Vai al contenuto

Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Il Tacchetto 11.
Calcio Calcio femminile Calcio a 5
Il Tacchetto 11

Benvenuto a Il Tacchetto 11, punto d'incontro e discussione per i Wikipediani interessati al calcio femminile.

Questo luogo vuole essere il punto d'appoggio del progetto Calcio femminile, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci di economia presenti nell'enciclopedia.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar di Wikipedia.

Per avviare una chiacchierata clicca qui!

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine relative al progetto Calcio femminile proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio femminile nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da fare
  • Se una pagina relativa al progetto Calcio femminile la cui enciclopedicità è stata messa in dubbio non risulta nel riquadro sottostante, compila il template {{E}} posto in quella pagina scrivendo arg=calcio femminile;
  • Se la stessa cosa accade per una pagina sottoposta al {{Vaglio}}, aggiungi anche a quel template la stringa arg=calcio femminile;
  • Se la cosa riguarda una voce da valutare, idem: basta inserire nel template {{Proposta riconoscimento qualità}} arg=calcio femminile.
Verificare per enciclopedicità
Vagliare
Valutare
Biografie
Voci richieste
 
Archivio de
Il Tacchetto 11


F
Aggiungi nuova discussione
Vai all'indice
Vai a fine pagina
Vai a inizio pagina

Criteri di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Buongiorno, ho visto che è stata creata la pagina ad Alexandra Kerr, calciatrice del Como, nonostante non abbia mai disputato il 50%+1 delle presenze in una singola stagione.

Mi chiedevo quindi quali fossero i criteri affinché possa essere creata la pagina a una giocatrice della Serie A femminile, siccome io stesso sono incerto sul creare o meno Astrid Gilardi e Nadine Nischler.

Grazie mille! --Francesc2307 (msg) 11:51, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Francesc2307], puoi fare riferimento a questa discussione, dove vennero inquadrate le linee guida di riferimento per questo progetto. Circa le voci su calciatrici, in sostanza, ci si aspetta presenze in almeno metà del campionato, oppure presenze in nazionale maggiore in partite ufficiali. Poi, comunque, non siamo fiscali a contare il numero esatto di partite. Quello che è importante è che si tratti di una voce completa, scritta per bene e ben dotata di fonti che ne attestino la rilevanza. --Atlante (msg) 18:19, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

Ludos Palermo/Palermo Women

[modifica wikitesto]

La voce Palermo Women tratta della squadra che era nata come Polisportiva Ludos, poi diventata ASD Ludos, che aveva disputato due campionati di Serie A ad inizio anni 2000. Nell'estate 2020 c'è stato un cambio importante perché la società ha cambiato denominazione in ASD Palermo e stretto un accordo di collaborazione col Palermo FC. Nel 2023, invece, è avvenuta la cessione del titolo sportivo di Serie C dall'ASD Palermo al Palermo Football Club (fonte CU LND). Da quel momento, dell'ASD Palermo non ho più trovato traccia; nella voce è scritto che la squadra era stata iscritta al girone siciliano dell'Eccellenza, ma in realtà credo fosse la squadra B del Palermo FC.

Seguendo quanto abbiamo fatto per altri casi simili di cessione titolo sportivo ad una società di calcio maschile, considerando anche che non ho finora trovato attestazioni di effettiva continuità tra le società (è un po' che cerco), proporrei di procedere in questo modo per evitare di generare confusione nei lettori:

  1. limitare la voce alla storia della Ludos, arrivando fino al 2023, ossia finché è esistita la matricola 500471 della Ludos (dalla stagione 2023-24 la matricola è quella del Palermo FC),
  2. spostare il titolo della voce a "Polisportiva Ludos", che è la prima denominazione, ma soprattutto quella che ha dato l'enciclopedicità alla voce con la partecipazione alla Serie A,
  3. lasciare il template:Calcio femminile Ludos Palermo per la voce, mentre destinare il template:Calcio femminile Palermo alla sezione femminile del Palermo FC.

Questa è la mia proposta sulla base delle informazioni presenti e che sono riuscito a reperire. Se ci fossero altre informazioni utili od altre proposte, discutiamone! :) --Atlante (msg) 19:20, 31 mar 2025 (CEST)Rispondi

Categorizzazione per società tramite Template Incontro

[modifica wikitesto]

Segnalo Discussioni_template:Incontro_sportivo#Categorizzazione_per_società, dove ho proposto di far inserire automaticamente le categorie degli incontri per società dal template {{Incontro sportivo}}. --Superchilum(scrivimi) 16:03, 12 apr 2025 (CEST)Rispondi

UD Tenerife / Granadilla Tenerife

[modifica wikitesto]

Buongiorno, stavo sistemando la pagina della Primera Division Feminina e mi sono reso conto del fatto che l' Unión Deportiva Granadilla Tenerife non ha più la dicitura Granadilla in quanto ha cambiato la sede da Granadilla de Abona ad Adeje nel 2023, chiamadosi ora Costa Adeje Tenerife Egatesa, come riportato anche dal sito web, che tuttavia segnala anche UD Tenerife. Volevo farlo presente a chi è più abile di me nel capire e soprattutto modificare eventualmente i vari template e denominazioni della società. --Zymmo (msg) 15:23, 1 mag 2025 (CEST)Rispondi

[@ Zymmo], da una rapida ricerca, mi pare di capire che la denominazione della società è Unión Deportiva Tenerife, mentre quella precedente con "Granadilla" e quella corrente con "Costa Adele" siano da intendersi come denominazioni sponsorizzate. --Atlante (msg) 17:36, 1 mag 2025 (CEST)Rispondi

Un aggiornamento di fine stagione

[modifica wikitesto]

Ciao, approfitto dell'occasione per invitare gli utenti attivi e/o curiosi sul calcio femminile a dare un'occhiata a quel che sto combinando ultimamente, ovvero m'è partita la frenesia di passare sulle voci dei campionati UEFA per aggiornare i vincitori dei titoli 2024-2025, ovviamente per le competizioni che sono finite a maggio. Ovviamente non pretendo che altri si mettano a fare il mio stesso lavoro di controllo e aggiornamento (e comunque vedo che ogni tanto qualcuno è già passato ([@ Makenzis])) ma se volete dare una seconda occhiata e magari trovare qualche dato che non sono riuscito ancora a trovare io ben venga (ma c'è da investire un bel po') di tempo, sappiatelo). Inoltre rammento che (e io me lo dimentico sempre) formalmente i contratti si chiudono a fine giugno, per cui sarebbe buona cosa che, pure vedendo info di trasferimenti, anche da siti ufficiali e/o affidabilissimi) di tecnici e calciatrici, si aspettasse ad aggiornare le bio (che se non siamo aggiornati al minuto non muore nessuno, Wikipedia non è Wikinotizie). L'unica eccezione volendo è da concedere a coloro che hanno ottenuto uno svincolo e sono andate a giocare in campionati che vanno da primavera ad autunno e che alle volte riescono a marcare presenze anche prima della pausa estiva, ma anche qui se sie aspetta un mese non muore nessuno. Ultima cosa, ne ho già discusso con alcuni di voi ma lo ribadisco, se vedete squadre che fino ad ora, per le nostre convenzioni, non ancora enciclopediche perché mai hanno disputato un campionato di primo livello nel loro paese aspettiamo agosto o anche settembre, giusto quando escono comunicati ufficiali da parte delle federazioni nazionali. Non è la prima volta che vi sono delle sorprese, tra squadre/club che scompaiono, che decidono di iscriversi a campionati di livello inferiore (è successo più volte con la Torres) che vengono assorbite da grandi club (vedi il Brescia che lo ha ceduto al Milan per ripartire dalla C), che cedono il titolo sportivo a squadre insospettabili (ad esempio i rumors che vogliono il Como 1907, quello del club maschile e non quello che già è in Serie A, in trattativa per acquisire il titolo sportivo del Chievo), insomma calma e serenità. Anche per le stagioni sportive delle neopromosse Genoa e Ternana lasciarle in sandbox per un paio di mesi non farà male a nessuno, tra l'altro non tutti la pensiamo allo stesso modo, ovvero tenere solo quelle di Serie A (o equivalente degli altri campionati) e non come stiamo facendo (o sto facendo...) ovvero che si tengono anche quelle delle squadre che hanno fatto almeno una stagione nel campionato di vertice (e magari lo hanno fatto una sola volta ed è anni che non ci arrivano nemmeno vicino, vedi Vittorio Veneto, Orobica, Torres, Brescia etc.). Scusate il pippone, se qualcuno ha qualche cosa da aggiungere o argomenti non trattati su cui spendere due parole, attendo con curiosità; grazie per l'attenzione. :-) --Threecharlie (msg) 00:11, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

[@ threecharlie] Hello, i saw Maltese W League. You created Mġarr United Football Club (femminile) / Mgarr United W as champions, but look at this: Soccerway and Statsmaltafootball. As i undrstand new champions is Swieqi United W, not Mgarr United W. Can you explain that? --Makenzis (msg) 09:20, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Makenzis Ho già sistemato le voci, @Threecharlie aveva semplicemente confuso il campionato maltese con la coppa nazionale (I’ve already fixed the articles. Threecharlie had simply confused the Maltese League with the National Cup.) --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚() 15:19, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ SonoGrazy] Hi. Sometimes happends (everything). And Valleta with Lija A. in Stats vs. Soccerway in different possitions? 7th v. 6 th. Can someone explain that? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Makenzis (discussioni · contributi) 13:25, 30 mag 2025 (CEST).Rispondi
@Makenzis check this official table from Maltese FA site. Valleta was placed 7th and Lija Athletic 8th. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚() 19:03, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ SonoGrazy, Makenzis] I apologise for the misunderstanding between the league and cup designations, with this fashion of changing designations with sponsors it is possible to make a mistake although I should have paid more attention. I actually had the impression that a few were misplaced when I was writing the entries but I didn't pay too much attention to that first impression, luckily I have those who check me out (adminship or not I'm still fallacious) :-/ --Threecharlie (msg) 20:50, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

[@ threecharlie] yesterday my plan was Polish Ekstraklasa, I liga, II liga and Ekstraliga (W), but at firt i saw interwiki connection with IT_wiki and visited page. Don`t need apoligise, we are all human, and somtetimes doing some mistakes. Very popular thing to renaming league like Nike Liga (Slovak); every single year chaning name and that can confusing. I think we can do everything right in co-working. [@ SonoGrazy] Lija in 6th, as i understan (not 8th). Thanks and have a nice day. -- Makenzis (msg) 9:00, 31 mag 2025 (CEST)

Convocazioni per il campionato europeo femminile di calcio 2025

[modifica wikitesto]

Dato che le prime convocazioni per l'imminente campionato europeo sono già arrivate, ho creato una bozza per la voce cumulativa delle convocazioni --> Progetto:Sport/Calcio femminile/Convocazioni per il campionato europeo femminile di calcio 2025. Lavoriamo su questa versione, che verrà infine spostata nel namespace principale solamente quando ci saranno tutte le convocazioni. Grazie a chi vorrà contribuire. :) --Atlante (msg) 21:44, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi