Davide Frattesi
Davide Frattesi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Sassuolo | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2014 | Lazio | |
2014-2017 | Roma | |
2017-2018 | Sassuolo | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | Sassuolo | 0 (0) |
2018-2019 | → Ascoli | 33 (0) |
2019-2020 | → Empoli | 37 (5)[1] |
2020-2021 | → Monza | 37 (8)[2] |
2021- | Sassuolo | 36 (4) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 10 (2) |
2016-2018 | ![]() | 20 (1) |
2018-2019 | ![]() | 12 (4) |
2019-2021 | ![]() | 10 (2) |
2022- | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Finlandia 2018 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2022 |
Davide Frattesi (Roma, 22 settembre 1999) è un calciatore italiano, centrocampista della Sassuolo e della nazionale italiana.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un centrocampista dinamico, abile tecnicamente e fisicamente, bravo in fase di interdizione, di impostazione della manovra e negli inserimenti offensivi.[3][4]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresce calcisticamente nella Lazio per poi passare alla Roma, Frattesi con la Primavera dei giallorossi conquista una Coppa Italia[5] e una Supercoppa.[6]
Il 13 luglio 2017 viene acquistato dal Sassuolo per 5 milioni di euro, con cui firma un quinquennale.[7] Il 20 dicembre esordisce con gli emiliani, nella partita di Coppa Italia persa per 2-1 contro l'Atalanta.[8][9]
Il 16 agosto 2018 viene ceduto in prestito all'Ascoli in Serie B,[10] dove a soli 19 anni gioca titolare e ottiene 33 presenze in campionato.
Il 15 luglio 2019 viene ceduto nuovamente in prestito in Serie B, all'Empoli appena retrocesso.[11] Il 24 settembre successivo, realizza la sua prima rete in serie cadetta, nel derby toscano vinto per 3-2 in trasferta contro il Pisa, siglando al 95º la rete decisiva per la vittoria degli azzurri.[12] Termina la stagione con 5 gol in campionato in 37 presenze.
Il 16 settembre 2020 estende il suo contratto col Sassuolo fino al 2025,[13] per poi venire ceduto in prestito il giorno stesso al Monza, neopromosso in Serie B.[13][14] Il 20 ottobre segna il suo primo gol con i brianzoli, nella trasferta in casa del Pisa, che è anche il primo realizzato dalla sua squadra fuori casa.[15] Termina la stagione con 8 gol in campionato in 37 presenze.
Nella stagione 2021-2022 ritorna al Sassuolo, dove prende la maglia numero 16 (già indossata ad Empoli e Monza).[16] Con il neo allenatore Alessio Dionisi, esordisce in Serie A il 21 agosto 2021, giocando titolare nel successo per 3-2 contro il Verona al Bentegodi.[17] Il 23 ottobre successivo trova anche la prima marcatura in serie A, firmando il gol del definitivo successo per 3-1 sul Venezia.[18] Si ripete nella giornata successiva, siglando una delle due reti della prima storica vittoria del Sassuolo all'Allianz Stadium contro la Juventus.[19]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nazionali giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2018, con l'Under-19 Frattesi ha disputato l'Europeo di categoria, concluso al secondo posto finale.[20]
Nel 2019, viene convocato dal CT Paolo Nicolato per il Mondiale Under-20 in Polonia,[21] segnando nella prima partita della manifestazione, vinta per 1-2 contro il Messico.[22] Realizza un gol anche nei quarti di finale contro il Mali, con la nazionale Under-20 che, infine, chiude la manifestazione al 4º posto.
Esordisce con la nazionale Under-21 il 6 settembre 2019, realizzando una doppietta dopo essere entrato nel secondo tempo della partita amichevole vinta 4-0 contro la Moldavia a Catania.[23] Nel marzo del 2021, viene convocato per partecipare alla fase a gironi dell'Europeo Under-21;[24] prende parte anche alla successiva fase a eliminazione diretta, nella quale l'Italia viene eliminata ai quarti di finale dal Portogallo.[25]
Nazionale maggiore[modifica | modifica wikitesto]
Il 24 gennaio 2022, Frattesi viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, dal CT Roberto Mancini, per uno stage in vista degli spareggi delle qualificazioni al mondiale 2022.[26] Di seguito, riceve la sua prima chiamata ufficiale con gli Azzurri in vista della Finalissima contro l'Argentina e delle prime quattro partite della UEFA Nations League 2022-2023.[27] Esordisce il 4 giugno 2022, a 22 anni, giocando titolare nella gara di Nations League pareggiata (1-1) contro la Germania a Bologna.[28]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2018-2019 | ![]() |
B | 33 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 |
2019-2020 | ![]() |
B | 37+1[29] | 5+0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 5 |
2020-2021 | ![]() |
B | 37+2[29] | 8+0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 8 |
2021-2022 | ![]() |
A | 36 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 4 |
Totale Sassuolo | 36 | 4 | 3 | 0 | - | - | - | - | 39 | 4 | |||||
Totale carriera | 146 | 17 | 8 | 0 | - | - | - | - | 154 | 17 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-2022 | Bologna | Italia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2022 | Wolverhampton | Inghilterra ![]() |
0 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
14-6-2022 | Mönchengladbach | Germania ![]() |
5 – 2 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]
- Roma: 2016-2017
- Roma: 2016
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 38 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 39 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Davide Frattesi, l'arma in più di Alberto De Rossi gazzettaregionale.it
- ^ TENACIA E CLASSE: DAVIDE FRATTESI, IL CENTROCAMPISTA CRESCIUTO CON I CONSIGLI DI DE ROSSI alfredopedulla.com
- ^ Primavera, Entella battuta 2-0: la Roma alza la Coppa Italia corrieredellosport.it
- ^ Supercoppa Primavera, Roma-Inter 4-0 firmato Tumminello gazzetta.it
- ^ Roma, i due Primavera Marchizza e Frattesi a titolo definitivo al Sassuolo gazzetta.it
- ^ Coppa Italia: Atalanta ai quarti, battuto il Sassuolo 2-1. Incontrerà il Napoli sport.sky.it
- ^ Atalanta-Sassuolo 2-1 transfermarkt.it
- ^ Ora è anche ufficiale: Frattesi all’Ascoli. E il Sassuolo prende Pinato alfredopedulla.com
- ^ empolifc.com, https://empolifc.com/davide-frattesi-e-dellempoli/ .
- ^ pianetaserieb.it, https://pianetaserieb.it/news-calcio/empoli-frattesi-e-per-emozioni-cosi-che-gioco-a-calcio/ .
- ^ a b DAVIDE FRATTESI RINNOVA FINO AL 2025 E PASSA IN PRESTITO AL MONZA, su sassuolocalcio.it, 16 settembre 2020. URL consultato il 16 settembre 2020.
- ^ Decimo colpo estivo: arriva Davide Frattesi, su monzacalcio.com, 16 settembre 2020. URL consultato il 16 settembre 2020.
- ^ Serie B, il live di Pisa-Monza. Marconi risponde a Frattesi e termina 1-1 - FOTO - VIDEO, su ilcittadinomb.it. URL consultato il 22 ottobre 2020.
- ^ Sassuolo-Venezia 3-1, Frattesi: “Spero sia il primo gol di una lunga serie”, su Canale Sassuolo, 23 ottobre 2021.
- ^ Serie A - Le pagelle di Verona-Sassuolo 2-3: super Raspadori, bene Frattesi, su eurosport.it, 21 agosto 2021. URL consultato il 22 agosto 2021.
- ^ Serie A: Sassuolo ed Empoli stendono Venezia e Salernitana, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 25 ottobre 2021.
- ^ Clamoroso Sassuolo: vince in casa della Juve al 95' con Lopez!, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- ^ Europei Under 19, Italia-Portogallo 3-4: Kean e Scamacca non bastano, titolo ai lusitani repubblica.it
- ^ I 21 convocati dell'Italia per i Mondiali Under 20: assente Tonali, c'è Pinamonti eurosport.com
- ^ Mondiali Under 20, Messico-Italia 1-2: Frattesi-Ranieri, gli azzurrini partono bene repubblica.it
- ^ Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia, su figc.it, 6 settembre 2019.
- ^ EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su it.uefa.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 22 marzo 2021.
- ^ Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”, su figc.it, 31 maggio 2021. URL consultato l'8 giugno 2021.
- ^ Trentacinque convocati per lo stage: torna Balotelli, in sette alla prima chiamata, su figc.it, 24 gennaio 2022. URL consultato il 24 gennaio 2022.
- ^ Trentanove convocati per le gare di giugno: torna Spinazzola, prima chiamata per Frattesi e Pinamonti, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 23 maggio 2022. URL consultato il 24 maggio 2022.
- ^ Italia-Germania 1-1: Kimmich risponde a Pellegrini, su tuttosport.com. URL consultato il 5 giugno 2022.
- ^ a b Play-off.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Davide Frattesi, su UEFA.com, UEFA.
- Davide Frattesi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Davide Frattesi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Davide Frattesi, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Davide Frattesi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Davide Frattesi, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.