Discussioni progetto:Sociologia
Archivio
|
Indice
- 1 Valutazione ONLUS
- 2 Italo-africano, afroitaliano e afroumanesimo in Italia
- 3 Afroitaliano
- 4 Proposta di censimento degli utenti interessati
- 5 SEGNALO
- 6 Cancellazione Afroitaliano
- 7 Avviso canellazione
- 8 Thrive (film 2011)
- 9 Censimento 2019
- 10 Avviso cancellazione
- 11 Possibile enciclopedicità della voce Lamberto Giannini
- 12 Cancellazione Comunità di pratica virtuale
- 13 L'abisso dei social media
- 14 Segnalo
- 15 Rimozione avviso E + cancellazione
- 16 PdC - UCommunity
Valutazione ONLUS[modifica wikitesto]
Segnalo questa richiesta pervenuta allo Sportello informazioni in merito all'enciclopedicità della voce dedicata all'associazione ANIMrkhS Onlus, voce preparata in questa sandbox. Grazie.--Flazaza (msg) 18:26, 14 gen 2019 (CET)
Italo-africano, afroitaliano e afroumanesimo in Italia[modifica wikitesto]
L'utente [@ Jo otello] ha scritto queste tre voci due delle quali (italo-africano e afroumanesimo in Italia) citano le stesse fonti in bibliografia. Mi chiedo se non soffrano di ingiusto rilievo o se trattino di argomenti davvero enciclopedici.--AnticoMu90 (msg) 09:00, 21 gen 2019 (CET)
- questa voce afroitaliano è da segnalare un bel C4 oppure una PdC.. mi sembra di carattere da blog o da ricerca originale.. e poi l'autore ha scritto pasticciando e non s capisce a che rilevanza enciclopedica è.. sembra una specie di promo per i pro-migranti in senso politico o qualcosa del genere.. --SurdusVII 13:54, 23 gen 2019 (CET)
- Anche per me si può procedere a una procedura di cancellazione.--AnticoMu90 (msg) 14:26, 23 gen 2019 (CET)
Afroitaliano[modifica wikitesto]
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--SurdusVII 12:05, 21 gen 2019 (CET)
- Continuo a credere che questa voce sia una ricerca originale. Non potremmo proporla per la cancellazione?--AnticoMu90 (msg) 09:23, 28 gen 2019 (CET)
Proposta di censimento degli utenti interessati[modifica wikitesto]
Salve a tutti.
Dopo aver controllato la lista degli utenti interessati a questo progetto, ho constatato che alcuni utenti risultano inattivi da tempo.
Un censimento permetterebbe di avere una situazione aggiornata di quanti e quali utenti possono attualmente dare il proprio contributo al progetto.
Una lista aggiornata torna sicuramente utile ai nuovi utenti che si avvicinano al progetto (e/o a Wikipedia) per la prima volta, in quanto questi possono trovare fin da subito degli utenti a cui fare riferimento in caso di necessità.
Ho già effettuato delle operazioni di censimento per buona parte dei progetti su Wikipedia in italiano e sarei disposto volentieri a gestirne una anche per questo progetto.
Cosa ne pensate? Siete favorevoli all'avvio di un censimento al fine di verificare il reale numero di utenti interessati? --Pallanzmsg 21:09, 1 feb 2019 (CET)
SEGNALO[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Susanna Giaccai (msg) 08:49, 2 feb 2019 (CET)
Cancellazione Afroitaliano[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Mlvtrglvn (msg) 07:33, 18 feb 2019 (CET)
Avviso canellazione[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Se qualcuno ha idea di un progetto più adatto da avvisare, avvisi pure, o me lo faccia sapere.--Pop Op 17:13, 25 feb 2019 (CET)
Thrive (film 2011)[modifica wikitesto]
E' stata proposta la cancellazione della voce Thrive (film 2011).
Il messaggio al riguardo, in intestazione della voce, suggerisce di mettere avviso nella pagina di discussione di un progetto di riferimento; mi pare che per molti versi la tematica di solidarietà sia relativa alla voce.
prego partecipare alla discussione: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Thrive_(film_2011)
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
(tale avviso era stato originariamente postato su Discussioni_progetto:Solidarietà, ma l'intestazione della pagina riporta che tale progetto è chiuso, suggerendo di rivolgersi al presente progetto Sociologia)
--151.82.78.213 (msg) 09:48, 5 mar 2019 (CET)
Censimento 2019[modifica wikitesto]
In seguito al censimento del Progetto Sociologia risultano 1 utenti interessati. |
--Pallanzmsg 10:33, 26 feb 2019 (CET)
Avviso cancellazione[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Retaggio (msg) 14:38, 1 apr 2019 (CEST)
Possibile enciclopedicità della voce Lamberto Giannini[modifica wikitesto]
Scusate sono nuovo e spero di essere nel posto giusto per fare quello che sto per fare (e farlo nel modo corretto): per un progetto devo scrivere una voce Wikipedia su un argomento a mio piacimento e vorrei sapere se questo soggetto, a parer vostro, ha un possibile sviluppo enciclopedico: Lamberto Giannini. Si tratta di un docente di un Liceo nella città di Livorno che vede però il suo più importante impiego come pedagogista e nel mondo del teatro.
- Ha scritto alcuni libri a sfondo pedagogico e sull`adolescenza (di cui uno usato come riferimento all'Università di Firenze per l'insegnamento "Pedagogia dell'adolescenza" nell'A.A. '17/'18 e uno all'Università Benincasa di Catania nell'A.A. '10/'11) e anche un saggio storico.
- È regista della Compagnia Mayor von Frinzius (composta per metà da attori disabili) che ha vinto nel 2016 e nel 2018 il festival "Il Giullare" che si svolge a Trani e anche, sempre nel 2018, il Premio per la Miglior Regia al festival "Li Sei Vero" che si svolge a Monza. Inoltre negli ultimi anni Giannini ha avuto a che fare con il comico Paolo Ruffini che, dopo lo spettacolo "Un grande abbraccio" scritto insieme al regista livornese, è riuscito a portare un sottogruppo dei ragazzi con disabilità nei teatri più importanti con lo spettacolo Up&Down (che è diventato poi anche un film premiato a Venezia con il premio Kineo) di cui Giannini è comunque il regista. Qui è consultabile la rassegna stampa dei vari articoli che parlano dei suddetti spettacoli, in cui viene spesso citato Giannini: https://www.dropbox.com/sh/msjfnl7iv8y060u/AADdaw0k-bwmNcNr8ldlFDkFa?dl=0 .
- È stato (ed è tutt'ora} inoltre attivo nel panorama politico cittadino essendo anche consigliere comunale dal 2009 e facendo parte del movimento Potere al Popolo.
Spero di esser stato coerente e non aver sbagliato troppo nell'esporre i vari aspetti della vita di Giannini. Aspetto una vostra risposta, grazie. --Strain41 (msg) 23:40, 23 apr 2019 (CEST)
Cancellazione Comunità di pratica virtuale[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Mlvtrglvn (msg) 15:31, 2 giu 2019 (CEST)
L'abisso dei social media[modifica wikitesto]
Segnalo di aver spostato la voce in oggetto dalla sabbionaia di [@ Rosanna Apicella] (stava lì da luglio 2017). Chi può dare una mano è il benvenuto. Grazie. pequod Ƿƿ 02:11, 23 giu 2019 (CEST)
Segnalo[modifica wikitesto]
DP:Psicologia#Carnismo --Adalhard Waffe • msg 16:22, 20 lug 2019 (CEST)
Rimozione avviso E + cancellazione[modifica wikitesto]
La voce test di Bechdel ha un dubbio E, ed effettivamente quando si trovava in queste condizioni non si evinceva la rilevanza, ma ora ho ampliato di molto la voce e mi pare sia evidente che ha avuto una grande influenza sulla critica e la produzione cinematografica. Se ne parla in articoli accademici e libri pubblicati da editori rilevanti (compresa la Oxford University Press), oltre a essere da molti anni sulla bocca di tutti i giornalisti. Chiederei quindi di partecipare a questa discussione per rimuovere l'avviso.
La voce test di Finkbeiner invece secondo me non è enciclopedica e l'ho proposta per la cancellazione:
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Lombres (msg) 17:09, 24 ago 2019 (CEST)
È stata proposta per la cancellazione anche l'altra (non da me):
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Lombres (msg) 21:06, 28 ago 2019 (CEST)
PdC - UCommunity[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- Mess playin' chess... 00:53, 1 ott 2019 (CEST)