Renato Olivieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Renato Olivieri (Sanguinetto, 4 agosto 1925Milano, 8 febbraio 2013[1]) è stato uno scrittore e giornalista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Sanguinetto in provincia di Verona, trascorse l'infanzia a Torino e a 14 anni si trasferì a Milano, dove ha vissuto fino alla morte.

Nel 1978 pubblicò il suo primo romanzo giallo, Il caso Kodra; in esso compare il personaggio del commissario Ambrosio, uno degli investigatori più noti nel panorama letterario italiano, interpretato al cinema da Ugo Tognazzi ne I giorni del commissario Ambrosio, per la regia di Sergio Corbucci.

Caratteristiche dei suoi libri sono le malinconiche atmosfere milanesi e la figura del personaggio principale, un poliziotto introverso, anch'egli estremamente malinconico, amante del bello e conoscitore d'arte (non diversamente dal suo autore).

Renato Olivieri riposa al Cimitero Maggiore di Milano[2].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Premi letterari[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Morto a Milano lo scrittore Renato Olivieri, "papà" del commissario Ambrosio, in MilanoToday, 9 febbraio 2013. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  2. ^ Comune di Milano, App di ricerca defunti Not 2 4get.
  3. ^ L'Europeo - settimanale politico d'attualità · Volume 39, 1983. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  4. ^ Noir in festival, su noirfest.com. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) Premio Scerbanenco Winners, su goodreads.com. URL consultato il 7 febbraio 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN85408156 · ISNI (EN0000 0001 1681 3039 · SBN CFIV002175 · LCCN (ENn78098941 · GND (DE119481502 · BNF (FRcb12149457p (data) · NDL (ENJA00515337 · CONOR.SI (SL115508579 · WorldCat Identities (ENlccn-n78098941