Discussioni progetto:Popular music: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambusata discussione in Discussione:Cherofobia (singolo)
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di GryffindorD (discussione), riportata alla versione precedente di Luix710
Etichetta: Rollback
Riga 930: Riga 930:
:::::::Le cose vanno trattate in una prospettiva storica, non ragionando con i supporti attuali ma con quelli che sono esistiti per più di un secolo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:16, 3 lug 2023 (CEST)
:::::::Le cose vanno trattate in una prospettiva storica, non ragionando con i supporti attuali ma con quelli che sono esistiti per più di un secolo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:16, 3 lug 2023 (CEST)


==Cherofobia (singolo)==
== Cherofobia (singolo) ==


{{Cambusa||Discussione:Cherofobia (singolo)#Cherofobia_(singolo)|firma=[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 23:32, 3 lug 2023 (CEST)}}
Ho creato [[Bozza:Cherofobia (singolo)|questa]] bozza. La cantante non è enciclopedica ma il singolo secondo me sì. La canzone ebbe molto successo, la parola cherofobia fu una delle più cercate nel 2018. Disco di platino e secondo posto nella classifica fimi. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 00:23, 30 giu 2023 (CEST)

:imho enciclopedico, i criteri sono sufficienti e non necessari, un singolo di un artista non enciclopedico può benissimo esserlo se ottiene grandi risultati, e questo mi sembra proprio il caso --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:35, 30 giu 2023 (CEST)
::Quali sono i <u>grandi risultati</u>, il raggiungimento del 2° posizione in una (1) settimana ? La citazione ''sufficienti non necessari'' mi pare che spesso venga usata per soffiare fumo su nebbia. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 00:52, 30 giu 2023 (CEST)
:::disco di platino e secondo posto in classifica fimi, sono risultati non da poco sicuramente. anche ''non è una raccolta indiscriminata di informazioni'' mi sembra venga usata per soffiare fumo su nebbia, visto che siamo in tema --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:58, 30 giu 2023 (CEST)
::::Io ho posto un'altra domanda. ''Non da poco'' è diverso da ''grandi risultati''. E per cortesia. almeno quando ti confronti con me entra nel merito di quello di cui discuto e solo quello. ''non è una raccolta indiscriminata di informazioni '' credo di non averlo '''mai''' citato come motivazione. Per cui no, non siamo in tema, se fai passare che un utente dica cose che non gli appartengono. ''Criteri non necessari'' lo hai detto tu ed io ti ho risposto. Sull'indiscriminata nessuno lo ha detto. Saluti --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 08:10, 30 giu 2023 (CEST)
:::::Disco di platino e secondo posto in fimi sono risultati enormi per un singolo di una che fino al giorno prima era una sconosciuta, singolo più che enciclopedico per quanto mi riguarda. Oltretutto mi ricordo anche servizi dei principali telegiornali su di lei dopo la prima performance del brano, fu un vero caso mediatico, il che si collega al fatto che la parola cherofobia fu tra le più cercate su google quell'anno. La sua carriera ne ha giovato solo in quel momento, non c'è stato altro, dunque lei non é enciclopedica ma non vedo perché non debba esserlo il prodotto discografico. --[[Utente:Umberto Olivo|Umberto Olivo]] ([[Discussioni utente:Umberto Olivo|msg]]) 09:26, 30 giu 2023 (CEST)
::::::{{Fortemente contrario}} Brano che non ha lasciato nessun segno ad oggi (figuriamoci tra qualche anno), risultati da meteora. Inserire questo brano e, magari, anche la sua autrice per osmosi sarebbe una sciagura che aprirebbe un vaso di Pandora. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 11:11, 30 giu 2023 (CEST)
:::::::però dobbiamo considerare che abbiamo il singolo f*ck you di Gayle e anche lei non è enciclopedica, l'enciclopedicità indiretta non l'abbiamo ancora sviluppata, qui ci troviamo in un caso analogo, il singolo ha ottenuto tantissimo successo a livello mediatico e di risultati, imho non c'è nulla di make ad agire in tal senso aspettando che l'artista sia enciclopedico --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 11:16, 30 giu 2023 (CEST)
::::::::Tu hai ragione, ma io votai contro anche in quel caso per lo stesso motivo. Questo caso è ancora peggiore, perchè perlomeno quel pezzo ebbe un eco globale molto forte (seppur passeggero), questo ha avuto un secondo posto in Italia e io, francamente, mi chiedo chi ricorda il pezzo e, soprattutto, la interprete. Io no, per quel che vale, eppure guardo X-factor. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 11:38, 30 giu 2023 (CEST)
::::Ho sempre molti dubbi di fronte ai successi ''mordi e fuggi'', cmq alcuni commenti mi fanno pensare che se il pezzo ha ottenuto ''risultati enormi'' (e va quindi immaginato-ritenuto enciclopedico) altrettanto lo deve essere l'interprete, definita ''un vero caso mediatico'' e legata evidentemente e indissolubilmente, fino a prova contraria, al successo della canzone. ''O tutto o niente''. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 11:08, 30 giu 2023 (CEST) PS: andando oltre a quanto possa personalmente ritenere consono all'inseririmento in un'enciclopedia, qualche ulteriore ricerca mi fa propendere per il ''niente'', quindi {{contrario}} --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:14, 30 giu 2023 (CEST)u
:<small>(Rientro)</small> Fosse stata una prima posizione ci sarebbe stato da ragionare (anche sull'artista), ma in questo caso non vedo rilevanza enciclopedica. Tra l'altro, mi domando anche cosa ce ne facciamo di uno stub su un singolo che riporta appena la lista tracce, la posizione in classifica e il fatto che il tema del brano sia quello riflettuto dal titolo, non c'è altro da scrivere? --[[Utente:Mats 90|<span style="color:#a2697d;font-weight:bold;font-family:Arial">Mats 90</span>]] <sup><span style="color:#8e264a;">[[Discussioni utente:Mats 90|Parla!]]</span></sup> 10:04, 1 lug 2023 (CEST)
*:Disco di platino, presentato e inciso per essere utilizzato in pregramma televisivo e secondo posto in classifica, sono una combo che può rende tranquillamente enciclopedico questo singolo prescindendo dalla presenza o meno di una voce sulla cantante (che non è stata cancellata in PDC, quindi non è irrilevante a priori). [[Speciale:Contributi/5.90.30.133|5.90.30.133]] ([[User talk:5.90.30.133|msg]]) 10:48, 1 lug 2023 (CEST)


== Concerto degli America - La vendetta ==
== Concerto degli America - La vendetta ==

Versione delle 23:41, 3 lug 2023


Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Tin Pan Alley.
Tin Pan Alley
Logo del progetto Popular music
Questo è il bar tematico del progetto Popular music. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di popular music presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.

Benvenuti alla Tin Pan Alley, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla popular music, macrocategoria che raggruppa il rock, il pop, l'electronic dance music, ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla popular music nell'enciclopedia e alla loro presenza nel Portale Musica.

La Tin Pan Alley fa parte dell'Auditorium, luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla musica.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar generalista.

La dimensione di questa pagina è attualmente 160 826 byte

Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore musica nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine proposte per la cancellazione riguardanti questo progetto. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=musica nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

 
Archivio Tin Pan Alley



Orfanizzazione del redirect "CBS (etichetta discografica)"

Questo è un appello ai partecipanti al progetto perché collaborino a correggere i link puntanti a CBS (etichetta discografica), che è un redirect che punta alla disambigua CBS (disambigua): sono circa 320 voci! --No2 (msg) 18:39, 9 gen 2023 (CET)[rispondi]

Non sarebbe buona cosa far intervenire un bot nella apposita pagina di richiesta? Secondo: è più corretto etichetta discografica o casa discografica? Le fonti (e la CBS stessa) cosa indicano per la maggiore? --Dennis Radaelli 21:53, 9 gen 2023 (CET)[rispondi]
No, in realtà la maggior parte dei link in entrata, per non dire tutti, dovrebbero portare a CBS Italiana. E comunque non è corretto etichetta quando si parla di una casa discografica: sono due cose diverse.--Gigi Lamera (msg) 10:44, 10 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ho verificato, qualcuno aveva modificato il redirect, ho annullato.--Gigi Lamera (msg) 10:53, 10 gen 2023 (CET)[rispondi]
Si veda Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Meglio un link errato o uno ambiguo? --Gambo7(discussioni) 08:40, 16 gen 2023 (CET)[rispondi]
Sono passate alcune settimane e ancora rimane una cinquantina di link da correggere. Secondo voi c'è netta prevalenza come dice Gigi Lamera? --No2 (msg) 17:24, 7 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicitá (Donna Sheridan)

Sulla voce «Donna Sheridan» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Il buon ladrone (msg) 05:46, 26 feb 2023 (CET)[rispondi]

rispondo a questo avviso e al precedente: le voci sui personaggi possono essere enciclopediche solo se ben fontate, per cui in questi casi no. --Agilix (msg) 12:11, 28 feb 2023 (CET)[rispondi]
Ho scritto in discussione voce come la penso (pingo Agilix affinché vada a leggere lì e possa se vorrà scrivere la sua in merito). --Gce ★★★+2 17:16, 29 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicitá (Fluydo)

Sulla voce «Fluydo» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Il buon ladrone (msg) 14:39, 2 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Giusto e opportuno l'avviso come strumento di verifica e segnalazione per la discussione. Poi, data la voce, passato un congruo lasso di tempo (senza frettolosità, ma al più presto), sarebbe altrettanto opportuno metterla in cancellazione, dando quindi ragione ai dubbi di @Il buon ladrone. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:20, 2 apr 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Aleacido] prassi vuole che un dubbio venga espresso segnalato qui o al creatore (in questo caso non l'ho avvisato in quanto Ip) della voce stessa e poi o il proponente dell'avviso o qualsiasi utente wikipediano decida di esporre la voce (PDC) al vaglio comunitario almeno questa è la prassi che seguo io sperando in fonti speranze di salvezza perché ogni voce persa è una perdita per il progetto ma le nostre voci devono essere encilopediche e allo stato mio imho questa è dubbiosa un saluto e buon lavoro -- --Il buon ladrone (msg) 22:29, 2 apr 2023 (CEST)[rispondi]
infatti @Il buon ladrone ho apprezzato proprio questa tua "sensibilità" proprio del non passare direttamente alla pdc. Il mio voleva essere un apprezzamento, anche se sulla voce ho espresso un parere (proprio grazie alla tua segnalazione), che non è favorevole, ma ci tengo a segnalare che questa, cioè promuovere la discussione grazie all'avviso, è la procedura più corretta e "rispettosa". Ciao :-) --Aleacido (4@fc) 22:35, 2 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Ma cos'è questa voce? --> 7 Kings o-O --Kirk Dimmi! 22:59, 2 apr 2023 (CEST) P.S. Fonte della voce del gruppo myspace.. ok..[rispondi]
[@ Kirk39] in pratica è senza fonti si. Dall'altissimo dubbio enciclopedico come elencavo nell'E . Se qualcuno vuole aprire la PDC nulla da ridire io tanto amante di aperture non sono --Il buon ladrone (msg) 23:23, 2 apr 2023 (CEST)[rispondi]
La pagina «Fluydo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 11:17, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Screenshot copyrighted con angoli smussati

Segnalo. --Andr€a (talk) 18:31, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso

La pagina «Bomba Dischi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 20:59, 5 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Pulpul

La pagina «Pulpul», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 15:45, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da ottobre 2018

Sulla voce «Presi per caso» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Vista la particolarità della composizione e della storia non mi sembra così irrilevante (tanto che nel 2009 mi sono espresso con uno 0 in PdC) ma il modo in cui è scritta la voce e soprattutto la scarsità di fonti terze mal depongono a favore del suo mantenimento. --Gce ★★★+2 16:55, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Presi per caso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 17:25, 29 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Menhir (gruppo musicale)

Salve.. Ormai da anni provo a creare la pagina dei Menhir, storico gruppo hip hop italiano (sardo). Piu volte mi è stata cancellata perchè erroneamente copiavo la biografia da altri siti. Volevo un parere sulla enciclopedicità del gruppo. Questo è il link della prova: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gaizz/Sandbox

Grazie a tutti --Gaizz (msg) 18:56, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Non mi pare affatto sia stata cancellata per copyviol, è stata cancellata regolarmente, nel 2007 e nel 2012, quindi successivamente altre 3 volte per C7, di cui l'ultima ieri.--Kirk Dimmi! 19:44, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Perdona la mia ignoranza. Cosa significa cancellazione per C7? C’è un modo per rimediare e creare finalmente questa pagina? --Gaizz (msg) 20:29, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]
C7: voce già cancellata per decisione comunitaria. Quindi bisogna leggere Aiuto:Voci cancellate per capire cosa si può o non può fare. Anche perché la sandbox non è migliore della voce cancellata, come forma e a fonti, non so però quanto ne valga la pena lavorarci. --Kirk Dimmi! 21:18, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

PdC su profumo firmato da Avril Lavigne

La pagina «Black Star (Avril Lavigne)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Avviso voi perché onestamente non saprei chi altro avvisare (non so se esistano progetti di Wikipedia che si occupano dei profumi). --Gce ★★★+2 16:49, 8 apr 2023 (CEST)[rispondi]

In WP c'è proprio di tutto... Mi sembra una bella chiamata. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:53, 8 apr 2023 (CEST)[rispondi]
E' un prodotto, forse qui.--Kirk Dimmi! 18:49, 8 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Rodolfo y su Tipica

Sulla voce «Rodolfo y su Tipica» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--valepert 15:06, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Gruppo straenciclopedico: La colegiala (da non confondere con Guatemala Guatemala :-) ) è stata un successo mondiale. Pagina da ampliare però.--Bieco blu (msg) 19:05, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]
come scrivevo nell'avviso, La colegiala ha già una voce a parte e oltre a citarla la pagina non aggiunge molto altro. --valepert 19:33, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Qui la discografia. Non abbiamo neanche la voce del leader Rodolfo Aicardi. --Alfio66 20:28, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]
vale la voce parla solo de La colegiala, brano stranoto (di cui ricordo la pubblicità della Lavazza) che basterebbe da solo per l'enciclopedicità del gruppo, ma la voce è ampliabile notevolmente, vista la loro discografia, e in questo caso al limite si usa il template A di aiutare. Utente:Alfio66 a mio parere basta la voce sul gruppo, quella sul leader non serve, non avendo attività da solista, mi pare.--Gigi Lamera (msg) 11:51, 12 apr 2023 (CEST)[rispondi]
In realtà su wikipedia spagnola la voce è su di lui, vedi qui--Bieco blu (msg) 16:22, 12 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Visto il consenso emerso, rimuovo il dubbio. --Gce ★★★+2 18:12, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità

Sulla voce «Gabriele Grilli» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Rupeliano (msg) 18:35, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]

da PdC senza dubbio --Tre di tre (msg) 21:45, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Concordo, da passare a soluzioni più esiziali, e al più presto, lasciando lo spazio e il tempo strettamente necessario all'eventuale proseguo qualora "non consensuale" di questa discussione --Aleacido (4@fc) 21:49, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]
La pagina «Gabriele Grilli», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 12:52, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Benissimo, anche se per "tempo strettamente necessario" avrei lasciato i canonici 10 gg (almeno una settimana) per vedere gli sviluppi dell'avviso...ma forse è più un mio scrupolo... --Aleacido (4@fc) 12:58, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicitá (Eri Kamei)

Sulla voce «Eri Kamei» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Il buon ladrone (msg) 22:33, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Eri Kamei», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 22:59, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Artista musicale in PDC

La pagina «Elena Castagnoli», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Domenico Petrucci (msg) 11:18, 14 apr 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Deltametrina

La pagina «Deltametrina (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 23:56, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Degenerates

La pagina «Degenerates (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Autore non avvertito in quanto probabile sockpuppet --Tre di tre (msg) 18:27, 15 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicitá (Gli Ignoranti)

Sulla voce «Gli Ignoranti» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Il buon ladrone (msg) 18:33, 15 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Gli Ignoranti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 23:06, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicitá (Monelli (gruppo musicale))

Sulla voce «Monelli (gruppo musicale)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Il buon ladrone (msg) 18:42, 15 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Monelli (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 23:55, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Jambow Jane

La pagina «Jambow Jane», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 20:33, 15 apr 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Jet red

La pagina «Jet Red», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 22:32, 16 apr 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Karma in auge

La pagina «Karma in Auge», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 23:35, 16 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso vaglio

Per la voce Come Out Ye Black and Tans, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Cosma Seini è qui... 18:41, 22 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Formazione degli Accept

sono capitato sulla voce Formazione degli Accept e sinceramente mi sembra fuori standard. È necessaria una voce a parte, dal momento che nè la voce principale nè questa hanno dimensioni tali da giustificare lo scorporo? Io sarei per riunirla alla voce principale Accept. Che ne pensate? --Agilix (msg) 19:31, 23 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Spargo (gruppo musicale)

La pagina «Spargo (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 13:55, 24 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da novembre 2017

Sulla voce «Sound Storm» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 18:23, 24 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Tre album e concerti sul territorio europeo. Pagina da aggiornare e rimpolpare, ma non da cestinare. 5.92.59.35 (msg) 07:13, 25 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Pingo Hypergio, che ha apposto l'{{E}} in voce, affinché esprima il proprio parere in merito. --Gce ★★★+2 17:44, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
La fonte citata non è indipendente e mostra i concerti fatti ma non se il palco era condiviso. La maggior parte si tratta di aperture, tante volte piccolu locali e comunque condividendo il palco con qualcun altro. Rimane il dubbio se mai qualcuno sia mai stato in grado di pagare un biglietto per vedere il gruppo suonare esclusivamente dal vivo. Da una ricerca sommaria la risposta è no. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:40, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Segnalo che il dubbio è stato rimosso da Df65183 per aderenza al punto 2 dei criteri. --Gce ★★★+2 18:21, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Dubbio ripristinato da Hypergio. --Gce ★★★+2 12:42, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Solo il punto 2? Ma i criteri non prevedono "mediante il possesso di tutti i seguenti requisiti" (grassetto e corsivi già presenti nei criteri) ? --Meridiana solare (msg) 16:16, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Infatti dovrebbe spiegare Df65183 come ha applicato i criteri (io posso fare solo ipotesi ma se ha applicato il primo blocco hai ragione tu, devono essere soddisfatti tutti e 3 in contemporanea). --Gce ★★★+2 19:03, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Visto che siamo a quasi un mese di discussione e risultati concreti non se ne sono ottenuti ho avviato la PdC:
La pagina «Sound Storm», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 17:32, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «The Second Grace», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--5.92.59.35 (msg) 07:11, 25 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Crack musica

Crack Musica non dovrebbe avere la "m" di musica minuscola? --RanaPirata 16:24, 25 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Assolutamente sì. Provvedo allo spostamento. --Dennis Radaelli 20:00, 25 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da settembre 2019

Sulla voce «Anonymous (gruppo musicale)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Basta la mera partecipazione all'ESC, peraltro senza qualificazione in finale, unita a poco altro di carriera per mantenere la voce? --Gce ★★★+2 22:16, 26 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Hanno certamente conseguito di più rispetto ad altri partecipanti dello stesso paese mantenuti in varie PdC: un risultato eurovisivo migliore e un singolo top 3 nella classifica ufficiale della Spagna (perlatro cantato in catalano!). Da una ricerca su Google sembra abbiano anche realizzato concerti come headliner. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:45, 27 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Le PdC non fanno giurisprudenza e anche se alcuni utenti lo vorrebbero, non c'è neanche osmosi fra l'ESC e la mera partecipazione. Certamente una meteora. Infine una gugolata non si può definire fonte attendibile.--НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 20:46, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Avviata PdC:
La pagina «Anonymous (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 18:36, 19 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare - 27 aprile 2023

È stato notato che la voce «Tom Patricola» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 13:25, 27 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da settembre 2019 - 2

Sulla voce «Corrado Rossi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 14:59, 27 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Il dubbio enciclopedico è legittimo. Vi è un episodico "exploit" (di un premio non presente su it.wiki, da verificare la rilevanza, perchè anche in USA esistono i premi "minori", mica sono tutti "maggiori" solo perchè statunitensi...), ma la voce rimane piuttosto fumosa e "osmotica", quando non celebrativa e promozionale. La carenza di fonti in questo caso è dirimente, data l'assenza (in assoluto e nella scarsità di referenziazioni) anche di notorietà e successo di vendite, va provata la rilevanza, un caso evidente in cui "no fonti no party". --Aleacido (4@fc) 16:45, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Avviata PdC:
La pagina «Corrado Rossi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 13:38, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Tutti insieme noi guardiam Bim Bum Bam/Four e Giorgia Ciao Ciao», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bieco blu (msg) 02:03, 28 apr 2023 (CEST)--[rispondi]

Dubbio E da dicembre 2017

Sulla voce «Drive She Said» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 17:13, 29 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Drive She Said», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 20:14, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Parere enciclopedicità

Salve questa è una richiesta di parere sul valore enciclopedico della pagina in lavorazione per poterla pubblicare. Grazie --Music-Pop-Bs (msg) 10:25, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]

[@ Music-Pop-Bs] è meglio se includi il link alla pagina in questione, altrimenti ce la dobbiamo cercare. --Agilix (msg) 11:17, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
La pagina in questione è Utente:Music-Pop-Bs/Sandbox. --9Aaron3 (msg) 18:42, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie --62.211.172.161 (msg) 19:36, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Un saluto all'IP, dunque: servirebbero fonti attendibili di rilevanza nazionale. Per dire 1) testate giornalistiche di una certa importanza che hanno scritto a proposito di tale progetto musicale, 2) apparizioni televisive su canali nazionali, 3) pubblicazioni su libri editi da testate di una assodata rilevanza. Non vedo molto di tutto questo. Se è possibile provvedere almeno diamo alla bozza di voce qualche elemento che ne attesti la comprovata rilevanza. Grazie--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 17:09, 23 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Salve
Grazie per l'attenzione
Riassumo gli indizi di interesse spero enciclopedico
-- Citati nella pagina in prova nel testo:
Partecipazione al  Festival internazionale della canzone politica di Blagoevgrad (Bulgaria) con diretta televisiva nel 1979 in rappresentanza dell'Italia.
Presentazione di lezioni concerto all'Università italiana di Strasburgo nel 1977-78
Partecipazione a concerti  con Daniel Viglieti e Numa Moraes, artisti di fama internazionale nel 1973
Partecipazione a concerti con il Nuovo canzoniere italiano negli anni ' 90 e 2000
- -Presenti nelle pubblicazioni cartacee testi e riviste citate nelle fonti:
Musica teatro folclore nel bresciano edita dal Comune di Brescia nel 1978
Rossa Primavera, canti e testi storici, edita dal archivio Micheletti,  archivio  di rilevanza nazionale
Edizione di Cd audio in collaborazione  con la Casa della memoria di Brescia per la commemorazione del trentesimo anniversario della strage di Piazza Loggia
- -Di difficile recupero documentale dato il tempo trascorso:
Recensiti più volte sulla stampa locale, Giornale di Brescia e Brescia Oggi
Distribuiti dall Arci Nazionale
Partecipazioni a Festival dell' Unità nazionali con recensione sulla rivista Rinascita
Grazie per l'attenzione resto in attesa --Music-Pop-Bs (msg) 11:16, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da ottobre 2019

Sulla voce «Henry Somerset, XII duca di Beaufort» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Il fatto che abbia suonato, frase peraltro senza fonte, lo può rendere rilevante per Wikipedia? Se la risposta sarà no mi riserverò di avviare una PdC. --Gce ★★★+2 14:22, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]

IMHO può andare tranquillamente in pdc --Aleacido (4@fc) 16:06, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
E PdC sia:
La pagina «Henry Somerset, XII duca di Beaufort», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 15:50, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da ottobre 2019 - 2

Sulla voce «Pquadro» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Ma secondo voi basta questa carriera per avere rilevanza? Secondo me no, secondo Bieco blu sì ma non ha agito perché la discussione da lui avviata è rimasta deserta per anni. --Gce ★★★+2 15:47, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con Bieco blu: dubbio da rimuovere. Sanremo, un album per la Warner (basta leggere il retro copertina qui).--Gigi Lamera (msg) 16:03, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Mah, hanno fatto proprio pochino pochino, anche se quel pochino è svolto su buoni livelli. Basta per una almanaccabilità? Tutto considerando, più una "meteora", di cui ritengo giustificato sciogliere il nodo, su cui mi pongo "indeciso" ma tendente a supportare l'avviso (senza ritenere automatico o ineluttabile che ciò debba portare per forza a una pdc). --Aleacido (4@fc) 16:08, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Mi ero completamente dimenticato di quella pagina. In due anni, comunque, nessuno si è espresso in maniera contraria. Aleacido, a mio parere dopo due anni e nessun intervento lì o si toglie il dubbio o si apre una pdc e si fa decidere alla comunità.--Bieco blu (msg) 09:24, 1 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Se nelle prossime settimane non vi saranno altri pareri le possibilità che venga aperta una PdC aumenteranno in maniera esponenziale, questo è poco ma sicuro. --Gce ★★★+2 16:41, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ed infatti ho avviato la PdC:
La pagina «Pquadro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 18:38, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da ottobre 2019 - 3

Sulla voce «Ramirez (cantante)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

La situazione è disperata: circa metà della voce è costituita da passaggi poco o niente affatto rilevanti, i passaggi fondamentali non sono adeguatamente scritti o supportati e finché non sono arrivato io non c'era una fonte che fosse una; se la voce non subirà in tempi adeguati di fatto una riscrittura o un rimpolpamento di fonti la PdC diverrà inevitabile. --Gce ★★★+2 16:22, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]

concordo --Aleacido (4@fc) 16:27, 30 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Ho eliminato ulteriormente del contenuto inadatto. E stando a Discogs noto una manciata di singoli, due EP su 12" e un album sotto un'etichetta chiamata DFC. --Dennis Radaelli 12:22, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Avviata PdC:
La pagina «Ramirez (cantante)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 19:21, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]

album studio di Peppino di Capri : 8 voce non pubblicate, chiedo per favore aiuto.

Gentile signore, ho lavorato sulle voce degli album studio di Peppino di Capri : "E comincio cosi", "Di Capri...di più", "Fase 3", "Amore it", "Ad occhi chiusi...Napoli", "Magnifique", "L'acchiappasogni" e "Mister...Peppino di Capri" che possiedo in CD. Ho inserito tutte le informazioni. Tutti sono stati cancellati e trasferiti in "bozza". Faccio tutto quello che posso ascoltando le domande, ma ogni volta, gli album sono sposatati in bozza perché allo stato non possono essere pubblicate. Chiedo aiuto per favore. Grazie per anticipo. Patrick Sansano. --PATRICKSS1 (msg) 12:11, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Da una veloce occhiata agli abbozzi, noto una semplice creazione seriale di voci di album che si limitano a infobox, incipit e tracklist (e talvolta la formazione). Nessuno straccio di fonte e niente descrizione ampliata. --Dennis Radaelli 12:18, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Gentile Dennis Radaelli, la formazione non viene sempre indicata su certi CD. Come fonte, ho Discogs. Per descrizione ampliata, accetto di farlo. Patrick Sansano --PATRICKSS1 (msg) 12:24, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da novembre 2019

Sulla voce «Massimo Germini» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Sicuramente mal formattata, decisamente carente di fonti, rilevanza enciclopedica individuale da dimostrare. --Gce ★★★+2 16:39, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Massimo Germini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 19:42, 19 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Avvisi

La pagina «Sophya Baccini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 17:00, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

La pagina «Panzerbär Records», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 17:13, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

due ottime chiamate @Kirk39. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:29, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, volevo sottoporvi la voce in oggetto che per me sarebbe da C4 senza discussione, ma gradirei un parere di tutti voi, in primis amministratori, nonchè del creatore @Campus27. Grazie. --Tre di tre (msg) 12:11, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Tre di tre], grazie per avermi messo avanti questa opinione. Prima di dare una risposta, vorrei capire bene perché pensi che la voce sia C4. --Campus27 () 23:33, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ma .... "per poi sciogliersi nel 1937 a causa della seconda guerra mondiale" nella sezione iniziale, e poi ripetuto similarmente anche più avanti. Nel '37 la Seconda guerra mondiale era ancora da venire... --Meridiana solare (msg) 23:42, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
leggo che la band https://www.sarnanoturismo.it/la-racchia-sarnano/ si è esibita in numerosi festival anche all'estero e gode di una sua storicità. Certo più famosa in altri tempi più "passati" soprattutto dopo la sua ricostituzione fra gli anni 50 e 70, ma in quel periodo probabilmente ha avuto una sua rilevanza. Non passerei da un C4, ma affronterei il proseguo di discussione qui o nella pdd voce e al limite passerei, se ritenuta necessaria, per una canonica formale pdc. Non escluderei eventualmente un paragrafo più succinto della attuale voce nella voce su Sarnano. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:43, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Campus27] ti rispondo. Innanzitutto dalla voce appare una banda musicale di piccolo paese, nata dilettantistica, che si esibisce in sagre ed eventi locali. Dopo la guerra c'è la parentesi televisiva, per me non sufficientemente enciclopedica, in quanto coinvolge un artista popolare per ciascuna regione, sicuramente non tutti enciclopedici. Il problema è che le fonti, per me, sia chiaro, non sono sufficienti a dimostrare nulla, proprio a partire dall'esperienza tv. Se andiamo su Voci e volti della fortuna, voce peraltro molto lacunosa, si capisce che la gara principale era tra cantanti "pop" e che non tutto veniva trasmesso in tv, ma in parte in radio (chi, cosa? non si sa). Andando a guardare le fonti presenti in voce, sono essenzialmente due: una è il sito della banda stessa e l'altro la pro loco di Sarnano, direi poco autorevoli. In definitiva, la voce com'è ora non da l'impressione di enciclopedicità. Si può integrare ancora qualcosa dalle due fonti presenti, ma ce ne vorrebbero altre terze e autorevoli, magari straniere, che parlino di loro in festival folk rilevanti e non apparizioni in eventi di italiani all'estero (come sembra la fallita trasferta a Toronto) o comunque poco significativi. Io, per ora, non vedo nulla di rilevante. Lieto di cambiare idea in base a fonti.--Tre di tre (msg) 09:17, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Tre di tre] [@ Aleacido] La Racchia ha inciso per la Numero Uno di Lucio Battisti (vedi qui) e sono stati ospiti in Rai, quando c'era solo la Rai, per esempio a Tutto è pop.--Gigi Lamera (msg) 15:31, 4 mag 2023 (CEST) qui li potete vedere in Rai, presentati dal mitico Vittorio Salvetti. --Gigi Lamera (msg) 15:39, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Nessun problema se vengono inserite queste fonti in voce, che attualmente ha anche un tono curriculare e poco neutrale, viste le fonti. Tocca anche togliere ciò che non è fontato adeguatamente. Poi, per me, la voce sarà ok. Bravo Gigi. --Tre di tre (msg) 20:01, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie. Le fonti le avevo inserite oggi pomeriggio prima di uscire, anche con il link Rai che non so se sia lecito, comunque si vedono loro che partecipano al programma.--Gigi Lamera (msg) 20:44, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ho bisogno di aiuto e riletture e di correzione di bozze per 8 voce su Peppino di Capri

Gentile signori, ho fatto bozze per gli album studio di Peppino di Capri : "...e comincio cosi", "Di Capri...di più", "Fase 3", "amore it", "Ad occhi chiusi...Napoli", "Magnifique", "L'acchiappasogni" e "Mister Peppino di Capri". Ho già fatto un importante lavoro, possiedo i dischi, ho inserito autori, compositori, tracce, formazione, bisognerebbe il vostro riguardo e vi ringrazio per anticipo. Patrick Sansano --PATRICKSS1 (msg) 23:21, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao, desidero sapere se sono la sola persona che puo richiedere la revisione delle mie bozze. Grazie per anticipo. L'unica bozza pubblicata è stata "Comme è ddoce 'o mare - Napoli oggi Napoli ieri" del 1991 ed è stata fatto da Umberto Olivo. Io ho chiesto già due volte la revisione delle 8 bozze restante ed è stato rifiutato. Grazie per anticipo. Patrick Sansano --PATRICKSS1 (msg) 10:53, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

PdC All in one night

La pagina «All in One Night», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 01:43, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Marydolls

La pagina «Marydolls», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 10:48, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, volevo porre qui in discussione l'enciclopedicità della voce in oggetto, invece di mettere un avviso di dubbio, coinvolgendo ovviamente il creatore @Keegan69. A mio parere, due anni di attività come etichetta e pochi gruppi pubblicati, nessuno enciclopedico, ne fanno una buona candidata alla cancellazione, magari sbaglierò. --Tre di tre (msg) 11:03, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Bubblegum dance

La pagina «Bubblegum dance», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--AnticoMu90 (msg) 14:37, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da dicembre 2017 - 2

Sulla voce «Italian Yank» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 17:45, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio da togliere: sono intervenuta in merito nella pagina di discussione.--Gigi Lamera (msg) 12:58, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso

La pagina «Castle Records», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 09:10, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Andrea Nardinocchi

Vi segnalo che ho ampliato e inserito fonti nella pagina Andrea Nardinocchi contrassegnata da dubbio d'enciclopedicità da un po'. Vi aspetto nella pagina di discussione --Mats 90 Parla! 12:11, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio da togliere: due album e Sanremo--Gigi Lamera (msg) 12:57, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao, è possibile inserire Alternative pop in pop alternativo per infobox in canzoni e album, per favore, grazie EnricoApricot (msg) 15:01, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E

Sulla voce «Robert "Kool" Bell» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

data l'assoluta mancanza d'informazioni sull'attività da solista sarebbe da pdc, chi vuole la può apriremo forse sarebbe meglio valutare se effettivamente si trova qualcosa oppure no --Luix710 (msg) 15:10, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Robert "Kool" Bell», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 19:46, 5 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso

La pagina «Marco Ielmini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 16:42, 6 mag 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Mele spinte

La pagina «Mario Benetti e Mele Spinte», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 00:18, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ma che ne sai... (...se non hai fatto il piano-bar)

Segnalo Discussione:Ma che ne sai... (...se non hai fatto il piano-bar) (la questione è se il disco sia da indicare come parte della discografia del Trio Melody o di quella di Peppino di Capri). --Jaqen [...] 10:46, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]

@Jaqen coincidenza vuole che ci abbia lavorato ieri alla discografia di peppino di Capri, e non ci avevo fatto caso a questa situazione. comunque l'album è del trio melody, bisogna cambiare la discografia di di Capri --Luix710 (msg) 12:47, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Back to the Future Live

Da una veloce ricerca riscontro che i tre volumi/le tre parti relative a questo album dal vivo risultano essere tutte pubblicazioni a se stanti. Non sarebbe di fatto più consono avere Back to the Future Live - Part I, Back to the Future Live - Part II e Back to the Future Live - Part III? --Dennis Radaelli 16:48, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]

non lo so, per motivi di comodità preferirei la situazione attuale, ed essendo delle "parti" potrebbero tranquillamente essere assimilabili ad una sola trattazione come è adesso. imho è meglio lasciare così com'è --Luix710 (msg) 16:56, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]
A me sembrano proprio tre dischi diversi, usciti tutti standalone e per giunta ognuno si è classificato per conto proprio. Potrei capire se stessimo parlando di una mega raccolta/triplo album dal vivo uscito tutto assieme ma questo non mi sembra affatto il caso. --Dennis Radaelli 17:14, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]
e allora si può scorporare, comincia tu e quando posso magari ti aiuto --Luix710 (msg) 17:34, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Gayle (cantante)

La voce sulla cantante Gayle continua a essere ridotta a redirect alla sua più grande hit ABCDEFU, è giusto mantenerla a questo stadio?

Con la stessa ABCDEFU ha vinto 4 dischi d'oro, la bellezza di 24 dischi di platino e un disco di diamante, oltre che diverse candidature a premi riconosciuti globalmente, tra i più importanti del panorama musicale, quali i Billboard, gli AMA, gli MTV e niente meno che i Grammy. Inoltre ha contanti decine di migliaia di streaming e ascolti. Oltre alla canzone già citata Gayle ha al suo attivo due EP, ventidue singoli tra cui alcune collaborazioni di grande peso.

La cantante dovrebbe per questo avere una voce tutte sua. --176.200.218.143 (msg) 21:06, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Vedo solo grandi toni promozionali nel messaggio sopra. Bisognerebbe portare a galla le seguenti domande: ha vinto premi di rilevanza almeno nazionale? Oltre a ABCDEFU, le altre pubblicazioni (singoli e EP) hanno raggiunto la vetta delle classifiche principali? Finché parliamo di certificazioni (facilmente conseguibili grazie all'effetto streaming) e candidature per me è ancora troppo poco. --Dennis Radaelli 21:34, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Il successo era e rimane limitato a quel pezzo, quindi sono per lo status quo --Tre di tre (msg) 22:58, 7 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Non mi pare che la situazione sia cambiata, rimane quel brano, e quindi vale ancora l'esito di Wikipedia:Pagine da cancellare/Gayle (cantante).--Kirk Dimmi! 06:57, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Singolo solo su YouTube?

Ho visto che è stata creata la voce Big City Life RMX, ovvero un brano del rapper Shiva pubblicato solo su Youtube e non su piattaforme di streaming. A me non risulta che sia un singolo. Va cancellata? --RanaPirata 17:49, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]

@RanaPirata, si, da pdc senza passare dal via --Luix710 (msg) 17:53, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Concordo con chi mi precede. --Dennis Radaelli 21:31, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso

La pagina «Big City Life RMX», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 07:00, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]

The Blues Brothers

Volevo sottoporvi una richiesta di pareri in merito agli pseudonimi di John Belushi, Dan Aykroyd e John Goodman ne The Blues Brothers Band. I tre hanno usato gli pseudonimi rispettivamente di Jake Blues, Elwood Blues e Mighty Mack McTeer, che sono i nomi dei rispettivi personaggi del film. IMHO questi dovrebbero essere considerati pseudonimi e inseriti nel Bio, perché non sono solo i nomi dei personaggi dei film, ma anche degli pseduonimi con cui hanno inciso dischi e cantato in tournée con il gruppo, oltre che, per i primi due, se non sbaglio, anche i nomi dei personaggi maturati all'interno dello sketch nel Saturday Night Live. O sbaglio? Chiedo un vostro parere in merito. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:19, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]

conflittato. La proposta ha senso, ma tali pseudonimi in realtà riguardano solo parte della loro carriera, hanno fatto tante altre cose con l'altro nome. Perciò non li inserirei nel bio, semmai nel corpo del testo delle voci. --Agilix (msg) 10:35, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Mah, che abbiano fatto parte solo di un limitato periodo della loro carriera è IMHO irrilevante, dato che il gruppo e il film sono non solo enciclopedici, ma estremamente influenti nella cultura pop(olare). Del resto non mi pare ragionevole evitare l'inserimento di un dato pseudonimo perché è stato utilizzato solo per un limitato periodo di tempo. È stato uno pseudonimo che hanno utilizzato ed è uno pseudonimo "importante". Sarebbe irrilevante fosse stato utilizzato una volta per un solo disco di cui nessuno si è praticamente accorto. Ma qui stiamo parlando dei Blues Brothers. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:02, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]
D'accordissimo con L'Ospite Inatteso.Pseudonimi da inserire.--Gigi Lamera (msg) 20:08, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte/Meglio il madison

Ciao, non conosco il brano Meglio il madison, ma mi viene il dubbio che vada scritto con la maiuscola Meglio il Madison, qualcuno è in grado di verificare? Grazie. --Er Cicero 09:33, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Per quale motivo? Il madison è un ballo come il valzer, il tango, la milonga, il cha cha cha, il flamenco (tutti minuscoli).--Gigi Lamera (msg) 20:04, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie Gigi, ho specificato che non conosco il brano quindi non potevo sapere che con madison ci si riferisse al ballo. Se s'intendeva il Madison sarebbe stato giusto usare la maiuscola, tutto qui. --Er Cicero 00:01, 11 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ah ok, ho capito! :-) --Gigi Lamera (msg) 19:51, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Segnalo una discussione sull'enciclopedicità del gruppo in oggetto nella pagina di discussione della voce --Mats 90 Parla! 17:32, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Boostedkids

Nella voce persiste un dubbio di enciclopedicità da luglio 2018, quando le condizioni della voce erano effettivamente critiche. Nel frattempo è stata ampliata e corredata da fonti. Credo che tre edizioni del Tomorrowland e le notevoli esibizioni e collaborazioni con altri artisti di primo piano bastino per testimoniarne l'enciclopedicità, ma attendo altri pareri --Mats 90 Parla! 17:50, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]

D'accordo con te, dubbio da rimuovere.--Gigi Lamera (msg) 20:05, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Mats 90 anche per me il dubbio è da rimuovere --Luix710 (msg) 00:15, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Lambada, titolo

Salve, vorrei chiedere delucidazioni riguardo la discussione in Discussioni progetto:connettività#Lambada, in particolare se sia più giusto spostare il titolo in "Lambada (ballo)" o "Lambada (danza)". Segnalo questa discussione e chiedo i vostri pareri perché siete il progetto interessato (mi è stato detto allo sportello informazioni). Voi cosa ne pensate? --37.160.106.25 (msg) 15:43, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]

il titolo più corretto è Lambada (danza), se nessuno è contrario procedo a spostare la pagina --Luix710 (msg) 16:01, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao @Luix710, sicuro? Perchè da qui e qui (e anche conforme al mio originale dubbio sul lemma, che mi ha spinto a controllare), nell'accezione moderna, la "danza" intende una "disciplina" di tipo "artistico" e "colto"e un disciplinare fissato in modo più "accademico", mentre per i balli di carattere più "popolare" e "istintivamente corporeo" si privilegia il termine "ballo", riferito, dalle fonti soprattutto a quelli cit: con un empatico contatto fisico, "balli da sala, liscio, latino-caraibico, oppure folkloristico e di gruppo", come il caso della "lambada". Quindi forse in questo caso è più adatto "ballo", anche se le fonti sottolineano che comunque la differenza è a volte "sottile", dato che anche i rappresentanti della "danza classica" sono chiamati "ballerini" (ma dunque riferito alla persona e non alla "materia") Ciao --Aleacido (4@fc) 21:02, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Io non saprei perché su Treccani la definisce "Musica e tipo di danza" e sul dizionario lo Zingarelli edizione Zanichelli del 2022 la definisce "Danza ritmica". Però effettivamente è più giusta la differenza che dici tu e se così fosse probabilmente andrebbe cambiato il titolo anche a Salsa (danza). --37.162.233.17 (msg) 21:37, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
perdonami @Aleacido ma le fonti da te citate non mi sembrano molto attendibili (uno è un articolo generalista qualsiasi e uno è un sito promozionale di un istituto privato), abbiamo nientemeno che la Treccani e la Zanichelli che la definiscono "danza". dobbiamo affidarci alle fonti affidabili, dunque per me è corretto "danza" --Luix710 (msg) 21:54, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao @Luix710, è chiaro che qui (Treccani e dizionario), i due termini vengono "genericamente" , pur correttamente, usati come sinonimi linguistici (trattandosi di voci da "dizionario"). I testi invece più attenti all'aspetto "artistico" e "addetto ai lavori" (e quindi più di interesse enciclopedico), distinguono le due cose, a cominciare da Nicolò Tommaseo che già nel 1869 distingueva la danza come "forma di ballo più ordinato e con caratteri più artistici". o Il Michelangiolo: guida per l'istruzione artistica - Pagina 445" La differenza tra danza e ballo si può dire sia la medesima di quella che corre tra l'arte e lo svago fisico di società ..." ecc.. Così come si possono assimilare il termine "danza e ballo" solo dall'antichità fino alla nascita della "danza e del balletto" come disciplina accademica oggi intesa, dove gradualmente storicamente poi si distingue fra il "ballo"( sia di corte sia popolare) , inteso come movimento sincronizzato possibile da farsi per chiunque", e la "danza e balletto", cioè intesa come materia aulica, "professionale e disciplinata accademicamente". in Alberto Testa, Storia della danza e del balletto, Gremese Editore, 2005, dove ben si spiega la separazione nell'uso dei due termini. Poi, "fate vobis"... non mi sembra tutto sommato così determinante per la mia vita che si usi questa "assimilazione", che forse si sarebbe comunque potuta rendere più "specifica" (nell'ottica del migliorare anche la definizione delle "materie" e "discipline"). Dove pur nel "sinonimo" esiste una differenziazione "tecnica", in una enciclopedia imho sarebbe preferibile venisse usata (come regola di buona condotta generale), ma non ho intenzione di accapigliarmi per una "disambigua". --Aleacido (4@fc) 22:56, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Aleacido, quindi secondo queste distinzioni, il ballo sarebbe un tipo di danza meno coordinato e che segue uno stile e una serie di mosse più libere e meno complesse, è così? però io vedo che Charleston (ballo) lo consideriamo un ballo, eppure non mi sembra così semplice nella sua struttura. più che altro i termini oggi vengono usati quasi intercambiabilmente, ma volendo essere pignoli come si configurano la lambada e il charleston? --Luix710 (msg) 23:41, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao @Luix710. Sì, ma soprattutto dove esiste un aspetto "accademico" della "danza" che presuppone alte conoscenze tecniche e fisiche della disciplina e lunghi studi. Anche il charleston è un "ballo" (complicato solo dal fatto dell'alta velocità del tempo di esecuzione e da alcuni movimenti "disarticolati"). Nutrirei qualche dubbio su come definire alcune discipline come il "tango argentino" o il "flamenco", nati come balli popolari, ma che nel corso degli anni hanno assunto un valore anche "accademico", per cui più accomunabili alla "danza". in ogni materia c'è sempre un momento di "confine" su cui discutere, e la "lambada" è ben al di sotto di questo confine (non parlo di nessun aspetto minimizzatorio, ma delle competenze necessarie per ballarlo). --Aleacido (4@fc) 23:58, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Aleacido dunque effettivamente lo spostamento da effettuare è Lambada (ballo), è così? --Luix710 (msg) 00:13, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]
IMHO sì. Ma se vuoi aspettare altri pareri, non mi voglio arrogare la decisione, ho solo cercato di motivare e referenziare il parere. Ciao :-) --Aleacido (4@fc) 00:16, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]
allora io sposterei, le fonti documentali ce le abbiamo e la distinzione l'abbiamo ben chiarita, grazie per le delucidazioni --Luix710 (msg) 00:22, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ora però c'è da orfanizzare il titolo Lambada. chi se ne occupa? --Agilix (msg) 08:07, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Fatto io. --Agilix (msg) 10:43, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]
PS: modificando i link ho scoperto che esiste anche un singolo intitolato Lambada del rapper Sini Sabotage. Ammesso che tale singolo sia enciclopedico, non converrebbe spostare il singolo dei Kaoma a Lambada (Kaoma)? --Agilix (msg) 11:14, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Brenna MacCrimmon

La pagina «Brenna MacCrimmon», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 22:58, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da gennaio 2018

Sulla voce «Threshold Records» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 13:28, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Si tratta dell'etichetta di uno dei più importanti gruppi della storia, i Moody Blues, già solo per questo è enciclopedica.--Gigi Lamera (msg) 16:10, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]
bisogna ampliare e aggiungere le fonti, ma comunque sono assolutamente d'accordo con gigi lamera, il dubbio E non sussiste --Luix710 (msg) 16:50, 13 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Io sono un vecchietto che ammette la sua ignoranza nel dire che non ha idea di chi siano i Moody Blues, però, se posso tranquillamente credere alle vostre affermazioni su una pagina di discussione, come fruitore/lettore dell'enciclopedia "pretendo" che la rilevanza sia chiara dalla voce, cosa che non è per nulla vista la totale assenza di fonti.
Conseguentemente, per favore, prima si sistema la voce e poi si toglie il dubbio, non viceversa. Grazie --Pil56 (msg) 08:30, 17 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Avviata PdC, visto l'esito di questa discussione:
La pagina «Threshold Records», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 23:14, 27 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione David Williams (chitarrista)

La pagina «David Williams (chitarrista)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:57, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da febbraio 2018

Sulla voce «Albert Mayr» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 18:05, 16 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Albert Mayr», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 19:27, 3 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Traduzione

Sto consultando un libro per migliorare la voce Funk e c'è scritto che il termine indicava negli anni trenta a music with a dirty, lowdown feel. Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa significa lowdown in questo caso specifico? --AnticoMu90 (msg) 11:06, 17 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Chiara Iezzi

La voce su Chiara Iezzi è contrassegnata da tempo da un dubbio d'enciclopedicità e una proposta di unione a Paola & Chiara. Mi sono espresso in discussione, attendo qualche altro parere. Trovo che la carriera come solista possa essere enciclopedica e che in ogni caso una unione sarebbe impropria --Mats 90 Parla! 17:31, 17 mag 2023 (CEST)[rispondi]

@Mats 90 ha una carriera solista non trascurabile, oltre ad una carriera cinematografica e sono d'accordo, il dubbio è improprio e va rimosso --Luix710 (msg) 18:01, 17 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Posso essere pure d'accordo sulla eliminazione del dubbio, ma prima andrebbe sfrondata qualche informazione sul duo di troppo, giusto per valutare cosa resta sulla carriera solista. --Tre di tre (msg) 21:57, 17 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Tre di tre ho dato un'aggiustata al testo e tolto qualcosa dalla parte dedicata agli esordi con la sorella --Mats 90 Parla! 15:15, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso E da dicembre 2017

Sulla voce «Italian Yank» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Df65183 (msg) 13:24, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]

L'avevo già segnalata più su. --Gce ★★★+2 12:44, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Altro avviso E da dicembre 2017

Sulla voce «Sword» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Df65183 (msg) 13:27, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ma perché, allo status attuale, andrebbero cancellati? Inoltre ci sono almeno due album, concerti pare ne facciano ancora, hanno una scheda su allmusic e vengono citati nella Canada enciclopedia. Contrario a eliminarli. 37.159.120.127 (msg) 16:21, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Già solo per il tono smaccatamente non neutrale andrebbe cancellata --Tre di tre (msg) 21:43, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Avviata PdC:
La pagina «Sword», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 18:46, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]

PdC multipla: membri dei Kalush

La pagina «Oleh Psjuk», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Timofij Muzyčuk», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 18:31, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione In Africa si va

La pagina «In Africa si va», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Fresh Blood (msg) 19:23, 19 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Sacred Mother Tongue

La pagina «Sacred Mother Tongue», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--83.225.58.40 (msg) 15:40, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Noi tireremo diritto

La pagina «Noi tireremo diritto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gigi Lamera (msg) 21:10, 22 mag 2023 (CEST)[rispondi]

quando Album, quando EP ?

Visto che la pubblicazione di 2 album può far rientrare una voce nei criteri automatici di enciclopedicità, quali parametri fissi bisogna prendere in considerazione per essere considerato EP o Album? Ultimamente il dubbio mi è venuto con la voce di Naska per la sua ultima uscita La mia stanza. 10 tracce per una durata complessiva inferiore ai 30 minuti. Io ritengo trattasi di EP poiché la durata non supera i 30 min., un altro utente ritiene che sia un album perché supera le 6 tracce... --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:14, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Nella voce extended play è compresa una serie di definizioni dell'ep secondo varie fonti. Mi pare che secondo la maggior parte delle definizioni con 10 tracce e 29 minuti "La mia stanza" possa essere considerato un album più che un ep. --Agilix (msg) 11:24, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
concordo, di solito si usano di più le tracce per valutare e 10 sono decisamente un album, poi è la durata che potrebbe trarre in dubbio ma secondo me è sicuramente un album --Luix710 (msg) 11:27, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Mi verrebbe da dire, le fonti parlano di album o di EP? Perché tutto ciò che scriviamo andrebbe basato su quelle :) esistono album con pochissime tracce (si vedano gli album strumentali o di musica elettronica, magari con tracce che superano i 10 minuti), ma anche album con molte tracce che non superano la mezz'ora, tendenza sempre più attuale vista l'attitudine dei brani musicali moderni di durare sempre meno. A scanso di equivoci, controllerei come lo definisce l'etichetta discografica o l'artista in oggetto --Mats 90 Parla! 12:36, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Imho basarsi sulle definizioni ufficiali è una buona cosa, anche perché a volte i giornali possono fare confusione, inoltre spesso bisogna controllare sui servizi di streaming come viene definito il prodotto discografico in quanto essi per le definizioni sono tra le fonti più attendibili che abbiano almeno per lo streaming. Poi è meglio guardare un po' di tutto --Luix710 (msg) 12:43, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
ho trovato questa guida in inglese:
Album
Spotify e Apple iTunes: almeno 7 tracce e/o durata superiore ai 30 min.
EP
Spotify e Apple iTunes: non più di 6 tracce e la durata deve essere inferiore ai 30 min.;
Apple iTunes: da 1 a 3 tracce con almeno un brano lungo più di 10 min. e l'intero lavoro deve durare meno di 30 min.
Singolo
Spotify: non più di 3 tracce con durata complessiva inferiore ai 30 min.;
Apple iTunes: come sopra, con l'aggiunta che ogni singolo brano deve durare meno di 10 min. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 13:13, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Io sono d'accordo con Mats 90, bisogna vedere caso per caso che cosa dicono le fonti. Se per un artista la sua opera è un album, non possiamo scrivere che è un EP. --Chiyako92 14:59, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Sul verificare le fonti sono d'accordo, però la cosa dovrebbe essere oggettivamente verificabile, nel senso che non si può ritenere un album un eventuale disco di pochi minuti con un paio di tracce solo perché così è stato definito dall'artista/etichetta o dalla stampa. Nel caso specifico de La mia stanza di Naska (che dovrebbe essere stato distribuito solo digitalmente), l'etichetta e l'autore paiono non avere siti ufficiali (a parte il canale Instagram ed uno shop di vestiti) su cui verificare, con fonti dirette. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 16:10, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Quella guida non è affidabile. Opera buffa è un album, anche se ha sei tracce e dura meno di 30 minuti. --Gigi Lamera (msg) 22:09, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Eh... è un bel problema (tra l'altro sono d'accordo con @Gigi Lamera, Opera buffa è un album, nemmeno un minialbum, proprio un album a pieno titolo). Anche perché la definizione di EP è mutata nel corso degli anni. I primi EP erano quelli su 7" contenenti 4 brani. Poi sono diventati quelli su 10" e 12" contenenti più di tre brani, ma non tanto lunghi da comporre un album (definizione un po' vacua, me ne rendo conto), normalmente contenenti 4-5 brani. Ora si definiscono EP degli album che durano meno di trenta minuti, con fino a 6 tracce. Insomma, cambia a seconda delle epoche. Io credo che il progetto dovrebbe farsi carico una volta per tutte di stilare una linea guida sulla definizione chiara e netta dei singoli formati, chiarendone la definizione a seconda delle epoche, perché è un bel groviglio. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:20, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]
tra l'altro faccio notare che fino a tre tracce le fonti più attendibili (come la nota riportata da Guardiamarina) lo classificano singolo, e ricordo che si era a lungo discusso sugli "ep" da tre tracce e su come non fossero enciclopedici in automatico secondo gli attuali criteri che prevedono che gli ep debbano avere 4 tracce, ma in realtà facendo un ulteriore analisi essendo singoli sono automaticamente enciclopedici in era digitale e streaming ma non in analogico (dove c'è il limite delle due tracce tranne casi particolari) --Luix710 (msg) 09:28, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@L'Ospite Inatteso ma i criteri sono stati appunto modificati di recente proprio in base alle ere discografiche, ti sei perso un bel pezzo :) --Luix710 (msg) 09:35, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Luix710 ah, OPS... pardon. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:56, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ragionando in maniera antidiluviana, io penso che LP significa Long Playing, mentre EP significa Ectended play. Quindi la discriminante sta tutta nella durata, anche perchè conosciamo tutti LP con una sola canzone da molte decine di minuti e canzoni in serie da un minuto spaccato, ce ne sono addirttura da quattro secondi. --Tre di tre (msg) 11:55, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]
questo ragionamento si applica probabilmente per il supporto analogico in vinile, ma in digitale e soprattutto per lo streaming penso sia un po' anacronistico, e anche sul vinile avrei dei dubbi, comunque il numero delle tracce rappresenta un fondamentale discriminante. Se l'LP ha una sola traccia quasi sicuramente è un singolo a meno che il brano non superi i 30 minuti, poi se ci sono più tracce la situazione cambia (come fatto notare dalla guida più sopra), e comunque quelle brevi sono solitamente chiamate skit o interludi, poi penso che siano comunque da considerarsi tracce vere e proprie, o c'è un limite minimo di tempo? --Luix710 (msg) 12:11, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ho premesso che si trattava di un ragionamento antidiluviano, ma se per le vendite il mondo è stato completamente rivoluzionato, per me sulle definizioni funziona perfettamente anche per la msuica liquida. --Tre di tre (msg) 21:18, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Peace Frog

La pagina «Peace Frog», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 00:03, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti, come preventivato in questo vaglio chiedo un parere su una questione di copyright: il vaglio riguarda la voce di una ballata irlandese di cui è incerto l'autore (anche se c'è un'alta probabilità che sia quello generalmente riconosciuto). Non ho trovato alcuna fonte che dica che è stata senza dubbio composta da lui, quindi non so se vi si applichi il copyright. In caso non ci siano limitazioni in tal senso, vorrei inserire il testo della canzone in voce (ma essendo a scopo divulgativo potrei farlo comunque anche in presenza del diritto d'autore oppure no?).

Mi scuso se la mia richiesta può sembrare banale, ma è la prima volta che mi occupo di questo argomento e ogni consiglio è ben accetto :) (Se volete potete intervenire anche nel vaglio). --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 22:58, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

In generale il termine per la scadenza del diritto d'autore è di 70 anni dalla data della morte del titolare del diritto, che in questo caso identificherei in Behan, visto che tradizionalmente è attribuita a lui. Essendo morto nel 1989, quindi 34 anni fa, il testo è ancora protetto da copyright e non può essere inserito. In ottemperanza con WP:CIT puoi comunque inserirne un estratto, magari la parte più famosa, se ce n'è una. --Chiyako92 12:08, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Chiyako92] Ti ringrazio, ho fatto come hai suggerito e ho inserito in voce il ritornello, sicuramente il pezzo più noto della canzone. Vediamo se qualcun altro vuol dire la sua. --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 17:39, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio voce Nevruz

Sulla voce «Nevruz» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Caulfieldimmi tutto 15:55, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Voce pluricancellata, pongo all'attenzione del progetto per una valutazione successiva all'ultima data di eliminazione. [@ Aldogiovannigiacomo01] --Caulfieldimmi tutto 15:55, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao a tutti, sono l'autore della pagina, dopo aver letto un articolo dedicato a Nevruz su Rolling Stone ho effettuato altre ricerche e ho ritenuto l'artista in questione necessitasse di una sua voce su wiki.
Come descritto da Caulfield la pagina risulta pluricancellata poiché qualcuno creò una voce, probabilmente non enciclopedica e promozionale (probabilmente perché non ho avuto modo di vederla), oltre 12 anni fa, quando arrivò 3º ad X Factor; da allora però l'artista ha meritato articoli dedicati a lui sul Corriere della Sera, Vanity Fair, appunto Rolling Stone ed altri, ha avuto un suo programma televisivo intitolato con il suo nome, ha vinto San Remo Rock, l'Heineken Jammin' Festival, ha organizzato festival, è stato ospite televisivo e radiofonico numerose volte, è stato prodotto da Elio e le storie tese, ha fatto un film con cui ha vinto un premio, è stato protagonista assoluto di spettacoli teatrali, ha vinto il premio Biagi, il premio Bindi, il premio Tenco ecc., ha tre album all'attivo e diversi singoli editi, collabora attivamente con numerosi artisti di chiara fama.
Ho fatto del mio meglio perché la voce fosse puramente enciclopedica e ci ho tenuto particolarmente a studiare più volte i criteri per cui un artista possa avere una sua voce sulla piattaforma, come chiarito in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali ovvero:
- L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno a livello nazionale, mediante il possesso di tutti i seguenti requisiti:
- la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale; sono esclusi quindi i singoli, gli EP, i demo e le realizzazioni promozionali o artigianali di ogni genere; è esclusa anche la sola realizzazione di materiale sonoro o video distribuito, in proprio o da terzi, esclusivamente via web o attraverso canali esclusivamente informativi, giornalistici o divulgativi.
- la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale; sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali;
- la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video musicali) attraverso emittenti televisive e radiofoniche di rilievo almeno nazionale.
- I gruppi e i solisti che hanno operato solo a livello dilettantistico o semi-professionale, o che non hanno svolto alcune delle attività tipiche della professione musicale, quali l'esibizione in pubblico o la realizzazione di prodotti discografici, devono essersi distinti in modo particolare nella definizione o nella diffusione di un genere musicale o attraverso il loro contributo alla diffusione e all'affermazione di un particolare tipo di "cultura" musicale, sociale o artistica
Ritengo l'utente Caulfield, che ha una grande e più vasta esperienza della mia, abbia cancellato in buona fede la pagina in quanto aveva giustamente notato fosse già stata cancellata più volte tra il 2010 ed il 2011, ma per l'appunto la motivazione "dalla data dell'ultima cancellazione non sono presenti informazioni enciclopediche che giustifichino la presenza in wiki" non ritengo sussisti vista l'obiettiva mole della carriera di questo artista; di fatti l'utente in questione è stato onesto e ha aperto la possibilità di valutare la pagina.
Magari la pagina necessita di importanti correzioni che per ia inesperienza ho ignorato, ma credo la voce abbia "diritto" di rimanere disponibile al pubblico, se non altro perché, come citato nella discussione con l'utente ed il sottoscritto, sono numerosi gli artisti di cui le pagine sono attive da oltre 10 anni pur non avendo né album, né popolarità, né fonti bibliografiche a sostegno.
Sono certo che chi mi legge può cogliere il mio genuino tentativo di comprendere, fare chiarezza, migliorare il mio servizio e non in ultimo quello comunitario poiché ritengo umilmente che le mie osservazioni rappresentino un feedback costruttivo. --Aldogiovannigiacomo01 (msg) 16:29, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Risponde ai criteri, quindi dubbio da rimuovere al più presto.--Gigi Lamera (msg) 21:55, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]
quoto gigi lamera, il dubbio E non sussiste in quanto l'artista rientra nei criteri --Luix710 (msg) 23:45, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Voce da sfoltire anziché cancellare, svariate collaborazioni, almeno due album, partecipazioni a vari festival e a una trasmissione tv. 5.91.62.209 (msg) 11:12, 27 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Voce da rivedere ma artista ormai enciclopedico vista la longeva carriera accompagnata da recensioni di riviste di settore --Mats 90 Parla! 14:48, 27 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Bozza:Angelina Mango

--GuardiamarinaVeneziano (msg) 11:07, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]

per me l'enciclopedicità ci sta, ha da poco pubblicato il secondo album e tra le altre cose è arrivata seconda ad amici, il problema è che la bozza è scritta in modo promozionale (troppe ospitate televisive da sfoltire) e la discografia deve essere adatta agli standard di itwiki (i template sono chiaramente presi da enwiki) --Luix710 (msg) 11:24, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato un po' la voce, ho alcuni dubbi: il primo album in realtà è un EP, poi ho l'impressione che come artista sia ancora in erba, pur riconoscendo ottime premesse. Attenderei quindi che la sua carriera fiorisca. --Dave93b (msg) 11:32, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Io aspetterei almeno un tour da headliner e una certificazione, ma é pur vero che sarebbe solo é questione di tempo e basta vista la buona reazione che il pubblico sta dimostrando. Direi quindi di rendere la bozza "promettente" e appena le cose vanno leggermente più avanti spostiamo in ns0. Direi che appena avrà fatto dei veri e propri concerti da headliner e avrà un disco d'oro potrà stare in ns0 senza problemi, del resto ha già l'album alla 2 e il singolo in top 20. --Umberto Olivo (msg) 12:58, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ho reso la bozza promettente, oltre ad aver finito di sistemarla. --Umberto Olivo (msg) 16:12, 30 mag 2023 (CEST)[rispondi]
ben fatto, ottimo lavoro! --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:34, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Umberto Olivo aggiornamento: la bozza è stata appena cancellata da Superspritz --GuardiamarinaVeneziano (msg) 16:56, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
La bozza non era visibile come "promettente": qualcuno aveva richiesto una revisione (ossia una richiesta di pubblicazione) in modo improprio e affrettato, eliminando del tutto la visibilità dell'avviso. Io non ero al corrente di questa discussione - se si vogliono evitare questi problemi, le bozze devono esser anche gestite nel modo corretto, evitando richieste di pubblicazioni improprie. La bozza è stata ripristinata ed è stato messo bene in evidenza che non vanno chieste ulteriori revisioni. --SuperSpritzl'adminalcolico 19:36, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Rilevanza enciclopedica traduzione italiana della voce Irko

Buongiorno, il fonico/produttore italiano IRKO https://en.wikipedia.org/wiki/Irko mi ha commisionato personalmente la traduzione/modifica in italiano della sua voce.

Ho già iniziato ad occuparmene: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mabat_ybm/Irko Il tutor che mi segue @9Aaron3 mi ha suggerito di chiedere qui un parere sulla rilevanza enciclopedica del personaggio in oggetto. Si parla del fonico responsabile dei mix dei dischi di Kanye West, Jay-Z, 88-Keys, Jennifer Lopez, Pitbull, Rick Ross, Diddy, David Guetta, Fedez, Dargen D'Amico ecc.

Grazie

Massimo --Mabat ybm (msg) 14:54, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Direi che lavora al massimo livello che la sua professione può consentire, fra l'altro la sua carriera duea da oltre due decadi. Per me é enciclopedico. --Umberto Olivo (msg) 15:07, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Mi sembra rilevante ma per come è scritta la bozza non va bene, è infarcita di toni celebrativi e poco adatti a Wikipedia. Ho cominciato a sistemarla un po' --Dave93b (msg) 15:09, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao @Dave93b,
hai ragione sui toni celebrativi. Purtroppo sono partito dalla pagina originale in inglese (già "in piedi" e approvata così) e (dietro sua richiesta) ho integrato informazioni attraverso interviste aggiornate segnalate da lui.
Al momento manca ancora una grossa parte "oggettiva" da aggiungere (elenco discografia, crediti e premi vinti, menzione dei suoi studi di registrazione).
Dato che ho incontrato problemi con la compilazione, avevo chiesto aiuto al tutor @9Aaron3 affidatomi da Wikipedia il quale prima di procedere con le implementazioni mi ha consigliato di procedere prima con:
- dichiarare di lavorare su commissione diretta;
- segnalare mia sulla pagina utente di lavorare alla voce;
- chiedere parere per rilevanza enciclopedica.
Ora che, sembra, aver garantito la rilevanza enciclopedica posso continuare la creazione della pagina?
Oppure, puoi aiutarmi direttamente tu in questa creazione? Purtroppo ho poco tempo per consegnarla e a Irko serve questa voce italiana come fonte di approfondimento da linkare a numerose istituzioni italiane che dovranno ospitare le sue masterclass estive.
Grazie per la disponibilità.
Massimo --Mabat ybm (msg) 15:19, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Mabat ybm] certamente puoi continuare a lavorarci avendo seguito correttamente le istruzioni impartite; ti faccio notare (e dovrebbe essere girato anche al diretto interessato) che Wikipedia non è un sito a disposizione delle varie personalità e dei loro scopi (in questo caso le masterclass estive), forse sarebbe meglio per lo stesso produrre un proprio sito web dove può scriverci quello che vuole (toni celebrativi compresi) e senza nessun intento denigratorio potrebbe essere la soluzione migliore per voi. Qui infatti gli utenti vengono per trascorrere il proprio tempo libero e non abbiamo termini o date di consegna; la voce stessa non appartiene al soggetto ma alla comunità. Sicuramente qualcuno ti aiuterà e io stesso ci metterò mano, ma con calma e senza nessuna influenza da parte vostra --Dave93b (msg) 15:24, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Forse quel che ho scritto è stato frainteso, riformulo ;)
A Irko non "serve" una voce Wikipedia a scopi commerciali, e ha già un sito aggiornato e con tutto quello che gli serve per i suoi scopi commerciali.
Semplicemente avrebbe piacere che anche gli italiani possano su Wiki trovare una voce a lui dedicata da consultare. La questione degli eventi estivi è semplicemente il pretesto capitato per occuparsi di questa cosa. Tutto qui.
io gli sto facendo un favore, se ce la farò in un mese bene, se ci si impiegherà due anni (per dire!) andrà bene uguale. Lo avviserò di questo senza problemi ;) --Mabat ybm (msg) 15:31, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Mabat ybm] benissimo nessun problema :) --Dave93b (msg) 15:33, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Oggi preparerò per esempio l'elnco della discografia ufficiale.
piccola precisazione (non scontata): mi sono preso la briga di scrivere una voce correlata in italiano a titolo completamente gratuito perché sono un fan di Irko... Da un'ora è comparsa questo alert sulla pagina originale inglese (che non c'entra nulla su quello che sto facendo io):
"This article may have been created or edited in return for undisclosed payments, a violation of Wikipedia's terms of use. It may require cleanup to comply with Wikipedia's content policies, particularly neutral point of view"
La voce originale americana esiste da anni, approvata e senza mai un problema. Non è bello leggere che sia stata creata a pagamento ;-( .
Più che altro, dopo che io ho iniziato a chiedere suggerimenti alla comunità per un'altra voce...
Ok lavorare in correttezza seguendo linee e regole (cosa che mi sembra di fare, sto scrivendo e seguendo i vostri consigli per ogni singolo aspetto), ma se nonostante questo compaiono "all'improvviso" questi alert su una voce che non è quella che "è sotto esame" credo ci sia qualcosa che non va. Tu puoi darmi spiegazioni in merito a questo episodio?
Sicuramente ci sarà stata una segnalazione partita a partire da questi thread
Grazie mille per la collaborazione
Massimo --Mabat ybm (msg) 17:47, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie @Umberto Olivo
Massimo --Mabat ybm (msg) 18:19, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Mabat ybm Per la voce su en.wiki dovresti rivolgerti all'utente che ha inserito l'avviso (che esattamente come per quelli che compaiono sulle voci qui su it.wiki non sono un'onta ma semplicemente avvisi di servizio per migliorare le voci evidenziandone eventuali criticità), ogni wiki ha le proprie regole --Dave93b (msg) 08:46, 31 mag 2023 (CEST)[rispondi]
cuao @Dave93b azie per il consiglio, peccato che è un bot che in un'ora ha segnalato 30 voci diverse 😢 ho provato a scrivere ma credo non riceverò mai risposta. --37.161.102.35 (msg) 10:43, 31 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Tony Effe

Ex membro della Dark Polo Gang, album da solista in prima posizione alla FIMI. Si può togliere la protezione o abbassare o ridurre i tempi (in quanto mi sembra un po troppo sovrastimata e oltremodo sproporzionata), visto e considerando il fatto che a priori non è palesemente non enciclopedico e non vi è stata alcuna procedura certificatrice della sua eliminazione? 93.150.211.209 (msg) 15:24, 30 mag 2023 (CEST)[rispondi]

sono assolutamente d'accordo, la protezione attuale è troppo restrittiva; il soggetto potrebbe considerarsi già enciclopedico, tuttavia andrebbe proposta una bozza qui al progetto per capire di cosa stiamo parlando in termini di risultati ottenuti --Luix710 (msg) 13:05, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ne avevamo parlato io e [@ RanaPirata] pochi giorni fa. qua c'è già una bozza. --Dennis Radaelli 14:08, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio titolo

Segnalo. --Andr€a (talk) 11:46, 31 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Segnalazione qualità

La voce Come Out Ye Black and Tans, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 00:42, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da luglio 2018

Sulla voce «Nameless Music Festival» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Per quanto mi riguarda è rilevante nel suo ambito e se non vi saranno opposizioni significative rimarrò del parere che l'E si possa togliere; pingo Superspritz (che ha apposto l'E) affinché possa scrivere la sua mentre vi avviso che prenderò nota dei suggerimenti che emergeranno da questa discussione per migliorare la voce, se mi sarà possibile farlo. --Gce ★★★+2 19:48, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Gce forse all'epoca dell'apposizione del dubbio E gli elementi non c'erano, ma ora decisamente ci sono, vi hanno partecipato artisti di fama nazionale e internazionale e l'interesse da parte del pubblico è viva via crescente, sono d'accordo sul fatto che l'avviso sia da rimuovere --Luix710 (msg) 21:00, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Art

La pagina «Art (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 11:22, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Crispy

La pagina «Crispy (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 11:46, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Avvisi

La pagina «Concerto per Almerigo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 17:23, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]

La pagina «Flavio Pirini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 17:53, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Chiello

Chiello è un redirect a Chiello (cantante). Mi chiedo che senso abbia, essendo che non ci sono altre voci con questo titolo. Secondo me la voce dovrebbe chiamarsi Chiello mentre Chiello (cantante) non dovrebbe esistere --RanaPirata 18:33, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicitá (Angelo Cavallaro)

Sulla voce «Angelo Cavallaro» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Il buon ladrone (msg) 14:46, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da marzo 2018

Sulla voce «Solrize» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 16:01, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Avviata PdC:
La pagina «Solrize», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+2 19:02, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da marzo 2018 - 2

Sulla voce «TruceKlan» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 16:03, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]

stiamo parlando di un gruppo storico della musica hip hop per l'influenza che ha avuto, dubbio E da rimuovere --Luix710 (msg) 16:38, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Assolutamente contrario, questa voce dovrebbe invece avere molta più visibilità in quanto stiamo parlando di una pietra miliare dell’hip hop italiano --TruceKlanLover (msg) 17:57, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Consiglierei a [@ TruceKlanLover], [@ Luix710] e a chiunque altro voglia rimuovere il dubbio, di curare un po' le fonti della voce. Ci sono solo quattro fonti in voce: la prima parla di cronaca e non di musica (e per quest'ultima dovrebbero essere rilevanti); la seconda era su un blog non più esistente; la terza è la più autorevole, anche se parla di cronaca musicale e non arte; infine, la quarta è nuovamente non consultabile. Se sono rilevanti sarebbe opportuno supportarlo.--Tre di tre (msg) 18:07, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]
come consigliato da @Tre di tre ho provveduto ad inserire fonti più che autorevoli e ho ripristinato l'articolo non più consultabile tramite una veloce ricerca su archive.org, ora il dubbio E decisamente non sussiste più --Luix710 (msg) 18:25, 4 giu 2023 (CEST)P.S. ho anche aggiunto fonti riguardo concerti e partecipazioni ad eventi nazionali[rispondi]
Direi che adesso le fonti attestano una rilevanza piena, parliamo di un gruppo estremamente importante nel suo genere e non c'è più dubbio alcuno in merito. --Umberto Olivo (msg) 19:12, 4 giu 2023 (CEST)[rispondi]
dunque visto che le fonti ormai ci sono e fatto presente del consenso procedo a rimuovere il dubbio E; e anche l'avviso F si potrebbe considerare superato, anche se per il momento forse è meglio mantenerlo --Luix710 (msg) 13:48, 5 giu 2023 (CEST)[rispondi]
No l'avviso lo rimetto, non c'è consenso e il parere di TruceKlanLover in questo caso non conta, per la evidente non neutralità. Prossimamente può andare in pdc.--Kirk Dimmi! 01:31, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
perdonami kirk ma le stesse motivazioni dell'avviso E non sussistono più, ora la voce ha molteplici fonti e i riferimenti ai live ci sono, e il fatto che abbia pubblicato un solo album non è automaticamente motivo di non enciclopedicità (i criteri sono sufficienti na non necessari), le fonti attestano la grande rilevanza del gruppo. riguardo al consenso mi pare che ci fosse, però mi attengo al volere della comunità e aspetto altri pareri --Luix710 (msg) 02:29, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Non è nemmeno motivo di enciclopedicità, che abbiano pubblicato un solo album, anche la loro attività concertistica è stata decisamente insufficiente, quindi i motivi del dubbio sussistono eccome, del resto il dubbio non parla di fonti presenti oppure no. --Kirk Dimmi! 07:12, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
No, non c'è nessun motivo di lasciare il dubbio E, specialmente dopo gli ultimi aggiornamenti. E sì, il consenso c'è, leggendo gli interventi qui sopra si vede palesemente che c'è, perchè le motivazioni del dubbio E non sussistono più. Poi è chiaro che se ci sono utenti che persistono nella loro opinione POV e che, nonostante il consenso, rimettono il dubbio E, ci sia poco da discutere qui, nel senso che a mio parere chi ha rimesso il dubbio E ha compiuto una forzatura. Non mi metterò a fare edit war togliendolo (anche se palesemente è da togliere) perchè non servirebbe a nulla.--Gigi Lamera (msg) 11:35, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Se posso, io capisco le motivazioni di Kirk e nemmeno io sono così convinto dalle fonti. Se sono davvero così importanti, mi pare che non ci sia problema a aggiungere altre fonti sulla importanza artistica del gruppo per il genere, che io non conosco e continuo a non conoscere leggendo la voce. --Tre di tre (msg) 12:36, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Il consenso per togliere il dubbio E con quella data motivazione mi pare ci fosse (non è obbligatorio il plebiscito), il commento di TruceKlanLover non può di certo essere messo "in panchina" in quanto non vi è nessun POV al massimo può essere considerato ininfluente, Tre di Tre non si è esplicitamente espresso in nessuna direzione ma ha posto in essere una carenza/mancanza, 2 utenti erano favorevoli di cui uno ha portato anche fonti. Comunque a margine se può essere utile c'è anche un documentario dedicato all'argomento e andato in onda su Now-Sky e Amazon. 37.159.113.132 (msg) 16:29, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]
(Rientro) Anche secondo me il gruppo è enciclopedico per la risonanza mediatica ottenuta nel suo ambito e riscontrata dalle fonti che vedo in pagina, vedo inoltre diverse partecipazioni al Mi Ami Festival --Mats 90 Parla! 14:28, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Segnalo che sono anche abbondantemente citati su libri e pubblicazioni legate al genere hip hop. Se riesco aggiungo la bibliografia --Mats 90 Parla! 16:57, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
ho inserito alcuni libri in bibliografia e ora è ancora più chiara l'influenza diretta che hanno avuto sulla scena hip hop italiana odierna, (Sick Luke e la Dark Polo Gang), ciò unito all'attività concertistica e cinematografica non lascia alcun dubbio se non per il fatto che abbiano pubblicato un solo album; ma vorrei far notare che i criteri sono sufficienti e non necessari, e in vista di tutti questi elementi imho la mancanza di un secondo album non giustifica il dubbio, se non ci sono obiezioni procederei a rimuovere il dubbio anche se mi sembra che ora il consenso ci sia data la partecipazione più ampia rispetto ai giorni scorsi --Luix710 (msg) 16:09, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Dubbio rimosso. --Gce ★★★+2 19:03, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da aprile 2018 - Dikers

Sulla voce «Dikers» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Di certo in voce le fonti latitano, c'è parecchio wikilavoro da fare in merito. --Gce ★★★+2 19:38, 5 giu 2023 (CEST)[rispondi]

mah, parecchio wikilavoro parole grosse, ci ho messo nulla a fare copia e incolla da eswiki che riportava tutte le adeguate fonti, fare un piccolo controllo non guasta eh. comunque ora che ho aggiunto le fonti il dubbio E non sussiste più e neanche quello F, io li rimuoverei --Luix710 (msg) 01:51, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Luix710] sia sull'enciclopedicità che sull'opportunità di adoperarsi per ricavare qualche fonte sulle altre wiki. Noto comunque che anni addietro qualcuno confondeva troppo spesso la carenza di fonti con la dubbia enciclopedicità, inserendo quest'ultimo avviso anziché il più corretto F --Mats 90 Parla! 14:14, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Dubbio rimosso. --Gce ★★★+2 19:03, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da aprile 2018 - Fabrizio Giannini

Sulla voce «Fabrizio Giannini» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 18:35, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Sarei curioso di capire perché non sarebbe enciclopedico il produttore discografico di buona parte degli artisti pop italiani degli ultimi vent'anni, tra l'altro è il discografico che ha scoperto una certa Laura Pausini --Mats 90 Parla! 14:15, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
tra l'altro vorrei far notare che il dubbio (che in questo caso la motivazione è semplicemente sbagliata perché i motivi sono spiegati, è il produttore discografico si tantissimi artisti pop italiani e ha scoperto Laura Pausini) è stato apposto dal famigerato @Idraulico Liquido, infinitato per una lunga serie di problematicità tra le quali l'uso di sockpuppet per alterare il consenso in pdc, dunque deduco che il dubbio fosse puramente vandalico e quindi da rimuovere --Luix710 (msg) 14:27, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche che il dubbio parla di una presunta condizione della voce in forma CV (anche in questo caso, esistono appositi template che non contestano l'enciclopedicità), peccato che sia sostanzialmente la stessa voce approvata in una procedura di cancellazione di oltre dieci anni fa --Mats 90 Parla! 14:32, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Faccio notare un paio di cose: l'avviso E non è un'onta o un'accusa ignobile, è semplicemente un dubbio che la comunità si pone. Senza bisogno di ipotizzare complotti o secondi fini, è sufficiente chiedersi: il soggetto è in possesso dei requisiti per poter definire superato il dubbio E? Se la comunità si esprime per il si, non c'è nessun problema e lo si rimuove --Dave93b (msg) 14:37, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Nì. Se si riempiono le categorie di servizio con dubbi di enciclopedicità palesemente inesistenti come in questo caso o solo perché carenti di fonti, c'è il rischio di rubare tempo al lavoro realmente utile --Mats 90 Parla! 14:43, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Personalmente preferisco che la comunità si interroghi sulle voci esistenti: che sia un dubbio E o una PDC l'aspetto secondario che spesso ignoriamo è che quella voce diventa oggetto di attenzioni che normalmente non avrebbe, permettendo la sua implementazione e la sua crescita. Ho assistito a diverse procedure di cancellazione dove una voce scarna veniva resa molto più completa. Perciò ben vengano queste procedure. Faccio inoltre notare che il superamento di una procedura di cancellazione in passato non rende la voce intoccabile ma è sacrosanto che nel corso del tempo un utente possa metterla in dubbio (e presumiamo sempre la WP:BF delle sue azioni) --Dave93b (msg) 14:47, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Dave93b il problema è che quando il dubbio E viene posto per dei CV ci si dimentica che a non essere enciclopedica è la forma del testo, non il soggetto trattato, che deve essere giudicato da cosa c'è scritto nella voce, non da come è scritto. su Wikipedia può starci qualsiasi cosa se rispetta determinati standard stabiliti dalla comunità, se una voce è un CV si migliora il testo, ma non è motivo di non enciclopedicità. inoltre se la pagina è stata graziata fa una pdc questo non la rende sacra, è vero, ma bisogna vedere se sono superate le motivazioni che hanno portato al mantenimento oppure no, e in questo caso non mi sembra --Luix710 (msg) 14:58, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Luix710] Comprendo le tue perplessità, per me il problema non si pone: se la comunità applica il buon senso, riconoscerà quei casi in cui il dubbio E non è formulato correttamente ma potrà comunque intervenire (come sto facendo, ho aggiornato un po' la voce e sistemato un po' i toni, senza questo avviso non sarebbe avvenuto). Occorre un po' di flessibilità secondo me, fermo restando che è necessario interpellare l'utente che lo ha posto. In questo caso ho collaborato spesso con Idraulico, non ho mai riscontrato intenti vandalici palesi, forse era solo un po' di parte. Ma tornando alla voce, per quanto mi riguarda l'avviso può ritenersi superato, se la comunità si esprime e troviamo il consenso possiamo rimuoverlo --Dave93b (msg) 15:05, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Dave93b] Però qui non ho riproposto la procedura pregressa per avvallare l'enciclopedicità, ma per far notare che la motivazione riportata nel dubbio (forma CV) riguardava una voce che un "vaglio" di quel tipo ("sulla forma") lo aveva già superato. In soldoni: cosa ha visto di non enciclopedico e curriculare in questa voce l'utente Idraulico Liquido? --Mats 90 Parla! 16:05, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Non posso saperlo, ma posso valutare la voce e giudicarla enciclopedica :) Che male fa l'avviso E? In questo caso ha aiutato la voce ad aggiornarsi --Dave93b (msg) 16:10, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
allora possiamo considerare superato il dubbio E e rimuoverlo? è stata anche aggiornata, ora non vedo perché dovrebbe esserci, anche se comunque non sussisteva neanche prima --Luix710 (msg) 16:19, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Proviamo a fare un passo in avanti: non consideriamo cosa era in passato, non c'è bisogno di giudicare eventuali errori (se ce ne sono stati, presumiamo sempre la buona fede e che ogni utente ha il diritto di porre un dubbio), chiediamoci cosa è ora :) Per me lo possiamo togliere, se qualche altro utente interviene per rendere più solido il consenso è meglio :) --Dave93b (msg) 16:28, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Mats 90 l'utente Idraulico Liquido che hai citato prima è stato un noto vandalo che con l'uso di utenze multiple ha rovinato molte pagine di musica, vedi questa pagina Wikipedia:Utenti problematici/Idraulico liquido/SP con un elenco che secondo me non è nemmeno esaustivo (ce ne sono molti di più, io credo...) dei suoi sockpuppets. Tutto ciò che lui ha fatto con le varie utenze, dai dubbi E affissi a capocchia a pagine create sbagliate ecc...dovrebbe essere eliminato per sempre da wikipedia.--Gigi Lamera (msg) 18:39, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Bingo. Ora mi spiego tante cose. (Compresa la tendenza ad applicare il template E in luogo dell'F. Quante cose ho perso negli anni di assenza?) --Mats 90 Parla! 19:34, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Dubbio rimosso. --Gce ★★★+2 19:04, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da aprile 2018 - GWR Records

Sulla voce «GWR Records» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 18:43, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da aprile 2018 - The Five Faces

Sulla voce «The Five Faces» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 18:54, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Controlul Tehnic de Calitate

La pagina «Controlul Tehnic de Calitate», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 23:30, 8 giu 2023 (CEST)[rispondi]

PdC Dinamica

La pagina «Dinamica (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 23:44, 8 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Chanel West Coast

Ciao a tutti. La voce in oggetto è contrassegnata da dubbio E apposto da IP dal marzo 2021, quando la voce era in questo stato. Nel frattempo è stata aggiornata da altri, con inserimento di fonti e discografia che fanno evincere perfettamente l'enciclopedicità dell'artista. Se non ci sono obiezioni, rimuoverei entrambi gli avvisi --Mats 90 Parla! 14:17, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

sono d'accordo con ka rimozione degli avvisi, per me puoi procedere --Luix710 (msg) 15:53, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Avvisi da rimuovere.--Gigi Lamera (msg) 21:10, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Discografia di 50 Cent

Salve, questa pagina Discografia di 50 Cent da 3gg. evidenzia errori sulle note dopo una modifica ma non so se è da sistemare o da cancellare la modifica. Spero sia la pagina giusta per chiedere. Grazie. Medoscheo (msg) 22:38, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Medoscheo ho annullato la modifica data la rimozione di fonti, grazie per avercelo segnalato. comunque quando vedi una modifica che ritieni impropria o evidentemente vandalica puoi annullarla con il tasto "annulla" dopo aver attivato la modalità complessa nelle impostazioni, e possibilmente specifica la motivazione nel campo oggetto. spero di esserti stata utile --Luix710 (msg) 22:45, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da maggio 2018 - Pietro Lo Forte

Sulla voce «Pietro Lo Forte» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 22:51, 11 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da maggio 2018 - The Rainband

Sulla voce «The Rainband» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Anche a causa della formattazione pessima non si capisce quanto abbiano pubblicato. --Gce ★★★+2 23:18, 11 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da giugno 2018 - Loud Records

Sulla voce «Loud Records» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 22:41, 12 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da giugno 2018 - Metallus. Il libro dell'heavy metal

Sulla voce «Metallus. Il libro dell'heavy metal» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 22:47, 12 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio immotivato e da rimuovere subito: testo palesemente enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 10:25, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]
anche per me la rilevanza è lampante e il dubbio è da togliere, ci troviamo davanti alla solita argomentazione del "listone" utilizzata per enciclopedice specialistiche di settore --Luix710 (msg) 12:18, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]
La pubblicazione sarà anche enciclopedica, non capisco però a cosa serva l'elenco nella voce --Mats 90 Parla! 13:06, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da giugno 2018 - Ubba

Sulla voce «Ubba» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 23:12, 12 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Segnalo discussione

Ciao, segnalo l'apertura di questa discussione.--Gigi Lamera (msg) 10:24, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Le voci in questione sono quasi speculari, la voce della cantante riporta quasi esclusivamente l'attività del gruppo. Sarei per la trasformazione in redirect della prima verso la seconda. Che ne pensate? --Mats 90 Parla! 18:16, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

La voce della Campagnolo non ha senso e quella del gruppo va fontata e formattata meglio --Tre di tre (msg) 21:48, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da luglio 2018 - Lucretia Records

Sulla voce «Lucretia Records» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 19:10, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione C'è chi cucca chi no!

La pagina «C'è chi cucca chi no! (brano musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mats 90 Parla! 17:42, 14 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio E da luglio 2018 - MBK Entertainment

Sulla voce «MBK Entertainment» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+2 18:15, 14 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Distribuzione internazionale (appoggiandosi a major come Universal e EMI) e artisti pubblicati abbondantemente enciclopedici. Non capisco dove sta il dubbio --Mats 90 Parla! 18:33, 14 giu 2023 (CEST)[rispondi]
D'accordo con Mats, dubbio da rimuovere.--Gigi Lamera (msg) 17:01, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]
anche per me il dubbio è da togliere assolutamente, la distribuzione è internazionale --Luix710 (msg) 18:21, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 07:56, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Dubbio di qualità per Lucio Battisti

La voce Lucio Battisti reca da tempo il template {{dubbio qualità}}. Penso che sia ora di aprire una procedura ufficiale di rimozione del riconoscimento. --Mauro Tozzi (msg) 08:26, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]

O di rimozione del template...a me la voce pare ben fatta e abbastanza completa: certo forse ci sono cose che si potrebbero ampliare.--Gigi Lamera (msg) 17:00, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]
io all'epoca ci lavorai insieme ad altri utenti, prima dell'apposizione del dubbio la pagina era veramente ipertrofica e super-incensatoria, ora le dimensioni sono comunque al limite ma secondo me può rimanere tra le VdQ. adesso è ben organizzata e dalla biografia sono state rimosse le inutili ospitate, per me si togliere sia il dubbio qualità che quello P dalla sezione biografia --Luix710 (msg) 18:26, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Gigi Lamera, Luix710] Bene, chi se ne occupa?--Mauro Tozzi (msg) 16:53, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]
se non ci sono ulteriori obiezioni uno di noi può rimuoverlo, preferirei che fossi tu a farlo in quanto "utente terzo" che ha sollevato la questione --Luix710 (msg) 17:03, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, rimossi dubbio e template P.--Mauro Tozzi (msg) 17:49, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Giuseppe Monterosso PdC

{{Cancellazione|Giuseppe Monterosso}} --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:25, 16 giu 2023 (CEST)

Luix710 Mi sembra più di competenza del dp:Musica/Classica :) --Dave93b (msg) 08:25, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Dave93b, sì, ma alla fine questo progetto si occupa della musica in generale, è comunque giusto notificarlo :) --Luix710 (msg) 12:08, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Luix710 non è proprio esatto, questo progetto si occupa di musica pop e ha poco a che vedere con un compositore o comunque un personaggio di formazione classica come il soggetto. Gli utenti più interessati a occuparsi della voce difatti si trovano nel progetto classica, poi non metto in dubbio che vengano anche qui, ma è là che l'avviso ottiene più visibilità --Dave93b (msg) 12:20, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
In realtà c'è il bar musica che è quello generico. --Tre di tre (msg) 13:31, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Luix710, concordo con @Dave93b, evita di avvisare questo progetto per voci su compositori classici. Lo stricco.--Kirk Dimmi! 13:30, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

VIP (Aya Nakamura): PdC

La pagina «VIP (Aya Nakamura)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 19:52, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Concerto/Album degli America

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Horse With No Name#Concerto/Album_degli_America.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:22, 28 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Classifica israeliana

Segnalo che da qualche mese a questa parte è stata lanciata la classifica dei singoli israeliana "Mako Hit List" basata sullo streaming e disponibile su Mako, uno dei principali portali d'informazione del paese. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 10:04, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Jentina

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Jentina#Enciclopedicità_Jentina.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:34, 23 giu 2023 (CEST)[rispondi]

PdC A-One

La pagina «A-One», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 16:03, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Singolo (disambiguante)

Segnalo discussione. --GryffindorD 22:47, 19 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Qamar Gula

Segnalo discussione Discussione:Qamar Gula#Enciclopedicità , su un dubbio di enciclopedicità vecchio di 1 anno. --Meridiana solare (msg) 15:30, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]

io l'enciclopedicità la vedo eccome, come hai fatto notare nella pdd è una cantante donna afghana (e sappiamo tutti come se la passano li le donne purtroppo) ad aver ottenuto una grande popolarità e risultati, sono pienamente con te, l' avviso giusto è quello F. la mancanza e/o penuria di fonti non equivale automaticamente alla non enciclopedicità, molto dipende dalla reperibilità delle fonti, che spesso sono facilmente raggiungibili tramite ricerca su internet --Luix710 (msg) 16:15, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso

La pagina «Lukáš Bundil», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 11:15, 25 giu 2023 (CEST)[rispondi]

IRKO sound engineer - pagna italiana

Buongiorno a tutti, dietro sugerimento di @Dave93b segnalo di avere ultimato la bozza per la pagina italiana del sound engineer IRKO.

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mabat_ybm/Irko

Tempo fa avevo già presentato la bozza per approvarne l'attendibilità e la rilevanza enciclopedica. Ho seguito le preziose indicazioni che mi sono state date per scrivere e formattare correttamente le informazioni e le fonti.

Chiedo cortesemente la possibilità che venga esaminata e pubblicata. Rimango a disposizione

Grazie per la disponibilità

Massimo --Mabat ybm (msg) 12:18, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Emilio Munda

La pagina su Emilio Munda fu cancellata nel 2012 con questa procedura, che tra l'altro fu viziata dall'intervento di alcuni utenti (che infatti poi non si sono più visti su wikipedia, vedi qui o qui o qui) in una sorta di, chiamiamolo così, accanimento. Nel frattempo, in questi quasi dieci anni, sono successe alcune cose, tra cui un terzo posto a Sanremo 2019, canzoni scritte per Ramazzotti, Sanremo 2020. Ho ricreato oggi la pagina ma mi è stata cancellata con la motivazione "Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo". Premesso che la decisione comunitaria risale a 9 anni fa ed è stata falsata da utenti (che avrebbero dovuto, a mio parere, essere bannati), il valido motivo invece c'è, e sono appunto le ulteriori attività di Munda che ho citato qui sopra. La pagina che avevo preparato era stata in parte tradotta da wikipedia inglese (in cui la voce esiste). Cosa ne pensa in merito il progetto? Un admin mi ha consigliato, come potete leggere qui, di chiedere al progetto.--Gigi Lamera (msg) 16:26, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Gigi Lamera il motivo per cui l'admin ti ha cancellato la pagina è il C7 tra WP:CANCIMM, mi dispiace ma ha ragione. poi quello che ci importa non è come sono andate le precedenti procedure consensuali, non ho il tempo di analizzare quelle discussioni che da come vedo sono molto lunghe, e non mi sembra giusto recriminare su utenti che neanche contribuiscono più. magari se potessi ricreare la pagina in sandbox potremmo giudicarla, se non ne hai una copia (e non vuoi ridare tutto da zero) puoi richiedere a WP:RA che ti sia inviato il wikicodice. --Luix710 (msg) 16:36, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
La procedura si concluse con una nettissima maggioranza di utenti propensi alla cancellazione, un divario tale da non poter essere falsato da un paio di utenze "sospette". Cosa ha scritto il paroliere di rilevante nel corso di questi anni, oltre ad apparire tra i cinque autori di un brano arrivato terzo a Sanremo (ma dal modesto consenso di vendite)? --Mats 90 Parla! 17:07, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
che avrebbero dovuto, a mio parere, essere bannati: Davvero? Ah, secondo il tuo parere, ok..E in base a cosa dovevano essere bannati, visti i numerosi CU anche a pdc in corso? Votazione finita 7-32 tra l'altro, anzi linko una mia risposta data all'epoca. Immediata per C7 più che giusta (spero che almeno ora non si vadano a menzionare criteri che non esistono, tra l'altro erano in bozza anche all'epoca). --Kirk Dimmi! 17:18, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Perchè, secondo me, si sono registrati solo per intervenire in quella discussione. In ogni caso, chiederei all'amministratore M7 di mettere la pagina nella mia sandbox così si può vedere.--Gigi Lamera (msg) 17:44, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Pagina in sandbox

Questa è la pagina in sandbox che M7 mi ha spostato su Emilio Munda: leggete e valutate che ve ne pare.--Gigi Lamera (msg) 20:26, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

[@ Gigi Lamera] da una rapida lettura ho notato che non risulta chiaro il suo ruolo nelle composizioni che lo vedono coinvolto: autore dei testi o compositore delle musiche? Va chiarito per poter meglio valutare "il suo peso specifico" all'interno delle composizioni stesse. --CoolJazz5 (msg) 22:00, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Personalmente non vedo evidenziata l'importanza dei premi ricevuti. Mi pare piuttosto inutile linkare Jannacci e Dalla ai quali i premi sono intitolati, gradirei mi si spiegasse qualche informazione sui premi, oggetto dell'affermazione. --Tre di tre (msg) 22:30, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
CoolJazz5 il suo ruolo è nell'incipit: compositore e paroliere. Munda scrive testi e musiche, come si può verificare nel sito SIAE. Tre di tre i premi sono quelli assegnati ogni anno al Festival. Come puoi vedere per esempio nella voce Festival di Sanremo 2019, il premio intitolato a Dalla è quello della Sala Stampa, quello a Jannacci è quello dell'IMAIE.--Gigi Lamera (msg) 09:39, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Gigi, va bene, ma 1) come già detto eviterei i link agli artisti, mettili piuttosto alla sezione premi del festival 2)Il premio Jannacci è alla interpretazione da quanto posso capire, non alla canzone e quindi non è da citare nella pagina del compositore, mentre il premio Dalla non è chiaro su quali basi venga attribuito, ma ok. Munda scriverà anche sia musiche sia parole, ma ad esempio nel caso di Tecla, l'hanno scritta in sei... ...non mi pare un gran merito averne scritto un sesto. Io sono tendenzialmente sfavorevole alla pubblicazione, ma cerchiamo innanzitutto di aggiustare la voce. --Tre di tre (msg) 10:45, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Tre di tre ho eliminato i link agli artisti. Si parva licet, nella musica leggera è prassi scrivere i brani collaborando tra autori, hai presente Pace-Panzeri-Pilat-Conti dei tempi d'oro (a cui spesso si aggiungevano altri, da Cavallaro ad Argenio)? --Gigi Lamera (msg) 14:12, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Onestamente non vedo tutta questa rilevanza enciclopedica. Ha scritto (a più mani) alcune canzoni per artisti esordienti e canzoni di riempimento per cantanti non più all'apice della loro carriera, il massimo della sua carriera è per ora un terzo posto a Sanremo con altri quattro autori per un brano che non è certo rimasto nella storia del Festival --Mats 90 Parla! 15:48, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Mats 90 Per gli artisti che tu ritieni non più all'apice (immagino Tozzi o la Zilli) i brani non li ha scritti ora, ma una decina di anni fa quando avevano più successo. Per gli altri, non mi sembra che nomi come Ramazzoti o i Nomadi non siano, se non all'apice, comunque di successo (e nel caso di Ramazzotti anche internazionale). E oltre al terzo posto nel 2019 c'è anche un secondo posto nel 2020. Non è che per essere rilevanti come autori bisogna per forza aver scritto Comme d'habitude...--Gigi Lamera (msg) 17:13, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Non è arrivato al secondo posto del Festival di Sanremo 2020, ma al secondo posto della sezione giovani, con un brano scritto con altri ben cinque autori, come già fatto notare sopra (uno dei quali mi sembra altrettanto non enciclopedico, ma faccio finta di non aver visto la pagina). Non chiedo di scrivere Comme d'habitude ma almeno un brano che abbia fatto classifica o vinto un premio, possibilmente non in una comitiva di altri autori --Mats 90 Parla! 17:57, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Mats 90 guarda le posizioni in classifica nel mondo dell'album Battito_infinito con tre brani che lo vedono coautore.--Gigi Lamera (msg) 20:03, 27 giu 2023 (CEST) E il brano per Il Volo non sarà entrato nella storia ma è uscito tradotto in spagnolo in America Latina.--Gigi Lamera (msg) 20:07, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Io toglierei il premio Earone perchè irrilevante e quello Jannacci perchè attribuito a Tecla e non alla canzone. Quello che resta è, per me, poco. --Tre di tre (msg) 20:14, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Inferno Sci-Fi Grind'n'Roll

La pagina «Inferno Sci-Fi Grind'n'Roll», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Scusate il ritardo, la procedura scade sta sera. --Horcrux (msg) 17:43, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Pareri, supporto, consensi per il ripristino della voce Gransta MSV

Salve Wikipediani, vi sottopongo la voce Gransta MSV (musicista, produttore, artista Hip Hop precursore) che era stata cancellata con procedura semplificata nel 2016 e prima che la voce venisse arricchita con una serie di informazioni e fonti. L'artista chiaramente in questi anni ha continuato a lavorare a altri progetti degni di nota, anche televisivi e cinematografici oltre a quelli discografici e riteniamo abbia valenza enciclopedica all'interno del suo campo di riferimento musicale e Hip Hop. In passato erano stati messi in discussione la presenza dei due album come da Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali, ma riteniamo erroneamente in quanto l'artista in oggetto ha realizzato oltre a un disco da solista, almeno 3 album con altre denominazioni pubblicati con case discografiche e distribuzioni nazionai nei quali, oltre ad esserne interprete e produttore, è autore e compositore (da SIAE). Si parla di lui in libri come da fonti tra i precursori dell'Hip Hop italiano/napoletano dagli anni '80 e attualmnete risulta in attività con progetti di valenza nazionale in Universal Music. Ci sono molte fonti inserite ma alcune sembrano svanite dalla rete e non sappiamo se mantenerle o meno. Chiedo supporto ai contributori pregando di popolare la discussione con la speranza di poter raggiungere l'ampio e inequivocabile consenso come da criteri Aiuto:Voci cancellate#Voce cancellata dopo apposita procedura. Dichiaro inoltre il conflitto di interesse in quanto io e gli altri editor che aiutano a sistemare la pagina siamo stati incaricati dal team dell'artista. Ecco la pagina di prova Utente:Nandopaga/Sandbox in attesa di pareri. Ringrazio in anticipo per la collaborazione. --Nandopaga (msg) 03:02, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

a parte che la pagina va formattata meglio, lo stile non è molto enciclopedico e si avvicina un po' al curriculum vitae, poi non si capisce quale sia la sua carriera da solista, si sa che ha prodotto per tanti gruppi ma non è chiaro se gli album sono da singolo o in gruppo, al momento non è facile da giudicare --Luix710 (msg) 03:17, 29 giu 2023 (CEST) P.S. non è chiaro perché appunto la narrazione non è scorrevole e molto "densa", suggerisco di leggere Aiuto:Come scrivere una voce e Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali[rispondi]
@Luix710 grazie, sto chiedendo appunto consigli. Per favore, se possibile sapere come possiamo fare per evitare di cadere nel curriculum . Mentre per il secondo punto perchè dici che non è chiaro se gli album sono da singolo o in gruppo? In realtà è tutto spiegato nel biografato. Ma anche per questo chiedo cosa deve essere essere milgiorato? grazie mille --Nandopaga (msg) 09:46, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie@Luix710 non so perchè non riesco a rispondere al tuo ultimo messaggio. In ogni caso bene ti ringrazio cercheremo di integrare con gli altri riferimenti e suggerimenti sui Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali.
Intanto spero che qualcun'altro possa fornire un riscontro in modo da raggiungere un consenso più ampio. Grazie ancora --Nandopaga (msg) 20:17, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]
noi chi? ti ricordo che ad ogni utente deve corrispondere una sola persona, account condivisi sono vietati --Luix710 (msg) 22:48, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Sono una sola persona a scrivere, l'utenza è personalissima, ci sono persone che aiutano a reperire le informazioni, fare ricerca mi sembra più che lecito anzi doveroso. Eviterò di usare il plurale. --Nandopaga (msg) 01:33, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]
ciao @Luix710 saresti così gentile da controllare se così la pagina appare meglio organizzata? Grazie --Nandopaga (msg) 02:44, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@Nandopaga ora la pagina mi sembra ben organizzata e da ciò si capisce che è enciclopedica, se non ci sono altri pareri puoi tranquillamente spostarla tra le pagine principali, se non sai come si fa lo faccio io --Luix710 (msg) 12:07, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Un solo appunto, premesso che mi estraneo dal valutare richieste di wp:e, quì: cit ..ora la pagina mi sembra ben organizzata e da ciò si capisce che è enciclopedica: No ! lo stile di una pagina è completamente avulso dall'enciclopedità e si deve sempre fare attenzione, poiché spesso le pagine in WP:COI sono scritte da soggetti che scrivono per lavoro, ergo hanno ottima padronanza di lingua e prosa (detto sporco: ti come una pagina va presentata). --☼ Windino ☼ [Rec] 12:21, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Francamente io aspetterei un attimo ancora, perchè almeno dal punto di vista wikificazione non è ancora a posto. Per esempio, c'è un link esterno Discogs nella discografia che è un pugno in un occhio. Un'altra revisione la consiglio. --Tre di tre (msg) 12:30, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]
P.S. Ho dato un'occhiata correggendo le prime righe e ho trovato errori di apposizione riferimenti, errori grammaticali e soprattutto uan forma verbale coniugata al presente che non va affatto bene. Direi che c'è ancora molto da fare.--Tre di tre (msg) 12:41, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@Tre di tre grazie mille, se puoi indicare gli errori posso provare a sistemare sempre sotto la vostra verifica e supervisione . In relaziomne alla coniugazione se il presente è errato , si modifica. Ringrazio tutti per la cooperazione. --Nandopaga (msg) 00:57, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@Tre di tre ho provato a sistemare la forma verbale dal presente al passato prossimo. Se mi dici quali altre sezioni da sistemare o eventiali errori ci lavoro. Quando dici "Francamente io aspetterei un attimo ancora" puoi spiegare gentilmente in riferimento anche all'"attimo" quali sono gli elementi per cui aspettare (se ci sono regole per favore) così capisco meglio. @Luix710 a te ringrazio per il riscontro ma a quaqnto pare ci sono ancora dei dubbi che vorrei superare. Grazie a tutti per la collaborazione --Nandopaga (msg) 13:51, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Io mi sono fermato alla forma discorsiva e alla formattazione e non ho minimamente letto le fonti che sono tante e tutte da controllare. Per questo ho chiesto del tempo, per valutare l'enciclopedicità. Riguardo la formattazione, meglio se usi il template {{cita web... per avere una fonte più leggibile, evita di usare siti non pienamente affidabili come fonte (esempio da te usato, Discogs, ma anche Youtube, Facebook, eccetera). Fatto questo sarà anche più facile valutare la voce.--Tre di tre (msg) 21:30, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Wikidrago anonimo temo maldestro

C'è un anonimo attivo a manetta su diverse voci, molte di musica leggera, incocciato oggi come Speciale:Contributi/95.246.98.224. Ho annullato alcuni interventi sulle categorie (diff134216063, diff134216637 e diff134216100) e cercato inutilmente di interloquire. Sul resto vorrei un parere, grazie.--Shivanarayana (msg) 17:29, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Shivanarayana non è che potrebbe trattarsi di @Potenza2021? sbaglio o era lui ad essere fissato con le categorie? --Luix710 (msg) 01:58, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Punk 77

Il punk 77 è un genere? Se non lo è, andrebbero svuotate e cancellate le seguenti categorie:

--Horcrux (msg) 17:49, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Noto che queste categorie non sono automatiche, e che la rimozione di "punk 77" dal template:Autocat musica risale a 13 anni fa. Per cui, se non ci sono obiezioni, io sarei per cancellare. --Horcrux (msg) 10:40, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Classifiche: singoli, brani o entrambi?

Abbiamo Categoria:Singoli al numero uno in Italia e Categoria:Brani musicali al numero uno in Italia. Ma in classifica ci vanno i brani, i singoli, o entrambi? --Horcrux (msg) 22:44, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

I singoli sono essenzialmente brani musicali: entrambi possono entrare in classifica e la principale differenza tra i due termini è che un brano musicale (uscito assieme a un disco) senza supporto radiofonico o digitale/fisico non lo si può considerare singolo. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:32, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ France3c0] Grazie per l'intervento, ma conosco bene la differenza tra un singolo e un brano musicale (e non è sempre vero che i singoli sono "essenzialmente brani musicali"). Io ho chiesto qual è il motivo per cui distinguiamo queste due specifiche categorie (il cui scopo dovrebbe essere facilitare il lettore a cercare una voce), non i singoli e i brani musicali in generale. Faccio notare che siamo l'unica wiki a farlo. --Horcrux (msg) 12:18, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
I singoli sono singoli e entrano in classifica, se vendono. I brani musicali possono anche essere singoli, ma non è detto che lo siano. Una volta i brani non singoli non entravano in classifica, ovviamente. Oggi non lo so, perchè con il fatto che si possono comprare con il digitale anche i brani di un album separatamente non so come funziona.--Gigi Lamera (msg) 20:09, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
La differenza si è venuta a creare appunto con la modifica del sistema di fruizione e acquisto della musica e di conseguenza della rimodulazione del conteggio in classifica. Di fatto è corretto dire che Obsesion è stato un brano musicale al numero uno in Italia, di contro non possiamo dire che alcuni brani di vertice degli ultimi anni (adesso non me ne viene in mente nessuno) siano stati singolo al numero uno in Italia, in quanto mai concepiti come singolo. Tenderei a mantenere entrambe le categorie, inserendo nella categoria "singoli" solo quelli effettivamente pubblicati come tali e tra i brani musicali tutti i "non singoli". Ricordiamoci del resto che le voci di brani estratti come singoli trattano infatti come oggetto "il singolo", con tanto di tracklist, quindi la categorizzazione come "brano musicale" sarebbe scorretta dal principio --Mats 90 Parla! 09:58, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]
il singolo è il supporto discografico con il quale viene pubblicato un brano (nella maggior parte dei casi, ma in realtà possono essere 2 o anche 3), mentre un brano è una qualsiasi traccia presente in un qualsiasi supporto, le due categorie sono assolutamente necessarie in quanto molto spesso entrano in classifica sia singoli che brani contenuti in album ma non pubblicati come singoli. poi come si regolano le altre wiki sono "affari loro" (cito il programma di Rai1), ogni progetto si regola da sé e ha il suo modo di vedere le cose --Luix710 (msg) 10:09, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Faccio notare che nel template Album/Singolo sono previste le opzioni "downloading" e "streaming" per il parametro "formato" in quanto, quando un brano entra in classifica, lo fa perché viene scaricato o riprodotto in streaming e quindi sempre di singolo si tratta. --Guiseppe (msg) 15:09, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Le cose vanno trattate in una prospettiva storica, non ragionando con i supporti attuali ma con quelli che sono esistiti per più di un secolo.--Gigi Lamera (msg) 19:16, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Cherofobia (singolo)

Ho creato questa bozza. La cantante non è enciclopedica ma il singolo secondo me sì. La canzone ebbe molto successo, la parola cherofobia fu una delle più cercate nel 2018. Disco di platino e secondo posto nella classifica fimi. --GryffindorD 00:23, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

imho enciclopedico, i criteri sono sufficienti e non necessari, un singolo di un artista non enciclopedico può benissimo esserlo se ottiene grandi risultati, e questo mi sembra proprio il caso --Luix710 (msg) 00:35, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Quali sono i grandi risultati, il raggiungimento del 2° posizione in una (1) settimana ? La citazione sufficienti non necessari mi pare che spesso venga usata per soffiare fumo su nebbia. --☼ Windino ☼ [Rec] 00:52, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
disco di platino e secondo posto in classifica fimi, sono risultati non da poco sicuramente. anche non è una raccolta indiscriminata di informazioni mi sembra venga usata per soffiare fumo su nebbia, visto che siamo in tema --Luix710 (msg) 01:58, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Io ho posto un'altra domanda. Non da poco è diverso da grandi risultati. E per cortesia. almeno quando ti confronti con me entra nel merito di quello di cui discuto e solo quello. non è una raccolta indiscriminata di informazioni credo di non averlo mai citato come motivazione. Per cui no, non siamo in tema, se fai passare che un utente dica cose che non gli appartengono. Criteri non necessari lo hai detto tu ed io ti ho risposto. Sull'indiscriminata nessuno lo ha detto. Saluti --☼ Windino ☼ [Rec] 08:10, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Disco di platino e secondo posto in fimi sono risultati enormi per un singolo di una che fino al giorno prima era una sconosciuta, singolo più che enciclopedico per quanto mi riguarda. Oltretutto mi ricordo anche servizi dei principali telegiornali su di lei dopo la prima performance del brano, fu un vero caso mediatico, il che si collega al fatto che la parola cherofobia fu tra le più cercate su google quell'anno. La sua carriera ne ha giovato solo in quel momento, non c'è stato altro, dunque lei non é enciclopedica ma non vedo perché non debba esserlo il prodotto discografico. --Umberto Olivo (msg) 09:26, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Fortemente contrario/a Brano che non ha lasciato nessun segno ad oggi (figuriamoci tra qualche anno), risultati da meteora. Inserire questo brano e, magari, anche la sua autrice per osmosi sarebbe una sciagura che aprirebbe un vaso di Pandora. --Tre di tre (msg) 11:11, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
però dobbiamo considerare che abbiamo il singolo f*ck you di Gayle e anche lei non è enciclopedica, l'enciclopedicità indiretta non l'abbiamo ancora sviluppata, qui ci troviamo in un caso analogo, il singolo ha ottenuto tantissimo successo a livello mediatico e di risultati, imho non c'è nulla di make ad agire in tal senso aspettando che l'artista sia enciclopedico --Luix710 (msg) 11:16, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Tu hai ragione, ma io votai contro anche in quel caso per lo stesso motivo. Questo caso è ancora peggiore, perchè perlomeno quel pezzo ebbe un eco globale molto forte (seppur passeggero), questo ha avuto un secondo posto in Italia e io, francamente, mi chiedo chi ricorda il pezzo e, soprattutto, la interprete. Io no, per quel che vale, eppure guardo X-factor. --Tre di tre (msg) 11:38, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ho sempre molti dubbi di fronte ai successi mordi e fuggi, cmq alcuni commenti mi fanno pensare che se il pezzo ha ottenuto risultati enormi (e va quindi immaginato-ritenuto enciclopedico) altrettanto lo deve essere l'interprete, definita un vero caso mediatico e legata evidentemente e indissolubilmente, fino a prova contraria, al successo della canzone. O tutto o niente. --CoolJazz5 (msg) 11:08, 30 giu 2023 (CEST) PS: andando oltre a quanto possa personalmente ritenere consono all'inseririmento in un'enciclopedia, qualche ulteriore ricerca mi fa propendere per il niente, quindi Contrario --CoolJazz5 (msg) 12:14, 30 giu 2023 (CEST)u[rispondi]
(Rientro) Fosse stata una prima posizione ci sarebbe stato da ragionare (anche sull'artista), ma in questo caso non vedo rilevanza enciclopedica. Tra l'altro, mi domando anche cosa ce ne facciamo di uno stub su un singolo che riporta appena la lista tracce, la posizione in classifica e il fatto che il tema del brano sia quello riflettuto dal titolo, non c'è altro da scrivere? --Mats 90 Parla! 10:04, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]
  • Disco di platino, presentato e inciso per essere utilizzato in pregramma televisivo e secondo posto in classifica, sono una combo che può rende tranquillamente enciclopedico questo singolo prescindendo dalla presenza o meno di una voce sulla cantante (che non è stata cancellata in PDC, quindi non è irrilevante a priori). 5.90.30.133 (msg) 10:48, 1 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Concerto degli America - La vendetta

Live In Ohne Filter 1999 (America) è, dopo Discussioni_progetto:Popular_music#Concerto/Album_degli_America, un concerto in Germania degli America poi anche pubblicato in DVD almeno quattro volte. Ora, io butterei via tutto, aspetto pareri, in primis da @L'ospite Inatteso --Tre di tre (msg) 11:03, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]

@Tre di tre per me facciamo come la volta scorsa, teniamo le voci sugli album, che sono automaticamente enciclopedici, e cancelliamo il concerto. pingo @L'Ospite Inatteso dato il tuo ping sembra non aver funzionato --Luix710 (msg) 23:21, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]

PdC - HomePage Festival

La pagina «HomePage Festival», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--9Aaron3 (msg) 12:12, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]

pagina Carmine Capasso

Salve, nelle mie Prove ho creato la pagina Carmine Capasso e richiedo possa essere convalidata, grazie. --Tedsilver (msg) 18:04, 2 lug 2023 (CEST)[rispondi]

L'impostazione, dal mio punto di vista, è curriculare e celebrativa. Ho qualche dubbio anche sulla rilevanza enciclopedica in quanto sembra più importante la sua carriera all'interno dei gruppi rispetto a quella da solista --Dave93b (msg) 10:40, 3 lug 2023 (CEST)[rispondi]