Discussioni progetto:Popular music
Benvenuti alla Tin Pan Alley, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla popular music, macrocategoria che raggruppa il rock, il pop, l'electronic dance music, ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla popular music nell'enciclopedia e alla loro presenza nel Portale Musica.
La Tin Pan Alley fa parte dell'Auditorium, luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla musica.
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar generalista.
Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore musica nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste. ![]() Bozze attualmente in lavorazione: Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato): |
Questo è l'elenco delle pagine proposte per la cancellazione riguardanti questo progetto. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=musica nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste. ![]() Voci attualmente proposte per la cancellazione: |
Gianni Celeste[modifica wikitesto]
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Gianni Celeste#Gianni_Celeste.
– Il cambusiere Gce ★★★+2 18:22, 30 mar 2023 (CEST)
Vita privata di Elvis Presley[modifica wikitesto]
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Elvis Presley#Vita privata di Elvis Presley.
– Il cambusiere Gce ★★★+2 18:26, 30 mar 2023 (CEST)
Bloody Mary - Lady Gaga[modifica wikitesto]
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Bloody Mary (Lady Gaga)#Bloody_Mary_-_Lady_Gaga.
– Il cambusiere Gce ★★★+2 18:24, 30 mar 2023 (CEST)
Gruppo musicale HELLCRASH e album annessi[modifica wikitesto]
Ciao a tutti, volevo creare una pagina Wikipedia dedicata al gruppo musicale Hellcrash e ai suoi album. Ho preparato una bozza della pagina Hellcrash QUI e quella per un album QUI. Su WP:GRUPPI viene specificato che per l'enciclopedicità devono essere soddisfatti tre criteri: pubblicazione di almeno due album in studio (non vengono esclusi gli Split, al contrario degli altri formati), realizzazione di concerti almeno a livello nazionale e infine il passaggio in radio/TV di almeno un brano. Ovviamente quest'ultimo non può essere soddisfatto da una band metal, per cui ci si potrebbe passare sopra (ci sono stati brani passati in radio ma non certo da emittenti nazionali con milioni di ascoltatori).
--Generallee666 (msg) 12:57, 23 dic 2022 (CET)
- [@ Generallee666] per caso sei membro di questo gruppo musicale? Se è così, prima di sancire se le voci che hai preparato siano enciclopediche, dovresti innanzitutto leggere Wikipedia:Conflitto di interessi. Per quanto riguarda il contenuto lascio la parola ai membri assidui del progetto, io non mi intendo di criteri musicali. In bocca al lupo. --Conviene (msg) 13:06, 23 dic 2022 (CET)
- Non mi sembra che né il gruppo, né a maggior ragione l'album, siano da considerare enciclopedici. Dalla tua pagina di discussione leggo che la questione degli split è un po' diversa da come la presenti qui, e personalmente non sono affatto d'accordo sull'idea di bypassare il terzo criterio perché il gruppo suona un genere "non mainstream". --VRP.MICKE (msg) 15:44, 24 dic 2022 (CET)
- Io ho letto e vedo un gruppo con due album pubblicati da etichette non solo nazionali, e concerti. A mio parere la band è enciclopedica.--Bieco blu (msg) 02:00, 25 dic 2022 (CET)
- @VRP.MICKE Non sono da considerare enciclopedici... perché? L'unico criterio non rispettato (in parte) è il terzo, in quanto assolutamente impensabile per una band metal (specialmente italiana, specialmente di quel genere). Non a caso molte altri gruppi non lo soddisfano ma hanno la propria voce. Comprendo però che è inutile continuare ad insistere. A quanto pare l'enciclopedia libera è "libera" solo quando non fai un genere underground, per cui cancellate pure, io mi arrendo. --Generallee666 (msg) 12:50, 25 dic 2022 (CET)
- In primo luogo, è necessario che dichiari il conflitto di interessi dato che fai palesemente parte della band in questione. Secondo, se vuoi rimettere in discussione i criteri espressi su WP:GRUPPI credo che dovresti aprire una discussione a riguardo, ma fino ad allora, in assenza di consenso sulla validità degli split e senza soddisfare il terzo criterio credo proprio che non si possa parlare di enciclopedicità. Ci tengo inoltre a specificare che i criteri di WP:GRUPPI sono da applicare in assenza di un'inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili: quindi è chiaro che, come dici tu, molti gruppi hanno una voce senza che siano stati soddisfatti questi criteri - che servono appunto a certificare la rilevanza di un gruppo laddove non sia già palese. Avere una propria voce su Wikipedia non è un diritto, e garantire una "giusta competizione" tra i gruppi metal e i cantautori non credo faccia parte degli obiettivi dell'enciclopedia. --VRP.MICKE (msg) 15:00, 25 dic 2022 (CET) PS - E a dirla tutta ho guardato un po' dei concerti indicati nelle fonti della sandbox, ma di roba rilevante a livello nazionale non ho mica trovato nulla...
- Scusate se mi intrometto, ma questo mi sembra comunque un caso da PdC. È evidente che la voce non era da immediata. Ricordo che in ogni caso i criteri di enciclopedicità sono sufficienti per ma non necessari. E valgono solo per l'enciclopedicità automatica. Perciò suggerisco che l'utente pubblichi la pagina della band, con WP:CSC annessa, e si apra una procedura di cancellazione. --Conviene (msg) 15:26, 25 dic 2022 (CET)
- Mi intrometto anch'io. Da fan dell'HM, quel gruppo non è enciclopedico. Dopodichè Generalle ha un conflitto di interessi che non ha voluto ammettere a seguito di espressa domanda ed ha già rinunciato alla pubblicazione (sempre con la solita postilla, mi si permetta, farsesca della "libertà" assente, perchè libertà, come diceva Corrado Guzzanti, è "facciamo un po' quello che ci pare"). Quindi l'argomento si può tranquillamente chiudere definitivamente. --Tre di tre (msg) 17:43, 25 dic 2022 (CET)
- Sono un fan del gruppo (o meglio, del genere). Non ho dichiarato nessun conflitto di interessi perché non c'è, e lo avevo già chiarito.
- Purtroppo qui vige un totale dominio degli admin, che a piacimento possono cancellare voci. Tutto qui. Non c'è niente di libero.
- Ho contattato la band stessa. Se vorranno, la voce la faranno loro. Io non posso passare i giorni su un sito così. --Generallee666 (msg) 11:14, 27 dic 2022 (CET)
- Mi intrometto anch'io. Da fan dell'HM, quel gruppo non è enciclopedico. Dopodichè Generalle ha un conflitto di interessi che non ha voluto ammettere a seguito di espressa domanda ed ha già rinunciato alla pubblicazione (sempre con la solita postilla, mi si permetta, farsesca della "libertà" assente, perchè libertà, come diceva Corrado Guzzanti, è "facciamo un po' quello che ci pare"). Quindi l'argomento si può tranquillamente chiudere definitivamente. --Tre di tre (msg) 17:43, 25 dic 2022 (CET)
- @VRP.MICKE Gli album in studio sono due, gli split possono essere considerati comunque album, il terzo criterio non è rispettato perché è una band metal (sapete cos'è? Mi sembra di no).
- I Bunker 66 hanno una voce e non soddisfano il terzo criterio, come mai?
- Senza contare il tuo "roba rilevante a livello nazionale non ho mica trovato nulla". Stai palesemente parlando per dare contro. Pure le fonti vengono negate adesso. "Enciclopedia Libera", ma dove? --Generallee666 (msg) 11:11, 27 dic 2022 (CET)
- Scusate se mi intrometto, ma questo mi sembra comunque un caso da PdC. È evidente che la voce non era da immediata. Ricordo che in ogni caso i criteri di enciclopedicità sono sufficienti per ma non necessari. E valgono solo per l'enciclopedicità automatica. Perciò suggerisco che l'utente pubblichi la pagina della band, con WP:CSC annessa, e si apra una procedura di cancellazione. --Conviene (msg) 15:26, 25 dic 2022 (CET)
- In primo luogo, è necessario che dichiari il conflitto di interessi dato che fai palesemente parte della band in questione. Secondo, se vuoi rimettere in discussione i criteri espressi su WP:GRUPPI credo che dovresti aprire una discussione a riguardo, ma fino ad allora, in assenza di consenso sulla validità degli split e senza soddisfare il terzo criterio credo proprio che non si possa parlare di enciclopedicità. Ci tengo inoltre a specificare che i criteri di WP:GRUPPI sono da applicare in assenza di un'inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili: quindi è chiaro che, come dici tu, molti gruppi hanno una voce senza che siano stati soddisfatti questi criteri - che servono appunto a certificare la rilevanza di un gruppo laddove non sia già palese. Avere una propria voce su Wikipedia non è un diritto, e garantire una "giusta competizione" tra i gruppi metal e i cantautori non credo faccia parte degli obiettivi dell'enciclopedia. --VRP.MICKE (msg) 15:00, 25 dic 2022 (CET) PS - E a dirla tutta ho guardato un po' dei concerti indicati nelle fonti della sandbox, ma di roba rilevante a livello nazionale non ho mica trovato nulla...
- @VRP.MICKE Non sono da considerare enciclopedici... perché? L'unico criterio non rispettato (in parte) è il terzo, in quanto assolutamente impensabile per una band metal (specialmente italiana, specialmente di quel genere). Non a caso molte altri gruppi non lo soddisfano ma hanno la propria voce. Comprendo però che è inutile continuare ad insistere. A quanto pare l'enciclopedia libera è "libera" solo quando non fai un genere underground, per cui cancellate pure, io mi arrendo. --Generallee666 (msg) 12:50, 25 dic 2022 (CET)
- @VRP.MICKE @Tre di tre Scusate se mi intrometto.
- Premetto che IO sono un membro degli Hellcrash e che, al momento, non ho intenzione di pubblicare una voce sul mio gruppo in questo sito. Ho letto i criteri su cui state bisticciando da giorni (a quanto sembra) e finora la band ne rispetta solo uno. Sebbene non sia chiara la questione, non ritengo che gli Split debbano essere considerati album in studio. È vero che il nuovo album è pronto e tutto ma non lo abbiamo nemmeno annunciato, per cui ad onor del vero gli Hellcrash hanno un solo disco all'attivo.
- Mi lascia invece perplesso il commento riguardo ai concerti. Una band che suona questo tipo di genere, secondo voi, potrebbe partecipare a Sanremo? Ad Amici? Sempre se questi eventi possano essere considerati rilevanti (e qui mi fermo). Abbiamo tenuto shows in tutta Italia, da headliners e partecipando ai festivals. Questi non contano perché non considerati rilevanti? "San Siro o morte", semi citando René Ferretti? Ci siamo esibiti anche ad un festival ceco completamente sold out da mesi. Non siamo gli Iron Maiden e nessuno lo mette in discussione, ma non credo sia il caso di sminuire così eventi che sono tipici di questa realtà, specie se questi sono un criterio per stabilire l'enciclopedicità di una voce. Qui mi collego alla non soddisfazione del terzo criterio (il quale, comunque, credo sia difficile da dimostrare anche nel caso fossimo passati su RadioFreccia o che ne so): ovviamente è impossibile che la nostra musica passi in TV o nelle Radio. Neanche gli Iron Maiden hanno tutto questo airplay e stiamo parlando di una delle band più grandi del pianeta. Non dipende dalla stazza del gruppo o dalla sua importanza, ma dal genere che suona; e con il nostro nei media (quelli che ritieni "importanti" ) non si viene trasmessi. Ho letto la voce sui Bunker 66, band con cui abbiamo suonato e collaborato, e neanche per loro (mi sembra) c'è la soddisfazione del terzo criterio. Ma, al contrario di @Generallee666, non mi fermo qui: Nifelheim, Baphomet's Blood, Necrodeath, Bulldozer (gruppo musicale) e posso continuare; non credo che qualcuno di questi possa dire di essere passato in TV o Radio ("rilevanti", almeno). Con questo non sto chiedendo la cancellazione delle altri voci (anzi, ben venga che ci siano!) e neanche che la voce Hellcrash venga accettata adesso. Però, una volta che il secondo album sarà "reale", potrei avere intenzione di creare la voce sulla mia band (tra l'altro ho letto quella precedente e non mi sembra avesse alcun problema di imparzialità) così come ho fatto con i Loculo (per prova, a dire il vero); in tal caso non credo proprio che la voce dovrà essere cancellata, in quanto viene addirittura specificato su WP:GRUPPI che "La non corrispondenza ai criteri non comporta la cancellazione immediata delle voci". Mi sembra assurdo che i criteri per l'enciclopedicità siano gli stessi per il cantante Indie come per il gruppo Black Metal, per cui credo che quella parte che ho citato serva proprio a non giudicare un elefante da come si arrampica sugli alberi. Se poi gli Hellcrash, una band attiva da 10 anni con varie pubblicazioni in studio (anche se alcune minori) e un discreto seguito, non venissero comunque giudicati enciclopedici dagli esperti di Metal e non solo, me ne farò una ragione. Non credo che il nostro pubblico si metterà le mani nei capelli.
- Detto questo, mi scuso se sono O.T. o sto formattando male il testo (non ho mai usato Wikipedia). Volevo solo esprimere la mia opinione sulla faccenda, ma probabilmente questo non è nemmeno lo spazio giusto. --Axecrazy (msg) 12:05, 27 dic 2022 (CET)
- @Axecrazy i criteri non sono necessari e ogni voce va presa a sé. Ma bisogna anche vedere le fonti, che sono importanti per stabilire la rilevanza. Consiglio comunque @Generallee666 di attendere un attimo, magari il nuovo album, prima di proporre la voce, sicuramente @Bieco blu potrebbe dare una mano. Tutto il resto che tu Generallee hai scritto lo trovo pure abbastanza offensivo nei confronti delle persone senza conflitti di interessi, o che li dichiarano, che si occupano come volontari su Wikipedia spendendo il loro tempo tutti i giorni a controllare, sistemare, scrivere e pubblicare con oltre un milione e mezzo di voci. Saluti --Fresh Blood (msg) 12:39, 27 dic 2022 (CET)
- @Fresh Blood Non conosco le fonti citate da @Generallee666 (ho la sorgente della voce ma ho di meglio da fare che controllare cosa va bene e cosa no), ma sono sicuro che si possono reperire delle fonti adatte. Qui chiudo, fino al "xx/xx/xx23" gli Hellcrash non saranno enciclopedici. --Axecrazy (msg) 12:43, 27 dic 2022 (CET)
- @Axecrazy forse sì, ma parlavo in generale! Ci si rivede nel 23 :-) --Fresh Blood (msg) 12:46, 27 dic 2022 (CET)
- @Fresh Blood Non conosco le fonti citate da @Generallee666 (ho la sorgente della voce ma ho di meglio da fare che controllare cosa va bene e cosa no), ma sono sicuro che si possono reperire delle fonti adatte. Qui chiudo, fino al "xx/xx/xx23" gli Hellcrash non saranno enciclopedici. --Axecrazy (msg) 12:43, 27 dic 2022 (CET)
- Ciao @Axecrazy, e grazie per l'intervento! Riguardo la questione concerti: semplicemente dando un'occhiata veloce alle fonti linkate da @Generallee666 ho trovato solo date in locali e qualche festival minore. Consiglio, quando e se vorrai riproporre la voce, di selezionare solo le fonti rilevanti - specie nel momento in cui si chiede ad altri utenti di giudicare l'enciclopedicità della voce. Riguardo al resto del discorso: ribadisco che (e questa è la mia personale opinione) nessuno deve garantire una equa competizione tra gli artisti per ottenere una pagina su Wikipedia. Un cantautore indie che vince Sanremo ovviamente è enciclopedico perché diventa immediatamente una celebrità, anche se non ha contribuito granché alla storia della musica. Un gruppo metal - o un'orchestra di liscio, o un quartetto d'archi, o un improvvisatore radicale - o è davvero importante all'interno del suo genere (quindi può tranquillamente scavalcare i criteri di WP:GRUPPI) o non è enciclopedico. Non si tratta di misurare il merito, ma la rilevanza, che può essere più o meno immeritata. Detto questo, nella pagina discussione di WP:GRUPPI vedo ora che si è parlato dell'argomento, per cui se si vogliono fare proposte ci vediamo lì. --VRP.MICKE (msg) 18:30, 27 dic 2022 (CET)
- @VRP.MICKE Ciao!
- Ritorniamo sempre al solito discorso: una band speed metal non può ambire a riempire arene e stadi (altrimenti farebbe pop!), per cui non credo che si possano sminuire gli shows nei locali o nei festivals piccoli (anche se alla fine della fiera in Repubblica Ceca o in Romania c'era più gente di quanta ne può tenere l'Ariston :D ). Ho visto ora facendo una prova che le fonti citate sono articoli di webzine (anche grandi) e alcuni video. Non andrebbero bene? Chiedo per curiosità.
- Per il resto capisco. Sicuramente non siamo rilevanti in confronto ad altri gruppi, però va anche detto che le band che fanno il nostro genere, specialmente in Italia, si contano sulle dita di una mano (non a caso prima ho citato anche complessi internazionali per fare numero!). Ritengo anche che certe voci siano rilevanti tanto quanto noi, ma come ho detto non voglio certo usare questo discorso per far risaltare la mia band o sminuire le altre (i Baphomet's Blood sono il mio terzo gruppo preferito in assoluto!). Quando sarà il momento proverò a creare una voce per il mio gruppo: se verrà cancellata come già successo me ne farò una ragione. Magari fra altri 10 anni ci entreremo per anzianità! --Axecrazy (msg) 11:08, 29 dic 2022 (CET)
- @Axecrazy i criteri non sono necessari e ogni voce va presa a sé. Ma bisogna anche vedere le fonti, che sono importanti per stabilire la rilevanza. Consiglio comunque @Generallee666 di attendere un attimo, magari il nuovo album, prima di proporre la voce, sicuramente @Bieco blu potrebbe dare una mano. Tutto il resto che tu Generallee hai scritto lo trovo pure abbastanza offensivo nei confronti delle persone senza conflitti di interessi, o che li dichiarano, che si occupano come volontari su Wikipedia spendendo il loro tempo tutti i giorni a controllare, sistemare, scrivere e pubblicare con oltre un milione e mezzo di voci. Saluti --Fresh Blood (msg) 12:39, 27 dic 2022 (CET)
- Io ho letto e vedo un gruppo con due album pubblicati da etichette non solo nazionali, e concerti. A mio parere la band è enciclopedica.--Bieco blu (msg) 02:00, 25 dic 2022 (CET)
- Non mi sembra che né il gruppo, né a maggior ragione l'album, siano da considerare enciclopedici. Dalla tua pagina di discussione leggo che la questione degli split è un po' diversa da come la presenti qui, e personalmente non sono affatto d'accordo sull'idea di bypassare il terzo criterio perché il gruppo suona un genere "non mainstream". --VRP.MICKE (msg) 15:44, 24 dic 2022 (CET)
[← Rientro] L'atteggiamento di Axecrazy è sicuramente più positivo, conciliante e costruttivo di quello di Generalle che insiste sulla "libertà" che c'entra veramente poco col discorso. Dopodichè, ritengo che qualsiasi fan del metal conosca la estrema importanza/rilevanza per il genere di gruppi come Necrodeath e Bulldozer, imparagonabili agli Hellcrash, pur con tutto il rispetto che meritano anche questi ultimi. Chi bazzica Wikipedia assiduamente sa che fare paragoni è sempre sbagliato. Detto ciò, per me neanche con la pubblicazione dell'album saranno enciclopedici, ma è una mia "libera" opinione da semplice utente, che ovviamente Generalle e altri hanno la "libertà" di non condividere. Saluti.--Tre di tre (msg) 22:12, 27 dic 2022 (CET)
- @Tre di tre ovviamente non ci possiamo paragonare ai Bulldozer se non in termini puramente musicali, però non credo che siamo tanto distanti da band come Loculo, Bunker 66 o Baphomet's Blood, che (per fortuna) hanno una voce loro. Come hai detto tu, comunque, non serve fare paragoni. Vedremo quando ci sarà il secondo album cosa succederà, dato che due dei tre criteri saranno soddisfatti. Riguardo al terzo non saprei nemmeno come riportarlo in caso riuscissimo ad ottenere un passaggio in radio, dal momento che effettivamente non ho idea se qualche stazione (rilevante) abbia passato la nostra musica!
- Se alla fine anche in quel caso non ci sarà possibilità che gli Hellcrash vengano considerati enciclopedici me ne farò una ragione! --Axecrazy (msg) 11:19, 29 dic 2022 (CET)
- Per me, più che passaggi in radio o tv, servono firme con etichette straniere e/o tournèe rilevanti, ovvero da protagonisti all'estero o in grandi luoghi tipo palasport. Le date nel localino italiano o all'estero in un festival sono poco significative. In questo caso, sempre secondo me, ci sarebbe rilevanza di genere. --Tre di tre (msg) 22:53, 29 dic 2022 (CET)
- @Tre di tre Comprendo, ma è impensabile per qualunque band speed metal riempire quei localini, figuriamoci i palasport. È assolutamente impossibile, è un'altra realtà completamente. Non a caso i già citati Necrodeath o Bulldozer si esibiscono in quegli stessi locali dove noi suoniamo, nonostante un seguito teoricamente maggiore. Festivals come l'Old Grave o il Thrash Nightmare, poi, penso che ormai siano già rilevanti, vista la mole di edizioni fatte. Ovviamente non si tratta del Sonisphere (e per fortuna!) quindi le band sono quelle che sono. Per questo, a mio avviso, non ha senso considerare una band Speed Metal con gli stessi criteri di un altro genere. Il 99% delle band che suona in questa maniera non "emerge" mai, essendo uno degli stili meno commerciali di sempre (specie in Italia, specie in questi anni, dove neanche i big fanno numeri enormi).
- Per quanto riguarda l'etichetta non c'è problema: ne abbiamo avute due, entrambe straniere!
- Comunque ripeto, non voglio implorare nessuno. Ad un certo punto metterò la mia voce online (già dichiarato il COI anche se non esiste la pagina): nel caso non andasse bene verrà nuovamente eliminata e tutti amici come prima! --Axecrazy (msg) 10:02, 30 dic 2022 (CET)
- Con Palasport ho esagerato, diciamo che più date proprie in locali importanti come l'Alkatraz di Milano sarebbero già ottime. Bene per le etichette straniere, ma servono pubblicazioni ;). Valuteremo attentamente, senza preconcetti e "liberamente", tranquillo! Intanto massimo rispetto e in bocca al lupo! --Tre di tre (msg) 09:45, 31 dic 2022 (CET)
- @Tre di tre Il problema è che l'Alcatraz per una band del genere è comunque fuori discussione (a meno che non si tratti di special guest o festivals, ma ormai nemmeno i Megadeth riescono a riempire quei locali, se pensi che pure gli Iron Maiden a Milano di sabato non vendono tanto ti lascio immaginare...). Per dire, se un gruppo riesce a fare tour in quei posti vuol dire che sicuramente ci può campare, è già importante.
- Per quanto riguarda le etichette hanno tutte pubblicato qualcosa (quella svizzera il tanto discusso primo split e il primo album, quella tedesca il primo album in vinile, il secondo in varie edizioni e uno split coi Bunker 66). Citerò poi bene le fonti quando creerò la pagina, ciao! --Axecrazy (msg) 11:04, 31 dic 2022 (CET)
- Non ho capito la tua mossa di creare la pagina dei Loculo. Sono chiaramente non enciclopedici, poichè i loro dischi sono tutti autoprodotti. Non bastano una data in Bielorussia (solito festival in cui gli headliner erano altri) e un'altra non meglio circostanziata a Smolensk. Servono fonti giornalistiche di settore che li citino: enciclopedia metallum va bene solo come collegamento esterno e la loro pagina Facebook va bene solo nel template bio. Un amministratore ti ha spostato la voce in bozza, in attesa che tu (o altri) porti fonti a dimostrazione dell'enciclopedicità, ma ti dico che senza pubblicazioni non autoprodotte, secondo me, non tornerà mai voce ufficiale. Saluti. --Tre di tre (msg) 22:45, 1 gen 2023 (CET)
- L'avevo creata "per prova" (come ho scritto prima non ho mai utilizzato Wikipedia), in effetti non avevo pensato che gli album erano autoprodotti (non mi sembra sia così, proverò ad indagare).
- Per il resto siamo sempre lì: le date per una band del genere quelle sono e quelle rimarranno. Non è comunque roba da poco, specialmente in questi anni. Hanno fatto più date all'estero ma ho citato quelle due tanto per usarle come fonte, ovviamente non posso postare un collegamento per ogni show o la pagina sarebbe completamente illeggibile. Sicuramente ci sono anche articoli che ne parlano, ma pensavo che dei video fossero più autorevoli e veritieri. Per quanto riguarda il riferimento alla pagina Facebook è l'unica fonte che ho trovato riguardo alla loro storia (ovviamente non posso mettere "io lo so perché ci ho parlato" ahah).
- Ad ogni modo ora indago, strano che non mi si arrivata una notifica per farmi notare dello spostamento, magari me la sono persa. Grazie! --Axecrazy (msg) 16:11, 2 gen 2023 (CET)
- Non ho capito la tua mossa di creare la pagina dei Loculo. Sono chiaramente non enciclopedici, poichè i loro dischi sono tutti autoprodotti. Non bastano una data in Bielorussia (solito festival in cui gli headliner erano altri) e un'altra non meglio circostanziata a Smolensk. Servono fonti giornalistiche di settore che li citino: enciclopedia metallum va bene solo come collegamento esterno e la loro pagina Facebook va bene solo nel template bio. Un amministratore ti ha spostato la voce in bozza, in attesa che tu (o altri) porti fonti a dimostrazione dell'enciclopedicità, ma ti dico che senza pubblicazioni non autoprodotte, secondo me, non tornerà mai voce ufficiale. Saluti. --Tre di tre (msg) 22:45, 1 gen 2023 (CET)
- Con Palasport ho esagerato, diciamo che più date proprie in locali importanti come l'Alkatraz di Milano sarebbero già ottime. Bene per le etichette straniere, ma servono pubblicazioni ;). Valuteremo attentamente, senza preconcetti e "liberamente", tranquillo! Intanto massimo rispetto e in bocca al lupo! --Tre di tre (msg) 09:45, 31 dic 2022 (CET)
- Per me, più che passaggi in radio o tv, servono firme con etichette straniere e/o tournèe rilevanti, ovvero da protagonisti all'estero o in grandi luoghi tipo palasport. Le date nel localino italiano o all'estero in un festival sono poco significative. In questo caso, sempre secondo me, ci sarebbe rilevanza di genere. --Tre di tre (msg) 22:53, 29 dic 2022 (CET)
Étienne 23:21, 10 gen 2023 (CET)
- La band non è stata ritenuta enciclopedica in quanto il secondo album deve ancora uscire (apparentemente, però, altri album in uscita possono avere una voce dedicata).
- Cancellata anche la bozza (!) del secondo album quando bastava rifiutarla e chiedermi di non proporla più fino al giorno dell'uscita (che avverrà comunque fra poco tempo, per cui non sarebbe diventata nemmeno una bozza abbandonata). Quest'ultima mossa non l'ho proprio capita, e mi costringe a riscrivere tutto da capo. Capisco ora la frustrazione di altri utenti. Va benissimo dirmi che ci sono modifiche da fare/problemi da risolvere, ma questo mi sembra un po' oltre. Magari mi sbaglio e sono stato scemo io a non copiare il wikitesto in un'altra bozza (mi chiedo che senso avrebbe cancellare una bozza già perfetta per lasciare spazio ad un'altra sullo stesso argomento...), però è davvero difficile contribuire in questo modo. "Se parlassi di voci palesemente enciclopediche non ci sarebbero questi problemi", avete ragione. Volevo creare una voce dedicata al nuovo tour degli Iron Maiden ma sinceramente, dal momento che sarebbe una cosa molto più lunga rispetto alle due righe degli Hellcrash, non ci metto nemmeno sotto: sia mai che la pubblico il giorno prima dell'inizio del tour e la bozza viene cancellata per WP:SFERA. Evidentemente sono più buono a registrare album non enciclopedici che a scrivere su Wikipedia (il che è tutto dire). Saluti. --Axecrazy (msg) 10:10, 13 gen 2023 (CET)
- Ma invece che piangersi addosso, non sarebbe meglio chiedere aiuto, una mano, consigli? :) Il testo cancellato può essere recuperato dagli amministratori, e invece di lavorare nel namespace Bozza puoi farlo benissimo nella tua Sandbox in attesa che il materiale diventi rilevante col tempo --Dave93b (msg) 10:19, 13 gen 2023 (CET)
- @Dave93b l'amministratore, in questo caso, ha deciso che avrei tenuto "il testo in caldo" in attesa del 24 marzo, quindi niente da fare. Inoltre sono state aggiunte nuove problematiche alla voce del primo album: "taglio istituzionale con promo". Mi sembra un po' un ossimoro (considerato anche che il testo è stato "copiato" da una voce tutt'ora su Wikipedia). Sinceramente mi passa anche la voglia di rifare tutto, attendere giorni per una revisione, ricevere un "no" per non aver elencato il COI (peccato che se era stata spostata in bozza il COI era esplicitato) e attendere altri giorni per ricevere un altro "no", prima per questo motivo, poi per quello. Insomma, anche seguendo le linee guida alla fine è solo questione di sperare che vada bene: fino a 10 minuti fa il problema unico era che il secondo album non era uscito (quando tantissimi nuovi dischi in uscita hanno comunque una voce a riguardo), adesso invece il problema è anche il testo, che prima invece andava benissimo.
- Come ho detto all'inizio, se gli amministratori non considerano le voci rilevanti (sì, lo so che non hanno ruolo editoriale e bla bla, ma in fin dei conti se uno mi dice che la bozza è scritta in maniera perfetta e l'altro decide che non va bene allora tutto è a discrezione degli amministratori) me ne farò una ragione. Ho già perso troppo tempo sinceramente, son quasi due settimane che sono dietro a queste voci. Non mi sembra, tra l'altro, che ci sia possibilità che vengano accettate in alcun modo, visti anche i precedenti. Quando uscirà il secondo album probabilmente il problema sarà un altro, mai citato prima, il quale porterà alla cancellazione immediata. Magari questo è piangersi addosso però per me si può chiudere qui la discussione. Vivrò lo stesso. --Axecrazy (msg) 10:40, 13 gen 2023 (CET)
- Ma invece che piangersi addosso, non sarebbe meglio chiedere aiuto, una mano, consigli? :) Il testo cancellato può essere recuperato dagli amministratori, e invece di lavorare nel namespace Bozza puoi farlo benissimo nella tua Sandbox in attesa che il materiale diventi rilevante col tempo --Dave93b (msg) 10:19, 13 gen 2023 (CET)
Buongiorno a tutti (chi si rivede!). Sono nuovamente qui per cercare, nonostante tutto, di riproporre quelle voci. Mesi fa richiesi (io stesso, quindi, non la comunità) la cancellazione delle 3 bozze da me proposte, in quanto mi sembrava la soluzione migliore dal momento che fino ad adesso non sarebbero state considerate enciclopediche. Ho quindi lavorato nel mio sandbox, creando addirittura una voce in più rispetto a prima. Essendo uno spazio personale non credevo proprio di dover annunciare di aver ripreso i lavori su quelle voci lì, anche in virtù del fatto che non sapevo neppure se li avrei terminati. Dopo varie revisioni, ho ritenuto che oggi avrei potuto creare ufficialmente le bozze per le quattro voci (le quali differenziavano dalle precedenti versioni). Appena avrei finito di limare i dettagli avrei fatto notare l'esistenza delle bozze in questo progetto. Ciò non è stato possibile, in quanto pochi minuti dopo non solo le mie bozze sono state cancellate, ma anche le mie pagine di prova sono state eliminate. Ribadisco che queste non erano un doppione di quelle proposte mesi fa (non a caso c'era una voce in più), e addirittura le bozze avevano subito qualche modifica rispetto alla versione nella sandbox. L'utente che, su mia richiesta, ha cancellato le precedenti bozze mi ha consigliato di continuare a lavorare nella sandbox, per cui mi sono fidato. Non avevo nemmeno proposto nulla per la revisione, ci stavo letteralmente lavorando nel momento in cui è stato rimosso tutto.
Mi ritrovo quindi, per l'ennesima volta, con ore di lavoro buttate al vento. Ho chiesto a chi ha cancellato tutto quanto di poter riavere il codice per proporre tutto nella maniera più corretta, ma ad ora questo appello è rimasto inascoltato. Salvo equivoci, avviso che sto lavorando nuovamente alle voci:
-Hellcrash
-Krvcifix Invertör
-Demonic Assassinatiön
-Hell & Sulphur
Le prime tre erano state precedentemente ritenute non enciclopediche in quanto non veniva soddisfatto il criterio dei due album pubblicati, criterio che verrà soddisfatto questo venerdì (altro motivo per cui non avevo proposto nulla ancora). Vi prego di dirmi se adesso che l'ho dichiarato posso scrivere qualcosa nel mio spazio personale o meno. Grazie. --Axecrazy (msg)
- Non capisco la mossa di cancellarti le sandbox e spero che ti restituiscano il codice. Tuttavia, per correttezza e per non farti perdere altro tempo, ti dico già che le voci che stai proponendo non sono (a mio avviso) enciclopediche.--VRP.MICKE (msg) 15:24, 21 mar 2023 (CET)
- @Dave93b Scusa, hai idea di come ricevere il codice cancellato? Perché adesso addirittura le mie sandbox sono state cancellate e chi le ha eliminate ha smesso di rispondere. --Axecrazy (msg) 15:26, 21 mar 2023 (CET)
- @VRP.MICKE La motivazione è stata che le sandbox contenevano il testo delle bozze che avevo appena creato (cosa che non penso sia un problema, oltre al fatto che comunque avevo già fatto cambiamenti per cui anche volendo non è un buon motivo). Ora non c'è modo che l'amministratore mi risponda e nelle richieste agli amministratori il mio post non viene considerato.
- Per quanto riguarda l'enciclopedicità, i tre criteri (che ci tengo a precisare non sono assolutamente obbligatori) sono rispettati (manca quello del secondo album ma è questione di 36 ore, per questo non avevo nemmeno provato a chiedere la revisione delle bozze, che erano ancora in lavorazione), non a caso ho visto che molte altri gruppi della nostra stazza/origine/nazione/genere sono inclusi. Sull'enciclopedicità non ho dubbi (chi aveva cancellato la bozza la prima volta, infatti, lo aveva fatto solamente per mancanza di un secondo lavoro in studio pubblicato). --Axecrazy (msg) 15:34, 21 mar 2023 (CET)
- [@ Axecrazy] occhio a rispettare l'ordine cronologico degli interventi e la corretta indentazione, se no si manda in confusione la discussione (ti ho sistemato correttamente il messaggio come puoi vedere). Tornando a noi, sono d'accordo anche io che la sandbox possa essere ripristinata, ma in questi casi si attende l'azione dell'admin che per primo è intervenuto (non scavalco l'operato altrui); non c'è nessuna fretta tra l'altro, ti consiglio di non scrivere messaggi ovunque e di avere pazienza, qui passiamo il nostro tempo libero e non ci sono orari (io ad esempio non rispondo mai nel weekend, ma non sparisco). A margine anche io ti consiglio per il momento di dedicarti ad altri argomenti o voci da sistemare, non solo perchè ritengo anche io che i soggetti non siano ancora in grado di spazzare via ogni ragionevole dubbio, ma perchè così facendo puoi fare ulteriore pratica sui meccanismi di Wikipedia. Che fretta c'è? Non c'è una scadenza da rispettare ("questione di 36 ore", come se ci fosse un countdown), la fretta qui è malvista e non ti aiuterà --Dave93b (msg) 15:40, 21 mar 2023 (CET)
- @Dave93b Sono mesi che va avanti questa storia, per cui direi che di pazienza ne ho avuta. I dubbi, tra 36 ore, saranno spazzati via perché non ci sarà modo di dimostrare che la voce in questione non sarà enciclopedica. Quello che mi dà veramente fastidio è che ogni singola volta che cerco di dare contributo questo venga eliminato per motivi sempre diversi e a volte nemmeno verificabili (vedi la bozza mai proposta in precedenza ma cancellata comunque perché "già eliminata in passato"). Qua non si parla di fretta, ma del modus operandi. Prima la voce non è enciclopedica per questo, poi non lo è per quest'altro motivo, poi lo sarebbe solo se questa condizione fosse soddisfatta, poi siccome quella condizione è soddisfatta in realtà ce n'è un'altra da completare, poi le bozze vengono cancellate perché un admin sostiene che non ci avrei lavorato, poi vengono cancellate non solo le nuove bozze ma anche le sandbox, dove lavoravo dietro consiglio di diversi amministratori.... insomma, qui il ragionevole dubbio viene a me. --Axecrazy (msg) 15:53, 21 mar 2023 (CET)
- è la comunità che non deve avere dubbi, sono più che sicuro che tu non ne abbia proprio per il tuo coinvolgimento :) Qui di utenti che chiedono di attendere ce ne sono, quindi di fatto dovrai aspettare, mi spiace. A margine, io ho una bozza in lavorazione dal 2019 e ancora non è stata accettata, perciò ti posso assicurare che qualche mese non è così enorme come quantità di tempo :) --Dave93b (msg) 15:57, 21 mar 2023 (CET)
- @Dave93b Sbagli invece, perché se rileggi la discussione dall'inizio vedi come io sono stato tra i primi a dire che la band non era ancora enciclopedica in quanto gli album in studio non erano ancora due. La comunità ha chiesto che questo requisito venisse soddisfatto, e tre 36 ore sarà soddisfatto, per cui a rigor di logica non ci saranno altri problemi. Se poi, come qualcuno ha fatto in passato, vogliamo stabilire che l'etichetta non è importante o straniera (nonostante ci fossero le prove del contrario) o cose simili, allora il discorso è un altro.
- Capisco che tu abbia una bozza in lavorazione dal 2019, ma magari a te non l'hanno cancellata come successo a me questa mattina (tra l'altro cancellare una bozza che non era nemmeno stata proposta per la revisione, per di più dopo pochi minuti dalla sua creazione... bah). Qui sta la differenza.
- Ad ogni modo, io sono qui per annunciare che riprendo i lavori su quelle voci. Creerò nuovamente le sandbox (che tra l'altro erano anche diverse e non poco dalle ultime versioni di mesi fa, per cui non so come facciate a dire che il gruppo non è enciclopedico senza averle lette...), che provvederò a spostare tra le bozze in lavorazione, per poi chiederne la revisione una volta che le avrò ultimate al 100%. Va bene così? Posso andare tranquillo senza aver paura che mi venga cancellato tutta una voce di nuovo? Grazie per la risposta. --Axecrazy (msg) 16:07, 21 mar 2023 (CET)
- Certamente, per quanto mi riguarda ritengo sia sempre possibile lavorare in bozza e infatti i miei non sono mai stati ordini, ma consigli, liberissimo perciò di agire come meglio credi (sempre rispettando le linee guida e il parere della comunità). Con un po' di pazienza sono anche sicuro che potrai accedere nuovamente al testo su cui eri impegnato --Dave93b (msg) 16:10, 21 mar 2023 (CET)
- @Dave93b ma infatti anche a me sembra logico poter lavorare in bozza e nella sandbox, non sei stato il primo a dirmelo e incoraggiarmi a farlo, infatti non ho capito questa mossa. Tra l'altro per le precedenti bozze ho chiesto io la rimozione. Vedremo cosa risponderanno. Certo, l'ultima volta una di quelle bozze è stata cancellata direttamente sostenendo che non l'avrei cambiata... boh --Axecrazy (msg) 16:15, 21 mar 2023 (CET)
- Certamente, per quanto mi riguarda ritengo sia sempre possibile lavorare in bozza e infatti i miei non sono mai stati ordini, ma consigli, liberissimo perciò di agire come meglio credi (sempre rispettando le linee guida e il parere della comunità). Con un po' di pazienza sono anche sicuro che potrai accedere nuovamente al testo su cui eri impegnato --Dave93b (msg) 16:10, 21 mar 2023 (CET)
- è la comunità che non deve avere dubbi, sono più che sicuro che tu non ne abbia proprio per il tuo coinvolgimento :) Qui di utenti che chiedono di attendere ce ne sono, quindi di fatto dovrai aspettare, mi spiace. A margine, io ho una bozza in lavorazione dal 2019 e ancora non è stata accettata, perciò ti posso assicurare che qualche mese non è così enorme come quantità di tempo :) --Dave93b (msg) 15:57, 21 mar 2023 (CET)
- @Dave93b Sono mesi che va avanti questa storia, per cui direi che di pazienza ne ho avuta. I dubbi, tra 36 ore, saranno spazzati via perché non ci sarà modo di dimostrare che la voce in questione non sarà enciclopedica. Quello che mi dà veramente fastidio è che ogni singola volta che cerco di dare contributo questo venga eliminato per motivi sempre diversi e a volte nemmeno verificabili (vedi la bozza mai proposta in precedenza ma cancellata comunque perché "già eliminata in passato"). Qua non si parla di fretta, ma del modus operandi. Prima la voce non è enciclopedica per questo, poi non lo è per quest'altro motivo, poi lo sarebbe solo se questa condizione fosse soddisfatta, poi siccome quella condizione è soddisfatta in realtà ce n'è un'altra da completare, poi le bozze vengono cancellate perché un admin sostiene che non ci avrei lavorato, poi vengono cancellate non solo le nuove bozze ma anche le sandbox, dove lavoravo dietro consiglio di diversi amministratori.... insomma, qui il ragionevole dubbio viene a me. --Axecrazy (msg) 15:53, 21 mar 2023 (CET)
- [@ Axecrazy] occhio a rispettare l'ordine cronologico degli interventi e la corretta indentazione, se no si manda in confusione la discussione (ti ho sistemato correttamente il messaggio come puoi vedere). Tornando a noi, sono d'accordo anche io che la sandbox possa essere ripristinata, ma in questi casi si attende l'azione dell'admin che per primo è intervenuto (non scavalco l'operato altrui); non c'è nessuna fretta tra l'altro, ti consiglio di non scrivere messaggi ovunque e di avere pazienza, qui passiamo il nostro tempo libero e non ci sono orari (io ad esempio non rispondo mai nel weekend, ma non sparisco). A margine anche io ti consiglio per il momento di dedicarti ad altri argomenti o voci da sistemare, non solo perchè ritengo anche io che i soggetti non siano ancora in grado di spazzare via ogni ragionevole dubbio, ma perchè così facendo puoi fare ulteriore pratica sui meccanismi di Wikipedia. Che fretta c'è? Non c'è una scadenza da rispettare ("questione di 36 ore", come se ci fosse un countdown), la fretta qui è malvista e non ti aiuterà --Dave93b (msg) 15:40, 21 mar 2023 (CET)
- @Dave93b Scusa, hai idea di come ricevere il codice cancellato? Perché adesso addirittura le mie sandbox sono state cancellate e chi le ha eliminate ha smesso di rispondere. --Axecrazy (msg) 15:26, 21 mar 2023 (CET)
- Non capisco la mossa di cancellarti le sandbox e spero che ti restituiscano il codice. Tuttavia, per correttezza e per non farti perdere altro tempo, ti dico già che le voci che stai proponendo non sono (a mio avviso) enciclopediche.--VRP.MICKE (msg) 15:24, 21 mar 2023 (CET)
[← Rientro] Ho ripristinato una bozza perché effettivamente non era mai stata cancellata (errore mio). Le altre 3 sono state cancellate da un admin perché abbandonate dopo oltre 30 giorni e non mi risulta nessuna richiesta dell'utente che afferma di averlo chiesto lui. L'utente deve ancora esplicitare in maniera completa il suo conflitto d'interessi che è carente della sua appartenenza alla band. Le bozze sono state automaticamente cancellate in C5 quando l'utente le ha reinserite nel namespace principale. Se una bozza o voce viene cancellata (tra l'altro per abbandono o disinteresse del proponente) direi che occorre il parere favorevole di questo progetto prima di ricrearle. In ogni modo se un altro admin le vuole recuperare, nessun problema. --Gac (msg) 16:35, 21 mar 2023 (CET)
- @Gac Scusami, ma ciò che hai detto non sta né in cielo né in terra.
- le prime bozze non sono state online nemmeno per una settimana. Sono state create l'8 gennaio, il 13 gennaio ho fatto richiesta perché venissero rimosse. Quando sarebbero passati i 30 giorni? Per quanto riguarda la mia richiesta, il tutto si può verificare (come ti ho già detto) nella mia pagina di discussione: puoi vedere orari, giorni, utenti coinvolti e motivazioni. Il COI è assolutamente esplicitato, tanto è vero che è il motivo principale per cui erano state messe in bozza in primis. Non credo che siano state automaticamente cancellate, e comunque non vedo cosa c'entrerebbe la mia sandbox, che tra l'altro presentava delle differenze con le versioni proposte nella bozza, per cui non si trattava nemmeno di un copia/incolla. --Axecrazy (msg) 16:43, 21 mar 2023 (CET)
- Riporto un pezzo della mia richiesta di cancellazione (in cui vengo incoraggiato dall'admin a lavorarci ancora):
- - Preferisci la cancellazione delle due bozze? Dimmi se è questa la scelta che ritieni opportuna. Grazie --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 18:36, 13 gen 2023 (CET)
- - esatto, stavo mettendo il template per la cancellazione quando poi hai corretto. Non ha senso che qualcuno continui a cercare di correggere bozze se non possono essere enciclopediche a prescindere. --Axecrazy (msg) 18:38, 13 gen 2023 (CET)'
- - Va bene dai. Intanto se le hai nella sandbox tienile lì (in uno degli avvisi leggo che "la band non è ancora enciclopedica", quindi non è non enciclopedica a prescindere, ma è una questione di tempistiche). Io le bozze al limite le elimino. Poi per il resto si vedrà successivamente. Un saluto!--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 18:42, 13 gen 2023 (CET)''
- Tutto ciò è verificabile, come ho detto, nella mia pagina di discussione. Nessuno ha abbandonato nulla e sono stato io a richiedere che queste venissero eliminate. Mi scuso per la formattazione ma non sapevo come impostarla --Axecrazy (msg) 16:57, 21 mar 2023 (CET)
- Ok forse ci sono stati dei fraintendimenti quando il 13 gennaio le bozze sono state cancellate. La motivazione era duplice: sia C4 sia richiesta tua. Magari sentiamo l'admin coinvolto. In ogni caso reinserire le bozze cancellate direttamente nel namespace principale è sicuramente errato. Vediamo di riconsiderare qui con calma l'enciclopedicità dei contenuti. --Gac (msg) 17:19, 21 mar 2023 (CET)
- @Gac La motivazione C4 penso sia colpa mia: se leggi, avevo cercato di eliminare le bozze da solo, quindi avevo prima cancellato il contenuto e poi solo dopo avevo richiesto l'eliminazione per C4 (visto che non venivano accettate per non enciclopedicità, che non vuol dire che non potevano rimanere in lavorazione, solamente non potevano ancora essere accettate). Infatti, l'admin non dice che mancava l'enciclopedicità, ma solo: Leggo una attuale non enciclopedicità, ergo C4, cosa che gli ho riportato io sulla mia pagina di discussione.
- Se sia errato non lo so: l'admin che aveva cancellato mi ha invitato a farlo ("comunque ti suggerisco di tenere le due sandbox, aspettare l'uscita del secondo disco, e riproporre il tutto"), così come hanno fatto altri utenti qui. Quindi non vedo dove sia l'errore. --Axecrazy (msg) 17:28, 21 mar 2023 (CET)
- Ok forse ci sono stati dei fraintendimenti quando il 13 gennaio le bozze sono state cancellate. La motivazione era duplice: sia C4 sia richiesta tua. Magari sentiamo l'admin coinvolto. In ogni caso reinserire le bozze cancellate direttamente nel namespace principale è sicuramente errato. Vediamo di riconsiderare qui con calma l'enciclopedicità dei contenuti. --Gac (msg) 17:19, 21 mar 2023 (CET)
Bozza proposta per la revisione (solo quella del gruppo, le altre ancora non sono pronte al 100%). Per evitare di nuovo equivoci:
- La band ha pubblicato due album per un'etichetta straniera (oltre a due split, sempre sotto etichetta straniera e neanche la stessa).
- Sono stati fatti tour stranieri (non metto la fonte per ogni data altrimenti la pagina diventerebbe davvero orribile visivamente, anzi vorrei toglierne un po' già dall'attuale versione) e nazionali.
- Non posso dimostrare che la nostra musica sia passata in radio o tv, ci ho anche provato ma ovviamente è impossibile andare a cercare/trovare le registrazioni. Posso garantire che è successo (anche in questo momento il disco sta venendo passato in diverse radio internazionali ma ovviamente non mi viene notificato). Dal momento che moltissime band aventi una voce su Wikipedia non soddisfano questo criterio non credo sia un problema (posso provare che su qualche radio la nostra musica è passata, ma parliamo di anni fa e solo per puro caso ne sono venuto a conoscenza). Ricordo, comunque, che nella pagina di riferimento ai criteri viene specificato che si deve valutare con buon senso: una band metal è difficile appaia ad Uno Mattina, per così dire.
Le bozze sono state ripristinate da Gac dopo che gli è stato spiegato l'equivoco (non le ho ricreate io ignorando le sue indicazioni, per essere chiari).
Vorrei anche precisare che il gruppo ha suonato con diversi gruppi aventi voce su Wikipedia (Bunker 66, Barbarian, Baphomet's Blood, per citarne alcuni) in veste di co-headliner. Non so se questa informazione può aiutarvi a decidere.
Insomma, fate vobis. Non mi sembra di vedere problemi di enciclopedicità, anche perché per l'admin che aveva rifiutato la voce in precedenza l'unico neo era la mancanza di un secondo album in studio. Axecrazy (msg) 11:12, 24 mar 2023 (CET)
- Confermo il mio giudizio, per me l'enciclopedicità non c'è.
- In primis, la voce è al momento piena di fonti non accettabili (Discogs, Setlist, webzine amatoriali ecc.). Suonare all'estero non è indizio di rilevanza enciclopedica: quello che conta è suonare da headliner all'interno di eventi di importanza riconosciuta. Io vedo solo serate nei club e locandine di festival in cui il logo Hellcrasher appare piccolino in fondo. Discorso analogo per le etichette: italiana, svizzera o tedesca non conta nulla, conta quanto tale etichetta è rilevante nel suo settore. --VRP.MICKE (msg) 12:03, 24 mar 2023 (CET)
- @VRP.MICKE Per quanto riguarda le fonti, quali sarebbero quelle accettabili? Io ho messo quelle che mi sembravano più affidabili e alcune tanto per confermare quanto specificato dalle altre. Hai citato "suoni distorti magazine" ma Metalitalia.com non sarebbe affidabile?
- Sul suonare da Headliner all'estero (cosa comunque fatta e verificata), ti sbagli: "[...] la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale ".
- Anche per le etichette non è come dici tu: " 2 album non autoprodotti, realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale" . La Dying Victims, tra l'altro, è una delle etichette più famose d'Europa per quanto riguarda la musica metal.
- Io capisco che non siamo gli Iron Maiden, però non credo si possano interpretare i criteri a proprio piacimento: nella pagina in cui questi vengono spiegati non c'è menzione della stazza dei locali in cui si suona o di quanto deve essere rilevante un'etichetta nel settore in cui opera. E ripeto: se questi shows/etichette non vanno bene per noi non capisco perché per altri artisti (che magari hanno suonato CON NOI negli stessi posti o sono sotto la stessa etichetta) invece sì. Sarebbe carino saperlo, anche solo per sapere come posso impostare meglio la voce. --Axecrazy (msg) 12:17, 24 mar 2023 (CET)
- Appunto, serve la "rilevanza almeno nazionale" sia per i concerti sia per le etichette - a prescindere che la "nazione" in oggetto sia l'Italia o meno. Sulla Dying Victims mi riservo di fare ricerche più approfondite, per quanto riguarda i live di roba rilevante non ne vedo.
- Ti ricordo, inoltre, che non stiamo discutendo se il gruppo soddisfa o no i criteri automatici (dato che è chiaro che non li soddisfa, e che i criteri non sono necessari), ma stiamo valutando l'enciclopedicità in generale basata sulle fonti.
- Per quanto riguarda gli altri gruppi, ti invito a leggere WP:ANALOGIA --VRP.MICKE (msg) 12:26, 24 mar 2023 (CET)
- Attenzione: per i concerti c'è scritto " la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne...". Anche se non devono esserlo per forza, entrambi i casi sono soddisfatti (l'Old Grave Fest a Bucharest è uno dei festivals metal rumeni più famosi, il Thrash Nightmare in Repubblica Ceca registra sempre il sold out con mesi e mesi di anticipo, e parliamo di 800 biglietti in vendita).
- Per l'etichetta non c'è problema: la Dying Victims è una delle etichette tedesche più famose e rilevanti a livello europeo e non (non a caso molti di questi artisti, noi compresi, vengono pubblicati anche in America). Ovviamente parlano i dati, non sono opinioni personali.
- I criteri non sono soddisfatti? 2 album sono stati pubblicati per un'etichetta rilevante, i concerti (da headliner, da supporto, in Italia e all'estero) sono stati fatti. Questi sono dati oggettivi e verificabili dalle fonti.
- Su WP:ANALOGIA leggo che "Quando si istituisce un'analogia, la portata di essa è stabilita in base a opinioni personali". Come mi sembra evidente, qua non si parla di opinioni ma di fatti. Gruppi e album con la stessa etichetta sono ritenuti enciclopedici. Ovviamente non ritengo che quelle voci debbano essere cancellate, e non voglio dire "se loro ci sono allora dobbiamo esserci anche noi". Voglio invece far notare che per altri utenti un gruppo con gli stessi risultati è enciclopedico (ribadisco che si tratta di dati oggettivi e non di opinioni: è oggettivo che abbiamo la stessa etichetta, è oggettivo che abbiamo suonato negli stessi club/festivals ecc).
- Se poi vogliamo dire che il gruppo non è enciclopedico perché una (tra le tante) fonti citate è una webzine, allora è un altro discorso. --Axecrazy (msg) 12:42, 24 mar 2023 (CET)
- Non mi sembra che la discussione possa procedere in modo costruttivo, a causa del conflitto di interessi. La mia l'ho detta, aspetto il parere di altri utenti. --VRP.MICKE (msg) 13:07, 24 mar 2023 (CET)
- Guarda, in tutta sincerità io mi sto solo basando su ciò che è scritto su Wikipedia e sto elencando fatti oggettivi, argomentando e spiegando. Non mi sembra di aver messo la mia band su di un piano a cui non appartiene. Mi hai spiegato perché non ritieni il gruppo enciclopedico, e per farlo ti sei basato su una tua interpretazione dei criteri che non trova riscontro nella realtà.
- Tra l'altro, ho fatto anche domande per sapere come migliorare la voce, domande a cui non è arrivata risposta. Aspettiamo altri utenti. --Axecrazy (msg) 13:14, 24 mar 2023 (CET)
- Axecrazy uno dei pilastri di Wikipedia è che non ci sono regole fisse: i criteri non sono fondamentali, danno una linea guida ma è la comunità che decide insieme come si evolve. Detto questo, il commento di VRP.MICKE è legittimo e con buon senso, per cui accetta che pareri diversi dai tuoi dichiarati interessi possano precludere la pubblicazione della voce --Dave93b (msg) 14:16, 24 mar 2023 (CET)
- Capisco, ma se mi viene detto che non viene accettato perché il criterio X non è soddisfatto quando in realtà lo è allora sì che rispondo spiegando perché non credo sia giusto che la voca non venga pubblicata. Abbastanza divertente il fatto che mesi fa erano l'unico ostacolo all'enciclopedicità del gruppo e adesso non sono più necessari in quanto "linee guida", comunque. Ad ogni modo, a voi la parola. --Axecrazy (msg) 14:21, 24 mar 2023 (CET)
- Mesi fa dicesti che non ti importava molto che la voce fosse pubblicata o meno, ed è proprio così che dovresti porti nei confronti degli altri utenti, perchè è proprio il tuo conflitto di interessi a rendere difficoltosa la discussione, come riportato da VRP.MICKE. Ed è giusto quello che hai detto, la parola spetta alla comunità, che comprendo possa avere delle dinamiche di difficile comprensione, ma non c'è nulla di "divertente". Personalmente, dato che Wikipedia tratta di soggetti che hanno già alle spalle una consolidata carriera, attenderei che anche questo gruppo abbia modo di svilupparla, e (ti) glielo auguro sinceramente dato che anche io milito in varie formazioni e so cosa vuol dire la vita nelle band; so anche che la presenza o meno su Wikipedia non influenza in nessun modo la carriera dei gruppi. Perciò personalmente attenderei anche io il naturale fiorire del gruppo, in modo che spazzi via ogni ragionevole dubbio --Dave93b (msg) 14:26, 24 mar 2023 (CET)
- Sinceramente non vedo come possa c'entrare il COI: VRP.MICKE ha fatto delle osservazioni, io ho risposto spiegando che quelle osservazioni non erano veritiere. Ci tengo a ricordare che ho fatto anche domande riguardo ad un possibile miglioramento della voce ma non c'è stata risposta, in quanto il mio conflitto d'interesse non rende, a suo dire, la discussione costruttiva. Inizio a pensare che l'unico motivo per cui trovo tanta ostilità sia proprio il mio COI.
- Il gruppo è già bello che fiorito: concerti, tour, dischi pubblicati. Altri gruppi hanno fatto meno ma non credo abbiano trovato tutte queste difficoltà ad essere inseriti qui.
- La parte divertente è che mesi fa si evidenziava come il gruppo non potesse essere pubblicato per mancanza di un secondo album in studio, che è stato poi il motivo per cui le bozze sono state rifiutate. Adesso il problema è un altro (non ben chiaro, sinceramente, visto che tutti i dubbi di VRP.MICKE hanno trovato una risposta). Ripropongo un pezzo di messaggio che scrissi a Gennaio:
- "Quando uscirà il secondo album probabilmente il problema sarà un altro, mai citato prima"
- Ed eccoci qua (senza dimenticare la, per fortuna risolta, rimozione immediata anche delle mie pagine di prova). Vivo benissimo senza una pagina Wikipedia, però è una questione di principio e mi sembra giusto riportare dei fatti oggettivi. Se poi, nonostante questi, si continua a dire che l'etichetta non è rilevante, che i concerti tenuti non vanno bene (reinterpretando cose mai scritte tra i criteri) per poi concludere dicendo che il motivo per cui la voce non era enciclopedica mesi fa adesso è solo una guida e liquidare il tutto dicendo che il mio COI rende difficoltosa la discussione (io ribadisco che sto solo riportando fatti e dati verificabili), allora non vedo come il gruppo possa diventare enciclopedico col passare del tempo. --Axecrazy (msg) 14:47, 24 mar 2023 (CET)
- A me non sembra che tu stia vivendo così bene Wikipedia senza la tua voce :) Ad ogni modo, la comunità evolve anche nel giro di poco tempo, lasciando spiazzati gli utenti che non comprendono ancora appieno le dinamiche, lo comprendo. Chissà, la voce te la potrei anche scrivere io tra qualche anno, mai dire mai, in fondo l'importante è che ciò che è enciclopedico finisca su Wikipedia, il quando non è rilevante non credi? :) Se ci sono altre band che presentano criticità, allora vagliamole e valutiamo se cancellarle :) --Dave93b (msg) 14:59, 24 mar 2023 (CET)
- Ovviamente Wikipedia non è la mia vita, ho scritto una sola voce (sorpreso che il The Future Past Tour non sia stato cancellato per WP:SFERA, visti i precedenti). Nelle cose importanti fidati che vivo benissimo.
- Spero proprio che adesso non vi mettiate a cancellare le pagine delle altre band.
- Rimango in attesa di altri utenti che non abbiano già commentato in passato la questione Hellcrash (alcuni hanno detto che la voce era enciclopedica ma sicuramente hanno di meglio da fare che stare qui a scrivere il perchè). --Axecrazy (msg) 15:04, 24 mar 2023 (CET)
- Chiarisco un paio di cose. I criteri di WP:GRUPPI sono tre, e garantiscono enciclopedicità automatica se soddisfatti tutti e tre. Dato che, come tu stesso hai ammesso, non ci sono fonti che possano soddisfare il terzo criterio, qui non si sta argomentando l'aderenza ai criteri, ma l'enciclopedicità in senso generale (per cui non ci si limita ai tre ambiti suddetti, ma si valuta nel complesso l'attività del gruppo). Detto questo, sia i criteri sia l'enciclopedicità all'infuori dei criteri necessitano assolutamente dell'interpretazione soggettiva della comunità: cosa significa etichetta riconosciuta almeno livello nazionale? Cosa significa attività musicale professionale? È la comunità che, in base al contesto, al buonsenso, alla conoscenza della materia e dei meccanismi di Wikipedia, di volta in volta decide. Pretendere di avere un'opinione oggettiva, tra l'altro dopo aver esplicitato il COI, scusami ma è ridicolo.
- Secondo, non è vero che esisteva il consenso alla pubblicazione della voce previa pubblicazione dell'album, quindi ti chiederei di smetterla di ripeterlo. Io, ad esempio, ero contrario alla pubblicazione fin dalla prima proposta presentata dall'altro utente, e non ho mai cambiato idea in merito.
- Terzo, e poi taccio, non ti sto aiutando a migliorare la voce perché a mio avviso il contenuto della voce non è proprio enciclopedico. Non è un problema di forma. In ogni caso, qui non ti è dovuto nulla, e mi sembra decisamente fuori luogo rinfacciare a degli utenti volontari di non averti aiutato nella stesura della tua voce personale. --VRP.MICKE (msg) 16:23, 24 mar 2023 (CET)
- sottoscrivo quanto detto da micke, i criteri in questo caso non sono rispettati e dalle fonti non si evince alcuna enciclopedicità, quindi direi che è proprio il caso di aspettare qualche anno --Luix710 (msg) 16:26, 24 mar 2023 (CET)
- @VRP.MICKE Ho anche detto che posso riportare delle fonti che soddisfano il terzo criterio.
- Parli di interpretazione soggettiva, e fai bene, perché stai parlando di un'etichetta che OGGETTIVAMENTE è riconosciuta a livello internazionale (e basta visitare il sito, fare una ricerca, non lo so) come se fosse un gruppo di ragazzini nel sottoscala. Mi sembra che qui si sta considerando solo il parere soggettivo basato sulla poca conoscenza in materia (e qui mi sarebbero tornati utili i consigli che ho chiesto: mi hai detto che quelle fonti non andavano bene, non mi hai mai risposto quali invece sarebbero state le ideali).
- Il discorso "oggettività - COI" non sta né in cielo né in terra, scusami. Io non ho detto "dovete accettare la voce perché è bella", ma piuttosto ho spiegato perché su molte cose che hai detto ti stai sbagliando, riportando fatti oggettivi e non figli di una mia opinione. Se fossi un meteorologo non potrei dire che il cielo è azzurro o che fuori sta piovendo?
- Se vuoi ti riporto i messaggi degli amministratori che dicevano che doveva uscire l'album perché il gruppo fosse enciclopedico. Sono sicuro che anche scorrendo qui li puoi trovare. Nella mia pagina di discussione senza alcun dubbio.
- Insomma, mi dici che le fonti citate non vanno bene e che queste non garantivano enciclopedicità alla voce ma non mi dici quali, invece, ti sarebbero andate bene. Non era un problema di forma. --Axecrazy (msg) 16:39, 24 mar 2023 (CET)
- @Luix710 Perché magicamente col passare del tempo una band diventa enciclopedica? Chiedo, visto che in effetti le altre band presenti qui hanno una carriera simile alla nostra con l'unica differenza che magari hanno iniziato un paio di anni prima.
- Mi continua a venire detto che non c'è enciclopedicità nelle fonti ma non perché. Non credo che il problema siano le fonti. Qui lo dico (per i prossimi anni):
- Quando suoneremo a festival importanti, magari anche da headliner, il problema sarà un altro.
- Sono sicuro di ciò. Detto questo, cancellate pure le bozze (E SIA MESSO PER ISCRITTO CHE LO STO CHIEDENDO IO, che magari qualcuno fra un paio di anni se ne esce che erano state abbandonate). --Axecrazy (msg) 16:43, 24 mar 2023 (CET)
- se riesci a dimostrare che tutti e tre i criteri sono rispettati, allora la voce verrebbe pubblicata subito, na a quanto ho capito non è così, dunque il parere spetta alla comunità, e le opinioni degli amministratori hanno lo stesso peso di qualsiasi altro utente. perdonami ma mi pare ovvio che una voce non diventa magicamente enciclopedica, avvengono degli eventi che fanno sì che lo sia, e per far sì che avvenga ciò il tempo presunto è solitamente qualche anno. le altre band lasciale perdere (wp: analogia), qui stiamo parlando della tua, e quando suonerete da headliner probabilmente sarà enciclopedica --Luix710 (msg) 16:49, 24 mar 2023 (CET)
- Inutile postare WP:analogia ogni volta, viene sempre detto che questa nasce per pareri soggettivi, quando io sto parlando di caratteristiche e dati oggettivi comuni ad entrambi le band (stessa etichetta, stessi concerti... letteralmente).
- La mia band suona già da headliner, anche all'estero, come riportato già nelle fonti (la cosa bella è che nelle fonti ho citato un concerto da headliner in Portogallo in una venue dove passano letteralmente band ben più grandi della mia).
- I primi due criteri sono rispettati e io non so quali altre 300 fonti devo citare. Per il terzo posso citare anche radio che hanno passato il nuovo album questa mattina, se è proprio necessario. Nessuna delle pagine di altre band (non sto facendo analogie, attenzione), però, è impostata in maniera che prima di tutto si evinca subito che i tre criteri sono rispettati. Io sinceramente, per una questione di forma, non avrei nemmeno messo 300 fonti che rovinano la pagina, né la menzione di shows all'estero (proprio per il mio COI vorrei evitare di far sembrare che "me la tiri"). --Axecrazy (msg) 16:58, 24 mar 2023 (CET)
- Axecrazy continuare a citare altre band sostenendo di non ragionare per wp analogia, è esattamente wp analogia :) E non ti stupire se altri utenti continuano a chiederti di non farlo, il modo migliore per non sentirtelo dire è non citare più analogie con altre band --Dave93b (msg) 17:03, 24 mar 2023 (CET)
- @Dave93b "Quando si istituisce un'analogia, la portata di essa è stabilita in base a opinioni personali"
- A meno che PER VOI uno abbia un'etichetta e noi un'altra, non si tratta di opinioni personali. --Axecrazy (msg) 17:05, 24 mar 2023 (CET)
- Ti è stato gentilmente chiesto di non farlo, perciò per WP:WIKIQUETTE non farlo. Questo tuo cercare a tutti i costi di dimostrare quanto siete enciclopedici non fa altro che allontanare gli utenti che essendo qui su base volontaria trascorrono il tempo contribuendo su argomenti per rilassarsi. Come può una discussione del genere invogliarli a commentare? Fossi in te mi prenderei del tempo per fermarmi, accettare pareri contrari, coltivare la vostra rispettabile carriera (con tanto di cappello, perchè affermare che non siete enciclopedici non è un'onta e non vuole assolutamente dire che non siete nessuno anzi, probabilmente andrò ad ascoltarmi qualche vostro pezzo dato che non vi conoscevo) --Dave93b (msg) 17:10, 24 mar 2023 (CET)
- @Dave93b " Questo tuo cercare a tutti i costi di dimostrare quanto siete enciclopedici non fa altro che allontanare gli utenti che essendo qui su base volontaria trascorrono il tempo contribuendo su argomenti per rilassarsi". Evidentemente ho capito male io: se viene detta un'imprecisione va lasciata così com'è.
- Il problema è che qui si parlare di pareri e non di fatti, che dovrebbero essere quelli a decidere l'enciclopedicità. Se qui è "Per me X non può stare su Wikipedia" allora è un altro discorso.
- Comunque inutile indugiare oltre. Metto il template per la cancellazione alle bozze, e questa volta non sono intenzionato a ricrearle. --Axecrazy (msg) 17:36, 24 mar 2023 (CET)
- Ti è stato gentilmente chiesto di non farlo, perciò per WP:WIKIQUETTE non farlo. Questo tuo cercare a tutti i costi di dimostrare quanto siete enciclopedici non fa altro che allontanare gli utenti che essendo qui su base volontaria trascorrono il tempo contribuendo su argomenti per rilassarsi. Come può una discussione del genere invogliarli a commentare? Fossi in te mi prenderei del tempo per fermarmi, accettare pareri contrari, coltivare la vostra rispettabile carriera (con tanto di cappello, perchè affermare che non siete enciclopedici non è un'onta e non vuole assolutamente dire che non siete nessuno anzi, probabilmente andrò ad ascoltarmi qualche vostro pezzo dato che non vi conoscevo) --Dave93b (msg) 17:10, 24 mar 2023 (CET)
- Axecrazy continuare a citare altre band sostenendo di non ragionare per wp analogia, è esattamente wp analogia :) E non ti stupire se altri utenti continuano a chiederti di non farlo, il modo migliore per non sentirtelo dire è non citare più analogie con altre band --Dave93b (msg) 17:03, 24 mar 2023 (CET)
- se riesci a dimostrare che tutti e tre i criteri sono rispettati, allora la voce verrebbe pubblicata subito, na a quanto ho capito non è così, dunque il parere spetta alla comunità, e le opinioni degli amministratori hanno lo stesso peso di qualsiasi altro utente. perdonami ma mi pare ovvio che una voce non diventa magicamente enciclopedica, avvengono degli eventi che fanno sì che lo sia, e per far sì che avvenga ciò il tempo presunto è solitamente qualche anno. le altre band lasciale perdere (wp: analogia), qui stiamo parlando della tua, e quando suonerete da headliner probabilmente sarà enciclopedica --Luix710 (msg) 16:49, 24 mar 2023 (CET)
- sottoscrivo quanto detto da micke, i criteri in questo caso non sono rispettati e dalle fonti non si evince alcuna enciclopedicità, quindi direi che è proprio il caso di aspettare qualche anno --Luix710 (msg) 16:26, 24 mar 2023 (CET)
- A me non sembra che tu stia vivendo così bene Wikipedia senza la tua voce :) Ad ogni modo, la comunità evolve anche nel giro di poco tempo, lasciando spiazzati gli utenti che non comprendono ancora appieno le dinamiche, lo comprendo. Chissà, la voce te la potrei anche scrivere io tra qualche anno, mai dire mai, in fondo l'importante è che ciò che è enciclopedico finisca su Wikipedia, il quando non è rilevante non credi? :) Se ci sono altre band che presentano criticità, allora vagliamole e valutiamo se cancellarle :) --Dave93b (msg) 14:59, 24 mar 2023 (CET)
- Mesi fa dicesti che non ti importava molto che la voce fosse pubblicata o meno, ed è proprio così che dovresti porti nei confronti degli altri utenti, perchè è proprio il tuo conflitto di interessi a rendere difficoltosa la discussione, come riportato da VRP.MICKE. Ed è giusto quello che hai detto, la parola spetta alla comunità, che comprendo possa avere delle dinamiche di difficile comprensione, ma non c'è nulla di "divertente". Personalmente, dato che Wikipedia tratta di soggetti che hanno già alle spalle una consolidata carriera, attenderei che anche questo gruppo abbia modo di svilupparla, e (ti) glielo auguro sinceramente dato che anche io milito in varie formazioni e so cosa vuol dire la vita nelle band; so anche che la presenza o meno su Wikipedia non influenza in nessun modo la carriera dei gruppi. Perciò personalmente attenderei anche io il naturale fiorire del gruppo, in modo che spazzi via ogni ragionevole dubbio --Dave93b (msg) 14:26, 24 mar 2023 (CET)
- Capisco, ma se mi viene detto che non viene accettato perché il criterio X non è soddisfatto quando in realtà lo è allora sì che rispondo spiegando perché non credo sia giusto che la voca non venga pubblicata. Abbastanza divertente il fatto che mesi fa erano l'unico ostacolo all'enciclopedicità del gruppo e adesso non sono più necessari in quanto "linee guida", comunque. Ad ogni modo, a voi la parola. --Axecrazy (msg) 14:21, 24 mar 2023 (CET)
- Axecrazy uno dei pilastri di Wikipedia è che non ci sono regole fisse: i criteri non sono fondamentali, danno una linea guida ma è la comunità che decide insieme come si evolve. Detto questo, il commento di VRP.MICKE è legittimo e con buon senso, per cui accetta che pareri diversi dai tuoi dichiarati interessi possano precludere la pubblicazione della voce --Dave93b (msg) 14:16, 24 mar 2023 (CET)
- Non mi sembra che la discussione possa procedere in modo costruttivo, a causa del conflitto di interessi. La mia l'ho detta, aspetto il parere di altri utenti. --VRP.MICKE (msg) 13:07, 24 mar 2023 (CET)
Orfanizzazione del redirect "CBS (etichetta discografica)"[modifica wikitesto]
Questo è un appello ai partecipanti al progetto perché collaborino a correggere i link puntanti a CBS (etichetta discografica), che è un redirect che punta alla disambigua CBS (disambigua): sono circa 320 voci! --No2 (msg) 18:39, 9 gen 2023 (CET)
- Non sarebbe buona cosa far intervenire un bot nella apposita pagina di richiesta? Secondo: è più corretto etichetta discografica o casa discografica? Le fonti (e la CBS stessa) cosa indicano per la maggiore? --Dennis Radaelli 21:53, 9 gen 2023 (CET)
- No, in realtà la maggior parte dei link in entrata, per non dire tutti, dovrebbero portare a CBS Italiana. E comunque non è corretto etichetta quando si parla di una casa discografica: sono due cose diverse.--Gigi Lamera (msg) 10:44, 10 gen 2023 (CET)
- Ho verificato, qualcuno aveva modificato il redirect, ho annullato.--Gigi Lamera (msg) 10:53, 10 gen 2023 (CET)
- Si veda Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Meglio un link errato o uno ambiguo? --Gambo7(discussioni) 08:40, 16 gen 2023 (CET)
- Ho verificato, qualcuno aveva modificato il redirect, ho annullato.--Gigi Lamera (msg) 10:53, 10 gen 2023 (CET)
- No, in realtà la maggior parte dei link in entrata, per non dire tutti, dovrebbero portare a CBS Italiana. E comunque non è corretto etichetta quando si parla di una casa discografica: sono due cose diverse.--Gigi Lamera (msg) 10:44, 10 gen 2023 (CET)
Dubbio enciclopedicitá (Donna Sheridan)[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 05:46, 26 feb 2023 (CET)
- rispondo a questo avviso e al precedente: le voci sui personaggi possono essere enciclopediche solo se ben fontate, per cui in questi casi no. --Agilix (msg) 12:11, 28 feb 2023 (CET)
Dear Jack rinominati in Follya[modifica wikitesto]
I contenuti della voce Follya fanno riferimento per il 99,99% all'attività del gruppo musicale venuto alla ribalta come Dear Jack.
I Dear Jack sono attivi dal 2012 al 2022 e in quest'ultimo anno, a seguito di cambio di formazione, hanno deciso di modificare il proprio nome in Follya.
Visto la rilevanza acquisita dai Dear Jack, è corretto modificare il nome della voce con la corrente denominazione o sarebbe più opportuno mantenere il vecchio nominativo? --GuardiamarinaVeneziano (msg) 15:21, 6 mar 2023 (CET)
- Se ora il gruppo si chiama Follya, la voce deve chiamarsi Follya (imho). Credo che sarebbe fuorviante il contrario. È specificato nell'intestazione che si tratta degli ex Dear Jack, ed è già stato creato il redirect, quindi non vedo spazio per equivoci.
- In alternativa, dato che c'è stata una certa discontinuità tra le due cose, si potrebbe decidere che Dear Jack e Follya sono due gruppi diversi, ognuno con la propria voce indipendente. Ma mi convince di più lo stato attuale delle cose. --VRP.MICKE (msg) 16:15, 6 mar 2023 (CET)
- Non sarei per due voci distinte, ora come ora i Follya non avrebbero rilevanza. Voce unica è la corretta soluzione per me. Il dubbio mi è venuto perché se dovessero sciogliersi in enciclopedia rimarrebbero come Follya, che dubito il nome dica qualcosa alla maggior parte del pubblico. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:58, 8 mar 2023 (CET)
- noi dobbiamo riportare ciò che è vero, quindi se si sciogliessero come Follya rimarrebbe Follya, del giudizio del pubblico ce ne importa ben poco --Luix710 (msg) 10:01, 8 mar 2023 (CET)
- ciao, potrebbe essere che il cambio di nome sia anche un cambio di proprietà intellettuale/diritti d'autore con il quale i nuovi brani possono essere distribuiti (un ex componente se ne va.. e con lui se ne va anche il diritto di usare il nome precedente. Indipendentemente da questo, secondo me, se tutto ciò che rende enciclopedico il gruppo è attribuibile ai Dear Jack allora la voce deve essere Dear Jack. Se Follya non è ancora enciclopedico come gruppo (non ha due album all'attivo con medesimo nome) allora rimanda a un paragrafo della voce Dear Jack. Insomma, cambia nome, cambia formazione, magari sono cambiati i produttori e/o l'etichetta. Sono due gruppi diversi. Quando Follya sarà enciclopedico avrà la sua voce.--93.55.228.198 (msg) 15:48, 13 mar 2023 (CET)
- Sono assolutamente la stessa band ma con un nuovo nome (scelto probabilmente all'indomani del ritorno in formazione del loro cantante storico). Non sarebbe il primo caso del genere, avendo già avuto ad esempio i Kara's Flowers che pubblicarono due dischi prima di rinominarsi in Maroon 5. --Dennis Radaelli 15:55, 13 mar 2023 (CET)
- e che cosa si è scelto di fare a quel tempo? Oppure la voce è stata creata che erano già Maroon 5 con due album all'attivo con quel nome? --93.55.228.198 (msg) 16:07, 13 mar 2023 (CET)
- un cambio di nome è qualcosa di assolutamente ininfluente nella valutazione enciclopedica di un gruppo o cantante, possiamo prendere in esempio Thasup, Guè, non abbiamo di certo creato un altra pagina da zero o in bozza. se i dear jack e i follya sono lo stesso gruppo la voce è la stessa --Luix710 (msg) 09:23, 14 mar 2023 (CET)
- e che cosa si è scelto di fare a quel tempo? Oppure la voce è stata creata che erano già Maroon 5 con due album all'attivo con quel nome? --93.55.228.198 (msg) 16:07, 13 mar 2023 (CET)
- Sono assolutamente la stessa band ma con un nuovo nome (scelto probabilmente all'indomani del ritorno in formazione del loro cantante storico). Non sarebbe il primo caso del genere, avendo già avuto ad esempio i Kara's Flowers che pubblicarono due dischi prima di rinominarsi in Maroon 5. --Dennis Radaelli 15:55, 13 mar 2023 (CET)
- ciao, potrebbe essere che il cambio di nome sia anche un cambio di proprietà intellettuale/diritti d'autore con il quale i nuovi brani possono essere distribuiti (un ex componente se ne va.. e con lui se ne va anche il diritto di usare il nome precedente. Indipendentemente da questo, secondo me, se tutto ciò che rende enciclopedico il gruppo è attribuibile ai Dear Jack allora la voce deve essere Dear Jack. Se Follya non è ancora enciclopedico come gruppo (non ha due album all'attivo con medesimo nome) allora rimanda a un paragrafo della voce Dear Jack. Insomma, cambia nome, cambia formazione, magari sono cambiati i produttori e/o l'etichetta. Sono due gruppi diversi. Quando Follya sarà enciclopedico avrà la sua voce.--93.55.228.198 (msg) 15:48, 13 mar 2023 (CET)
- noi dobbiamo riportare ciò che è vero, quindi se si sciogliessero come Follya rimarrebbe Follya, del giudizio del pubblico ce ne importa ben poco --Luix710 (msg) 10:01, 8 mar 2023 (CET)
- Non sarei per due voci distinte, ora come ora i Follya non avrebbero rilevanza. Voce unica è la corretta soluzione per me. Il dubbio mi è venuto perché se dovessero sciogliersi in enciclopedia rimarrebbero come Follya, che dubito il nome dica qualcosa alla maggior parte del pubblico. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:58, 8 mar 2023 (CET)
Voce da aiutare[modifica wikitesto]
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Gce ★★★+2 22:27, 6 mar 2023 (CET)
- a meno di urgenti e importanti integrazioni, da portare in pdc il prima possibile --Aleacido (4@fc) 23:39, 6 mar 2023 (CET)
- Vedo che il testo generato automaticamente dal template {{A}} non dice più "è possibile proporre la voce per la cancellazione dopo 10 giorni" come in passato, ma dice che è possibile spostarla in bozza. Quindi non mi è chiaro il da farsi: posso aprire una PDC, come giustamente suggerito da Aleacido? Oppure bisogna soltanto spostare in bozza, come suggerisce il template? --Domenico Petrucci (msg) 17:29, 7 mar 2023 (CET)
- Ciao @Domenico Petrucci, io la vedo così: se l'argomento/titolo della voce è evidentemente enciclopedico o almeno potrebbe fare suppore una sua concreta rilevanza enciclopedica e il problema è solo la mancanza di contenuti, allora sposterei in bozza per permettere le integrazioni, se dall'argomento/titolo della voce non è possibile determinare o almeno intuire caratteristiche di rilevanza (come in questo caso), allora aprirei la pdc. Ma forse meglio essere corroborato da qualche parere, se questa mia "valutazione in generale" è corretta. ciao --Aleacido (4@fc) 21:06, 7 mar 2023 (CET)
- Tenete comunque conto che se una volta in bozza non viene toccata per 30 giorni verrà cancellata d'ufficio, quindi tra qualche giorno (aspetto almeno i 10 giorni storici che una volta c'erano, quindi dal 16 in poi) richiederò lo spostamento nel namespace Bozza se nessuno interverrà per migliorarla. --Gce ★★★+2 21:35, 7 mar 2023 (CET)
- se nessuno è contrario sposterei la voce in bozza anche adesso, altrimenti è da cancellazione immediata --Luix710 (msg) 11:17, 8 mar 2023 (CET)
- Da ciò che mi pare di aver capito, spostare in bozza significa riconoscere implicitamente che il soggetto è enciclopedico, e dare quindi il tempo agli altri utenti per rendere accettabile la voce. IMHO il soggetto non è enciclopedico, quindi sarebbe preferibile non spostare in bozza ma aprire una procedura di cancellazione. Se invece ho frainteso il significato dello spostare in bozza, mi scuso anticipatamente. --Domenico Petrucci (msg) 12:01, 8 mar 2023 (CET)
- la bozza serve per migliorare la voce, se la voce non è enciclopedica allora non va spostata in bozza, va eliminata, perché nessun miglioramento rende enciclopedico ciò che enciclopedico non è. A meno che non vengano aggiunte informazioni che ne facciano evincere l'encilopedicità: è questo il caso? --93.55.228.198 (msg) 16:04, 13 mar 2023 (CET)
- Da ciò che mi pare di aver capito, spostare in bozza significa riconoscere implicitamente che il soggetto è enciclopedico, e dare quindi il tempo agli altri utenti per rendere accettabile la voce. IMHO il soggetto non è enciclopedico, quindi sarebbe preferibile non spostare in bozza ma aprire una procedura di cancellazione. Se invece ho frainteso il significato dello spostare in bozza, mi scuso anticipatamente. --Domenico Petrucci (msg) 12:01, 8 mar 2023 (CET)
- se nessuno è contrario sposterei la voce in bozza anche adesso, altrimenti è da cancellazione immediata --Luix710 (msg) 11:17, 8 mar 2023 (CET)
- Tenete comunque conto che se una volta in bozza non viene toccata per 30 giorni verrà cancellata d'ufficio, quindi tra qualche giorno (aspetto almeno i 10 giorni storici che una volta c'erano, quindi dal 16 in poi) richiederò lo spostamento nel namespace Bozza se nessuno interverrà per migliorarla. --Gce ★★★+2 21:35, 7 mar 2023 (CET)
- Ciao @Domenico Petrucci, io la vedo così: se l'argomento/titolo della voce è evidentemente enciclopedico o almeno potrebbe fare suppore una sua concreta rilevanza enciclopedica e il problema è solo la mancanza di contenuti, allora sposterei in bozza per permettere le integrazioni, se dall'argomento/titolo della voce non è possibile determinare o almeno intuire caratteristiche di rilevanza (come in questo caso), allora aprirei la pdc. Ma forse meglio essere corroborato da qualche parere, se questa mia "valutazione in generale" è corretta. ciao --Aleacido (4@fc) 21:06, 7 mar 2023 (CET)
- Vedo che il testo generato automaticamente dal template {{A}} non dice più "è possibile proporre la voce per la cancellazione dopo 10 giorni" come in passato, ma dice che è possibile spostarla in bozza. Quindi non mi è chiaro il da farsi: posso aprire una PDC, come giustamente suggerito da Aleacido? Oppure bisogna soltanto spostare in bozza, come suggerisce il template? --Domenico Petrucci (msg) 17:29, 7 mar 2023 (CET)
segnalo 3 bozze etichette indipendenti[modifica wikitesto]
Buongiorno a tutti, segnalo 3 bozze di etichette indipendenti, molto rilevante nello scienario indie italiano, spero possa interessare a qualcuno e vi voglia partecipare. Le prime due le avevo scritte come voci ma sono state spostate in bozza come promo (vi assicuro che non ho alcun interesse promozionale), la terza, viste le prime due, l'ho scritta direttamente in bozza.
- Bozza:Bomba Dischi disco di platino in Italia con Calcutta, poi ha Ariete, Adriano Viterbini, pop X, Psicologi ecc..
- Bozza:Maciste Dischi premio MEI nel 2015, gazzelle, canova ecc..
- Bozza:42 Records (colapesce, dimartino, i cani ecc)
ciao grazie --2001:B07:5D37:E4C6:8D40:87CA:24CC:67C8 (msg) 14:55, 9 mar 2023 (CET)
- Viste; etichette importanti, non vedo alcuna promozionalità.--Gigi Lamera (msg) 16:57, 9 mar 2023 (CET)
- grazie, avevo creato anche tutti i wikilink per farli diventare "puntano qui" alle prime due voci ma sono stati tutti ritrasformati in testo normale :( --2001:B07:5D37:E4C6:8D40:87CA:24CC:67C8 (msg) 17:22, 9 mar 2023 (CET)
- hanno bocciato la tua richiesta (di tutte e tre) e hanno mandato a me un avviso nella pagina di discussione. L'avviso dice di seguire i suggerimenti per migliorarla ma se poi vado nella bozza non c'è alcun suggerimento, dice solo che è minimale. Ma infatti c'è lo stub. --2001:B07:5D37:E4C6:8D40:87CA:24CC:67C8 (msg) 17:40, 9 mar 2023 (CET)
- Le voci hanno potenzialità di rilevanza enciclopedica, ma per come sono scritte ora non è il caso di chiedere alcuna revisione. Consiglio la prossima volta, prima di spostare le voci in bozza, di svilupparle nella propria sandbox; magari chiedendo un aiuto per integrarle qui nel progetto. Attenzione che le bozze abbandonate possono venire cancellate. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:31, 10 mar 2023 (CET)
- scusate l'intrommissione ma come consigliate di migliorare voci del genere? Ho letto le fonti e sono tutte informazioni NON enciclopediche che anzi potrebbero trasformare la voce in "da controllare" . Nutro dei scietticismi, voci del genere difficilmente avranno contenuti rilevanti che le riempiranno ma allo stesso tempo però le informazioni che le rendono inequivocabilmente enciclopediche ci sono (premio MEI, dischi di platino ecc). Per curiosità ho cercato qualche fonte ma si trova veramente pochissima roba che non aggiunge nulla di rilevante. Quali sono i requisiti di enciclopedicità di tali voce? Se sono rispettati, secondo me, vanno trasformate in voce anche se sono minimal, se non sono rispettati vanno cancellate. Anche perché il motivo per il quale sono state spostate in bozza non è la non enciclopedicità ma promo, ma non vedo promo. Queste voci sono enciclopediche o no? Questo dobbiamo chiederci secondo me, poi per migliorarle c'è sempre tempo e spazio e ci saranno utenti che lo faranno, purché sensatamente. --93.55.228.198 (msg) 16:01, 13 mar 2023 (CET)
- Anche perché se non è enciclopedico non sposti in bozza, la elimini. Qui è stato emerso un dubbio di promo, è promo o no? Se non è promo secondo me se ne torna in voce. Abbozzo ma voce. Con l'occasione invece possiamo parlare della loro enciclopedicità: non le riteniamo enciclopediche? Cancellare. Ma la "via di mezzo" aggiungi roba perché sia accettabile per me non ha senso. La revisione serve per migliorare ciò che non va bene, non per dire di aggiungere roba per darle corpo. --93.55.228.198 (msg) 16:06, 13 mar 2023 (CET)
- sono l'autore delle voci, non so nulla di criteri e convenzioni di wikipedia, quindi non posso rispondere ai tuoi dubbi, anzi li condivido. Secondo me questo meccanismo delle bozze, usato in questo modo, crea una situazione che per certe voci è difficile uscirne, e sopratutto è conflittuale con alcuni principi di wikipedia che a me è sembrato di cogliere, ma li avrò interpretati. --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 20:22, 16 mar 2023 (CET)
- semplicemente le bozze in questione non sono ancora state approvate in quanto minimali, ma al di fuori della bozza allo stato attuale sarebbero da cancellazione immediata. hai tutto il tempo per migliorare le bozze, però ricorda che una bozza non modificata da 30 giorni viene cancellata --Luix710 (msg) 20:27, 16 mar 2023 (CET)
- sono l'autore delle voci, non so nulla di criteri e convenzioni di wikipedia, quindi non posso rispondere ai tuoi dubbi, anzi li condivido. Secondo me questo meccanismo delle bozze, usato in questo modo, crea una situazione che per certe voci è difficile uscirne, e sopratutto è conflittuale con alcuni principi di wikipedia che a me è sembrato di cogliere, ma li avrò interpretati. --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 20:22, 16 mar 2023 (CET)
- Le voci hanno potenzialità di rilevanza enciclopedica, ma per come sono scritte ora non è il caso di chiedere alcuna revisione. Consiglio la prossima volta, prima di spostare le voci in bozza, di svilupparle nella propria sandbox; magari chiedendo un aiuto per integrarle qui nel progetto. Attenzione che le bozze abbandonate possono venire cancellate. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:31, 10 mar 2023 (CET)
- Viste; etichette importanti, non vedo alcuna promozionalità.--Gigi Lamera (msg) 16:57, 9 mar 2023 (CET)
[← Rientro] si ma il problema è come migliorarle, cosa ci aggiungiamo? Non possiamo aggiungere cose irrilevanti solo per renderle più corpose. Mi consigli di trasformare in testo argomentato (una sorta di narrazione) ciò che ora è semplicemente un elenco di nomi? Può essere un buon modo per migliorarle? --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 20:31, 16 mar 2023 (CET)
- scusate ma quali sono gli standard minimi di enciclopedicità per le etichette indipendenti? --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 01:00, 17 mar 2023 (CET)
- in realtà non ci sono criteri specifici per le etichette, ci si basa sulle fonti o a limite su Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende. per il resto ci sarebbe Aiuto:Come scrivere una voce; cerca di trovare informazioni sulla storia delle etichette, basterebbe anche solo quello. --Luix710 (msg) 01:06, 17 mar 2023 (CET)
- ho provato a migliorare le bozze, ditemi se secondo voi va bene così --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 03:53, 17 mar 2023 (CET)
- ora però non è rispettato il WP:NPOV --Luix710 (msg) 11:29, 17 mar 2023 (CET)
- bene, qualcuno può renderla neutrale? C'è sicuramente bisogno di un intervento altrui (una persona terza) per un'operazione di questo tipo.
- Ne parliamo QUI: Discussioni bozza:Bomba Dischi, QUI: Discussioni bozza:Maciste Dischi e QUI: Discussioni bozza:42 Records. --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 14:09, 17 mar 2023 (CET)
- nel caso vengano pubblicate, QUI trovate tutti i "puntano qui" che avevo creato per le prime due, che però sono stati annullati in seguito allo spostamento in bozza --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 16:46, 17 mar 2023 (CET)
- @Luix710 grazie per l'intervento su Bozza:Bomba Dischi, vedo che sulle altre due non sei intervenuto quindi le altre due non le reputi POV? Ora come si porcede quindi? Puoi proporle per la revisione? Io non so se lo posso fare da IP e poi boh penso sia più corretto che sia un altro utente oltre a me e @Gigi Lamera (che ha già chiesto una revisione) ad afforntare di nuovo il giudizio di @SuperSpritz, e tu che mi hai fatto da "tutor" saresti perfetto secondo me. Certo se qualcun altro si fa avanti è il benvenuto, ci mancherebbe, --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 00:07, 18 mar 2023 (CET)
- nel caso vengano pubblicate, QUI trovate tutti i "puntano qui" che avevo creato per le prime due, che però sono stati annullati in seguito allo spostamento in bozza --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 16:46, 17 mar 2023 (CET)
- ora però non è rispettato il WP:NPOV --Luix710 (msg) 11:29, 17 mar 2023 (CET)
- ho provato a migliorare le bozze, ditemi se secondo voi va bene così --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 03:53, 17 mar 2023 (CET)
- in realtà non ci sono criteri specifici per le etichette, ci si basa sulle fonti o a limite su Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende. per il resto ci sarebbe Aiuto:Come scrivere una voce; cerca di trovare informazioni sulla storia delle etichette, basterebbe anche solo quello. --Luix710 (msg) 01:06, 17 mar 2023 (CET)
[← Rientro] devo ritirare il mio contributo, mi spiace tanto abbandonare una cosa che io ho iniziato. Se qualcuno vorrà portarla avanti al posto mio bene, sennò amen --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 20:23, 18 mar 2023 (CET)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 09:44, 11 mar 2023 (CET)
- io ho partecipato - mi sembra che ci siano troppi elementi a favore di tenerla. --2001:B07:5D37:E4C6:B43D:C868:36A:74A8 (msg) 13:06, 14 mar 2023 (CET)
Dubbio enciclopedicità da agosto 2017[modifica wikitesto]

Se avesse davvero rilanciato artisti soul negli Stati Uniti ciò basterebbe per rendere l'etichetta enciclopedica? Dopo oltre 5 anni e mezzo direi che è giunta l'ora di rispondere a questa domanda, per vedere se va tolto il dubbio o cancellata la voce. --Gce ★★★+2 17:43, 11 mar 2023 (CET)
Anitta: troppe informazioni?[modifica wikitesto]
Ho appena notato che la pagina Anitta (cantante), che avevo personalmente ampliato un paio di anni fa e che quindi ho tra gli osservati speciali, è cresciuta a dismisura in seguito all'intervento di un altro utente. Alcune cose mi sembrano pertinenti, tuttavia non vorrei ci fossero un po' troppo informazioni ora. Vorrei quindi che si ragionasse se fosse il caso di togliere qualcosa oppure no, comunque siamo a quasi 150kb per un'artista con una decina d'anni di carriera... --Umberto Olivo (msg) 15:22, 15 mar 2023 (CET)
- un caso simile lo abbiamo vissuto con Lucio Battisti, artista immenso ma la sua pagina era piena di dettagli inutili e toni incensatori, dunque c'è stata una decisiva sforbiciata. se per Battisti abbiamo fatto ciò, non vedo perché non dovremmo fare lo stesso con un'artista decisamente meno importante. ho provveduto a porte un avviso P --Luix710 (msg) 16:47, 15 mar 2023 (CET)
- Decisamente meno importante per chi? Per noi italiani certamente, ma forse a livello globale lo è anche più di Battisti, la cui ampia notorietà è ristretta ai nostri confini o poco più. Da rivedere le motivazioni dell'avviso. [@ Umberto Olivo] se monitoravi la voce avresti potuto intervenire personalmente anche prima di due anni (!) e comunque chi ha ampliato dopo di te si è certamente ispirato ad altre wiki che danno amplissimo risalto all'artista. Se si vuole sfoltire lo si faccia basandosi su modelli oggettivi. --CoolJazz5 (msg) 11:06, 16 mar 2023 (CET)
- Questa storia delle altre wiki io non la voglio sentire, se le altre wiki si sbilanciano sbagliano anche loro, il NPOV vale per tutte. e la voce ha problemi di neutralità appunto, non metto in dubbio la grande rilevanza di Anitta ma si cade in dettagli da fanzine e le recenti aggiunte dell'ip hanno un carattere celebrativo. forse non è così grave la situazione ma c'è da fare qualche taglio --Luix710 (msg) 11:19, 16 mar 2023 (CET)
- [↓↑ fuori crono]"io non la voglio sentire" ;-). Ah, correggi "Barristi" .--CoolJazz5 (msg) 11:36, 16 mar 2023 (CET)
- Questa storia delle altre wiki io non la voglio sentire, se le altre wiki si sbilanciano sbagliano anche loro, il NPOV vale per tutte. e la voce ha problemi di neutralità appunto, non metto in dubbio la grande rilevanza di Anitta ma si cade in dettagli da fanzine e le recenti aggiunte dell'ip hanno un carattere celebrativo. forse non è così grave la situazione ma c'è da fare qualche taglio --Luix710 (msg) 11:19, 16 mar 2023 (CET)
- Decisamente meno importante per chi? Per noi italiani certamente, ma forse a livello globale lo è anche più di Battisti, la cui ampia notorietà è ristretta ai nostri confini o poco più. Da rivedere le motivazioni dell'avviso. [@ Umberto Olivo] se monitoravi la voce avresti potuto intervenire personalmente anche prima di due anni (!) e comunque chi ha ampliato dopo di te si è certamente ispirato ad altre wiki che danno amplissimo risalto all'artista. Se si vuole sfoltire lo si faccia basandosi su modelli oggettivi. --CoolJazz5 (msg) 11:06, 16 mar 2023 (CET)
- @CoolJazz5 guarda che è stata ampliata meno di una settimana fa. Anch'io sono favorevole a tagliare un po' di informazioni, ma a parte l'eccesso di dettagli e qualche frase POV la forma della voce mi sembra buona. --VRP.MICKE (msg) 11:33, 16 mar 2023 (CET)
- [@ CoolJazz5] A parte che questo "se monitoravi" fa tanto attacco personale (non che la cosa mi sorprenda, ma siccome abbiamo delle linee guida da rispettare forse non è proprio il caso), come ti ha fatto notare VPR si è trattato di interventi molto recenti, dunque il tuo intervento non è molto pertinente con quanto accaduto. --Umberto Olivo (msg) 11:58, 16 mar 2023 (CET)
- [@ Umberto Olivo] visto la suscetiblità nei confronti di quanto scrivono altri: monitorare=attacco personale, illustrami la differenza sostanziale tra "ho tra gli osservati speciali la voce Pincopallo" e "sto monitorando, tra le tante, la voce Pinco Pallo" (che non mi risulta essere vilipendio a chichessia) ed è un termine che gira abitualmente nelle nostre discussioni. --CoolJazz5 (msg) 13:25, 16 mar 2023 (CET) PS - Non che la cosa mi sorprenda potrebbe configurarsi come attacco, altro che monitorare.--CoolJazz5 (msg) 13:35, 16 mar 2023 (CET)
- [@ CoolJazz5] Mi sembra abbastanza palese che la scelta lessicale volesse sottintendere un "non hai fatto bene il tuo "lavoro". Insomma, leggo "avresti potuto intervenire personalmente anche prima di due anni (!)", con tanto di (!), quale fosse l'intento dietro al commento sembra abbastanza palese. Ritengo che prima di rimuovere contenuti sia sempre bene saggiare le opinioni degli altri, ecco perché non sono intervenuto personalmente, mi sembra un comportamento più che consono a un progetto collaborativo. E no, non sono suscettibile a quello che scrivono gli altri, sono suscettibile a quanto scritto in questo caso specifico. --Umberto Olivo (msg) 13:44, 16 mar 2023 (CET)
- [@ Umberto Olivo] visto la suscetiblità nei confronti di quanto scrivono altri: monitorare=attacco personale, illustrami la differenza sostanziale tra "ho tra gli osservati speciali la voce Pincopallo" e "sto monitorando, tra le tante, la voce Pinco Pallo" (che non mi risulta essere vilipendio a chichessia) ed è un termine che gira abitualmente nelle nostre discussioni. --CoolJazz5 (msg) 13:25, 16 mar 2023 (CET) PS - Non che la cosa mi sorprenda potrebbe configurarsi come attacco, altro che monitorare.--CoolJazz5 (msg) 13:35, 16 mar 2023 (CET)
- [@ CoolJazz5] A parte che questo "se monitoravi" fa tanto attacco personale (non che la cosa mi sorprenda, ma siccome abbiamo delle linee guida da rispettare forse non è proprio il caso), come ti ha fatto notare VPR si è trattato di interventi molto recenti, dunque il tuo intervento non è molto pertinente con quanto accaduto. --Umberto Olivo (msg) 11:58, 16 mar 2023 (CET)
- @CoolJazz5 guarda che è stata ampliata meno di una settimana fa. Anch'io sono favorevole a tagliare un po' di informazioni, ma a parte l'eccesso di dettagli e qualche frase POV la forma della voce mi sembra buona. --VRP.MICKE (msg) 11:33, 16 mar 2023 (CET)
[← Rientro] massì non è successo nulla @Umberto Olivo non ha sbagliato nulla nel modo di agire e @CoolJazz5 si è solo indispettito (non vedo un reale attacco) perché è stato detto che Annitta è meno rilevante di Battisti, paragone che, ingeneroso o no che sia, @Luix710 si poteva risparmiare, anche perché il contensto di questa conversazione potrebbe già creare malumori a chi ha partecipato a scriverla (si sta proponendo di togliere informazioni) quindi non c'è bisogno di fare questi interventi. Anche l'intervento Questa storia delle altre wiki io non la voglio sentire è fuori luogo, sia nella forma (è una frase più che condivisibile ma è la forma con cui è scritta che è poco collaborativa), sia perché è fatto dalla stessa persona che nella frase prima ha già fatto un paragone con un'altra voce, quindi è già quasi un WP:PT. Io direi di concentrarci sui toni enfatici e informazioni non enciclopediche presenti in voce, se ce ne sono, [@ Umberto Olivo] ti va di scrivere in discussione voce cosa toglieresti e perché? Così abbiamo qualcosa di concreto su cui discutere. é evidente che entrambi siete mossi da sentire la voce un po' vostra, quindi dobbiamo ragionare unicamente su dati oggettivi --2001:B07:5D37:E4C6:B04D:3041:EF70:A5B0 (msg) 19:01, 16 mar 2023 (CET)
- la voce da te linkata è fuori luogo, riguarda la rilevanza enciclopedica, non la neutralità. perdoni chi si è offeso dalla forma ma la sostanza è che a una certa il solito ribadire quanto sono belle e aitanti le altre wiki per giustificare certe cose, oltre che essere una fallacia logica, non è carino verso la comunità di it.wiki --Luix710 (msg) 19:08, 16 mar 2023 (CET)
- No problem, appena ho tempo mi ci metto. Credo che nel weekend dovrei riuscirci. --Umberto Olivo (msg) 19:45, 16 mar 2023 (CET)
- Non potrò partecipare alla discussione, mi dispiace. --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 20:22, 18 mar 2023 (CET)
- Ho inserito tutte le parti secondo me da eliminare, insieme ad annotazioni scritte in piccolo su perché toglierei le varie infomrazioni. Trovate tutto qui: Utente:Umberto Olivo/Anitta. --Umberto Olivo (msg) 22:53, 18 mar 2023 (CET)
- Non potrò partecipare alla discussione, mi dispiace. --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 20:22, 18 mar 2023 (CET)
Proposte di cancellazione[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--ʍayßɛ75 16:32, 15 mar 2023 (CET)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 08:14, 16 mar 2023 (CET)
- vista l'evoluzione della conversazione e le nuovi fonti trovate a supporto dell'etichetta, secondo me la procedura va spostata da semplificata a consensuale, solo che io sono un ip non registrato e non lo posso fare --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 14:23, 17 mar 2023 (CET)
- quello che è successo in quella discussione è secondo me grave, annullo la mia partecipazione --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 20:20, 18 mar 2023 (CET)
Dubbio E da agosto 2017 - 2[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 16:55, 17 mar 2023 (CET)
Visto che non c'è stata alcuna discussione ho avviato la PdC:

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 16:19, 20 mar 2023 (CET)
Etichette indipendenti, parliamone[modifica wikitesto]
Ciao a tutti. Rispetto a 10 anni fa il modo di fare e distribuire musica è cambiato, questo è un dato di fatto. Quindi con esso secondo me dovrebbe cambiare anche il metodo valutativo dei wikipediani. Io sono nuovo e non so niente ma mi pare di capire che non vi siano standard minimi di enciclopedicità per le etichette indipendenti e che quindi ci si rifà agli standard per le aziende.
Stiamo parlando però di etichette indipendenti e la loro rilevanza secondo me va misurata con criteri diversi da quelli di una azienda o un brand. Inoltre, ripeto, con la digitalizzaizone il modo di distribuire musica è cambiato e le etichette indipendenti ora hanno molta ma molta più rilevanza di 10 anni nella scena musicale, non come aziende ma come contenuti. Questo è un dato di fatto e secondo me è il momento giusto per affrontarlo. Io sono qui da 2 giorni e in 2 giorni quasi tutte le pagine messe in cancellazione o con dubbio E sono etichette indipendenti. So che in molti, come me saranno affezionati ai dischi ma viviamo in un'era dove ormai è tutto immateriale e poco misurabile con valutazioni di 10 anni fa. Vale anche per le fonti, non ci si può aspettare che il Corriere della Sera parli di un'etichetta indipendente come si parla di un'azienda, seppur piccola, perché sono underground, e non fanno notizina nemmeno come farebbe una start-up. Parte del discorso lo avevo iniziato in una sede non idonea (ovvero QUI) che è anche un esempio di come un'etichetta indipendente sia difficile da ritenere enciclopedica con criteri di valutazione attuali --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 19:13, 17 mar 2023 (CET)
- WP:RACCOLTA: non si può mettere su una enciclopedia qualsiasi cosa, in questo caso qualsiasi etichetta discografica, per il semplice fatto che esiste. La discriminante non è "etichetta indipendente/non indipendente", ma etichetta discograficamente rilevante e quando si parla di WP:FONTI non si parla di "quotidiani" o "articoli di giornale" ma anche e soprattutto di pubblicazioni specializzate considerate autorevoli nel campo della musica. Se non ne parlano nemmeno queste, vuole dire che queste etichette sono considerate anche nel settore stesso di rilevanza marginale. Perché quindi dovremmo farlo noi? --SuperSpritzl'adminalcolico 19:17, 17 mar 2023 (CET)
- sicuramente la fonte è indispensabile (e infatti su No Remorse Records oppure Bozza:Bomba Dischi, Bozza:42 Records, Bozza:Maciste Dischi se ne sono trovate tante, anche di autorevoli, settoriali e addirittura di rilevanza nazionale generalist) e la fonte si trova, ci mancherebbe anzi, sensa fonte non andiamo da nessuna parte, non sto dicendo di fare RO o di creare informazione che non esiste. Il mio discorso era solo per sottolineare il criterio di valutazione delle etichette indipendenti che secondo me non può essere quello delle aziende. Perché fino a 10 anni fa come criterio era più difendibile di ora (anche se secondo me NON poteva starci) ma ad oggi non sono realtà rivelanti da un punto di vista aziendale ma molto rilevanti da un punto di vista musicale. Secondo me partire dal presupposto che sono "aziende" ci porta a valutare l'etichetta da un punto di vista diverso, rispetto a quello che invece è: rilevanza sulla scena musicale. No Remorse Records è un ottimo esempio: come azienda è da cancellazione immediata, è campata due anni, ma guardate nella discussione di cancellazione cosa invece è stata da un punto di vista musicale per la germania di quegli anni. E lo dicono le fonti, non è un ragiomaneto deduttivo guardando i puntano qui o un ragionamento per wp:simbiosi --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 19:22, 17 mar 2023 (CET)
- Personalmente, credo che chiamarle aziende, etichette generiche o etichette indipendenti non cambi assolutamente nulla: se hanno avuto un ruolo rilevante nel loro settore sono enciclopediche, se no no. I criteri sono assolutamente generici. Tra l'altro, cito: aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti. In che modo questo articolo lascia fuori le etichette indipendenti? --VRP.MICKE (msg) 22:36, 17 mar 2023 (CET)
- Scusa, hai ragione. Effettivamente quella descrizione non lascia fuori proprio nessuno. Solo che ora non ricordo dove, in più di una discussione l'etichetta l'ho vista giudicata più per la sua attività produttiva e anni di attività (quantità) anziché per il suo contributo musicale (qualità) e questo mi ha fatto pensare che venisse vista più come una azienda anziché un'attività culturale --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 23:56, 17 mar 2023 (CET)
- No, non è affatto un ottimo esempio (quella della pdc, sei pregato di non linkarla ancora), e anche le altre in bozza guardandole sarebbero da pdc immediata se fossero nel ns0. Siamo in effetti a WP:RACCOLTA. E invece si, vanno valutate come aziende, i criteri per le etichette sono stati rimessi in bozza perché non c'era nessun consenso, e anzi, nemmeno quelli soddisferebbero etichette nate quasi l'altro ieri. E non c'entra nulla il fatto che un'etichetta sia indipendente o no. --Kirk Dimmi! 01:24, 18 mar 2023 (CET)
- Scusa, hai ragione. Effettivamente quella descrizione non lascia fuori proprio nessuno. Solo che ora non ricordo dove, in più di una discussione l'etichetta l'ho vista giudicata più per la sua attività produttiva e anni di attività (quantità) anziché per il suo contributo musicale (qualità) e questo mi ha fatto pensare che venisse vista più come una azienda anziché un'attività culturale --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 23:56, 17 mar 2023 (CET)
- Personalmente, credo che chiamarle aziende, etichette generiche o etichette indipendenti non cambi assolutamente nulla: se hanno avuto un ruolo rilevante nel loro settore sono enciclopediche, se no no. I criteri sono assolutamente generici. Tra l'altro, cito: aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti. In che modo questo articolo lascia fuori le etichette indipendenti? --VRP.MICKE (msg) 22:36, 17 mar 2023 (CET)
- sicuramente la fonte è indispensabile (e infatti su No Remorse Records oppure Bozza:Bomba Dischi, Bozza:42 Records, Bozza:Maciste Dischi se ne sono trovate tante, anche di autorevoli, settoriali e addirittura di rilevanza nazionale generalist) e la fonte si trova, ci mancherebbe anzi, sensa fonte non andiamo da nessuna parte, non sto dicendo di fare RO o di creare informazione che non esiste. Il mio discorso era solo per sottolineare il criterio di valutazione delle etichette indipendenti che secondo me non può essere quello delle aziende. Perché fino a 10 anni fa come criterio era più difendibile di ora (anche se secondo me NON poteva starci) ma ad oggi non sono realtà rivelanti da un punto di vista aziendale ma molto rilevanti da un punto di vista musicale. Secondo me partire dal presupposto che sono "aziende" ci porta a valutare l'etichetta da un punto di vista diverso, rispetto a quello che invece è: rilevanza sulla scena musicale. No Remorse Records è un ottimo esempio: come azienda è da cancellazione immediata, è campata due anni, ma guardate nella discussione di cancellazione cosa invece è stata da un punto di vista musicale per la germania di quegli anni. E lo dicono le fonti, non è un ragiomaneto deduttivo guardando i puntano qui o un ragionamento per wp:simbiosi --2001:B07:5D37:E4C6:780C:727:1467:20D4 (msg) 19:22, 17 mar 2023 (CET)
[← Rientro] va bene, ho capito, molto probabilmente it.wiki non fa per me. Non riesco a capire il comportamento di certi utenti (che tra l'altro hanno anche un ruolo non da poco qui dentro, non sono nuovi utenti) e lo trovo completamente, dico completamente, alienato rispetto allo spirito di wikipedia che avevo colto (frantendendo a questo punto) quando mi sono letto tutte le varie pagine speciali da cui accedi dalla home e da anche una bella pagina discussione di un utente che ho trovato e riceveva il benvenuto. Dopo quanto successo qui Wikipedia:Pagine_da_cancellare/No_Remorse_Records (si la linko ancora perché tutti dovrebbero vedere come si allontana e disincentiva un utente) dove esprimo il mio scalpore per un evento che in due utenti (due) riteniamo "non corretto" (per dir poco) e questo viene visto come un attacco, vedere qui: Discussioni_utente:2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C ho capito che effettivamente it.wiki non fa per me (tra l'altro io ho giudicato l'azione non la persona, quindi non capisco sta storia dell'attacco).
Io qui ho visto di tutto: spostamento in bozza perchè ho interessi promo (assurdo) però poi la bozza non torna in voce e i motivi diventano mille (mininal, non enciclopedica per chi decide anche se tutti dicono che è enciclopedica, fonti non puntuate sul testo O_O!!) mi è stato detto da due persone diverse che se ho conflitti di interesse li devo dichiarare (ma in base a cosa dite una cosa del genere? sembriamo negli stati uniti), che sono POV, che faccio campagne politiche, che faccio attacchi personali, di tutto, in due giorni. Io non sono ancora riuscito a pubblicare una voce qui dentro, anche voci ritenute da più, valide e abbastanza complete. E il fatto è che questo l'ho ricevuto non dalla comunità it.wiki di questo progetto ma da utenze di rilievo di amministrazione o come volete definirla: in effetti io mi sono scontrato in due giorni più con moderatori che con collaboratori e user tradizionali: io mi sono scontrato con 4-6 admin diversi (alcuni direi "aggressivi" anche) tutti che mi hanno scritto motivazioni che fanno apparire wikipedia eccessivamente diversa da ciò che ci si aspetta per chi si affaccia qui la prima volta, alcune cose sono davvero assurde, e poi vedo scavalcamenti, prese di posizione, nei confronti di altri utenti che non vanno affatto bene. Io non so se c'è una sorta di "campagna mirata contro le etichette" o che le "etichette" vengano trattate come delle piccole voci fuori controllo, non so se questa politica è limitata alle voci musicali o alle etichette o è estesa a tutta wikipedia però nella mia ignoranza vi dico che secondo me non va bene. Poi vedete voi, io veloce come sono arrivato esco e non voglio sicuramente creare problemi, anzi scusate il disturbo e la perdita di tempo --2001:B07:5D37:E4C6:65A9:6B3A:28C9:A51C (msg) 20:04, 18 mar 2023 (CET)
- ho capito che effettivamente it.wiki non fa per me: su questgo inizio a concordare.. non ti avevo detto di evitare di linkare pdc in corso ancora? Mi pare una mera provocazione averlo fatto ancora. Se vuoi farti le regole da solo o interpretarle a tuo modo in effetti non è il posto adatto.--Kirk Dimmi! 22:01, 18 mar 2023 (CET)
Programma musicale in PDC[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Domenico Petrucci (msg) 03:59, 18 mar 2023 (CET)
PDC[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--VRP.MICKE (msg) 21:37, 18 mar 2023 (CET)
Apparente libertà - PDC[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--VRP.MICKE (msg) 13:11, 19 mar 2023 (CET)
Dubbio E da settembre 2017[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 17:14, 21 mar 2023 (CET)
- Visto che non ho ricevuto risposta avvio una PdC:

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 18:32, 30 mar 2023 (CEST)
Segnalazione discussione[modifica wikitesto]
Ciao, segnalo l'apertura di questa discussione.--Bieco blu (msg) 12:32, 23 mar 2023 (CET)
Max Magagni - PDC[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--VRP.MICKE (msg) 18:59, 24 mar 2023 (CET)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 09:51, 27 mar 2023 (CEST)
- Sembra tutta una storia di "scatole cinesi" di editori, sottoeditori, mandatari, fino alla parcellizzazione dell'atomo... tutti "enciclopedici" grazie a qualcun altro, con l'aggiunta di notevoli problemi promozionali. Consiglierei anche una visitina alla "sorella madre" Rude records", che magari è più enciclopedica di questa, ma è un volantino pubblicitario ( e almeno un paio di avvisi importanti li merita...). Vai @Kirk39, togliti il guinzaglio, bello "cazzuto"... :-) --Aleacido (4@fc) 22:23, 27 mar 2023 (CEST)
Dubbio E - Roberto Zeno[modifica wikitesto]

--VRP.MICKE (msg) 10:42, 29 mar 2023 (CEST)
Template[modifica wikitesto]
Mi sono imbattuto in questo template [[Template:33 & 1/3]]: ma è corretto un template per un album?--Bieco blu (msg) 07:58, 30 mar 2023 (CEST)
- Personalmente parlando a me non sono mai piaciuti i template per album, però questo non sarebbe il primo caso (vedasi Template:The Wall). Bisognerebbe capire se essi sono realmente necessari oppure da deprecare. --Dennis Radaelli 13:12, 30 mar 2023 (CEST)
Dubbio E da ottobre 2017[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 19:01, 30 mar 2023 (CEST)
- Mi sembra evidente che di rilevanza musicale non ce n'è. Come dimostrano le fonti (che fanno rabbrividire per il livello di maschilismo e oggettificazione), la modesta notorietà che hanno raggiunto è dovuta unicamente al genere delle componenti. Per me si può aprire la PDC. --VRP.MICKE (msg) 13:56, 1 apr 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dubbio enciclopedicitá (Fuossera)[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 17:16, 31 mar 2023 (CEST)
Segnalazione di qualità di Vento d'estate (4)[modifica wikitesto]
-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:04, 31 mar 2023 (CEST)
Oz Fox[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--valepert 19:57, 1 apr 2023 (CEST)
Dubbio enciclopedicitá (Fluydo)[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 14:39, 2 apr 2023 (CEST)
- Giusto e opportuno l'avviso come strumento di verifica e segnalazione per la discussione. Poi, data la voce, passato un congruo lasso di tempo (senza frettolosità, ma al più presto), sarebbe altrettanto opportuno metterla in cancellazione, dando quindi ragione ai dubbi di @Il buon ladrone. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:20, 2 apr 2023 (CEST)
- [@ Aleacido] prassi vuole che un dubbio venga espresso segnalato qui o al creatore (in questo caso non l'ho avvisato in quanto Ip) della voce stessa e poi o il proponente dell'avviso o qualsiasi utente wikipediano decida di esporre la voce (PDC) al vaglio comunitario almeno questa è la prassi che seguo io sperando in fonti speranze di salvezza perché ogni voce persa è una perdita per il progetto ma le nostre voci devono essere encilopediche e allo stato mio imho questa è dubbiosa un saluto e buon lavoro -- --Il buon ladrone (msg) 22:29, 2 apr 2023 (CEST)
- infatti @Il buon ladrone ho apprezzato proprio questa tua "sensibilità" proprio del non passare direttamente alla pdc. Il mio voleva essere un apprezzamento, anche se sulla voce ho espresso un parere (proprio grazie alla tua segnalazione), che non è favorevole, ma ci tengo a segnalare che questa, cioè promuovere la discussione grazie all'avviso, è la procedura più corretta e "rispettosa". Ciao :-) --Aleacido (4@fc) 22:35, 2 apr 2023 (CEST)
- Ma cos'è questa voce? --> 7 Kings o-O --Kirk Dimmi! 22:59, 2 apr 2023 (CEST) P.S. Fonte della voce del gruppo myspace.. ok..
- [@ Kirk39] in pratica è senza fonti si. Dall'altissimo dubbio enciclopedico come elencavo nell'E . Se qualcuno vuole aprire la PDC nulla da ridire io tanto amante di aperture non sono --Il buon ladrone (msg) 23:23, 2 apr 2023 (CEST)
- Ma cos'è questa voce? --> 7 Kings o-O --Kirk Dimmi! 22:59, 2 apr 2023 (CEST) P.S. Fonte della voce del gruppo myspace.. ok..
- infatti @Il buon ladrone ho apprezzato proprio questa tua "sensibilità" proprio del non passare direttamente alla pdc. Il mio voleva essere un apprezzamento, anche se sulla voce ho espresso un parere (proprio grazie alla tua segnalazione), che non è favorevole, ma ci tengo a segnalare che questa, cioè promuovere la discussione grazie all'avviso, è la procedura più corretta e "rispettosa". Ciao :-) --Aleacido (4@fc) 22:35, 2 apr 2023 (CEST)
- [@ Aleacido] prassi vuole che un dubbio venga espresso segnalato qui o al creatore (in questo caso non l'ho avvisato in quanto Ip) della voce stessa e poi o il proponente dell'avviso o qualsiasi utente wikipediano decida di esporre la voce (PDC) al vaglio comunitario almeno questa è la prassi che seguo io sperando in fonti speranze di salvezza perché ogni voce persa è una perdita per il progetto ma le nostre voci devono essere encilopediche e allo stato mio imho questa è dubbiosa un saluto e buon lavoro -- --Il buon ladrone (msg) 22:29, 2 apr 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Umberto Olivo (msg) 11:17, 4 apr 2023 (CEST)
Voce con dubbio E da ottobre 2017[modifica wikitesto]

Segnalo, per completezza, i pareri dati nel 2009 e nel 2017. --Gce ★★★+2 17:26, 3 apr 2023 (CEST)
Screenshot copyrighted con angoli smussati[modifica wikitesto]
Segnalo. --Andr€a (talk) 18:31, 4 apr 2023 (CEST)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 20:59, 5 apr 2023 (CEST)
Pulpul[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--valepert 15:45, 6 apr 2023 (CEST)
Dubbio E da ottobre 2018[modifica wikitesto]

Vista la particolarità della composizione e della storia non mi sembra così irrilevante (tanto che nel 2009 mi sono espresso con uno 0 in PdC) ma il modo in cui è scritta la voce e soprattutto la scarsità di fonti terze mal depongono a favore del suo mantenimento. --Gce ★★★+2 16:55, 6 apr 2023 (CEST)
- Avviata PdC:

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 17:25, 29 apr 2023 (CEST)
Menhir (gruppo musicale)[modifica wikitesto]
Salve.. Ormai da anni provo a creare la pagina dei Menhir, storico gruppo hip hop italiano (sardo). Piu volte mi è stata cancellata perchè erroneamente copiavo la biografia da altri siti. Volevo un parere sulla enciclopedicità del gruppo. Questo è il link della prova: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gaizz/Sandbox
Grazie a tutti --Gaizz (msg) 18:56, 6 apr 2023 (CEST)
- Non mi pare affatto sia stata cancellata per copyviol, è stata cancellata regolarmente, nel 2007 e nel 2012, quindi successivamente altre 3 volte per C7, di cui l'ultima ieri.--Kirk Dimmi! 19:44, 6 apr 2023 (CEST)
- Perdona la mia ignoranza. Cosa significa cancellazione per C7? C’è un modo per rimediare e creare finalmente questa pagina? --Gaizz (msg) 20:29, 6 apr 2023 (CEST)
- C7: voce già cancellata per decisione comunitaria. Quindi bisogna leggere Aiuto:Voci cancellate per capire cosa si può o non può fare. Anche perché la sandbox non è migliore della voce cancellata, come forma e a fonti, non so però quanto ne valga la pena lavorarci. --Kirk Dimmi! 21:18, 6 apr 2023 (CEST)
- Perdona la mia ignoranza. Cosa significa cancellazione per C7? C’è un modo per rimediare e creare finalmente questa pagina? --Gaizz (msg) 20:29, 6 apr 2023 (CEST)
PdC su profumo firmato da Avril Lavigne[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso voi perché onestamente non saprei chi altro avvisare (non so se esistano progetti di Wikipedia che si occupano dei profumi). --Gce ★★★+2 16:49, 8 apr 2023 (CEST)
- In WP c'è proprio di tutto... Mi sembra una bella chiamata. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:53, 8 apr 2023 (CEST)
Rodolfo y su Tipica[modifica wikitesto]

--valepert 15:06, 11 apr 2023 (CEST)
- Gruppo straenciclopedico: La colegiala (da non confondere con Guatemala Guatemala :-) ) è stata un successo mondiale. Pagina da ampliare però.--Bieco blu (msg) 19:05, 11 apr 2023 (CEST)
- come scrivevo nell'avviso, La colegiala ha già una voce a parte e oltre a citarla la pagina non aggiunge molto altro. --valepert 19:33, 11 apr 2023 (CEST)
- Qui la discografia. Non abbiamo neanche la voce del leader Rodolfo Aicardi. --Alfio66 20:28, 11 apr 2023 (CEST)
- Sì vale la voce parla solo de La colegiala, brano stranoto (di cui ricordo la pubblicità della Lavazza) che basterebbe da solo per l'enciclopedicità del gruppo, ma la voce è ampliabile notevolmente, vista la loro discografia, e in questo caso al limite si usa il template A di aiutare. Utente:Alfio66 a mio parere basta la voce sul gruppo, quella sul leader non serve, non avendo attività da solista, mi pare.--Gigi Lamera (msg) 11:51, 12 apr 2023 (CEST)
- come scrivevo nell'avviso, La colegiala ha già una voce a parte e oltre a citarla la pagina non aggiunge molto altro. --valepert 19:33, 11 apr 2023 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità[modifica wikitesto]

--Rupeliano (msg) 18:35, 11 apr 2023 (CEST)
- da PdC senza dubbio --Tre di tre (msg) 21:45, 11 apr 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Umberto Olivo (msg) 12:52, 13 apr 2023 (CEST)
- Benissimo, anche se per "tempo strettamente necessario" avrei lasciato i canonici 10 gg (almeno una settimana) per vedere gli sviluppi dell'avviso...ma forse è più un mio scrupolo... --Aleacido (4@fc) 12:58, 13 apr 2023 (CEST)
Dubbio enciclopedicitá (Eri Kamei)[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 22:33, 11 apr 2023 (CEST)
Artista musicale in PDC[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Domenico Petrucci (msg) 11:18, 14 apr 2023 (CEST)
PdC Deltametrina[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 23:56, 13 apr 2023 (CEST)
PdC Degenerates[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Autore non avvertito in quanto probabile sockpuppet --Tre di tre (msg) 18:27, 15 apr 2023 (CEST)
Dubbio enciclopedicitá (Gli Ignoranti)[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 18:33, 15 apr 2023 (CEST)
Dubbio enciclopedicitá (Monelli (gruppo musicale))[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 18:42, 15 apr 2023 (CEST)
PdC Jambow Jane[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 20:33, 15 apr 2023 (CEST)
PdC Jet red[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 22:32, 16 apr 2023 (CEST)
PdC Karma in auge[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 23:35, 16 apr 2023 (CEST)
Avviso vaglio[modifica wikitesto]
--Cosma Seini è qui... 18:41, 22 apr 2023 (CEST)
Formazione degli Accept[modifica wikitesto]
sono capitato sulla voce Formazione degli Accept e sinceramente mi sembra fuori standard. È necessaria una voce a parte, dal momento che nè la voce principale nè questa hanno dimensioni tali da giustificare lo scorporo? Io sarei per riunirla alla voce principale Accept. Che ne pensate? --Agilix (msg) 19:31, 23 apr 2023 (CEST)
Spargo (gruppo musicale)[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--valepert 13:55, 24 apr 2023 (CEST)
Dubbio E da novembre 2017[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 18:23, 24 apr 2023 (CEST)
- Tre album e concerti sul territorio europeo. Pagina da aggiornare e rimpolpare, ma non da cestinare. 5.92.59.35 (msg) 07:13, 25 apr 2023 (CEST)
- Pingo Hypergio, che ha apposto l'{{E}} in voce, affinché esprima il proprio parere in merito. --Gce ★★★+2 17:44, 3 mag 2023 (CEST)
- La fonte citata non è indipendente e mostra i concerti fatti ma non se il palco era condiviso. La maggior parte si tratta di aperture, tante volte piccolu locali e comunque condividendo il palco con qualcun altro. Rimane il dubbio se mai qualcuno sia mai stato in grado di pagare un biglietto per vedere il gruppo suonare esclusivamente dal vivo. Da una ricerca sommaria la risposta è no. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:40, 9 mag 2023 (CEST)
- Segnalo che il dubbio è stato rimosso da Df65183 per aderenza al punto 2 dei criteri. --Gce ★★★+2 18:21, 18 mag 2023 (CEST)
- Dubbio ripristinato da Hypergio. --Gce ★★★+2 12:42, 21 mag 2023 (CEST)
- Solo il punto 2? Ma i criteri non prevedono "mediante il possesso di tutti i seguenti requisiti" (grassetto e corsivi già presenti nei criteri) ? --Meridiana solare (msg) 16:16, 21 mag 2023 (CEST)
- Infatti dovrebbe spiegare Df65183 come ha applicato i criteri (io posso fare solo ipotesi ma se ha applicato il primo blocco hai ragione tu, devono essere soddisfatti tutti e 3 in contemporanea). --Gce ★★★+2 19:03, 21 mag 2023 (CEST)
- Visto che siamo a quasi un mese di discussione e risultati concreti non se ne sono ottenuti ho avviato la PdC:
- Infatti dovrebbe spiegare Df65183 come ha applicato i criteri (io posso fare solo ipotesi ma se ha applicato il primo blocco hai ragione tu, devono essere soddisfatti tutti e 3 in contemporanea). --Gce ★★★+2 19:03, 21 mag 2023 (CEST)
- Solo il punto 2? Ma i criteri non prevedono "mediante il possesso di tutti i seguenti requisiti" (grassetto e corsivi già presenti nei criteri) ? --Meridiana solare (msg) 16:16, 21 mag 2023 (CEST)
- Dubbio ripristinato da Hypergio. --Gce ★★★+2 12:42, 21 mag 2023 (CEST)
- Segnalo che il dubbio è stato rimosso da Df65183 per aderenza al punto 2 dei criteri. --Gce ★★★+2 18:21, 18 mag 2023 (CEST)
- La fonte citata non è indipendente e mostra i concerti fatti ma non se il palco era condiviso. La maggior parte si tratta di aperture, tante volte piccolu locali e comunque condividendo il palco con qualcun altro. Rimane il dubbio se mai qualcuno sia mai stato in grado di pagare un biglietto per vedere il gruppo suonare esclusivamente dal vivo. Da una ricerca sommaria la risposta è no. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:40, 9 mag 2023 (CEST)
- Pingo Hypergio, che ha apposto l'{{E}} in voce, affinché esprima il proprio parere in merito. --Gce ★★★+2 17:44, 3 mag 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 17:32, 23 mag 2023 (CEST)
Cancellazione[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--5.92.59.35 (msg) 07:11, 25 apr 2023 (CEST)
Crack musica[modifica wikitesto]
Crack Musica non dovrebbe avere la "m" di musica minuscola? --RanaPirata 16:24, 25 apr 2023 (CEST)
Dubbio E da settembre 2019[modifica wikitesto]

Basta la mera partecipazione all'ESC, peraltro senza qualificazione in finale, unita a poco altro di carriera per mantenere la voce? --Gce ★★★+2 22:16, 26 apr 2023 (CEST)
- Hanno certamente conseguito di più rispetto ad altri partecipanti dello stesso paese mantenuti in varie PdC: un risultato eurovisivo migliore e un singolo top 3 nella classifica ufficiale della Spagna (perlatro cantato in catalano!). Da una ricerca su Google sembra abbiano anche realizzato concerti come headliner. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:45, 27 apr 2023 (CEST)
- Le PdC non fanno giurisprudenza e anche se alcuni utenti lo vorrebbero, non c'è neanche osmosi fra l'ESC e la mera partecipazione. Certamente una meteora. Infine una gugolata non si può definire fonte attendibile.--НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 20:46, 3 mag 2023 (CEST)
Voce da aiutare - 27 aprile 2023[modifica wikitesto]
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Gce ★★★+2 13:25, 27 apr 2023 (CEST)
Dubbio E da settembre 2019 - 2[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 14:59, 27 apr 2023 (CEST)
- Il dubbio enciclopedico è legittimo. Vi è un episodico "exploit" (di un premio non presente su it.wiki, da verificare la rilevanza, perchè anche in USA esistono i premi "minori", mica sono tutti "maggiori" solo perchè statunitensi...), ma la voce rimane piuttosto fumosa e "osmotica", quando non celebrativa e promozionale. La carenza di fonti in questo caso è dirimente, data l'assenza (in assoluto e nella scarsità di referenziazioni) anche di notorietà e successo di vendite, va provata la rilevanza, un caso evidente in cui "no fonti no party". --Aleacido (4@fc) 16:45, 30 apr 2023 (CEST)
- Avviata PdC:

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 13:38, 13 mag 2023 (CEST)
Cancellazione[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Bieco blu (msg) 02:03, 28 apr 2023 (CEST)--
Dubbio E da dicembre 2017[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 17:13, 29 apr 2023 (CEST)
- Avviata PdC:

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 20:14, 9 mag 2023 (CEST)
Parere enciclopedicità[modifica wikitesto]
Salve questa è una richiesta di parere sul valore enciclopedico della pagina in lavorazione per poterla pubblicare. Grazie --Music-Pop-Bs (msg) 10:25, 30 apr 2023 (CEST)
- [@ Music-Pop-Bs] è meglio se includi il link alla pagina in questione, altrimenti ce la dobbiamo cercare. --Agilix (msg) 11:17, 30 apr 2023 (CEST)
- La pagina in questione è Utente:Music-Pop-Bs/Sandbox. --9Aaron3 (msg) 18:42, 30 apr 2023 (CEST)
- Grazie --62.211.172.161 (msg) 19:36, 30 apr 2023 (CEST)
- La pagina in questione è Utente:Music-Pop-Bs/Sandbox. --9Aaron3 (msg) 18:42, 30 apr 2023 (CEST)
Dubbio E da ottobre 2019[modifica wikitesto]

Il fatto che abbia suonato, frase peraltro senza fonte, lo può rendere rilevante per Wikipedia? Se la risposta sarà no mi riserverò di avviare una PdC. --Gce ★★★+2 14:22, 30 apr 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 15:50, 20 mag 2023 (CEST)
Dubbio E da ottobre 2019 - 2[modifica wikitesto]

Ma secondo voi basta questa carriera per avere rilevanza? Secondo me no, secondo Bieco blu sì ma non ha agito perché la discussione da lui avviata è rimasta deserta per anni. --Gce ★★★+2 15:47, 30 apr 2023 (CEST)
- Sono d'accordo con Bieco blu: dubbio da rimuovere. Sanremo, un album per la Warner (basta leggere il retro copertina qui).--Gigi Lamera (msg) 16:03, 30 apr 2023 (CEST)
- Mah, hanno fatto proprio pochino pochino, anche se quel pochino è svolto su buoni livelli. Basta per una almanaccabilità? Tutto considerando, più una "meteora", di cui ritengo giustificato sciogliere il nodo, su cui mi pongo "indeciso" ma tendente a supportare l'avviso (senza ritenere automatico o ineluttabile che ciò debba portare per forza a una pdc). --Aleacido (4@fc) 16:08, 30 apr 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 18:38, 29 mag 2023 (CEST)
Dubbio E da ottobre 2019 - 3[modifica wikitesto]

La situazione è disperata: circa metà della voce è costituita da passaggi poco o niente affatto rilevanti, i passaggi fondamentali non sono adeguatamente scritti o supportati e finché non sono arrivato io non c'era una fonte che fosse una; se la voce non subirà in tempi adeguati di fatto una riscrittura o un rimpolpamento di fonti la PdC diverrà inevitabile. --Gce ★★★+2 16:22, 30 apr 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 19:21, 21 mag 2023 (CEST)
album studio di Peppino di Capri : 8 voce non pubblicate, chiedo per favore aiuto.[modifica wikitesto]
Gentile signore, ho lavorato sulle voce degli album studio di Peppino di Capri : "E comincio cosi", "Di Capri...di più", "Fase 3", "Amore it", "Ad occhi chiusi...Napoli", "Magnifique", "L'acchiappasogni" e "Mister...Peppino di Capri" che possiedo in CD. Ho inserito tutte le informazioni. Tutti sono stati cancellati e trasferiti in "bozza". Faccio tutto quello che posso ascoltando le domande, ma ogni volta, gli album sono sposatati in bozza perché allo stato non possono essere pubblicate. Chiedo aiuto per favore. Grazie per anticipo. Patrick Sansano. --PATRICKSS1 (msg) 12:11, 2 mag 2023 (CEST)
- Da una veloce occhiata agli abbozzi, noto una semplice creazione seriale di voci di album che si limitano a infobox, incipit e tracklist (e talvolta la formazione). Nessuno straccio di fonte e niente descrizione ampliata. --Dennis Radaelli 12:18, 2 mag 2023 (CEST)
- Gentile Dennis Radaelli, la formazione non viene sempre indicata su certi CD. Come fonte, ho Discogs. Per descrizione ampliata, accetto di farlo. Patrick Sansano --PATRICKSS1 (msg) 12:24, 2 mag 2023 (CEST)
Dubbio E da novembre 2019[modifica wikitesto]

Sicuramente mal formattata, decisamente carente di fonti, rilevanza enciclopedica individuale da dimostrare. --Gce ★★★+2 16:39, 2 mag 2023 (CEST)
Avvisi[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 17:00, 2 mag 2023 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 17:13, 2 mag 2023 (CEST)
Buongiorno, volevo sottoporvi la voce in oggetto che per me sarebbe da C4 senza discussione, ma gradirei un parere di tutti voi, in primis amministratori, nonchè del creatore @Campus27. Grazie. --Tre di tre (msg) 12:11, 3 mag 2023 (CEST)
- Ciao [@ Tre di tre], grazie per avermi messo avanti questa opinione. Prima di dare una risposta, vorrei capire bene perché pensi che la voce sia C4. --Campus27 (✉) 23:33, 3 mag 2023 (CEST)
- Ma .... "per poi sciogliersi nel 1937 a causa della seconda guerra mondiale" nella sezione iniziale, e poi ripetuto similarmente anche più avanti. Nel '37 la Seconda guerra mondiale era ancora da venire... --Meridiana solare (msg) 23:42, 3 mag 2023 (CEST)
- leggo che la band https://www.sarnanoturismo.it/la-racchia-sarnano/ si è esibita in numerosi festival anche all'estero e gode di una sua storicità. Certo più famosa in altri tempi più "passati" soprattutto dopo la sua ricostituzione fra gli anni 50 e 70, ma in quel periodo probabilmente ha avuto una sua rilevanza. Non passerei da un C4, ma affronterei il proseguo di discussione qui o nella pdd voce e al limite passerei, se ritenuta necessaria, per una canonica formale pdc. Non escluderei eventualmente un paragrafo più succinto della attuale voce nella voce su Sarnano. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:43, 3 mag 2023 (CEST)
- [@ Campus27] ti rispondo. Innanzitutto dalla voce appare una banda musicale di piccolo paese, nata dilettantistica, che si esibisce in sagre ed eventi locali. Dopo la guerra c'è la parentesi televisiva, per me non sufficientemente enciclopedica, in quanto coinvolge un artista popolare per ciascuna regione, sicuramente non tutti enciclopedici. Il problema è che le fonti, per me, sia chiaro, non sono sufficienti a dimostrare nulla, proprio a partire dall'esperienza tv. Se andiamo su Voci e volti della fortuna, voce peraltro molto lacunosa, si capisce che la gara principale era tra cantanti "pop" e che non tutto veniva trasmesso in tv, ma in parte in radio (chi, cosa? non si sa). Andando a guardare le fonti presenti in voce, sono essenzialmente due: una è il sito della banda stessa e l'altro la pro loco di Sarnano, direi poco autorevoli. In definitiva, la voce com'è ora non da l'impressione di enciclopedicità. Si può integrare ancora qualcosa dalle due fonti presenti, ma ce ne vorrebbero altre terze e autorevoli, magari straniere, che parlino di loro in festival folk rilevanti e non apparizioni in eventi di italiani all'estero (come sembra la fallita trasferta a Toronto) o comunque poco significativi. Io, per ora, non vedo nulla di rilevante. Lieto di cambiare idea in base a fonti.--Tre di tre (msg) 09:17, 4 mag 2023 (CEST)
- [@ Tre di tre] [@ Aleacido] La Racchia ha inciso per la Numero Uno di Lucio Battisti (vedi qui) e sono stati ospiti in Rai, quando c'era solo la Rai, per esempio a Tutto è pop.--Gigi Lamera (msg) 15:31, 4 mag 2023 (CEST) qui li potete vedere in Rai, presentati dal mitico Vittorio Salvetti. --Gigi Lamera (msg) 15:39, 4 mag 2023 (CEST)
- Nessun problema se vengono inserite queste fonti in voce, che attualmente ha anche un tono curriculare e poco neutrale, viste le fonti. Tocca anche togliere ciò che non è fontato adeguatamente. Poi, per me, la voce sarà ok. Bravo Gigi. --Tre di tre (msg) 20:01, 4 mag 2023 (CEST)
- Grazie. Le fonti le avevo inserite oggi pomeriggio prima di uscire, anche con il link Rai che non so se sia lecito, comunque si vedono loro che partecipano al programma.--Gigi Lamera (msg) 20:44, 4 mag 2023 (CEST)
- Nessun problema se vengono inserite queste fonti in voce, che attualmente ha anche un tono curriculare e poco neutrale, viste le fonti. Tocca anche togliere ciò che non è fontato adeguatamente. Poi, per me, la voce sarà ok. Bravo Gigi. --Tre di tre (msg) 20:01, 4 mag 2023 (CEST)
- [@ Tre di tre] [@ Aleacido] La Racchia ha inciso per la Numero Uno di Lucio Battisti (vedi qui) e sono stati ospiti in Rai, quando c'era solo la Rai, per esempio a Tutto è pop.--Gigi Lamera (msg) 15:31, 4 mag 2023 (CEST) qui li potete vedere in Rai, presentati dal mitico Vittorio Salvetti. --Gigi Lamera (msg) 15:39, 4 mag 2023 (CEST)
- [@ Campus27] ti rispondo. Innanzitutto dalla voce appare una banda musicale di piccolo paese, nata dilettantistica, che si esibisce in sagre ed eventi locali. Dopo la guerra c'è la parentesi televisiva, per me non sufficientemente enciclopedica, in quanto coinvolge un artista popolare per ciascuna regione, sicuramente non tutti enciclopedici. Il problema è che le fonti, per me, sia chiaro, non sono sufficienti a dimostrare nulla, proprio a partire dall'esperienza tv. Se andiamo su Voci e volti della fortuna, voce peraltro molto lacunosa, si capisce che la gara principale era tra cantanti "pop" e che non tutto veniva trasmesso in tv, ma in parte in radio (chi, cosa? non si sa). Andando a guardare le fonti presenti in voce, sono essenzialmente due: una è il sito della banda stessa e l'altro la pro loco di Sarnano, direi poco autorevoli. In definitiva, la voce com'è ora non da l'impressione di enciclopedicità. Si può integrare ancora qualcosa dalle due fonti presenti, ma ce ne vorrebbero altre terze e autorevoli, magari straniere, che parlino di loro in festival folk rilevanti e non apparizioni in eventi di italiani all'estero (come sembra la fallita trasferta a Toronto) o comunque poco significativi. Io, per ora, non vedo nulla di rilevante. Lieto di cambiare idea in base a fonti.--Tre di tre (msg) 09:17, 4 mag 2023 (CEST)
- leggo che la band https://www.sarnanoturismo.it/la-racchia-sarnano/ si è esibita in numerosi festival anche all'estero e gode di una sua storicità. Certo più famosa in altri tempi più "passati" soprattutto dopo la sua ricostituzione fra gli anni 50 e 70, ma in quel periodo probabilmente ha avuto una sua rilevanza. Non passerei da un C4, ma affronterei il proseguo di discussione qui o nella pdd voce e al limite passerei, se ritenuta necessaria, per una canonica formale pdc. Non escluderei eventualmente un paragrafo più succinto della attuale voce nella voce su Sarnano. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:43, 3 mag 2023 (CEST)
- Ma .... "per poi sciogliersi nel 1937 a causa della seconda guerra mondiale" nella sezione iniziale, e poi ripetuto similarmente anche più avanti. Nel '37 la Seconda guerra mondiale era ancora da venire... --Meridiana solare (msg) 23:42, 3 mag 2023 (CEST)
Ho bisogno di aiuto e riletture e di correzione di bozze per 8 voce su Peppino di Capri[modifica wikitesto]
Gentile signori, ho fatto bozze per gli album studio di Peppino di Capri : "...e comincio cosi", "Di Capri...di più", "Fase 3", "amore it", "Ad occhi chiusi...Napoli", "Magnifique", "L'acchiappasogni" e "Mister Peppino di Capri". Ho già fatto un importante lavoro, possiedo i dischi, ho inserito autori, compositori, tracce, formazione, bisognerebbe il vostro riguardo e vi ringrazio per anticipo. Patrick Sansano --PATRICKSS1 (msg) 23:21, 4 mag 2023 (CEST)
- Ciao, desidero sapere se sono la sola persona che puo richiedere la revisione delle mie bozze. Grazie per anticipo. L'unica bozza pubblicata è stata "Comme è ddoce 'o mare - Napoli oggi Napoli ieri" del 1991 ed è stata fatto da Umberto Olivo. Io ho chiesto già due volte la revisione delle 8 bozze restante ed è stato rifiutato. Grazie per anticipo. Patrick Sansano --PATRICKSS1 (msg) 10:53, 6 mag 2023 (CEST)
PdC All in one night[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 01:43, 5 mag 2023 (CEST)
PdC Marydolls[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 10:48, 5 mag 2023 (CEST)
Buongiorno, volevo porre qui in discussione l'enciclopedicità della voce in oggetto, invece di mettere un avviso di dubbio, coinvolgendo ovviamente il creatore @Keegan69. A mio parere, due anni di attività come etichetta e pochi gruppi pubblicati, nessuno enciclopedico, ne fanno una buona candidata alla cancellazione, magari sbaglierò. --Tre di tre (msg) 11:03, 5 mag 2023 (CEST)
PdC Bubblegum dance[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--AnticoMu90 (msg) 14:37, 5 mag 2023 (CEST)
Dubbio E da dicembre 2017 - 2[modifica wikitesto]

Gce ★★★+2 17:45, 5 mag 2023 (CEST)
- Dubbio da togliere: sono intervenuta in merito nella pagina di discussione.--Gigi Lamera (msg) 12:58, 6 mag 2023 (CEST)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 09:10, 6 mag 2023 (CEST)
Enciclopedicità Andrea Nardinocchi[modifica wikitesto]
Vi segnalo che ho ampliato e inserito fonti nella pagina Andrea Nardinocchi contrassegnata da dubbio d'enciclopedicità da un po'. Vi aspetto nella pagina di discussione --Mats 90 Parla! 12:11, 6 mag 2023 (CEST)
- Dubbio da togliere: due album e Sanremo--Gigi Lamera (msg) 12:57, 6 mag 2023 (CEST)
Ciao, è possibile inserire Alternative pop in pop alternativo per infobox in canzoni e album, per favore, grazie EnricoApricot (msg) 15:01, 6 mag 2023 (CEST)
Dubbio E[modifica wikitesto]

data l'assoluta mancanza d'informazioni sull'attività da solista sarebbe da pdc, chi vuole la può apriremo forse sarebbe meglio valutare se effettivamente si trova qualcosa oppure no --Luix710 (msg) 15:10, 6 mag 2023 (CEST)
- Avviata PdC:

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 19:46, 5 giu 2023 (CEST)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 16:42, 6 mag 2023 (CEST)
PdC Mele spinte[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tre di tre (msg) 00:18, 7 mag 2023 (CEST)
Ma che ne sai... (...se non hai fatto il piano-bar)[modifica wikitesto]
Segnalo Discussione:Ma che ne sai... (...se non hai fatto il piano-bar) (la questione è se il disco sia da indicare come parte della discografia del Trio Melody o di quella di Peppino di Capri). --Jaqen [...] 10:46, 7 mag 2023 (CEST)
- @Jaqen coincidenza vuole che ci abbia lavorato ieri alla discografia di peppino di Capri, e non ci avevo fatto caso a questa situazione. comunque l'album è del trio melody, bisogna cambiare la discografia di di Capri --Luix710 (msg) 12:47, 7 mag 2023 (CEST)
Back to the Future Live[modifica wikitesto]
Da una veloce ricerca riscontro che i tre volumi/le tre parti relative a questo album dal vivo risultano essere tutte pubblicazioni a se stanti. Non sarebbe di fatto più consono avere Back to the Future Live - Part I, Back to the Future Live - Part II e Back to the Future Live - Part III? --Dennis Radaelli 16:48, 7 mag 2023 (CEST)
- non lo so, per motivi di comodità preferirei la situazione attuale, ed essendo delle "parti" potrebbero tranquillamente essere assimilabili ad una sola trattazione come è adesso. imho è meglio lasciare così com'è --Luix710 (msg) 16:56, 7 mag 2023 (CEST)
- A me sembrano proprio tre dischi diversi, usciti tutti standalone e per giunta ognuno si è classificato per conto proprio. Potrei capire se stessimo parlando di una mega raccolta/triplo album dal vivo uscito tutto assieme ma questo non mi sembra affatto il caso. --Dennis Radaelli 17:14, 7 mag 2023 (CEST)
Enciclopedicità Gayle (cantante)[modifica wikitesto]
La voce sulla cantante Gayle continua a essere ridotta a redirect alla sua più grande hit ABCDEFU, è giusto mantenerla a questo stadio?
Con la stessa ABCDEFU ha vinto 4 dischi d'oro, la bellezza di 24 dischi di platino e un disco di diamante, oltre che diverse candidature a premi riconosciuti globalmente, tra i più importanti del panorama musicale, quali i Billboard, gli AMA, gli MTV e niente meno che i Grammy. Inoltre ha contanti decine di migliaia di streaming e ascolti. Oltre alla canzone già citata Gayle ha al suo attivo due EP, ventidue singoli tra cui alcune collaborazioni di grande peso.
La cantante dovrebbe per questo avere una voce tutte sua. --176.200.218.143 (msg) 21:06, 7 mag 2023 (CEST)
- Vedo solo grandi toni promozionali nel messaggio sopra. Bisognerebbe portare a galla le seguenti domande: ha vinto premi di rilevanza almeno nazionale? Oltre a ABCDEFU, le altre pubblicazioni (singoli e EP) hanno raggiunto la vetta delle classifiche principali? Finché parliamo di certificazioni (facilmente conseguibili grazie all'effetto streaming) e candidature per me è ancora troppo poco. --Dennis Radaelli 21:34, 7 mag 2023 (CEST)
- Il successo era e rimane limitato a quel pezzo, quindi sono per lo status quo --Tre di tre (msg) 22:58, 7 mag 2023 (CEST)
- Non mi pare che la situazione sia cambiata, rimane quel brano, e quindi vale ancora l'esito di Wikipedia:Pagine da cancellare/Gayle (cantante).--Kirk Dimmi! 06:57, 9 mag 2023 (CEST)
- Il successo era e rimane limitato a quel pezzo, quindi sono per lo status quo --Tre di tre (msg) 22:58, 7 mag 2023 (CEST)
Singolo solo su YouTube?[modifica wikitesto]
Ho visto che è stata creata la voce Big City Life RMX, ovvero un brano del rapper Shiva pubblicato solo su Youtube e non su piattaforme di streaming. A me non risulta che sia un singolo. Va cancellata? --RanaPirata 17:49, 8 mag 2023 (CEST)
- @RanaPirata, si, da pdc senza passare dal via --Luix710 (msg) 17:53, 8 mag 2023 (CEST)
Avviso[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 07:00, 9 mag 2023 (CEST)
The Blues Brothers[modifica wikitesto]
Volevo sottoporvi una richiesta di pareri in merito agli pseudonimi di John Belushi, Dan Aykroyd e John Goodman ne The Blues Brothers Band. I tre hanno usato gli pseudonimi rispettivamente di Jake Blues, Elwood Blues e Mighty Mack McTeer, che sono i nomi dei rispettivi personaggi del film. IMHO questi dovrebbero essere considerati pseudonimi e inseriti nel Bio, perché non sono solo i nomi dei personaggi dei film, ma anche degli pseduonimi con cui hanno inciso dischi e cantato in tournée con il gruppo, oltre che, per i primi due, se non sbaglio, anche i nomi dei personaggi maturati all'interno dello sketch nel Saturday Night Live. O sbaglio? Chiedo un vostro parere in merito. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:19, 9 mag 2023 (CEST)
- conflittato. La proposta ha senso, ma tali pseudonimi in realtà riguardano solo parte della loro carriera, hanno fatto tante altre cose con l'altro nome. Perciò non li inserirei nel bio, semmai nel corpo del testo delle voci. --Agilix (msg) 10:35, 9 mag 2023 (CEST)
- Mah, che abbiano fatto parte solo di un limitato periodo della loro carriera è IMHO irrilevante, dato che il gruppo e il film sono non solo enciclopedici, ma estremamente influenti nella cultura pop(olare). Del resto non mi pare ragionevole evitare l'inserimento di un dato pseudonimo perché è stato utilizzato solo per un limitato periodo di tempo. È stato uno pseudonimo che hanno utilizzato ed è uno pseudonimo "importante". Sarebbe irrilevante fosse stato utilizzato una volta per un solo disco di cui nessuno si è praticamente accorto. Ma qui stiamo parlando dei Blues Brothers. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:02, 9 mag 2023 (CEST)
- D'accordissimo con L'Ospite Inatteso.Pseudonimi da inserire.--Gigi Lamera (msg) 20:08, 10 mag 2023 (CEST)
- Mah, che abbiano fatto parte solo di un limitato periodo della loro carriera è IMHO irrilevante, dato che il gruppo e il film sono non solo enciclopedici, ma estremamente influenti nella cultura pop(olare). Del resto non mi pare ragionevole evitare l'inserimento di un dato pseudonimo perché è stato utilizzato solo per un limitato periodo di tempo. È stato uno pseudonimo che hanno utilizzato ed è uno pseudonimo "importante". Sarebbe irrilevante fosse stato utilizzato una volta per un solo disco di cui nessuno si è praticamente accorto. Ma qui stiamo parlando dei Blues Brothers. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:02, 9 mag 2023 (CEST)
Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte/Meglio il madison[modifica wikitesto]
Ciao, non conosco il brano Meglio il madison, ma mi viene il dubbio che vada scritto con la maiuscola Meglio il Madison, qualcuno è in grado di verificare? Grazie. --Er Cicero 09:33, 10 mag 2023 (CEST)
- Per quale motivo? Il madison è un ballo come il valzer, il tango, la milonga, il cha cha cha, il flamenco (tutti minuscoli).--Gigi Lamera (msg) 20:04, 10 mag 2023 (CEST)
- Grazie Gigi, ho specificato che non conosco il brano quindi non potevo sapere che con madison ci si riferisse al ballo. Se s'intendeva il Madison sarebbe stato giusto usare la maiuscola, tutto qui. --Er Cicero 00:01, 11 mag 2023 (CEST)
- Ah ok, ho capito! :-) --Gigi Lamera (msg) 19:51, 12 mag 2023 (CEST)
- Grazie Gigi, ho specificato che non conosco il brano quindi non potevo sapere che con madison ci si riferisse al ballo. Se s'intendeva il Madison sarebbe stato giusto usare la maiuscola, tutto qui. --Er Cicero 00:01, 11 mag 2023 (CEST)
Enciclopedicità Naftalina (gruppo musicale)[modifica wikitesto]
Segnalo una discussione sull'enciclopedicità del gruppo in oggetto nella pagina di discussione della voce --Mats 90 Parla! 17:32, 10 mag 2023 (CEST)
Enciclopedicità Boostedkids[modifica wikitesto]
Nella voce persiste un dubbio di enciclopedicità da luglio 2018, quando le condizioni della voce erano effettivamente critiche. Nel frattempo è stata ampliata e corredata da fonti. Credo che tre edizioni del Tomorrowland e le notevoli esibizioni e collaborazioni con altri artisti di primo piano bastino per testimoniarne l'enciclopedicità, ma attendo altri pareri --Mats 90 Parla! 17:50, 10 mag 2023 (CEST)
- D'accordo con te, dubbio da rimuovere.--Gigi Lamera (msg) 20:05, 10 mag 2023 (CEST)
Lambada, titolo[modifica wikitesto]
Salve, vorrei chiedere delucidazioni riguardo la discussione in Discussioni progetto:connettività#Lambada, in particolare se sia più giusto spostare il titolo in "Lambada (ballo)" o "Lambada (danza)". Segnalo questa discussione e chiedo i vostri pareri perché siete il progetto interessato (mi è stato detto allo sportello informazioni). Voi cosa ne pensate? --37.160.106.25 (msg) 15:43, 12 mag 2023 (CEST)
- il titolo più corretto è Lambada (danza), se nessuno è contrario procedo a spostare la pagina --Luix710 (msg) 16:01, 12 mag 2023 (CEST)
- Ciao @Luix710, sicuro? Perchè da qui e qui (e anche conforme al mio originale dubbio sul lemma, che mi ha spinto a controllare), nell'accezione moderna, la "danza" intende una "disciplina" di tipo "artistico" e "colto"e un disciplinare fissato in modo più "accademico", mentre per i balli di carattere più "popolare" e "istintivamente corporeo" si privilegia il termine "ballo", riferito, dalle fonti soprattutto a quelli cit: con un empatico contatto fisico, "balli da sala, liscio, latino-caraibico, oppure folkloristico e di gruppo", come il caso della "lambada". Quindi forse in questo caso è più adatto "ballo", anche se le fonti sottolineano che comunque la differenza è a volte "sottile", dato che anche i rappresentanti della "danza classica" sono chiamati "ballerini" (ma dunque riferito alla persona e non alla "materia") Ciao --Aleacido (4@fc) 21:02, 12 mag 2023 (CEST)
- Io non saprei perché su Treccani la definisce "Musica e tipo di danza" e sul dizionario lo Zingarelli edizione Zanichelli del 2022 la definisce "Danza ritmica". Però effettivamente è più giusta la differenza che dici tu e se così fosse probabilmente andrebbe cambiato il titolo anche a Salsa (danza). --37.162.233.17 (msg) 21:37, 12 mag 2023 (CEST)
- perdonami @Aleacido ma le fonti da te citate non mi sembrano molto attendibili (uno è un articolo generalista qualsiasi e uno è un sito promozionale di un istituto privato), abbiamo nientemeno che la Treccani e la Zanichelli che la definiscono "danza". dobbiamo affidarci alle fonti affidabili, dunque per me è corretto "danza" --Luix710 (msg) 21:54, 12 mag 2023 (CEST)
- Ciao @Luix710, è chiaro che qui (Treccani e dizionario), i due termini vengono "genericamente" , pur correttamente, usati come sinonimi linguistici (trattandosi di voci da "dizionario"). I testi invece più attenti all'aspetto "artistico" e "addetto ai lavori" (e quindi più di interesse enciclopedico), distinguono le due cose, a cominciare da Nicolò Tommaseo che già nel 1869 distingueva la danza come "forma di ballo più ordinato e con caratteri più artistici". o Il Michelangiolo: guida per l'istruzione artistica - Pagina 445" La differenza tra danza e ballo si può dire sia la medesima di quella che corre tra l'arte e lo svago fisico di società ..." ecc.. Così come si possono assimilare il termine "danza e ballo" solo dall'antichità fino alla nascita della "danza e del balletto" come disciplina accademica oggi intesa, dove gradualmente storicamente poi si distingue fra il "ballo"( sia di corte sia popolare) , inteso come movimento sincronizzato possibile da farsi per chiunque", e la "danza e balletto", cioè intesa come materia aulica, "professionale e disciplinata accademicamente". in Alberto Testa, Storia della danza e del balletto, Gremese Editore, 2005, dove ben si spiega la separazione nell'uso dei due termini. Poi, "fate vobis"... non mi sembra tutto sommato così determinante per la mia vita che si usi questa "assimilazione", che forse si sarebbe comunque potuta rendere più "specifica" (nell'ottica del migliorare anche la definizione delle "materie" e "discipline"). Dove pur nel "sinonimo" esiste una differenziazione "tecnica", in una enciclopedia imho s
- perdonami @Aleacido ma le fonti da te citate non mi sembrano molto attendibili (uno è un articolo generalista qualsiasi e uno è un sito promozionale di un istituto privato), abbiamo nientemeno che la Treccani e la Zanichelli che la definiscono "danza". dobbiamo affidarci alle fonti affidabili, dunque per me è corretto "danza" --Luix710 (msg) 21:54, 12 mag 2023 (CEST)
- Io non saprei perché su Treccani la definisce "Musica e tipo di danza" e sul dizionario lo Zingarelli edizione Zanichelli del 2022 la definisce "Danza ritmica". Però effettivamente è più giusta la differenza che dici tu e se così fosse probabilmente andrebbe cambiato il titolo anche a Salsa (danza). --37.162.233.17 (msg) 21:37, 12 mag 2023 (CEST)
- Ciao @Luix710, sicuro? Perchè da qui e qui (e anche conforme al mio originale dubbio sul lemma, che mi ha spinto a controllare), nell'accezione moderna, la "danza" intende una "disciplina" di tipo "artistico" e "colto"e un disciplinare fissato in modo più "accademico", mentre per i balli di carattere più "popolare" e "istintivamente corporeo" si privilegia il termine "ballo", riferito, dalle fonti soprattutto a quelli cit: con un empatico contatto fisico, "balli da sala, liscio, latino-caraibico, oppure folkloristico e di gruppo", come il caso della "lambada". Quindi forse in questo caso è più adatto "ballo", anche se le fonti sottolineano che comunque la differenza è a volte "sottile", dato che anche i rappresentanti della "danza classica" sono chiamati "ballerini" (ma dunque riferito alla persona e non alla "materia") Ciao --Aleacido (4@fc) 21:02, 12 mag 2023 (CEST)