Discussioni progetto:Medicina

Benvenuti al Tavolino Ippocratico, il punto di incontro e di discussione dei wikipediani interessati a scrivere e migliorare le voci di medicina! Qui è possibile porre domande, discutere e fare proposte relativamente alle voci di interesse per il Progetto Medicina. Ricorda che qui si discute solo delle voci dell'enciclopedia: Wikipedia non dà consigli medici!
Voci riguardanti la categoria medicina proposte come voci di qualità o per la vetrina
Disturbo sadico di personalità[modifica wikitesto]
Segnalo discussione al progetto psicologia. --Agilix (msg) 16:11, 5 set 2023 (CEST)
Ipersensibilità[modifica wikitesto]
segnalo discussione sulla prevalenza del termine. --Agilix (msg) 16:22, 6 set 2023 (CEST)
Pdc Ippocrate (medico)[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Agilix (msg) 10:33, 12 set 2023 (CEST)
Disclaimer in Presunta correlazione tra vaccini e autismo[modifica wikitesto]
segnalo discussione. --Agilix (msg) 16:48, 16 set 2023 (CEST)
Pirvinio pamoato e Viprinio embonato: da unire?[modifica wikitesto]
Mentre cercavo informazioni per tentare di disorfanare Viprinio embonato, ho notato che cercando su Google "viprynium embonate" buona parte dei risultati rimandano a Pirvinio pamoato (in particolare questa pagina web). In effetti, comparando le 2 voci, le descrizioni sembrano combaciare e quindi potrei già adesso segnalarle come da unire con {{U}}, ma non essendo esperto al 100% vi chiedo cortesemente una conferma su queste mie deduzioni. Grazie e saluti. -- Mess (no stress...) 17:39, 23 set 2023 (CEST)
- Mess scusa il ritardo nella risposta:) Sono sicuramente la stessa molecola, ma le voci sono decisamente in condizioni diverse, perciò proporrei un semplice redirect di Viprinio embonato su Pirvinio pamoato, che contiene tutte le indicazioni corrette, senza perdere assolutamente nulla. In caso qualcuno cercasse il nome meno usato, si ritroverebbe reindirizzato su quello più utilizzato. Per maggior chiarezza, si potrebbe aggiungere nell'incipit del pirvinio: "noto anche come Viprinio embonato". Spero di essere stata utile. --Geoide (msg) 13:17, 10 ott 2023 (CEST)
segnalazione discussione: respirazione[modifica wikitesto]
Segnalo --Gambo7(discussioni) 21:34, 2 ott 2023 (CEST)
Qualcuno mi spiega perchè abbiamo queste due voci che sembrano quasi identiche? Non ne basta una sola? --151.68.96.92 (msg) 06:01, 10 ott 2023 (CEST)
- Aggiungo avviso {{U}} alle 2 voci. Qual è il titolo giusto? Il progetto ha uno standard per le "classi" o "gruppi" (non so se si dica così) di malattie? --Meridiana solare (msg) 10:58, 10 ott 2023 (CEST)
- [@ Meridiana solare] stesso utente, a distanza di un solo giorno. Potrebbe sembrare l'errore del titolo e l'impossibilità a correggerlo, che ha spinto alla seconda stesura: infatti nell'incipit della voce più lunga (ma non completa!) scrive malattia demielinizzante. Per il titolo sarebbe più corretto il singolare, poiché si riferisce a qualsiasi malattia interessi la guaina mielinica. Utili altri pareri... --Geoide (msg) 12:56, 10 ott 2023 (CEST)
Fatto --Gambo7(discussioni) 12:26, 14 ott 2023 (CEST)
- [@ Meridiana solare] stesso utente, a distanza di un solo giorno. Potrebbe sembrare l'errore del titolo e l'impossibilità a correggerlo, che ha spinto alla seconda stesura: infatti nell'incipit della voce più lunga (ma non completa!) scrive malattia demielinizzante. Per il titolo sarebbe più corretto il singolare, poiché si riferisce a qualsiasi malattia interessi la guaina mielinica. Utili altri pareri... --Geoide (msg) 12:56, 10 ott 2023 (CEST)
Radiazione ottica[modifica wikitesto]
Segnalo Discussioni_progetto:Scienza_e_tecnica#Radiazione_ottica. --Ensahequ (msg) 14:57, 11 ott 2023 (CEST)
Parere redirect[modifica wikitesto]
La voce Febbre cerebrale è stata cancellata tre volte nel passato ed è ancora rossa. Esitono tuttavia una decina di link che da vari voci puntano ad essa e un numero notevole di voci che citano tale patologia e quindi potenziali collegamenti. Sarebbe corretto un redirect da Febbre cerebrale a Encefalite? Scusate la domanda probabilmente ingenua. Grazie --Flazaza (msg) 22:04, 14 ott 2023 (CEST)
- "febbre cerebrale" è una locuzione vecchissima e datata, in uso tra Ottocento e inizio Novecento, che in maniera molto imprecisa accomunava, unicamente su base sintomatologico-clinica, varie patologie infettivo/infiammatorie del SNC quali cerebriti, meningiti, encefaliti, meningoencefaliti, ecc... Da lì ha assunto significato di pazzia, esaurimento nervoso, ecc., e da lì ha preso piede soprattutto in ambito letterario (Dumas, Brontë, I fratelli Karamazov, Arthur Conan Doyle...) --Gambo7(discussioni) 09:41, 15 ott 2023 (CEST)
- Capisco quindi che un redirect non è opportuno. Forse sarebbe utile una voce che chiarisca tale significato anacronistico. Purtroppo non ho la competenza necessaria. Grazie per il chiarimento.--Flazaza (msg) 10:15, 15 ott 2023 (CEST)
- Secondo me una voce dedicata sarebbe opportuna, a condizione di trovare fonti autorevoli, cosa non facilissima. Dopotutto abbiamo la voce esaurimento nervoso, concetto altrettanto superato e ascientifico. --Agilix (msg) 10:55, 15 ott 2023 (CEST)
- Capisco quindi che un redirect non è opportuno. Forse sarebbe utile una voce che chiarisca tale significato anacronistico. Purtroppo non ho la competenza necessaria. Grazie per il chiarimento.--Flazaza (msg) 10:15, 15 ott 2023 (CEST)
Segnalo Discussione:Giulio_Tarro#Enciclopedicità_e_C. --Amarvudol (msg) 15:52, 20 ott 2023 (CEST)
stetofonendoscopio o stetoscopio?[modifica wikitesto]
segnalo discussione. --valepert 08:55, 26 ott 2023 (CEST)
Hasan Kurti (avviso procedura di cancellazione)[modifica wikitesto]

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--TrinacrianGolem (msg) 01:19, 30 ott 2023 (CET)
Nudo[modifica wikitesto]
Segnalo questa discussione. --AnticoMu90 (msg) 12:26, 7 nov 2023 (CET)
Su consiglio di pequod76 che ha valutata la voce A (completa, accurata), vorrei proporre la voce per un vaglio (precondizione per qualità)
--Walther16 (msg) 21:49, 8 nov 2023 (CET)
Help[modifica wikitesto]
Qualcuno è in grado di categorizzare questa voce? Io non ci capisco nulla, grazie per l'attenzione --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 17:29, 9 nov 2023 (CET)
Fatto --Gambo7(discussioni) 20:09, 9 nov 2023 (CET)
Enti e associazioni di soccorso in Italia[modifica wikitesto]
In Categoria:Enti e associazioni di soccorso in Italia, sono davvero tutte enciclopediche? Ci sono criteri definiti? --Gambo7(discussioni) 13:11, 12 nov 2023 (CET)
- Ricordo questa procedura di dieci anni fa dove ponevo lo stesso dubbio, ma non mi pare che nel tempo intercorso siano stati fatti passi in questo senso. Probabilmente perchè in fin dei conti non si tratta di molte voci e non vi è molto intento promozionale. Riprendendo la discussione, starei tranquillo sulle associazioni con più di un secolo di vita, mentre per quelle più recenti magari prenderei in considerazione altri fattori. --Aplasia 17:31, 14 nov 2023 (CET)
Segnalazione contenuti[modifica wikitesto]
In appendice al quesito di Gambo7, segnalo che ci sono in diverse voci (Annegamento, Asfissia, Rianimazione cardiopolmonare) delle sezioni, inserite recentemente da Scriptir, che forniscono istruzioni di pronto soccorso. L'impressione (mia e di altri utenti) è che queste sezioni violino alcune linee guida di Wikipedia (per di più, almeno in alcuni casi, sono scritte veramente male). Nella talk della voce Annegamento ho aperto una discussione, alla quale invito a partecipare. --Guido (msg) 19:30, 12 nov 2023 (CET)
Citazioni di lavori scientifici (ripresa della discussione)[modifica wikitesto]
Carissimi, circa dieci giorni Kepleriwi fa ha aperto questa discussione al Bar generalista, che è la prosecuzione di quella iniziata qui da me ad agosto (che si era decisio di riprendere dopo la fine delle vacanze), e ha pingato lì alcuni che erano intervenuti: però non ha segnalato la discussione qui e non ha pingato gli altri utenti che erano intervenuti in quella discussione. Lo faccio ora io: [@ Pierpao], [@ Ignisdelavega], [@ Geoide], [@ Actormusicus], [@ Popop]. Dato che è una proposta di integrazione delle linee guida, è opportuno che la partecipazione alla discussione sia il più ampia possibile. --Guido (msg) 10:37, 17 nov 2023 (CET)
cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Citazioni_di_lavori_scientifici.
– Il cambusiere --Guido (msg) 11:18, 21 nov 2023 (CET)
Scusate, ma io qui al progetto:medicina ho segnalato una discussione che è tuttora aperta al Bar generalista: a questo punto è lì che si deve intervenire, non qui. Ok, sono stato io a pingarvi qui (mea culpa), però se nessuno obietta (prima di domani), e se nessun altro lo fa prima di me, io sposto tutti gli interventi nel Bar e rispondo lì. --Guido (msg) 18:16, 20 nov 2023 (CET)
- Come scritto sopra, visto che nessuno ha obiettato, ho spostato tutti gli interventi nella discussione al Bar, dove possiamo tranquillamente proseguire (tra l'altro, erano tutti successivi all'ultimo intervento lì, quindi non c'è nemmeno uno problema di intreccio fra discussioni parallele). --Guido (msg) 11:18, 21 nov 2023 (CET)
Peter Gøtzsche[modifica wikitesto]
In cima alla voce Peter Gøtzsche capeggia fin dal gennaio 2021 un avviso per la sua parzialità che definirei...estrema. Non dico necessariamente che tutte le tesi di Gøtzsche siano errate (anche se, personalmente, pur con un certo sforzo nel voler ritenere valido il suo celebre studio sullo screening mammografico su The Lancet nel 2000 e richiamato anche da Beppe Grillo quando sconsigliava alle donne di farlo, successivamente sembra passato al lato oscuro delle revisioni sistematiche, vedi complottismo, in una triste parabola discendente più ripida di quella di Luc Montagnier), però la voce di Wikipedia sembra far proprie le sue tesi, come verità assolute. --Skyfall (msg) 11:43, 25 nov 2023 (CET)
Wiki Science Competition[modifica wikitesto]
--Bramfab (msg) 23:42, 1 dic 2023 (CET)
Categoria:Cancerogeni di gruppo 1 (IARC)[modifica wikitesto]
Segnalo Discussioni_progetto:Chimica#Categoria:Cancerogeni_di_gruppo_1_(IARC). --Ensahequ (msg) 19:44, 3 dic 2023 (CET)