Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FIGC | ||
Confederazione | UEFA | ||
Codice FIFA | ITA | ||
Soprannome | Azzurrini | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Susa, Tunisia; 27 giugno 1977 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Varese, Italia; 30 aprile 2003 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Melbourne, Australia; 3 ottobre 1981 | |||
Campionato del mondo Under-20 | |||
Partecipazioni | 7 (esordio: 1977) | ||
Miglior risultato | ![]() |
La Nazionale di calcio italiana Under-20, i cui giocatori sono soprannominati gli azzurrini, è la rappresentativa calcistica Under-20 nazionale dell'Italia ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Gioco Calcio. Nella gerarchia delle nazionali giovanili italiane è posta prima della Nazionale Under-19.
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
L'Under-20 è la nazionale che ogni due anni dovrebbe partecipare alla fase finale del Mondiale U-20, ma la sua presenza in questo torneo dipende dai risultati della Nazionale Under-19 nell'Europeo U-19 che si svolge un anno prima del Mondiale U-20 e qualifica le nazionali europee per questa competizione.
Quando la Nazionale Under-20 non deve preparare un Mondiale viene impiegata come squadra sperimentale in funzione dell'Under-21, vengono quindi provati nuovi giocatori o fatti giocare giovani che non hanno trovato spazio nelle convocazioni dell'Under-21.
Fino al 2018 la Nazionale U-20 ha partecipato con le Under-20 di Germania, Svizzera e Polonia al Torneo Quattro Nazioni con incontri di andata e ritorno (6 partite in tutto) svolti durante la stagione fra le 4 nazionali. Dal 2018 il torneo si chiama Torneo Otto Nazioni o Elite League U-20, e prevede la partecipazione di 8 nazioni. Partecipa inoltre, qualora venga stabilito il limite Under-20, a manifestazioni come i Giochi del Mediterraneo o il Torneo di Tolone.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nell'edizione del mondiale Under-20 svoltasi in Egitto nel 2009 la formazione azzurra uscì ai quarti di finale.[1]
Ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 la squadra arrivò seconda, battuta in finale dalla Spagna per 2-1 allo Stadio Adriatico di Pescara.
Al mondiale Under-20 del 2017 ha vinto la medaglia di bronzo.
Al Torneo Otto Nazioni 2021-2022 la squadra ha ottenuto il primo posto vincendo la competizione.
Partecipazioni ai mondiali Under-20[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Piazzamento | G | V | N* | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Primo turno | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Primo turno | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 6 |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Quarti di finale | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 3 |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Quarti di finale | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 8 |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Quarti di finale | 5 | 2 | 1 | 2 | 9 | 9 |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Non qualificata | - | - | - | - | - | - |
![]() |
Terzo posto ![]() |
7 | 3 | 2 | 2 | 10 | 9 |
![]() |
Quarto posto | 7 | 4 | 1 | 2 | 8 | 5 |
![]() |
Qualificata | - | - | - | - | - | - |
Totale | 7/22 | 34 | 13 | 8 | 13 | 44 | 43 |
* I pareggi includono anche le partite concluse ai tiri di rigore.
Partecipazioni ai Giochi del Mediterraneo come Under-20[modifica | modifica wikitesto]
- Pescara 2009: Argento
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
2001-2002, 2002-2003, 2005-2006, 2015-2016
2006-2007, 2007-2008, 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015
2004-2005, 2010-2011
Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]
In supplemento alle vittorie della squadra al mondiale under-20 al giocatore capocannoniere viene assegnata la Scarpa d'Oro.
Anno | Scarpa d'Oro |
---|---|
2017 | Riccardo Orsolini |
Tutte le rose[modifica | modifica wikitesto]
Campionato mondiale di calcio Under-20[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato del mondo Under-20 1977
- 1 Galli, 2 Garuti, 3 Baresi, 4 Sacchetti, 5 Ferrario, 6 Di Gennaro, 7 Mastalli, 8 Sabato, 9 Capuzzo, 10 Colla, 11 Cantarutti, 12 Pinti, 13 Andrea Maiani, 14 Pedrazzini, 15 Serena, 16 Pietro Sbaccanti, 17 Greco, 18 Gaudino, CT: Acconcia
- Campionato del mondo Under-20 1981
- 1 Riccetelli, 2 Bruno, 3 Icardi, 4 Manzo, 5 Ferri, 6 Progna, 7 Mariani, 8 Koetting, 9 Galderisi, 10 Mileti, 11 Cinello, 12 Drago, 13 Fontanini, 14 Righetti, 15 Gamberini, 16 Pari, 17 Donà, 18 Coppola, CT: Acconcia
- Campionato del mondo Under-20 1987
- 1 Limonta, 2 Rivolta, 3 Manzo, 4 Zanutta, 5 Rocchigiani, 6 Giunchi, 7 Melli, 8 Sinigaglia, 9 Impallomeni, 10 Carrara, 11 Mandelli, 12 Caniato, 13 Garzya, 14 Cuicchi, 15 Caverzan, 16 Fiorentini, 17 Rizzolo, 18 Compagno, CT: Lupi
- Campionato del mondo Under-20 2005
- 1 Viviano, 2 Marzorati, 3 D'Agostino, 4 Nocerino, 5 Coda, 6 Canini, 7 Defendi, 8 Carotti, 9 Pellè, 10 Troiano, 11 Galloppa, 12 Fabio Virgili, 13 Battaglia, 14 Di Dio, 15 Aquilanti, 16 Bentivoglio, 17 De Martino, 18 Agnelli, 19 Nieto, 20 Cozzolino, 21 Padelli, CT: Berrettini
- Campionato del mondo Under-20 2009
- 1 Fiorillo, 2 Crescenzi, 3 Mazzotta, 4 Gentili, 5 Albertazzi, 6 Calderoni, 7 Della Penna, 8 Mazzarani, 9 Eusepi, 10 Sciacca, 11 Misuraca, 12 Gasparri, 13 Bini, 14 Bruscagin, 15 Regini, 16 Bonaventura, 17 Mustacchio, 18 Raggio Garibaldi, 19 Romizi, 20 Maritato, 21 Piccolo, CT: Rocca
- Campionato del mondo Under-20 2017
- 1 Plizzari, 2 Scalera, 3 Dimarco, 4 Barella, 5 Romagna, 6 Coppolaro, 7 Orsolini, 8 Mandragora, 9 Favilli, 10 Vido, 11 Pessina, 12 Zaccagno, 13 Sernicola, 14 Pezzella, 15 Vitale, 16 Cassata, 17 Panico, 18 Ghiglione, 19 Marchizza, 20 Bifulco, 21 Perisan, CT: Evani
- Campionato del mondo Under-20 2019
- 1 Plizzari, 2 Candela, 3 Tripaldelli, 4 Gabbia, 5 Buongiorno, 6 Bettella, 7 Frattesi, 8 Colpani, 9 Pinamonti, 10 Capone, 11 Scamacca, 12 Carnesecchi, 13 Ranieri, 14 Bellanova, 15 Del Prato, 16 Gori, 17 Pellegrini, 18 Olivieri, 19 Alberico, 20 Esposito, 21 Loria, CT: Nicolato
Giochi del Mediterraneo[modifica | modifica wikitesto]
- Giochi del Mediterraneo 2001
- 1 Spadavecchia, 2 Zaccardo, 3 Maggio, 4 Fissore, 5 Cardinale, 6 Dossena, 7 Simone Pacini, 9 Calaiò, 10 Mancinelli, 11 Sculli, 12 Pegolo, 13 Luca Del Chiaro, 16 Simonluca Agazzone, 17 Balzaretti, 18 Palombo, 19 Semioli, 20 Marco Ferro, 21 Pellicori, CT: Rocca
- Giochi del Mediterraneo 2009
- 1 Fiorillo, 2 Bini, 3 Calderoni, 4 Albertazzi, 5 Tagliani, 6 Mazzarani, 7 Mustacchio, 8 Raggio Garibaldi, 9 Mendicino, 10 Visconti, 11 Bonaventura, 12 Gasparri, 13 Crescenzi, 14 Darmian, 15 Della Penna, 16 Di Tacchio, 17 Sciacca, 18 Immobile, CT: Rocca
Rosa attuale[modifica | modifica wikitesto]
Lista dei giocatori convocati per le partite del Torneo 8 Nazioni contro la Romania (17 novembre 2022) e la Repubblica Ceca (21 novembre 2022).[3]
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2022, in seguito all'incontro con la Repubblica Ceca.
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | Gioele Zacchi | 10 luglio 2003 | 2 | -1 | ![]() | |||
P | Jacopo Sassi | 24 luglio 2003 | 2 | -1 | ![]() | |||
P | Sebastiano Desplanches | 11 marzo 2003 | 1 | -1 | ![]() | |||
D | Alessandro Fontanarosa | 7 febbraio 2003 | 4 | 0 | ![]() | |||
D | Filippo Fiumanò | 23 febbraio 2003 | 4 | 0 | ![]() | |||
D | Mattia Zanotti | 11 gennaio 2003 | 4 | 0 | ![]() | |||
D | Gabriele Mulazzi | 1º aprile 2003 | 3 | 0 | ![]() | |||
D | Luigi Palomba | 17 aprile 2003 | 2 | 0 | ![]() | |||
D | Edoardo Pieragnolo | 3 gennaio 2003 | 2 | 0 | ![]() | |||
D | Riccardo Turicchia | 5 febbraio 2003 | 2 | 0 | ![]() | |||
D | Daniele Ghilardi | 6 gennaio 2003 | 2 | 0 | ![]() | |||
C | Jacopo Fazzini | 16 marzo 2003 | 4 | 0 | ![]() | |||
C | Samuel Giovane | 28 marzo 2003 | 4 | 0 | ![]() | |||
C | Cher Ndour | 27 luglio 2004 | 4 | 0 | ![]() | |||
C | Giovanni Fabbian | 14 gennaio 2003 | 3 | 2 | ![]() | |||
C | Filippo Terracciano | 8 febbraio 2003 | 3 | 0 | ![]() | |||
C | Duccio Degli Innocenti | 28 aprile 2003 | 3 | 0 | ![]() | |||
C | Giacomo Faticanti | 31 luglio 2004 | 2 | 0 | ![]() | |||
C | Antonio Vergara | 16 gennaio 2003 | 0 | 0 | ![]() | |||
A | Giuseppe Ambrosino | 10 settembre 2003 | 4 | 2 | ![]() | |||
A | Daniele Montevago | 18 marzo 2003 | 4 | 1 | ![]() | |||
A | Tommaso De Nipoti | 23 luglio 2003 | 3 | 1 | ![]() | |||
A | Marco Nasti | 17 settembre 2003 | 2 | 0 | ![]() | |||
A | Claudio Cassano | 22 luglio 2003 | 1 | 1 | ![]() | |||
A | Antonio Satriano | 30 ottobre 2003 | 1 | 0 | ![]() |
Commissari tecnici[modifica | modifica wikitesto]
- Italo Acconcia (1976-1982)
- Luciano Lupi (1987-1988)
- Claudio Gentile (1998-2000)
- Francesco Rocca (2000-2004)
- Paolo Berrettini (2004-2006)
- Pierluigi Casiraghi (2006-2007)
- Pierluigi Casiraghi e Massimo Piscedda (2007-2008)
- Pierluigi Casiraghi e Francesco Rocca (2008-2010)
- Francesco Rocca (2010-2011)
- Luigi Di Biagio (2011-2013)
- Alberico Evani (2013-2017)
- Federico Guidi (2017-2018)
- Paolo Nicolato (2018-2019)
- Daniele Franceschini (2019-2020)
- Alberto Bollini (2020-2022)
- Carmine Nunziata (2022- )
Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]
- Commissario tecnico: Alberto Bollini
- Vice allenatore: Enrico Battisti
- Capo delegazione: Evaristo Beccalossi
- Coordinatore: Maurizio Viscidi
- Preparatore dei portieri: Graziano Vinti
- Preparatore atletico: Marco Montini
- Medici: Matteo Vitali, Emanuele Fabrizi
- Fisioterapista: Andrea Cannata, Tommaso Cantera
- Nutrizionista: Cristian Petri
- Match analyst: Francesco Donzella
- Segretario: Fabio Ferappi, Giulio Massi
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fifa.com. URL consultato il 12 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2013).
- ^ A queste medaglie va aggiunto un oro conquistato nel 2008 dalla Nazionale Under-23
- ^ Doppio impegno nel Torneo 8 Nazioni contro Romania e Repubblica Ceca: i 25 convocati di Nunziata, su figc.it, 11 novembre 2022. URL consultato il 13 novembre 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.