Discussioni progetto:Europa
Aggiungi argomento
Benvenuti nel "Caffè €uropa". Questo è il luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a sviluppare le voci riguardanti l'Europa e l'Unione Europea.
È anche il punto d'appoggio del Progetto Europa.
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sull'Europa presenti nell'enciclopedia.
Comuni svedesi
[modifica wikitesto]Segnalazione: Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Comuni_svedesi --Gambo7(discussioni) 18:15, 17 gen 2024 (CET)
Comuni d'Italia
[modifica wikitesto]Segnalo: Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Comuni in Italia --Gambo7(discussioni) 18:28, 17 gen 2024 (CET)
Movimento Forconi
[modifica wikitesto]Salve, non sono riuscito a trovare un posto su Wikipedia dove chiedere, ho trovato solo questo spazio. Volevo chiedere se ha senso (secondo me si), una voce sul movimento dei forconi del 2013 visto che dopo 10 anni viene ancora ricordato da fonti autorevoli [1] come CorSera [2] ed altri [3]. Quindi si può rifare la voce? 91.80.22.68 (msg) 13:09, 27 gen 2024 (CET)
- Ciao, il posto migliore in cui chiedere è il progetto politica. ----FriniateArengo 19:02, 27 gen 2024 (CET)
Spostamento nome Principato di Monaco
[modifica wikitesto]Segnalo discussione per lo spostamento della voce per uniformare alle altre voci sugli stati. --PandeF (msg) 11:36, 8 feb 2024 (CET)
Segnalo questa discussione --Sisittu99 (msg) 10:24, 15 feb 2024 (CET)
Riforma amministrativa delle contee della Norvegia
[modifica wikitesto]A seguito di una riforma amministrativa, dal primo gennaio 2024 le contee sono diventate 15, suddividendo alcune contee derivanti da un accorpamento del 2020:
- la contea di Viken è stata divisa di nuovo tra Østfold, Akershus e Buskerud;
- la contea di Vestfold og Telemark è stata divisa di nuovo tra Vestfold e Telemark;
- la contea di Troms og Finnmark è stata divisa di nuovo tra Troms e Finnmark;
Per Nordland, Innlandet, Agder, Vestland, Trøndelag, Møre og Romsdal, Rogaland e la contea di Oslo nessun cambiamento.
Bisognerebbe ora modificare tutte le categorizzazioni dei comuni tenendo conto della riforma. Ad esempio Categoria:Fredrikstad dovrebbe passare alla categoria:Østfold. --Emilio2005 (msg) 13:44, 1 mar 2024 (CET)
- @Emilio2005 Non riesco ad occuparmene, ma se ti servono azioni da admin chiedi pure. ----FriniateArengo 14:53, 1 mar 2024 (CET)
- @Friniate Iniziamo con Inversione di redirect tra Nes (Viken) e Nes (Akershus) (e cancellazione di Nes (Akershus)TEMP creata per errore. --Emilio2005 (msg) 09:36, 2 mar 2024 (CET)
- @Emilio2005
Fatto ----FriniateArengo 13:56, 2 mar 2024 (CET)
Fatto tutto. --Emilio2005 (msg) 16:09, 18 mar 2024 (CET)
- @Emilio2005
- @Friniate Iniziamo con Inversione di redirect tra Nes (Viken) e Nes (Akershus) (e cancellazione di Nes (Akershus)TEMP creata per errore. --Emilio2005 (msg) 09:36, 2 mar 2024 (CET)
Avviso vaglio bandiera della Scozia
[modifica wikitesto]--Cosma Seini 🔈sente... 00:56, 11 mar 2024 (CET)
AiutoE: Los Gigantes
[modifica wikitesto]
--SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:50, 17 apr 2024 (CEST)
AiutoE - Masca
[modifica wikitesto]
--SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:57, 17 apr 2024 (CEST)
"Piano Mattei"
[modifica wikitesto]Il cosiddetto "Piano Mattei", è rilevante (secondo me potrebbe esserlo, anche se sinceramente trovo difficile delinearne sommariamente il concetto) a livello geopolitico italiano, ma pure internazionale in quanto coinvolge il continente europeo e africano? Alcune fonti e/o link utili trovati sull'argomento [4][5][6][7][8][9][10]. 83.225.5.215 (msg) 20:53, 16 mag 2024 (CEST)
icona Regno Unito
[modifica wikitesto]Segnalo. ----Friniate ✉ 19:39, 6 lug 2024 (CEST)
Avviso riconoscimento di qualità Lago di Montedoglio
[modifica wikitesto]--Cosma Seini (que pasa?) 01:17, 8 lug 2024 (CEST)
Presidente del Parlamento europeo
[modifica wikitesto]Vorrei porre all'attenzione del progetto un paio di paragrafi, anzi tre, della voce in oggetto. In particolare mi riferisco a "L'attuale presidente", "Attuali vicepresidenti" e "Attuali questori". Tenuto in considerazione che andrebbero evitati riferimenti temporali relativi, quei tre paragrafi andrebbero riformulati a partire dal titolo per poi proseguire nel contenuto (forse). Attendo vostre considerazioni. Grazie. --Sanghino Scrivimi 12:04, 17 lug 2024 (CEST)
Stato sovrano dell'ordine Bektashi
[modifica wikitesto]
--SurdusVII (istanza all'Arengo) 17:42, 24 set 2024 (CEST)
Template Quartiere
[modifica wikitesto]Vorrei portare all'attenzione di tutti una situazione che riguarda diverse voci di quartieri turchi. In pratica l'infobox risulta in errore quando su wikidata l'asserzione popolazione (P1082) contiene più righe di dichiarazione (ad esempio: Acıbadem (Kadıköy), 19 Mayıs, Hasanpaşa (Kadıköy) e così via, saranno 20-25 voci in errore). Avevo notato che porre il dato più recente come classificato "preferito" risolveva il problema. Adesso vedo però che su wikidata tutte queste modifiche fatte da me sono state revertate. Cosa si deve fare ? --Sanghino Scrivimi 23:00, 18 ott 2024 (CEST)
- [@ Sanghino] chiedi in WP: OFFICINA --Il buon ladrone (msg) 23:06, 18 ott 2024 (CEST)
- @Sanghino scrivi in talk su wikidata, quel rollback mi sembra assurdo. ----Friniate ✉ 23:24, 18 ott 2024 (CEST)
- @Friniate Ho già chiesto spiegazioni all'utente, ancora non mi ha risposto. Volevo anticiparmi raccogliendo altri pareri per poter meglio argomentare. Anche a me pare assurdo. Grazie. --Sanghino Scrivimi 23:27, 18 ott 2024 (CEST)
- @Sanghino Nel caso chiedi pareri terzi tramite i bar tematici di wikidata. ----Friniate ✉ 23:29, 18 ott 2024 (CEST)
- @Friniate grazie per il suggerimento, ci proverò, ma non è che mi destreggi proprio bene su wikidata. --Sanghino Scrivimi 23:30, 18 ott 2024 (CEST)
- @Sanghino vediamo intanto se e cosa risponde ----Friniate ✉ 09:49, 19 ott 2024 (CEST)
- @Friniate L'utente non ha risposto per il momento, ma è intervenuto @ValterVB che ha fatto notare come per quella property sia indicato esplicitamente che il valore più recente debba essere impostato come "Preferito". Grazie. --Sanghino Scrivimi 19:49, 19 ott 2024 (CEST)
- @Sanghino vediamo intanto se e cosa risponde ----Friniate ✉ 09:49, 19 ott 2024 (CEST)
- @Friniate grazie per il suggerimento, ci proverò, ma non è che mi destreggi proprio bene su wikidata. --Sanghino Scrivimi 23:30, 18 ott 2024 (CEST)
- @Sanghino Nel caso chiedi pareri terzi tramite i bar tematici di wikidata. ----Friniate ✉ 23:29, 18 ott 2024 (CEST)
- @Friniate Ho già chiesto spiegazioni all'utente, ancora non mi ha risposto. Volevo anticiparmi raccogliendo altri pareri per poter meglio argomentare. Anche a me pare assurdo. Grazie. --Sanghino Scrivimi 23:27, 18 ott 2024 (CEST)
- @Sanghino scrivi in talk su wikidata, quel rollback mi sembra assurdo. ----Friniate ✉ 23:24, 18 ott 2024 (CEST)
pdc su frazioni slovene 3
[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 19:20, 27 ott 2024 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 16:43, 5 nov 2024 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 10:40, 13 nov 2024 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 23:53, 17 gen 2025 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 23:52, 6 mar 2025 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 20:40, 25 apr 2025 (CEST)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 11:54, 3 mag 2025 (CEST)
Monumenti storici della Francia
[modifica wikitesto]Nelle voci sui monumento storici francesi è stata inserita (di fatto nell'incipit) l'immagine del logo che lo identifica come tale per il Governo francese (presumo). La categorizzazione c'è già. Mi domando se non valga la pena trovare un modo per inserire il logo nel sinottico, invece che lasciarlo com'è ad alterare la resa grafica dell'incipit (esempio). Personalmente, farei anche a meno della presenza dell'immagine nella voce, ritenendo sufficiente la categoria. --Harlock81 (msg) 14:41, 31 ott 2024 (CET)
- Concordo, l'immagine lì è orribile. O si trova il modo di metterla nel Template:Edificio religioso oppure rimuoviamola pure senza rimpianti. ----Friniate ✉ 15:09, 31 ott 2024 (CET)
- Io la rimuoverei: anche nel sinottico mi parrebbe fuori posto. Se non ricordo male, era stato proprio deciso anni fa di toglierla dai sinottici--Parma1983 15:38, 31 ott 2024 (CET)
- Ok, se non sorgono obiezioni nei prossimi giorni, rimuovo l'immagine e la sostituisco con la categoria. Grazie. --Harlock81 (msg) 23:53, 31 ott 2024 (CET)
- +1 a eliminare l'immagine del tutto; però in alcune voci (più o meno queste) bisognerebbe aggiungere nel testo l'informazione che si tratta di monumento storico, altrimenti assente --Bultro (m) 00:46, 8 nov 2024 (CET)
- Secondo me, l'immagine va aggiunta nel template (edificio civile o religioso che sia). Se non si sa fare, allora lasciamola nelle voci --Ruthven (msg) 18:27, 27 dic 2024 (CET)
- Nelle voci in francese è riportata nel sinottico, compilando un campo ad hoc che potremmo tradurre come "forma di tutela", nel quale finisce anche la tutela dell'UNESCO ad esempio, per la quale noi abbiamo un sinottico a sé stante. Inoltre, nei collegamenti esterni è sempre presente il link alla scheda sul monumento sul portale curato dal ministero della cultura francese. Immagino che ciò avvenga tramite Wikidata, per cui potremmo aggiungere anche noi l'informazione nei collegamenti esterni.
- Il logo in sé, messo un po' a caso nelle voci, è osceno. Avevo in effetti iniziato la sua rimozione, con riferimento a questa discussione e tenendo conto delle osservazioni ricevute - aggiungendo, cioè, il riferimento nel corpo della voce laddove mancante. --Harlock81 (msg) 18:39, 27 dic 2024 (CET)
- Secondo me, dal punto di vista grafico, quella adottata da fr.wiki nel sinottico è una bella soluzione, con l'immagine ridotta a piccola icona (vedi ad esempio Cathédrale Notre-Dame de Paris o Jardin du rocher des Doms). --cadiprati ••• 22:26, 27 dic 2024 (CET)
- Quoto cadiprati. ----Friniate ✉ 00:13, 28 dic 2024 (CET)
- Se inserita come proposto da [@ Cadiprati], può andare anche per me. Non ero favorevole a inserirla nei sinottici perché la immaginavo come gli stemmi nei template delle voci dei comuni--Parma1983 01:32, 28 dic 2024 (CET)
- Quoto cadiprati. ----Friniate ✉ 00:13, 28 dic 2024 (CET)
- Secondo me, dal punto di vista grafico, quella adottata da fr.wiki nel sinottico è una bella soluzione, con l'immagine ridotta a piccola icona (vedi ad esempio Cathédrale Notre-Dame de Paris o Jardin du rocher des Doms). --cadiprati ••• 22:26, 27 dic 2024 (CET)
- Secondo me, l'immagine va aggiunta nel template (edificio civile o religioso che sia). Se non si sa fare, allora lasciamola nelle voci --Ruthven (msg) 18:27, 27 dic 2024 (CET)
- +1 a eliminare l'immagine del tutto; però in alcune voci (più o meno queste) bisognerebbe aggiungere nel testo l'informazione che si tratta di monumento storico, altrimenti assente --Bultro (m) 00:46, 8 nov 2024 (CET)
- Ok, se non sorgono obiezioni nei prossimi giorni, rimuovo l'immagine e la sostituisco con la categoria. Grazie. --Harlock81 (msg) 23:53, 31 ott 2024 (CET)
- Io la rimuoverei: anche nel sinottico mi parrebbe fuori posto. Se non ricordo male, era stato proprio deciso anni fa di toglierla dai sinottici--Parma1983 15:38, 31 ott 2024 (CET)
PdC
[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Ethn23 18:23, 2 nov 2024 (CET)
Tapiola
[modifica wikitesto]Non riesco a compilare il template in Tapiola (Espoo). Chiedo al progetto di aiutarmi per favore. --AnticoMu90 (msg) 14:15, 6 nov 2024 (CET)
- @AnticoMu90
Fatto, andavano valorizzati i gradi amministrativi. ----Friniate ✉ 15:19, 6 nov 2024 (CET)
Monte Athos
[modifica wikitesto]Data l'assenza di un progetto greco, segnalo--Ethn23 16:19, 8 nov 2024 (CET)
pdc La Cure
[modifica wikitesto]
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
----Friniate ✉ 16:46, 16 nov 2024 (CET)
Totale assenza di fonti
[modifica wikitesto]
--2.237.220.21 (msg) 14:54, 19 nov 2024 (CET)
Avviso E
[modifica wikitesto]Sulla voce Rillo è stato apposto nel 2022 un avviso E, ma credo questa sia enciclopedica. L'enciclopeicità della forma è quella di cui non sono certo, ma il fatto che sia un microstub non dovrebbe influire, sono presenti migliaia di voci in questo stato. Propongo di togliere quest'avviso e altri simili, o di effettuare, al contrario, una cancellazione di massa su voci del genere --Ethn23 17:45, 7 feb 2025 (CET)
Fatto tolto l'E, in quanto comune autonomo è automaticamente enciclopedica. ----Friniate ✉ 18:52, 7 feb 2025 (CET)
Accenti nel greco moderno
[modifica wikitesto]Segnalo. ----Friniate ✉ 13:16, 22 feb 2025 (CET)
grafico Religioni in Polonia
[modifica wikitesto]segnalo discussione. --valepert 17:14, 23 feb 2025 (CET)
Avviso vaglio
[modifica wikitesto]--Smatteo499 chill!⭐⭐ 15:05, 17 mar 2025 (CET)
- Mi sfugge cosa c'entro con questo progetto tematico, che è un progetto geografico. A meno che tutto quello che succede in Europa riguardi questo progetto --Grandeepopea (msg) 12:00, 22 mar 2025 (CET)
Vari avvisi in discussione Estonia
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussione:Estonia#Avvisi vari --Grandeepopea (msg) 11:58, 22 mar 2025 (CET)
Numero 112 e centrali operative
[modifica wikitesto]Segnalo discussione --Gambo7(discussioni) 21:42, 14 apr 2025 (CEST)
Valle dello Stubai
[modifica wikitesto]Valle dello Stubai è un redirect a Stubaital (nome tedesco), ma secondo me dovrebbe essere il contrario: è molto conosciuta anche con il nome italiano. --Smatteo499 chill!⭐⭐ 23:07, 22 apr 2025 (CEST)
- @Smatteo499 Ci sono fonti autorevoli recenti in lingua italiana che usano il nome italiano? ----Friniate ✉ 00:14, 23 apr 2025 (CEST)
- [@ Friniate] Cercando online ho trovato alcuni libri che la nominano in italiano, poi c'è La Repubblica, Il Sole 24 Ore (x2), turismo.it, Corriere della Sera e tanti altri siti però di minor rilevanza. --Smatteo499 chill!⭐⭐ 08:50, 23 apr 2025 (CEST)
- @Smatteo499 tendenzialmente meglio i libri ----Friniate ✉ 10:04, 23 apr 2025 (CEST)
- [@ Friniate] Cercando online ho trovato alcuni libri che la nominano in italiano, poi c'è La Repubblica, Il Sole 24 Ore (x2), turismo.it, Corriere della Sera e tanti altri siti però di minor rilevanza. --Smatteo499 chill!⭐⭐ 08:50, 23 apr 2025 (CEST)
scelta del sistema di traslitterazione dall'armeno
[modifica wikitesto]Segnalo. ----Friniate ✉ 16:20, 8 mag 2025 (CEST)