- Donna cometa, Roma, Donzelli, 2020
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2019).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Ernesto Franco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Ernesto Franco, su Open Library, Internet Archive.
- Un'intervista, su mentelocale.it. URL consultato il 14 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34637489 · ISNI (EN) 0000 0001 1618 1406 · SBN CFIV014861 · LCCN (EN) n86022537 · GND (DE) 122763246 · BNE (ES) XX1701170 (data) · BNF (FR) cb137477723 (data) · J9U (EN, HE) 987007334881105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86022537 |
---|