Unione Sportiva Città di Palermo 2003-2004
US Città di Palermo | |||
---|---|---|---|
Stagione 2003-2004 | |||
Allenatore | ![]() poi ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 1º (in Serie A) | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Toni (45) Totale: Toni (47) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Toni (30) Totale: Toni (30) | ||
Abbonati | 12 771 | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Il 2004 è per il Palermo l'anno del ritorno in Serie A, dopo un'assenza di 31 anni (l'ultima apparizione risale al 1972-1973). La campagna abbonamenti, svolta in due tranche (quella classica estiva e una inedita a metà stagione chiusa a gennaio), portò a 12.771 il numero di tessere sottoscritte.
La squadra, allenata da Silvio Baldini prima e Francesco Guidolin dopo, si piazza al primo posto del campionato cadetto durante il girone di ritorno: l'aritmetica certezza della promozione viene raggiunta il 29 maggio, con due gare ancora da giocare, a seguito della vittoria casalinga sulla Triestina (3-1).[3]
In Coppa Italia i rosanero, che si erano qualificati disputando una sola partita, uscirono negli ottavi di finale contro la Roma: i capitolini vinsero 1-0 all'Olimpico e 2-1 al Barbera.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
La maglia era rosanero mentre i calzoncini erano neri.[4]
Organigramma societario[4][modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Maurizio Zamparini
- Amministratore delegato: Guglielmo Micciché
- Segretario: Salvatore Francoforte
- Consiglieri: Andrea Zamparini, Diego Zamparini, Avv. Santi Magazzù
- Responsabile amministrazione: Adelina Ferrara
Area organizzativa
- Addetto stampa: Rosario Naimo, Fabrizio Giaconia
- Accompagnatore ufficiale: Giuseppe Conti
Area marketing
- Addetto marketing: Bedin
Area tecnica
- Direttore sportivo: Rino Foschi
- Collaboratori ds: Giuseppe Corti, Antonio Schio
- Osservatore: Gaetano Troja
- Allenatore: Silvio Baldini, poi Francesco Guidolin
- Allenatore in seconda: Diego Bortoluzzi (con entrambi gli allenatori)
- Preparatore atletico: Claudio Bordon, Francesco Chinnici, Adelio Diamante (solo con Guidolin)
- Preparatore dei portieri: Roberto Corti, poi Lorenzo Di Iorio
- Magazzinieri: Pasquale Castellana, Paolo Minnone
- Allenatore Primavera: Alfonso Ammirata
Area sanitaria
- Medico sociale: Roberto Matracia, Giuseppe Puleo
- Massofisioterapisti: Giovanni Bianchi, Andrea Bondielli
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]
Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Gianluca Berti | Empoli | |
P | Paolo Comi | Monza | |
D | Michele Ferri | Milan | |
D | Gianluca Atzori | Empoli | |
D | Christian Terlizzi | Cesena | |
C | Evans Soligo | Venezia | |
C | Ighli Vannucchi | Empoli | |
C | Andrea Gasbarroni | Juventus | |
C | Eugenio Corini | Chievo | |
C | Gaetano Vasari | Cesena | |
A | Simone Pepe | Roma | |
A | Franco Brienza | Ascoli | rientro prestito |
A | Luca Toni | Brescia |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Vincenzo Sicignano | Parma | |
D | Alessandro Lucarelli | Fiorentina | |
D | Oscar Brevi | Ascoli | |
D | Matteo Pivotto | Modena | |
D | Leandro Rinaudo | Salernitana | prestito |
C | Valentino Lai | Salernitana | prestito |
C | Manolo Pestrin | Cesena | |
C | Frank Oliver Ongfiang | Cesena | |
A | Filippo Maniero | Brescia | |
A | Cristian La Grottería | Padova |
Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Fabio Grosso | Perugia | |
D | Giuseppe Biava | AlbinoLeffe | |
C | Antonio Filippini | Brescia | |
C | Emanuele Filippini | Parma | |
A | Jeda | Vicenza |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Francesco Modesto | Ascoli | prestito |
C | Paul Codrea | Perugia | |
C | Ighli Vannucchi | Empoli | |
A | Franco Brienza | Perugia |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie B[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Salerno 23 settembre 2003, ore 20:30 1ª giornata[8] | Salernitana | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Arechi
| ||||||
|
Palermo 8 ottobre 2003, ore 20:30 2ª giornata[8] | Palermo | 1 – 1 referto | Piacenza | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Avellino 11 settembre 2003, ore 20:30 3ª giornata | Avellino | 0 – 0 referto | Palermo | Stadio Partenio
|
Palermo 14 settembre 2003, ore 20:30 4ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Palermo 20 settembre 2003, ore 20:30 5ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | Ternana | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Torino 27 settembre 2003, ore 20:30 6ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Palermo | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Palermo 4 ottobre 2003, ore 20:30 7ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | Pescara | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Como 12 ottobre 2003, ore 15:00 8ª giornata | Como | 0 – 1 referto | Palermo | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Palermo 15 ottobre 2003, ore 20:30 9ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Venezia 18 ottobre 2003, ore 20:30 10ª giornata | Venezia | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Ascoli Piceno 25 ottobre 2003, ore 20:30 11ª giornata | Ascoli | 1 – 2 referto | Palermo | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Palermo 2 novembre 2003, ore 15:00 12ª giornata | Palermo | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Renzo Barbera
|
Catania 9 novembre 2003, ore 15:00 13ª giornata | Catania | 0 – 2 referto | Palermo | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Palermo 16 novembre 2003, ore 15:00 14ª giornata | Palermo | 4 – 0 referto | Napoli | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Treviso 20 novembre 2003, ore 20:30 15ª giornata | Treviso | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Palermo 23 novembre 2003, ore 15:00 16ª giornata | Palermo | 3 – 1 referto | Verona | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Genova 28 novembre 2003, ore 20:30 17ª giornata | Genoa | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Palermo 7 dicembre 2003, ore 15:00 18ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | AlbinoLeffe | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Vicenza 14 dicembre 2003, ore 15:00 19ª giornata | Vicenza | 0 – 0 referto | Palermo | Stadio Romeo Menti
|
Palermo 21 dicembre 2003, ore 15:00 20ª giornata | Palermo | 0 – 0 referto | Messina | Stadio Renzo Barbera
|
Trieste 6 gennaio 2004, ore 15:00 21ª giornata | Triestina | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Nereo Rocco
| ||||||
|
Palermo 11 gennaio 2004, ore 15:00 22ª giornata | Palermo | 4 – 1 referto | Livorno | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Bari 18 gennaio 2004, ore 15:00 23ª giornata | Bari | 2 – 1 referto | Palermo | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Palermo 25 gennaio 2004, ore 15:00 24ª giornata | Palermo | 0 – 2 referto | Salernitana | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Piacenza 2 febbraio 2004, ore 20:30 25ª giornata | Piacenza | 2 – 2 referto | Palermo | Stadio Leonardo Garilli
| ||||||
|
Palermo 8 febbraio 2004, ore 15:00 26ª giornata | Palermo | 1 – 1 referto | Avellino | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Cagliari 15 febbraio 2004, ore 15:00 27ª giornata | Cagliari | 3 – 2 referto | Palermo | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Terni 22 febbraio 2004, ore 15:00 28ª giornata | Ternana | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Libero Liberati
| ||||||
|
Palermo 29 febbraio 2004, ore 15:00 29ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | Torino | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Pescara 4 marzo 2004, ore 20:30 30ª giornata | Pescara | 0 – 2 referto | Palermo | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Palermo 7 marzo 2004, ore 15:00 31ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | Como | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Firenze 12 marzo 2004, ore 20:30 32ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Palermo | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Palermo 18 marzo 2004, ore 20:30 33ª giornata | Palermo | 4 – 0 referto | Venezia | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Palermo 21 marzo 2004, ore 15:00 34ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Ascoli | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Bergamo 28 marzo 2004, ore 20:30 35ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Palermo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|
Palermo 4 aprile 2004, ore 15:00 36ª giornata | Palermo | 5 – 0 referto | Catania | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Napoli 10 aprile 2004, ore 15:00 37ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Palermo 17 aprile 2004, ore 20:30 38ª giornata | Palermo | 2 – 3 referto | Treviso | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Verona 23 aprile 2004, ore 20:30 39ª giornata | Verona | 1 – 2 referto | Palermo | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Palermo 1º maggio 2004, ore 20:30 40ª giornata | Palermo | 3 – 1 referto | Genoa | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Bergamo 8 maggio 2004, ore 20:30 41ª giornata | AlbinoLeffe | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Palermo 15 maggio 2004, ore 20:30 42ª giornata | Palermo | 3 – 0 referto | Vicenza | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Messina 22 maggio 2004, ore 20:30 43ª giornata | Messina | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Palermo 29 maggio 2004, ore 20:30 44ª giornata | Palermo | 3 – 1 | Triestina | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Livorno 5 giugno 2004, ore 20:30 45ª giornata | Livorno | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Armando Picchi
| ||||||
|
Palermo 12 giugno 2004, ore 20:30 46ª giornata | Palermo | 3 – 0 referto | Bari | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Palermo 17 agosto 2003, ore 20:30 Primo turno - 1ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | AlbinoLeffe | Stadio Renzo Barbera (408 spett.)
| ||||||
|
Treviso Primo turno - 2ª giornata | Treviso | – (Non disputata[9]) | Palermo |
Verona Primo turno - 3ª giornata | Verona | – (Non disputata[9]) | Palermo |
Palermo 1º ottobre 2003, ore 20:30 Secondo turno - Andata | Palermo | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Brescia 30 ottobre 2003, ore 20:30 Secondo turno - Ritorno | Brescia | 2 – 3 referto | Palermo | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Roma 4 dicembre 2003, ore 18:00 Ottavi di finale - Andata | Roma | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Palermo 17 dicembre 2003, ore 17:30 Ottavi di finale - Ritorno | Palermo | 1 – 2 referto | Roma | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
83 | 23 | 17 | 4 | 2 | 50 | 16 | 23 | 5 | 13 | 5 | 25 | 23 | 46 | 22 | 17 | 7 | 75 | 39 | +36 |
![]() |
3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 6 | +1 | |
Totale | 26 | 18 | 5 | 3 | 54 | 19 | 25 | 6 | 13 | 6 | 28 | 26 | 51 | 24 | 18 | 9 | 82 | 45 | +37 |
Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | N | N | N | V | V | P | V | V | V | N | V | N | V | V | N | V | N | V | N | N | P | V | P | P | N | N | P | N | V | V | V | V | V | V | N | V | N | P | V | V | N | V | N | V | N | V |
Posizione | 6 | 12 | 13 | 7 | 7 | 9 | 8 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori[10][modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
P. Accardi | 32 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 4 | 0 |
A. Asta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
G. Atzori | 17 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 5 | 0 |
P. Balistrieri | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
G. Berti | 42 | -35 | 5 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 43 | -35 | 5 | 0 |
G. Biava | 19 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 3 | 4 | 0 |
F. Brienza | 18 | 1 | 3 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 3 | 0 |
P. Codrea | 8 | 0 | 2 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 2 | 1 |
P. Comi | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
K. Conteh | 32 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 1 | 0 |
E. Corini | 40 | 12 | 8 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 43 | 12 | 8 | 1 |
P. Cotroneo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. D'Aiello | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
D. Di Donato | 39 | 3 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 39 | 3 | 5 | 1 |
M. Ferri | 36 | 1 | 7 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 39 | 2 | 9 | 0 |
A. Filippini | 21 | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 2 | 3 | 1 |
E. Filippini | 20 | 4 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 4 | 6 | 1 |
M. Fina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Gasbarroni | 39 | 6 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 41 | 6 | 1 | 0 |
V. Giannusa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
F. Grosso | 21 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 1 | 0 |
Jeda | 17 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 3 | 0 | 0 |
S. Masiello | 18 | 0 | 5 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 5 | 0 |
N. Milano | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
F. Modesto | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
M. Mutarelli | 41 | 2 | 15 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 44 | 2 | 15 | 0 |
V. Năstase | 16 | 1 | 6 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 19 | 1 | 8 | 1 |
J. Olufemi | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
F.O. Ongfiang | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Pepe | 19 | 1 | 2 | 0 | 5 | 2 | ? | ? | 24 | 3 | 2+ | 0+ |
N. Santoni | 4 | -4 | 0 | 0 | 4 | -6 | 0 | 0 | 8 | -10 | 0 | 0 |
E. Soligo | 9 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 13 | 1 | 0 | 0 |
C. Terlizzi | 12 | 0 | 2 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 15 | 0 | 3 | 0 |
L. Toni | 45 | 30 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 47 | 30 | 7 | 0 |
M. Trionfante | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
I. Vannucchi | 8 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 11 | 2 | 0 | 0 |
G. Vasari | 26 | 1 | 4 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 30 | 2 | 4 | 1 |
L. Zauli | 21 | 4 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 24 | 4 | 2 | 0 |
D. Zito | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dalla 1ª alla 24ª giornata.
- ^ Dalla 25ª giornata.
- ^ L'ultima notte è di Toni, archiviostorico.gazzetta.it.
- ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 20 (2003-2004), Panini, 17 settembre 2012, p. 127.
- ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ Ceduto a stagione iniziata.
- ^ a b c d e Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
- ^ a b I primi due turni di campionato, in calendario per il 23 agosto e 7 settembre, furono rinviati per la protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
- ^ a b Incontro non disputato per protesta contro l'allargamento della serie cadetta: il giudice sportivo, Maurizio Laudi, comminò alle squadre non scese in campo la sconfitta a tavolino (3 – 0) e un punto di penalizzazione.
- ^ I numeri, Ilpalermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su palermocalcio.it. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
- Statistiche su Legaserieb.it, su legaserieb.it.
- Dettagli su Rosanerolife.tk, su xoomer.virgilio.it.
- (EN) Sicilian Clubs in Serie B Rsssf.com