Premio Chiara
Premio Chiara | |
---|---|
Premio destinato a raccolte di racconti | |
Assegnato da | Associazione Amici di Piero Chiara |
Stato | ![]() |
Luogo | Varese |
Anno inizio | 1989 |
Sito web | |
Il Premio Chiara (ufficialmente Premio Chiara - Festival del Racconto) è un premio letterario italiano intitolato allo scrittore Piero Chiara. Istituito nel 1989 da un gruppo di amici che intendevano ricordare il celebre scrittore luinese[1], dal 1997 è gestito dall'associazione Amici di Piero Chiara, con sede a Varese, presieduta da Romano Oldrini, sotto la direzione di Maria Federica "Bambi" Bianchi Lazzati[2][3][4].
Indice
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Il premio si rivolge a raccolte di racconti edite in Italia e nella Svizzera Italiana, in lingua italiana e nel periodo compreso tra il 1º maggio dell'anno antecedente ed il 30 aprile dell'anno di iscrizione alla competizione. I finalisti (tre) vengono selezionati da una giuria di critici; tra di essi viene eletto il vincitore, mediante il suffragio diretto espresso dai 150 giurati che compongono la cosiddetta giuria dei lettori, a carattere popolare (i cui criteri di composizione variano di anno in anno)[5].
Al premio principale si sono aggiunti negli anni altri riconoscimenti:
- dal 1997 viene assegnato il Premio Chiara alla Carriera, da assegnare ad una personalità della letteratura e della cultura di prima grandezza, che si sia particolarmente distinta per aver mantenuto nel suo lavoro un forte legame con il proprio territorio. Dal 2014 il premio, dapprima riservato a personalità di nazionalità italiana o svizzera italiana, è divenuto internazionale, a seguito della sua attribuzione a Luis Sepúlveda.
- nel 1998 nasce il Premio Chiara Giovani, rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 25 anni d'età, ai quali viene richiesta la composizione di un racconto breve a partire da una traccia prestabilita[6].
- nel 2008 nasce il Premio Chiara Segnalati, dedicato ad un libro partecipante al premio principale non entrato in finale, ma che abbia interpretato le caratteristiche peculiari del territorio e della popolazione insubrica.
- nel 2010 viene istituito il Premio Chiara Inediti, riservato a raccolte inedite di racconti in lingua italiana, mai pubblicati digitalmente o su supporto cartaceo[7].
- sempre nel 2010 nasce il Premio Le Parole della Musica, istituito in collaborazione col Club Tenco per celebrare il legame tra scrittura e musica, riservato a cantautori di fama nazionale e internazionale[8].
- nel 2011 nasce il Premio Riccardo Prina, competizione fotografica che valorizza la suddetta arte in correlazione con la letteratura[9].
Parallelamente ai succitati premi, l'Associazione Amici di Piero Chiara organizza un calendario di eventi dislocati essenzialmente nel territorio varesotto ed insubre, noto come Festival del Racconto.
Albi d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Premio Chiara[modifica | modifica wikitesto]
Edizione | Anno | Vincitore | Autore | Editore | Finalisti |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1989 | L'estate del '42 | Renzo Zorzi | Rusconi | Marina Jarre, Galambra. Quattro storie con fantasmi, Bollati-Boringhieri Renato Olivieri, Ambrogio indaga, Rizzoli |
2 | 1990 | Il grande raccordo | Marco Lodoli | Bompiani | Guglielmo Zucconi, L'Italia s’è desta alle 14.10, Camunia Alberto Bevilacqua, Una misteriosa felicità, Mondadori |
3 | 1991 | Tre d'amore | Roberto Piumini | Einaudi | Giuseppe Neri, L'ultima dogana, Sansoni Fiora Vincenti, La señora Santiago, Lanfranchi |
4 | 1992 | Il punto di vista del mostro | Giampaolo Rugarli | Arnoldo Mondadori Editore | Luca Desiato, Storie dell'eremo, Gribaudi Luigi Santucci, Il manoscritto da Itaca, Piemme |
5 | 1993 | Scirocco | Silvana La Spina | La Tartaruga | Paolo Barbaro, Ultime isole, Marsilio Salvatore Mannuzzu, La figlia perduta, Einaudi |
6 | 1994 | Di corno o d'oro | Laura Pariani | Sellerio | Antonio Moresco, Clandestinità, Bollati- Boringhieri Giuseppe Pontiggia, Vite di uomini non illustri, Mondadori |
7 | 1995 | La grande e la piccola guerra | Elio Gioanola | Santi Quaranta | Fleur Jaeggy, La paura del cielo, Adelphi Elisabetta Rasy, Ritratti di signora, Rizzoli |
8 | 1996 | L'ombra di Marinetti | Andrea Vitali | Periplo | Giulio Mozzi, La felicità terrena, Einaudi Gaetano Neri, Un momento delicato, Marcos y Marcos |
9 | 1997 | Storia di primogeniti e figli unici | Francesco Piccolo | Feltrinelli | Daniele Del Giudice, Mania, Einaudi Michele Mari, Tu... sanguinosa infanzia, Mondadori |
10 | 1998 | Il coccodrillo sull'altare | Guido Conti | Guanda | Daniele Benati, Silenzio in Emilia, Feltrinelli Francesca Sanvitale, Separazioni, Einaudi |
11 | 1999 | La storia di un'altra | Maristella Lippolis | Tracce | Nicola Lecca, Concerti senza orchestra, Marsilio Giovanni Orelli, Di una sirena in Parlamento, Casagrande |
12 | 2000 | La casa di ghiaccio | Serena Vitale | Arnoldo Mondadori Editore | Romana Petri, I padri degli altri, Marsilio Evelina Santangelo, L'occhio cieco del mondo, Einaudi |
13 | 2001 | Cinema naturale | Gianni Celati | Feltrinelli | Alessandro Banda, Dolcezze del rancore,Einaudi Massimiliano Forza, Antifurti psicologici, Piemme |
14 | 2002 | L'Osteria della Fola | Giuseppe Pederiali | Garzanti | Emilia Bersabea Cirillo, Fuori misura, Diabasis Ugo Riccarelli, L'angelo di Coppi, Mondadori |
15 | 2003 | L'uovo di Gertrudina | Laura Pariani | Rizzoli | Maurizio Maggiani, È stata una vertigine, Feltrinelli Antonio Pascale, La manutenzione degli affetti, Einaudi |
16 | 2004 | Shorts | Vitaliano Trevisan | Einaudi | Gian Luca Favetto, Se vedi il futuro digli di non venire, Mondadori Paolo Nelli, Mio marito Francesca, Sironi |
17 | 2005 | In questa vita | Anna Ruchat | Edizioni Casagrande | Giorgio Falco, Pausa caffè, Sironi Fabrizia Ramondino, Arcangelo, Einaudi |
18 | 2006 | Pugni | Pietro Grossi | Sellerio | Marco Lodoli, Bolle, Einaudi Giordano Tedoldi, Io odio John Updike, Fazi |
19 | 2007 | L'amore e altre forme d'odio | Luca Ricci | Einaudi | Ilaria Bernardini, La fine dell'amore, Isbn Francesco Pecoraro, Dove credi di andare, Mondadori |
20 | 2008 | Dieci | Andrej Longo | Adelphi | Paolo Cognetti, Una cosa piccola che sta per esplodere, Minimum fax Marco Baliani, La metà di Sophia, Rizzoli |
21 | 2009 | L'amore a Londra e in altri luoghi | Flavio Soriga | Bompiani | Giorgio Faletti, Pochi inutili nascondigli, Baldini Castoldi e Dalai Gaia Manzini, Nudo di famiglia, Fandango |
22 | 2010 | Non esiste saggezza | Gianrico Carofiglio | Rizzoli | Stefano Domenichini, Acquaragia, Perdisa Jole Zanetti Racconti sgradevoli, Garzanti Giorgio Falco, L'ubicazione del bene, Einaudi |
23 | 2011 | Una giornata al monte dei pegni | Elena Loewenthal | Einaudi | Eugenio Baroncelli, Mosche d'inverno, Sellerio Ermanno Cavazzoni, Guida agli animali fantastici, Guanda |
24 | 2012 | Nessuno può portarti un fiore | Pino Cacucci | Feltrinelli | Sandro Veronesi, Baci scagliati altrove, Fandango Niccolò Ammaniti, Il momento è delicato, Einaudi |
25 | 2013 | Dentro | Sandro Bonvissuto | Einaudi | Mauro Corona, Venti racconti allegri e uno triste, Mondadori Marco Vichi, Racconti neri, Guanda |
26 | 2014 | Uomini e comandanti | Giulio Questi | Einaudi | Davide Barilli, La nascita del Che. Racconti da Cuba, Aragno Gianni Celati, Selve d'amore, Quodlibet |
27 | 2015 | Piccola enciclopedia delle ossessioni | Francesco Recami | Sellerio | Mauro Covacich, La sposa, Bompiani Alberto Nessi, Miló, Casagrande |
28 | 2016 | Cinque indagini romane per Rocco Schiavone | Antonio Manzini | Sellerio | Valeria Parrella, Troppa importanza all'amore, Einaudi Giorgio Pressburger, Racconti triestini, Marsilio |
29 | 2017 | La vita segreta dei mammut in Pianura Padana | Davide Bregola | Avagliano Editore | Francesca Manfredi, Un buon posto dove stare, La nave di Teseo Luca Ricci, I difetti fondamentali, Rizzoli |
30 | 2018 | La guerra dei Murazzi | Enrico Remmert | Marsilio | Luca Doninelli, La conoscenza di sè, La nave di Teseo
Danilo Soscia, Atlante delle meraviglie, Minimum Fax |
31 | 2019 | Il dono di Arianna | Marta Morazzoni | Guanda | Beatrice Masini, Più grande la paura, Marsilio
Laura Morante, Brividi immorali, La nave di Teseo |
Premio alla Carriera[modifica | modifica wikitesto]
- 1997, Giuseppe Pontiggia
- 1998, Giovanni Pozzi
- 1999, Claudio Magris
- 2000, Luigi Meneghello
- 2001, Giorgio Orelli
- 2002, Raffaele La Capria
- 2003, Mario Rigoni Stern
- 2004, Alberto Arbasino
- 2005, Luigi Malerba
- 2006, Dante Isella
- 2007, Carlo Fruttero
- 2008, non assegnato
- 2009, Carlo Sgorlon (postumo)
- 2010, Andrea Camilleri
- 2011, Franca Valeri
- 2012, Paolo Villaggio
- 2013, Ermanno Olmi
- 2014, Luis Sepúlveda
- 2015, Daniel Pennac
- 2016, Lina Wertmüller
- 2017, Valerio Massimo Manfredi
- 2018, Dacia Maraini
- 2019, Pupi Avati
Premio Giovani[modifica | modifica wikitesto]
- 1997
- Giuria tecnica: Quei fiocchi di neve, Nenad Stojanović, nato nel 1976, Lugano
- Lettori de La Prealpina: (senza titolo), Luca Brignoli, Lonate Ceppino (VA)
- 1998, Matematica, Andrea Fazioli, nato nel 1978, Bellinzona
- 1999, Dritto alla meta, Valentina Maran, nata nel 1977, Varese
- 2000, Salemah racconto breve, Dario Cazzoli, nato nel 1982, Massagno - CH
- 2001, Quante rughe su quel viso, Santi Giovanni Raineri, nato nel 1976, Tradate
- 2002, Come miele sul pane, Francesca Corti, nata nel 1979, Basilea - CH
- 2003, Quella giornata al lago, Gloria Albani, nato nel 1985, Osio Sotto (BG)
- 2004, Così d'improvviso, Michele Montemurro, nato nel 1982, Chiavenna (SO)
- 2005, Una pizza, per favore, Marta Rinaldi, nato nel 1988, Cardano al Campo (VA)
- 2006, Confessioni di un ladro di libri, Jacopo Galli, nato nel 1985, Orzinuovi (BS)
- 2007, Una storia malata, Paolo Colombo, nato nel 1983, Cazzago Brabbia (VA)
- 2008, Se hai un momento, Filippo Pozzoli, nato nel 1989, Merone (CO)
- 2009, Buenos Aires 1977, Leonardo Bellomo, nato nel 1985, Venezia
- 2010, ex aequo
- La memoria dell'acqua, Silvia Bagatta, nata nel 1993, Olgiate Olona (VA)
- Asfalto tremante, Carolina Crespi, nata nel 1985, Busto Arsizio (VA)
- 2011, Non ti seguo suor Adele, Filippo Pozzoli, nato nel 1989, Merone (CO)
- 2012, Ultimo giorno di lavoro, Susanna Marsiglia, nata nel 1991, Binago (CO)
- 2013, Il banchetto del lago, Valentina Cenacchi, nata nel 1997, Varese
- 2014, Ogni piccola cosa, Sara Simoni, nata nel 1992, Samarate (VA)
- 2015, Una mela al giorno, Mattia De Rinaldis, nato nel 1992, Varese
- 2016, Il cartone del latte, Fabrizio Maroni, nato nel 1997, Lozza (VA)
- 2017, Se non c’è la porta entrano i cattivi, Alessandro Padovani, nato nel 1993, Pedavena (BL)
- 2018, Preghiera, Susanna El Taher, nata nel 2001, Malnate (VA)
- 2019, Pensieri di un perfetto sconosciuto, Chiara Aquilino, nata nel 1997, Gallarate (VA)
Premio Segnalati[modifica | modifica wikitesto]
- 2008, Franco Tettamanti, L'ultima nuvola a sinistra, Macchione Editore[11].
- 2009, Alberto Brambilla, Volate d’inchiostro, S-edizioni[12].
- 2010, Fulvio Fo, Gente di lago, Alacran Editore[13].
- 2011, Benedetta Sara Galetti, Rose di notte, Casagrande Editore[14].
- 2012, Sergio Scipioni, Caini e Spalloni, Morandi Editore[15].
- 2013, ex aequo[16]
- 2014, Mario Chiodetti, La nostra vita somigliava a un tappeto magico, EmmeEffe Edizioni[17].
- 2015, Giovanni B. Pedrazzini, Dove nasceva l'amore, Pedrazzini editore[18].
- 2016, Lorenzo Franzetti, La bottega del Romeo e altri racconti, Bolis edizioni
- 2017, Alessandro Reali, Il diavolo del Ticino e altri racconti, Libreria Ticinum
- 2018, Giorgio Genetelli, La conta degli ostinati, Gabriele Capelli Editore
- 2019, Davide Van De Sfroos, Ladri di foglie, La nave di Teseo
Premio Inediti[modifica | modifica wikitesto]
- 2010, ex aequo
- 2011, Belle speranze, Riccardo Ielmini, Laveno Mombello (VA)
- 2012, L'oro del Malcantone, Alberto Moccetti, Lugano - CH
- 2013, Il lato maggiore e altri racconti, Giovanni Lischio, Oliveto Lario (LC)
- 2014, La ragazza dal cuore di carta, Aminata Aidara, Brescia
- 2015, Chi tene 'o mare, Salvatore Zeno, Napoli
- 2016, E sotto di loro il mondo fuggiva via, Angelo Dettori, Parma
- 2017, Il breve ritorno di Colapesce, Marco Cavaliere, Napoli
- 2018, L'estate dei venticinque anni, Elena Ferrini, Tavernerio (CO)
- 2019, Gente di frontiera, Lorenza Noseda, Morbio Inferiore - CH
Premio Le Parole della Musica[modifica | modifica wikitesto]
- 2010, Francesco Guccini[8]
- 2011, Paolo Conte[19]
- 2012, Luciano Ligabue[20]
- 2013, Gianna Nannini[21]
- 2015, Francesco De Gregori[22]
- 2016, Roberto Vecchioni
- 2018, Gino Paoli
- 2019, Angelo Branduardi
Premio Riccardo Prina[modifica | modifica wikitesto]
- 2011, Laura Locatelli, Tracce di passaggi[9]
- 2012, Alfonso Chianese, Running wild[23]
- 2013, Jacopo Gospel Quaggia, Autobahn[24]
- 2014, Milo Montelli - Alessandro Calabrese, Drop in the ocean[25]
- 2015, Gianpaolo Arena, Collapsing star[26]
- 2016, Matteo Spertini, Questo il presidente non lo sa
- 2017, Mattia Martegani, Passioni di una vita
- 2018, Karina Bikbulatova, Due parallele
- 2019, Maria Cristina De Paola, Finis terrae
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Omaggio al regista Ermanno Olmi: Premio “Chiara” alla carriera - Varesenews.it, 24 mar 2013
- ^ Associazione Amici di Piero Chiara - premiochiara.it
- ^ a b Albo d'oro del Premio Chiara - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Openjobmetis è sponsor del prestigioso Premio Chiara - openjob.it, 24 feb 2015
- ^ Premio Chiara 2016 - premiochiara.it
- ^ a b Albo d'oro del Premio Chiara Giovani - premiochiara.it
- ^ a b Albo d'oro del Premio Chiara Inediti - premiochiara.it
- ^ a b Albo d'oro del Premio Le Parole della Musica - premiochiara.it
- ^ a b Albo d'oro del Premio Riccardo Prina - premiochiara.it
- ^ Premio Chiara alla Carriera - premiochiara.it
- ^ Segnalati 2008 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2009 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2010 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2011 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2012 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2013 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2014 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Segnalati 2015 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Le Parole della Musica 2011 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Le Parole della Musica 2012 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Le Parole della Musica 2013 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Le Parole della Musica 2015 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Riccardo Prina 2012 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Riccardo Prina 2013 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Riccardo Prina 2014 - ilfestivaldelracconto.it
- ^ Premio Riccardo Prina 2015 - ilfestivaldelracconto.it
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premio Chiara
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su premiochiara.it.
- Premio Chiara (canale ufficiale), su YouTube.